PDA

View Full Version : Meglio SSD o Velociraptor per XP


pagapervedere
22-12-2009, 00:08
Ho una configurazione di un paio d'anni sul PC

M/B Asrock conroe xfire
CPU E6600
Ram 4 GB 800Mhz ma vanno a 667MHz...
Video ATI 256MB
HD al momento :HITACHI 250GB HDT722525DLA380 (vecchiotto)

esternamente adopero un Western Digital da 1TB WDC WD10EACS (recente)
collegato in ESATA dentro box thermaltake esata.

Possiedo anche un ssd transcend da 64 GB esterno...usb/esata...

Mi trovo sempre il disco interno con la lingua fuori....
Non gioco ne editing video....
capita alcune volte grossi scambi di file ....

Per sostituire il drive da 250GB interno meglio optare ad un SSD oppure un Velociraptor...????

P.S : Oltre ad XP voglio condividere anche UBUNTU....

Idee??

abbath0666
23-12-2009, 01:50
Ho una configurazione di un paio d'anni sul PC

M/B Asrock conroe xfire
CPU E6600
Ram 4 GB 800Mhz ma vanno a 667MHz...
Video ATI 256MB
HD al momento :HITACHI 250GB HDT722525DLA380 (vecchiotto)

esternamente adopero un Western Digital da 1TB WDC WD10EACS (recente)
collegato in ESATA dentro box thermaltake esata.

Possiedo anche un ssd transcend da 64 GB esterno...usb/esata...

Mi trovo sempre il disco interno con la lingua fuori....
Non gioco ne editing video....
capita alcune volte grossi scambi di file ....

Per sostituire il drive da 250GB interno meglio optare ad un SSD oppure un Velociraptor...????

P.S : Oltre ad XP voglio condividere anche UBUNTU....

Idee??

guarda se vuoi partizionarlo con ubuntu,ti consiglio un velociraptor,infatti ho un raid 0 di hlfs da 300 gb complessivi..roba da paura su ubuntu:eek: l'ssd lo uso per windows perchè l'ext4 con journal scrive molto sulle celle e quindi si degrada prima che con windows/trim,so che ci sono delle guide per togliere il journaling dal file system ma non ho ancora provato..prendi il velociraptor per ubuntu senti a me.

wizard1993
23-12-2009, 10:51
senti caro, ma lo sai che anche l'ntfs è journaled? quindi a meno che tu non usi il fat 32 o l'exFat, l'uso delle celle è molto simile tra i due.
comunque qui la scelta è il base alla necessità di spazio: da me sentirai sempre consigliare due x25m da 80gb o due kingston da 40gb da mettere in raid, dipende quanto spazio vuoi e quanto vuo spendere. un ssd di buona fattura è superiore è una decina di volte superiore a uno scsi da 15000 giri, fai te il conto

pagapervedere
23-12-2009, 18:10
Ho dato un occhiata ai dispositivi ssd (SLC) Vertex Intel OCZ e la cifra è astronomica....

Con la configurazione che ho al momento......
Sarebbe come montare i cerchi da 20" in titanio sulla grande punto....:eek:

Mentre 2 Raptor in Raid 0 o un velociraptor in Ahci....vanno + che bene soprattutto rispetto al mio attuale Hitachi da 250 GB che non ce la fa +....

Voglio solo aumentare il flusso di dati e rendere giustizia al wd da 1 TB che li immagazzina...in esata esternamente..

A questo punto cambio il quesito e chiedo ????

2 x raptor 74GB in raid 0 (circa 80 euro)
oppure
1x velociraptor standard..sata.. (circa 120 euro)

A voi esperti la risposta...

Vi ripeto solo che non smanetto ne gioco ne mi interessano i benckmark esaltanti...

Voglio solo un po + velocità quando sposto grossi file dal SO al disco esterno...

Capellone
24-12-2009, 13:09
io dico un Velocitaptor e basta.
ha prestazioni più che doppie rispetto al tuo vecchio Hitachi.

aadorni
24-12-2009, 14:09
domanda, è tanto che la voglio fare sul forum: cosa vuol dire che un HD non ce la fa piu'? E' rotto? O ti sei rotto di averlo e quindi non ce la fai piu' tu (a sopportarlo)?:D

pagapervedere
24-12-2009, 16:01
domanda, è tanto che la voglio fare sul forum: cosa vuol dire che un HD non ce la fa piu'? E' rotto? O ti sei rotto di averlo e quindi non ce la fai piu' tu (a sopportarlo)?:D

Ti rispondo senza alcun problema motivando la risposta....

