View Full Version : MacBook Pro 17 temp CPU estrema!
Satan_petit_coeur
21-12-2009, 23:42
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un mbp 17" 2.8Ghz e mi sono accorto che utilizzato sotto sforzo continuo (impostato con le prestazioni migliori) la temperatura della CPU arriva in poco tempo fino a 101° a questo punto le ventole si svegliano e lentamente dai 2000 rpm arrivano sui 3400 rpm e la temp si stabilizza sugli 87° - 91°.
Sono andato sul sito dell'Intel e nelle sepecifiche si questa CPU viene riportata come temp massima consentita 105°.
Ora, la mia opinione è che queste temperature siano assurde e rischiose per il processore e considerando che la temp della stanza è di 18° non oso immaginare le temp che raggiungerà d'estate quando ci saranno temperature di oltre 30°!!!
Ovviamente le dita sull'alluminio nella zona della CPU non si riescono a lasciare per più di un paio di secondi...
Quindi vi chiedo: anche a voi raggiunge queste temperature? secondo voi il mio mbp ha un difetto di dissipazione?
Grazie! :)
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un mbp 17" 2.8Ghz e mi sono accorto che utilizzato sotto sforzo continuo (impostato con le prestazioni migliori) la temperatura della CPU arriva in poco tempo fino a 100° a questo punto le ventole si svegliano e lentamente dai 2000 rpm arrivano sui 3400 rpm e la temp si stabilizza sugli 87° - 91°.
Sono andato sul sito dell'Intel e nelle sepecifiche si questa CPU viene riportata come temp massima consentita 105°.
Ora, la mia opinione è che queste temperature siano assurde e rischiose per il processore e considerando che la temp della stanza è di 18° non oso immaginare le temp che raggiungerà d'estate quando ci saranno temperature di oltre 30°!!!
Ovviamente le dita sull'alluminio nella zona della CPU non si riescono a lasciare per più di un paio di secondi...
Quindi vi chiedo: anche a voi raggiunge queste temperature? secondo voi il mio mbp ha un difetto di dissipazione?
Grazie! :)
voglio dire, bastava leggere !
In questa stessa pagina c' è un thread che parla proprio di questo.
Il settaggio di default di Apple è troppo "conservativo" e fa accelerare la ventola quando la temperatura è elevata (sopra i 90°C).
Basta che scarichi FanControl e modifichi questo settaggio.
Cerca il thread e troverai anche il link al programmino (freeware)
Satan_petit_coeur
22-12-2009, 18:24
si l'avevo letto ma solo dopo aver postato mea culpa...e cmq li si parla di un 15" e sonon 2 computer diversi con processori diversi...
si l'avevo letto ma solo dopo aver postato mea culpa...e cmq li si parla di un 15" e sonon 2 computer diversi con processori diversi...
no, li si parla di tutti i Macbook pro, e si tratta fondamentalmente della stessa macchina con la stessa cpu, al limite con frequenze diverse (ma il 15" può usare la stessa cpu del 17").
Il comportamento è il medesimo, ed è frutto di una scelta di default di Apple che non mi sento di condividere. Fortunatamente abbiamo risolto con un piccolo programmino, come descritto nel thread indicato
Jackdaniels
23-12-2009, 09:34
no, li si parla di tutti i Macbook pro, e si tratta fondamentalmente della stessa macchina con la stessa cpu, al limite con frequenze diverse (ma il 15" può usare la stessa cpu del 17").
Il comportamento è il medesimo, ed è frutto di una scelta di default di Apple che non mi sento di condividere. Fortunatamente abbiamo risolto con un piccolo programmino, come descritto nel thread indicato
A preoccuparsi meno si vive meglio comunque.
Sono cpu robustissime, e se i sistemi di alimentazione e controllo temperatura sono fatti allo stato dell'arte (seguendo il datasheet intel) è veramente MOLTO difficile metterle in crisi.
Io sono riuscito a far spegnere un core duo (con l'intervento della protezione termica automatica) solo d'estate, in una stanza in cui non funzionava l'aria condizionata e dopo tre ore e mezza di una simulazione scientifica in java.
A preoccuparsi meno si vive meglio comunque.
Sono cpu robustissime, e se i sistemi di alimentazione e controllo temperatura sono fatti allo stato dell'arte (seguendo il datasheet intel) è veramente MOLTO difficile metterle in crisi.
Io sono riuscito a far spegnere un core duo (con l'intervento della protezione termica automatica) solo d'estate, in una stanza in cui non funzionava l'aria condizionata e dopo tre ore e mezza di una simulazione scientifica in java.
insomma ...
Io conto sempre di tenere il notebook per circa 3 anni, quindi un inutile stress termico non mi aggrada affatto. Ho visto il mio MBP arrivare sopra i 90°C sotto carico, e questo non fa bene affatto (elettromigrazione).
Con un piccolissimo programma (FanControl) risolvi il problema alla radice: adesso non mi supera gli 80-83° C
mi pare che sia appena uscito un aggiornamento firmware che sistema sto problema. anche io ho il mbp 17 ma ultimamente lo uso poco a favore del mac mini. magari oggi lo accendo e vedo.
ciao
mi pare che sia appena uscito un aggiornamento firmware che sistema sto problema. anche io ho il mbp 17 ma ultimamente lo uso poco a favore del mac mini. magari oggi lo accendo e vedo.
ciao
no, per i MBP del 2009 non c' è alcun aggiornamento ...
Satan_petit_coeur
23-12-2009, 13:35
oddio non so più se risp in questo thread o in quell'altro... :p
Io direi di spostare la discussione nell'altro che è più completo...
Quindi per tutti quelli che capitassero su questo thread consiglio di andare a leggere ed intervenire quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109324
Grazie!
peccato, mi pareva di aver letto qualcosa in merito al confort delle ventole... boh..
Satan_petit_coeur
24-12-2009, 09:23
peccato, mi pareva di aver letto qualcosa in merito al confort delle ventole... boh..
Esponi quello che hai letto nell'altra discussione indicata, così aumentiamo le informazioni complessive della discussione.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.