PDA

View Full Version : DFI esce dal mercato schede madri?


Redazione di Hardware Upg
22-12-2009, 14:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dfi-esce-dal-mercato-schede-madri_31133.html

Il noto produttore DFI sembrerebbe prossimo a terminare le operazioni di business sul mercato delle schede madri per focalizzarsi sul settore industrial PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

aled1974
22-12-2009, 14:38
che peccato, un altra marca storica sparisce :cry:

oh, la prossima volta che cambio pc giuro che vado a vedere lo stato di salute economico-finanziario del brand prima di fare acquisti, mi ritrovo con la mia attuale abit senza supporto alcuno dopo averla scelta e preferita ad altre :doh: :muro:

ciao ciao

9joker6
22-12-2009, 14:39
sono basito... da possessore di una DFI p35DK sono veramnte dispiaciuto, ottime schede, peccato!

gas78
22-12-2009, 14:40
Se la voce sara' confermata.. sara' un vero peccato :(

@ndrey
22-12-2009, 14:41
Che storia :( speriamo di no!!

pgp
22-12-2009, 14:47
Dopo CellShock adesso pure DFI si ritira...
Le marche migliori stanno davvero scomparendo :(


pgp

AUTOMAN
22-12-2009, 14:51
Noooo, è una disgrazia! Speriamo ci ripensino! Per me le DFI sono le numero UNO!

Andrea deluxe
22-12-2009, 14:57
dopo qualche sk madre non eccezzionale...

distribuzione scarsa....

prezzi elevati...


era inevitabile.....

ezio
22-12-2009, 14:58
Da ex possessore, come tanti altri in questo forum, della strepitosa ultra-d, sono davvero dispiaciuto. Forse più che per Abit (di cui possedevo la nf7-s2.0), perchè sulle schede madri DFI in rete ci sono una marea di informazioni tecniche, prove, esperienze...

Però mercato e vendite sono le cose che giustamente contano, bisogna farsene una ragione.

iltoffa
22-12-2009, 14:59
è un gran peccato.

Però da ex possessore, posso dire che effettivamente se ne vedono poche in giro, ed è molto difficile trovarle

tino84
22-12-2009, 15:01
brutta perdita,nel settore non ci sono altre aziende dallo stampo cosi enthusiast

MadMax of Nine
22-12-2009, 15:02
speriamo di no... ne ho possedute varie e anche per me erano le n°1 sotto ogni aspetto :(

ulk
22-12-2009, 15:04
Giusto che si ritirino se non possono/vogliono competere con marche più blasonate; per chi dice che in giro se ne trovano poche faccio notare che venivano e vengono vendute anche da grossi distributori come UNI EURO indi non è quello il problema.

rollo82
22-12-2009, 15:05
purtroppo oggi fare solo schede madri significa chiudere. i pc assemblati sono una percentuale infima del mercato, e di questa infima percentuale pochi sono disposti a prendere una scheda madre che costa di più solo perchè fa meglio cose che non fa nessuno (overclock)... perchè diciamocelo chiaro: se le mainboard le usi per i valori di default, cosa cambia tra una dfi, una asrock o una "cess"... basta che non si rompa...

Stappern
22-12-2009, 15:05
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

M4R1|<
22-12-2009, 15:14
:eek: che grave perdita, DFI tutt'ora ha prodotti di un elevatissimo livello e con una qualità nn certo indifferente... E' un grossissimo peccato!

oclla
22-12-2009, 15:17
La UltraD mi è durata 3 anni, questa me la tengo per 10!
Pessima notizia. A saperlo mi tenevo la vecchia come pezzo storico.

slime
22-12-2009, 15:24
dopo qualche sk madre non eccezzionale...

distribuzione scarsa....

prezzi elevati...


era inevitabile.....

Quoto e aggiungo che da alcuni mesi l'assistenza è penosa. Vengono rifiutate una marea di RMA inventando le scuse più strane, rispondono male ai clienti che pur non avendo acquistato per i canali ufficiali ma sempre una DFI si ritrovano per le mani..... diciamo che la loro politica (mi sono scontrato spesso nel loro forum ufficiale con i loro mod/tecnici ai tempi della 680i) da puzza sotto il naso specie con noi clienti europei (in maniera particolare con noi italiani) li sta portando a questo punto. Quando si sputa nel piatto dove si mangia diventa inevitabile.......

Personalmente credo che se rivedessero il loro customer care avrebbero una nuova botta di vita. :D

zanca.racing
22-12-2009, 15:24
Sing....DFI....Sing

Angelonero87
22-12-2009, 15:37
:eek:
come rovinare una giornata gia di M.....:muro:

Gioman
22-12-2009, 15:43
Basta pensare che in italia trovi sempre quelle c**** di asus.
Già trovare una msi è difficile, anche online.

Gioman
22-12-2009, 15:44
Gli ho fatto pure pubblicità, la prossima volta scrivo assuss.

flapane
22-12-2009, 15:45
Non farlo! Io ancora rimpiango la Ultra-D :cry:

Max_R
22-12-2009, 15:51
Gran peccato, mi auguro per tutti che non sia realmente così.

netcrusher
22-12-2009, 15:55
Che schifo di notizia questa, non va bene così ci ritroveremo nella situazione di dover rivolgerci per forza ad un singolo produttore ovvero quello che ha più potere.......un vaff... alle grandi corporazioni!

nudo_conlemani_inTasca
22-12-2009, 15:58
DFI come Abit sono marchi che hanno fatto storia, non meritavano di sparire.
Altre marche schifose, invece, vendono allegramente.

Mi sa che mi butterò su Foxxcon o su MSI.
che tristezza.. :rolleyes:

nudo_conlemani_inTasca
22-12-2009, 16:03
Basta pensare che in italia trovi sempre quelle c**** di asus.
Già trovare una msi è difficile, anche online.

Ma lascia stare: ne parlo con i negozianti, quando gli dico i nomi o i marchi mi guardano come se fossi pazzo.. le facce sono le più stravaganti, si va dallo sbigottito all' esterefatto (sono marchi non è una parolaccia) gli dicevo "io".

boh.

Uno mi ha pure risposto: "prego.. scusa, di cos'è che hai bisogno? Ma sei sicuro che è un marchio di componenti per computer?"

Seee va beh, bonanotte. :asd:

Spectrum7glr
22-12-2009, 16:04
DFI come Abit sono marchi che hanno fatto storia, non meritavano di sparire.
Altre marche schifose, invece, vendono allegramente.

Mi sa che mi butterò su Foxxcon o su MSI.
che tristezza.. :rolleyes:

aggiungo alla lista Epox: prima a cadere tra le marche per enthusiast...i mercati di nicchia ormai non sono più remunerativi: alla fine a questo genere di prodotti erano interessati principalmente i gamer e si sa che i gamer su PC sono una razza in via di estinzione.

