View Full Version : Maltempo: niente TG, parliamo della realta'
mikeboldein
23-12-2009, 08:51
L'attualita' e' vero che si basa sulle notizie ma l'attualita' e' anche quello che noi tutti i giorni ci troviamo a vivere. E credo che condividire la mia esperienza delle ultime 48 sia un buon punto di inizio per discutere sulle motivazioni per cui accadano simili cose.
Partiamo da due punti:
- da sempre in inverno fa freddo
- e' risaputo che in inverno potrebbe nevicare
Premessa:
Avevo un volo da Seoul Incheon il giorno 21 Dicembre, poi un altro volo da Francoforte (scalo Lufthansa) verso Malpensa lo stesso giorno.
1) Il giorno 21 volo da Incheon parte con 2 ore di ritardo (in Korea non nevicava, l'aereo era arrivato in ritardo da Francoforte)
2) Arrivo a Francoforte e scopro che il volo per Malpensa e' stato cancellato
3) Al centro di assistenza Lufhansa a Francoforte (che ricordo essere il main hub della compagnia) c'era DUE addetti che dovevano gestire una coda di circa 800 metri di persone (ci saranno stati un migliaio di persone in coda... molte famiglie al completo, ma son pur sempre tante unita')
4) Per una botta di culo trovo un centro assistenza nascosto ed in 5 minuti mi vengono dati dei buoni per taxi ed albergo.
5) Mi passo la notte in albergo
6) Il giorno dopo uno dopo l'altro tutti i voli per Malpensa vengono cancellati
7) Mi viene dato un buono sostitutivo per il treno
8) Mi faccio Germania, Svizzera, Italia in treno. Otto ore di viaggio e CINQUE cambi treno
9) A Chiasso, prima di entrare in Italia, il treno si blocca per circa un'ora e mezza a causa dell'assenza del personale italiano (???)
10) Ci mettono a disposizione un trenino che arriva a Milano Porta Garibaldi
11) Arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 9 e prendo subito al metro (linea verde) per stazione centrale
12) In stazione centrale prendo l'ultimo treno utile (partito con 30 minuti di ritardo)
Praticamente dopo 24 ore di travaglio ho messo piede in casa. Questo avendo pagato un biglietto 3200 euro. :muro:
Lilunyel
23-12-2009, 09:01
Sono disagi che abbiamo avuto tutti, ed in particolar modo chi ha viaggiato in questi giorni... non ho capito cmq se lo scopo del thread è quello di sfogarsi riguardo alle disavventure personali in mezzo alle bufere di neve di questi giorni o che altro. :p
Già da ieri la situazione si sta normalizzando per fortuna, perché qui in Veneto c'eran veramente temperature siberiane... eheh.
entanglement
23-12-2009, 09:06
stessa cosa che è successa a me, scalo a francoforte per venezia, aereo prima ritardato poi cancellato
penso che quest'ondata di freddo abbia preso alla sprovvista anche i tedeschi, che dovrebbero essere più abituati, e soprattutto più organizzati
Oggi qui a Roma sono spuntate le margherite :cool:
bluelake
23-12-2009, 10:09
dopo 24 ore di travaglio
è la giusta punizione per avere a che fare con i giornalisti che spandono l'odio verso l'Italia :O
comunque, in 5 minuti ti hanno dato dei buoni per taxi ed albergo, e quando hanno cancellato i voli per Malpensa (che mi sembra sia stato chiuso per un po') ti hanno dato un buono sostitutivo per il treno. Al di là del disagio notevole, ti è andata molto meglio di chi negli aereoporti italiani ha dovuto passare la notte lì, senza buoni taxi, albergo o treno... magra consolazione, ma meglio che nulla...
momo-racing
23-12-2009, 12:09
a Milano sono arrivati i militari a spalare la neve. O così dicono. Io non ne ho visto uno. Gli unici che ho visto erano nelle fotografie, e sapete dove spalavano la neve? in piazza duomo. Dalle foto piazza duomo era intonsa, non c'era un cm di neve in nessun angolo della piazza. Praticamente a Milano si sono premurati di liberare con la più celere solerzia possibile tutta la zona pedonale del centro, un lavoro decisamente inutile dato che se qualcuno con questo tempo sentiva la necessità di andare a farsi due passi in duomo poteva benissimo utilizzare un semplice vialettino ricavato nella neve e non avere bisogno di ogni cm quadrato calpestabile dell'area pedonale, mentre tutto il resto di milano era completamente in tilt perchè non si vedeva passare uno spazzaneve.
