View Full Version : Timing DDR3 1333
ho appena montato ad un amico due moduli di ddr3 PC10660 su scheda madre ASROCK m3a790gxh/128m con cpu Phenom II X4 955.
il problema è che la scheda madre imposta sì le memorie a 1333 ma con timing errati, cioè con CL 7 anzichè 9, con conseguente instabilità del sistema.
ho quindi pensato di settare manualmente i timing, ma sono a conoscenza solo del CL e non di tutti gli altri (non pochi) parametri da settare. :muro:
le memorie in questione sono PNY D2GBN16Q133H-SB (http://www.pny.eu/products.php?section=product&categoryid=3&subcategoryid=93&productid=324), ma sul sito del produttore non ci sono informazioni dettagliate. dove posso trovare tutti i parametri?
jrambo92
22-12-2009, 14:38
Prova così:
CL= __9.0
tRCD= 9
tRP= _9
tRAS= 24
tRC=__33
Command Rate (CR)= 2T
provo subito. ma per tutti gli altri parametri?
jrambo92
22-12-2009, 14:49
provo subito. ma per tutti gli altri parametri?
non preoccuparti, lasciali in Auto tanto non influiscono.
niente, con questi parametri diventa instabile (testo con windows memory diagnostic). che debba alzare il voltaggio?
jrambo92
22-12-2009, 18:52
niente, con questi parametri diventa instabile (testo con windows memory diagnostic). che debba alzare il voltaggio?
Strano... questi sono parametri molto nella norma... mi viene in mente che siano difettose.
Comunque prova ad aumentare il vdimm a 1.65V, vediamo se si risolve.
che fossero difettose è la prima cosa che ho pensato. anzi non ne consiglio a nessuno l'acquisto, nello stesso ordine avevo 6 banchi di memorie ddr2 della stessa marca e 2 erano difettose, e di queste ddr3 ne ho presi 4 banchi, di cui uno non permette nemmeno l'accensione del pc, e 2 mi stanno dando i problemi di cui sopra...
comunque ho alzato il voltaggio a 1,53 (da 1,48) e il test è andato a buon fine, ma il sistema non si avvia, si blocca sulla schermata di caricamento di windows... :muro:
jrambo92
22-12-2009, 19:05
Caspita, ti consiglio di restituirle oppure di procedere con RMA assolutamente.
alzato a 1,59v e tutto sembra andare egregiamente. che test mi consigliate che non porti via più di qualche minuto per vedere se il sistema è effettivamente stabile?
Caspita, ti consiglio di restituirle oppure di procedere con RMA assolutamente.
RMA???
jrambo92
22-12-2009, 19:08
alzato a 1,59v e tutto sembra andare egregiamente. che test mi consigliate che non porti via più di qualche minuto per vedere se il sistema è effettivamente stabile?
Stavo giusto controllando il datasheet (se così si può definire) e qui dice che non ci sono problemi ad alzare la tensione fino a 1.7V
http://www.pny.fr/data/sitedynamic/Image/MODUL_DIMM_PC310660-1333_Techsheet.pdf
Usa S&M 1.91+ e fai un Memory Test in modalità Long (è massacrante, se c'è un errore lo rileva subito).
jrambo92
22-12-2009, 19:09
RMA???
come non detto :D se passa quel test non ce ne bisogno
conosco il programma, già usato altre volte. visto che lo conosci puoi spiegarmi come permettere l'installazione del driver senza firma digitale necessario all'avvio su vista 64 e su Seven 64?
jrambo92
22-12-2009, 19:16
conosco il programma, già usato altre volte. visto che lo conosci puoi spiegarmi come permettere l'installazione del driver senza firma digitale necessario all'avvio su vista 64 e su Seven 64?
Ti riferisci a quel messaggio di errore all'avvio? Io l'ho sempre ignorato facendo OK... funziona benissimo :)
(comunque non posso rimandarle al venditore perchè sono passati più di 10 giorni, ma quella rotta la rimando in garanzia insieme alle ddr2. posso dire il rivenditore o è contro il regolamento?)
oh comunque parla italiano... :D :D RMA... LoL... scusa l'ignoranza :D
jrambo92
22-12-2009, 19:20
(comunque non posso rimandarle al venditore perchè sono passati più di 10 giorni, ma quella rotta la rimando in garanzia insieme alle ddr2. posso dire il rivenditore o è contro il regolamento?)
oh comunque parla italiano... :D :D RMA... LoL... scusa l'ignoranza :D
È inglese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Return_Merchandise_Authorization :D :D
si si, ho visto.. sono andato a cercare su Wikipedia... :D
il test si è bloccato a 1,65v. ho alzato a 1,71v e sto rifacendo il test, oltre non mi spingerò. se volessi provare ad alzare i timing da dove devo cominciare?