3l3v3n
22-12-2009, 16:07
dopo qualche sk madre non eccezzionale...

distribuzione scarsa....

prezzi elevati...


era inevitabile.....

aggiungiamoci i lunghi tempi per l'rma :O

Se così fosse, comunque, sarebbe un peccato.

nudo_conlemani_inTasca
22-12-2009, 16:10
aggiungo alla lista Epox: prima a cadere tra le marche per enthusiast...i mercati di nicchia ormai non sono più remunerativi: alla fine a questo genere di prodotti erano interessati principalmente i gamer e si sa che i gamer su PC sono una razza in via di estinzione.
Si, anche Epox faceva mobo cazzute.. boh.
Diventerà tutto Asus e poco altro; alla fin fine i players sono solo 4 Foxxconn, Asus, MSI e Gigabyte.

Io mi sono già messo il cuore in pace, per tutto il resto (c'è mastercard).

bye

Capozz
22-12-2009, 16:17
Purtroppo ragazzi con quei prezzi e la scarsa reperibilità non era difficile da immaginare.
Purtroppo con i soli prodotti enthusiast non si va avanti.

3l3v3n
22-12-2009, 16:23
Purtroppo ragazzi con quei prezzi e la scarsa reperibilità non era difficile da immaginare.
Purtroppo con i soli prodotti enthusiast non si va avanti.

OT: che avatar che hai :asd:

AntecX
22-12-2009, 16:24
:eek: :cry:

Ho avuto solo 2 mobo nella mia vita, entrambe DFI e anke ora ho una DFI,
le migliori in assoluto :ave:

lroby
22-12-2009, 16:43
ma che stai a dire?
Asus è la migliore marca in assoluto di schede madri, portatili, monitor LCD e tutto il resto.
altro che DFI o MSI (altra marca cesso)!!
ps

Kumalo
22-12-2009, 16:55
Io ero uno di quelli che spendeva 300mila lire poi 300€ per la DFI LanParty, per la Epox K7 Raid e la Abit NF7-s e sapete che e' successo che da 3 anni monto Asrock da 70€ mai un problema e 1 che mi si e' rotta l'ho buttata e ricomprata senza neanche RMA con 300€ ne compro 5.....ora sono un felice possessore di una Asrock P45XE-WiFin perdo 200mhz rispetto ad una DFI? Gli devo dare 0.001v in piu' rispetto alla DFI si ma 250€ di differenza me li mangio in pizzeria ;)
Ormai serve concorrenza servono prezzi bassi e features il tempo dell' overclock estremo e' finito ora con l' hardware che abbiamo anche non overcloccando non si ha 1 problema, inutile prendere una DFI per portare un I920 a 4ghz invece dei 3.7/3.8 che puo' fare una asrock, una gigabyte o una asus entry level, ormai erano solo schede da bench.

Byez

Gioman
22-12-2009, 17:00
ma che stai a dire?
Asus è la migliore marca in assoluto di schede madri, portatili, monitor LCD e tutto il resto.
altro che DFI o MSI (altra marca cesso)!!
ps

Se le mobo MSI sono dei cessi allora le Asus sono dei megacessi :D
Comunque c**** non stava per cesso.

F1R3BL4D3
22-12-2009, 17:01
ma che stai a dire?
Asus è la migliore marca in assoluto di schede madri, portatili, monitor LCD e tutto il resto.
altro che DFI o MSI (altra marca cesso)!!
ps

:O L'importante è crederci...

sniperspa
22-12-2009, 17:07
:eek: :cry:

Ho avuto solo 2 mobo nella mia vita, entrambe DFI e anke ora ho una DFI,
le migliori in assoluto :ave:

Come fai a sapere che sono le migliori se ne hai provate solo di questa marca?:asd:

Cmq è un peccato per tutti quelli che hanno DFI recenti e che se chiudono bottega non avranno più supporto software...ed è molto negativa come cosa..

Per il resto ci sarebbe più da stupirsi come una marca che fa solamente schede madri e solamente di livello enthusiast...con i tempi che corrono :rolleyes:

Sempre un peccato quando la concorrenza diminuisce, su questo non ci piove!

DarknessRevenge
22-12-2009, 17:13
Mah sinceramente io al tempo ho montato un sacco di schede 754 e 939 della serie Lanparty e alla lunga si sono rotte tutte ... molto spesso sulla 939 Ultra-d il dual channel smetteva di funzionare di colpo, potevi usarla con un solo modulo in single channel :| e il tutto senza nemmeno 1mhz di overclock ! L'unica DFI sopravvissuta (una socket A) ha gia' i condensatori pronti a saltare :S
Non ho mai provato schede socket AMx - 775 DFI quindi non mi esprimo su quelle.

Amen.

Athlon 64 3000+
22-12-2009, 17:13
Sarebbe veramente brutto se DFI chiudesse visto che non è molto che mi sono comprato una DFI 790GX al posto di una gigabyte che non mi ha dato buone soddisfazioni.
Io spero che rimanga sul mercato visto che le sue schede madri sono di ottima qualità.

Mparlav
22-12-2009, 17:19
Se DFI ha perso il favore degli "enthusiast" è anche per colpa sua.
In molti si lamentano del servizio d'assistenza, per esempio.

Tutto sommato, per un produttore che se ne va', ne sono subentrati altri, tipo Evga o Biostar, che prima non si occupavano della fascia alta.

D'altronde, se si vuole mantenere la fascia alta e chiedere cifre importanti, bisogna produrre il top, perchè di competere con colossi come Asrock/Asus e Gigabyte sulla fascia medio-bassa, ovviamente non se ne parla.

oclla
22-12-2009, 17:19
Cmq è un peccato per tutti quelli che hanno DFI recenti e che se chiudono bottega non avranno più supporto software...ed è molto negativa come cosa..


Non è il supporto software che mi spaventa, 7 e relativi driver ci sono già, il bios è a posto ed aggiornato..

Ma il giorno in cui ho bisogno di un RMA?
Mi tocca cambiare mobo..

ozlacs
22-12-2009, 17:28
chissenefrega.

sia ben chiaro, sono uno di quelli che ha amato la Ultra-D. e ancora rimpiango di averla venduta.

ma dopo quanto passato non più tardi di un anno fà per l'RMA di una LP 790FX-M2R, beh, che si fottano.
e poi non c'è più Oskar Wu

atomo37
22-12-2009, 17:38
vavolo peccato se esce davvero, ha fatto veramente ottime schede!

Capozz
22-12-2009, 17:38
In ogni caso non è che ci sia carenza di mobo enthusiast...le varie asus, msi, evga ecc fanno il loro dovere egregiamente, in ogni caso è un peccato...tutto sommato però è anche colpa loro, non si sono adattati al mercato.


OT: che avatar che hai :asd:

Il SuperAsd regna :asd:

sniperspa
22-12-2009, 17:44
Non è il supporto software che mi spaventa, 7 e relativi driver ci sono già, il bios è a posto ed aggiornato..

Ma il giorno in cui ho bisogno di un RMA?
Mi tocca cambiare mobo..

Bè pensando al bios...se vuoi montare una nuova cpu che non è supportata dal bios come fai?
Ti tocca cambiare mobo o trovare qualche bios non ufficiale(se ne esistono)...non è comunque una bella situazione..

Io vedo che per esempio sulla mia UD5P hanno fatto molti miglioramenti a livello di bios,rispetto a quando l'ho acquistata,dove sinceramente non mi sembrava nemmeno molto all'altezza...invece ora va davvero bene e mi son guadagnato anche un core in più sul 550 :D

Diablo1000
22-12-2009, 17:49
Mi dispiace tantissimo perche questa era un marca che stimavbo molto ,anche se seconda alla ormai defunta abit di cui possiedo ancora la tosta P35 pro

Ora ne restano solo 2 (Giga e asus) a tenersi battaglia con relativi prezzi

Elrim
22-12-2009, 17:53
Mah sinceramente io al tempo ho montato un sacco di schede 754 e 939 della serie Lanparty e alla lunga si sono rotte tutte ... molto spesso sulla 939 Ultra-d il dual channel smetteva di funzionare di colpo, potevi usarla con un solo modulo in single channel :| e il tutto senza nemmeno 1mhz di overclock ! L'unica DFI sopravvissuta (una socket A) ha gia' i condensatori pronti a saltare :S
Non ho mai provato schede socket AMx - 775 DFI quindi non mi esprimo su quelle.

Amen.


quoto, le skt939 lanparty mi hanno fracassato i marroni per almeno un anno (tutto il 2005), diecimila problemi uno dopo l'altro, per poi rompersi entrambe di punto in bianco. E non costavano proprio 2 soldi all'epoca...
A me non mancheranno, tanto non avrei mai più comprato una DFI.

Cannavò88
22-12-2009, 17:55
che peccato, un altra marca storica sparisce :cry:

oh, la prossima volta che cambio pc giuro che vado a vedere lo stato di salute economico-finanziario del brand prima di fare acquisti, mi ritrovo con la mia attuale abit senza supporto alcuno dopo averla scelta e preferita ad altre :doh: :muro:

ciao ciao

voglio dire..se scompare ci sarà anche un motivo..?

IronFly
22-12-2009, 17:59
bullshit

djfix13
22-12-2009, 18:04
qualcuno sa dove reperire la loro DFI hybrid P45-ION?? purtroppo non esiste in italia...

gervi
22-12-2009, 18:08
ma vaf*****

era la migliore !!
ed io che l'anno prossimo rivolevo una DFi come piattaforma x sandy-bridge o Bulldozer !!

no no...che mi combi DFi.
Ora ci sarà la solita Asus o GygaByte che montano condensatori di cacca che scoppiano x 1 milliampere di sovraccarico e che hanno mosfeti di alimentazione analogici caccosi..

prepariamoci ne prossimi mesi a grandi quantita di RMA !!!

le asus o gygabyte non le digerisco proprio , fanno pena sul lato alimentazione e bios..che è tutto.

:muro: :muro:

3l3v3n
22-12-2009, 18:10
ma vaf*****

era la migliore !!
ed io che l'anno prossimo rivolevo una DFi come piattaforma x sandy-bridge o Bulldozer !!

no no...che mi combi DFi.
Ora ci sarà la solita Asus o GygaByte che montano condensatori di cacca che scoppiano x 1 milliampere di sovraccarico e che hanno mosfeti di alimentazione analogici caccosi..

prepariamoci ne prossimi mesi a grandi quantita di RMA !!!

le asus o gygabyte non le digerisco proprio , fanno pena sul lato alimentazione e bios..che è tutto.

:muro: :muro:

Scusa, ma mi trovo in disaccordo per quanto riguarda gigabyte almeno. :O

aled1974
22-12-2009, 18:15
voglio dire..se scompare ci sarà anche un motivo..?

probabilmente di cause (più corretto di "motivi" imho) ce ne sono più di una ;)

quando di competitor sul mercato ne resteranno solo 2-3 vedremo il risultato a livello tecnologico e di costi all'utente :fagiano:

poi posso essere solidale con chi ha un DFI e si ritroverà (come nel mio caso per Abit) senza supporto?

ciao ciao

djmattm
22-12-2009, 18:16
le dfi non sono scgede per tutti, difficili da settare al meglio con i loro bios molto ricchi, ma una volta settati sono magiche:D Conserverò la mia x48 come reliquia:D

Vinnie
22-12-2009, 19:20
le dfi non sono scgede per tutti, difficili da settare al meglio con i loro bios molto ricchi, ma una volta settati sono magiche:D Conserverò la mia x48 come reliquia:D

concordo 100%.
Ora (mi tocco che non si sa mai) va una follia, mai un problema, però ho dovuto sputare sangue per settarla a dovere :asd:

Devo però dire che l'RMA è vergognoso. Presa a maggio di quest'anno, mi si fotte da sola senza OC dopo 5 giorni di normale utilizzo, avevo il pc tutto nuovo e stare senza mi rodeva, ne ho presa una uguale (che non mi ha dato problemi), quella rotta è tornata dall'RMA dopo 4 MESI!!!! :muro:

Ora ne ho due, ma di certo (vista la news) non ci penso assolutamente a vendere quella di scorta :asd:

Andrea deluxe
22-12-2009, 19:31
ma vaf*****

era la migliore !!
ed io che l'anno prossimo rivolevo una DFi come piattaforma x sandy-bridge o Bulldozer !!

no no...che mi combi DFi.
Ora ci sarà la solita Asus o GygaByte che montano condensatori di cacca che scoppiano x 1 milliampere di sovraccarico e che hanno mosfeti di alimentazione analogici caccosi..

prepariamoci ne prossimi mesi a grandi quantita di RMA !!!

le asus o gygabyte non le digerisco proprio , fanno pena sul lato alimentazione e bios..che è tutto.

:muro: :muro:

fidati.

gigabyte attualmente e' veramente ottima.

nel th delle x58 non ci sta uno che ha fatto un solo rma.....

AntecX
22-12-2009, 19:36
Come fai a sapere che sono le migliori se ne hai provate solo di questa marca?:asd:

Cmq è un peccato per tutti quelli che hanno DFI recenti e che se chiudono bottega non avranno più supporto software...ed è molto negativa come cosa..

Per il resto ci sarebbe più da stupirsi come una marca che fa solamente schede madri e solamente di livello enthusiast...con i tempi che corrono :rolleyes:

Sempre un peccato quando la concorrenza diminuisce, su questo non ci piove!

Be ho avuto una P5k e una 780i per qualke settimana, e non mi avvicinavo minimamente hai risultati in oc ke ottenevo con la mia dfi :)

ma che stai a dire?
Asus è la migliore marca in assoluto di schede madri, portatili, monitor LCD e tutto il resto.
altro che DFI o MSI (altra marca cesso)!!
ps

:rotfl:
:sbonk:

No vabbè, allora babbo natale esiste giusto?

le dfi non sono scgede per tutti, difficili da settare al meglio con i loro bios molto ricchi, ma una volta settati sono magiche:D Conserverò la mia x48 come reliquia:D

Quotone!!!
Queste sono le DFI! :O
L'X48 ke ho ora me lo porterò avanti per parecchio :cool:

gervi
22-12-2009, 19:55
fidati.

gigabyte attualmente e' veramente ottima.

nel th delle x58 non ci sta uno che ha fatto un solo rma.....

può esssre anche culo (scusa il termine)

le gigabyte di facia alta , che condensatori montano , prima di tutto??

la alimentazione è analogica o a PWM digitali??

Ehh, nel merito della questione , sono molti gli aspetti da considerare ed è su questi che si può valutare la qualità.

sdjhgafkqwihaskldds
22-12-2009, 20:35
azz...
proprio ora che sto aspettando l'uscita della MI P55-T36 la mini-itx cazzuta

sniperspa
22-12-2009, 21:10
Be ho avuto una P5k e una 780i per qualke settimana, e non mi avvicinavo minimamente hai risultati in oc ke ottenevo con la mia dfi :)


Per le piattaforme intel non ti so dire...le uniche piattaforme dove ho smanettato sono 939 (dove avevo una asrock dual-sata2 con ULi :ave: ) e l'attuale AM3...nella 939 so che contava molto la scheda madre per quanto riguarda l'oc e sicuramente una DFI o comunque una scheda di fascia enthusiast sarebbe tornata utile,ma con questi phenom e athlonII va più a culo del processore, soprattutto per quelli a molti sbloccato dove la mobo conta ancora meno imho.

Questo non vuol dire che non ci siano differenze tra una asrock e una scheda di fascia alta....per fare oc una scheda come la mia è molto più comoda,dual bios,tasto sulla scheda per reset cmos,bios molto più ricco,stabilità anche con bus alto ecc...per non parlare della dotazione...

Comunque l'importante per me non sono di certo i 50mhz in più o in meno, ma piuttosto che duri anni senza rompersi...e si spera che questa gigabyte me ne duri almeno altri 2 3 :sperem:

JC_RainbowSix
22-12-2009, 21:12
con la NF4 Ultra-D hanno fatto un capolavoro, una di quelle schede che restano nella storia come la Asus A7N8X-E Deluxe...
però ho avuto modo anch'io di sperimentare un pessimo servizio di RMA (ho mandato una scheda sk775 perfetta ma con il dual channel non funzionante e me l'hanno mandata indietro "cacciavitata", ovviamente rifiutando l'RMA e ora non va più)

sono sempre stati sicuramente un punto di riferimento per il mercato enthusiast però ultimamente avevano perso colpi, incalzati da altri marchi tipo Asus e Biostar anche su quel fronte. Le schede DFI le si pagava parecchio di +, per avere solo qualche Mhz in + (ma neanche sempre) rispetto alle varie Deluxe, T-Power o altre edizioni speciali di altri marchi...

AntecX
22-12-2009, 21:28
Per le piattaforme intel non ti so dire...le uniche piattaforme dove ho smanettato sono 939 (dove avevo una asrock dual-sata2 con ULi :ave: ) e l'attuale AM3...nella 939 so che contava molto la scheda madre per quanto riguarda l'oc e sicuramente una DFI o comunque una scheda di fascia enthusiast sarebbe tornata utile,ma con questi phenom e athlonII va più a culo del processore, soprattutto per quelli a molti sbloccato dove la mobo conta ancora meno imho.

Questo non vuol dire che non ci siano differenze tra una asrock e una scheda di fascia alta....per fare oc una scheda come la mia è molto più comoda,dual bios,tasto sulla scheda per reset cmos,bios molto più ricco,stabilità anche con bus alto ecc...per non parlare della dotazione...

Comunque l'importante per me non sono di certo i 50mhz in più o in meno, ma piuttosto che duri anni senza rompersi...e si spera che questa gigabyte me ne duri almeno altri 2 3 :sperem:

Be la DFI ke ho io non ha il dual bios, ma lo ha removibile, quindi in caso di problemi cambio bios...
Tasti sulla mobo li ha anke la DFI
Bios ricco?!...hai mai visto quello delle DFI? ti ci caghi addosso :asd:
Stabilità incredibile con i giusti settaggi..

Fatto sta ke sarebbe un peccatto se uscise di scena :rolleyes:

fa bene, quì comprano tutti asus, indipendentemente da chi è meglio.
meglio spostarsi.

Purtroppo è così :doh:

aiacone
22-12-2009, 21:42
http://forum.tecnocomputer.it/modules/News/showarticle.php?threadid=22639

wolverine
22-12-2009, 21:49
Peccato, ho avuto una sola DFi ma era un gran bel pezzo di scheda. :stordita: :huh:

Korn
22-12-2009, 21:50
guardate questa mia discussione e dire che una volta andavano per la maggiore, questa la si trova abbastanza facilmente ma a quanto pare non va, tutti su asus anche sul forum why? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108330

Cocis_
22-12-2009, 22:07
come sempre sono gli €€€€ che la fanno da padrona e chi è ++ grande va avanti, ci troveremo con un solo monopolista e poi saranno c...i per tutti noi che avremo prodotti che loro decideranno di farci avere un pizzico alla volta e come dicono loro.......... Stendo un velo pietoso

sniperspa
22-12-2009, 22:29
Be la DFI ke ho io non ha il dual bios, ma lo ha removibile, quindi in caso di problemi cambio bios...
Tasti sulla mobo li ha anke la DFI
Bios ricco?!...hai mai visto quello delle DFI? ti ci caghi addosso :asd:
Stabilità incredibile con i giusti settaggi..

