PDA

View Full Version : Di nuovo on-line il sito istituzionale "Italia.it"!!!


fabry1981
22-12-2009, 14:46
Mi scuso preventivamente se la news fosse già stata postata..

Per chi non ricordasse la vicenda, parliamo dell'imbarazzante sito sui cui sprechi si erano interessate parecchie testate e trasmissioni nazionali (come Report) e internazionali (come il WSJ, a firma Davide Berretta)...
E' di nuovo on-line, riveduto e corretto (si fa per dire), ma tutt'ora poverissimo di contenuti, il sito a cura del Ministero del Turismo, per la promozione del prodotto turistico "Italia".. :rolleyes:
Il tutto quasi a sorpresa e sotto silenzio, forse per evitare le polemiche seguite alla prima fallimentare inaugurazione ad opera di Rutelli... :ciapet:

Google news offre solo due spunti:

http://www.ivg.it/2009/12/22/italia-it-gli-addetti-ai-lavori-sito-lacunoso-e-impreciso/

http://www.catanzaroinforma.it/pgn/news.asp?M1=1&news=17529

Comunque tutti possiamo sincerarci da soli della bontà :mc: del prodotto, semplicemente con qualche clic:

http://www.italia.it




A margine, riporto le mie personali considerazioni già espresse sul sito di IVG:
Evidentemente nemmeno questa sedicente versione 2.0 è esente da critiche…
Qui, poi, gli occhi degli osservatori tendono ad essere, legittimamente, ipercritici.. Data la nostra dimestichezza con la rete e le nuove tecnologie, possiamo accorgerci in dieci minuti della bontà o meno di un Sito, soprattutto istituzionale…
E quando vedo una Home Page così scarna, pochi collegamenti esterni se non quelli in bell’evidenza con Ferrovie ed Alitalia, appena sotto il logo creazione del ministro Brambilla, quando vedo che la nostra regione, capoluogo a parte, è ricordata solo per qualche artistica foto di Varigotti o Savona nella categoria mappe (powered by Pagine Gialle, ovviamente)… bah… :doh:
Il conto di quell’obbrobrio inaugurato da Rutelli fu grottesco, irreale, a suo modo illuminante per chi, come noi, conosce “in soldoni” il web… il PIL di un piccolo stato africano per un lavoro che quattro dodicenni avrebbero saputo svolgere (meglio) tra una partita di Quake e l’altra… :sofico: eppure la vicenda passò quasi senza strascichi…
Ora, dopo essere stati addirittura ridicolizzati dal Wall Street Journal sulla vicenda, ci riproviamo con una presentazione meno clamorosa e, si spera, con dei conti ben più morigerati… Fare peggio della precedente versione avrebbe dell’incredibile, tuttavia si nota ancora la stessa, disdicevole, carenza di contenuti…
Del resto l’idea stessa di un “Portale Italia” è anacronistica e senza senso. Anzi, a volere essere brutalmente sinceri, fa di più per il nostro turismo, una bella applicazione con la realtà aumentata per iPhone, dei mille progetti elaborati dai vari uffici turismo comunali o, peggio, provinciali… La storia dei nostri monumenti o panorami storici viene spesso raccontata meglio da una pagina di Wikipedia, che non dal convegno (disertatissimo) di qualche costoso oratore in trasferta…
Basta attendere, dopotutto saranno le statistiche di Google a darci una facile risposta sulla fruibilità di questo sito… in particolare all’estero…


PS: per chi volesse approfondire la questione, può consultare il Blog http://scandaloitaliano.wordpress.com/, interamente dedicato alla vicenda.. Da un pò è in disuso, ma è ricchissimo di documentazione ufficiale… 58,1 milioni di Euro stanziati (anche se non interamente spesi)… La retribuzione di 5000 anni di un dipendente, da vergognarsi… o da rabbrividire..

