PDA

View Full Version : pannelli solari [chi ce li ha?]


angmail
23-12-2009, 13:39
Salve, ho una casa di 800 mq su 2 piani + il tetto e tempo fa avevamo pensato di mettere i pannelli solari.

Non lo facemmo per 2 motivi:
1.costavano tanto
2.non c'erano politiche economiche che sostenevano l'acquisto

ora visto che la regione campania ha approvato un incentivo all'acquisto volevo sapere magari da qualcuno di voi che ce l'ha la sua esperienza in merito a:

a.resa pannelli
b.costo
c.li usate solo x il gas o anche per la luce
d.si può vendere l'energia tranquillamente al gestore?

tutto il resto è ben accetto, datemi consigli, info e quant'altro

grazie e buone feste:cool:

Dimension7
23-12-2009, 16:27
Non ho capito che c'entra il gas :mbe:
I pannelli solari possono servire o per produrre energia elettrica o per il riscaldamento, questo riscaldando un boiler che poi manderà l'acqua calda ai termosifoni (e sono comunque due cose distinte).

angmail
23-12-2009, 16:40
Non ho capito che c'entra il gas :mbe:
I pannelli solari possono servire o per produrre energia elettrica o per il riscaldamento, questo riscaldando un boiler che poi manderà l'acqua calda ai termosifoni (e sono comunque due cose distinte).

si per gas intendevo l'acqua calda scusami è che io dico gas perchè la caldaia è a gas

si sono due cose diverse ho letto mi sono informato un pò...qualcuno di voi ce l'ha sa darmi la sua esperienza per quanto riguarda rimborsi, vendita corrente al gestore, ecc

Mauri1971
23-12-2009, 16:40
qui trovi un pò di info a riguardo: http://www.pannellisolari.info/
cmq la detrazione dovrebbe essere del 55% e l'IVA agevolata al 10%.

*sasha ITALIA*
23-12-2009, 19:47
c'è un discussione interessante qui

http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=370523

eccomi...
un anno fa mi sono fatto fare 2 preventivi che si assomigliavano, 3kw erano uno di A 19000€ e l'altro B 20000€, poi ho dovuto aspettare a prendere una decisione per problemi familiari.
Ma la ditta B mi è sembrata molto più professionale e mi ha fatto una stima sulla produzione del mio impianto in base alla grado della falda e direzione del tetto.
Poi a settembre mi ha contattato la ditta B dicendomi di un abbassamento del costo dei pannelli e mi ha consigliato l'uso di pannelli spagnoli monocristallini con i quali il preventivo scendeva a 16800€.
Ho accettato e nel giro di 50 giorni ho l'impianto in funzione, sono stati bravissimi.
Ora ho "3" contatori, uno che misura la corrente che compero, uno che misura quella che produco e uno che misura quella che vendo.
Ora devo cambiare abitudini e usare gli elettrodomestici durante le ore di sole, così uso la corrente prodotta dal mio impianto e non acquisto.
L'ho fatto in primis per una questione ecologica, ma anche economicamente dovrebbe essere un buon investimento, lo scoprirò con il tempo, dovrei rientrare dalla spesa in 9 anni.



