View Full Version : FTC contro Intel: le opinioni di Paul Otellini
Redazione di Hardware Upg
22-12-2009, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ftc-contro-intel-le-opinioni-di-paul-otellini_31128.html
Anche il CEO di Intel si esprime in merito alle accuse sollevate dalla Federal Trade Commission nei confronti del colosso dei processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eyes Of The tiger
22-12-2009, 10:52
se parli con toni così alti vuol dire che sono sicuri di vincerla la causa, probabilmente con il solito assegno.
2012comin
22-12-2009, 11:29
"e che l'accusa di aver volontariamente "edulcorato" il proprio compilatore era già stata avanzata dalla Commissione Europea e poi ritirata per mancanza di prove."
sarà anche vero... ma è altrettanto vero che certi programmi ricompilati con compilatori "non intel" poi funzionano meglio su processori AMD (non dico meglio rispeto a Intel, intendo "rispetto a se stessa" senza "lo zampino di Intel").
Marcus Scaurus
22-12-2009, 11:44
Ma hanno ancora il coraggio (per non dire la faccia come il....) di sostenere che non praticano concorrenza scorretta nei più svariati modi??? Incredibile... :banned:
Obelix-it
22-12-2009, 11:53
Come al solito, Intel "Noi non abbiamo fatto niente, noi siamo stato onesti,. a chi devo dare il miliardo di dollari stavolta??"
ma è altrettanto vero che certi programmi ricompilati con compilatori "non intel" poi funzionano meglio su processori AMD (non dico meglio rispeto a Intel, intendo "rispetto a se stessa" senza "lo zampino di Intel").
Puoi fornire dei dati a riguardo e spiegare un po' meglio la frase con un esempio? grazie
netcrusher
22-12-2009, 12:17
Ma tutti i Ceo sono dei pezzi di mer... così grandi????
2012comin
22-12-2009, 12:21
Puoi fornire dei dati a riguardo e spiegare un po' meglio la frase con un esempio? grazie
il forum è pieno di esempi più che dettagliati :P queste non sono novità
il forum è pieno di esempi più che dettagliati :P queste non sono novità
Invece a me sa tanto di leggenda metropolitana, visto che nel precedente gruppo dove lavoravo (facevamo calcolo scientifico) i risultati migliori sugli Opteron si ottenevano proprio utilizzando il compilatore Intel.
E non sto parlando di un fatto "che me l'ha detto mio cuggggino", e' codice su cui ho lavorato.
Quando uno fa' delle accuse cosi' dovrebbe avere almeno dei fatti alla mano altrimenti sembra solo spalare m*** gratuitamente.
Invece a me sa tanto di leggenda metropolitana, visto che nel precedente gruppo dove lavoravo (facevamo calcolo scientifico) i risultati migliori sugli Opteron si ottenevano proprio utilizzando il compilatore Intel.
E non sto parlando di un fatto "che me l'ha detto mio cuggggino", e' codice su cui ho lavorato.
Quando uno fa' delle accuse cosi' dovrebbe avere almeno dei fatti alla mano altrimenti sembra solo spalare m*** gratuitamente.
http://www.agner.org/optimize/blog/read.php?i=25
Software programmers may expect the compilers and software libraries to take care of all the intricacies of instruction sets for them. And the obvious way to deal with incompatible instruction sets is to make multiple branches of the code. Ideally, you would have one branch of code optimized for the latest Intel instruction set, another branch for the latest AMD instruction set, and one or more branches for older CPUs with older instruction sets. The software should detect which CPU it is running on and then choose the appropriate version of the code. This is called CPU dispatching. If the compiler can put a CPU dispatching mechanism into your code then you don't have to care about incompatible instruction sets - or do you?
The only compiler I have found that has such a feature for automatic CPU dispatching is Intel's compiler. The Intel compiler can put a CPU dispatcher into your code so that it checks which instruction set (SSE, SSE2, SSE3, etc.) is supported by the CPU and chooses a branch of code that is optimized for that instruction set - but only as long as it is running on an Intel CPU! It refuses to choose the optimal branch if the CPU doesn't have the "GenuineIntel" mark, even if the non-Intel CPU if fully compatible with the optimized code. And who would want to sell a software package that works poorly on AMD and VIA processors?
