View Full Version : ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0
Redazione di Hardware Upg
22-12-2009, 08:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ati-stream-sdk-20-con-supporto-ufficiale-opencl-10_31129.html
Con la versione 2.0 delle proprie Stream SDK AMD implementa supporto ufficiale alle specifiche OpenCL 1.0, supportando varie proprie schede video della serie ATI Radeon
Click sul link per visualizzare la notizia.
Human_Sorrow
22-12-2009, 09:11
Sapete se c'è qualcosa per integrare lo sviluppo a Visual Studio (come per CUDA) ??
grazie
2012comin
22-12-2009, 09:19
Sapete se c'è qualcosa per integrare lo sviluppo a Visual Studio (come per CUDA) ??
grazie
prova a vedere se questo ti può interessare
http://developer.amd.com/gpu/StreamProfiler/Pages/default.aspx
da ignorante vi chiedo, cosa sono le ATI Stream SDK 2.0 ?
Dany_M82
22-12-2009, 10:27
è un pacchetto di istruzioni che permette di utilizzare gli stream processor delle gpu Ati per effettuare operazioni al di fuori dell'ambito grafico.
Esistono già delle applicazioni che sfruttono le opencl con cui provare l'sdk???
Gpuz non mi indica l'openCL abilitato
troppo tardi purtroppo,cuda ormai è una tecnologia affermata,dubito che ati riuscirà a prevalere nell'ambito professionale con stream
troppo tardi purtroppo,cuda ormai è una tecnologia affermata,dubito che ati riuscirà a prevalere nell'ambito professionale con stream
Eh sì, ma tu capisci che se Nvidia rimane indietro, non possiamo mica aspettare.
CUDA è proprietario. Come facciamo a sfruttare la potenza delle recenti GPU ATI in ambito stream? Dobbiamo buttarle via e comprarci per forza le Nvidia? :rolleyes:
CUDA se supporta solo le schede di un brand che ce ne frega? Che se ne fanno gli utenti ATI? Ci si puliscono il sedere?
Dimmi tu.
troppo tardi purtroppo,cuda ormai è una tecnologia affermata,dubito che ati riuscirà a prevalere nell'ambito professionale con stream
Sarà pure affermata, ma a parte pochissimi ambiti non vedo evidenti vantaggi attualmente per l'utente home. E sotto questo punto di vista chi tirerà fuori le cose più interessanti nei prossimi mesi vincerà imo.
Ma poi con le directx 11 non c'era modo di utilizzare le schede per gpgpu senza dovere usare cuda o stream? Perchè secondo me sarebbe molto meglio così, senza standard proprietari diversi a seconda della scheda...
CUDA e' nato morto.
Era chiaro che si sarebbe affermato solo uno standard aperto come OpenCL, specialmente in un mercato cosi' equilibrato come quello delle schede video.
ndrmcchtt491
22-12-2009, 17:06
CUDA e' nato morto.
Era chiaro che si sarebbe affermato solo uno standard aperto come OpenCL, specialmente in un mercato cosi' equilibrato come quello delle schede video.
Tra OpenGL e Dx chi si è affermato?
Tra OpenGL e Dx chi si è affermato?
Tra direct compute, CUDA, o OpenCL chi si affermerà?
CUDA è multi piattaforma(come S.O), gira solo su schede nvidia
Direct compute gira su tutte le schede video supportanti, windows only
OpenCL gira su tutti gli hardware che hanno i driver(sono compresi anche altre cose oltre che schede video tipo CPU) etc, multipiattaforma etc.
Quindi preso atto che direct compute se la gioca per la diffusione di windows, perché in abito consumer qualcuno vorrebbe sviluppare per CUDA?
speriamo che muoia physx e si affermi open cl ;)
ndrmcchtt491
22-12-2009, 17:56
Quindi preso atto che direct compute se la gioca per la diffusione di windows, perché in abito consumer qualcuno vorrebbe sviluppare per CUDA?
Perchè ti pago, e i soldi dettano legge
Tra OpenGL e Dx chi si è affermato?
entrambi su mercati diversi
Perchè ti pago, e i soldi dettano legge
Bisognerebbe pagare una grossa cifra a un sviluppatore per dirgli di dimenticare il 50% (considerando solo le schede video) del proprio base cliente.
Sopratutto considerando che a quel punto è probabile i consumatori potrebbero rivolgersi a una alternativa con il supporto di entrambi
ndrmcchtt491
22-12-2009, 18:09
Bisognerebbe pagare una grossa cifra a un sviluppatore per dirgli di dimenticare il 50% (considerando solo le schede video) del proprio base cliente.