Quando il mio Hitachi 250 GB sata doveva passare dati ad un maxtor esterno da 300 GB in USB... il problema era la destinazione.....

Adesso l'esterno è unun WD da 1 TB in ESATA e mi accorgo che il collo di bottiglia è il drive sorgente che tra l'altro ospita XP..... (il mio vecchio Hitachi 250GB sata )

Quindi se pur migliorando nettamente vorrei riuscire ad ottenere le maggiori prestazioni in termine di passaggio dati con la minor spesa possibile.....

Quindi ho valutato gli SSD ma sono fuori dal canone minore spesa...
Allora ho addocchiato i raptor e velociraptor che rientrano un po di + nel budget...
Non mi resta che capire se è meglio un Velociraptor da 150 GB in sata
oppure
2 x Raptor da 74GB in Raid 0...

pagapervedere
24-12-2009, 16:07
io dico un Velocitaptor e basta.
ha prestazioni più che doppie rispetto al tuo vecchio Hitachi.

Nella gamma dei velociraptor da 150 GB ho notato vari codici dopo la sigla iniziale ...GLFS...HLFS....

Per quale devo optare???

Ignoro totalmente.....

AceGranger
25-12-2009, 10:59
Ho dato un occhiata ai dispositivi ssd (SLC) Vertex Intel OCZ e la cifra è astronomica....

Con la configurazione che ho al momento......
Sarebbe come montare i cerchi da 20" in titanio sulla grande punto....:eek:


lol ma sai almeno cosa sei andato a guardare ??? gli SLC sono SSD per S E R V E R; è come andare a guardare i dischi SAS :doh:

guarda se vuoi partizionarlo con ubuntu,ti consiglio un velociraptor,infatti ho un raid 0 di hlfs da 300 gb complessivi..roba da paura su ubuntu:eek: l'ssd lo uso per windows perchè l'ext4 con journal scrive molto sulle celle e quindi si degrada prima che con windows/trim,so che ci sono delle guide per togliere il journaling dal file system ma non ho ancora provato..prendi il velociraptor per ubuntu senti a me.

contatndo che puoi tranquillamente scrivere 50 Gb al giorno per una buona 20 di anni prma di iniziare a uccidere le celle, vorrei proprio vedere quanto scrivi con il journaling

pagapervedere
25-12-2009, 20:38
Comunque sia anche MLC da 128GB non se ne trovano sotto ai 200 euro...

credo che gli SSD per quanto riguarda le mie esigenze siano un po acerbi...

Ecco perchè mi stavo orientando su un velociraptor...

Nel caso riuscissi a risolvere il mio problema con un disco allo stato solido..
accetto consigli su marca e modello o comunque cosa guardare....

AceGranger
25-12-2009, 22:33
Comunque sia anche MLC da 128GB non se ne trovano sotto ai 200 euro...

credo che gli SSD per quanto riguarda le mie esigenze siano un po acerbi...

Ecco perchè mi stavo orientando su un velociraptor...

Nel caso riuscissi a risolvere il mio problema con un disco allo stato solido..
accetto consigli su marca e modello o comunque cosa guardare....

sotto i 200 euro trovi 80 Gb; 128 Gb li hai per 300 euro;

contando che su un SSD ci si mette solo SO e programmi, quindi no giochi, no storage a lungo termine, come fai ad avere 80 Gb di programmi ? :mbe: :mbe:

pagapervedere
26-12-2009, 11:13
sotto i 200 euro trovi 80 Gb; 128 Gb li hai per 300 euro;

contando che su un SSD ci si mette solo SO e programmi, quindi no giochi, no storage a lungo termine, come fai ad avere 80 Gb di programmi ? :mbe: :mbe:


Intel X25-M è l'unico SSD da 80 GB che sfiora i 200 euro...

paragonato al velociraptor...da 150 gb

che benefici avrei......dunque.....

considera sempre che vorrei partizionare e mettere Ubuntu se possibile .....

Mi hai fatto venire il prurito..:muro:

AceGranger
26-12-2009, 12:50
Intel X25-M è l'unico SSD da 80 GB che sfiora i 200 euro...

paragonato al velociraptor...da 150 gb

che benefici avrei......dunque.....

considera sempre che vorrei partizionare e mettere Ubuntu se possibile .....