Fatto sta ke sarebbe un peccatto se uscise di scena :rolleyes:


Sisi il mio non era un confronto con la DFi (che onestamente,purtroppo non ho avuto modo di toccare con mano) ma con le generiche schede di fascia bassa...

evil weasel
22-12-2009, 22:48
http://forum.tecnocomputer.it/modules/News/showarticle.php?threadid=22639

questa è un ottima notizia :)

parlo da felice possessore di una p35 UT e X58 UT che funzionano da anni (la prima) e mesi (la seconda) in situazioni dove praticamente qualsiasi altra mobo sarebbe già morta. ;)

Lithium_2.0
22-12-2009, 22:53
Cercando "DFI" come schede madri su TrovaPrezzi escono 23 risultati, che tristezza... l'ultima che ho avuto per le mani è una Infinity 975X (un modello economico senza troppi fronzoli, anche se non è per questo tipo di schede che DFI si è fatta conoscere) che da qualche anno ormai "lavora" 10 ore al giorno con un Q6600 senza dare mai il minimo problema...
Ma se i negozianti trattano solo Asus (chissa perchè, visto che quelle che ho avuto non hanno mai brillato per affidabilità e stabilità) che ci volete fare, io personalmente se posso cerco qualcosa di alternativo, Gigabyte, MSI o al limite AsRock (con cui paradossalmente mi trovo meglio di Asus :D ). Parlo della fascia medio/bassa del mercato, in fascia enthusiast non so :Prrr:

fiore88
22-12-2009, 22:56
la mia p35 ut è 3 anni che sta a 535 di bus senza batter ciglio con 1,42v al nb

fiore88
22-12-2009, 23:01
e comunque la divisione business di dfi esiste già da un pezzo, quello è il loro core business

aled1974
22-12-2009, 23:03
....o al limite AsRock (con cui paradossalmente mi trovo meglio di Asus :D )....
paradossalmente perchè Asrock è di proprietà Asus, vero? :D

ti quoto ad ogni modo ;)

ciao ciao

Rainy nights
22-12-2009, 23:05
Speriamo in bene :muro:
Io devo cambiare PC prima o poi e non può lasciarmi a piedi, povera zellaccia combinaguai... :cry:

Lithium_2.0
22-12-2009, 23:28
paradossalmente perchè Asrock è di proprietà Asus, vero? :D

Si infatti, dalla wiki-regia mi dicono che AsRock è una sussidiaria di Asus, comunque per i pc eonomici sono la mia prima scelta, per gli appassionati però DFI era un punto di riferimento, speriamo che le voci non siano vere, anche se il precedente di Abit in effetti non fa ben sperare.

oclla
22-12-2009, 23:28
Per le piattaforme intel non ti so dire...le uniche piattaforme dove ho smanettato sono 939 (dove avevo una asrock dual-sata2 con ULi :ave: ) e l'attuale AM3...nella 939 so che contava molto la scheda madre per quanto riguarda l'oc e sicuramente una DFI o comunque una scheda di fascia enthusiast sarebbe tornata utile,ma con questi phenom e athlonII va più a culo del processore, soprattutto per quelli a molti sbloccato dove la mobo conta ancora meno imho.


Quotone. Io avevo un Opteron 165 da 3GHz, ma i 330MHz di bus necessari poteva darmeli solo la gloriosa Ultra D.
Comprata usata e rivenduta dopo 3 anni perfetta, mai avuto un problema.

Devo dire che la mia attuale non regge il confronto, ma appunto, con un Black Edition non servono miracoli.

sniperspa
23-12-2009, 00:37
Quotone. Io avevo un Opteron 165 da 3GHz, ma i 330MHz di bus necessari poteva darmeli solo la gloriosa Ultra D.
Comprata usata e rivenduta dopo 3 anni perfetta, mai avuto un problema.

Devo dire che la mia attuale non regge il confronto, ma appunto, con un Black Edition non servono miracoli.

Io avevo il problema del voltaggio limitato invece...la mia vecchia asrockina non ce la faceva a dare più di 1,45 e il mio 3500+ essendo chiaramente sfigato non stava a più di 2400mhz stabile :(
Quando l'ho cambiata gli ho fatto la vmod per sbloccare un 0,05v in più e ho guadagnato 100mhz :asd:

davide66
23-12-2009, 07:22
Risposta DFI:

Dear all Here is the clarification. Please check. If you have question, please let me know. Thank you. We are surprised to hear the rumor, although it?s not the first time to see the news. We never heard such decision and were told to do so. Besides, RD still keeps developing new products and releasing new BIOS. Our recent product plans are as follows: 1. Releasing BIOS for X58 to support Intel 6-core 32 nm processor, code-named Gulftown. 2. Promoting and developing Hybrid system and technology. 3. After launching MI P55-T36, we are planning and developing more MI products. 4. For high end market, our product design of AMD 890 was just rendered to AMD for review. From these plans, it is clear to tell that DFI LANParty is still developing and preparing more innovative products in the market. Such rumors should be just ignored. Best Regards, Patricia Chiang LANParty (DFI) Sales Marketing Dept. No.100,Huan-Ho St., Hsi-Chih City, Taipei County, Taiwan, R.O.C.

lroby
23-12-2009, 09:03
L'importante è crederci dici tu?
beh.. considerando che conosco la maggior parte delle marche del mercato da + di 15 anni e che monto per me, amici, e clienti Asus da quando ho comprato la sua prima mainboard per Pentium I e che facendo tutti i giorni , 6 giorni su 7 assistenza ai clienti privati ho modo di avere un bel numero di pc per ottenere delle statistiche per me attendibili. beh si.. dopo tutti questi anni .. ci credo in ASUS
ed è praticamente la numero uno anche in altri settori (notebook, display LCD etc.etc.)

sando
23-12-2009, 09:24
Basta pensare che in italia trovi sempre quelle c**** di asus.
Già trovare una msi è difficile, anche online.
Per fortuna non si trovano quelle c**** di MSI :ciapet: così meno gente non avrà problemi.
Il fornitore dove prendo i pezzi non le tiene più da tante che gli arrivavano indietro!

oclla
23-12-2009, 09:41
L'importante è crederci dici tu?
beh.. considerando che conosco la maggior parte delle marche del mercato da + di 15 anni e che monto per me, amici, e clienti Asus da quando ho comprato la sua prima mainboard per Pentium I e che facendo tutti i giorni , 6 giorni su 7 assistenza ai clienti privati ho modo di avere un bel numero di pc per ottenere delle statistiche per me attendibili. beh si.. dopo tutti questi anni .. ci credo in ASUS
ed è praticamente la numero uno anche in altri settori (notebook, display LCD etc.etc.)

