PDA

View Full Version : Panasonic avvia la produzione di nuove batterie agli ioni di litio


Redazione di Hardware Upg
23-12-2009, 15:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/panasonic-avvia-la-produzione-di-nuove-batterie-agli-ioni-di-litio_31134.html

Batterie più sicure e ad elevata capacità: presto nei sistemi portatili e nei dispositivi consumer grazie a Panasonic

Click sul link per visualizzare la notizia.

^-Super_Treje-^
23-12-2009, 15:28
3100 mAh casomai !
chissà come reagiscono a portatili particolarmente caldi

blackshard
23-12-2009, 15:41
3100Ah :nono:

Dario_lino
23-12-2009, 15:57
una decina di queste e ci alimento la mia macchina del tempo

LUKE88123
23-12-2009, 16:47
di batterie stilo ad 3100mah ne vedo già in giro, c'è molta differenza, se non per l'alte capacità?? spero che riescano ad aumentare l'autonomia dei portatili, perchè per ora i notebook sono solo dei desktop replacement, e per trovare un netbook con autonomia di almeno 6 ore, bisogna andare su quelli da 3xx euro

tokun
23-12-2009, 16:52
grazie a sanyo.

zappy
23-12-2009, 17:21
ma in formato AA ricaricabili non ne fanno?!? :(

mpattera
23-12-2009, 18:53
675Wh per litro mi sembrano tanti
Quanto sarà una comune batteria da portatile? mezzo litro o qualcosa in meno? e le più potenti arrivano appena sui 70Wh...

gabi.2437
23-12-2009, 18:58
Eh si, 3100Ah :nono: Vergogna...

flapane
23-12-2009, 19:58
Eh si, 3100Ah :nono: Vergogna...

Che faccio? Lo scrivo pure io una quarta volta?:rolleyes:

gscaparrotti
23-12-2009, 21:49
Eh si, 3100Ah Vergogna...

ma voi non sbagliate mai? :rolleyes:

Erinni
24-12-2009, 00:14
di Lipo potenti ce ne sono già e noi aeromodellisti le usiamo da tempo. ci sono pacchi da 5100mAh 11,1V che danno una scarica di 40C (ossia 40 volte la capacità = 204A). Il problema attuale è ancora la sicurezza di questo tipo di batterie.

gabi.2437
24-12-2009, 14:50
ma voi non sbagliate mai? :rolleyes:

Fosse la prima volta che sbagliano, ogni volta che sbucano unità di misura sono risate grasse per tutti...emmeno male che è HARDWARE Upgrade, però se nelle news mettono dati FALSI tanto bello non è :rolleyes:

Da notare che non è ancora stato corretto il dato...

Perielio
24-12-2009, 19:13
Fosse la prima volta che sbagliano, ogni volta che sbucano unità di misura sono risate grasse per tutti...
Gaby a me invece fa abbastanza sorridere quelli che si attaccano a questi errori per dare contro ad un sito di news che ti permette di leggerne i contenuti praticamente gratis. Se trovi poco professionale chi lavora qui non devo dirti io quello che puoi fare per porre rimedio no?



emmeno male che è HARDWARE Upgrade, però se nelle news mettono dati FALSI tanto bello non è :rolleyes:
Lo stesso dato falso è presente anche nel sito da cui la news è stata presa, spero ti lamenterai allo stesso modo anche con loro.


Da notare che non è ancora stato corretto il dato...
Perchè tanto odio?

gabi.2437
24-12-2009, 19:30
Com'è che far notar che l'errore è ancora presente è "odio"? :D :D Cosa stai cercando di insinuare?

Perielio
24-12-2009, 20:49
Com'è che far notar che l'errore è ancora presente è "odio"? :D :D Cosa stai cercando di insinuare?
Che certo devono esserci altri motivi che giustichino tanta solerzia da parte tua nei confronti di chi cura questo sito per "spiegare" tanto livore. Poi certo magari sbaglio io a giudicarti e tu non puoi fare a meno di redarguire con lo stesso tono i redattori di ogni sito che visiti ad ogni errore che trovi. Il tempo che ci perdi dietro è il tuo non il mio quindi puoi immaginare quanto questo mi tocchi, in fondo ognuno fa ciò che crede idoneo ma a me, come ti ripeto, la tua esterefatta indignazione infastidisce dato che la trovo completamente fuoriluogo.
Poi sei libero di rispondere a quello che preferisci di quanto scrivo, cosa che a ben vedere hai già fatto poco sopra.

el xuzz
24-12-2009, 20:59
Io fossi in voi sporgerei denuncia per quest'onta incredibile!