Sopratutto considerando che a quel punto è probabile i consumatori potrebbero rivolgersi a una alternativa con il supporto di entrambi
Anche questo è vero, però se il consumatore ha bisogno di un servizio e non c'è scelta andrai per forza a ricader lì, fortunatamente ora non è più così.
Attualmente è ancora troppo presto per stabilire se Nvidia ha fatto una grossa boiata a non aprirsi alle sue tecnologie
Io vorrei proprio vedere se ad esempio fossero in 3 a contendersi il mercato delle vga, come sarebbe facile imporre tecnologie software chiuse, e pretendere poi il supporto esclusivo delle softwarehouse.
Spontaneamente non accadrà mai, se paghi mazzette come fanno gli uomini in verde certamente.
Perché una SH dovrebbe supportare CUDA e non OpenCL, quando la seconda gli garantirebbe totale copertura?
Cuda non si è affermato.... è stato imposto a mò di spintoni e di quattrini.
Adesso voglio vedere quanti quattrini ci vorranno per dargli due calci nel sedere e farlo stare davanti.
Poi ci sarebbe un minuscolo dettaglio... CUDA giocava da solo.
se io scarico queste SDK sul mio pc ora, che vantaggi ne avrò?? la gpu comincierà veramente a lavorare per accellerare le altre applicazioni, oppure non ne avrò benefici?
se io scarico queste SDK sul mio pc ora, che vantaggi ne avrò?? la gpu comincierà veramente a lavorare per accellerare le altre applicazioni, oppure non ne avrò benefici?
L'SDK è uno strumento rivolto agli sviluppatori.
Il supporto OpenCL per l'utente finale, quale credo tu sia, avviene scaricando e aggiornando i drivers con i più recenti, cioè i Catalyst.
Tuttavia non basta avere i drivers necessari, le applicazioni devono esplicitamente essere scritte per il supporto OpenCL, altrimenti niente benefici.
SVEGLIA! iray e vray rt cuda version sfrutteranno cuda per il rendering!
I prodotti adobe sfruttano cuda!
è anch ein progetto l'uso di cuda negli antivirus!
nel settore profesisonale stream non ha speranze.
SVEGLIA! iray e vray rt cuda version sfrutteranno cuda per il rendering!
I prodotti adobe sfruttano cuda!
è anch ein progetto l'uso di cuda negli antivirus!
nel settore profesisonale stream non ha speranze.
Attendi un paio di mesi e poi il tempo presente usato in quella frase dovrai per forza trasformarlo in un imperfetto. :asd:
Hai capito che Nvidia sto giro è dietro? Oppure sei poco aggiornato?
Quanto tempo passerà perché Adobe mandi a quel paese CUDA per l'OpenCL?
Gliele dai tu le mazzette per continuare a sviluppare con quella roba oppure Nvidia? Sai sono un sacco di soldi!!!
Secondo te, CUDA è in grado, da sola, a mettere fuori gioco una sostanziosa fetta di mercato rappresentata dagli utenti ATI? Sveglia!!! :D
Ad Adobe converrebbe avere un occhio di riguardo soltanto per gli utenti Nvidia??? E visto anche il costo di quei prodotti? Sveglia!!!
Sveglia! i piani per adobe cs5 sono già stati svelati! rimane cuda al centro!!!!! stream è fuori!
Attendi un paio di mesi e poi il tempo presente usato in quella frase dovrai per forza trasformarlo in un imperfetto. :asd:
Hai capito che Nvidia sto giro è dietro? Oppure sei poco aggiornato?
Quanto tempo passerà perché Adobe mandi a quel paese CUDA per l'OpenCL?
Gliele dai tu le mazzette per continuare a sviluppare con quella roba oppure Nvidia? Sai sono un sacco di soldi!!!
Secondo te, CUDA è in grado, da sola, a mettere fuori gioco una sostanziosa fetta di mercato rappresentata dagli utenti ATI? Sveglia!!! :D
Ad Adobe converrebbe avere un occhio di riguardo soltanto per gli utenti Nvidia??? E visto anche il costo di quei prodotti? Sveglia!!!
quotissimo , nulla da aggiungere
Sveglia! i piani per adobe cs5 sono già stati svelati! rimane cuda al centro!!!!! stream è fuori!
riguardo te , scusami Argasio , ma 6 proprio fuori strada.
