PDA

View Full Version : Di Bella mette in scadenza la Dandini


toms
21-12-2009, 16:17
19 dicembre 2009

I voti del centrodestra avevano un prezzo. A un mese dall'investitura plebiscitaria alla direzione di Rai Tre, Antonio Di Bella si appresta a cancellare la satira di Serena Dandini, a chiudere in anticipo la stagione di Parla con me.

La Dandini ha un contratto per 4 puntate a settimana sino a giugno, ma il palinsesto primaverile – in fase di stesura – prevede l'ultima puntata già a marzo. Parla con me ha debuttato tra le polemiche e tentativi di censura, l'azienda voleva impedire la messa in onda della commedia Lost in Wc: all'interno di un bagno sfarzoso, riprese da una telecamere nascosta, c'erano due ragazze baresi che si fotografavano a vicenda. Chiara allusione a Patrizia D'Addario alle feste presidenziali di palazzo Grazioli. La gestione di Paolo Ruffini aveva un canovaccio rodato da sette anni di buoni successi, personaggi chiave e intoccabili, compromessi rigidi tra informazione e intrattenimento: se Fabio Fazio rappresenta la finestra sulla cultura, la Dandini è la satira in seconda serata. Antonio Di Bella aveva il compito di proseguire il lavoro di Ruffini, non di copiarlo fedelmente: il blocco di Parla con me, a un mese dall'incarico, è il segnale di apertura del nuovo corso.

RAI DUE

Massimo Liofredi è impelagato in un complicato gioco di incastri: deve accontentare ciascuno per non fare torti a nessuno. Deve trovare un posto per Daria Bignardi senza sovrapporla al settimanale di Pierluigi Paragone, una riedizione aggiornata di Malpensa Italia, in onda da venerdì 15 gennaio. L'Era Glaciale avrà uno spazio – forse meno ampio – in coda ad Annozero. La Bignardi ha un (oneroso) contratto di altri 3 anni con la Rai, l'azienda non poteva accollarsi un ingaggio e parcheggiare la conduttrice per Paragone. Nemmeno per Maurizio Belpietro. Il direttore di Libero sta trattando con Liofredi per una prima serata, forse il lunedì, che faccia da controcanto a Michele Santoro. Rai Due è fortemente intasata, ma se Mauro Masi ordina, Liofredi deve eseguire.

ANNOZERO

Oltre 6 milioni di spettatori - e il 25% di share, ovvero un televisore su quattro – non bastano per placare le accuse alla trasmissione di Michele Santoro. Fabrizio Cicchitto (Pdl) inscena un secondo tempo degli anatemi lanciati in aula alla Camera: “Ringraziamo Santoro e Travaglio perché la trasmissione di ieri di Annozero ha confermato l'analisi da noi fatta in Parlamento. Gli auguri a Spatuzza esprimono la filosofia di fondo di questa trasmissione. Comunque Santoro e Travaglio usufruiscono di oltre due ore di diretta tv in prima serata del servizio pubblico per un programma caratterizzato dalla piu' incredibile faziosità politica e non solo politica". Scontate le critiche della maggioranza, tra le altre si registrano quelle del portavoce Capezzone e di Lainati, meno scontati i pareri opposti del Pd. Da una parte Roberto Zaccaria (ex presidente Rai) difende Santoro: “Abbiamo assistito ad una trasmissione che ha offerto Informazione. Chi sostiene la faziosità di un programma come Annozero denuncia la propria faziosità, la stessa che tenderebbe ad avere un solo tipo d’informazione”. Dall'altra Giorgio Merlo ( membro commissione di Vigilanza): “Annozero si conferma una zona franca all’interno del servizio pubblico radiotelevisivo. E cioé uno spazio dove si può dire ciò che si vuole , come si vuole e quando si vuole, dove le regole e i documenti che disciplinano un servizio pubblico possono essere rispettati o meno, senza alcun vincolo. A che serve, su questo versante, l’annunciata istruttoria dell’Agcom sui programmi televisivi? A che servono i richiami di Napolitano, del Papa, di Zavoli? I vertici Rai, al riguardo, potrebbero fare una deroga speciale per Annozero. Le regole, semmai, valgono per il resto della programmazione del servizio pubblico”.

RAI UNO.