(comunque il windows memory diagnostic è sempre stabile, anche a 1,65)
jrambo92
22-12-2009, 21:27
il test si è bloccato a 1,65v. ho alzato a 1,71v e sto rifacendo il test, oltre non mi spingerò. se volessi provare ad alzare i timing da dove devo cominciare?
(comunque il windows memory diagnostic è sempre stabile, anche a 1,65)
Eh lo so.. purtroppo non è affidabile quanto S&M... metti che ti si pianta mentre stai facendo qualcosa di importante? Bisogna essere sicuri al 100% della stabilità, secondo me.
Per i timings imposta il CL 10 aumentando di un valore gli altri due e di 4 il tRAS, il resto in Auto.
sono assolutamente d'accordo con te.
ho appena superato un test breve della ram con s&m a pieno carico della cpu con voltaggio settato a 1,71. a questo punto tengo così e vedo, se dà segni di instabilità alzo i timing come mi hai detto e vedo se riesco ad abbassare il voltaggio almeno a 1,65.
grazie mille per ora
jrambo92
22-12-2009, 21:33
di nulla, ciao.
niente da fare. fanno schifo. ho rifatto il test con S&M e mi è saltato fuori un errore. e sono a 1,71v... domani impacchetto tutto e rispedisco al mittente. a questo punto meglio spendere qualche decina di euro in più e non rischiare di ritrovarsi con memorie come queste.
Certo che è scandaloso che ci siano sul mercato certi prodotti di una qualità così scadente :eek: :eek: :eek:
jrambo92
23-12-2009, 09:00
niente da fare. fanno schifo. ho rifatto il test con S&M e mi è saltato fuori un errore. e sono a 1,71v... domani impacchetto tutto e rispedisco al mittente. a questo punto meglio spendere qualche decina di euro in più e non rischiare di ritrovarsi con memorie come queste.
Ciao, mi spiace davvero, certo non è accettabile che vendano prodotti difettosi, dovrebbero fare dei test più approfonditi durante o dopo la produzione...
anche le marche più prestigiose fanno controlli a campione. questa è proprio robetta, considera che le ho pagate 35 euro a banco, quando lo stesso sito vende le OCZ gold, che certo non sono il top, a 45 euro (a parità di capienza e latenze).
diciamo che me la sono un pò cercata. comunque evitate le PNY!!!
arrivate oggi 4x2gb di OCZ Platinum 1333 con CL 7 in sostituzione (chiaramente pagando la differenza) delle schifose PNY.
Tutto funziona benissimo, testate sia con Windows Memory Test che con S&M.
spero che la mia esperienza sia di esempio :D
jrambo92
04-01-2010, 16:02
arrivate oggi 4x2gb di OCZ Platinum 1333 con CL 7 in sostituzione (chiaramente pagando la differenza) delle schifose PNY.
Tutto funziona benissimo, testate sia con Windows Memory Test che con S&M.
spero che la mia esperienza sia di esempio :D
Ottimo ;) le OCZ sono una garanzia...
oggi ho montato lo stesso modello di memorie (le PNY) sulla stessa scheda madre (Asrock) e sto avendo lo stesso problema: lasciando tutto di default le memorie si settano a 1333, come dovrebbe essere, ma il sistema non è stabile, anche windows memory diagnostic dà errori anche al primo ciclo.
che sia una incompatibilità tra memorie e scheda madre? effettivamente tra le memorie certificate come compatibili con questa scheda madre non figurano le PNY, mentre sono presenti le OCZ di cui sopra: Ram compatibili con Asrock M3A790GXH128M (http://www.asrock.com/mb/memory/M3A790GXH128M.pdf). che sia fondamentale comprare memorie certificate?
le ho settate a 1066 e sembra funzionare tutto senza nessun problema.
cosa posso fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.