PDA

View Full Version : Connettori Eps 12v a 8 pin e ATX 12v 4 pin


majo74
23-12-2009, 13:19
Buongiorno a tutti,

mi sto apprestando ad assemblare il mio nuovo pc da solo, per la prima volta. E....da subito ho un dubbio. Sulla MB (GIGABYTE GA-EX58-UD5) ho un connettore ATX 12v 2x (indicato anche come 2x4 12v power connector), mentre dall'alimentatore (CORSAIR HX1000W) esce un connettore EPS 12v a 8 pin.
Nel manuale dell'alimentatore, c'è scritto che l'EPS può essere diviso in due connettori ATX a 4 pin.
Il mio dubbio è se devo collegare l'EPS a 8 pin "intero" al connettore della MoBo che ha 8 pin o separare l'EPS e quindi connettere solo 4 pin?

GRZ

Capellone
23-12-2009, 13:33
mettilo intero

majo74
23-12-2009, 16:16
Intanto grazie. Comunque potresti spiegarmi le motivazioni del tuo consiglio? Che differenza c'è tra l'atx a 4 pin e l'eps a 8 pin?

Grazie & buon Natale

franci1
22-01-2010, 11:02
Intanto grazie. Comunque potresti spiegarmi le motivazioni del tuo consiglio? Che differenza c'è tra l'atx a 4 pin e l'eps a 8 pin?

Grazie & buon Natale

ciao ATX 12V 4 pin (anche chiamato P4), è un secondo connettore dedicato alla scheda madre (in aggiunta al precedente P1) dedicato però all'alimentazione esclusiva del processore.

Per schede madri e processori di fascia alta, essendo richiesta più corrente, avremo bisogno un alimentatore EPS (Entry-Level Power Supply Specification, abbreviato in EPS, è un alimentatore inteso per computer di fascia alta e server entry-level), il quale è provvisto di connettore EPS12V a 8 pin :)

Jammed_Death
31-03-2011, 10:30
ciao, scusate se riesumo un thread vecchio ma ho appena preso una asus p8p67-m con sandy bridge i2400...il mio corsair hx620w non ha il connettore a 8 pin ma solo quello a 4...il pc si avvia comunque ed è stabile? non praticherò overclock

Capellone
31-03-2011, 12:16
guarda meglio, l'HX620 ha sicuramente una eps 4+4.

Jammed_Death
31-03-2011, 12:35
si infatti, era sepolto nei meandri del case :asd: