PDA

View Full Version : Firefox supera Internet Explorer 7


Redazione di Hardware Upg
22-12-2009, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-supera-internet-explorer-7_31138.html

Alcuni dati diffusi da StatCounter segnalano il sorpasso di Firefox 3.5 rispetto a Internet Explorer 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aiolia
22-12-2009, 10:55
Era ora!!

xnavigator
22-12-2009, 10:55
ma lol firefox il browser più usato su internet?

ma chi spara ste cazzate

Gioman
22-12-2009, 10:57
E' allucinante pensare che il 14% usi internet explorer 6.
Speriamo almeno sia sato patchato un migliaio di volte :D

marino7
22-12-2009, 10:59
e abbiamo pure un 9% circa di Firefox 3.0, più qualche punto come other delle vecchie versioni! quindi Firefox ormai è al 30%, bel risultato destinato a migliorare adesso che la scelta del browser non è imposta di default da windows.
Personalmente ero passato a chrome perchè più leggero, ma poi sono tornato a Firefox perchè ho installato facilmetne l'adblock e comunque mi trovo meglio, anche se è un po' più lento.

sierrodc
22-12-2009, 10:59
Rido per Opera... poveretti... tra un po' dovranno prendersela anche con FF!
Quando si installerà FF apparirà il ballot screen :)

Gioman
22-12-2009, 10:59
ma lol firefox il browser più usato su internet?

ma chi spara ste cazzate

Devi considerare che quasi il 50 % di chi usava ie 7 e passato alla versione 8.

TheBoss0310
22-12-2009, 11:00
ma lol firefox il browser più usato su internet?

ma chi spara ste cazzate

sembra strano anche a me, pensando che moltissimi utenti non sanno nemmeno cosa sia un browser pur utilizzandolo ogni giorno.

Poi come vengono rivelate queste informazioni? opera ad esempio via javascript puo essere rivelato come netscape o explorer

montanaro79
22-12-2009, 11:00
@ xnavigator
e secondo te quale sarebbe il piu usato ?? opera ? safari ? Ie ?

Gioman
22-12-2009, 11:04
Il 99% di chi usa firefox lo fa per le estensioni imho.
Io ad esempio installo immediatamente noscript,downthemall, pdfdownload e ietab.
Inoltre ho trovato molto utili speeddial e imtranslator.

ciccio er meglio
22-12-2009, 11:05
nn capisco perchè venga cosi snobbato opera :(

iltoffa
22-12-2009, 11:05
vero, IE6 è usato da tutte quelle aziende che ancora hanno XP

Dumah Brazorf
22-12-2009, 11:07
Se xnavigator avesse letto tutto l'articolo avrebbe evitato di fare la figura del cioccolataio...

Danyz81
22-12-2009, 11:09
Ottima notizia, mi fa piacere.
Da tempo ormai uso FF con relativi addons e lo consiglio personalmente sempre a tutti i miei clienti\utenti. A poco a poco... :)

Dumah Brazorf
22-12-2009, 11:09
IE8 c'è anche per XP ed è tra gli update automatici. A farli...

pgp
22-12-2009, 11:09
nn capisco perchè venga cosi snobbato opera :(

Quoto, io uso Opera 10.10, e come semplicità di utilizzo non ha rivali. I gesti del mouse sono una trovata geniale imho. Ci sono così abituato che le rare volte che uso altri browser provo diverse volte invano a farli prima di rendermi conto che non sono su Opera :D


pgp

pazzy83
22-12-2009, 11:10
vero, IE6 è usato da tutte quelle aziende che ancora hanno XP

IE6 è ancora usato perchè la maggior parte dei software utilizzati nelle grandi società di telecomunicazioni e nei call center (web) non sono compatibili con le versioni superiori alla 6. Ed inoltre, tali software, non sono compatibili con altri browser all'infuori di IE. (parlo dei software per realtà medio/grandi)

TusT
22-12-2009, 11:13
IE6 è ancora usato perchè la maggior parte dei software utilizzati nelle grandi società di telecomunicazioni e nei call center (web) non sono compatibili con le versioni superiori alla 6. Ed inoltre, tali software, non sono compatibili con altri browser all'infuori di IE. (parlo dei software per realtà medio/grandi)


Quoto,
nella mia azienda (sanità) della regione lombardia, si usa per la gestione ticket forzatamente IE6, nessun altro browser è compatibile .-.

StyleB
22-12-2009, 11:15
le statistiche come sempre dan carta a microsoft chje occupa la maggior parte dei pc con ie (a prescindere dalla versione sempre roba sua resta)


anche se devo essere sincero io che uso la volpe causa plugins sento un pò la mancanza di opera....

ma cmq netscape non era morto qualche tempo fa??

http://www.hwupgrade.it/news/software/la-fine-di-un-era-aol-seppellisce-netscape_23724.html

azz son un tantino indietro... :D

Maxt75
22-12-2009, 11:17
Qui in Italia se esci per strada e chiedi al primo che passa se usa Firefox si ha una buona probabilità che ti risponda, no.. uso un altro tipo di carta igenica. Vale anche per i più giovani.

ciccio er meglio
22-12-2009, 11:20
Qui in Italia se esci per strada e chiedi al primo che passa se usa Firefox si ha una buona probabilità che ti risponda, no.. uso un altro tipo di carta igenica. Vale anche per i più giovani.