Mi hai fatto venire il prurito..:muro:

Usato come disco da SO un singolo Intel violenta un raid di velociraptor, sara almeno 10-20 volte piu prestante e reattivo; prova a cercare i crystal bench su google dei velociraptor e degli Intel o dei vertex e vedrai quanto sono belli i velociraptor.....

se devi mettere 2 SO puo diventare un problema lo spazio... dipende da quanto ti occupano le 2 installazioni;

pagapervedere
26-12-2009, 14:27
Usato come disco da SO un singolo Intel violenta un raid di velociraptor, sara almeno 10-20 volte piu prestante e reattivo; prova a cercare i crystal bench su google dei velociraptor e degli Intel o dei vertex e vedrai quanto sono belli i velociraptor.....

se devi mettere 2 SO puo diventare un problema lo spazio... dipende da quanto ti occupano le 2 installazioni;

Effettivamente mi piacerebbe oltre ad XP Pro mettere anche UBUNTU ,anche se ad onor del vero quest'ultimo solo per sfizio (navigare e posta) considerando che alcune applicazioni (vedi active synch con palmari WM) non ne esistono .....e quelle esistenti non mi aggradano perchè mal sviluppate...

Potrei pero' dedicargli una piccola partizione da 10 gb e lasciare gli altri ad XP (+ che sufficienti per programmi e SO.)..

MI daresti riferimenti agli ssd che citi ..............???
modelli???
Giusto per valutare un attimino.....

Cercando in rete ho trovato questi...

OCZ Summit
INTEL X25-M postville
King spec
G skill Falcon II


Da 64 a 120 gb usati e nuovi.....
Su quale dovrei puntare????

AceGranger
26-12-2009, 15:25
Effettivamente mi piacerebbe oltre ad XP Pro mettere anche UBUNTU ,anche se ad onor del vero quest'ultimo solo per sfizio (navigare e posta) considerando che alcune applicazioni (vedi active synch con palmari WM) non ne esistono .....e quelle esistenti non mi aggradano perchè mal sviluppate...

Potrei pero' dedicargli una piccola partizione da 10 gb e lasciarne 70 ad XP (+ che sufficienti per programmi e SO...

MI daresti riferimenti agli ssd che citi ..............???
modelli???
Giusto per valutare un attimino.....



Intel X-24 M
OCZ Vertex
OCZ Agility
Super Talent UltraDrive ME ( anceh rinominati in GX )
Corsair Extreme Series
Patriot Torqx

visti poi anche i nuovissimi firmware che hanno implementato il TRIM anche

samsung ( non mi ricordo il nome )
OCZ summit
Corsair Performance Series


uno fra questi va piu che bene, se li prendi in germania o austria li trovi a un ottimo prezzo;

lemming
26-12-2009, 18:17
Ciao, io ti consiglio il velociraptor.
Io avevo una SSD della OCZ da 128 mb e ho rimesso nel portatile il vecchio disco da 160 GB che m'era costato 60 euro.
Gli SSD sono molto veloci e hanno un tempo d'accesso fenomenale, ma ti conviene avere un controller I/O recente (> 2007).
Cerca di prendere un dispositivo di di recente fabbricazione come le OCZ Vertex turbo anche da 30 GB o 60 GB.
Personalmente ti conviene un raid 0 (hardware) con due velociraptor da 150 GB con gli stessi soldi che prendi un SSD, senza considerare tutte le ottimizzazioni a mano che devi apportare ai sistemi operativi che ne faranno uso.

pagapervedere
26-12-2009, 20:00
da quel che vedo nel mio gestione periferiche il controller è:

Intel 82801 GR/GH SATA - AHCI

Al momento utilizzo i driver AHCI ICH7M per XP scaricati dal sito ASrock...

La mobo è una ASROCK Conroe Xfire con Esata.....

pagapervedere
27-12-2009, 00:10
Intel X-24 M
OCZ Vertex
OCZ Agility
Super Talent UltraDrive ME ( anceh rinominati in GX )
Corsair Extreme Series
Patriot Torqx

visti poi anche i nuovissimi firmware che hanno implementato il TRIM anche

samsung ( non mi ricordo il nome )
OCZ summit
Corsair Performance Series


uno fra questi va piu che bene, se li prendi in germania o austria li trovi a un ottimo prezzo;



AD un prezzo non elevato ho trovato questi 2:

