PDA

View Full Version : Rai : nel 2010 canone a 109 euro


danysamb
21-12-2009, 15:10
Il canone annuo per la Rai costerà 109 euro, un euro e mezzo in più rispetto all'anno scorso, quando la tariffa fissata era pari a 107,5 euro. Il viceministro Paolo Romani ha infatti firmato il decreto che fissa la determinazione del canone e, come è accaduto per le altre annualità, viene riconosciuto il tasso di inflazione programmato. Lo hanno comunicato fonti del ministero dello Sviluppo economico.

1-2€ in più ogni anno... dove andremo a finire? Facessero almeno programmi decenti...

exyana
21-12-2009, 15:13
1-2€ in più ogni anno... dove andremo a finire? Facessero almeno programmi decenti...
vabbè finché seguono il tasso di inflazione ci sta, non è quello il problema ma il fatto di non avere poi una tv di qualità.

GianoM
21-12-2009, 15:20
Sono le ultime boutade di una TV ormai morta :)

FabioGreggio
21-12-2009, 15:20
Minzolini, Vespa, Tg1, TG2 hanno i suoi costi.
Diretti e indiretti.

fg

pierluigip
21-12-2009, 15:28
-

first register
21-12-2009, 15:35
:(

In un paese normale i cittadini sono molto soddisfatti del servizio pubblico.

Tensai
21-12-2009, 15:37
Qualche cosa ultitamente comunque la RAI l'ha migliorata (lasciamo perdere i TG va'), ad esempio c'è RAI 4 che non è poi tanto male.

cocis
21-12-2009, 15:52
i plastici costano .. .:asd:

ALIEN3
21-12-2009, 15:57
E pure le loro parcelle :O


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

bluelake
21-12-2009, 15:59
già fanno programmi che fanno caà, in digitale terrestre 'un si vede una sega, su Sky criptano anche 'r budello di su' mà, e ortretutto vogliano anche più sòrdi??? Speriamo gli servano tutti per comprassi delle medicine!




anche senza traduzione si capisce la disapprovazione? :stordita:

zappy
21-12-2009, 16:02
vabbè finché seguono il tasso di inflazione ci sta, non è quello il problema ma il fatto di non avere poi una tv di qualità.

Quoto

ALIEN3
21-12-2009, 16:04
Poi effettivamente è per legge definito come canone per un'azienda televisiva o per il possesso di un mezzo audiovisivo? (mi sembra che non molto fà volevano far pagare anche chi possedeva solo il monitor a casa :rolleyes: ).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

bluelake
21-12-2009, 16:09
Poi effettivamente è per legge definito come canone per un'azienda televisiva o per il possesso di un mezzo audiovisivo? (mi sembra che non molto fà volevano far pagare anche chi possedeva solo il monitor a casa :rolleyes: ).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
per legge è un'imposta sulla detenzione nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive).

cdimauro
21-12-2009, 17:16
vabbè finché seguono il tasso di inflazione ci sta, non è quello il problema ma il fatto di non avere poi una tv di qualità.
L'Italia è stata in deflazione quest'anno per un lungo periodo: magari gli toccherebbe di abbassarlo il canone, una buona volta.

Per quanto riguarda l'adeguamento, a mio avviso si dovrebbe operare in base al potere d'acquisto degli stipendi di operai et similia, che sono i più tartassati e quelli che hanno un reddito col quale si tira ormai a stento la carretta...

luxorl
21-12-2009, 18:43
L'insetto va nutrito :O

http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/vespa-ottiene-laumento-300mila-euro-rinnovo-a-2-124mila-annui-159821/

Vespa ottiene l’aumento: 300 mila euro.
Rinnovo a 2.124.000 annui

Cfranco
21-12-2009, 18:47
"Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" ( cit )