Ti ricordo anzitutto partendo dal presente :
1) Sia Ati stream che nvidia Cuda sono 2 piattaforme al di sopra delle quali lavorano api come opencl , quindi Ati ora è al completo.
2) Ti ricordo che Adobe CS4 oggi sfrutta sia Cuda che ATI STREAM ,
quindi lo stesso varrà x la CS5 , fidati.
Se Adobe sfrutterà open cl , automaticamente verrannp sfruttate Ati stream e cuda , che supportano opencl.
E non credo che Adobe sfrutterà solo CUDA , sarebbe un Suicidio x loro.
Primo xchè CUDA è costosissimo da supportare rispetto ad Ati stream e secondo , che fanno , tagliano fuori i tantissimi utenti professionali che usano Ati stream???
Ma dai, se cosi fosse lo avrebbero già fatto con la CS4 , che invece sfrutta sia Ati stream che cuda attualmente , x quel poco di operazioni che fà su queste 2 piattaforme.
sbagliato,ati provvede ad un accelerazione di solo premiere pro nel caso si abbia un sistema completo amd...il che significa anche il processore oltre alla scheda grafica...che si abbina poi ai pessimi driver catalyst (che io stesso ho sperimentato sul mio pc) nvidia invece da più libertà in quanto l'unica cosa che conta è la scheda grafica e inoltre provvede l'accelerazione di molti altri programmi adobe a autodesk come 3ds max o autocad
CUDA e' nato morto.
Era chiaro che si sarebbe affermato solo uno standard aperto come OpenCL, specialmente in un mercato cosi' equilibrato come quello delle schede video.
Intanto, a parte Apple, sono ben pochi quelli che usano OpenCL... :asd:
sbagliato,ati provvede ad un accelerazione di solo premiere pro nel caso si abbia un sistema completo amd...il che significa anche il processore oltre alla scheda grafica...che si abbina poi ai pessimi driver catalyst (che io stesso ho sperimentato sul mio pc) nvidia invece da più libertà in quanto l'unica cosa che conta è la scheda grafica e inoltre provvede l'accelerazione di molti altri programmi adobe a autodesk come 3ds max o autocad
sbagliato un c****
photoshop Cs4 edalcuni filtri sfruttano vga ati serie 4000 come nvidia gt200
i driver catalyst fanno schifo???
Io da windows 7 RTM ho avuto sia ati 4870 , sia Nvidia 285 GTx..ti assicuro che i forceware erano un offesa all'utenza media..i crasch su windows 7 x64 sono ancora notevoli e fanno pena ai cagnacci.
I catalyst peraltro i primi asupportare win7 , ora sono una meraviglia ed in in direct 3d e soprattutto in openGL ( uso Luxology Modo e Maxon Cinema 4d) , i catalyst sono eccezionali .
probabilmente x avere prestazioni superiori e decenti in open gl con nvidia devi sborsare Soldoni x le Quadro ..
mentre si hanno ottime prestazioni su una "banale" ati 4870 in open gl , attraverso i nuovi catalyst , da ottobre 2009 in poi.
Lo dico x amara esperienza.
x ora su 7 i driver nvidia fanno pietà ...e devi comprare le quadro per avere il surplus.
Ma x favore !
:muro:
Per aver prestazioni decenti con ati devi usare le ati fire pro,l'equivalente delle nvidia quadro in termini di prezzo ma inferiori in prestazioni secondo i benchmark...Al momento ho una ti radeon hd e non posso fare un minimo di 3d che il caro driver atikmdag.dll smette di funzionare e mi chiude le applicazioni...personalmente non vedo l'ora di passare a nvidia.forse con photoshop non succede..ma con after effects,premeire pro e 3ds max si.
Per aver prestazioni decenti con ati devi usare le ati fire pro,l'equivalente delle nvidia quadro in termini di prezzo ma inferiori in prestazioni secondo i benchmark...
hahahaha :rotfl:
ridi,ridi http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/quadrofx-firepro.html
-
Ascolta caro Argasio mettiti l'animo in pace e caso mai vai a fare questi discorsi ai consolari, poiché qui stiamo inquadrando sbocchi del settore dei cloni e non prospettive negative per gli OEMs in ottica console.
Credo tu sappia cosa sia un CLONE, e credo tu sia cosciente di come gli standard chiusi facciano a testate con le possibilità di libera scelta di cui l'utente finale in questo contesto ama predisporre.
Nvidia non dimostra di avere alcun predominio al punto di potere imporre standard e tecnologie CHIUSE. Nvidia ha già messo i bastoni fra le ruote agli utenti che, al limite, erano disposti ad assemblare sistemi misti Nvidia-ATI.