Oggi qui a Roma sono spuntate le margherite :cool:
qui le stelle alpine !
:O
Clmajnkdjbshjbs
gigio2005
23-12-2009, 12:13
ma fatemi capire una cosa...
anche se si spendono 3200 euri non si ha diritto al rimborso causa maltempo?????
MECOJONI! :D
io sto incrociando le dita per briussell.... pero' vado con merdyanair quindi il rimborso col cazzo che me lo sogno :D
bluelake
23-12-2009, 12:23
ma fatemi capire una cosa...
anche se si spendono 3200 euri non si ha diritto al rimborso causa maltempo?????
MECOJONI! :D
eh no, Il vettore aereo operativo non è tenuto a pagare una
compensazione pecuniaria a norma dell'articolo 7, se può
dimostrare che la cancellazione del volo è dovuta a circostanze
eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare
anche se fossero state adottate tutte le misure del caso., Regolamento (CE) n. 261/2004 art. 5.2
Lucrezio
23-12-2009, 12:28
Ieri, in tutto il giorno, non è partito un solo dannato treno da Bologna verso il Brennero. Un mio amico doveva andare a Verona ed è arrivato alle 7 di mattina!
Ditemi voi se è possibile che nel 2009 neve e ghiaccio blocchino un paese (dove nevica spesso, tra il resto) per 24 ore!
Binari ghiacciati? Linee elettriche ghiacciate? E non ci sappiamo fare nulla?
Roba da pazzi...
Qui terronia, tra un po' mi metto in costume e vado a farmi un giro in spiaggia :O
Mr_Paulus
23-12-2009, 12:36
Ieri, in tutto il giorno, non è partito un solo dannato treno da Bologna verso il Brennero. Un mio amico doveva andare a Verona ed è arrivato alle 7 di mattina!
Ditemi voi se è possibile che nel 2009 neve e ghiaccio blocchino un paese (dove nevica spesso, tra il resto) per 24 ore!
Binari ghiacciati? Linee elettriche ghiacciate? E non ci sappiamo fare nulla?
Roba da pazzi...
l'altro giorno si parlava dell'inutilità del ponte per l'arretratezza delle infrastrutture periferiche e un mio amico mi ha detto che come ferrovie siamo secondi solo ad ammmeriga e giappone :asd: :asd: :asd:
Lucrezio
23-12-2009, 12:39
l'altro giorno si parlava dell'inutilità del ponte per l'arretratezza delle infrastrutture periferiche e un mio amico mi ha detto che come ferrovie siamo secondi solo ad ammmeriga e giappone :asd: :asd: :asd:
Non so se era ironia nei confronti del mio esempio o nei confronti delle ferrovie, ma la situazione di ieri era al di là del bene e del male.
Che in pianura padana nevichi NON è un fatto eccezionale e non è possibile che la linea del brennero (che tra il resto, fra verona e bologna, è stata appena raddoppiata e rinnovata!) rimanga inutilizzabile per un giorno!
Sono passato a bologna a recuperare una persona che doveva tornare a Trento e non ha trovato nemmeno un treno (l'unico che è partito la mattina è rimasto bloccato a Poggio Rusco e non se ne è saputo più niente :muro: ) dalle 9 di mattina alle 5 di pomeriggio - tutti cancellati.
A me non sembra normale...
Mr_Paulus
23-12-2009, 12:56
Non so se era ironia nei confronti del mio esempio o nei confronti delle ferrovie, ma la situazione di ieri era al di là del bene e del male.
Che in pianura padana nevichi NON è un fatto eccezionale e non è possibile che la linea del brennero (che tra il resto, fra verona e bologna, è stata appena raddoppiata e rinnovata!) rimanga inutilizzabile per un giorno!
Sono passato a bologna a recuperare una persona che doveva tornare a Trento e non ha trovato nemmeno un treno (l'unico che è partito la mattina è rimasto bloccato a Poggio Rusco e non se ne è saputo più niente :muro: ) dalle 9 di mattina alle 5 di pomeriggio - tutti cancellati.
