PDA

View Full Version : Microsoft Office 2007 viola un brevetto


Redazione di Hardware Upg
23-12-2009, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-office-2007-viola-un-brevetto_31150.html

La giustizia USA ritiene che Microsoft abbia violato un brevetto di i4i. Dal prossimo 11 gennaio in vendita copie prive delle tecnologie incriminate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Argasio
23-12-2009, 13:54
XD microsoft è sempre più incasinata

f4kinup
23-12-2009, 13:58
beh... copia quà copia là prima o poi ti scoprono ;)

Spyto
23-12-2009, 14:03
Sembra solo un accanimento contro una società che fattura miliardi l'anno, ma comunque se hanno sbagliato devono pagare. Ma vorrei vedere questa regola usata su tutte le società del settore.

pabloski
23-12-2009, 14:04
cavolo capisco la prudenza ma l'autore ha evitato di usare certi termini

eh su diciamolo: "a microsoft è stato vietato di vendere office negli USA perchè ha violato i brevetti di i4i sul custom xml"

WarDuck
23-12-2009, 14:11
A quanto ho letto questa componente è usata solo in Word... il punto è capire quanto incide all'utente.

Inoltre sembra che i4i avesse un rapporto di collaborazione con Microsoft fino ad Office 2003 per questa cosa.

Obelix-it
23-12-2009, 14:15
eh su diciamolo: "a microsoft è stato vietato di vendere office negli USA perchè ha violato i brevetti di i4i sul custom xml"
Neanche questo e' vero: A Microsoft e' vietato di vendere/Importare versioni di Word/Office che usino la funzione di Custom XML brevettata da I4i da dopo il 10/01/2001. Se rimuove la versione *o ottiene una licenza d'uso" puo venderla/gestirla liberamente.

Nota come gentilmen eil giudice ha 'lasciato correre' il periodo di vendite natalizie...

Non solo: la conrte ha confermato la *voluta* vilolazione dle brevetto, ovvero M$ *sapeva* di violare il brevetto di I4i ma se ne e' allegramente fregata...

Pere chi avesse volgia di leggerselo, qui (http://www.cafc.uscourts.gov/opinions/09-1504.pdf) c'e il PDF delal sentenza. Scritta oltretutto in maniera molto chiara, non come quelle nostrane... :read:

Crimson Skies
23-12-2009, 14:55
Ma la facesserio finita di accanirsi contro MS!:mad:
Adesso stanno superando i limiti della decenza. Io posseggo MS2007 e me ne frego del brevetto o no. Mica è successo niente!
Già la storia del Ballot è una esagerazione adesso questo.
Ma va va.

Andreainside
23-12-2009, 14:57
il brevetto è violato anche da office 2003

bongo74
23-12-2009, 15:02
Ma la facesserio finita di accanirsi contro MS!:mad:
Adesso stanno superando i limiti della decenza.
Ma va va.

ma che va e va, c'è una sentenza quindi va rispettata
a proposito, la multa dell'unione europea a micro l'hanno pagata?

khelidan1980
23-12-2009, 15:39
Ma la facesserio finita di accanirsi contro MS!:mad:
Adesso stanno superando i limiti della decenza. Io posseggo MS2007 e me ne frego del brevetto o no. Mica è successo niente!
Già la storia del Ballot è una esagerazione adesso questo.
Ma va va.

questo forum diventa sempre più comico...

mika480
23-12-2009, 15:39
Ma questi se non copiano....
non son capaci manco di scaccolarsi il naso!!!
Che buffoni!

LUKE88123
23-12-2009, 15:43
personalmente trovo che stare dietro a tutti i brevetti che vengono utilizzati per un programma, sia praticamente impossibile; è ovvio che ogni tanto fanno qualcosa, e non si accorgono di utilizzare un brevetto di altri...comunque hanno fatto tre co****nate con office 2007; 1) hanno eliminato i menu, in nome della semplicità; certo, ora mia madre trova le funzioni base subito, ma quei poveretti che utilizzano funzioni un pò più avanzate devono imprecare ogni volta per trovarle 2) perchè cavolo ogni volta devo risettare in modo che non mi faccia la doppia spaziatura ogni volta che premo invio?? 3)potevano rendere disponibile un aggiornamento per il 2003, in modo che almeno riuscisse a leggere i docx; non sapete quanta gente sento, che mi chiede perchè non riesce ad aprire un file word..e comunque è così difficile salvarli in modalità compatibile???

