ciaopx87
22-12-2009, 19:18
Nel luogo dove lavoro si è gelata la caldaia e, in attesa dell'intervento di un tecnico, abbiamo dovuto riscaldare l'ambiente con due stufette elettriche.
La mia, una vecchia stufetta elettrica "Alfa" di metà anni '70, ancora perfettamente funzionante e bellissima da vedere, in disuso da anni, oggi è tornata in attività.
Solo che dopo un po' di minuti di funzionamento, ormai raggiunta la temperatura ottimale, stacco il cavo di alimentazione (ancora rivestito di corda) e il salvavita scatta.
A casa, riprovo la stufetta e non mi dà problemi di sorta, ma noto che la spina (una vecchissima BTicino ancora senza lo spinotto centrale di messa a terra), si scalda parecchio.
Che cosa mi consigliate? Dovrò cambiare la spina con una più nuova e di sezione più grande?
La mia, una vecchia stufetta elettrica "Alfa" di metà anni '70, ancora perfettamente funzionante e bellissima da vedere, in disuso da anni, oggi è tornata in attività.
Solo che dopo un po' di minuti di funzionamento, ormai raggiunta la temperatura ottimale, stacco il cavo di alimentazione (ancora rivestito di corda) e il salvavita scatta.
A casa, riprovo la stufetta e non mi dà problemi di sorta, ma noto che la spina (una vecchissima BTicino ancora senza lo spinotto centrale di messa a terra), si scalda parecchio.
Che cosa mi consigliate? Dovrò cambiare la spina con una più nuova e di sezione più grande?