PDA

View Full Version : pilotare un tv led, differenze vga, dvi e hdmi, chi mi aiuta?


moe0112358
23-12-2009, 01:05
Ciao a tutti, dopo aver ultimato l'htpc in firma, ero interessato all'acquisto di un 32 full hd (per problemi di spazio) con tecnologia a led.

Ora, visto che dovrei pilotarlo con una Radeon HD4550 con hdmi nativo, mi chiedevo anzitutto se godrei dei benefici dei 100hz oppure se posso farne a meno, visto che di eventi sportivi e giochi da quel tv non ne passeranno (sarà dedicato alla riproduzione di blu ray..);
in secondo luogo mi chiedo, viste le numerosissime recensioni lette, se collegando l'htpc via hdmi il televisore entri o meno in modalità PC. è infatti cosa frequente che collegando computer e televisore tra loro via vga oppure dvi, il televisore entri in modalità pc e non permetta, alle volte, d'impostare risoluzioni elevate come il fullhd.
Quello che vorrei sapere è quindi se questo accade anche connettendo via hdmi, perché se così fosse devo portarmi l'htpc in un centro commerciale e testarlo sul televisore connettendolo, prima di comprarlo!
è così? oppure il pc connesso al televisore via hdmi in realtà non fa entrare il televisore in modalità pc e quindi questo rischio si evita? spero di essermi spiegato correttamente..

Ultima questione, se tutti queste paranoie sono inutili, e quindi un tv led 32 fullhd vale l'altro in termini di rischi per modalità pc, cosa mi consigliereste? stando al massimo nella fascia dei 700€..

grazie!!

Criobit
23-12-2009, 15:27
Intanto meriti una bacchettata perchè ti sei fatto un htpc senza lettore blu-ray. Tanto valeva che ti facevi un lettore dvd con uscita hdmi upscalata che legge i divx e gli mkv, 70 euro e te la cavavi.
Comunque, i nuovi driver delle schede video sono molto più intelligenti di quello che immagini. Io ho un htpc con un proiettore con l'ingresso hdmi colegato all'uscita dvi del pc.
Mi vengono proposte solo le risoluzioni supportate dal proiettore dall'ingresso hdmi che sono quelle classiche standard video (480, 576, 720 e 1080) sia "i" che "p". Se tu usassi l'uscita dvi del pc con l'uscita dvi del monitor (mmesso che l'abbia) avrai solo le risoluzioni VESA dei monitor per pc, e che comunque ormai hanno anche il 1920x1080, ovviamente a 50 e 60 hz ma non "p" o "i".

moe0112358
23-12-2009, 21:29
Intanto meriti una bacchettata perchè ti sei fatto un htpc senza lettore blu-ray. Tanto valeva che ti facevi un lettore dvd con uscita hdmi upscalata che legge i divx e gli mkv, 70 euro e te la cavavi.
Comunque, i nuovi driver delle schede video sono molto più intelligenti di quello che immagini. Io ho un htpc con un proiettore con l'ingresso hdmi colegato all'uscita dvi del pc.
Mi vengono proposte solo le risoluzioni supportate dal proiettore dall'ingresso hdmi che sono quelle classiche standard video (480, 576, 720 e 1080) sia "i" che "p". Se tu usassi l'uscita dvi del pc con l'uscita dvi del monitor (mmesso che l'abbia) avrai solo le risoluzioni VESA dei monitor per pc, e che comunque ormai hanno anche il 1920x1080, ovviamente a 50 e 60 hz ma non "p" o "i".

hehe, in realtà il lettore è in arrivo per natale.. :D mea culpa, non ho aggiornato la firma! quindi, connettendo il tutto via hdmi non ci saranno problemi e potrò sfruttare il 1080p?

grazie!

Criobit
24-12-2009, 13:22
Se userai l'hdmi sì (sia dal pc che ovviamente sul monitor).
Se usi vga o dvi rischi di avere risoluzioni tipiche per pc, anche se ormai gli ultimi driver supportino anche il 1920x1080 è ormai diventato di uso comune anche sui monitor per pc.
Quindi vai tranqui

moe0112358
24-12-2009, 21:13
Se userai l'hdmi sì (sia dal pc che ovviamente sul monitor).
Se usi vga o dvi rischi di avere risoluzioni tipiche per pc, anche se ormai gli ultimi driver supportino anche il 1920x1080 è ormai diventato di uso comune anche sui monitor per pc.
Quindi vai tranqui

e allora grazie, userò al 100% l'hdmi, grazie per avermi levato sto dubbione! :)