PDA

View Full Version : usare due schede di rete simultaneamente sullo stesso pc


^[H3ad-Tr1p]^
23-12-2009, 13:06
ssalve a tutti

ho questo pc collegato tramite wifi al mio access point,ma ho anche collegato l altro router tramite eth,a cui pero' non riesco ad accedere alla sua pagina perche' non trovo l indirizzo o comunque mi porta sempre alla pagina del mio AP

ora volevo sapere,quando si hanno 2 o piu' apparecchi di rete collegati a piu' schede di rete,a cui,per esempio,con uno mi ci collego per scaricare gli aggiornamenti e l altro mi ci collego via eth per fargli manutenzione,come me la posso sbrogliare...cioe' queli sono gli strumenti indispensabili per capire quali apparecchi ho collegati a quale scheda in modo da poterli utilizzare simultaneamente,capire quali indirizzi stanno usando ecc ecc

OUTATIME
23-12-2009, 13:13
Sarà la totale assenza di segni di punteggiatura... ma io non ho capito nulla di come è configurata la tua rete...

^[H3ad-Tr1p]^
23-12-2009, 13:15
Sarà la totale assenza di segni di punteggiatura... ma io non ho capito nulla di come è configurata la tua rete...

ho 2 router

uno colllegato all AP wifi

uno collegato alla porta eth

nuovoUtente86
23-12-2009, 14:26
bastano delle route statiche.

OUTATIME
23-12-2009, 14:40
^;30185208']ho 2 router

uno colllegato all AP wifi

uno collegato alla porta eth
OK, hanno indirizzamenti diversi le due schede?

^[H3ad-Tr1p]^
23-12-2009, 14:55
in pratica dovrei usare due reti indipendenti,una con cui collegarmi ad internet,l altra ad un altro router per far lavori di manutenzione

effettivamente se dessi alla scheda eth un indirizzo statico avrei risolto,pero' come devo fare?

in pratica riesco a far tutto cio' che devo fare,pero' prima devo scollegare la rete da una parte e collegarla dall altra....devo cioe' scollegarmi da internet e ricollegarmi all altra rete via eth

dovrei tenere tutte le due schede attive pero'

OUTATIME
23-12-2009, 15:04
^;30186766']in pratica dovrei usare due reti indipendenti,una con cui collegarmi ad internet,l altra ad un altro router per far lavori di manutenzione

effettivamente se dessi alla scheda eth un indirizzo statico avrei risolto,pero' come devo fare?

in pratica riesco a far tutto cio' che devo fare,pero' prima devo scollegare la rete da una parte e collegarla dall altra....devo cioe' scollegarmi da internet e ricollegarmi all altra rete via eth

dovrei tenere tutte le due schede attive pero'
Se internet ce l'hai su una scheda sola, e se ho ben capito, basta che eilimini il gateway dalla scheda di rete che non deve navigare....

Maddoctor
23-12-2009, 20:20
Io realmente mi sono impegnato, ho letto tutto il 3d ma ancora non ho capito la tua configurazione ..... riusciresti a fare uno schema per chiarire il tutto.

A me è sembrato di capire che hai un portatile con 2 sk rete :

1 wifi ----> verso AcessPoint
1 wired --> verso un Router

Però non ho capito se AccessPoint e Router sono connessi tra loro

Il router immagino sia connesso ad internet, quindi :

1 wifi -----> AP
1 wired ----> Router ----> Internet

Ora resta da capire AP a cosa è collegato e tu cosa vuoi fare ....

Facci Sapere

^[H3ad-Tr1p]^
24-12-2009, 09:11
Io realmente mi sono impegnato, ho letto tutto il 3d ma ancora non ho capito la tua configurazione ..... riusciresti a fare uno schema per chiarire il tutto.

non mi faccio capire perche' do sempre per scontato un mucchio di cose che effettivamente se non le dico gli altri non possono capire

A me è sembrato di capire che hai un portatile con 2 sk rete :

1 wifi ----> verso AcessPoint
1 wired --> verso un Router

Però non ho capito se AccessPoint e Router sono connessi tra loro

Il router immagino sia connesso ad internet, quindi :

1 wifi -----> AP
1 wired ----> Router ----> Internet

Ora resta da capire AP a cosa è collegato e tu cosa vuoi fare ....