Il Cdr del Tg1, anche se con ritardo, commenta l'intervento di Marco Travaglio sul sito di Beppe Grillo soffermandosi sul passaggio sullo Speciale di Monica Maggioni: “Critiche sì, insulti no, da qualunque parte provengano. I toni del dibattito devono essere abbassati”. Ma il Cdr fa anche autocritica: “Non possiamo esimerci dal rilevare che lo 'Speciale' di domenica sera si è tradotto in una caccia ai supposti mandanti morali dell'aggressione al capo del governo. Il Tg1 è apparso allineato alle tesi più aggressive della maggioranza di governo”.

da Il Fatto Quotidiano del 19 dicembre 2009

http://antefatto.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2403865

bluelake
21-12-2009, 16:21
certo, se arrivano a mettere alla porta una come la Dandini, che insieme ai Guzzanti ha salvato tante volte gli ascolti della Rai nel corso degli anni, sono proprio alla frutta.
E togliendo "Parla con me" l'unico programma Rai che guarderei rimangono i 10 minuti di Littizzetto la domenica sera... in un paese normale li avrebbero già presi a calci sia i dirigenti incompetenti sia i politici [autocensura ma immaginate una parola cattiva cattiva] che li manovrano.

ConteZero
21-12-2009, 16:33
Se Santoro e Dandini vanno a Cielo ci sarà da divertirsi...
Già immagino Minzolini che fa i suoi proclami per dire che non è vero che la RAI non la guarda più nessuno :asd:

Col DTT nonostante tutto forse si riusciràa depurare un po'la nazione, nel senso che forse sarà possibile riavere un minimo di pluralità.

bluelake
21-12-2009, 16:38
Se Santoro e Dandini vanno a Cielo ci sarà da divertirsi...
sempre che lo zio Murdoch non si rompa i coglioni prima... se continuano a fargli le leggi contro (e l'IVA, e il tetto agli spot, e i limiti all'acquisto degli eventi sportivi)...

Spectrum7glr
21-12-2009, 16:40
Col DTT nonostante tutto forse si riusciràa depurare un po'la nazione, nel senso che forse sarà possibile riavere un minimo di pluralità.

cioè forse esiste un qualcosa di lonatanamente positivo fatto da un governo Berlusconi? sicuro di stare bene? ...ah, ovvio che non l'ha fatto di proposito, che voleva trasformare L'Italia nella Romania di Ceasescu, e tutto quello che vuoi...ma davvero esiste un male voluto dal Berlusca (=sinonimo di cosa voluta quando si parla di B) che non viene per nuocere? incredibile: il mutato clima politico dispiega i suoi effetti anche qui!

ConteZero
21-12-2009, 16:41
cioè forse esiste un qualcosa di lonatanamente positivo fatto da un governo Berlusconi? sicuro di stare bene? ...ah, ovvio che non l'ha fatto di proposito, che voleva trasformare L'Italia nella Romania di Ceasescu, e tutto quello che vuoi...ma davvero esiste un male voluto dal Berlusca (=sinonimo di cosa voluta quando si parla di B) che non viene per nuocere? incredibile: il mutato clima politico dispiega i suoi effetti anche qui!

"non tutto il male viene per nuocere".
Per il resto stiamo vedendo come l'attuale governo stà cercando di chiudere qualsiasi accesso al DTT legandolo ad una burocrazia che avvantaggia prevalentemente gli amici...

bluelake
21-12-2009, 16:45
cioè forse esiste un qualcosa di lontanamente positivo fatto da un governo Berlusconi?
il digitale (non per forza terrestre) l'ha voluto l'UE, e in Italia è stato attuato (contrariamente al resto dell'Europa) in modo che la posizione dominante dell'analogico rimanesse invariata anche con il nuovo sistema (Mediaset ha 5 multiplex proprietari + 2 in affitto da altri eh), sviluppando il digitale solo via terrestre anziché via satellitare.

Spectrum7glr
21-12-2009, 16:45
"non tutto il male viene per nuocere".


una volta qui era tutta campagna, se ne vanno sempre i migliori e non esitono più le mezze stagioni...quanta saggezza...


Per il resto stiamo vedendo come l'attuale governo stà cercando di chiudere qualsiasi accesso al DTT legandolo ad una burocrazia che avvantaggia prevalentemente gli amici...

ah ecco volevo ben dire ...per un attimo mi ero preoccupato che non stessi più bene :D

ConteZero
21-12-2009, 16:49
una volta qui era tutta campagna, se ne vanno sempre i migliori e non esitono più le mezze stagioni...quanta saggezza...




ah ecco volevo ben dire ...per un attimo mi ero preoccupato che non stessi più bene :D

http://www.onlinegamers.org/ktg/Straw_Man.jpg

:ronf:

shambler1
22-12-2009, 09:26
sempre che lo zio Murdoch non si rompa i coglioni prima... se continuano a fargli le leggi contro (e l'IVA, e il tetto agli spot, e i limiti all'acquisto degli eventi sportivi)...