Aggiornamento opinione personale: Devo dire, dopo una attenta analisi, che il progetto sembra di gran lunga migliore del precedente...
Se da un lato le notizie sui luoghi di interesse e svago sono assolutamente scarne e approssimative, certe sezioni mi sembrano molto più funzionali, e soprattutto poggiano su database molto accurati... in particolare le ricerche alberghi forniscono moltissimi risultati, corredati di prezzi e servizi della struttura, e la sezione "turisti a 4 zampe" è semplicemente spettacolare... non un inedito nel panorama nazionale, ma senza dubbio disporre di un motore di ricerca così funzionale, su una piattaforma di promozione turistica internazionale, non può che fare bene....
A questo proposito il mio ultimo appunto va proprio all'accessibilità internazionale... Solo Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo... Possibile che non si siano trovati i fondi per garantire anche il Cantonese e il Giapponese? Dopotutto i turisti orientali rappresentano un'opportunità imperdibile per il nostro Paese...

cocis
22-12-2009, 15:17
:asd:

http://www.gliscomunicati.com/public/Emilia/logo_italia1.jpg

anonimizzato
22-12-2009, 16:00
C'è ancora molto da migliorare ma il passo in avanti è netto.

elfoscuro
22-12-2009, 16:47
ma è molto più brutto di prima :eek: come hanno fatto ? E' impaginato da dilettanti. Zero allo stile

Haden80
22-12-2009, 17:00
Stavolta però si son parati il cul**to per bene;

Guardate qua:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091222175858_italia.it.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091222175858_italia.it.JPG)

della serie
-questa è una versione demo del sito e se non vi piace, invece di criticare, collaborate....-

:asd:

elfoscuro
22-12-2009, 17:15
ecco se non vi piace lo buttiamo giù un'altra volta per stanziare altri fondi yeaaahhh

questa meraviglia, questo orgasmo per gli occhi quanto ci costa?

luckyluke5
22-12-2009, 19:40
ma cazzarola, i siti delle apt locali sono cento volte migliori :muro: :muro: :muro:

LUVІ
22-12-2009, 19:46
Magic Italy, la rivista :asd: :asd: :muro: http://www.italia.it/it/media/magic-italy-la-rivista.html

Dragan80
22-12-2009, 19:51
Sicuramente migliorabile e da arricchire nei contenuti. Però come demo di base ci siamo.

dave4mame
22-12-2009, 19:55
ma è molto più brutto di prima :eek: come hanno fatto ? E' impaginato da dilettanti. Zero allo stile

convincimi.

http://web.archive.org/web/20071023051929/http://www.italia.it/

pasticca
22-12-2009, 20:29
ma che buffonata è quella di mettere varie lingue, se poi cliccando su TEDESCO viene fuori la pagina in lingua inglese...

Paganetor
22-12-2009, 20:38
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

matti157
22-12-2009, 21:27
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

:eek:
per me lo stanno costringendo a parlare e davanti c'è qualcuno con un mitra

pierodj
22-12-2009, 21:30
sono dei geni, ogni volta che fanno un redesign riescono a farlo più brutto del precedente :asd:

fabio80
22-12-2009, 21:41
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

è un fake dai!

Special
22-12-2009, 23:32
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

:eek:
per me lo stanno costringendo a parlare e davanti c'è qualcuno con un mitra

è un fake dai!

MA COS'èèèèèèèèèèèèèèè????????????????????

CHILL IM UIT DE FAIRRRRRRRRRRRRRR!!!!!

Lilunyel
23-12-2009, 00:48
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

:asd:

Ragazzi, quel signore è stato Ministro della "Cultura" in Italia... ma vi rendete conto? :O

ConteZero
23-12-2009, 01:06
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

Ogni volta che sento quel messaggio con quello pseudoinglese mi spacco in terra dalle risate.

sander4
23-12-2009, 01:09
Ogni volta che sento quel messaggio con quello pseudoinglese mi spacco in terra dalle risate.

Sembra Guzzanti.

Rutelli è uno di quei personaggi "bipartisan" che potrebbe ritirarsi a vita privata per fare un piacere al paese.

ConteZero
23-12-2009, 01:17
Sembra Guzzanti.

Rutelli è uno di quei personaggi "bipartisan" che potrebbe ritirarsi a vita privata per fare un piacere al paese.

Di sicuro ha bisogno di un interprete, o per lo meno ci vorrebbero i sottotitoli. :asd:

Ja]{|e
23-12-2009, 01:26
Cioè, ma veramente con tutti i soldi che hanno non sono in grado di trovare un webmaster decente?

dateme_un_nick
23-12-2009, 01:33
non siamo soli dai http://www.francia.fr/en/ :asd: :asd:

Special
23-12-2009, 02:02
non siamo soli dai http://www.francia.fr/en/ :asd: :asd:

Non ti sbagliare:

http://it.franceguide.com/ResMDLF/Home/France.htm

E c'è da vedere quanto c'hanno speso..

cocis
23-12-2009, 08:47
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

:sbonk: :sbonk:

Korn
23-12-2009, 09:41
cristo santo 3 governi per sta cacata i template base di joomla o drupal sono 10 volte meglio, robe da pazzzzziiiiiiiiii

elfoscuro
23-12-2009, 10:38
convincimi.

http://web.archive.org/web/20071023051929/http://www.italia.it/

e quindi? lo vedi bene? giusto un filo più moderno eh.