Xspazz
21-12-2009, 18:49
Eh... colpa di Santoro :asd:

indelebile
21-12-2009, 18:50
"Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani" ( cit )

ecco stavo per dirlo...però se senti gli elettori di destra sono terrorizati ancora da prodi, solo che berlusconi non ha cambiato quasi nulla, le tasse sono sempre alte la pressione fiscale è ai massimi.....ma loro pensano a visco sanguisuga..e silvio e tremonti come persone che cercano di fare il possibile di non mettere le tasse...basta la idea ..per loro

recoil
21-12-2009, 19:46
è una delle tasse più odiose che abbiamo in Italia
intanto perché è fisso, non varia in base al reddito. inoltre non è basato sul numero di apparecchi televisivi o sul numero di componenti del nucleo familiare.
semplicemente per loro si devono buttare 100 euro l'anno, a famiglia, per vedere quelle porcherie che ci propinano in televisione.

spero che la prossima mossa populista dopo il taglio dell'ICI sia la rimozione di questa vergogna chiamata canone RAI

HolidayEquipe™
21-12-2009, 20:08
...E PER GIUNTA....CON LA PUBBLICITA'...

_Magellano_
21-12-2009, 20:31
già fanno programmi che fanno caà, in digitale terrestre 'un si vede una sega, su Sky criptano anche 'r budello di su' mà, e ortretutto vogliano anche più sòrdi??? Speriamo gli servano tutti per comprassi delle medicine!




anche senza traduzione si capisce la disapprovazione? :stordita:
Si si capisce,e in caso non si capisse si potrebbe comunque intuirre qualcosa quando auguri il male ai gestori rai sperando che spendano tutti i nostri soldi in medicine.

ale_gallagher
21-12-2009, 22:34
E poi devono pagare i "superospiti" a sanremo o miss italia come paris hilton :muro: :rolleyes:

luxorl
22-12-2009, 07:20
Ma chi decide il prezzo del canone?

zappy
22-12-2009, 08:14
ecco stavo per dirlo...però se senti gli elettori di destra sono terrorizati ancora da prodi, solo che berlusconi non ha cambiato quasi nulla, le tasse sono sempre alte la pressione fiscale è ai massimi.....ma loro pensano a visco sanguisuga..e silvio e tremonti come persone che cercano di fare il possibile di non mettere le tasse...basta la idea ..per loro

ma che stai a di? c'è lo scudo fiscale: tasse al 5% anzichè al 45%. Pressione fiscale ridotta a 1/9!!
Cosa dici? non hai un conto alle Cayman? neanche un conto off-shore in Lussemburgo? vabbè, sei proprio un pezzente: ti sta bene pagare le tasse... Anzi guarda, visto che sei così poco "imprenditore" ti becchi pure un aumento. :p

ciccio er meglio
22-12-2009, 08:49
ma che stai a di? c'è lo scudo fiscale: tasse al 5% anzichè al 45%. Pressione fiscale ridotta a 1/9!!
Cosa dici? non hai un conto alle Cayman? neanche un conto off-shore in Lussemburgo? vabbè, sei proprio un pezzente: ti sta bene pagare le tasse... Anzi guarda, visto che sei così poco "imprenditore" ti becchi pure un aumento. :p

:asd: :mc:

ragazzi sapete dirmi come funziona la questione del canone? Ad esempio quando due persone si sposano e vanno a vivere in una nuova casa o in affitto gli arriva in automatico il canone da pagare?

dave4mame
22-12-2009, 09:07
:asd: :mc:

ragazzi sapete dirmi come funziona la questione del canone? Ad esempio quando due persone si sposano e vanno a vivere in una nuova casa o in affitto gli arriva in automatico il canone da pagare?

ti direi, con relativa certezza, che ti arriva in relazione alla prima dichiarazione dei redditi con residenza fiscale diversa dalla precedente...

ciccio er meglio
22-12-2009, 09:13
ti direi, con relativa certezza, che ti arriva in relazione alla prima dichiarazione dei redditi con residenza fiscale diversa dalla precedente...