The situation is only slightly better when it comes to software libraries. Most compilers are equipped with libraries of standard functions, or you can use third party libraries. Some of the best optimized software libraries are published by Intel, but again they are optimized for Intel processors, and some of the functions work sub-optimally or not at all on non-Intel processors. AMD also publishes software libraries, and the AMD libraries work well on Intel processors, but of course the AMD libraries don't have a code branch that is optimized for instructions that are only available on Intel processors. There are many other libraries available, but they are typically less optimized and have little or no CPU dispatching. The GNU people are beginning to build a - long overdue - CPU dispatch mechanism into the GNU C library. The GNU library is open source, and of course it must support all x86 CPUs. But this work is done mostly by an Intel guy who has his natural focus on the latest Intel instruction sets and who has so far tested his improvements mainly on Intel processors. The best optimized code branches will work on AMD and VIA processors only with a few years delay when AMD and VIA have copied the Intel instruction sets into their processors. I am not aware of any AMD people contributing the GNU C library
Il compilatore INTEL è il migliore, a patto di usare i trucchi descritti da Agner Fog. Probabilmente nel gruppo dove lavoravi c'era qualcuno che sapeva queste cose e faceva in modo che anche sugli Opteron venisse usato il codice SSE2... ;) Prova a chiedere a qualcuno del tuo gruppo...
MirrorsEdge
22-12-2009, 13:34
Invece a me sa tanto di leggenda metropolitana, visto che nel precedente gruppo dove lavoravo (facevamo calcolo scientifico) i risultati migliori sugli Opteron si ottenevano proprio utilizzando il compilatore Intel.
E non sto parlando di un fatto "che me l'ha detto mio cuggggino", e' codice su cui ho lavorato.
Quando uno fa' delle accuse cosi' dovrebbe avere almeno dei fatti alla mano altrimenti sembra solo spalare m*** gratuitamente.
Ti presento mio cugino: :D
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/5.png
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/7.png
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/10.png
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/22.png
E' solo qualche esempio dall'unico sito al mondo che testa l'hardware su Linux. Questo dovrebbe farti capire cosa può fare Wintel. Ragazzi, accendete il cervello.
www.phoronix.com
Ti presento mio cugino: :D
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/5.png
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/7.png
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/10.png
http://www.phoronix.com/data/img/results/intel_lynnfield/22.png
E' solo qualche esempio dall'unico sito al mondo che testa l'hardware su Linux. Questo dovrebbe farti capire cosa può fare Wintel. Ragazzi, accendete il cervello.
www.phoronix.com
:eek: :eek: :eek:
Alla faccia.....
Ma allora il compilatore intel castra parecchio....
Pensavo molto di meno....
Eyes Of The tiger
22-12-2009, 13:43
come possimo credere a una cosa del genere ?
i test non sono così attinenti in quanto non si sa chi li ha fatti, chi li ha pubblicati e con cosa sono stati fatti. Sono sempre quelli che girano senza nessun altro.
che sia l'unico test al mondo che fa ste recensioni effettivamente non vedo come possa essere attinente. Linux io so che è gratuito, qualcuno lo provi altrimenti queste tabelle fatte con open office sembrano risultati campati in aria.
E' passato parecchio tempo ormai, comunque non c'era bisogno di nessun trucco.
Il discorso non e' strettamente sulle feature ma sulla velocita' effettiva: molta gente crede che il codice generato con il compilatore Intel vada piu' piano rispetto al codice compilato con altre toolchain quando gira su processori AMD.
Questo non e' vero ed e' la leggenda metropolitana a cui mi riferisco, ecco alcuni bench indipendenti per esempio, su 8 compilatori quello Intel e' al secondo posto come performance quando gira su AMD:
http://www.polyhedron.com/benchamdwin
Che poi certe ottimizzazioni si vogliano tenere solo per i propri processore e' una cosa che si puo' essere liberi di criticare (ma poi come si fa a pensare che la stessa istruzione assembly implichi un'identica implementazione a livello architetturale, sia indipendente da ogni altra istruzione che le sta intorno e porti alle stesse prestazioni, mah), ma di certo il compilatore Intel non mi sembra danneggi AMD se comparato con altri compilatori, anzi!
come possimo credere a una cosa del genere ?
i test non sono così attinenti in quanto non si sa chi li ha fatti, chi li ha pubblicati e con cosa sono stati fatti. Sono sempre quelli che girano senza nessun altro.
Da questo punto di vista hai perfettamente ragione.... si potrebbe provare a fare qualche test interno al forum....