Squalo71
23-12-2009, 16:03
personalmente trovo che stare dietro a tutti i brevetti che vengono utilizzati per un programma, sia praticamente impossibile; è ovvio che ogni tanto fanno qualcosa, e non si accorgono di utilizzare un brevetto di altri...comunque hanno fatto tre co****nate con office 2007; 1) hanno eliminato i menu, in nome della semplicità; certo, ora mia madre trova le funzioni base subito, ma quei poveretti che utilizzano funzioni un pò più avanzate devono imprecare ogni volta per trovarle 2) perchè cavolo ogni volta devo risettare in modo che non mi faccia la doppia spaziatura ogni volta che premo invio?? 3)potevano rendere disponibile un aggiornamento per il 2003, in modo che almeno riuscisse a leggere i docx; non sapete quanta gente sento, che mi chiede perchè non riesce ad aprire un file word..e comunque è così difficile salvarli in modalità compatibile???

Esiste un "Pacchetto di compatibilità" pubblicato da Microsoft che permette di aprire le versioni 2007 dei documenti con i programmi 2003.
Comunque a me non sembra così difficile salvare in formato compatibile.

Resta il fatto che se hanno violato un brevetto devono pagare le conseguenze.

Human_Sorrow
23-12-2009, 16:09
Come al solito c'è chi esagera da un lato - "si accaniscono contro MS" - e chi dall'altro - "questi se non copiano ..." ( anche Apple ha violato i brevetti di Nokia ... )

Ovviamente è giusto che se hanno violato il brevetto devono pagare ...


Ma metti che MS assume un tizio che prima lavorava in i4i ... che poi se ne esce con "ho un'idea" e una volta implementata si scopre che viola un brevetto ... a quel tizio cosa succede ?? ( :D :D )

ibm17
23-12-2009, 16:11
sai quanto glie ne importa a MS.. tra poco esce office 2010 e il loro prodotto di punta sarà quello..

PhirePhil
23-12-2009, 16:27
certo che tutta quel periodo di sviluppo è stato proprio "sfortunato"... Troppe leggerezze, davvero.

P.S. Quindi se Apple rompe a Nokia con i suoi (di apple) brevetti farlocchi Nokia può chiedere il ritiro degli iPhone dal mercato... interessante...
P.S.2 (non la console XD) Per chi si esprime con "se questi non copiano" ecc ecc... sperate solo che Linux e tutto il software che ci gira attorno non prenda piede altrimenti mi sa che per stampare tutte le citazioni per le violazioni di brevetti ci fumiamo le ultime foreste pluviali...

Pier2204
23-12-2009, 18:02
Scusate l'ignoranza, vorrei capire, a cosa serve il componente CUSTOM XML, in sostanza quali sono le sue funzioni nel pacchetto?

Office 2007 è installato in ufficio, versione OEM su 3 computer e la cosa mi incuriosice.

Crimson Skies
23-12-2009, 20:40
ma che va e va, c'è una sentenza quindi va rispettata
a proposito, la multa dell'unione europea a micro l'hanno pagata?

Le solite sentenze a cavolo...:rolleyes:

questo forum diventa sempre più comico...

Infatti :doh:

Phoenix Fire
23-12-2009, 22:47
la comicità di certi commenti sfiora il ridicolo
Il mio pensiero MS per un errore non sapeva del brevetto di quella tecnologia, i4i se ne accorta ha iniziato a far casini e MS se preparata la copia senza componente brevettata da vendere solo nel caso perdesse tutti i vari gradi delle sentenze

Tom Joad
23-12-2009, 22:53
1) hanno eliminato i menu, in nome della semplicità; certo, ora mia madre trova le funzioni base subito, ma quei poveretti che utilizzano funzioni un pò più avanzate devono imprecare ogni volta per trovarle
Utilizzo Office da power user ormai da anni e ti posso assicurare che con il passaggio dalla versione 2003 alla 2007 è molto più veloce utilizzare le funzioni "avanzate". Io impreco ogni volta che sono davanti a un macchina con Office 2003.