:asd:

devil_mcry
22-12-2009, 11:25
è triste che ci sia gente ancora con i6 :( passi ancora ancora i7 ma...

per il resto trovo normale questo sorpasso di firefox anche se personalmente uso quasi ormai solo + chrome...

Eraser|85
22-12-2009, 11:26
nn capisco perchè venga cosi snobbato opera :(

penso proprio per via dell'interfaccia.. non è leggera (non prestazionalmente, ma all'occhio) e semplice come quella degli altri browser, senza considerare le opzioni che sono abbastanza incasinate, sembrano buttate lì a caso..

firefox è estremamente più versatile e "immediato", non c'è storia.. i dati parlano chiaro. Io stesso ho provato un po' opera ma correvo immediatamente indietro ad usare firefox..

Acid Queen
22-12-2009, 11:28
firefox è indubbiamente un ottimo browser, ma solo per le estensioni, per il resto lo trovo lento!! sarà anche perchè uso adblock, noscript, compactmenu, detectvideo, download statusbar, download helper, glasser, ietab, stop-reload button :) tutto questo su win, mentre sul mio macmini nn rinuncio a chrome, che presto dominerà il mondo :D

devil_mcry
22-12-2009, 11:31
firefox è indubbiamente un ottimo browser, ma solo per le estensioni, per il resto lo trovo lento!! sarà anche perchè uso adblock, noscript, compactmenu, detectvideo, download statusbar, download helper, glasser, ietab, stop-reload button :) tutto questo su win, mentre sul mio macmini nn rinuncio a chrome, che presto dominerà il mondo :D

penso anche io, chrome ha una gui troppo pulita ed immediata secondo me

poi è leggerissimo e velocissimo e se ti crasha una pagina web si chiude solo quella non tutto il browser

Acid Queen
22-12-2009, 11:33
senza contare che su chrome sono arrivate anche le estensioni! ho provato la controparte di adblock ed è migliore che su firefox

ibm17
22-12-2009, 11:36
ottimo, quindi dividendo per versione Firefox 3.5 è il più utilizzato? molto bene!

i dati di Internet Explorer 6 sono davverò allucinanti, come si fa ad utilizzare ancora quell'obsoletissimo software...

Acid Queen
22-12-2009, 11:38
IE6 è usato da un sacco di gente che ha xp tarocco che nn si aggiorna :)

bs82
22-12-2009, 11:41
lasciano il tempo che trovano...

IE 7 è per forza inferiore a FF vista la poderosa installazione di IE8 che non richiede nemmeno il WGA sotto windows....

Quello che dispiace è che pian piano è proprio FF che sta diventando il browser più lento, più buggato, più insicuro e più pesante.

Sotto questo punto di vista non esiste browser che sia peggio di ff: opera e chrome ad esempio outperformano (:D) ff di svariati scalini!

longhorn7680
22-12-2009, 11:42
IE6 è usato da un sacco di gente che ha xp tarocco che nn si aggiorna :)

Se e per questo e da un pezzo che XP tarocco si aggiorna senza alcun problema!!!!
Se gia volete accennare alla pirateria siate precisi perlomeno :)
E gia stato spiegato ampiamente chi usa ancora IE6.....
Cmq a chi dice che Opera e comodo per le gesture consiglio di provare firegestures su FF e vedra che Opera verra presto disinstallato dal PC!

ciccio er meglio
22-12-2009, 11:43
penso proprio per via dell'interfaccia.. non è leggera (non prestazionalmente, ma all'occhio) e semplice come quella degli altri browser, senza considerare le opzioni che sono abbastanza incasinate, sembrano buttate lì a caso..

firefox è estremamente più versatile e "immediato", non c'è storia.. i dati parlano chiaro. Io stesso ho provato un po' opera ma correvo immediatamente indietro ad usare firefox..

l'interfaccia si puo cambiare tramite skin e poi è il piu leggero e veloce tra i 3 browser che uso (opera, firefox e chrome)

Boh io mi trovo benissimo magari i meno esperti di computer si trovano male (non sto dicendo che tu lo sia, parlo in generale ;) )

inoltre firefox è piu pubblicizzato di opera.

fabri85
22-12-2009, 11:44
@bs82
evvai con il festival delle cazz@te he...

siamo proprio in italia...

sofficinifindus
22-12-2009, 11:47
firefox ha troppe estensioni fondamentali per me...
chrome ha capito la strada... e magari piu avanti aumenteranno come quelle firefox?!?
opera è ottimo, ma le estensioni non sono un gran che, unite inveve è un bel servizio, ma non necessario alle masse... imho

Acid Queen
22-12-2009, 11:54
sto provando le gestures su firefox, che belloo :D nn sapevo neanche cosa fossero! posso togliere i pulsanti avanti e indietro, evviva l'interfaccia minimalista :D

Human_Sorrow
22-12-2009, 12:04
@bs82
evvai con il festival delle cazz@te he...

siamo proprio in italia...

