PDA

View Full Version : Resistenza urti & vibrazioni, come interpretarla?


tailss
22-12-2009, 17:39
Salve, sempre a proposito dei dischi rigidi vorrei porre un'altra questione riguardante la durata di essi e i modi per estenderla.
Si sente dire spesso che ciò che accorcia la vita dei suddetti siano gli urti e le vibrazioni continuate nel tempo.
E infatti a tale proposito nelle schede dei vari modelli vengono inserite voci quali ad esempio:

1) Tolleranza agli urti 70 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (operativo) / 300 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (non operativo)

2) Tolleranza alle vibrazioni: 0.5 g @ 22-350 Hz (operativo) / 5 g @ 22-350 Hz (non operativo)
ecc.

La domanda è questa: partendo dal presupposto che non tutti i patiti dell'informatica sono per forza ingegneri informatici o elettronici, come si potrebbero tradurre in termini ed esempi umani tali dati? Che so io, ad esempio a che cosa corrisponde un urto da 70 g o una vibrazione da 0,5 g alla frequenza data? :wtf:

Capisco che siano dati tecnici specialistici, ma in ogni caso li troviamo scritti su qualsiasi manuale allegato ai prodotti di storage che da semplici utenti acquistiamo normalmente, e la curiosità viene spontanea a un certo punto. ;)

dirklive
23-12-2009, 11:18
partendo proprio dal fatto che non tutti sono ingenieri elettronici o similari, con quei numeri si cerca di quantificare un dato che si può bypassare usando il buon senso: maggior cura abbiamo nell'assemblaggio dei nostri dischi non facendogli prendere colpi, cercando di alimentarli al meglio e farli stare più freschi possibili, maggiore sarà la durata e le soddifazioni che ne potremo trarre, questo per me è importante al di là dei numeri contare sul BUON SENSO. per il resto i dati solo numerici e le statistiche compreso l'indice di "sfiga" sono solo chiacchere che stanno a zero.:D