il mio amico che sta per sposarsi era convinto di non doverlo piu pagare :asd:

dave4mame
22-12-2009, 09:29
il mio amico che sta per sposarsi era convinto di non doverlo piu pagare :asd:

boh... io alla seconda letterina protominatoria ho ceduto; ma c'è chi dice che, perdurando gli gnorri, alla fine mammarai molla il colpo...

dantes76
25-12-2009, 18:24
qualcuno sta fiction siciliana la deve pur pagare:D

Timewolf
25-12-2009, 20:08
la soluzione

http://www.associttadini.org/canonerai/

mortimer86
26-12-2009, 08:56
vabbè finché seguono il tasso di inflazione ci sta,

Allora io operaio voglio lo stipendio adeguato con il tasso di inflazione in maniera altrettanto automatica.

ezio
26-12-2009, 09:22
Continua lo schifo...

Scalor
26-12-2009, 09:34
Basta canone RAI il pizzo di stato è vergognoso.

1) non vedo rai 3 decentemente da quando c'è il dtt ! e già prima si vedeva da schifo

2) sono stufo di vedere programmi spazzatura tipo l'isola dei deficenti o cose simili

3) sono stufo di vedere il faccione del giullare ballerino re dei sottaceti che balla canta e fa lo scemo pagato con i miei soldi !

4)sono stufo di pagare quello che un legislatore anni fa ha definito come tassa di possesso furbescamente !

5) io voglio scegliere quello che voglio vedere e voglio pagare di conseguenza quello che mi piace ! non stipendiare nullafacenti idioti che vanno in TV .

mattia.pascal
26-12-2009, 10:04
Ma visto che le teconologie ormai lo permettono perche` non criptare il segnale. Cosi` chi vuole vedersi la rai paga sti 109 euro di abbonamento. Stessa cosa per il sito internet. Chi si abbona riceve login e password e accede al sito.

Scalor
26-12-2009, 10:15
Ma visto che le teconologie ormai lo permettono perche` non criptare il segnale. Cosi` chi vuole vedersi la rai paga sti 109 euro di abbonamento. Stessa cosa per il sito internet. Chi si abbona riceve login e password e accede al sito.

col dtt è facile a farlo, il problema sta nelgi abbonati, quanti rimarranno abbonati e pagheranno il relativo canone ? io sarei il primo a non pagare ! e penso che come me moltissimo lo farebbero.

Timewolf
26-12-2009, 10:30
se non erro non e' "canone rai", ma "tassa di possesso" di qualsiasi apparecchio in grado di ricevere segnali audiotelevisivi...

robertogl
26-12-2009, 11:00
se non erro non e' "canone rai", ma "tassa di possesso" di qualsiasi apparecchio in grado di ricevere segnali audiotelevisivi...

l'hanno chiamato così,ma non è altro che il canone rai :mad:

Timewolf
26-12-2009, 11:24
l'hanno chiamato così,ma non è altro che il canone rai :mad:

lo so, ma chiamandolo cosi' non si puo' dire "non fatemi vedere la Rai", in quanto e' la tassa sul possesso..

franklar
26-12-2009, 12:48
[dicembre 2008] Berlusconi è sempre più tentato dal promettere, in caso di vittoria, l'abolizione del canone Rai. (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6937)

[Feltri, sett. 2009] Firmate con noi per abolire il canone (http://www.ilgiornale.it/interni/rai_perche_pagare_santoro_firmate_noi_abolire_canone/27-09-2009/articolo-id=386139-page=1-comments=8)

Adesso cosa, il canone è diventato cosa buona e giusta? :asd:

aeterna
26-12-2009, 14:26
tutti sappiamo di quale abominio anticostituzionale e monopolistico si tratti il canone rai mascherato da tassa di possesso.
persino il monopolio siptelecom ha lasciato un pò il passo ai tempi, ma la rai no.

