View Full Version : Esistono dei casi in cui ...
Henry1028
22-12-2009, 13:36
Voglio fotografare una stanza avendo di fronte una finestra, ove ci sono due fonti di luce, una artificiale da delle normali lampadine e l'altra la luce solare che filtra dalla finestra. Il problema è che la finestra viene bruciata, se abbasso l'esposizione, diminuisco il diaframma o riduco il tempo di esposizione la stanza viene sottoesposta.
Esistono dei casi in cui la fotografia è impossibile da effettuare a causa di diverse fonti di luce e la loro posizione?
ficofico
22-12-2009, 13:59
flash o hdr con tripla esposizione
Ziggy Stardust
22-12-2009, 14:17
La fotografia è possibile!
In più tu hai il grande potere di scegliere quale delle due cose sono utili ad enfatizzare quello che vuoi fotografare.
Se invece devi esporre tutto (...) senza stare ad usare HDR, con il cavalletto fai due foto con esposizioni diverse, le sovrapponi e sommi in CS4 in funzione di basse luci o alte luci o ...millemila possibilità diverse!
SuperMariano81
22-12-2009, 14:28
La fotografia è possibile!
In più tu hai il grande potere di scegliere quale delle due cose sono utili ad enfatizzare quello che vuoi fotografare.
Se invece devi esporre tutto (...) senza stare ad usare HDR, con il cavalletto fai due foto con esposizioni diverse, le sovrapponi e sommi in CS4 in funzione di basse luci o alte luci o ...millemila possibilità diverse!
Quotone.
Che poi non è detto che una foto "tutta esposta" debba essere una foto ben riuscita, almeno, a me l'abuso dell'hdr o tecniche simili non è che piaccia troppo :fagiano:
Henry1028
22-12-2009, 16:07
La fotografia è possibile!
In più tu hai il grande potere di scegliere quale delle due cose sono utili ad enfatizzare quello che vuoi fotografare.
Se invece devi esporre tutto (...) senza stare ad usare HDR, con il cavalletto fai due foto con esposizioni diverse, le sovrapponi e sommi in CS4 in funzione di basse luci o alte luci o ...millemila possibilità diverse!
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano? :stordita:
(IH)Patriota
23-12-2009, 09:45
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano? :stordita:
Evitavano di scattare a mezzogiorno con troppa luce fuori , se fotografi alle 7.30 hai decisamente molti meno problemi di esposizione.
Fotografia è scrivere con la luce , luce che troppo spesso si dimentica sia il paramentro fondamentale per la buona riuscita di uno scatto e questo a prescindere dalle pezze (quali HDR , flash , bracketing ecc..) che la tecnologia ci fornisce.
Ciauz
Pat
Ziggy Stardust
23-12-2009, 10:15
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano? :stordita:
Accendevano la luce!
Enriko!!
23-12-2009, 10:33
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano? :stordita:
la post produzione è sempre esistita, cioè gran parte delle cose che fai a computer con PS oggi si facevano anche una volta in fase di stampa solo che era molto più lungo difficile e costoso...per dire anche ai tempi della pellicola potevano fare due foto e poi unirle...oltre che la pellicola ha una latitudine di posa generalmente maggiore ai sensori...
oltre che appunto magari basta aspettare l'ora giusta o usare qualche luce :)
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano? :stordita:
è dai tempi di Ansel Adams che esiste il sistema zonale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.