E che parte in queste statistiche ha avuto la DFI?
Un possessore di DFI difficilmente si fa montare il pc da un amico o lo porta in assistenza ;)

Rainy nights
23-12-2009, 09:50
L'importante è crederci dici tu?
beh.. considerando che conosco la maggior parte delle marche del mercato da + di 15 anni e che monto per me, amici, e clienti Asus da quando ho comprato la sua prima mainboard per Pentium I e che facendo tutti i giorni , 6 giorni su 7 assistenza ai clienti privati ho modo di avere un bel numero di pc per ottenere delle statistiche per me attendibili. beh si.. dopo tutti questi anni .. ci credo in ASUS
ed è praticamente la numero uno anche in altri settori (notebook, display LCD etc.etc.)

Ovvero niubbi possessori di pre-assemblati o PC da negozietto costruiti con componentistica del '700; che magari telefonano anche perché non trovano il tasto di spegnimento? :stordita:
Bel campione :O

CYRANO
23-12-2009, 10:13
non faro' statistica ma di schede madre ne ho avute : abit , msi , gigabyte ed asus.
l'unica che e' schiattata e' stata proprio l'asus , che montava il chipset nforce2 .


Cla;lz;l,a;l,za

djfix13
23-12-2009, 10:23
Ovvero niubbi possessori di pre-assemblati o PC da negozietto costruiti con componentistica del '700; che magari telefonano anche perché non trovano il tasto di spegnimento? :stordita:
Bel campione :O

asus mi ha lasciato sempre perplesso...ha sviluppato una marea di MB con la sorpresa che spesso le "migliori" (deluxe, premium) erano progettate da schifo e perfino la prima marchiata Republic of Game aveva casini.
in genere le migliori in questi anni sono state le P5B (io avevo la premium Vista Edition) ed era ottima anche come prezzo, stabile in OK (E6300 da 1,8GHZ a 3,2GHZ ad aria) mentre la serie dopo p5K uno schifo o lasciavi tutto di default o riavviava, si spegneva...molte schede base di Asus sono spesso in RMA mentre poche ASrock ho dovuto sostituire in 4 anni.
ora la serie p5Q (nel mio caso la p5Q-E) con chip P45 la vorrei sostituire con la DFI Hybrid P45-ION....ma non la trovo...non so proprio dove comprarla...qualcuno l'ha vista in giro o online??

aled1974
23-12-2009, 10:27
... da + di 15 anni .... ASUS
ed è praticamente la numero uno anche in altri settori (notebook, display LCD etc.etc.)

non ti credere che qua dentro c'è gente che smanetta coi pc ancora da più anni di te, probabilmente cambiando diverse marche perchè nel tempo c'è sempre chi azzecca il prodotto migliore rispetto alla concorrenza (altrimenti tutti gli altri che non sono asus possono anche chiudere no?)

in quanto al numero 1 sarebbe bene precisare cosa significhi onde evitare di cadere in facili derisioni altrui, numero uno per vendite, per qualità, per rapporto prezzo/prestazioni, per rma, per partito preso? :D

ad esempio mi sembra che per vendite in ambito lcd sia proprio samsung a detenere il primo posto, altro che asus.... poi per qualità esistono marche come Eizo, Lacie, Quatographics e perchè no anche alcuni Hp e Dell che montano pannelli *PS e *VA, altro che asus :rotfl:

ma come giustamente ha già ironizzato qualcuno, basta crederci :asd:



fine off topic, solidale a chi avendo tuttora DFI si ritroverà senza supporto :friend:

ciao ciao

P.S.
nei miei lunghi anni (più dei tuoi) di smanettamento ho avuto anche diverse Asus, mi sono trovato benissimo con tutte tranne con una, ma perchè era un rma continuo da parte di tutti in quanto fatta coi piedi.... anche asus sbaglia, mica è la succursale di dio :doh:

Unsane
23-12-2009, 10:41
Risposta DFI:

Dear all Here is the clarification. Please check. If you have question, please let me know. Thank you. We are surprised to hear the rumor, although it?s not the first time to see the news. We never heard such decision and were told to do so. Besides, RD still keeps developing new products and releasing new BIOS. Our recent product plans are as follows: 1. Releasing BIOS for X58 to support Intel 6-core 32 nm processor, code-named Gulftown. 2. Promoting and developing Hybrid system and technology. 3. After launching MI P55-T36, we are planning and developing more MI products. 4. For high end market, our product design of AMD 890 was just rendered to AMD for review. From these plans, it is clear to tell that DFI LANParty is still developing and preparing more innovative products in the market. Such rumors should be just ignored. Best Regards, Patricia Chiang LANParty (DFI) Sales Marketing Dept. No.100,Huan-Ho St., Hsi-Chih City, Taipei County, Taiwan, R.O.C.

E' un periodo difficile anche per l'industria elettronica asiatica. Il marketing si fa anche cercando di sputtanare la concorrenza, specie nelle nicchie di mercato, come la fascia enthusiast.
Ho il sospetto che siano voci messe in giro ad arte, sotto Natale, per orientare altrove il cliente enthusiast, una fetta di mercato che piccola o grande che sia, comunque fa gola.
I concorrenti hanno in mano le redini della distribuzione e cercano di strangolare DFI, ma non è così semplice. DFI è il marchio degli overclockers, che viene scelto anche per la straordinaria vastità di risorse informative tecniche reperibili soprattutto on line. E non solo provenienti dalla casa madre, ma soprattutto originate spontaneamente dai forum. La vera superiorità di DFI è proprio questa ed è parte integrante della soddisfazione del cliente enthusiast. Se non ci fosse una vasta comunità online, non mi sarei mai avvicinato ad una DFI. E se questo dovesse finire, gran parte del mio "divertimento" finirebbe e forse mi dedicherei ad altri hobby, tanto per dirla tutta.
Sarebbe meglio che i concorrenti invece di investire mettendo in giro voci prive di fondamento, cercassero di sviluppare la propria tecnologia, sempre un passo indietro DFI.
Ma un piccolo appunto anche alla redazione di HWU: lo sapete che mettere in giro rumors senza alcuna conferma ufficiale alimenta la concorrenza sleale? L'etica professionale in campo giornalistico dovrebbe imporre la verifica delle notizie e l'attenta valutazione delle fonti. Non mi fraintendete. Non penso alla malafede. Penso piuttosto ad un malcostume giornalistico ormai troppo diffuso.