Se sta andando a rotoli sto povero sito..

gabi.2437
24-12-2009, 21:34
Che certo devono esserci altri motivi che giustichino tanta solerzia da parte tua nei confronti di chi cura questo sito per "spiegare" tanto livore. Poi certo magari sbaglio io a giudicarti e tu non puoi fare a meno di redarguire con lo stesso tono i redattori di ogni sito che visiti ad ogni errore che trovi. Il tempo che ci perdi dietro è il tuo non il mio quindi puoi immaginare quanto questo mi tocchi, in fondo ognuno fa ciò che crede idoneo ma a me, come ti ripeto, la tua esterefatta indignazione infastidisce dato che la trovo completamente fuoriluogo.
Poi sei libero di rispondere a quello che preferisci di quanto scrivo, cosa che a ben vedere hai già fatto poco sopra.
Esatto, sono libero di rispondere come preferisco, finchè rimango nel regolamento.

E semplicemente mi dà molto fastidio veder news giornalistiche riportare dati ERRATI, soprattutto in un campo dove la precisione è fondamentale ;)
Il fatto che anche la fonte presenti lo stesso errore forse è ancora peggio, perchè la news è stata semplicemente copiata, senza veder che 3100Ah forse sono leggermente impossibili...

el xuzz
25-12-2009, 01:26
Esatto, sono libero di rispondere come preferisco, finchè rimango nel regolamento.

E semplicemente mi dà molto fastidio veder news giornalistiche riportare dati ERRATI, soprattutto in un campo dove la precisione è fondamentale ;)
Il fatto che anche la fonte presenti lo stesso errore forse è ancora peggio, perchè la news è stata semplicemente copiata, senza veder che 3100Ah forse sono leggermente impossibili...

Eh, sai com'è...l'errore nn ti sfiora..
certo che fate veramente pena con questi commenti. .almeno la decenza di non postare la vostra frase d'effetto ricolma di boiate per l'anno nuovo

blackshard
25-12-2009, 02:38
Eh, sai com'è...l'errore nn ti sfiora..
certo che fate veramente pena con questi commenti. .almeno la decenza di non postare la vostra frase d'effetto ricolma di boiate per l'anno nuovo

Si potrebbe dire la stessa cosa della tua risposta.

Comunque il punto è che questi errori di trascrizione, di traduzione o di cattiva interpretazione cominciano ad essere un po' frequenti. Questo, unito a qualche titolone fatto apposta per i cefalopodi che manco leggono la news, saltano a piè pari i commenti e postano commenti insulsi e trolleggianti, rende il sito talvolta un po' triviale.

Chissenefrega? Bene, se non ti frega allora non staresti qua a rispondere.

el xuzz
25-12-2009, 07:55
Si potrebbe dire la stessa cosa della tua risposta.

Comunque il punto è che questi errori di trascrizione, di traduzione o di cattiva interpretazione cominciano ad essere un po' frequenti. Questo, unito a qualche titolone fatto apposta per i cefalopodi che manco leggono la news, saltano a piè pari i commenti e postano commenti insulsi e trolleggianti, rende il sito talvolta un po' triviale.

Chissenefrega? Bene, se non ti frega allora non staresti qua a rispondere.

Il problema è che se uno lo fa già notare in quanti vi volete lamentare? Dá fastidio vedere ogni volta quei commenti, che di fatto peggiorano la qualità del forum e fanno di me e di voi troll alla pari

Se vuoi lo dico anch'io: siete vergognosi!ma come si fa a sbagliare i dati in una news ogni 20 che pubblicate?

Ah cavolo il mio commento non è servito a nulla, l'avete già detto in 3...

Vale per i tuoi post l'inutilità, al pari dei miei. Tanto ormai la news è andata in vacca per merito di qualcuno.. che aspettate a lamentarvi di chi vorrebbe meno utenti "vergogna siete penosi"?

Perielio
25-12-2009, 11:30
Esatto, sono libero di rispondere come preferisco, finchè rimango nel regolamento.
Questa è un'affermazione abbastanza risibile, puoi essere maleducato e irrispettoso pur rientrando nel regolamento il quale credo dia per scontato un minimo di savoire faire. Immagino poi la gioia dei tuoi amici quando ti invitano a casa loro e li redarguisci ad ogni errore che sbadatamente compiono: questa situazione è abbastanza simile.