il punto è che come per le province e altre cose, fa comodo alla politica tutta che rimangano in piedi, dato che la rai è di volta in volta la tv di partito di chi sta alla maggioranza.

insomma andare a chiedere di riformare la rai sarebbe come andare a chiedere ai parlamentari di ridursi lo stipendio.

aeterna
26-12-2009, 14:30
Ma chi decide il prezzo del canone?

dovrebbe essere il ministero delle telecomunicazioni o come piffero si chiama, presumo in accordo con il consiglio di amministrazione

giammy
26-12-2009, 14:30
bisognerebbe fare lo sciopero del pagamento fino a che non trovano il metodo di farlo pagare a tutti. avevano proposto di inserirlo nell'enel, lo facciano e al più presto.

^TiGeRShArK^
26-12-2009, 14:35
Dobbiamo pagare gli stipendi faraonici di menzognini e i 2 milioni e 200k l'anno all'insetto. :)
Essere servi del padrone conviene in quest'italietta da 4 soldi. :)

fabio80
26-12-2009, 14:40
bisognerebbe fare lo sciopero del pagamento fino a che non trovano il metodo di farlo pagare a tutti. avevano proposto di inserirlo nell'enel, lo facciano e al più presto.

bisognerebbe che tutti non lo pagassero, invece, altro che canone nella bolletta enel e cagate simili

aeterna
26-12-2009, 14:40
Dobbiamo pagare gli stipendi faraonici di menzognini e i 2 milioni e 200k l'anno all'insetto. :)
Essere servi del padrone conviene in quest'italietta da 4 soldi. :)


l'insetto chi sarebbe, santoro?
:fagiano:

cmq tu guardi il dito e non la luna.
il problema sta a monte, ossia che manteniamo una televisione di partito di stampo cinese, e questo nell'epoca della tv satellitare, del digitale terrestre e della web tv.

non è che se la rai è rossa va bene, e se è nera no, o viceversa. capito ora?

^TiGeRShArK^
26-12-2009, 14:42
l'insetto chi sarebbe, santoro?
:fagiano:

cmq tu guardi il dito e non la luna.
il problema sta a monte, ossia che manteniamo una televisione di partito di stampo cinese, e questo nell'epoca della tv satellitare, del digitale terrestre e della web tv.

Mai sentito parlare di un certo vespa? :)
Santoro ha uno stipendio + basso e inoltre se lo ripaga TUTTO con l'enorme quantità di ascolti della sua trasmissione. :)
E la rai CI GUADAGNA grazie a lui. :)
Sono i servi del padrone, quello che difendi sempre anche tu, che sono un inutile costo sia per la democrazia che per le casse della rai. :)

aeterna
26-12-2009, 14:46
Mai sentito parlare di un certo vespa? :)
Santoro ha uno stipendio + basso e inoltre se lo ripaga TUTTO con l'enorme quantità di ascolti della sua trasmissione. :)
E la rai CI GUADAGNA grazie a lui. :)
Sono i servi del padrone, quello che difendi sempre anche tu, che sono un inutile costo sia per la democrazia che per le casse della rai. :)

continui a guardare il dito.
non hai capito il vero problema, e poi critichi pure la parte avversa come se la tua ideologia non fosse cieca allo stesso modo.

^TiGeRShArK^
26-12-2009, 14:51
continui a guardare il dito.
non hai capito il vero problema, e poi critichi pure la parte avversa come se la tua ideologia non fosse cieca allo stesso modo.

