PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-1350sl


pakolandia
21-12-2009, 19:19
Cosa ne pensate ? :read:

anonimizzato
21-12-2009, 19:24
Cosa ne pensate ? :read:

Sembra un buon portatile, ci sto facendo un pensierino anch'io.
Il prezzo mi pare concorrenziale.

Certo dipende uno cosa ci deve fare. ;)

Comunque le sigle dei portatili HP sono state fatte da uno squilibrato.

INGE_FI
21-12-2009, 21:09
Cosa ne pensate ? :read:

E' un buon oggetto, se lo paghi meno di 600 euro, ok!

LeOnIdA1987
23-12-2009, 20:34
Ragazzi dovrei acquistare questo PC a 700euro circa,me lo consigliate?
Ho due domande,ha il telecomando?
Perchè ho letto su alcuni siti di si mentre su altri non c'è scritto nulla.
Poi,che autonomia ha?
Grazie :-)

INGE_FI
23-12-2009, 20:58
Ragazzi dovrei acquistare questo PC a 700euro circa,me lo consigliate?
Ho due domande,ha il telecomando?
Perchè ho letto su alcuni siti di si mentre su altri non c'è scritto nulla.
Poi,che autonomia ha?
Grazie :-)
Come scritto sopra, lo vendono tutti a 600 euro perchè lo vuoi pagare 700?
Il telecomando lo dovrebbe avere come tutti i dv6
L'autonomia sta intorno alle 2 ore 2 ore e mezza, proprio al max max max 3 ore

LeOnIdA1987
24-12-2009, 05:33
Sinceramente girando un pò tra i negozi e su internet ho visto che lo vendono sopra i 700 e non sotto i 600:(

INGE_FI
24-12-2009, 21:22
Sinceramente girando un pò tra i negozi e su internet ho visto che lo vendono sopra i 700 e non sotto i 600:(
Come dicono a Roma: ma de che' ??

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2207258&langId=-1&category_rn=1504

http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/dv6-1350sl-espresso-k49/prod902008396.html

;)

anonimizzato
25-12-2009, 10:22
Raga sono un pò indeciso tra l'HP DV 1350 e il Samsung R522 JS03

Voi per cosa optereste?

Tnx.

INGE_FI
25-12-2009, 22:35
Raga sono un pò indeciso tra l'HP DV 1350 e il Samsung R522 JS03

Voi per cosa optereste?

Tnx.
Puoi postare le caratteristiche del Samsung?
Comunque per 600 euro dubito che l'hardware sia migliore del 1350...

anonimizzato
26-12-2009, 10:21
Puoi postare le caratteristiche del Samsung?
Comunque per 600 euro dubito che l'hardware sia migliore del 1350...

ipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core 2 Duo
Nome Processore T6500
Velocità del processore in GHz 2.10
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI HD4650 1Gb
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB 4 USB
Wireless SI

Prezzo 679€ da Eur****s

INGE_FI
26-12-2009, 21:08
ipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Core 2 Duo
Nome Processore T6500
Velocità del processore in GHz 2.10
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI HD4650 1Gb
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB 4 USB
Wireless SI

Prezzo 679€ da Eur****s

E invece siamo lì lì....
Non si evince se ha le DDR3 o le DDR2 e l'HD se è da 5400 o 7200 rpm.
La scheda video per quella cifra è molto buona, il processore leggermente peggiore ma insomma siamo vicini...
Costa però 60-80 euro in +.

bateau1978
27-12-2009, 10:07
E invece siamo lì lì....
Non si evince se ha le DDR3 o le DDR2 e l'HD se è da 5400 o 7200 rpm.
La scheda video per quella cifra è molto buona, il processore leggermente peggiore ma insomma siamo vicini...
Costa però 60-80 euro in +.

A questo punto cerca l'HP 1308, ha
- DDR3,
- ATI4650,
- HDD da 7200 giri
- processore P7450 (che ha il bus più veloce e maggiore quantità di cahce di 3° livello...)

il tutto per 699 euri (da MW). Se puoi spenderli, con questa piccola differenza di prezzo, ti porti a casa hardware più longevo.

bye
bat

anonimizzato
27-12-2009, 10:52
Il 1308 purtroppo non lo trovo ne su MW ne su MClick.

