Sell
23-12-2009, 14:12
Un giorno mi venne un flash,ho l'adsl tiscali a casa con router voip NO WIFI.Ho sempre utilizzato i cavi per ps3 e altri computer.Circa un mese e mezzo fa ho comprato il portatile con wifi e onestamente tenere il cavo messo e non potermi neanche spostare sul divano era una bella paranoia.Così un giorno pensai...e se provassi a usare un router wifi dell'alice che avevo conservato? Perchè andare spendere soldi per un altro router wifi? Ho creato questa guida per coloro a cui piace passarsi il tempo e non vogliono spendere soldi inutilmente.
Questo schema l'ho usato io stesso avendo un abbonamento tiscali con router normale + router wifi alice.Non mi ritengo responsabile nel caso di danni che arrechereste ai vostri componenti in qualsiasi caso.
Questo è lo schema
ROUTER NO WIFI CON ADSL ---> SWITCH <---- ROUTER WIFI MARCHIATO
Dallo switch (avendo circa 5 porte) potete collegare le restanti periferiche che vi interessano con cavo,il router marchiato che diventerà access point vi servirà solo da ponte nel caso in cui vogliate utilizzare cellulari e portatili in casa.Ora veniamo al bello...
Normalmente sappiamo che i router utilizzano tutti l'indirizzo 192.168.1.1 quindi collegandoli insieme andrà in conflitto e non potrete navigare in nessun modo perchè essendo marchiato vi dirà che il vostro servizio adsl non è attivo.Allora fate così...
1)tenete scollegato momentaneamente il router NO WIFI con l'adsl
2) tenete collegato al pc solo quello marchiato WIFI ,digitate il suo indirizzo nella barra di explorer 192.168.1.1 i dati di accesso in genere sono USER USER dovete informarvi per il vostro modello,una volta dentro andate nella sezione LAN e poi configurazione LAN
2-1) Nell'indirizzo ip del router/modem cambiate l'ultima cifra,per esempio da 192.168.1.1 mettete 192.168.1.4
Impostazioni napt mettete l'indirizzo del router NO WIFI che da l'adsl,quindi 192.168.1.1
Impostazioni Servizio DHCP mettete sempre l'indirizzo del router NO WIFI quindi 192.168.1.1
Come in questa immagine
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/5b65c205b3b2d5dc65a96585f5fa2cee2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=eyjzmndjk2n&thumb=5)
Salvate e tornate al menù principale
Andate in configurazione WIFI e attivate l'interfaccia radio.Salvate e Uscite.
Adesso potete collegare il router che vi da l'adsl allo switch insieme a quello wifi.Quindi:
ROUTER CON ADSL -->CAVO ETHERNET--> SWITCH <--CAVO ETHERNET <-- ACCESS POINT WIFI (MARCHIATO)
Adesso provate dal fisso a navigare e vedete se vi si apre una qualsiasi pagina,se ciò avviene avete fatto tutto correttamente.Fate la scansione delle reti wifi e trovete la rete ALICE in questo caso o di un altro gestore usando un altro router,inserite la password scritta sotto il router stesso.
ATTENZIONE! se al primo accesso (come è successo a me) nonostante vi siate collegati alla rete wifi e aprite una pagina vi comparisse il messaggio di errore che il vostro servizio adsl non è attivo è normale,spegnete il router con l'apposito tasto dietro e riaccendetelo andrà tutto alla grande.
Questo schema l'ho usato io stesso avendo un abbonamento tiscali con router normale + router wifi alice.Non mi ritengo responsabile nel caso di danni che arrechereste ai vostri componenti in qualsiasi caso.
Questo è lo schema
ROUTER NO WIFI CON ADSL ---> SWITCH <---- ROUTER WIFI MARCHIATO
Dallo switch (avendo circa 5 porte) potete collegare le restanti periferiche che vi interessano con cavo,il router marchiato che diventerà access point vi servirà solo da ponte nel caso in cui vogliate utilizzare cellulari e portatili in casa.Ora veniamo al bello...
Normalmente sappiamo che i router utilizzano tutti l'indirizzo 192.168.1.1 quindi collegandoli insieme andrà in conflitto e non potrete navigare in nessun modo perchè essendo marchiato vi dirà che il vostro servizio adsl non è attivo.Allora fate così...
1)tenete scollegato momentaneamente il router NO WIFI con l'adsl
2) tenete collegato al pc solo quello marchiato WIFI ,digitate il suo indirizzo nella barra di explorer 192.168.1.1 i dati di accesso in genere sono USER USER dovete informarvi per il vostro modello,una volta dentro andate nella sezione LAN e poi configurazione LAN
2-1) Nell'indirizzo ip del router/modem cambiate l'ultima cifra,per esempio da 192.168.1.1 mettete 192.168.1.4
Impostazioni napt mettete l'indirizzo del router NO WIFI che da l'adsl,quindi 192.168.1.1
Impostazioni Servizio DHCP mettete sempre l'indirizzo del router NO WIFI quindi 192.168.1.1
Come in questa immagine
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/5b65c205b3b2d5dc65a96585f5fa2cee2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=eyjzmndjk2n&thumb=5)
Salvate e tornate al menù principale
Andate in configurazione WIFI e attivate l'interfaccia radio.Salvate e Uscite.
Adesso potete collegare il router che vi da l'adsl allo switch insieme a quello wifi.Quindi:
ROUTER CON ADSL -->CAVO ETHERNET--> SWITCH <--CAVO ETHERNET <-- ACCESS POINT WIFI (MARCHIATO)
Adesso provate dal fisso a navigare e vedete se vi si apre una qualsiasi pagina,se ciò avviene avete fatto tutto correttamente.Fate la scansione delle reti wifi e trovete la rete ALICE in questo caso o di un altro gestore usando un altro router,inserite la password scritta sotto il router stesso.
ATTENZIONE! se al primo accesso (come è successo a me) nonostante vi siate collegati alla rete wifi e aprite una pagina vi comparisse il messaggio di errore che il vostro servizio adsl non è attivo è normale,spegnete il router con l'apposito tasto dietro e riaccendetelo andrà tutto alla grande.