LUVІ
23-12-2009, 12:52
Figata sto restyling. Si vede che c'è qualcuno che ne capisce di stile dietro, ora :)

http://riva.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2009/10/michela_vittoria_brambilla_21.jpg

Vedder
23-12-2009, 15:08
è molto scarno a livello di contenuti, c'è poco o nulla. è più che altro un'accozzaglia di link
però a livello grafico a me non fa così pena. mi sembra pulito e funzionale.
sotto questo aspetto quello francese mi pare più incasinato e dispersivo

daemon
23-12-2009, 17:33
per curiosità ho letto alla veloce la sezione della mia regione

"Ed è proprio il mare ad offrire mille modi diversi di trascorrere le proprie vacanze in Liguria, che vanta alcuni dei più bei parchi marini d’Italia: le Cinque Terre, Portofino, Berteggi, Gallinara e il famoso Santuario dei Cetacei."

Berteggi non esiste semmai Bergeggi.
è una svista ok ma se ho trovata una io che sono una bestia in meno di 1 minuto....

Giant Lizard
23-12-2009, 17:38
ma poi quel simbolo fallico verde cosa dovrebbe rappresentare? :mbe:

l'inchiappettata per tutto il popolo? :D

ConteZero
23-12-2009, 21:30
ma poi quel simbolo fallico verde cosa dovrebbe rappresentare? :mbe:

l'inchiappettata per tutto il popolo? :D

E'un Italia stilizzata, spesso scambiata, per la forma, per un cetriolo (il quale è, comunque, molto rappresentativo dell'Italia d'oggi).

Fabryzius
24-12-2009, 14:43
:eek:
per me lo stanno costringendo a parlare e davanti c'è qualcuno con un mitra

bellissimo stò video!

Fabryzius
24-12-2009, 14:47
è molto scarno a livello di contenuti, c'è poco o nulla. è più che altro un'accozzaglia di link
però a livello grafico a me non fa così pena. mi sembra pulito e funzionale.
sotto questo aspetto quello francese mi pare più incasinato e dispersivo

anchio ho avuto la stessa impressione, sembra una link directory quello italiano :D

quello francese è osceno, con i due banneroni in alto....raccapricciante.

ConteZero
24-12-2009, 15:05
Magic Italy, la rivista :asd: :asd: :muro: http://www.italia.it/it/media/magic-italy-la-rivista.html

Prima pagina, a firma Brambilla:

" I would like to conclude... "

...dev'essere il morbo di Rutelli.

LUVІ
24-12-2009, 15:16
Prima pagina, a firma Brambilla:

" I would like to conclude... "

...dev'essere il morbo di Rutelli.

Anche io ho provato a leggerla, ma non sono riuscito ad andare oltre le prime righe.... :muro:

ConteZero
24-12-2009, 15:24
Anche io ho provato a leggerla, ma non sono riuscito ad andare oltre le prime righe.... :muro:

Non sai che ti sei perso... sembra una traduzione parola per parola dall'italiano...

" This, too, is why we can't wait to welcome you to Italy "

lishi
24-12-2009, 15:25
Portale suggerirebbe contenuti dinamici.

Quel sito è completamente statico. Non trovo da nessuna parte nemmeno un suggerimento di contenuto dinamico.

Sostanzialmente una volta fatto il design da qualche studio quel sito poteva essere messo su con frontpage.

anonimizzato
24-12-2009, 15:26
Portale suggerirebbe contenuti dinamici.

Quel sito è completamente statico. Non trovo da nessuna parte nemmeno un suggerimento di contenuto dinamico.

In che senso?

ConteZero
24-12-2009, 15:32
In che senso?

Che sono pagine fisse e non c'è dietro nessun engine che si occupa di generare/aggiornare i contenuti all'inserimento dei dati.

Fai caso, questo forum è un engine php che genera le pagine in base ai contenuti presenti in un database, quando tu "scrivi" qualcosa quel qualcosa viene aggiunto al database e, ogni volta che tu vai in quella pagina, l'engine php genera la pagina aggiungendo anche quello che hai scritto tu (tirandolo fuori dalle informazioni conservate sul database).
Quello invece è essenzialmente un insieme di pagine html "fisse" e "finite".