Tra il 1305 e il 1350 invece cosa cambia?

Da MarcoP*** invece hanno in listino (anche se ora n.d.) il 1306EL.

E anche il 1307EL. :fagiano:

Certo che con le sigle di HP c'è da uscire pazzi.

INGE_FI
27-12-2009, 20:48
Il 1308 purtroppo non lo trovo ne su MW ne su MClick.

Tra il 1305 e il 1350 invece cosa cambia?

Da MarcoP*** invece hanno in listino (anche se ora n.d.) il 1306EL.

E anche il 1307EL. :fagiano:

Certo che con le sigle di HP c'è da uscire pazzi.

Dovrebbe cambiare solo che il 1350 ha HD da 7200 mentre il 1305 da 5400.
Comunque è vero HP che motivo aveva di fare 2 milioni di codici diversi cambiando una virgola etc... :mbe:
EDIT
Il 1307 è il fratello + brutto del 1308 e costa =, mentre il 1306 costa = ed è ancora + scacio.
Confermo che il 1308 è il campione come rapporto qualità/prezzo, chi lo ha preso ora h fatto un bell'acquisto...
Su marco-pollo ho scoperto tante sigle HP che nemmeno conoscevo ! Il bello che spesso anche notebook con evidenti differenze hardware vengono venduti allo stesso prezzo, fose anche loro sono stufi di tutte queste sigle ed hanno messo un unico prezzo, evviva la confusione !!!!

generals
28-12-2009, 09:25
ho visto ieri in tv la pubblicità di questo modello (se non sbaglio) su mediamondo a 550 euro ma on line non vedo nulla, voi ne sapete qualcosa?

anonimizzato
28-12-2009, 09:50
Dovrebbe cambiare solo che il 1350 ha HD da 7200 mentre il 1305 da 5400.
Comunque è vero HP che motivo aveva di fare 2 milioni di codici diversi cambiando una virgola etc... :mbe:
EDIT


Si ma la cosa assurda è che spesso manca "continuità" tra sigle e dotazione hardware.


Il 1307 è il fratello + brutto del 1308 e costa =, mentre il 1306 costa = ed è ancora + scacio.
Confermo che il 1308 è il campione come rapporto qualità/prezzo, chi lo ha preso ora h fatto un bell'acquisto...
Su marco-pollo ho scoperto tante sigle HP che nemmeno conoscevo ! Il bello che spesso anche notebook con evidenti differenze hardware vengono venduti allo stesso prezzo, fose anche loro sono stufi di tutte queste sigle ed hanno messo un unico prezzo, evviva la confusione !!!!

Io ero piuttosto intenzionato a prendere il 1307 da MarcoP. dici che conviene aspettare di trovare un 1308?

C'è molta differenza tra i due?
Mi pare di capire che l'HD è da 500GB a 5400rpm contro i 320 a 7200 del 1308
Mentre la scheda video è una 4530 contro 4650 del 1308.

Della scheda video non mi interessa granchè visto che non faccio uso di giochi e anzi se meno potente e scalda meno lo preferisco.
Vorrei invece capire se c'è molta differenza a livello prestazionale tra un HD a 5400 contro un 7200.

Ho provato il 1341, STUPENDO!! ma sono 999€ :rolleyes:

max_0303
28-12-2009, 14:49
Si trova attualmente in offerta a 549 € da MW. A me sembra un buon prezzo...

Don Chisciotte
28-12-2009, 15:34
Si trova attualmente in offerta a 549 € da MW. A me sembra un buon prezzo...Anche online? Se riesco nei prossimi giorni vado in negozio a cercarlo, purtroppo devo fare un pò di chilometri per arrivarci ....
Da Ex..rt potrei far arrivare il DV6-2007EL a 599€, qual'è meglio?

generals
28-12-2009, 18:30
Anche online? Se riesco nei prossimi giorni vado in negozio a cercarlo, purtroppo devo fare un pò di chilometri per arrivarci ....
Da Ex..rt potrei far arrivare il DV6-2007EL a 599€, qual'è meglio?

solo on line :D
nel senso che è passato mio fratello al negozio e non ne sapevano nulla.
Comunque on line devi cliccare a sinistra (per le promozioni) e non andare direttamente sul sito per acquisti ;)

il dv6-2007 ha il turion che è sicuramente inferiore al core2duo, però ha scheda video migliore. Nel compelsso penso sia meglio il 1350 considerando che costa anche meno.