Facci Sapere

si'...devo fare una cosa strana

dunque ho un portatile con 2 schede di rete una wifi e l altra eth

la mia connessione ad internet e':

swich fastweb --->>> router

il router che ho sul confine e' un router ibrido con 4 porte wired e antenne wifi

ho pero' un altro router simile ma piu' moderno con wifi dual band e 4 porte wired


ora gia' che ci sono vi chiedo altre info riguardo a cio' che devo fare...:D cosi' magari mi sapete dare un consiglio e mi sapete dire se sto facendo una boiata oppure no

dunque i due router sono un linksys WRT54GL con dd-wrt,ed e' quello che utilizzo da qualche anno

quello nuovo e' un linksys WRT610N al quale vorrei metter dd-wrt anche in questo


ora per metter su dd-wrt al secondo router,dovrei frlo tramite eth del portatile con mac os x

il problema che ho notato e' che le due schede non funzionano simultaneamente,vale a dire,che mentre son connesso all AP tramite wifi per leggere le documentazioni,non posso sparergli su dd-wrt dall altra scheda...devo prima scollegarmi dall AP ,disattivare la scheda wifi e solo adesso possso sparargli su dd-wrt

volevo capire che strumenti si usano per gestire queste situazioni...in effetti se i due router fossero collegati a due reti le richieste del(per es.) browser a quale andrebbero?


comunque vi spiego il mio problema e magari mi sapete dare unconsiglio

innanzitutto volevo sapere se sul confine,cioe' collegato allo switch di fastweb sarebbe meglio lasciare il router vecchio o mettere questo piu' veloce
...tecnicamente intendo...

il secondo router l ho acquistato per via della wifi N,per poter spostare all interno della mia rete file di grosse dimensioni un po' piu' velocemente,dal server al nas all altro computer ecc ecc,in modo da gestire un po' tutto da una sola posizione

poi ho un altro problema e volevo sapere,tecnicamente come potrei fare

ho un altro pc con due schede di rete wired,per cui volevo portare questo nuovo router nell altra stanza e collegare l altro pc con il router tramite le porte eth

a questo punto fra questo router e quello nell altra stanza,volevo fare un bridge in modo da potermi collegare ad internet in questo modo

computer--->>router interno ---bridge fra i due router---->>>router collegato allo switch fastweb

a questo punto,vorrei che gli apparecchi sulla rete interna si collegassero attraverso il router interno sfruttando la wifi N e che non fossero visibili al esterno

non so se mi son spiegato in tutto sto casino

Maddoctor
24-12-2009, 15:17
Se colleghi i router tra loro tramite cavo eth (cross), non hai nessun problema.
Puoi inoltre benissimo usare un router anche solo come access-point ..... io uso un WNDR3700 netgear come solo AP .... il DHCP/GATEWAY/FIREWALL lo fa un router che sta da un'altra parte (in un altro appartamnto, pensa te) .....

Maddoctor
24-12-2009, 15:36
Anzi, ti posto il mio mini schema di rete :

http://www.crippaandrea.it/wp-includes/images/Rete.jpg


Devi fare qualcosa del genere ? COme vedi ho 2 router sulla stessa rete .... uno lo uso come router, l'altro no.

Ciao

^[H3ad-Tr1p]^
28-12-2009, 08:56
Se colleghi i router tra loro tramite cavo eth (cross), non hai nessun problema.
Puoi inoltre benissimo usare un router anche solo come access-point ..... io uso un WNDR3700 netgear come solo AP .... il DHCP/GATEWAY/FIREWALL lo fa un router che sta da un'altra parte (in un altro appartamnto, pensa te) .....

ok....feste finite e si ricomincia :D

no aspe'...io ho un problema diverso

ho un router che uso come access point collegato allo switch fastweb

l altro router,lo devo metttere per forza di cose nell altra stanza dove ho il desktop

ora dovevo collegare il secondo router al desktop tramite eth,in modo che mi instradasse il trafffico verso questo secondo router

questo secondo router dovrebbe collegarsi al mio AP via wifi

il secondo router lo devo collegare tramite eth al desktop in quanto il desktop non dispone di una scheda di rete wifi ma ne ha solo 2 eth

quindi non so se dovrei fare un bridge o che altro e se potrebbe funzionare come l ho pensata io

farei uno schema ma non so' con cosa

Maddoctor
28-12-2009, 09:25
Prova a dare uno sguardo QUI (http://www.artelj.com/wireless/7q&a/bridging.htm)

Mi sembra che il paragrafo "AP Client" sia quello che devi fare tu ....