2) perchè cavolo ogni volta devo risettare in modo che non mi faccia la doppia spaziatura ogni volta che premo invio??
se ho capito quello che vuoi dire non si tratta di un doppio spazio, ma della spaziatura (10 pt) di default dopo il tipo di paragrafo "Normale". Basta che crei un modello ed imposti la spaziatura e gli altri stili di paragrafo come vuoi tu. Poi quando crei un nuovo file parti da quel modello.

3)potevano rendere disponibile un aggiornamento per il 2003, in modo che almeno riuscisse a leggere i docx; non sapete quanta gente sento, che mi chiede perchè non riesce ad aprire un file word..e comunque è così difficile salvarli in modalità compatibile???
http://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=office+2007+compatibility+pack&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

M3thos
24-12-2009, 12:25
Ma la facesserio finita di accanirsi contro MS!:mad:
Adesso stanno superando i limiti della decenza. Io posseggo MS2007 e me ne frego del brevetto o no. Mica è successo niente!
Già la storia del Ballot è una esagerazione adesso questo.
Ma va va.

:rotfl:

e me ne frego del brevetto o no. Mica è successo niente!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sarebbe divertente se tu riuscissi a trovare, per esempio, un materiale sostitutivo al 100% alla plastica che costi poco ma Microsoft "se ne frega del brevetto" quindi lo commercializza, guadagna milioni di dollari e salva il mondo. Ma nessuno gli applica una sentenza tanto, chi se ne frega del brevetto! Tanto non e' successo niente, apparte tu che hai perso milioni di dollari... si', sarebbe divertente!

Robbynet
24-12-2009, 15:12
Il Lupo perde il pelo ma non il vizio!

Altro esempio recente:

http://blog.plurk.com/2009/12/14/microsoft-rips-plurk/

phoenixbf
25-12-2009, 02:28
Ma la facesserio finita di accanirsi contro MS!:mad:
Adesso stanno superando i limiti della decenza. Io posseggo MS2007 e me ne frego del brevetto o no. Mica è successo niente!
Già la storia del Ballot è una esagerazione adesso questo.
Ma va va.

:asd:

zago
25-12-2009, 17:32
...3)potevano rendere disponibile un aggiornamento per il 2003, in modo che almeno riuscisse a leggere i docx; non sapete quanta gente sento, che mi chiede perchè non riesce ad aprire un file word..e comunque è così difficile salvarli in modalità compatibile???

possiamo bannare l'ignoranza?

cioè non solo i docx si possono visualizzare con office 2003 ma si possono anche modificare ... esiste il compatibility pack, che ha avuto anche due service pack, con il quale puoi tranquillamente manipolare i docx

ironoxid
26-12-2009, 14:29
Microsoft viola brevetti? Che paghi. Quante cause hanno avviato e vinto loro fino ad ora? E quelle anche solo paventate/minacciate con l'arroganza del capitale?
E poi, smettiamola di essere ipocriti. Microsoft è attaccata perchè è un monopolista arrogante ed invadente. Basti pensare che qualsiasi italiano, che abbia o non abbia il pc, deve pagare lo zio bill nelle tasse per tutte le schifose situazioni di intrallazzi e non nel settore statale. Per non installare un MySQL (che funziona pure meglio) pagano una decina di migliaia di euro di licenze annuali per tenere su un SQLserver che va pure incomparabilmente peggio (cose viste, non parlo al vento...). Vogliamo poi parlare di tutte le altre situazioni a dir poco disgustose? Guardate le spese in licenze microsoft dello stato italiano, sanità pubblica, comuni, regioni, provincie... (e date anche un occhiata alle spese derivate come gli antivirus).
Per una volta siamo onesti, motivi per essere incazzati con microsoft ed il suo monopolismo ce ne sono a bizzeffe, basta solo guardarsi attorno, e quindi è inutile stupirsi se qualcuno gioisce per una piccola vittoria a fronte di decine di anni di vergognosa prigionia.
Se poi vogliamo metterci il salame davanti agli occhi pazienza, vada com'è sempre andata, tanto gli italiani sono specializzati in questo (meglio ancora della pizza).