A me non sembra normale...
nono era per evdenziare la cagata esponenziale del mio amico :asd:
i disastri di rfi li vedo tutti i giorni sulla mia linea (milano - mortara - alessandria) tra ritardi, scambi ghiacciati, mancanza di tensione, treni ridotti a marciume, personale assente o incompetente eccetera..
e a ogni minimo fiocco di neve o gelata i problemi che ci affliggono quotidianamente vengono decuplicati..
e io gli lascio 86€ al mese per sta merda :rolleyes:
{|e;30184648']Qui terronia, tra un po' mi metto in costume e vado a farmi un giro in spiaggia :O
FOTO !
:O
C;,aml,dnkdnk
cdimauro
23-12-2009, 13:14
{|e;30184648']Qui terronia, tra un po' mi metto in costume e vado a farmi un giro in spiaggia :O
Confermo: 22 gradi in questo momento a Catania, e c'è un sole che spacca le pietre. :D
Mr_Paulus
23-12-2009, 13:19
Confermo: 22 gradi in questo momento a Catania, e c'è un sole che spacca le pietre. :D
sta mattina sono uscito e ho detto "ah che calduccio", poi ho preso la macchina e il termometro segnava 0,5° :asd: :asd:
^TiGeRShArK^
23-12-2009, 13:29
Oggi qui a Roma sono spuntate le margherite :cool:
qua abbiamo 20 gradi...
porca puttana si muore di caldo.. :mbe:
bluelake
23-12-2009, 13:39
Ieri, in tutto il giorno, non è partito un solo dannato treno da Bologna verso il Brennero.
allora sei te che porti sculo, sei ito via te dalla Toscana e oggi ci sono 17 gradi, sono uscito di casa col piumino e nel giro di du' minuti stavo sudando... :mbe: in compenso ieri eri a Bologna e è venuta la pioggia ghiacciata che viene una volta ogni morte di papa... se ora sei a Trento 'un voglio pensare a cosa potrebbe succedere :eek:
Però...
Nato un pinguino in cattivita' durante un viaggio in nave (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/inbreve/2009/12/19/visualizza_new.html_1647940307.html)
Pesa appena 600 grammi. Il lieto evento in Sardegna, viaggiava con il circo Togni
20 dicembre, 23:59
http://www.ansa.it/webimages/large/2009/12/19/re219yb3X_20091219.jpg
Il primo pinguino nato in cattivita' in Italia
CAGLIARI - E' nato per la prima volta in cattività in Italia un esemplare di pinguino. E' successo la scorsa notte dopo un viaggio turbolento in nave tra Napoli e Cagliari, con una temperatura appena sopra lo zero, che ha portato in Sardegna l'evento circense di Natale: gli spettacoli di Lidia Togni e degli artisti del circo di Mosca sul ghiaccio. "Il pinguino sta benissimo - dice Vinicio Togni - E' piccolissimo, sta in una mano e pesa 600 grammi: un peluche e tutto il circo se ne è innamorato. E' uno dei rarissimi casi al mondo di riproduzione in cattività, il primo in Italia - spiega Togni -, segno che gli animali stanno bene e godono di ottima salute. Stanotte, poi, con una temperatura di 1-2 gradi, c'é stato il clima giusto per la nascita. Quando viene alla luce un animale è festa grande per noi del circo - sottolinea Togni - E' come per la nascita di un bambino: ci rende tutti felici ed é di un buon auspicio". Intanto, mamma Plousette e papà Jody hanno già cominciato a giocare con il loro piccolo a bordo delle due grandi piscine dove i pinguini amano sostare nel corso della loro giornata. "Vogliamo che il nome al neonato sia dato dai bambini delle scuole di Cagliari - conclude Vinicio Togni - attraverso un disegno, una email o un semplice foglietto lasciato da noi al circo. In questo modo porteremo in giro per il mondo anche un pezzo di Sardegna".
:asd:
majin mixxi
23-12-2009, 15:04
Oggi qui a Roma sono spuntate le margherite :cool:
vero,intanto sono a Fiumicino e il mio volo Lufthansa per Malpensa è stato cancellato,meno male che mi hanno trovato posto su un volo Alitalia :)
DvL^Nemo
23-12-2009, 21:47
Sintesi della mia odissea..
