PDA

View Full Version : Breve panoramica sui principali Filesystem


guylmaster
21-12-2009, 20:37
Salve a tutti,
avrei bisogno di una breve panoramica sul funzionamento dei principali filesystem quali FAT, NTFS ed Ext.

E' più che altro una questione "accademica", cercando in rete non ho purtroppo trovato notizie chiare ma al contempo concise. Sui vari wikipedia (italiano ed inglese) non sono riuscito a farmi idee chiare.

Dunque, per quel che riguarda il FAT, ho capito che c'è la File Allocation Table che in realtà è una tabella contenente i puntatori ai singoli file. Quindi soffre di problemi di frammentazione esterna poiche i file sono sparsi sull'intero disco. Inoltre la sigla numerica (es. 32) indica la quantità di bit di indirizzamento.
Lo spazio è comunque suddiviso in cluster, e quindi ogni indirizzo punterà ad un cluster in cui poi è salvato il file (una specie di segmentazione o no?);

Per l'NTFS dice poco è nulla, dice della presenza di una tabella denominata "master file table" suddivisa in blocchi, ma non capisco questi blocchi cosa contengono? direttamente i dati? quindi è una specie di "paginazione" visto che abbiamo dei blocchi (credo) di grandezza fissa?

Per l'ext invece ho capito che lo spazio è suddiviso in blocchi e questi blocchi sono organizzati in gruppi (metodo sfruttato anche per denotare più facilmente i permessi di accesso). Però non ho capito tutta la parte riguardante al funzionamento degli i-node e superblocks, oltre che del funzionamento del "backup" di questi ultimi.

Alla fin fine è anche utile farsi un idea più precisa del loro funzionamento ai fini pratici. Però così come sta scritto sulle mie diappositive, o su wikipedia, non si capisce nulla. Del resto non voglio scendere in dettagli maniacali ma mi basterebbe un quadro "generale" ma completo.

Vi ringrazio per l'attenzione,
Guylmaster.