Perchè la violenta campagna di diffamazione pensi che fosse spontanea? :rolleyes: dalla montagna del sapone?:D

dave4mame
22-12-2009, 09:33
uhm... sarà anche sto gran pluralismo; io però con il digitale free gli unici canali "nuovi" che ho visto sono bbc, boing e rai4..

bluelake
22-12-2009, 09:42
Perchè la violenta campagna di diffamazione pensi che fosse spontanea? :rolleyes: dalla montagna del sapone?:D
violenta campagna di diffamazione sui canali Sky? :mbe: sicuro che hai puntato bene la parabola su Hotbird e non su Atlantic Bird? :fagiano:

^TiGeRShArK^
22-12-2009, 09:47
violenta campagna di diffamazione sui canali Sky? :mbe: sicuro che hai puntato bene la parabola su Hotbird e non su Atlantic Bird? :fagiano:

Non può puntare la parabola sull'uccello caldo, è allergico a voi massoni dell'altra sponda. :O


:asd:

gefri
22-12-2009, 10:11
Non può puntare la parabola sull'uccello caldo, è allergico a voi massoni dell'altra sponda. :O


:asd:

:rotfl:

das
22-12-2009, 17:51
"non tutto il male viene per nuocere".
Per il resto stiamo vedendo come l'attuale governo stà cercando di chiudere qualsiasi accesso al DTT legandolo ad una burocrazia che avvantaggia prevalentemente gli amici...

Ma il Paolo Ruffini dell'articolo è per caso Paolo Ruffini di Livorno ? Quello che prima era su MTV ? Perchè se è lui e ora lavora in RAI siamo veramente alla frutta. E' uno che nei suoi spettacoli si mette a sedere nudo e senza mutande sulle gambe degli spettatori. E' uno che sa dire solo parolacce e offendere il prossimo. Ogni tanto viene picchiato, d'ora in poi se risuccede si dirà che è un povero lottatore per la libertà picchiato da biechi fascisti.

Ditemi che non è lui.

lowenz
22-12-2009, 18:04
Non potete togliermi Vergassola :p

Cmq la Dandini non sarà eccezionale, ma perlomeno in tutti questi anni ha fatto interviste interessanti :fagiano:

amigaos
22-12-2009, 18:30
Se Santoro e Dandini vanno a Cielo ci sarà da divertirsi...

Scordatevelo, non c'e' nessun progetto di mettere in imbarazzo il manovratore in patria.
Altrimenti ci sarebbero da un pezzo programmi alternativi anche su sky, basta vedere gli ascolti di Anno Zero, Report e l'apprezzamento immutato da parte del pubblico dei vari Guzzanti, Luttazzi ecc ecc, l'ottima riuscita del tg3 (ormai ridotto ad un flash).
Ci sono da piu' parti segnali che indicano la voglia di'informarsi di una parte degli italiani, basta vedere il successo di vendite del Il Fatto (giornale creato dal nulla), la vendita di libri critici ecc ec

Siamo bloccati finche' non ci sara' chi, per legge, mettera' fine a questa dittatura mediatica e ci dara' una sana competizione che possa accontentare tutti.

Al momento sta succedendo il contrario con il caro B. che fa spesa in Spagna, forse per dare un aiuto agli amici del Pp (allo sbando dopo lo scandalo mazzette) e a se stesso.
Noi siamo colpevoli di questo e danneggiamo anche i nostri vicini, facendo arricchire, imho impropriamente, taluni personaggi.
Insomma siamo un pericolo pure per le democrazie degli altri.:(

amigaos
22-12-2009, 18:32
Ma il Paolo Ruffini dell'articolo è per caso Paolo Ruffini di Livorno ? Quello che prima era su MTV ? Perchè se è lui e ora lavora in RAI siamo veramente alla frutta. E' uno che nei suoi spettacoli si mette a sedere nudo e senza mutande sulle gambe degli spettatori. E' uno che sa dire solo parolacce e offendere il prossimo. Ogni tanto viene picchiato, d'ora in poi se risuccede si dirà che è un povero lottatore per la libertà picchiato da biechi fascisti.

Ditemi che non è lui.

ehhh:sofico: non e' lui figurati LOL

sander4
22-12-2009, 18:38
certo, se arrivano a mettere alla porta una come la Dandini, che insieme ai Guzzanti ha salvato tante volte gli ascolti della Rai nel corso degli anni, sono proprio alla frutta.
E togliendo "Parla con me" l'unico programma Rai che guarderei rimangono i 10 minuti di Littizzetto la domenica sera... in un paese normale li avrebbero già presi a calci sia i dirigenti incompetenti sia i politici [autocensura ma immaginate una parola cattiva cattiva] che li manovrano.

Vero...Davvero assurdo che si vogliano eliminare le pochissime trasmissioni decenti rimaste in RAI (e ringraziamo che Santoro ha sentenze a favore, altrimenti non sarebbe mai potuto tornare in tv).

ziozetti
22-12-2009, 23:05
Antonio Di Bella si appresta a cancellare la satira di Serena Dandini
Azz... fatico a credere che sia proprio Di Bella a volerlo... :confused: