abigil
21-12-2009, 20:08
Possibile che non ci sia un politico dico uno che con parole che capirebbe anche un bambino di 10 anni spieghi che cosa è e a cosa serve la giustizia in specie quella penale?
la giustizia in specie quella penale serve innanzitutto a mantenere l'ordine pubblico ,per fare in modo che la gente non si faccia giustizia da sola cioè faccia uso della violenza privata quando crede di aver ricevuto un danno, un torto.
Compito della giustizia è prima di tutto quello di accertare perciò come sono andati i fatti e condannare ,punire i colpevoli se ci sono.Lo stato perciò vince e svolge la sua funzione quando accerta i fatti ,non solo quando condanna ,bensì quando si riesce a giungere ad una sentenza definitiva non importa se d'assoluzione o di condanna che entra nel merito cioè che accerta in maniera ragionevolmente certa come in quel caso sono andate le cose ,mentre quando il processo arriva a prescrizione lo stato ,quindi tutti noi ,ha comunque perso perchè rinuncia ad accertare i fatti e a fare giustizia essendo trascorso un certo lasso di tempo ,rinunciando quindi a fare giustiza e a tutelare chi subisce il reato.Con il cosiddetto processo breve che è in approvazione al parlamento lo stato in pratica decide accelerando la prescrizione di perdere di più e prima
Giustizialista è chi al semplice sospetto collega la colpa non attendendo l'accertamento dei fatti ,giustizialisti eranoa d esempio certi leghisti o missini che agitavano le manette al semplice avviso di garanzia che giungeva a qualche psi o dc.
Giustizialista non è invece chi chiede invece che i processi giungano a termine accertando nel merito come sono andati i fatti auspicando che si giunga ad una sentenza definitiva
Quanto a Berlusconi nessuno vuole perseguitarlo o eliminarlo per via giudiziale ma semplicemente sia come tutti noi altri e venga processato se ci sono gli elementi perchè non è giusto che ad esempio un mezzo matto come Tartaglia venga giustamente accusato e processato perchè ha fatto una cosa che non va bene e un altra persona per il quale ugualmente ci sono elementic he giustificano al celebrazione del processo ,no.
Non ho usato termini tecnici od altro ditemi se non sia così comprensibile a tutti sto concetto
la giustizia in specie quella penale serve innanzitutto a mantenere l'ordine pubblico ,per fare in modo che la gente non si faccia giustizia da sola cioè faccia uso della violenza privata quando crede di aver ricevuto un danno, un torto.
Compito della giustizia è prima di tutto quello di accertare perciò come sono andati i fatti e condannare ,punire i colpevoli se ci sono.Lo stato perciò vince e svolge la sua funzione quando accerta i fatti ,non solo quando condanna ,bensì quando si riesce a giungere ad una sentenza definitiva non importa se d'assoluzione o di condanna che entra nel merito cioè che accerta in maniera ragionevolmente certa come in quel caso sono andate le cose ,mentre quando il processo arriva a prescrizione lo stato ,quindi tutti noi ,ha comunque perso perchè rinuncia ad accertare i fatti e a fare giustizia essendo trascorso un certo lasso di tempo ,rinunciando quindi a fare giustiza e a tutelare chi subisce il reato.Con il cosiddetto processo breve che è in approvazione al parlamento lo stato in pratica decide accelerando la prescrizione di perdere di più e prima
Giustizialista è chi al semplice sospetto collega la colpa non attendendo l'accertamento dei fatti ,giustizialisti eranoa d esempio certi leghisti o missini che agitavano le manette al semplice avviso di garanzia che giungeva a qualche psi o dc.
Giustizialista non è invece chi chiede invece che i processi giungano a termine accertando nel merito come sono andati i fatti auspicando che si giunga ad una sentenza definitiva
Quanto a Berlusconi nessuno vuole perseguitarlo o eliminarlo per via giudiziale ma semplicemente sia come tutti noi altri e venga processato se ci sono gli elementi perchè non è giusto che ad esempio un mezzo matto come Tartaglia venga giustamente accusato e processato perchè ha fatto una cosa che non va bene e un altra persona per il quale ugualmente ci sono elementic he giustificano al celebrazione del processo ,no.
Non ho usato termini tecnici od altro ditemi se non sia così comprensibile a tutti sto concetto