E semplicemente mi dà molto fastidio veder news giornalistiche riportare dati ERRATI, soprattutto in un campo dove la precisione è fondamentale ;)
Questa è una tua considerazione personale spero, ho visto strafalcioni peggiori in riviste a pagamento e di maggior diffusione. Se poi usi i dati di hwupgrade per farci la tesi all'università questi sono problemi tuoi.

Il fatto che anche la fonte presenti lo stesso errore forse è ancora peggio, perchè la news è stata semplicemente copiata, senza veder che 3100Ah forse sono leggermente impossibili...
Sei andato nel sito di origine della news a lamentarti allo stesso modo? Per coerenza spero di si.

La verità (e rispondo in parte anche agli interventi di altri fatti dopo) è che è giusto che vi lamentiate di tutti gli errori che vedete scritti in questo sito, quello che trovo sgradevole è il modo di farlo in cui in 3-4 si aggregano per dare contro alla rivista che loro stessi leggono credo quotidianamente. Se non rispetta i vostri livelli qualitativi semplicemente smettete di leggerla senza rigurgitare commenti denigranti del lavoro altrui. Se poi volete fare un critica costruttiva o segnalare un errore a parte postare sul forum segnalatelo direttamente all'interessato: l'indirizzo email di chi ha redatto la notizia si trova in ogni suo articolo. Questo se vi interessa migliorare un pò i contenuti del sito, se poi lo fate giusto per un +1 o per fare i superiori qui sul forum allora è tutto un altro discorso.

P.s. Buon a Natale a tutti.

Mari.Enx77
25-12-2009, 13:33
scusate ma davvero..cercate di capire gli articoli piuttosto che attaccarvi a certi errori di battitura..chi conosce minimamente l'argomento SA che si tratta di errore di battitura (figuriamoci se mai esisteranno datterie da 3100Ah) e chi non ha certe competenze non si accorge nemmeno del problema..ma sul serio..che senso ha criticare a prescindere?

la notizia poi ha una certa rilevanzaa..io ho sostituito la mia batteria del note con elementi da 3000mAh e mi trovo benissimo, nessun problema di sicurezza o altro..e la batteria ora mi dura un botto rispetto all 2400mAh..

sinadex
27-12-2009, 06:34
@ Mari.Enx77
hai dovuto seguire qqulache accorgimento particolare per sostituire le celle?

amd-novello
27-12-2009, 11:00
mamma mia che rottura di balle

perchè se vi da tanto fastidio l'errore non ve ne andate?

omerook
27-12-2009, 11:34
ma a me piu che l'errore, che ci puo sempre scappare e che comunque si puo correggerere, trovo piu fastidiose tutte quelle news che finiscono con il punto interrogativo "?" , generalmente queste news non contengono alcuna informazione ma seplice gossip.

lucusta
27-12-2009, 11:39
non credo che sia l'identica tecnologia di sanyo LSD (che arrivano, ad elemento std, a 2650mAh), ma sara' molto simile; impressionante, come dato, l'energia specifica volumetrica di 675Wh/l, quando una ottima li-ion non arriva alla meta' di questo valore; il tutto e' comunque da rapportare ai dati di cut-off e di carica residua, che rispettivamente e semplificando, per una LSD, sono di 80% e 80% della carica massima (quindi meno del 65% di carica sfruttabile, a 1C di scarica, per ottenere oltre i 1000 cicli solitamente dichiarati).
nelle litio il limite maggiore in moltissime applicazioni non e' il peso, ma il volume che occupano.

amd-novello
27-12-2009, 11:45
per il gossip ti quoto ma è una cosa che ormai è diventata di moda

Baboo85
27-12-2009, 13:50
Ma non dovevano fare le batterie ai polimeri di litio che erano piu' performanti, potevano dargli la forma che volevano...? O le batterie studiate con non ricordo che tecnologia... Le batterie al criceto rotolante...