lroby
23-12-2009, 10:46
per migliore intendo (tra i vari parametri che possono servire per giudicare) il numero di guasti sia in garanzia (nei primi 2 anni) che dopo (quindi la longevità media dei suoi prodotti)
ad esempio poco più di 1 mese fà, hanno pubblicato una tabella su una ricerca che hanno effettuato, dove hanno calcolato il numero di portatili che sono rientrati in laboratorio per la riparazione (entro i primi 2 anni ed entro i primi 3 anni) ed è risultato che Asus è al primo posto come numero inferiore di rientri, seguita a ruota dalla Toshiba (che ho sempre reputato la 2° marca come qualità sui notebook) poi Sony poi Apple e per chiudere i peggiori sono ACER (e si sapeva già hehe) e la HP (sapevo che non erano molto valide ma non pensavo fossero peggio degli acer)
ora aggiungiamo al fatto che gli Asus costano MENO dei Toshiba, dei Sony, e degli Apple, quello che ne deduco io è che rimane anche come la migliore rapporto qualità/prezzo.
per i display Samsung vende di più ma la definizione dei pannelli montati sugli asus è migilore.
(la Samsung è leader invece sui tv grandi a LED. per ora)
ah e per chiudere, Non è perfetta nemmeno la Asus, qualche anno fà sia un portatile nuovo che un palmare appena comprati, li ho dovuti mandare in assistenza a cambiare la mainboard, ma dopo mai avuto nessun altro problema e sono passati 4/5 anni.
3 pc di casa mia (2 anni di vita il primo e 6 anni gli altri 2) montano schede madri ASUS e non hanno mai crashato una sola volta.
il primo di questi pc monta anche una HD3870X2 della Asus, perfetta anche lei
diciamo che io preferisco non rischiare, se poi capita anche lì un problema, almeno non me la sono cercata da solo comprando acer o hp :D

Capozz
23-12-2009, 10:48
non ti credere che qua dentro c'è gente che smanetta coi pc ancora da più anni di te, probabilmente cambiando diverse marche perchè nel tempo c'è sempre chi azzecca il prodotto migliore rispetto alla concorrenza (altrimenti tutti gli altri che non sono asus possono anche chiudere no?)

in quanto al numero 1 sarebbe bene precisare cosa significhi onde evitare di cadere in facili derisioni altrui, numero uno per vendite, per qualità, per rapporto prezzo/prestazioni, per rma, per partito preso? :D

ad esempio mi sembra che per vendite in ambito lcd sia proprio samsung a detenere il primo posto, altro che asus.... poi per qualità esistono marche come Eizo, Lacie, Quatographics e perchè no anche alcuni Hp e Dell che montano pannelli *PS e *VA, altro che asus :rotfl:

ma come giustamente ha già ironizzato qualcuno, basta crederci :asd:



fine off topic, solidale a chi avendo tuttora DFI si ritroverà senza supporto :friend:

ciao ciao

P.S.
nei miei lunghi anni (più dei tuoi) di smanettamento ho avuto anche diverse Asus, mi sono trovato benissimo con tutte tranne con una, ma perchè era un rma continuo da parte di tutti in quanto fatta coi piedi.... anche asus sbaglia, mica è la succursale di dio :doh:

Ma a parte il tempo da cui ci si sta dietro, bisogna vedere cosa ci si fa col pc...per un pc da discount qualsiasi cosa è buona, purchè non si rompa :D
Se prendi solo l'affidabilità come parametro di bontà dell'hardware lascia perdere...
Io francamente con asus non ho avuto un'ottima esperienza, almeno per quanto riguarda mobo di fascia bassa e media.

oclla
23-12-2009, 11:10
fine off topic, solidale a chi avendo tuttora DFI si ritroverà senza supporto :friend:

La notizia è falsa..

Ma un piccolo appunto anche alla redazione di HWU: lo sapete che mettere in giro rumors senza alcuna conferma ufficiale alimenta la concorrenza sleale? L'etica professionale in campo giornalistico dovrebbe imporre la verifica delle notizie e l'attenta valutazione delle fonti. Non mi fraintendete. Non penso alla malafede. Penso piuttosto ad un malcostume giornalistico ormai troppo diffuso.
Già ieri per l'uscita di questa notizia, HWU è stato etichettato da qualcuno come "sito di disinformazione"...
per migliore intendo (tra i vari parametri che possono servire per giudicare) il numero di guasti sia in garanzia (nei primi 2 anni) che dopo (quindi la longevità media dei suoi prodotti)
ad esempio poco più di 1 mese fà, hanno pubblicato una tabella su una ricerca che hanno effettuato, dove hanno calcolato il numero di portatili che sono rientrati in laboratorio per la riparazione (entro i primi 2 anni ed entro i primi 3 anni) ed è risultato che Asus è al primo posto come numero inferiore di rientri, seguita a ruota dalla Toshiba (che ho sempre reputato la 2° marca come qualità sui notebook) poi Sony poi Apple e per chiudere i peggiori sono ACER (e si sapeva già hehe) e la HP (sapevo che non erano molto valide ma non pensavo fossero peggio degli acer)
ora aggiungiamo al fatto che gli Asus costano MENO dei Toshiba, dei Sony, e degli Apple, quello che ne deduco io è che rimane anche come la migliore rapporto qualità/prezzo.
per i display Samsung vende di più ma la definizione dei pannelli montati sugli asus è migilore.
(la Samsung è leader invece sui tv grandi a LED. per ora)
ah e per chiudere, Non è perfetta nemmeno la Asus, qualche anno fà sia un portatile nuovo che un palmare appena comprati, li ho dovuti mandare in assistenza a cambiare la mainboard, ma dopo mai avuto nessun altro problema e sono passati 4/5 anni.
3 pc di casa mia (2 anni di vita il primo e 6 anni gli altri 2) montano schede madri ASUS e non hanno mai crashato una sola volta.
il primo di questi pc monta anche una HD3870X2 della Asus, perfetta anche lei
diciamo che io preferisco non rischiare, se poi capita anche lì un problema, almeno non me la sono cercata da solo comprando acer o hp :D

DFI non fa portatili, ne monitor, ne schede video.

aled1974
23-12-2009, 11:15
per i display Samsung vende di più ma la definizione dei pannelli montati sugli asus è migilore.

guarda ti passo tutto perchè siamo comunque off topic ma non questa, forse sarebbe meglio capire qualcosa di più sui pannelli prima di affermare questa cosa :doh:
Considerando che asus monta pannelli Auo, ChiMei e anche Samsung..... fatti un giro su tft central per cominciare va la :rotfl:

e per definizione (usata nel suo significato corretto) i pannelli TN sono tutto tranne che qualitativamente validi :asd:

dai finiamola qua, diciamo che hai ragione tu su tutto quanto :D

Ma a parte il tempo da cui ci si sta dietro, bisogna vedere cosa ci si fa col pc...per un pc da discount qualsiasi cosa è buona, purchè non si rompa :D
Se prendi solo l'affidabilità come parametro di bontà dell'hardware lascia perdere...
Io francamente con asus non ho avuto un'ottima esperienza, almeno per quanto riguarda mobo di fascia bassa e media.

d'accordo con te, non sono io quello che santifica l'una o l'altra marca ;)

ciao ciao

lroby
23-12-2009, 11:15
"DFI non fa portatili, ne monitor, ne schede video."

e quindi?

aled1974
23-12-2009, 11:17
La notizia è falsa..

falsa che dfi chiude il comparto motherboard o falso che non fornirà supporto? :stordita:

in ogni caso qualunque sia l'errore meglio così, in primis per tutti i possessori Dfi ;)

ciao ciao

oclla
23-12-2009, 11:31
"DFI non fa portatili, ne monitor, ne schede video."

e quindi?