LUVІ
24-12-2009, 15:35
Portale suggerirebbe contenuti dinamici.

Quel sito è completamente statico. Non trovo da nessuna parte nemmeno un suggerimento di contenuto dinamico.

Sostanzialmente una volta fatto il design da qualche studio quel sito poteva essere messo su con frontpage.

Vero. E' tremenda questa cosa.
Non è neppure un banalissimo CMS standard come potrebbe esserlo JOOMLA.
E' completamente statico.

ConteZero
24-12-2009, 15:35
Vero. E' tremenda questa cosa.
Non è neppure un banalissimo CMS standard come potrebbe esserlo JOOMLA.
E' completamente statico.

Flessibile come il ministero che ce l'ha in cura :asd:

sander4
24-12-2009, 15:36
Vero. E' tremenda questa cosa.
Non è neppure un banalissimo CMS standard come potrebbe esserlo JOOMLA.
E' completamente statico.

Che vergogna, un sito statico.... scandaloso, soprattutto contando che è la seconda volta che "ci provano" con tutti quei milioni di finanziamento a spese nostre. :muro:
Dando il progetto in mano anche solo a studenti universitari esperti un sito dinamico glielo facevano eccome. Mi fa sempre più vomitare "italia.it".

LUVІ
24-12-2009, 15:38
Il che vuol dire che, quando la sciura ministra deciderà che è ora di cambiare un contenuto, aggiungere una news, la società di consulenza che l'ha realizzato si cuccherà 100.000 euro per l'aggiornamento :)

LuVi

icoborg
24-12-2009, 15:41
minchia....:asd:

gigio2005
24-12-2009, 15:46
il logo fascio non ha prezzo

anonimizzato
24-12-2009, 16:25
Che sono pagine fisse e non c'è dietro nessun engine che si occupa di generare/aggiornare i contenuti all'inserimento dei dati.

Fai caso, questo forum è un engine php che genera le pagine in base ai contenuti presenti in un database, quando tu "scrivi" qualcosa quel qualcosa viene aggiunto al database e, ogni volta che tu vai in quella pagina, l'engine php genera la pagina aggiungendo anche quello che hai scritto tu (tirandolo fuori dalle informazioni conservate sul database).
Quello invece è essenzialmente un insieme di pagine html "fisse" e "finite".

E come fai a dire che non c'è dietro un engine che renda dinamico il sito?

ConteZero
24-12-2009, 16:42
E come fai a dire che non c'è dietro un engine che renda dinamico il sito?

Basta guardare le pagine stesse ed i link che le collegano.

anonimizzato
24-12-2009, 17:19
Basta guardare le pagine stesse ed i link che le collegano.

Perdonami continuo a non capire?

Non ti riferisci al fatto che gli URL abbiano estensione .html giusto?

LUVІ
24-12-2009, 18:42
Perdonami continuo a non capire?

Non ti riferisci al fatto che gli URL abbiano estensione .html giusto?

Saggia osservazione la tua; in effetti ci sono CMS che producono pagine html in maniera dinamica.

Kundalini
24-12-2009, 19:16
non ho parole... è ancora in piedi quello schifo!?!?!?

PS: per non dimenticare... :asd: http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM

se non vuoi dimenticare e piú incisivo questo :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=sEM3EkkHnrg

anonimizzato
24-12-2009, 19:38
Saggia osservazione la tua; in effetti ci sono CMS che producono pagine html in maniera dinamica.

E infatti era li che vi volevo portare. :asd:

Non peso sia affatto statico il sito anzi è del tutto probabile che sia dinamico.
Gli URL scritti in quel modo sono semplicemente il frutto di un URL rewriting, facilmente utilizzabile anche con un modulo di Apache e più in generale come caratteristica standard di molti framework web MVC.

Anche da questo punto di vista mi sembra che ci si stata una buona attenzione.
Gli URL riscritti sono più User Friendly, esplicativi e portano benefici notevoli al sito in fase di posizionamento sui motori di ricerca.

Occhio quindi a giudicare certi aspetti se non si ha piena consapevolezza delle possibili tecniche utilizzate. ;)

anonimizzato
24-12-2009, 19:41
Tanto per chiarirci quelle pagine ".html" è del tutto plausibile che non esistano nemmeno.