Nvidia REMA contro il mercato degli OEMs, e per questo si prenderà un mare di critiche sia dagli utenti, sia dagli addetti ai lavori, addetti all'informazione e via dicendo (come del resto sta già accadendo).
Nvidia, in sostanza, vuole TUTTO ma senza proporre hardware realmente più potente.
Almeno dimostrasse di essere il migliore, invece di fare brutte figure tipo quelle dopo l'introduzione della serie 48xx di ATI.
Qua, gli utenti ATI non hanno tempo da perdere nè con CUDA e nè con altre cavolate che NON possono, per motivi di proprietà, girare su hardware di terzi.
Non è colpa nostra se CUDA è chiuso, capisci?
CUDA è un cuscinetto software, e non è un problema riprodurlo.
Ti preme fare diffondere CUDA?? Benissimo!! Scrivi a Nvidia e digli di aprire il sorgente, perché non credo proprio che gli utenti proprietari di una scheda ATI serie 5xxx siano disposti a gettare nel cesso 250 euro per CUDA.
Scusate, ma CUDA ve lo infilate in quel posto.
Non abbiamo intenzione di cambiare scheda video ogni mese a causa di fessi che chiudono tecnologie... e saremo felicissimi di trovare alternative persino migliori e di soppiantare queste tecnologie del menga che minano il libero assemblaggio.
Vincerà OpenCL perchè in futuro saranno le piattaforme NON chiuse ad essere privilegiate dai programmatori:
- Apple, che è la piattaforma chiusa per eccellenza, ha deciso di rendere pubbliche/spingere e utilizzare una serie di librerie proprio per evitare maggiori costi di produzione (per i programmatori) e per aumentare la base utenti;
- il mondo Linux, sebbene minoritario, sarà quello che sfornerà più prodotti, perchè essendo il sistema (gratuito ergo economico) utilizzato in ambito scientifico/accademico, farà da fucina di idee: è logico che un progetto sviluppato in linux con librerie standard ha più probabilità di essere portato anche su altri sistemi, ammesso che questi ultimi utilizzino le stesse librerie
- se in futuro usciranno i vari progetti Fusion e Larrabbe, ovvero quelle CPU con integrate le GPU e/o varianti di esse, è presumibile che gli stessi chip saranno prodotti anche per il mondo mobile, dove, Windows/DX NON la fanno da padrone (non parlo dei computer portatili!): e visto che molti di questi sistemi sono a base Linux è ovvio che si utilizzeranno le librerie OpenCL.
Insomma è inutile difendere CUDA più di tanto, il sistema si muove sempre in un punto di migliore equilibrio per tutti, utilizzatori e programmatori.
Alla fine della fiera Nvidia dovrà far in modo che CUDA diventi il più possibile trasparente, e quindi si parlerà solo di hardware/driver Nvidia compatibili con OpenGL.
E tutto ciò nulla ha a che fare con le performance delle schede grafiche; queste variano in continuazione e quindi è inutile costruire discorsi partendo da questo presupposto.
ndrmcchtt491
23-12-2009, 11:19
Ognuno ha le sue idee, resta il fatto che un po' di concorrenza in più non fa mai male, soprattutto per noi...
Ricordiamoci poi che stiamo parlando di colossi aziendali, e io le aziende che danno roba Agratis non le ho ancora viste
L'SDK è uno strumento rivolto agli sviluppatori.
Il supporto OpenCL per l'utente finale, quale credo tu sia, avviene scaricando e aggiornando i drivers con i più recenti, cioè i Catalyst.
Tuttavia non basta avere i drivers necessari, le applicazioni devono esplicitamente essere scritte per il supporto OpenCL, altrimenti niente benefici.
ho captito perfettamente.
i catalyst ovviamente gli aggiorno sempre(infatti ora ho i 9.12). quindi da parte mia la voglia "di far lavorare la GPU" cè :D
mancano i programmi che la sfruttano.
grazie dela delucidazione.
entanglement
23-12-2009, 11:46
...Nvidia, in sostanza, vuole TUTTO ma senza proporre hardware realmente più potente.
Almeno dimostrasse di essere il migliore, invece di fare brutte figure tipo quelle dopo l'introduzione della serie 48xx di ATI.
niente da eccepire, ma aspettiamo di vedere fermi all'opera.
più che altro, aspettiamo che il supporto GPU arrivi non solo per software da 3000€ la licenza, che so, lame o qualche encoder divx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.