Guarda che sul versante sicurezza ha ragione ...
Infatti lo stesso FF è corso a cambiare le policy delle estensioni e plug-in ...

moGio
22-12-2009, 12:07
Anche io trovo opera piu' leggero.
E' anche divertente con i comandi vocali o le gestures :-)

L'interfaccia si puo' cambiare come si preferisce.
Ha delle comode console per chi sviluppa (java, javascript, sorgenti pagine web modificabili a caldo, ...).

Occupa meno ram (1/3) di FF 3.3 e di IE8 (1/2) sul mio Pc con il doppio delle schede aperte.

Integra un po' tutto (client di posta, di torrent, di ftp, di IRC, gestore download), e offre funzioni come i widget (qualcosa di simile alle estensioni di ff) e OPERA LINK (sincronizzazione preferiti/history etc su web tra piu' pc) e OPERA UNITE (condivisione di uno spazio multipurpose per farci un po' di tutto, incluso uno spazio di 1 gb mi pare da usare come ti pare)

WarDuck
22-12-2009, 12:12
Credo fosse solo una questione di tempo... anche io uso Firefox da svariati anni ormai (Firebird 0.8 :D).

Le ultime versioni stanno migliorando la velocità e i tempi di risposta, e speriamo escano il prima possibile.

Ad ogni modo aspetto anche l'uscita di Chrome 4 che finalmente supporterà ufficialmente le estensioni e consentirà di sincronizzare i bookmarks senza ricorrere ad altre estensioni.

Tra l'altro questa cosa dei bookmarks sarà ripresa con le successive release di Firefox (> 3.6).

Questo cmq è ottimo per il consumatore in quanto favorisce la concorrenza, basti pensare alle novità annunciate (ed in parte già implementate) nel futuro IE 9.

Una cosa che mi è piaciuta molto di IE8 è il fatto di poter cancellare tutti i dati eccetto quelli relativi ai siti web preferiti.

Sarebbe interessante sviluppare un sistema che gestisca i cookies allo stesso modo (ovvero accettare solo quelli dei siti web preferiti).

ciccio er meglio
22-12-2009, 12:13
Anche io trovo opera piu' leggero.
E' anche divertente con i comandi vocali o le gestures :-)

L'interfaccia si puo' cambiare come si preferisce.
Ha delle comode console per chi sviluppa (java, javascript, sorgenti pagine web modificabili a caldo, ...).

Occupa meno ram (1/3) di FF 3.3 e di IE8 (1/2) sul mio Pc con il doppio delle schede aperte.

Integra un po' tutto (client di posta, di torrent, di ftp, di IRC, gestore download), e offre funzioni come i widget (qualcosa di simile alle estensioni di ff) e OPERA LINK (sincronizzazione preferiti/history etc su web tra piu' pc) e OPERA UNITE (condivisione di uno spazio multipurpose per farci un po' di tutto, incluso uno spazio di 1 gb mi pare da usare come ti pare)

parole sante:O

AsusP7131Dual
22-12-2009, 12:21
Integra un po' tutto (client di posta, di torrent, di ftp, di IRC, gestore download)

Ed è il motivo per cui da anni non lo uso più...

SpyroTSK
22-12-2009, 12:24
si vabbè con il download day è stato abbastanza semplice, le vere chicche devono arrivare tra poco con firefox 3.7 :)

theJanitor
22-12-2009, 12:31
Il 99% di chi usa firefox lo fa per le estensioni imho.


imho too

ciccio er meglio
22-12-2009, 12:31
Ed è il motivo per cui da anni non lo uso più...

e chi ti obbliga ad usarli? :D

ciccio er meglio
22-12-2009, 12:32
imho too

passi il imho ma.... TOO?

e che siamo in inghilterra? o in america?:rolleyes:

:D

theJanitor
22-12-2009, 12:33
passi il imho ma.... TOO?

e che siamo in inghilterra? o in america?:rolleyes:

:D

"anche imho" faceva un pò cagare :D

ciccio er meglio
22-12-2009, 12:44
"anche imho" faceva un pò cagare :D

si ma di meno:O :D

nudo_conlemani_inTasca
22-12-2009, 12:50
Era ora che Firefox migliorasse.. sto proprio usando la 3.6 Beta 5 che rulla alla grande!
E' già una scheggia all'avvio, gira tutto stabile e senza intoppi.
A raffrontarla con la versione precedente che usavo (3.5.2) dove ho perso le nottate per ottimizzarlo con decine di guide/articoli alla mano, qui con la 3.6 va veloce e liscio come l'olio senza toccare nulla.. senza incarognirmi sul registro interno.. :asd:
Noto una incredibile leggerezza nell'applicazione, anche nel caricare le pagine non sovraccarica ne la cpu, ne la ram.
Mi sa che hanno fatto sin qui, un buon lavoro alla Mozilla Labs.
Spero possamo migliorare il sito degli addons dove ci si perde e molte cose sono discontinuate o prive di scheda tecnica/descrittiva.

Figuriamoci se installo tweaknetwork, fasterfox o aumento il papeling/cache..
decollo.. va a finire che diventa veloce come Chrome!!! :sofico:

La GUI con strata40 + Glasses è uno spettacolo.. il vero mock-up del panda. :cool: Anche personas non è cmq. niente male.

