View Full Version : Brunetta: da metà 2010 certificati medici online
Maverick18
23-12-2009, 14:03
Brunetta: da meta' 2010 certificati medici online
23 Dicembre 2009 14:20 ECONOMIA
ROMA - Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha annunciato che dalla meta' del 2010 'tutti i certificati medici, pubblici e privati, saranno online'. Il ministro ha detto che ad oggi sono circa 200 milioni i certificati cartacei del pubblico/privato ed entro alcuni mesi non ci saranno piu'. Tra le novita' anche la ricetta digitale e il fascicolo sanitario elettronico. (RCD)
Dal Corriere.it
Cosa ne pensate ?
MadJackal
23-12-2009, 14:09
Che se saranno su un server accessibile dalla rete (anche solo quella degli uffici statali) qualcuno guadagnerà parecchio in nero producendoli? :asd:
Cosa intende con "online"? Spero che non intenda accessibili a tutti :mbe:
mariorossi36
23-12-2009, 14:12
Ogni modifica che sostituisce la "carta" con la "tecnologia" mi trova perfettamente in sintonia......
Il problema è che in Italia nemmeno il 50% della popolazione (a prescindere dal livello d'istruzione) sa cosa sia un computer......
Però tanto prima o poi bisogna iniziare..... vorrà dire che soffriremo noi e le generazione future ne beneficeranno....
Bisognerà vedere nel dettaglio come funzionerà, però il certificato medico online è utile perchè:
- si elimina la carta.... e l'ho già detto
- l'ente previdenziale sin dal primo giorno è a conoscenza della malattia e può fare i suoi controlli...... mentre adesso c'è tempo 48 ore per spedirlo e quindi uno può fare il "furbetto".....
- ai dipendenti onesti non li costringi ad uscire per spedire il certificato....
- il medico è più responsabilizzato...... non si risolve il problema del medico connivente però il certificato bianco (che è valido come quello su formulario INPS) RETRODATATO non si fa più.......
ConteZero
23-12-2009, 14:13
Che se saranno su un server accessibile dalla rete (anche solo quella degli uffici statali) qualcuno guadagnerà parecchio in nero producendoli? :asd:
Cosa intende con "online"? Spero che non intenda accessibili a tutti :mbe:
Significa che il medico il certificato medico lo compila e lo invia digitalmente all'INPS ed a chi di competenza... non c'è più bisogno di portarlo a mano.
TonyManero
23-12-2009, 14:49
Dal Corriere.it
Cosa ne pensate ?
Che non si possa che esser favorevoli ed applaudire quando si persegue direzioni tipo questa. :)
Significa che il medico il certificato medico lo compila e lo invia digitalmente all'INPS ed a chi di competenza... non c'è più bisogno di portarlo a mano.
veramente la sperimentazione è già partita da novembre.
qualcuno avvisi Brunetta...
MadJackal
23-12-2009, 18:10
Significa che il medico il certificato medico lo compila e lo invia digitalmente all'INPS ed a chi di competenza... non c'è più bisogno di portarlo a mano.
veramente la sperimentazione è già partita da novembre.
qualcuno avvisi Brunetta...
Appunto. Per questo pensavo fosse qualcos'altro.
Ed in realtà di tramissione digitale dei certificati se ne parla già da un pò, IIRC...
scorpionkkk
23-12-2009, 19:01
Dal Corriere.it
Cosa ne pensate ?
Allora, per punti che non ho tempo:
1) della trasmissione digitale dei certificati di malattia online se ne occupa il Sistema Tessera Sanitaria, ovvero il Ministero dell'economia
2) I certificati medici online fanno parte del più grande progetto di togliere di mezzo la ricetta rossa e fare quella elettronica..attraverso il collegamento in rete dei medici. Progetto iniziato nel 2008 con il DPCM 26 marzo 2008 (che comprende i certificati di malattia e che era originario del 2007 come emendamento alla legge) di competenza del Ministero dell'economia.
3) Non si mandano i certificati di malattia senza collegare in rete i medici.
4) Brunetta sta cercadno da un anno di appropriarsi di questa parte del progetto avendo tentato di appropriarsi di quello più grande (della serie io prendo il merito e voi lavorate e pagate il progetto). La foga è talmente tanta da premere affincèe tali invii iniziano da gennaio 2010 o, al più tardi, da marzo 2010. Cosi...senza tener conto dello stato di attuazione del collegamento in rete dei medici.