No, tranquilla, il vero problema io l'ho capito perfettamente. :)
Il vero problema dell'italia sono gli italiani se hanno permesso tutto questo schifo. :)
Continuate pure a tifare per il vostro mito se vi fa stare meglio, io mi rallegro nel vedere come voi sarete i primi ad andare giù a picco insieme al nostro bel paese. :)

fabio80
26-12-2009, 14:53
No, tranquilla, il vero problema io l'ho capito perfettamente. :)
Il vero problema dell'italia sono gli italiani se hanno permesso tutto questo schifo. :)
Continuate pure a tifare per il vostro mito se vi fa stare meglio, io mi rallegro nel vedere come voi sarete i primi ad andare giù a picco insieme al nostro bel paese. :)

pensi di avere il salvagente nascosto?:D

^TiGeRShArK^
26-12-2009, 14:56
pensi di avere il salvagente nascosto?:D

No, io ho la scialuppa di salvataggio. :Prrr:

MadJackal
26-12-2009, 14:58
pensi di avere il salvagente nascosto?:D

Sta portando all'estero i soldi del ponte :read:

^TiGeRShArK^
26-12-2009, 15:01
Sta portando all'estero i soldi del ponte :read:

shhhh... non sveliamo i miei piani per conquistare il mondo. :O

:asd:

MadJackal
26-12-2009, 15:57
shhhh... non sveliamo i miei piani per conquistare il mondo. :O

:asd:

:asd:

aeterna
26-12-2009, 15:57
io mi rallegro nel vedere come voi sarete i primi ad andare giù a picco insieme al nostro bel paese. :)


sarà divertente vedere come cambieranno i toni sulla situazione italiana quando il csx vincerà le elezioni.

cdimauro
26-12-2009, 16:29
tutti sappiamo di quale abominio anticostituzionale
Non lo è: la Corte Costituzionale s'è già pronunciata eoni fa, e ha dichiarato il canone radiotelevisivo legittimo (purtroppo).
e monopolistico
Non c'è monopolio in questo caso. Lo era quando c'era solo la RAI a trasmettere.
si tratti il canone rai mascherato da tassa di possesso.
Purtroppo.
persino il monopolio siptelecom ha lasciato un pò il passo ai tempi, ma la rai no.
La RAI dovrebbe essere smantellata e venduta, eccetto un solo canale (RAI1) senza pubblicità, che si sostiene esclusivamente con la TASSA di UTILIZZO (quindi se non usi il canale RAI, non paghi *), con un tetto preciso sugli stipendi delle varie tipologie dei dipendenti, e regole precise sulla tipologia e qualità delle trasmissioni.

* questo si ottiene mettendo il canale criptato e quindi utilizzabile esclusivamente con una smart-CAM che ha validità un anno. Se paghi, viene rinnovata, altrimenti ti attacchi (modello Sky, per intenderci).

In questo modo non ci sarebbe più il problema di chi paga il canone oppure no.
il punto è che come per le province e altre cose, fa comodo alla politica tutta che rimangano in piedi, dato che la rai è di volta in volta la tv di partito di chi sta alla maggioranza.

insomma andare a chiedere di riformare la rai sarebbe come andare a chiedere ai parlamentari di ridursi lo stipendio.
Esattamente.

giammy
26-12-2009, 19:19
bisognerebbe che tutti non lo pagassero, invece, altro che canone nella bolletta enel e cagate simili

è una tassa come tante altre, è veramente ridicolo i modi con cui lo Stato controlla il suo pagamento.
finchè tale tassa esisterà VA PAGATA.
se parallelamemente si vogliono promuovere iniziative perchè venga abolita si ricorra agli strumenti che le nostre leggi rendono disponibili (referendum etc..).

fabio80
26-12-2009, 19:24
è una tassa come tante altre, è veramente ridicolo i modi con cui lo Stato controlla il suo pagamento.
finchè tale tassa esisterà VA PAGATA.
se parallelamemente si vogliono promuovere iniziative perchè venga abolita si ricorra agli strumenti che le nostre leggi rendono disponibili (referendum etc..).

ma anche no, e non venirmi a fare le solite prediche sui potenti mezzi della democrazia che di farmi prendere per il sedere non ne ho voglia

elect
26-12-2009, 22:43
sarà divertente vedere come cambieranno i toni sulla situazione italiana quando il csx vincerà le elezioni.