In pratica un URL del tipo

http://www.miosito.it/it/notizie/5/titolo-della-notizia.html

è in realtà un URL "fittizio" che il server web, tramite apposite regole di riscrittura, traduce (per se) in una cosa tipo:

http://www.miosito.it/notizie.php?lang=it&id_news=5

:)

LUVІ
24-12-2009, 19:41
E infatti era li che vi volevo portare. :asd:

Non peso sia affatto statico il sito anzi è del tutto probabile che sia dinamico.
Gli URL scritti in quel modo sono semplicemente il frutto di un URL rewriting, facilmente utilizzabile anche con un modulo di Apache e più in generale come caratteristica standard di molti framework web MVC.

Anche da questo punto di vista mi sembra che ci si stata una buona attenzione.
Gli URL riscritti sono più User Friendly, esplicativi e portano benefici notevoli al sito in fase di posizionamento sui motori di ricerca.

Occhio quindi a giudicare certi aspetti se non si ha piena consapevolezza delle possibili tecniche utilizzate. ;)

Con le informazioni in nostro possesso non possiamo infatti escludere che si tratti di un portale dinamico; in effetti anche JOOMLA fa così. ;)

LuVi

anonimizzato
24-12-2009, 19:45
Con le informazioni in nostro possesso non possiamo infatti escludere che si tratti di un portale dinamico; in effetti anche JOOMLA fa così. ;)

LuVi

Ma guarda come detto sopra non è questione di utilizzare un di quei CMS preconfezionati come JOOMLA & Co. basta avere il mod_rewrite su Apache (se utilizzato tale server web) e un .htaccess dove mettere le regole di riscrittura.

Oppure ancora se è stato realizzato con un framework web come Zend, Symfony, Ruby on Rails ecc. (a seconda del linguaggio) sono tutte regole di routing che allo sviluppatore viene semplicissimo da creare.

LUVІ
24-12-2009, 19:51
Si, infatti, ed in maniera del tutto trasparente, quindi non possiamo sapere la struttura che c'è dietro. ;)

LuVi

lishi
24-12-2009, 19:56
penso che ci sia un detto in america qualcosa del tipo "se si comporta come un tacchino probabilmente è un tacchino".

E chiaro che il sito come è fatto adesso è indistinguibile da un sito statico.

Se è fatto con un CMS nessuno si è preoccupa di aggiornarlo, e francamente devo ancora vedere un CMS che non infili una data da qualche parte :asd:

aeterna
24-12-2009, 23:47
C'è ancora molto da migliorare ma il passo in avanti è netto.

almeno il logo è decente, ma certo che fare meglio di quel coso di prima non era difficile

ConteZero
24-12-2009, 23:54
Ma guarda come detto sopra non è questione di utilizzare un di quei CMS preconfezionati come JOOMLA & Co. basta avere il mod_rewrite su Apache (se utilizzato tale server web) e un .htaccess dove mettere le regole di riscrittura.

Oppure ancora se è stato realizzato con un framework web come Zend, Symfony, Ruby on Rails ecc. (a seconda del linguaggio) sono tutte regole di routing che allo sviluppatore viene semplicissimo da creare.

E se invece fosse un cavallo ?

("Quando senti un rumore di zoccoli...")

supersalam
25-12-2009, 01:51
Certo che 31 secondi di video sono un po pochini...
Lo rendessero il sito di riferimento degli assessorati del turismo regionali. Ogni regione completa la propria scheda, solo così si può fare un sito ricco di contenuti.

sassi
25-12-2009, 02:07
Scusate ma non era nata una comunità "parallela" di persone che volevano creare loro una specie di Italia.it per dimostrare che con tanti soldi in meno si poteva fare qualcosa di migliore? Ricordo questo

Provata questa: http://www.joinitaly.com/ ?

Giant Lizard
25-12-2009, 02:19
E'un Italia stilizzata, spesso scambiata, per la forma, per un cetriolo (il quale è, comunque, molto rappresentativo dell'Italia d'oggi).

azz...immaginavo, ma mi sembrava impossibile, non ci assomiglia per nulla :D e poi la Sardegna e la sicilia che fine hanno fatto? Le considerano della Francia e del Nord Africa? :mbe:

cdimauro
25-12-2009, 04:24
[DANTES MODE ON]

Nun'intaressa, basta ca ni pòttuni 'i pìcciuli.