(aspetto cmq. la 3.7 e la 4.0 con trepidazione)

Firefox Rulez..

fraussantin
22-12-2009, 12:51
ma che articoli pieni di cxxxxxxxte che scrivete :)

proviamo a sommare ie6+ie7+ie8 che sono sempre ie :D e vediamo cosa usa la massa , magari fosse cosi!!!!!!!!!!

Acid Queen
22-12-2009, 12:57
La GUI con strata40 + Glasses è uno spettacolo.. il vero mock-up del panda. :cool: Anche personas non è cmq. niente male.


come fai a usare strata + glasses?! a me viene un impiastro tutto bianco :confused:

Acid Queen
22-12-2009, 12:58
ma che articoli pieni di cxxxxxxxte che scrivete :)

proviamo a sommare ie6+ie7+ie8 che sono sempre ie :D e vediamo cosa usa la massa , magari fosse cosi!!!!!!!!!!

infatto nell'articolo non si parla di sommare ie6 + ie7 + ie8 :stordita:

longhorn7680
22-12-2009, 13:06
ma che articoli pieni di cxxxxxxxte che scrivete :)

proviamo a sommare ie6+ie7+ie8 che sono sempre ie :D e vediamo cosa usa la massa , magari fosse cosi!!!!!!!!!!

Basterebbe leggere l'articolo o ALMENO IL TITOLO per evitarsi figure di m....

dwfgerw
22-12-2009, 13:11
Chrome è destinato da qui a 5 anni a mangiare in testa a tutti. Complice android e Chrome OS.

aled1974
22-12-2009, 13:19
se la statistica e quindi relativo grafico ha veramente valenza si nota come ormai ie7 e ie8 siano li li, indice che chi preferisce il browser microsoft ormai sta migrando alla versione 8, che non mi sembra poi male da quel poco (proprio poco) che l'ho utilizzata

mi lascia perplesso vedere che opera sia usato così poco, cioè mi aspettavo un netto distacco da ff ed ie, ma non credevo fosse sotto chrome o safari :eek:

anche perchè se dovessi abbandonare ff credo proprio che andrei su opera :wtf:

ciao ciao

sbaffo
22-12-2009, 13:27
ma solo a me FireFox ogni 5 minuti si mette a ravanare sull'hard disk per un sacco di tempo e continua anche se lo chiudo?

LukeHack
22-12-2009, 13:30
ma solo a me FireFox ogni 5 minuti si mette a ravanare sull'hard disk per un sacco di tempo e continua anche se lo chiudo?

me sa che è il superfeccia di vista :D

JoJo
22-12-2009, 13:31
Dopo anni di utilizzo di Firefox (3-4 almeno ma forse di più) sono quasi definitivamente passato a Chrome. Nella v4 del DEV CHANNEL hanno integrato le estensioni, l'unica cosa che mi legava a FF (AdBlock+ in primis). Non c'è storia, Chrome è nettamente una scheggia rispetto a FF.

sbaffo
22-12-2009, 13:44
me sa che è il superfeccia di vista :D

non credo proprio, uso ancora XP ;)
comunque su tutte le mie installazioni e anche sul pc di mio padre fa così, infatti lo uso il meno possibile, solo per i siti che non accettano altro come gamesvillage.

MarK_kKk
22-12-2009, 13:47
Io uso opera da parecchio tempo e devo dire che mi son sempre trovato bene. Con la sua leggerezza e velocità si fa perdonare l'interfaccia grafica non ben organizzata. Poi a essere sinceri la funzione ctrl + invio per me è una droga XD

nudo_conlemani_inTasca
22-12-2009, 13:52
come fai a usare strata + glasses?! a me viene un impiastro tutto bianco :confused:
Guardo la situazione degli addons attivi e ti dico:
Ho attivato (ho fatto diverse prove, quindi è venuto fuori quasi per caso)
visto che le estensioni ne provo 10-20 al giorno per curiosità, queste:

About me
ColorfulTabs (*)
DownloadHelper
FastestFox
FlagFox
FlashGot
Glasser (*)
NewTabURL
Personas (*)
StrataBuddy (*)

Credo che quelle coinvolte siano quelle con l'asterisco (*).
Però prova, sai alle 4 di mattina mi vengono fuori combinazioni strane della GUI di Firefox.. :asd:

Boh.. è venuto 1 spettacolo (o shekerato a caso devo ammetterlo) :stordita:

Ho anche il pacchetto grafico di AlienXP (by alienware), l'unica GUI decente per XP, è davvero bello il tutto, viene tutto nero lucido, con i bottoni grigio metallizzati e le tabs colorate.. da paura,
secondo solo a Nasa Night Launch + ColorfulTabs!!!
(naturalmente per come piace a me il browser in stile dark & colors)
bye

Argasio
22-12-2009, 13:53
Firefox è decisamente il più espandibile, il più compatibile ,uno dei più sicuri,il meno invadente browser in assoluto.Uso anche Chrome e devo dire che è altrettanto buono Ie fa schifo.

leolas
22-12-2009, 14:06
lasciano il tempo che trovano...

IE 7 è per forza inferiore a FF vista la poderosa installazione di IE8 che non richiede nemmeno il WGA sotto windows....

Quello che dispiace è che pian piano è proprio FF che sta diventando il browser più lento e più pesante

Io non te lo volevo dire, ma è tra i più veloci (e comunque, non conosco ancora nessuno che noti delle differenze nel caricamento di una pagina in 1,889ms o in 1,788ms), e anche il più leggero sulla ram sul lungo andare, checcé se ne voglia dire!
Usa Chrome, Opera, IE e Firefox per qualche ora, e poi dimmi qual'è davvero il più leggero!

più buggato, più insicuro .

e questo in base a cosa lo dici?

ulk
22-12-2009, 14:10
senza contare che su chrome sono arrivate anche le estensioni! ho provato la controparte di adblock ed è migliore che su firefox

:rotfl:

E che ne sai, stai parlando di un prodotto di google che come sai ha molto interesse che si blocchi la pubblicità ( :asd: )se anche fosse rimangano gli spyware...... ( :asd: ).

andw93
22-12-2009, 14:10
Quoto, io uso Opera 10.10, e come semplicità di utilizzo non ha rivali. I gesti del mouse sono una trovata geniale imho. Ci sono così abituato che le rare volte che uso altri browser provo diverse volte invano a farli prima di rendermi conto che non sono su Opera :D


pgp

anche io mi trovo bene con opera,non avrà tantissime estensioni come firefox,ma in rete funziona bene,e a oggi è quello che mi ha dato meno problemi,l'unico sito su cui fa cilecca è fb,che fra l'altro è scritto con i piedi


E che ne sai, stai parlando di un prodotto di google che come sai ha molto interesse che si blocchi la pubblicità ,se anche fosse rimangano gli spyware......
mica le estensioni vengono create da google..............

Eyes Of The tiger
22-12-2009, 14:14
veramente è uno specchio per le allodole.

quì classificano distinguendo i vari IE :cool: IE6-IE7-IE8 sono sempre IE, andrebbero sommati.

GG167
22-12-2009, 14:15
Queste classifiche sono ben poco attendibili...IE resterà ancora per un pò il browser più diffuso. E a mio giudizio, Firefox, senza addons non vale una cicca. Il guaio è che più addons si installano e più diventa lento e pesante.

Opera in questo ha solo da insegnare.

mau.c
22-12-2009, 14:26
credo comunque in questa statistica influisca anche il fatto che chi usa firefox naviga mediamente anche di più...

un conto è sapere che in tot pc è installato tale browser un conto è cercare di tirare fuori questo dato dal numero e tipo di browser che si connette ad un sito.
se la statistica è fatta così bisogna tener conto anche di questo...

2012comin
22-12-2009, 15:03
vero, IE6 è usato da tutte quelle aziende che ancora hanno XP

direi più win 2000

Spectrum7glr
22-12-2009, 15:13
stastistica bufala...il soggetto con più credito in questo genere di ricerche è NETApplications che infatti dà un quadro completamente diverso: http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=2

IE6 ed iE8 cui dovete sommare il compatibility mode) sono a parimerito i browaser più utilizzati, seguiti da IE7 e FF 3.5

Gioman
22-12-2009, 15:42
E secondo te il browser più utilizzato sarebbe ie6.
Ma mi faccia il piacere :doh:

Asterion
22-12-2009, 15:54
Quoto,
nella mia azienda (sanità) della regione lombardia, si usa per la gestione ticket forzatamente IE6, nessun altro browser è compatibile .-.

Questo vale per tutte le applicazioni web (molte) scritte tempo fa con i tag utilizzati solo da IE6.

Sono comunque contento che sempre più persone utilizzino Firefox!

SuperSandro
22-12-2009, 16:03
Da ieri ho abbandonato Chrome (*)e sono approdato a Maxthon! E' la fine del mondo quanto a velocità, personalizzazione, versatilità eccetera.

Provatelo!

(*) Nel passato ho usato e (quasi) subito abbandonato FireFox e Opera.

devil_mcry
22-12-2009, 16:07
Io non te lo volevo dire, ma è tra i più veloci (e comunque, non conosco ancora nessuno che noti delle differenze nel caricamento di una pagina in 1,889ms o in 1,788ms), e anche il più leggero sulla ram sul lungo andare, checcé se ne voglia dire!
Usa Chrome, Opera, IE e Firefox per qualche ora, e poi dimmi qual'è davvero il più leggero!



e questo in base a cosa lo dici?

mi pare che lo stesso hw avesse recensito un test/sondaggio da cui ff risultava il + buggato

leolas
22-12-2009, 16:24
mi pare che lo stesso hw avesse recensito un test/sondaggio da cui ff risultava il + buggato

quel test è stato obiettivamente interpretato male..
diceva chi ha riparato più bugs, non chi ne ha di più.

Il fatto che gli sviluppatori e i "contribuenti" di firefox trovino più bugs, ne segnalino di più, e ne riparino di più la vedo solo come una cosa positiva...

Gli altri magari preferiscono nascondere......

Arguggi
22-12-2009, 16:36
Per chi trova Opera troppo lento, provate ad installare la build uscita quest'oggi (Versione 10.50 ancora in pre alpha purtroppo), con il nuovo motore di JS + Presto 2.5 + Vega ecc ecc

http://labs.opera.com/news/2009/12/22/

Versione per Windows (Ce anche per Mac, ancora non c'è per unix)

http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3172_en.exe

Io lo sto usando adesso e nei vari test di JS è veloce quanto Chrome. Il nuovo motore Carakan sembra promettere bene.

atomo37
22-12-2009, 16:40
boh io per quanto sia un utente firefox non ci credo che ben il 22% lo utilizzi, e secondo me ie6 ha una percentuale di gran lunga superiore di quella comunicata. ovviamente mia sensazione

Acid Queen
22-12-2009, 16:56
:rotfl:

E che ne sai, stai parlando di un prodotto di google che come sai ha molto interesse che si blocchi la pubblicità ( :asd: )se anche fosse rimangano gli spyware...... ( :asd: ).

guardo le pagine con ff e con chrome, e vedo quale ha tolto piu adds senza che glielo segnali io :rolleyes:
se poi vuoi giocare a fare il complottista, fai pure, uso tutti i prodotti di google e nn mi è arrivato mai un frigorifero a casa senza che lo ordinassi :rolleyes:

baruk
22-12-2009, 16:58
E' allucinante pensare che il 14% usi internet explorer 6.
Speriamo almeno sia sato patchato un migliaio di volte :D

Putroppo ci sono aziende che fanno software commenciale/amministrativo che funziona ESCLUSIVAMENTE con IE6. Gli utenti che malauguratamente si trovano aggiornato il browser al 7 (o peggio all'8) non riescono più a lavorare.

Pe il resto... le percentuali di FF (e pure di Chrome) sono spesso falsate dal fatto che fanno spesso parte di "pacchetti" di software e spesso l'utente se li trova installati senza realmente volerlo.

Acid Queen
22-12-2009, 16:59
Guardo la situazione degli addons attivi e ti dico:
Ho attivato (ho fatto diverse prove, quindi è venuto fuori quasi per caso)
visto che le estensioni ne provo 10-20 al giorno per curiosità, queste:


tnx, ci sono riuscito, l'interfaccia è venuta uno spettacolo, ho dovuto usare una mod del glasser.

Cannavò88
22-12-2009, 16:59
veramente è uno specchio per le allodole.

quì classificano distinguendo i vari IE :cool: IE6-IE7-IE8 sono sempre IE, andrebbero sommati.

non è vero..ci sono fattori troppo importanti che verrebbero disattesi in questo modo.tieni conto che come già detto la maggior parte di imprese, aziende e pubbliche amministrazioni, difficilmente aggiorna il suo os e relativo ie.sarebbe una spesa non da poco..in questo modo si puo' ben capire che chi ha l'ultimo so ha sicuramente maggiore propenzione all'upgrade, e proprio in questa fascia va ricercata la differenza!

ros90
22-12-2009, 18:01
Finalmente la gente ha capito che firefox è moooooolto meglio di ie....non siete d'accordo?

smart548
22-12-2009, 18:23
Grande ciccoer meglio!!!
Anche io uso opera e mi trovo molto bene devo dire..migliore sotto ogni aspetto a firefox imho

mau.c
22-12-2009, 18:43
Putroppo ci sono aziende che fanno software commenciale/amministrativo che funziona ESCLUSIVAMENTE con IE6. Gli utenti che malauguratamente si trovano aggiornato il browser al 7 (o peggio all'8) non riescono più a lavorare.

Pe il resto... le percentuali di FF (e pure di Chrome) sono spesso falsate dal fatto che fanno spesso parte di "pacchetti" di software e spesso l'utente se li trova installati senza realmente volerlo.

non vedo come questo possa falsare la statistica. allora dovrebbe essere totalmente falsata perchè internet explorer viene installato con windows...
comunque se non lo usi per navigare dubito che conti nella statistica

plunderstorm
22-12-2009, 19:10
Ho usato firebird/fox per diversi anni mi son sempre trovato benissimo, anche se diventa più lento/instabile una volta che si caricano un po di estensioni.
Ora sto usando Chromium e non sento per nulla la mancanza di FF, anche le estensioni stanno aumentando, lo trovo più stabile e veloce.
Dò ragione anche a chi dice che opera è molto migliorato, la versione 10 non è affatto male.
Poi ovviamente ognuno è libero di scegliersi il browser che preferisce :D.

PaoloM72
23-12-2009, 07:27
Dal punto di vista della velocità nell'esecuzione delle applicazioni web, ossia il Web 2.0, ossia javascript, ossia il *futuro*, Internet Explorer (6, 7 o 8 che sia) è il browser più lento della storia dell'umanità. Test alla mano. Quasi imbarazzante.
Firefox rappresenta un buon compromesso tra velocità e stabilità, e comunque siamo parecchie spanne sopra IE, ma un po' dietro a Chrome, che è supersonico ma, imo, instabile. Sempre test alla mano (ci sono servizi per misurare la velocità di esecuzione) e sempre e comunque parlando di esecuzione di applicazioni web dinamiche, e non di semplice rendering html. In quest'ultimo ormai sono buoni tutti, e non è su quello che si deve basare la bontà di un browser moderno.

Per quanto riguarda Opera, non so, mi pare un ottimo browser ma la storia non gli ha dato ragione. Sarà per l'interfaccia utente, non saprei.

Comunque resta il fatto che, opinione personale, Internet Explorer 8 a mio avviso è il peggior browser in circolazione.

nick091
23-12-2009, 08:11
opera non ha il successo che merita perchè offre direttamente quello che serve e ff offre con le estensioni, e la gente preferisce partire da una base più immediata e cercare le estensioni

personalmente li uso tutti e due, con opera in prima scelta, ed aggiornare opera è più semplice proprio perchè non ho bisogno di estensioni

mir71
23-12-2009, 08:32
concordo con Acid Queen, pur avendo io un xp originale ed sapendo abastanza sui pc ie 8 crasha abastanzanza e nn la pagina ma tutto sarei curioso di vedere come e fatto il chrome, se e piu leggero e senza tante aplicazioni inuttil che servono spesso solo a rallentare o fare andare in tilt come ie8 non sarebbe male

pecchio92
23-12-2009, 09:56
Non sono molto convinto che :
1) Firefox sia davvero così in alto
2) Che, mettendo che lo sia, ci rimanga

Penso che il futuro sarà Chrome, anche perchè è sicuramente più pubblicizzato. Cioè, la gente "comune" si fida di più di un browser pubblicizzato dal logo di Google che da una ignota volpe (che poi sarebbe un panda minore, asd).

Io ho installato sul mio PC tutti i browser "maggiori"...Opera,FF,IE8, Chrome e Safari...li ho ovviamente provati tutti, non si può dare un giudizio su qualcosa che non si conosce appieno...e devo dire che il migliore secondo me è Chrome...leggerissimo, piacevole graficamente e funzionale...forse ha ancora qualche problemino con alcune pagine web di MS (tipo Office Live Workspace), ma considerando che la attuale versione,cioè quella stabile, è del tardo 2008, direi proprio che saràil browser del futuro.
Senza contare Chromium, cioè la versione opensource di Chrome....sbav sbav.

PaoloM72
23-12-2009, 10:09
...devo dire che il migliore secondo me è Chrome...leggerissimo, piacevole graficamente e funzionale...

Indubbiamente Chrome è supersonico. A velocità di esecuzione delle applicazioni stacca tutti di diversi ordini di grandezza. Ho dei dubbi sulla sua stabilità, perché a mio avviso la velocità si paga in termini di robustezza. Comunque staremo a vedere.

E lasciatemi fare un'amara annotazione da sviluppatore web: per ovvi motivi è necessario che il proprio software giri in maniera decente su ogni browser, in particolare su quello più utilizzato, ovvero il catastrofico IE8. Quindi si è costretti a castrare il proprio lavoro e non si esprimono mai al pieno le potenzialità. Morale: i browser inadeguati rallentano lo sviluppo perché in ogni caso si deve stare al minimo comune multiplo.

franzing
23-12-2009, 12:09
ma lol firefox il browser più usato su internet?

ma chi spara ste cazzate
Sta "cazzata" io non l'ho proprio letta
Di internet explorer sono consderate tre versioni, (14% il 6, 21.1 il 7 e l'8 non è specificato) , è scritto in italiano mi pare. Sommando le quote di queste tre firefox rimane indietro, sono conti da terza elemntare, senza offesa eh

goolasso
23-12-2009, 12:14
Il sito della w3school, mi sembra una buona referenza, dice che firefox ha il 47%!

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Cosa npon capisco?

WarDuck
23-12-2009, 14:15
Ragazzi nessuno ha detto che Firefox ha superato IE in totale, la news parla solo di IE7 che probabilmente è la versione di IE più diffusa attualmente.

Comunque buone nuove riguardo una nuova GUI per Firefox:
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=6532&tag=wrapper;col1

:D

blackshard
23-12-2009, 14:50
Il sito della w3school, mi sembra una buona referenza, dice che firefox ha il 47%!

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Cosa npon capisco?

Certo, i visitatori del w3c utilizzano per il 47% firefox. Probabilmente chi visita il w3c o è un buon webmaster, oppure aspira a diventarlo. Di sicuro chi non visita il w3c è l'utente comune a cui "basta che tutto funziona"...

pictor
23-12-2009, 17:52
Io non te lo volevo dire, ma è tra i più veloci (e comunque, non conosco ancora nessuno che noti delle differenze nel caricamento di una pagina in 1,889ms o in 1,788ms),

Quella (imho) stupida battaglia sulla velocità è una farsa.
Come dici anche tu, non sono ormai quasi più percettibili le differenze di rendering, se non su siti veramente pesanti.

Fino a poco tempo fa Opera era il più veloce. E mi pare che FF 3.5 l'abbia scalzato dal podio (dopo quasi 10 anni come "The Fastest Browser On The Web"! :eek:

E' sulla 'performance' secondo me che si gioca la vera gara.
Quando hai una connessione veloce e un sistema operativo scattante, il browser è sicuramente capace di mostrarti "in un attimo" il contenuto di una pagina.
Se una delle prime due è limitata sicuramente non serve più a niente avere una velocità di rendering istantanea.
Questo vale per FF, come per Opera, come per Safari.