WarDuck
26-12-2009, 16:16
Microsoft viola brevetti? Che paghi. Quante cause hanno avviato e vinto loro fino ad ora? E quelle anche solo paventate/minacciate con l'arroganza del capitale?
E poi, smettiamola di essere ipocriti. Microsoft è attaccata perchè è un monopolista arrogante ed invadente. Basti pensare che qualsiasi italiano, che abbia o non abbia il pc, deve pagare lo zio bill nelle tasse per tutte le schifose situazioni di intrallazzi e non nel settore statale. Per non installare un MySQL (che funziona pure meglio) pagano una decina di migliaia di euro di licenze annuali per tenere su un SQLserver che va pure incomparabilmente peggio (cose viste, non parlo al vento...). Vogliamo poi parlare di tutte le altre situazioni a dir poco disgustose? Guardate le spese in licenze microsoft dello stato italiano, sanità pubblica, comuni, regioni, provincie... (e date anche un occhiata alle spese derivate come gli antivirus).
Per una volta siamo onesti, motivi per essere incazzati con microsoft ed il suo monopolismo ce ne sono a bizzeffe, basta solo guardarsi attorno, e quindi è inutile stupirsi se qualcuno gioisce per una piccola vittoria a fronte di decine di anni di vergognosa prigionia.
Se poi vogliamo metterci il salame davanti agli occhi pazienza, vada com'è sempre andata, tanto gli italiani sono specializzati in questo (meglio ancora della pizza).

Microsoft è quello che è semplicemente perché NESSUNO gli fa concorrenza come dovrebbe nel suo mercato (quello del software).

Poi ti prego non paragonarmi MySQL con SQL Server, al massimo ti concedo PostGRE che è molto più completo di MySQL (semplicemente il più usato ma non affatto migliore degli altri, anzi ha molte lacune rispetto agli standard SQL più recenti).

Detto ciò un brevetto è un brevetto e ovviamente va tutelato, non scherziamo.

Robbynet
26-12-2009, 22:43
Microsoft è quello che è semplicemente perché NESSUNO gli fa concorrenza come dovrebbe nel suo mercato (quello del software).


Quindi la M$ copia e ruba a destra e a manca perche' nessuno gli fa concorenza?
Strana teoria la tua!!

tracy82
27-12-2009, 09:13
Scusate ma una multa per un brevetto violato non dovrebbe essere retroattiva? Cioè si sà che il brevetto è violato ma Microsoft può vendere i suoi prodotti fregandosene fino al 11 dicembre?? mah...

Crimson Skies
27-12-2009, 10:26
Quindi la M$ copia e ruba a destra e a manca perche' nessuno gli fa concorenza?
Strana teoria la tua!!

Guarda che Warduck dice giusto. MS fa prodotti che altri non fanno o almeno non della stessa qualità e offre prodotti che altri si sognano quindi è normale che MS è il colosso che è.

Notturnia
28-12-2009, 16:47
se non avessi già comprato office 2007 avrei dovuto fare le corse prima del 10 gennaio :-D

chissà se c'è la stessa durezza nei confronti di chi copia illegalmente sw o scarica film :-D

chi sbaglia paga.. grande o piccolo che sia.. MS o utilizzatore normale.. sennò la legge non è uguale per tutti.. già spesso è solo simile.. anche se.. velox-docet... è più facile sparare contro chi ha i soldi per pagare ed è facile da beccare piuttosto che contro chi ruba tutti i giorni..

p.s. sto coso strano a che serviva ? :-D visto che nell'office 2010 è stato tolto era proprio importante ?