5) Il Ministero della innovazione nella PA non ha lavorato neanche ad un miliardesimo dei progetti di cui intende appropriarsi. (i quali ripeto sono voluti, finanziati e progettati dal Ministero dell'economia di concerto coin quello della Salute e sono in divenire dal 2003) eppure pretende di avere i medici collegati in rete senza avere competenza nel pèrogetto e senza ammettere alcun periodo transitorio, da marzo 2010. Come se bastasse una circolare di brunetta che dica che da domani i certificati di malattia verranno inviati solo in forma telematica per collegare magicamente tutti in rete.
6)Brunetta si sta costruendo la fossa da solo poichè sarà impossibile collegare i medici in rete al 100% nel 2010 e quindi sarà vittima della sua stessa avidità politica.
Che ne penso? E' un bel progetto..di quei pochi veramente fatti per servire gli interessi della gente e che incontrano le resistenze dei medici (che vogliono essere pagati per manadare i certificati online) e la dabbenaggine di chi se ne vuole gloriare ma che in realtà non da alcun contributo se non negativo)
Pensavo doveste saperlo visto che queste cose le sapreste solo andando a spulciare la legge e nessun giornalista ve le dirà mai.Cosi potrete giudicare dal di dentro la qualità del lavorto del grande Ministro Brunetta.
gigio2005
23-12-2009, 19:04
penso che si tratti di fantascienza...
cmq se veramente sarà, sarà la prima cosa buona fatta in itaglia negli ultimi 40 anni
scorpionkkk
23-12-2009, 19:07
veramente la sperimentazione è già partita da novembre.
qualcuno avvisi Brunetta...
infatti..e sai perchè lui non lo sa? perchè non se ne occupa lui..non ne ha competenza affatto.
scorpionkkk
23-12-2009, 19:09
penso che si tratti di fantascienza...
cmq se veramente sarà, sarà la prima cosa buona fatta in itaglia negli ultimi 40 anni
veramente si sta andando avanti. sicuramente non sarà nel 2010, ma nel 2011 quantomeno sia i certificati di malattia che i dati delle ricxette saranno inviati telematicamente. Da li alla ricetta elettronica basetrà un altro anno al massimo.
Sarà la decima volta negli ultimi due anni che c'é un annuncio del genere....
Dal Corriere.it
Cosa ne pensate ?
Finalmente qualche leggina che serva ai 60 milioni di abitanti la fanno anzichè pensare solo a uno.
Cazzofigata! :eek:
Peccato che:
Allora, per punti che non ho tempo:
1) della trasmissione digitale dei certificati di malattia online se ne occupa il Sistema Tessera Sanitaria, ovvero il Ministero dell'economia
2) I certificati medici online fanno parte del più grande progetto di togliere di mezzo la ricetta rossa e fare quella elettronica..attraverso il collegamento in rete dei medici. Progetto iniziato nel 2008 con il DPCM 26 marzo 2008 (che comprende i certificati di malattia e che era originario del 2007 come emendamento alla legge) di competenza del Ministero dell'economia.
3) Non si mandano i certificati di malattia senza collegare in rete i medici.
4) Brunetta sta cercadno da un anno di appropriarsi di questa parte del progetto avendo tentato di appropriarsi di quello più grande (della serie io prendo il merito e voi lavorate e pagate il progetto). La foga è talmente tanta da premere affincèe tali invii iniziano da gennaio 2010 o, al più tardi, da marzo 2010. Cosi...senza tener conto dello stato di attuazione del collegamento in rete dei medici.
5) Il Ministero della innovazione nella PA non ha lavorato neanche ad un miliardesimo dei progetti di cui intende appropriarsi. (i quali ripeto sono voluti, finanziati e progettati dal Ministero dell'economia di concerto coin quello della Salute e sono in divenire dal 2003) eppure pretende di avere i medici collegati in rete senza avere competenza nel pèrogetto e senza ammettere alcun periodo transitorio, da marzo 2010. Come se bastasse una circolare di brunetta che dica che da domani i certificati di malattia verranno inviati solo in forma telematica per collegare magicamente tutti in rete.
6)Brunetta si sta costruendo la fossa da solo poichè sarà impossibile collegare i medici in rete al 100% nel 2010 e quindi sarà vittima della sua stessa avidità politica.