c'è un po' di confusione...
il mio impianto è connesso alla rete, come la maggior parte, e non ha accumulatori che avrebbero un costo non indifferente e di difficile smaltimento alla fine vita.
Un chilowatt sono 1000watt, diciamo quello che serve ad alimentare un aspirapolvere e un kwh (kilowattora) è tenere questo aspirapolvere acceso per un ora.
A casa mia ho un consumo di 4000 kwh l'anno, più o meno 11 kwh al giorno di media.
Sabato 12 dicembre con una bella giornata l'impianto ha prodotto 5,4 kwh, parte le mattina verso le 8,30 generando 85 w poi ha raggiunto il massimo intorno alle 11,30 generando 1300w (non ho il tetto a sud ma a sud-est-est).
Ogni kwh generato ho un contributo di € 0,42, in più se sono bravo ad autoconsumarmi la corrente, non la pago al fornitore di energia (e qui il valore cambia a seconda dei contratti e dei consumi medi) e risparmio circa € 0,20 sempre a kwh.
Il mio impianto dovrebbe generare circa 3000 kwh l'anno che valgono circa 1800€.
Ma bisogna togliere l'assicurazione dei pannelli 100€ anno e calcolare che i pannelli perdono di efficenza di circa 1% l'anno.
In più se non uso la mia energia la immetto in rete e la vendo al gestore, ma mi viene pagata circa €0,10 ed è per questo che conviene consumarsela cambiando le abitudini, ad esempio facendo andare lavatrici e lavastoviglie di giorno.
Tutta questa è teoria, tra un anno tirerò le somme per vedere cosa è successo.
Ciao

angmail
23-12-2009, 21:45
ho letto un paio di cose sul sito dell'enel

http://www.enel.it/enelsi/offerta/casa_risp_energetico/imp_fotovoltaici/index.aspx

e ho visto che per la luce (un impianto da 3kw) costa 17.000 euro la versione plus 19.000 lo si recupera in 6 anni, per l'acqua costa ancora di meno, ora bisogna vedere un pò la durata l'installazione, devo farmi fare un preventivo da un tecnico

IcEMaN666
23-12-2009, 21:49
Noi abbiamo fatto il solare per il riscaldamento, devo dire che sono soddisfatto per quel poco che l'ho provato.
Abbiamo pagato 4000€ pannello + boiler 250l + installazione.
Sono venuti hanno montato in maniera molto professionale, mi hanno messo un manettino nel locale caldaia dove d'inverno "aiuto" la caldaia, d'estate la escludo totalmente.
L'ho messo a novembre, ma ti posso dire che questa settimana, con 5°fuori e nuvoloso, provando ad escludere la caldaia l'acqua esce comunque sui 30°...se la cosa è lineare diciamo che da aprile/maggio fino a ottobre la caldaia non serve:D

Rate a interessi 0 e 2250€ ci verranno rimborsati...non mi pare malaccio.
Farei pure quello per l'elettricità, ma la cifra da anticipare è troppo importante per noi...

cassioli
24-12-2009, 10:06
io invece vorrei TANTO sapere se DAVVERO si viene rimborsati: sono anno che chiedo in giro per i forum, tutti parlano di rimborsi teorici, ma non ho mai sentito NESSUNO dire "mi è arrivanto un assegno di TOT" o "mi hanno versato TOT sul conto" :confused:

IcEMaN666
24-12-2009, 10:32
io invece vorrei TANTO sapere se DAVVERO si viene rimborsati: sono anno che chiedo in giro per i forum, tutti parlano di rimborsi teorici, ma non ho mai sentito NESSUNO dire "mi è arrivanto un assegno di TOT" o "mi hanno versato TOT sul conto" :confused:

Non ti inviano nessun assegno e non ti versano niente..ti scalano in 5 rate dalla dichiarazione dei redditi dei 5 anni successivi.

thegiox
12-01-2010, 13:53
per pannelli solari generalmente si intende "solare termico", ovvero i pannelli che producono acqua calda.
li abbiamo messi nella nostra casa, in accoppiata con un impianto a pannelli radianti a pavimento e caldaia a condensazione (impianto tutto Rotex).
posso dirti che i consumi sono bassissimi e il comfort fantastico.
fai conto che in un anno siamo sui 1000 euro di gas per un'abitazione di circa 150mq, con il riscaldamento in perenne funzionamento (quando la temperatura scende sotto la soglia impostata, di norma 20°).

ovviamente il tutto è agevolato dalla coibentazione a cappotto esterna, spessore 6-8cm.

Giant Lizard
12-01-2010, 20:22
http://static.blogo.it/ecoblog/Cappello_rinfrescante_solare.jpg

io ho questo :stordita:

rgart
12-01-2010, 21:47
:rotfl: