cover2
23-12-2009, 13:18
Ho una torcia a led che non ho utilizzato per molto tempo dimenticando le pile all'interno, quando aperto l'involucro quest'estate un contatto in particolare si è ossidato completamente arrugginendo il polo.
Sabato ho preso un cacciavite a taglio e uno a croce e con lo sfregamento provocato dall'azione dei due cacciaviti, molto scettico ho immeso le tre pile e i led si sono accesi, non potete capire la soddisfazione considerata la delicatezza per il trattamento del polo che essendo molto arrugginito si stava rompendo.
Quando ho deciso di comprare tre pile nuove l'intensità della luce era molto bassa, una molla quella del polo del quale ho parlato sopra non era ben fissa, trovando la giusta posizione si è rotta una parte della molla che era completamente arrugginita, ne ho trovata una estraendola da una penna e regolando l'altezza riscaldandola per tagliarla nel punto in eccesso, oggi con l'ausilio di una gomma da cancellare ho ripulito tutti i contatti ma i led non si accendono.
Consiglierete di acquistarne una nuova ma è un ricordo e vorrei rendere funzionante proprio questa.
Un polo si è diviso a metà, e ho utilizzato un pò di attak per unirli ma ugualmente non si è accesa, tai componenti non si trovano singolarmente quindi affermate che anche gli altri due poli siano ancora ossidati ?
Non ho uno spray per contatti, ma è possibile che acquistando un altra potrei trovare tutti i componenti, ma non vorrei rimetere l'involucro che contiene le pile, quindi in modo così facile ma vorrei rimettere a posto il vecchio, e solo sostituendo il vecchio polo possono conoscere se era lui la causa i contatti non perfettamente funzionanti, cosa consigliate ?
è simile a questa
http://www.adieta.it/shop/prodotti-per-la-casa/daewoo/dw9+3-pile-aaa-torcia-a-led~1541.html
Sabato ho preso un cacciavite a taglio e uno a croce e con lo sfregamento provocato dall'azione dei due cacciaviti, molto scettico ho immeso le tre pile e i led si sono accesi, non potete capire la soddisfazione considerata la delicatezza per il trattamento del polo che essendo molto arrugginito si stava rompendo.
Quando ho deciso di comprare tre pile nuove l'intensità della luce era molto bassa, una molla quella del polo del quale ho parlato sopra non era ben fissa, trovando la giusta posizione si è rotta una parte della molla che era completamente arrugginita, ne ho trovata una estraendola da una penna e regolando l'altezza riscaldandola per tagliarla nel punto in eccesso, oggi con l'ausilio di una gomma da cancellare ho ripulito tutti i contatti ma i led non si accendono.
Consiglierete di acquistarne una nuova ma è un ricordo e vorrei rendere funzionante proprio questa.
Un polo si è diviso a metà, e ho utilizzato un pò di attak per unirli ma ugualmente non si è accesa, tai componenti non si trovano singolarmente quindi affermate che anche gli altri due poli siano ancora ossidati ?
Non ho uno spray per contatti, ma è possibile che acquistando un altra potrei trovare tutti i componenti, ma non vorrei rimetere l'involucro che contiene le pile, quindi in modo così facile ma vorrei rimettere a posto il vecchio, e solo sostituendo il vecchio polo possono conoscere se era lui la causa i contatti non perfettamente funzionanti, cosa consigliate ?
è simile a questa
http://www.adieta.it/shop/prodotti-per-la-casa/daewoo/dw9+3-pile-aaa-torcia-a-led~1541.html