GSkill Falcon II 64GB


DEVICE TYPE SSD Solid State Disk
INTERFACE TYPE SATA II
DATA TRANSFER RATES
Read speed up to 220MB/sec
Write speed up to 110MB/sec
Sustained write up to 100MB/s
MLC NAND Flash based SSD
Shock resistant to 1500G, MTBF 1.5 million hours, 64mb Onboard Cache Memory, Built-in EDC/ECC function
SHOCK TOLERANCE 1500Ganufacturers warranty

e questo

INTEL X-25M Postville 34nm 80 GB

Model Intel X25-M SSDSA2MH080G2R5 SSD 80GB Postville 34nm
READ 250 MB / sec
Write 70 MB / sec
Interface SATA-II
NAND Type MLC

AceGranger
27-12-2009, 00:18
ottimi entrambi

pagapervedere
27-12-2009, 00:23
ottimi entrambi

da 128 GB ma sul range di prezzo degli altri 2 citati sopra ho trovato questo:

Kingston SSD 2.5" NOW 128Gb Desktop Bundle SATA2

Model SNV125-S2BD/128GB
Device Type Internal Solid state disk (SSD)
Architecture MLC
Expansion / Connectivity
Form Factor 2.5"
Capacity 128GB
Interface Type SATA II

con l'adattatore per il bay da 3,5"

AceGranger
27-12-2009, 01:47
da 128 GB ma sul range di prezzo degli altri 2 citati sopra ho trovato questo:

Kingston SSD 2.5" NOW 128Gb Desktop Bundle SATA2

Model SNV125-S2BD/128GB
Device Type Internal Solid state disk (SSD)
Architecture MLC
Expansion / Connectivity
Form Factor 2.5"
Capacity 128GB
Interface Type SATA II

con l'adattatore per il bay da 3,5"

no, questo non va bene, monta un controller vecchio di 1 generazione

pagapervedere
27-12-2009, 12:41
tornando ai 2 precedenti (G skill- ed Intel X25m) ho letto di problemi di prestazioni dopo l'aggiornamento del fw per l'Intel e decadimento delle celle molto precoce .....
A questo punto propenderei per il G Skill.....

Proprio quest'ultimo in UK si trova a poco piu' di 200 euro spedito in taglia da 64 GB.....

Sgogetal4
27-12-2009, 17:32
Per quanto riguarda l'articolo dell'Intel x-25-m leggiti bene tutta la discussione nel tread degli articoli, come potrai vedere la maggior parte delle persone nn ha avuto decadimenti di prestazioni dopo l'aggiornamento del firmware ma anzi ha avuto un aumento delle stesse... Molto probabilmente aveva un problema il disco che avevano in redazione, cmq i prodotti sono molto validi tutti e due e se ti bastano 64gb e il g.skill costa meno prendilo pure altrimenti vai sull'intel...

pagapervedere
28-12-2009, 15:16
Alla fine ho optato per la G Skill Falcon 2 da 64 GB

L' ho trovata in Italia a buon prezzo (meglio che all'estero sulla baia)

Ho già anche il tracking della spedizione...:ciapet:

AceGranger
28-12-2009, 18:04
Alla fine ho optato per la G Skill Falcon 2 da 64 GB

L' ho trovata in Italia a buon prezzo (meglio che all'estero sulla baia)

Ho già anche il tracking della spedizione...:ciapet:

ottimo SSD

pagapervedere
28-12-2009, 18:23
ottimo SSD

mentre attendo la G Skill .....
stamane ho ricevuto la transcend da 1,8" esterna da 64 GB (TS64GSSD18M-M)
che volevo utilizzare stile pendrive per scambi a casa di amici e colleghi... avendo la doppia possibilità di collegarla con esata e usb..

Piccolissima (direi le dimensioni di 3 chiavette )
leggerissima di plastica rigida..

Testata con HD Tune
USB 28 MB/S
Esata 88 MB/S

Confermata la velocità in ESATA
IN USB Credevo fosse + performante ....(la davano per 35 mb/s)

pagapervedere
01-01-2010, 17:19
G Skill arrivata assemblata ed XP installato......

Direi ECCELLENTE...........

Velocità d'avvio di XP SP3 con Office 2007 Full e numerosi altri programmi....

meno di 45 secondi....

apertura programmi immediata senza latenze.....

Passaggio dati su altri drives iperperformante

Ottimo acquisto...

Ora mi chiedo..... Come faccio a preservare il disco ....quali accorgimenti???