INGE_FI
28-12-2009, 20:18
...Io ero piuttosto intenzionato a prendere il 1307 da MarcoP. dici che conviene aspettare di trovare un 1308?

Il 1307 non rientrerebbe nei miei canoni, per le tue applicazioni non so...
C'è molta differenza tra i due?
Mi pare di capire che l'HD è da 500GB a 5400rpm contro i 320 a 7200 del 1308
Mentre la scheda video è una 4530 contro 4650 del 1308.
Della scheda video non mi interessa granchè visto che non faccio uso di giochi e anzi se meno potente e scalda meno lo preferisco.
Vorrei invece capire se c'è molta differenza a livello prestazionale tra un HD a 5400 contro un 7200.
Non c'è una enorme differenza ma avere HD veloce fa comodo sempre, io lo considero il collo di bottiglia, se potessi metterei 2 HD in raid 0 :Prrr:
Ho provato il 1341, STUPENDO!! ma sono 999€ :rolleyes:
No, questo non lo prenderei, con 999 euro si prende tranquillamente un i7 e poi ha le stesse caratteristiche del dv6-1323el (anche questo campione di rapporto qualità/prezzo) che costa 799 euro, se lo trovi prendi quello piuttosto, dovrebbe essere online da MW.

Don Chisciotte
28-12-2009, 23:15
solo on line :D
nel senso che è passato mio fratello al negozio e non ne sapevano nulla.
Comunque on line devi cliccare a sinistra (per le promozioni) e non andare direttamente sul sito per acquisti ;)

il dv6-2007 ha il turion che è sicuramente inferiore al core2duo, però ha scheda video migliore. Nel compelsso penso sia meglio il 1350 considerando che costa anche meno.L'avevo già visto nella sezione "Offerte post Natale", il fatto è che ti manda sempre all'acquisto online (o dice di chiamare il numero verde); sul sito poi dà come prezzo 599€ e "prodotto non disponibile, lascia la tua e-mail per essere avvisato al momento dell'arrivo" ..... :( :confused:

max_0303
29-12-2009, 09:36
L'avevo già visto nella sezione "Offerte post Natale", il fatto è che ti manda sempre all'acquisto online (o dice di chiamare il numero verde); sul sito poi dà come prezzo 599€ e "prodotto non disponibile, lascia la tua e-mail per essere avvisato al momento dell'arrivo" ..... :( :confused:

Io l'ho preso lunedì in un negozio MW a 549 €...

generals
29-12-2009, 09:43
L'avevo già visto nella sezione "Offerte post Natale", il fatto è che ti manda sempre all'acquisto online (o dice di chiamare il numero verde); sul sito poi dà come prezzo 599€ e "prodotto non disponibile, lascia la tua e-mail per essere avvisato al momento dell'arrivo" ..... :( :confused:

io provo a fare l'ordine da remoto telefonando, poi ti faccio sapere.

anonimizzato
29-12-2009, 10:20
No, questo non lo prenderei, con 999 euro si prende tranquillamente un i7 e poi ha le stesse caratteristiche del dv6-1323el (anche questo campione di rapporto qualità/prezzo) che costa 799 euro, se lo trovi prendi quello piuttosto, dovrebbe essere online da MW.

Quasi quasi prendo il 1323.

Solo mi rimane un dubbio.
Visto che non ho esigenza di grandi prestazioni, dici che il processore e la scheda video più potente del 1323 scaldano e consumano molto di più del 1307EL o del 1350SL?

Vista la dotazione hardware direi che sono 100€ in più ben spesi ma io ho bisogno di un portatile "tranquillo".

Tnx.

Don Chisciotte
29-12-2009, 10:26
io provo a fare l'ordine da remoto telefonando, poi ti faccio sapere.Ok, grazie!

generals
29-12-2009, 12:57
Ok, grazie!

ho parlato con una operatrice, mi ha detto che sono esauriti :cry:

Don Chisciotte
29-12-2009, 13:03
ho parlato con una operatrice, mi ha detto che sono esauriti :cry:
Domani penso di riuscire ad andare da MW, vediamo cosa c'è ...

INGE_FI
29-12-2009, 20:59
Quasi quasi prendo il 1323.

Solo mi rimane un dubbio.
Visto che non ho esigenza di grandi prestazioni, dici che il processore e la scheda video più potente del 1323 scaldano e consumano molto di più del 1307EL o del 1350SL?

Vista la dotazione hardware direi che sono 100€ in più ben spesi ma io ho bisogno di un portatile "tranquillo".

Tnx.
Ascolta, se i prezzi sono questi (ti ho messo anche una classifica dei processori per rendere l'idea):

dv6-1350sl T6600 63° 4GB DDR3 320GB 7200rpm ATI HD4530 599euro
dv6-1307el P7450 58° 4GB DDR3 500GB 5400rpm ATI HD4530 699euro
dv6-1323el P8700 37° 4GB DDR3 320GB 7200rpm ATI HD4650 799euro

Se ne fai una questione di prezzi, allora prendi il 1350, come vedi il 1307 non aggiunge nulla al 1350 che giustifichi i 100 euro in + ! (Il processore siamo lì lì, HD + grande ma anche + lento, quindi...). Certo manca il Bluetooth, non so se ti è indispensabile, se sì potresti vedere sulla baia quellli USB sui 10 euro...
Altrimenti per il 1323 per il consumo, tanto stai comunque sulle 2 ore 2 ore e mezzo a batteria nuova e buona. Quindi se vuoi autonomia devi prenderti la 2° batteria. Per il calore, forse sì, un pochino di +, ma insomma dai...
Comunque il 1323 è quello + interessante come prerstazioni, sicuramente se non mi fossi innamorato dell'i7 lo avrei preso anche io, dopo tutto ero andato a compare il dv7-2215el che è = al 1323 solo con 17'' ma lo avevano finito :cry:
Nel frattempo mi è preso il colpo di fulmine per l'i7 :D quindi aspetterò dopo le feste in attesa di capire se dopo la corsa a chi fa uscire prima gli i7 per Natale e fare dei casini come DELL e forse Asus, dopo gli errori di gioventù dei nuovi assemblati, le case hanno rimesso a posto i loro guai poi me lo comprerò.
Ciuz!

Don Chisciotte
29-12-2009, 21:37
Bisognerebbe anche riuscire a trovarlo il 1350 :cry: , su MW online non è disponibile e uno non è che può girare tutti i negozi MW per cercarlo .... :(
C'è qualcosa di consigliabile allo stesso livello prestazionale e di costo?

anonimizzato
30-12-2009, 09:59
Ascolta, se i prezzi sono questi (ti ho messo anche una classifica dei processori per rendere l'idea):

dv6-1350sl T6600 63° 4GB DDR3 320GB 7200rpm ATI HD4530 599euro
dv6-1307el P7450 58° 4GB DDR3 500GB 5400rpm ATI HD4530 699euro
dv6-1323el P8700 37° 4GB DDR3 320GB 7200rpm ATI HD4650 799euro

Se ne fai una questione di prezzi, allora prendi il 1350, come vedi il 1307 non aggiunge nulla al 1350 che giustifichi i 100 euro in + ! (Il processore siamo lì lì, HD + grande ma anche + lento, quindi...). Certo manca il Bluetooth, non so se ti è indispensabile, se sì potresti vedere sulla baia quellli USB sui 10 euro...
Altrimenti per il 1323 per il consumo, tanto stai comunque sulle 2 ore 2 ore e mezzo a batteria nuova e buona. Quindi se vuoi autonomia devi prenderti la 2° batteria. Per il calore, forse sì, un pochino di +, ma insomma dai...
Comunque il 1323 è quello + interessante come prerstazioni, sicuramente se non mi fossi innamorato dell'i7 lo avrei preso anche io, dopo tutto ero andato a compare il dv7-2215el che è = al 1323 solo con 17'' ma lo avevano finito :cry:
Nel frattempo mi è preso il colpo di fulmine per l'i7 :D quindi aspetterò dopo le feste in attesa di capire se dopo la corsa a chi fa uscire prima gli i7 per Natale e fare dei casini come DELL e forse Asus, dopo gli errori di gioventù dei nuovi assemblati, le case hanno rimesso a posto i loro guai poi me lo comprerò.
Ciuz!