.... eh?.... no. Per IE non vale! :D
Mi fa impressione come sia lento e poco reattivo, spesso buggato nella gestione delle tab.....
Migliorato molto... ma su alcuni fronti fa ancora veramente pena.

e anche il più leggero sulla ram sul lungo andare, checcé se ne voglia dire!
Usa Chrome, Opera, IE e Firefox per qualche ora, e poi dimmi qual'è davvero il più leggero!

Assolutamente Opera..... non c'è scozzo :mbe:
Firefox non gli lega neanche le scarpe sull'uso intensivo.

Io, causa lavoro multivalente, mi ritrovo decine e decine di tab in 2/3/4 finestre del browser.

Arrivo anche a 200/250 tab nei casi limite (sì, mi dovrei iscrivere per i Crash Test di sviluppo! :D)

Non c'è dubbio: Opera è l'unico che regge bene questo carico di lavoro e mantiene una reattività ottima.

Firefox prima della 3.5 mi moriva verso le 70 tab. Inspiegabilmente (su più computer).
Dalla 3.5 le cose vanno meglio e mi regge anche le situazioni estreme.
ll problema è che mangia la RAM. Moooolto più di Opera.
E a differenza di Opera dopo un pò si impalla facilmente, diventa lentissimo anche solo a cambiare tab, non è reattivo, si blocca e riparte, accusa il consumo di risorse.
Saltuariamente crasha anche.
Opera mi è crashato 1 volta sola in un caso veramente estremo. Tutte le altre volte è l'unico a cui possa affidarmi per mantenere il numero di tab altissimo.

Ah, un fattore non indifferente: su FF ho l' AdBlock e (soprattutto) il FlashBlock!
Quindi per ogni pagina in realtà non viene caricato ogni minimo filmatino Flash.
Altrimenti non ce la farebbe mai a reggere il mio tipo di uso/stress.

Opera, senza limitatori o altri trucchetti per risparmiare risorse, si comporta decisamente troppo meglio.

Forse FF vince su 20/30 tab come consumo risorse (anche se col passare di giorni, FF accresce sempre di più la RAM occupata)...... ma Opera lo sbaraglia sull "Hardcore Surfing" (sì: quando guardo i siti porno :D).

Anche Chrome non è malaccio come prestazioni....

e questo in base a cosa lo dici?

Scusa, e tu in base a cosa lo metti in dubbio? :mbe:

Firefox è il più popolare (insieme ad IE). E' normale che sia il più esposto a rischi e il più 'stressato' da hacker, cracker, tester, etc...

Opera, Internet Explorer (http://www.cenzic.com/downloads/Cenzic_AppSecTrends_Q1-Q2-2009.pdf) e Safari sono i più sicuri: Safari un pò meno, come Firefox.

Firefox E' il più insicuro.... :read:

pictor
23-12-2009, 18:06
Rettifico.... effettivamente è il numero di vulnerabilità che viene analizzato e non è di significato assoluto.

Anche se a questo punto: in base a cosa si guarda la sicurezza di un browser?

Perché se FF dev'essere "il più sicuro" per 1 mese.... beh me ne faccio di poco.

C'è una classifica più 'veritieria' sulla sicurezza dei browser?

Per il resto rimango sulla mia posizione: FF < Opera.

WarDuck
23-12-2009, 20:03
Diciamo che la sicurezza andrebbe vista in ottica di falle patchate e tempo messo per patcharle (preso un dato periodo).

E, aggiungo io, anche sulla loro gravità e sul loro essere sfruttate o meno.

Cmq considerando tempi recenti si può dire senza dubbio che Safari abbia strappato lo scettro del browser meno sicuro da IE (gli ultimi 2 CanSecWest lo hanno dimostrato, con la piccola controindicazione di essere riusciti a bucare MacOS X in poco tempo).

nudo_conlemani_inTasca
31-12-2009, 15:52
Firefox ne deve fare di strada per migliorare, vogliono addirittura puntare ad essere il browser migliore in assoluto al mondo?!?
Mica è un'esclamazione da poco.. poi, facessero loro alla Mozilla.

Chrome è velocissimo, occupa solo tanta ram (20MB x pagina in ogni processo eseguito->Taskmanager) ma sembra di avere l'ADSL anche con connessioni mobili scaruse tanto renderizza veloce le pagine, pazzesco.

Firefox recupererà terreno perduto se diventerà leggero come impiego di risorse (sulla ram ha fatto innegabili passi avanti con 3.5 e 3.6Beta) e offrirà un sito decente e ben commentato con le addons più in voga.. per ora il sito è una cozzaglia di vecchie e nuove estensioni mal commentate, schede incomplete.. ma NON C'E' SCRITTO manco quanto occupa un'estensione, se 50KB o 500KB o 2MB.. ma dai!!!

Boh, per firefox la vedo dura.. dovranno lavorare/programmare seriamente per rimanere tra i browser più utilizzati (soprattutto in ottica 64bit) e ottimizzazioni risorse/sicurezza/plugin leggeri e stabili come una roccia.