Lunedi' 21 Dicembre sveglia alle 3:30 circa, vado alla stazione, treno alle 4:18 per arrivare a Roma. Arriviamo a Roma, con 40 minuti di ritardo ( e fortuna che ero partito in anticipo apposta !!! ), mi faccio una corsa mai vista per arrivare al binario 28 a prendere il leonardo express ( mezz'ora di treno 11 euro ). Arrivo a Fiumicino alle 7:30, faccio l'imbarco, alle 8:50 ( dovevamo partire alle 8:35 ) si parte a causa del cambio aereo, direzione Genova.. Arriviamo quasi in orario, prendo un taxi e l'"onesto" tassista mi fa pagare 45 euro x portarmi dall'aeroporto al centro, prima volta che ho preso il taxi a Genova, non sapevo le tariffe, va beh, paga l'azienda sti caxxi,prossima volta ( ho saputo poi che c'era) prendo l'autobus.. Faccio quello che devo fare, alle 2 circa ho finito e sono all'aeroporto, Ho l'aereo per Roma alle 19:35, mi siedo una panchina mi faccio 2/3 ore di sonno un panino, una cioccolata calda.. Si fanno le 18 circa faccio il check in e mi dirigo in sala di attesa. Piano piano iniziano a cancellare tutti i voli, prima quello per Napli, poi quello per Catania. Il nostro e' l'ultimo, ci dicono di andare al banco Alitalia aprendere informazioni. Dopo aver fatto 2/3 ore di fila (eravamo qualche centinaia con solo 3 dipendenti dell'Alitalia ad assisterci ) ci dicono che possiamo pernottare ( attenzione, solo i NON residenti a Genova, il resto si attaccano, anche una ragazza che doveva andare in Tunisia, che aveva la residenza ad una cinquantina di km da Genova, l'ho rivista il giorno dopo in aeroporto, avra' pernottato nel freddo delle sale di attesa ). Dopo aveci messo una ventina di minuti per fare 500 metri di strada ( aeroporto/Hotel ) in mezzo al vento gioacciato arriviamo, ceniamo ad andiamo a dormire ( io avevo un mal di pancia e un mal di testa assurdi credo causati dello stress), con la promessa che saremmo ripartiti il domani seguente, aereo alle 10:55 biglietto in mano. Ci svegliamo presto, facciamo colazione e via all'eroporto, e' il 22 Dicmbre. Ottima notizia, aeroporto chiuso ed aerei spostati. Andiamo a chiedere informazioni all'Alitalia e ci rimandano alla biglietteria, dopo aver fatto altre 4 ore di fila in mezzo a gente che si butta d'avanti, finalmente verso mezzogiorno riesco a fare il biglietto per Roma ( dalle 10:55 di mattina siamo finiti alle 19:35 di sera ), brutte notizie, sembra che non si ripartira' e alcuni operatori dicono che l'Hotel non sarebbe stato pagato per la notte.. Mando tutti al diavolo, torno alla stazione, chiamo la segretaria e mi faccio fare un biglietto del treno. Arrivo in stazione e vedo che i treni di mio interesse portano dall'ora e mezzo alle 3 ore di ritardo. Faccio un'altra mezz'ora di fila in biglietteria in attesa che qualche treno diretto Roma si muova, in biglietteria si rifiutano di farmi il cambio del treno perche' quello che arriva prima e' gia' tutto pieno, impossibile ricevere il biglietto per il mio treno perche' secondo il bigliettaio sarebbe arrivato di li' a poco, caxxata assurda, il treno da quello che ricordo sara' partito con almeno 3 ore di ritardo.. Prendo un IC ( il primo treno utile che trovo ) partito da Torino non si sa come e diretto a Roma, mi metto nella prima carrozza disponibile, lo cihamano IC ma lacarrozza e' una degli espressi puzzolenti. Carrozza piena dighicaccio ( DENTRO ) fredda, senza luce senza riscaldamento. Partiamo alle 16:15 circa con 3 ore di ritardo, incontro ragazzi simpatici in treno e partiamo. Arrivo a casa all'1:45 circa di notte con oltre 6 ore di ritardo rispetto all'orario previsto.. Questo e' quanto. Spero qualcuno abbia la pazienza di leggere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.