Possibile che non ci sia di meglio?

lucusta
27-12-2009, 15:43
no, commercialmente non c'e' di meglio e altrettanto sicuro.
comunque esistono elementi litio da 9000Ah (360 kg), in quanto la capacita' di un elemento dipende, in massima parte, dalle dimensioni (il voltaggio e' dipendenza dalla coppia chimica partecipante, e per le litio vatia da 3.0 a 3.75v a cella, mentre una batteria e' composta da piu' celle).

l'acquisizione di sanyo recentemente annunciata credo che sia fortemente dipesa da questa tecnologia, che probabilmente andava ad intaccare alcuni brevetti di quell'azienda; difficilmente e' tecnologia del centro ricerche sanyo, perche' panasonic e' diventata controllore del pacchetto di maggioranza, non proprietaria; acquistando il controllo di sanyo puo' pero' evitare cause legali contro se stessa, e vendere il brevetto a se stessa.

ne vale la pena?
se effettivamente hanno ridotto a piu' di 1/2 il peso specifico volumetrico degli elementi li-ion, allora si; a parita' di volume si puo' ottenete una maggiore capacita' totale, quindi autonomia (a discapito del peso), e diventa una tecnologia gradita anche in altre circostanze.
a scapito di un aumento di peso di 200-300gr si otterrebbe piu' del doppio della durata della batteria di un notebook, e non e' poco.

Mari.Enx77
27-12-2009, 22:38
@ Mari.Enx77
hai dovuto seguire qqulache accorgimento particolare per sostituire le celle?
nulla dipaticolare, ho aperto la batteria (bisogna fare attenzione, è fatta per non essere aperta! :D ) e sostituiti i moduli uno ad uno (nel mio caso 6 moduli da 2,7v) dissaldandoli e risaldandoli

OldDog
28-12-2009, 10:34
nulla di particolare, ho aperto la batteria (bisogna fare attenzione, è fatta per non essere aperta! :D ) e sostituiti i moduli uno ad uno (nel mio caso 6 moduli da 2,7v) dissaldandoli e risaldandoli
Mi permetto di osservare: sono attività che se svolte senza adeguata competenza (mi ci metto per primo tra i non competenti!) sono potenzialmente pericolose, in quanto una batteria al litio non correttamente assemblata può esplodere e appiccare un incendio.

Quindi, imitando certi programmi TV, ci aggiungerei un grosso cartello "assemblatore professionista in laboratorio attrezzato, non cercate di imitarlo a casa vostra" :D

OldDog
28-12-2009, 11:33
Ma non dovevano fare le batterie ai polimeri di litio che erano più performanti, potevano dargli la forma che volevano...? O le batterie studiate con non ricordo che tecnologia... Le batterie al criceto rotolante...

Possibile che non ci sia di meglio?
ROTFL per il "criceto rotolante".

In effetti quello delle batterie è il settore che sta sbattendo la testa a destra e a manca per ottenere un prodotto in grado di soddisfare il nuovo mercato e, per quanto sembri strano, più per il nascente mercato automobilistico delle auto elettriche che per quello dei cellulari o dei portatili.

Ho avuto modo di assistere ad una presentazione di una multinazionale che sta lavorando a reti connesse a grandi parcheggi / ricarica, dove le vetture elettriche vengono ricaricate ma, connesse alla rete elettrica, mettono a disposizione la loro batteria (intesa come capacità collettiva di tutte le vetture) per sopperire a brevi picchi di richiesta di energia.
In pratica le nostre auto nel prossimo futuro potrebbero fare da enorme stabilizzatore e gruppo di continuità a reti interconnesse che, usando sempre più sistemi di produzione di energia discontinui (solare, vento, maree).
Detto così in due righe sembra un po' un esercizio di fantascienza, ma a sostegno ci sono studi con numeri veri, basati su tecnologie vicine alla commercializzazione (uno/due anni). Chiaro che arrivare alla "massa critica" necessaria richiede investimenti, anche in infrastrutture, che dureranno un decennio, se avviati a breve.

Mari.Enx77
28-12-2009, 12:56
Mi permetto di osservare: sono attività che se svolte senza adeguata competenza (mi ci metto per primo tra i non competenti!) sono potenzialmente pericolose, in quanto una batteria al litio non correttamente assemblata può esplodere e appiccare un incendio.