Che ne penso? E' un bel progetto..di quei pochi veramente fatti per servire gli interessi della gente e che incontrano le resistenze dei medici (che vogliono essere pagati per manadare i certificati online) e la dabbenaggine di chi se ne vuole gloriare ma che in realtà non da alcun contributo se non negativo)
Pensavo doveste saperlo visto che queste cose le sapreste solo andando a spulciare la legge e nessun giornalista ve le dirà mai.Cosi potrete giudicare dal di dentro la qualità del lavorto del grande Ministro Brunetta.
Quindi è solo la solita fuffa brunettiana, contenuto reale prossimo allo zero assoluto. :)
LuVi
Allora, per punti che non ho tempo:
1) della trasmissione digitale dei certificati di malattia online se ne occupa il Sistema Tessera Sanitaria, ovvero il Ministero dell'economia
2) I certificati medici online fanno parte del più grande progetto di togliere di mezzo la ricetta rossa e fare quella elettronica..attraverso il collegamento in rete dei medici. Progetto iniziato nel 2008 con il DPCM 26 marzo 2008 (che comprende i certificati di malattia e che era originario del 2007 come emendamento alla legge) di competenza del Ministero dell'economia.
3) Non si mandano i certificati di malattia senza collegare in rete i medici.
4) Brunetta sta cercadno da un anno di appropriarsi di questa parte del progetto avendo tentato di appropriarsi di quello più grande (della serie io prendo il merito e voi lavorate e pagate il progetto). La foga è talmente tanta da premere affincèe tali invii iniziano da gennaio 2010 o, al più tardi, da marzo 2010. Cosi...senza tener conto dello stato di attuazione del collegamento in rete dei medici.
5) Il Ministero della innovazione nella PA non ha lavorato neanche ad un miliardesimo dei progetti di cui intende appropriarsi. (i quali ripeto sono voluti, finanziati e progettati dal Ministero dell'economia di concerto coin quello della Salute e sono in divenire dal 2003) eppure pretende di avere i medici collegati in rete senza avere competenza nel pèrogetto e senza ammettere alcun periodo transitorio, da marzo 2010. Come se bastasse una circolare di brunetta che dica che da domani i certificati di malattia verranno inviati solo in forma telematica per collegare magicamente tutti in rete.
6)Brunetta si sta costruendo la fossa da solo poichè sarà impossibile collegare i medici in rete al 100% nel 2010 e quindi sarà vittima della sua stessa avidità politica.
Che ne penso? E' un bel progetto..di quei pochi veramente fatti per servire gli interessi della gente e che incontrano le resistenze dei medici (che vogliono essere pagati per manadare i certificati online) e la dabbenaggine di chi se ne vuole gloriare ma che in realtà non da alcun contributo se non negativo)
Pensavo doveste saperlo visto che queste cose le sapreste solo andando a spulciare la legge e nessun giornalista ve le dirà mai.Cosi potrete giudicare dal di dentro la qualità del lavorto del grande Ministro Brunetta.
Tranquillo che nel 2010 nessuno si ricorderà delle sue mirabolanti promesse. In compenso ora fa la figura di uno che lavora e modernizza.
ma, se ci sono ancora zone dell'italia non coperte da adsl.
La cosa potrebbe essere interessante anche per non dover più spedire certificati ma, mi sa che l'italia ancora non ha le strutture.
Non bastano i proclami ci vogliono i fatti...
Il nostro paese come infrastrutture è fermo al dopoguerra, almeno nella mia città
e la visita medica come la facciamo, con lo stetoscopio usb?
:p
Steinoff
23-12-2009, 21:17
Circa le fuffate brunettiane, nel 2010 manco sapremo piu' chi era brunetta.
In compenso, per parlare di cose ben piu' serie del suddetto quasi-nobel, ho scoperto un lanciamissili usb da scrivania, e - udite udite - il lanciamissili da scrivania per MSN, comandabile in remoto!!!
se lo dice brunetta c'è da credergli ... :asd:
ConteZero
23-12-2009, 21:28
e la visita medica come la facciamo, con lo stetoscopio usb?
:p
Non ha nulla a che fare con la visita medica, semplicemente il dipendente non dovrà più consegnare i certificati medici o comunicare alcunché, tutto avverrà automaticamente.
ottima cosa.
è da qualche anno che era in ballo, spero la terminino
FabioGreggio
24-12-2009, 00:16
veramente la sperimentazione è già partita da novembre.
qualcuno avvisi Brunetta...