[DANTES MODE OFF]

:O

anonimizzato
25-12-2009, 09:12
E se invece fosse un cavallo ?

("Quando senti un rumore di zoccoli...")

Eheheheheh?!?!?! :mbe:

anonimizzato
25-12-2009, 09:18
penso che ci sia un detto in america qualcosa del tipo "se si comporta come un tacchino probabilmente è un tacchino".

E chiaro che il sito come è fatto adesso è indistinguibile da un sito statico.

Se è fatto con un CMS nessuno si è preoccupa di aggiornarlo, e francamente devo ancora vedere un CMS che non infili una data da qualche parte :asd:

Però ragazzi, cerchiamo di capire come funzionano le cose.
Per voi la differenza tra un sito dinamico ed un sito statico la fa l'estensione delle pagine (.php / .html)? Ovvio che non è così.

L'utente sul browser vedrà SEMPRE e SOLO codice HTML/CSS/JS tutta l'eventuale pre-elaborazione è sul server (se dinamico) quindi a noi oscura.

Ripeto però che per siti che non abbiano solo 10 paginette in croce è MOLTO più semplice e manutenibile svilupparlo dinamicamente che farlo statico. ;)

anonimizzato
25-12-2009, 09:20
penso che ci sia un detto in america qualcosa del tipo "se si comporta come un tacchino probabilmente è un tacchino".

http://en.wikipedia.org/wiki/Duck_typing

Korn
25-12-2009, 09:22
E infatti era li che vi volevo portare. :asd:

Non peso sia affatto statico il sito anzi è del tutto probabile che sia dinamico.
Gli URL scritti in quel modo sono semplicemente il frutto di un URL rewriting, facilmente utilizzabile anche con un modulo di Apache e più in generale come caratteristica standard di molti framework web MVC.

Anche da questo punto di vista mi sembra che ci si stata una buona attenzione.
Gli URL riscritti sono più User Friendly, esplicativi e portano benefici notevoli al sito in fase di posizionamento sui motori di ricerca.

Occhio quindi a giudicare certi aspetti se non si ha piena consapevolezza delle possibili tecniche utilizzate. ;)ciò non toglie che i cms con modrewrite possano fare meglio di sta schifezza :D

ConteZero
25-12-2009, 09:40
Eheheheheh?!?!?! :mbe:

Un detto che è applicazione del rasoio di Occam: "Se senti rumore di zoccoli è probabilmente un cavallo, non una zebra".

anonimizzato
25-12-2009, 09:56
Un detto che è applicazione del rasoio di Occam: "Se senti rumore di zoccoli è probabilmente un cavallo, non una zebra".

Ho capito cosa intendi ma ti posso dire con buona certezza (faccio lo sviluppatore web da 6 anni) che il sito italia.it non è statico. ;)

Poi posso sempre sbagliarmi ma ne dubito.

Korn
25-12-2009, 10:23
beh statico saremmo ben oltre il ridicolo :o :D e buon natale!

Fabryzius
25-12-2009, 19:07
Cmq non ci credo che con quello che hanno speso hanno usato un cms precofenzionato, a rischio crackers....per me è un cms fatto ad hoc, poi saranno 4 righe di codice :D

Kmq è dinamico.

se prendete una pagina tipo questa

http://www.italia.it/it/notizie/dettaglio/l-italia-si-fa-bella-al-cinema-obiettivo-los-angeles.html

e vi guardate il codice, in fondo troverete stampato come commento data e ora dell'articolo...è vero che uno potrebbe anche inserirlo a mano, però non credo che se anche uno lo facesse andrebbe a specificare i minuti dell'inserimento.

cornetto
25-12-2009, 22:34
Certo che le Umlaut nelle pagine in tedesco potevano anche metterle :-))

thewebsurfer
26-12-2009, 02:05
scusate ma sono il solo che ricorda una versione 2.0 di italia.it di stampo quasi joomlesco già mesi fa?:confused:

ricordo che lessi che il primo, disastroso, costò 45 milioni, il secondo una decina, questo cos'è?

webarchive infatti l'ha archiviato a gennaio (anche se io lo ricordo diverso), perché la notizia la danno come nuova?

ps: non scherzate :mbe: è ovviamente dinamico, e vorrei anche vedere che fosse statico (anche se da questo governo ci aspetteremmo anche peggio)
che ci sia l'estensione .html non vuol dire niente:doh: info (http://httpd.apache.org/docs/2.0/misc/rewriteguide.html)