Quindi, imitando certi programmi TV, ci aggiungerei un grosso cartello "assemblatore professionista in laboratorio attrezzato, non cercate di imitarlo a casa vostra" :D

direi che le competenze non mancano ;)

inoltre la batteria in questione è composta da tre sottoschemi in parallelo a loro volta in serie. l'unica accortezza da avere è di utilizzare elementi identici, ovviamente nuovi, completamente scarichi e di aver premura nel creare collegamenti puliti.i problemi insorgono se i singoli elementi sono diversi tra loro (anche solo nello stato di carica iniziale).oltretutto la batteria stessa è provvista di sistema di cpontrollo con fusibili annessi, nel caso vi fossero problemi le batterie sarebbero isolate..ovvio che la possibilità che il note salti in aria ci sono :sofico: ma anche qui, basta aver premura di controllarne lo stato ogni tanto :cool:

marchigiano
28-12-2009, 13:52
di batterie stilo ad 3100mah ne vedo già in giro, c'è molta differenza, se non per l'alte capacità?? spero che riescano ad aumentare l'autonomia dei portatili, perchè per ora i notebook sono solo dei desktop replacement, e per trovare un netbook con autonomia di almeno 6 ore, bisogna andare su quelli da 3xx euro

è si sono di qualità poi... :Prrr: ;) le stilo ni-mh al massimo sono da 2600 veri ma qui si sta parlando di li-ion 18650, formato usato dai notebook

ma in formato AA ricaricabili non ne fanno?!? :(

si le li-ion 14500 che al max sono da 650-750mAh (equivalenti a una ni-mh da 2000-2300mAh)

la notizia poi ha una certa rilevanzaa..io ho sostituito la mia batteria del note con elementi da 3000mAh e mi trovo benissimo, nessun problema di sicurezza o altro..e la batteria ora mi dura un botto rispetto all 2400mAh..

dove le hai trovate? marca?

Ma non dovevano fare le batterie ai polimeri di litio che erano piu' performanti, potevano dargli la forma che volevano...? O le batterie studiate con non ricordo che tecnologia... Le batterie al criceto rotolante...

ci sono già ma costano troppo, il problema è sempre il prezzo

Mari.Enx77
28-12-2009, 15:13
dove le hai trovate? marca?

sono delle ultrafire 3000mAh protected alle quali ho dovuto rimuovere la protezione manualmente..

ho trovato questa comparativa utile per la scelta:
http://img101.imageshack.us/img101/9805/18650.th.gif (http://img101.imageshack.us/i/18650.gif/)

marchigiano
29-12-2009, 14:01
sono delle ultrafire 3000mAh protected alle quali ho dovuto rimuovere la protezione manualmente..

ho trovato questa comparativa utile per la scelta:
http://img101.imageshack.us/img101/9805/18650.th.gif (http://img101.imageshack.us/i/18650.gif/)

come puoi vedere non sono 3000 reali, saranno circa 2400, per adesso le migliori sono da 2600 tra le più diffuse mentre ci sono state rare partite da 2900, 3000-3100 ancora esistono solo nei laboratori

Mari.Enx77
29-12-2009, 15:34
come puoi vedere non sono 3000 reali, saranno circa 2400, per adesso le migliori sono da 2600 tra le più diffuse mentre ci sono state rare partite da 2900, 3000-3100 ancora esistono solo nei laboratori

scusa ma non concordo.ovviamente 3000mAh non sono di certo ma pur avendo una caduta non lineare , riescono a garantire una differenza di potenziale stabile in maniera prolungata.il problema è ovviamente che questo tipo di decadimento non è accettbile su dispositivi che richiedono spunti continui ad intervalli piu' o meno costanti, morirebbero prima, ma per l'uso che ne devo fare, sono risultate un ottimo acquisto

Cariboou
30-12-2009, 16:45
Ma Panasonic non ha acquistato parte di Sanyo con le sue tecnologie per la produzione di batterie, proprio per questo motivo_ Speriamo faccia bene come Sanyo sta gia facendo da tempo con le Eneloop

marchigiano
31-12-2009, 14:00
scusa ma non concordo.ovviamente 3000mAh non sono di certo ma pur avendo una caduta non lineare , riescono a garantire una differenza di potenziale stabile in maniera prolungata.il problema è ovviamente che questo tipo di decadimento non è accettbile su dispositivi che richiedono spunti continui ad intervalli piu' o meno costanti, morirebbero prima, ma per l'uso che ne devo fare, sono risultate un ottimo acquisto

quello non è un test a corrente costante, è un test di luce emessa da una torcia a led, devi vedere il punto in cui inizia a calare, li vuol dire che la batteria è oramai scarica, il resto a luce più fioca non conta in un utilizzo su notebook perchè si spegnerebbe, mentre il led riesce a fare un po di luce anche con un minimo di corrente

inoltre se con le altre batterie si poteva calare la luce nel punto dove inizia a calare la "3000" probabilmente sarebbero durate anche di più perchè è ovvio che meno luce = meno consumo = più durata