Significa che lo stato di salute di una persona sarà monitorato da Confindustria.
O che penetrando nel server i tuoi acciacchi fisici o psichici saranno di pubblico dominio.
fg
mariorossi36
24-12-2009, 01:05
Significa che lo stato di salute di una persona sarà monitorato da Confindustria.
Caro mio...... chi è onesto non ha paura dei controlli.......
O che penetrando nel server i tuoi acciacchi fisici o psichici saranno di pubblico dominio.
fg
Certo.... perchè se io sono capace di penetrare nei server perdo tempo a controllare la malattia del mio collega anzichè "scucirgli" qualche soldo in banca....
scorpionkkk
24-12-2009, 01:21
Cazzofigata! :eek:
Peccato che:
Quindi è solo la solita fuffa brunettiana, contenuto reale prossimo allo zero assoluto. :)
LuVi
No, non è corretto.
La fuffa Brunettiana sta nel volersi appropriare del progetto di altri.
Il progetto in sè c'è, funziona e funzionerà e, per una volta, è un progetto creato e voluto da nessun governo ma bensì dalla amministrazione stessa: in questo caso il Ministero dell'Economia. Il tutto ovviamente ratificato dai vari Governi (Berlusconi, Prodi, Berlusconi).
Forse nessuno sa che dietro alla famosa tessera sanitaria è stato costituito il primo sistema di monitoraggio della spesa sanitaria, praticamente unico in europa e pienamente operativo con completezza totale dei dati dal 2008. Le regioni tutte hanno quindi la possibilità di monitorare come vogliono la spesa sanitaria.
Cooscendo le regioni probabilmente non lo usano per fare i loro porci comodi..ma il sistema c'è, prima c'era il nulla assoluto.
Dal Sistema tessera Sanitaria si è partiti con il collegamento in rete dei medici e poi con la ricetta elettronica.
Questa è la storia.
scorpionkkk
24-12-2009, 01:24
Significa che lo stato di salute di una persona sarà monitorato da Confindustria.
O che penetrando nel server i tuoi acciacchi fisici o psichici saranno di pubblico dominio.
fg
i certificati di malattia non contengono la diagnosi quindi non ci sono dati sensibili da utilizzare nel certificato di malattia. Ed in ogni caso anche se ci fossero i dati sanitari devono essere separati da quelli anagrafici: Garante dixit.
No, non è corretto.
La fuffa Brunettiana sta nel volersi appropriare del progetto di altri.
Il progetto in sè c'è, funziona e funzionerà e, per una volta, è un progetto creato e voluto da nessun governo ma bensì dalla amministrazione stessa: in questo caso il Ministero dell'Economia. Il tutto ovviamente ratificato dai vari Governi (Berlusconi, Prodi, Berlusconi).
Forse nessuno sa che dietro alla famosa tessera sanitaria è stato costituito il primo sistema di monitoraggio della spesa sanitaria, praticamente unico in europa e pienamente operativo con completezza totale dei dati dal 2008. Le regioni tutte hanno quindi la possibilità di monitorare come vogliono la spesa sanitaria.
Cooscendo le regioni probabilmente non lo usano per fare i loro porci comodi..ma il sistema c'è, prima c'era il nulla assoluto.
Dal Sistema tessera Sanitaria si è partiti con il collegamento in rete dei medici e poi con la ricetta elettronica.
Questa è la storia.
Si, avevo capito.
Tu però dici che dietro le vuote parole di brunetta c'è la volontà di appropriarsi di questo lavoro? Per me neppure questo, forse non lo sa neppure lui.
LuVi
ALBIZZIE
24-12-2009, 09:37
certifico che il sig. xy sarà assente dal lavoro per tot giorni causa sifilide.
accessibile a colleghi amici e parenti... :asd:
vabbe' anche se fosse, ne più meno di quanto accade oggi (e poi non va specificata la malattia ma solo i giorni).
il problema pratico è che bisogna dotare TUTTI i medici di PC e ADSL.
scorpionkkk
24-12-2009, 10:53
Si, avevo capito.
Tu però dici che dietro le vuote parole di brunetta c'è la volontà di appropriarsi di questo lavoro? Per me neppure questo, forse non lo sa neppure lui.