Ricordo che tempo fa, su questo stesso forum, qualcuno modificò alcuni dll facendo riconoscere la sua cpu amd come genuine intel e su alcuni test c'erano effettivamente dei miglioramenti prestazionali.....
Eyes Of The tiger
22-12-2009, 13:50
ragazzi ma linux è gratuito poi quello è pure ubuntu. come faccioa credere ad un portale sconosciuto che è l'unico che ha fatto sti test, se non c'è nulla che confermi per me può essere anche fatto a casaccio.
facciamolo da noi sto test
che c'erano miglioramenti nel far riconoscere intel la propria cpu può dipendere anche da un criterio particolare oppure è ottimizzato intel ma fatto sta che quando si palra di migioramenti si palra di pochi punti percentuali e non in tutte le situazioni.
Eyes Of The tiger
22-12-2009, 13:56
stesso portale già quì i risultati non coincidono :
Lame Mp3 Encoding v3.97 ( anzichè 3.98 ) già i risultati di un Core 2 duo 2.53Ghz Kentsfield fa meglio quì che del core i5 e i7 860 in quell'altra e l'athlon64 X2 da 2.7Ghz è pure vicino, ma figuriamoci ! meglio proporre a qualche utente del thread AMD e di intel di fare una serie di test comuni.
E poi come mai il 920 va più forte del 860 ? fino a prova contraria l'860 va più forte del 920 senza problemi salvo in casi di multiprocessore in cui il triple channel può servire.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=961&num=5
@MirrorsEdge:
saro' troppo stupido io ma non capisco cosa vogliano dire le immagini che hai allegato.
Non c'e' nessuna comparazione tra compilatori, nessuna spiegazione della configurazione ma solo il tipo di processore ed il risultato del benchmark.
Che cosa vorresti "spiegare" con questo?
stesso portale già quì i risultati non coincidono :
Lame Encoding già i risultati di un core 2 duo 2.53Ghz kentsfield fa meglio quì che del X3 710 in quell'altra e l'athlon X2 da 2.7Ghz è vicino, ma figuriamoci.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=961&num=5
Non sono le stesse cpu...
Eyes Of The tiger
22-12-2009, 14:09
stessa cpu no, ma stesso benchmark.
un core duo da 2.53Ghz fa meglio del 860 e 750 ? fanno quasi gli stessi risultati del AMD 64 da 2.7Ghz :( poi il 920 come mai è così forte ? il migliore dovrebbe esssere l'860 fra quelli intel. sembra una recesnione letteralmente inventata, siccome nessuno può confermare fan quello che vogliono.
Come ho detto prima nessuno presenta il cugino di nessuno, fino a prova contraria la recensione non avendo nessuna controparte che conferma non credo si possa ritenere attendibile, linux è gratis, se volete un test richiedetelo.
beh se intel venisse affondata da altre compagnie con tutta probabilità il progresso tecnologico offertoci dimuirebbe drasticamente e molte piccole aziende verrebbero comunque schiacciate da amd che la farebbe da padrona assoluta.....mi piace di più lo scenario attuale.
Eyes Of The tiger
22-12-2009, 15:02
beh se intel venisse affondata da altre compagnie con tutta probabilità il progresso tecnologico offertoci dimuirebbe drasticamente e molte piccole aziende verrebbero comunque schiacciate da amd che la farebbe da padrona assoluta.....mi piace di più lo scenario attuale.
come fa ad affondare ? :D
per affondare vuol dire che dovrebbe entrare un 3° concorrente e mettere un prodotto che nessuno può rifiutare, il chè non vuol dire più prestante, perchè intel al 70-80% vende solo di nome percui dovrà fare anche la più grande campagan pubblicitaria della storia dell'informatica e per cadere ci metterà un bel po' di anni, nel frattempo guarda che anche amd sarà cascata però :)
maumau138
22-12-2009, 15:35
Mi spiegate come fate da una recensione del genere a dire che il compilatore Intel castra gli AMD?
Per poter dire una cosa del genere bisogna far girare lo stesso programma compilato con diversi compilatori sullo stesso processore, e non lo stesso programma su diversi processori, altrimenti diventa un semplice test prestazionale.
Più che altro mi ricordo di un articolo, mi pare di AnandTech, in cui si mostrava come, modificando il "nome" di una CPU VIA in "Authentic AMD" prima, e in "Genuine Intel" poi, questa guadagnava parecchio nei benchmark; appena la trovo la linko.