^[H3ad-Tr1p]^
28-12-2009, 10:36
Prova a dare uno sguardo QUI (http://www.artelj.com/wireless/7q&a/bridging.htm)

Mi sembra che il paragrafo "AP Client" sia quello che devi fare tu ....

ok grazie oggi provo a farlo

volevo sapere un altra cosa riguardo all origine di questo post :D

ordunque,prima di piazzare il secondo router nell altra stanza e collegarlo all'altro pc,devo configurarlo e fare in modo che funzioni

quindi:

ora posso lavorare con un portatile al quale mi collego al mio AP,ed al quale collego il secondo router da configurare alla scheda eth di questo stesso pc


ora ho un problema:

mi devo scollegare dall AP wifi se voglio entrare tramite browser nell interfaccia del secondo router collegato al mio portatile tramite eth per configurarlo.

il problema e' che vorrei( non so se si puo') continuare a rimanere collegato ad internet,per seguire link e quant'altro,tramite wifi,ma vorrei,tramite eth , collegarmi anche al router da configurare

dovrei percio avere due schede di rete attive,nonche' 2 indirizzi di rete

e' possibile trovare una soluzione a questo problema?

cioe' fare in modo ,che pur rimanendo collegato ad internet tramite wifi,avere una connessione attiva tramite eth verso l altro router ?

come? e comunque,sicome e' un discorso che poi mi servira' anche in futuro,cosa posso cercare per approfondire?

grazie

Maddoctor
28-12-2009, 12:36
mi devo scollegare dall AP wifi se voglio entrare tramite browser nell interfaccia del secondo router collegato al mio portatile tramite eth per configurarlo.

Colleghi il router (secondo) tramite cavo ethernet al resto della rete (dovresti avere in giro uno switch se non ho capito male) : a questo punto dovresti poterlo configurare anche via WIFI.

P.S. : A proposito del tuo NickName ..... trovo sia perfetto ;)

^[H3ad-Tr1p]^
28-12-2009, 14:27
Colleghi il router (secondo) tramite cavo ethernet al resto della rete (dovresti avere in giro uno switch se non ho capito male) : a questo punto dovresti poterlo configurare anche via WIFI.

via wifi si'...pero' gia' che c'ero mi chiedevo come utilizzarle entrambe

P.S. : A proposito del tuo NickName ..... trovo sia perfetto ;)



perche' dici che e' perfetto? :)

Maddoctor
28-12-2009, 15:46
^;30233700']via wifi si'...pero' gia' che c'ero mi chiedevo come utilizzarle entrambe

Beh, se poi ci colleghi il cavo ethernet dal PC al secondo router , lo raggiungi anche da li ..... ma avere due IP sulla stessa rete non capisco a cosa ti serve .... boh ! :confused:




^;30233700']perche' dici che e' perfetto? :)

Perchè un po la testa comincia a girarmi ...... ;)

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2009, 14:45
ok....fino ad un certo punto ci sono arrivato

cioe' ho fatto unbridge client mode fra i due router....e funziona...per il momento mi trovo

almeno funziona...il router collegato allo switch rileva anche l altro router come client e se mi collego tramite wifi riesco ad aprire sia la pagina web del router principale,sia dell altro router ...quindi credo che sia a posto


il problema e' che:

accendo il secondo router che si collega alla rete del primo in bridge

se io adesso ,col portatile,disattivo la scheda wifi e mi collego al secondo router tramite eth,non posso uscire fuori dalla mia rete

nel senso che tramite eth collegato al secondo router,posso navigare solo nella mia rete interna,aprire la pagina web di configurazione di entrambi i router ma se per esempio sul browser digito google mi dice che il server e' irrraggiungibile

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2009, 14:59
x

Maddoctor
30-12-2009, 19:18
^;30260093']ok....fino ad un certo punto ci sono arrivato

cioe' ho fatto unbridge client mode fra i due router....e funziona...per il momento mi trovo

almeno funziona...il router collegato allo switch rileva anche l altro router come client e se mi collego tramite wifi riesco ad aprire sia la pagina web del router principale,sia dell altro router ...quindi credo che sia a posto


il problema e' che:

accendo il secondo router che si collega alla rete del primo in bridge

se io adesso ,col portatile,disattivo la scheda wifi e mi collego al secondo router tramite eth,non posso uscire fuori dalla mia rete

nel senso che tramite eth collegato al secondo router,posso navigare solo nella mia rete interna,aprire la pagina web di configurazione di entrambi i router ma se per esempio sul browser digito google mi dice che il server e' irrraggiungibile

Guarda, sarà il periodo ma faccio veramente fatica a seguirti. Non capisco ad esempio perchè non hai fatto quello che ti ho suggerito, ma pazienza.

Comunque, secondo me apri paint e fai sto maledetto schema .... poi ne riparliamo. ;)

Ciao