LuVi
Ti spiego: il Ministero di Brunetta non ha portafoglio..al massimo qualche centinaio di migliaio di euro residui da iniziative come "Il PC per i giovani".
La sua azione quindi non può essere diversa dal mettere il proprio timbro sulle iniziative altrui e si estrinseca imponendo per legge la nascita e la conclusione di progetti. Illogico per l'uomo della strada, logico per un politico che, non avendo soldi e non avendo controllo sui progetti non può permettersi di aspettare che il progetto si concluda o vada avanti, cosi si inventa in qualche nascosta circolare le famose frasi "entro il.....i certificati di malattia dovranno essere inviati solo telematicamente"..che è una frase assurda e sensa senso, per poi fare dichiarazioni alla stampa a manetta e influenzando i cittadini.
Un pò come se tu stessi costruendo un automobile..io la vedessi, scattassi qualche foto e dicessi a tutti i giornali che sto costruendo un auto e che sarà pronta tra 3 giorni.
Non so perchè venga permesso questo andazzo ma credo siano cose note a tutti gli addetti ai lavori che poi ci ridono su (tanto alla fine tutto è chiaro nelle leggi di riferimento).
In ogni caso i riferimenti normativi sono due:
1) l'art. 50 della legge 326/2003 , comma 5-bis
2) il DPCM 26 marzo 2008 attuativo del comma 5-bis di prima
scorpionkkk
24-12-2009, 10:56
vabbe' anche se fosse, ne più meno di quanto accade oggi (e poi non va specificata la malattia ma solo i giorni).
il problema pratico è che bisogna dotare TUTTI i medici di PC e ADSL.
no.
i medici percepiscono un contributo d'informatizzazione per questo da parte delle regioni. In ogni caso hanno l'obbligo di dotarsi degli strumenti necessari per l'invio telematico nel loro accordo colletivo nazionale e, se ciò non bastasse, per i non informatizzati le regioni dovranno mettere a disposizione reti di interconnessione (che per legge devono avere) per l'invio dei dati. Dovesse non bastare lo stato mette a disposizione le reti telematiche a disposizione (quelle ad esempio per lo scambio di dati con i comuni).
Ti spiego: il Ministero di Brunetta non ha portafoglio..al massimo qualche centinaio di migliaio di euro residui da iniziative come "Il PC per i giovani".
La sua azione quindi non può essere diversa dal mettere il proprio timbro sulle iniziative altrui e si estrinseca imponendo per legge la nascita e la conclusione di progetti. Illogico per l'uomo della strada, logico per un politico che, non avendo soldi e non avendo controllo sui progetti non può permettersi di aspettare che il progetto si concluda o vada avanti, cosi si inventa in qualche nascosta circolare le famose frasi "entro il.....i certificati di malattia dovranno essere inviati solo telematicamente"..che è una frase assurda e sensa senso, per poi fare dichiarazioni alla stampa a manetta e influenzando i cittadini.
Un pò come se tu stessi costruendo un automobile..io la vedessi, scattassi qualche foto e dicessi a tutti i giornali che sto costruendo un auto e che sarà pronta tra 3 giorni.
Non so perchè venga permesso questo andazzo ma credo siano cose note a tutti gli addetti ai lavori che poi ci ridono su (tanto alla fine tutto è chiaro nelle leggi di riferimento).
In ogni caso i riferimenti normativi sono due:
1) l'art. 50 della legge 326/2003 , comma 5-bis
2) il DPCM 26 marzo 2008 attuativo del comma 5-bis di prima
Grazie ;)
-kurgan-
24-12-2009, 13:47
il progetto SISS su scala nazionale.. qui in lombardia è stato un bagno di sangue per farlo andare a regime.
auguri nelle altre regioni, avrete di che divertirvi visto che probabilmente lavorate nel settore informatico e ci finirete dentro capo e piedi :asd:
Non ha nulla a che fare con la visita medica, semplicemente il dipendente non dovrà più consegnare i certificati medici o comunicare alcunché, tutto avverrà automaticamente.
anche il certificato all'azienda verra' inviato col pc ?
e ci sara' una sorta di " ricevuta elettronica " affinche' l'azienda non mi dica " noi non abbiano ricevuto nulla ! " ?
C;,asamldmlds
Fabryzius
24-12-2009, 14:57
E' dieci anni che parlano di carta d'identità elettronica ma io non ho ancora visto nulla...adesso sono passati direttamente ai certificati medici che è più facile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.