E quindi il tuo discorso sulle statistiche di portatili, presunte qualità dei monitor, e della tua scheda video, per poter affermare che asus sia superiore a DFI (da te pure definita una casa "cesso"), vale meno di zero.

falsa che dfi chiude il comparto motherboard o falso che non fornirà supporto? :stordita:

in ogni caso qualunque sia l'errore meglio così, in primis per tutti i possessori Dfi ;)

ciao ciao

La prima, c'è la smentita di DFI qualche posto addietro.

sniperspa
23-12-2009, 12:06
Tralaltro ho appena acquistato un monitor asus e ho letto di sfuggita sulla confezione di plastica che era stato fatto dalla sony...è vero?

devilred
23-12-2009, 12:09
Per fortuna non si trovano quelle c**** di MSI :ciapet: così meno gente non avrà problemi.
Il fornitore dove prendo i pezzi non le tiene più da tante che gli arrivavano indietro!

ne ho sentite di scemenze!!! ma questa le batte tutte

sniperspa
23-12-2009, 12:37
ne ho sentite di scemenze!!! ma questa le batte tutte

Non è detto che lo sia totalmente...mi è sembrato di averne visto più di uno sul thread dell'oc dei K10 che ha dovuto mandarle in RMA perchè è arrivata già rotta (o si è rotta dopo poco non ricordo)

jokerpunkz
23-12-2009, 12:46
bah penso che la loro possibile scomparsa sia da attribuire al loro posizione nel mercato, vivere di solo enthusuast funziona solo se fai qualcosa di veramente di mote spanne sopra gli altri, Msi ad esempio produce anche mobo del benga per piccoli e grandi Oem (compaq, medion e altre) quindi probabilmente ha retto meglio la diminuzione di richieste - crisi generica, molti piu notebook e netbook, contrazione degli assemblati ecc ecc -

aled1974
23-12-2009, 12:49
La prima, c'è la smentita di DFI qualche posto addietro.
hai ragione scusa :doh: :ave:

ciao ciao

Maurè
23-12-2009, 12:50
è una bruttissima notizia, ma a quanto pare non è vera.
Meglio cosi! :)

CiBa
23-12-2009, 13:02
da possessore della superlativa p45-t2rs---> Non ci crede nessuno!

NoX83
23-12-2009, 13:11
Pare non sia vero niente, tranquilli!
http://forum.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?threadid=22639

Capozz
23-12-2009, 14:06
Non è detto che lo sia totalmente...mi è sembrato di averne visto più di uno sul thread dell'oc dei K10 che ha dovuto mandarle in RMA perchè è arrivata già rotta (o si è rotta dopo poco non ricordo)

Boh io posso dirti che con la mia modestissima msi da 60 euro c'ho tenuto l'E5200 a 3.7 ghz per 1 anno ed ora il Q6600 a 3.2 da 2 mesi, problemi zero :)

Bambaroby
23-12-2009, 14:21
Oddio...ne ho comprato una per provare e fu davvero disastrosa, questo meno di un anno fa, una x48 DK T2RS, la peggiore scheda madre che mi sia mai capitata, però molti ne parlano benissimo, sarà stata la mia una mother sfigata, mi dispiace solo per la perdita di concorrenza che inevitabilmente influirà sulla corsa alla qualità da parte dei leader del mercato...

fbrbartoli
23-12-2009, 15:09
Notizie Bufala! Meno Male!

http://support.epson-europe.com/onlineguides/en/perf1660/ref_g/opton_1.htm#installing the film adapter b

fbrbartoli
23-12-2009, 15:09
ops sbagliato link :D

http://www.pctuner.net/news/12769/DFI-resta/

aled1974
23-12-2009, 18:25
P.S.
non avevo dato peso al nome della fonte "SemiAccurate", in effetti già scegliersi un nome così è sinonimo di semi-garanzia :rotfl:

è uscita la smentita anche qui su hwupgrade :D

ciao ciao

Beltra.it
23-12-2009, 22:50
guarda ti passo tutto perchè siamo comunque off topic ma non questa, forse sarebbe meglio capire qualcosa di più sui pannelli prima di affermare questa cosa :doh:
Considerando che asus monta pannelli Auo, ChiMei e anche Samsung..... fatti un giro su tft central per cominciare va la :rotfl:

e per definizione (usata nel suo significato corretto) i pannelli TN sono tutto tranne che qualitativamente validi :asd:

dai finiamola qua, diciamo che hai ragione tu su tutto quanto :D



d'accordo con te, non sono io quello che santifica l'una o l'altra marca ;)

ciao ciao

lascia che pensino quello che vogliono.. dire che asus fa i migliori lcd è come dire che un velocipede corre più di 300Km/h
ho avuto samsung, HP, asus, acer e molti altri monitor lcd tra le mani, tutti TN e gli asus sono i peggiori in assoluto!
i TN sono soltanto veloci!
e si sa che hanno una qualità molto scarsa!

"DFI non fa portatili, ne monitor, ne schede video."

e quindi?

mi fai ridere hahahaha

ne ho sentite di scemenze!!! ma questa le batte tutte

q8! le MSI sono sempre state tra le migliori schede madri.. che poi mi sembra facciano schede per uso professionale, e sono le migliori

Gioman
23-12-2009, 23:23
Come schede madri ho avuto Epox :cry: ,Gigabyte e Msi.
Mi restano da provare le Biostar, DFI, Jetway, Evga......
Ho dimenticato l'Assuss.
Anzi no :D

F1R3BL4D3
23-12-2009, 23:49
Come schede madri ho avuto Epox :cry: ,Gigabyte e Msi.
Mi restano da provare le Biostar, DFI, Jetway, Evga......
Ho dimenticato l'Assuss.
Anzi no :D

:stordita: Beh c'è anche Foxconn, XFX e un altro paio di brand.

Ivan.il.matto
24-12-2009, 20:23
Pessimismo e fastidio.

Dai ragazzi, non DFI...