Ti ringrazio, sicuramente il 1323 è uno dei migliori tra dotazione e prezzo certo però arriviamo a 799€ e vorrei evitare di spendere quella cifra per ora.

Ma ... sei sicuro che il 1323 con il P8700 scaldi oltre 20° in meno degli altri due? :eek:

Nel breve poi potrei anche avere bisogno di un altro portatile più "professional" per motivi di lavoro ma in quel caso avrei un budget anche doppio o triplo.

Diciamo che questo acquisto mi serve nell'immediato ma senza troppe velleità.

Adesso sto aspettando che torni disponibile da MW, c'è anche da Eur***** ma costa 20€ in più e non mi va tanto di prenderlo li.

Il 1307 tuttosommato viene incontro alle mie esigenze, certo è che sono 100€ in più non proprio giustificate rispetto al 1350.

Scusa l'ignoranza ma per la 2ª batteria come funziona? Cioè è possibile aggiungere una seconda batteria che "raddoppia?" l'autonomia oppure si compra una batteria più duratura in sostituzione all'originale?
In questi casi l'autonomia fino a quanto viene incrementata? Uso SOHO (No gaming)

Tnx again.

anonimizzato
30-12-2009, 10:12
Bisognerebbe anche riuscire a trovarlo il 1350 :cry: , su MW online non è disponibile e uno non è che può girare tutti i negozi MW per cercarlo .... :(
C'è qualcosa di consigliabile allo stesso livello prestazionale e di costo?

Vero ora è N.D. anche da Eur*****.

Comunque come detto, anche il 1308EL da MW non l'hanno in listino eppure nello store vicino a casa mia era bello in evidenza a 699€.

INGE_FI
30-12-2009, 10:30
...Ma ... sei sicuro che il 1323 con il P8700 scaldi oltre 20° in meno degli altri due? :eek:
...

No no, non sono gradi centigradi ! :D
Era solo un'ipotetica classifica (in posizioni, non gradi) presa da notebookcheck per quello che puo' valere...

anonimizzato
30-12-2009, 11:17
No no, non sono gradi centigradi ! :D
Era solo un'ipotetica classifica (in posizioni, non gradi) presa da notebookcheck per quello che puo' valere...

Ah ecco. :D

E, scusami ancora, per quella storia della 2ª batteria come funziona?

INGE_FI
30-12-2009, 13:48
...Scusa l'ignoranza ma per la 2ª batteria come funziona? Cioè è possibile aggiungere una seconda batteria che "raddoppia?" l'autonomia oppure si compra una batteria più duratura in sostituzione all'originale?
In questi casi l'autonomia fino a quanto viene incrementata? Uso SOHO (No gaming).
A seconda dei modelli puoi fare le seguenti 2 cose:
1) Ti compri una batteria + grande (in tutti i sensi) come autonomia e come ingombro in sostituzione/aggiunta (aggiunta nel senso che l'originale la puoi usare come al punto 2) all'originale. La durata della batteria + grande anche con il doppio delle celle non dovrebbe raddoppiare comunque, potrebbe passare da 2 ore e mezzo a 3 e mezzo max 4 ore.
2) Ti compri una seconda batteria uguale alla prima e la porti carica con te quando ti serve

Ciuz!

B-jo
30-12-2009, 21:49
ragazzi io ho il 1323 per qualsiasi info chiedete.....cmq vi posso dire che va alla grande

anonimizzato
31-12-2009, 10:16
ragazzi io ho il 1323 per qualsiasi info chiedete.....cmq vi posso dire che va alla grande

Durata batterie per navigazione e uso Office?
Rumorosità (no gaming)?
Calore sviluppato?

Tnx.

afide
31-12-2009, 13:24
Ciao, su marcopollo c'è questo dv6-1222sl che mi pare sia un'alternativa al dv6-1350sl.

CARATTERISTICHE: T6500, 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 320GB (5400 rpm), DVD DL LS, Radeon HD 4650 con 1GB DDR2 Dedicata, Wired e Wireless LAN, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium (32Bit, con SP1)

Le differenze sono scheda grafica migliore ma HD a 5400 rpm, allo stesso prezzo 599 euri. Peccato che ovviamente non sia disponibile.