Obelix-it
23-12-2009, 08:51
E' passato parecchio tempo ormai, comunque non c'era bisogno di nessun trucco.
Il discorso non e' strettamente sulle feature ma sulla velocita' effettiva: molta gente crede che il codice generato con il compilatore Intel vada piu' piano rispetto al codice compilato con altre toolchain quando gira su processori AMD.
Questo non e' vero ed e' la leggenda metropolitana a cui mi riferisco, ecco alcuni bench indipendenti per esempio, su 8 compilatori quello Intel e' al secondo posto come performance quando gira su AMD:
http://www.polyhedron.com/benchamdwin
Il che, visto che ci tieni, non significa nulla: stiamo dicendo che *le stesse istruzioni* a parita' di altri valori vengono eseguite *piu' lentamente* su un processore AMD che su uno intel, ovvero che il codice e'*meno ottimizzato* . Quello che stai dicendo tu al massimo e' che *gli altri compilatori* lo ottimizzano ancora meno.
Avresti piu' fortuna dicendo, come e' vero, che e' praticamente *impossibile* da dimostrare, se non prendendo un Procio Intel, 'taroccandolo' per far credere al compilatore che e' un AMD evedendo la differenza di velocit'a del codice eseguito.
Piu' o meno quello che qualcuno, qualche settimana fa, ha fatto con nVidia e ATI...
Nota che conoscendo WinTel, questo e' *altamente* probabile.
Nota anche, indeed, che non e' affatto detto che a parti invertite, AMD non avrebbe fatto lo stesso.... :eek:
Obelix-it
23-12-2009, 08:52
Più che altro mi ricordo di un articolo, mi pare di AnandTech, in cui si mostrava come, modificando il "nome" di una CPU VIA in "Authentic AMD" prima, e in "Genuine Intel" poi, questa guadagnava parecchio nei benchmark; appena la trovo la linko.
In caso, linkalo anche alla FTC, te ne saranno grati :D
Il che, visto che ci tieni, non significa nulla: stiamo dicendo che *le stesse istruzioni* a parita' di altri valori vengono eseguite *piu' lentamente* su un processore AMD che su uno intel, ovvero che il codice e'*meno ottimizzato* . Quello che stai dicendo tu al massimo e' che *gli altri compilatori* lo ottimizzano ancora meno.
Ehm, forse non hai letto bene tutti i post precedenti o non mi sono spiegato bene io.
C'e' qualcuno che crede che se utilizzi un compilatore Intel il tuo codice sara' piu' lento su AMD, rispetto ad altri compilatori (MSVC su Windows e GCC su Linux per essere chiari, visto che sono lo standard de facto).
I benchmark che ho linkato dimostrano (nel limite di quanto un benchmark possa "dimostrare") che questo non e' vero e che si ottengono risultati peggiori utilizzando altri compilatori!
Io non volevo assolutamente dire che il compilatore Intel ottimizza al massimo per AMD.
Ma se il compilatore del tuo concorrente principale produce codice che va meglio di quello di riferimento della tua piattaforma, si puo' ancora gridare allo scandalo?
Per quanto riguarda la tua spiegazione delle *istruzioni* la trovo un po' confusa.
Stai parlando di source code di alto livello oppure assembly?
E anche se tu stessi parlando di assembly, e' sbagliato assumere che un'istruzione si comporti allo stesso modo riguardo alle performance in due architetture diverse!!
Questo, di nuovo, non vuole giustificare nulla e non vuole escludere che se la stessa istruzione girasse su AMD non ci sarebbero vantaggi prestazionali, ma solo spiegare un po' meglio i falsi miti che si leggono sempre sul forum.
Nota anche, indeed, che non e' affatto detto che a parti invertite, AMD non avrebbe fatto lo stesso.... :eek:
Infatti, non mi sorprenderei e non griderei al "complotto" se il codice prodotto da un compilatore AMD girasse al meglio su piattaforme AMD e non cosi' bene su quelle della concorrenza.
maumau138
23-12-2009, 13:33
Trovata, non era Anand ma ArsTechnica, non è molto approfondita come indagine, ma da un idea.
Arstechnica (http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/07/atom-nano-review.ars/6)
Leggetelo, ma non fermatevi solo ai grafici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.