il cdchi? Il pd? Stesso livello di incompetenza, ma almeno non dovrebbero farsi delle leggi ad personam/aziendam così sfacciatamente

Crazy rider89
26-12-2009, 22:47
il cdchi? Il pd? Stesso livello di incompetenza, ma almeno non dovrebbero farsi delle leggi ad personam/aziendam così sfacciatamente

ci pensa d'alemik a fare le "riforme" che noi tutti aspettiamo con trepidazione :O

mattia.pascal
26-12-2009, 22:53
è una tassa come tante altre, è veramente ridicolo i modi con cui lo Stato controlla il suo pagamento.
finchè tale tassa esisterà VA PAGATA.
se parallelamemente si vogliono promuovere iniziative perchè venga abolita si ricorra agli strumenti che le nostre leggi rendono disponibili (referendum etc..).

I referendum non possono trattare materia fiscale.

Kundalini
26-12-2009, 23:30
ho letto un pó di fretta di alcune idee come ad esempio quella di criptare il segnale, ma siccome si continua a sbagliare...bisogna capire che il canone é una tassa sul possesso come l'ici(comunale in questo caso) per le case e terreni, possiedi una casa o un terreno paghi, lo só anche questo é sbagliato ma..., e non é che se cripti il segnale poi ti arriva un raggio luminoso dal cielo dritto negli occhi, comunque devi usare un apparato per riceverlo il segnale e allora paghi la tassa secondo mé invece si dovrebbe fare come i telefoni o i modem se te lo danno loro paghi il canone se invece decidi di comprartelo tu allora niente canone questo almeno sarebbe giusto.

giammy
27-12-2009, 00:40
ma anche no, e non venirmi a fare le solite prediche sui potenti mezzi della democrazia che di farmi prendere per il sedere non ne ho voglia

io non ti faccio nessuna predica.
dovresti spiegarmi perchè questa tassa non va pagata perchè da domani magari per lo stesso principio non pago più neanche il bollo auto, non pago più i bolli sugli atti, magari pure le tasse scolastiche o quelle per il SSN.....
da parte mia la cosa scandalosa è che lo stato non sia in grado di incassare e quindi carichi su chi lo paga regolarmente anche le quote degli evasori.

cdimauro
27-12-2009, 05:05
ho letto un pó di fretta di alcune idee come ad esempio quella di criptare il segnale, ma siccome si continua a sbagliare...bisogna capire che il canone é una tassa sul possesso come l'ici(comunale in questo caso) per le case e terreni, possiedi una casa o un terreno paghi, lo só anche questo é sbagliato ma..., e non é che se cripti il segnale poi ti arriva un raggio luminoso dal cielo dritto negli occhi, comunque devi usare un apparato per riceverlo il segnale e allora paghi la tassa secondo mé invece si dovrebbe fare come i telefoni o i modem se te lo danno loro paghi il canone se invece decidi di comprartelo tu allora niente canone questo almeno sarebbe giusto.
Che la legislazione attuale preveda una tassa di possesso è palese e va rispettata.

Io ho solo proposto un modello alternativo per evitare quest'odio e generalizzato balzello.

fabio80
27-12-2009, 11:49
io non ti faccio nessuna predica.
dovresti spiegarmi perchè questa tassa non va pagata perchè da domani magari per lo stesso principio non pago più neanche il bollo auto, non pago più i bolli sugli atti, magari pure le tasse scolastiche o quelle per il SSN.....
da parte mia la cosa scandalosa è che lo stato non sia in grado di incassare e quindi carichi su chi lo paga regolarmente anche le quote degli evasori.

io sono contro tutte le tasse di possesso e se potessi non ne pagherei nessuna

non mi piace sborsare soldi tanto per

MesserWolf
27-12-2009, 12:00
non sono pochi 109€ cacchio . E che si decidano a chiamarla col nome giusto : "tassa" altro che canone . Gradirei (non so se sia già così ) che rientri nel calcolo della pressione fiscale almeno !!!

fabio80
27-12-2009, 12:34
non sono pochi 109€ cacchio . E che si decidano a chiamarla col nome giusto : "tassa" altro che canone . Gradirei (non so se sia già così ) che rientri nel calcolo della pressione fiscale almeno !!!

ecco, aggiungo in particolare che il canone rai, per la sua voluta dualità tassa/canone, sta decisamente sul cazzo prchè oltre al danno c'è anche la presa per il culo

gbhu
27-12-2009, 12:43
Ovviamente non si può incitare a non pagare il canone, in quanto le leggi vanno rispettate.
Devo però dire che trovo il canone un balzello talmente ingiusto, iniquo e anacronistico che non riesco a percepire come "evasore" colui che non lo paga.
Sarebbe ora che qualche forza politica si prendesse la responsabilità di proporne l'abrogazione.
E' veramente triste che si debba pagare un centinaio di euro all'anno (e questo indipendentemente dal reddito) alla rai per il "servizio pubblico".
Quale sarebbe tale servizio pubblico? Se io guardassi una sera rai2 e la sera dopo canale5 da cosa dovrei dedurre che uno è servizio pubblico e l'altro no?
Perché una famiglia con un reddito di 1000 euro al mese deve pagare 100 euro per contribuire alla costituzione dello stipendio plurimilionario della conduttrice dell'"Isola dei Famosi"?

cdimauro
27-12-2009, 13:09
io sono contro tutte le tasse di possesso e se potessi non ne pagherei nessuna

non mi piace sborsare soldi tanto per
Perfettamente d'accordo. Si dovrebbe pagare una tantum la prima volta, e poi amen.

Nel caso della RAI, che diventi un canone vero e proprio una buona volta, e il cittadino sia messo nelle condizioni di usufruire o meno del servizio e, quindi, di pagarlo oppure no.

.marco.
27-12-2009, 14:42
è una tassa certo, che c'è in tutt'europa, sola che in italia è più bassa che negli altri paesi. Anzi, trovo che la rai faccia miracoli con un canone così misero.

fabio80
27-12-2009, 14:49
è una tassa certo, che c'è in tutt'europa, sola che in italia è più bassa che negli altri paesi. Anzi, trovo che la rai faccia miracoli con un canone così misero.

la pressione fiscale italiota è già tra le pi elevate e gli stipendi più bassi. o guardiamo all'europa solo quando fa comodo? e la rai che miracoli farebbe visto che che campa di pubblicità?

.marco.
27-12-2009, 15:08
la pressione fiscale italiota è già tra le pi elevate e gli stipendi più bassi. o guardiamo all'europa solo quando fa comodo? e la rai che miracoli farebbe visto che che campa di pubblicità?

a te risulta che la pressione fiscale in francia sia più bassa della nostra? E che il loro canone sia più basso del nostro? E in germania idem?

La rai fa miracoli perché la pubblicità finanzia la tv pubblica ma commerciale, mentre col canone finanziano tutta la parte di servizio pubblico, stabilita e regolamentata da un contratto di servizio con lo stato rinnovato periodicamente, che è più costosa e rende zero, se non lamentele di persone che non sanno di cosa parlano.

mattia.pascal
27-12-2009, 16:59
a te risulta che la pressione fiscale in francia sia più bassa della nostra? E che il loro canone sia più basso del nostro? E in germania idem?

La rai fa miracoli perché la pubblicità finanzia la tv pubblica ma commerciale, mentre col canone finanziano tutta la parte di servizio pubblico, stabilita e regolamentata da un contratto di servizio con lo stato rinnovato periodicamente, che è più costosa e rende zero, se non lamentele di persone che non sanno di cosa parlano.

Neanche tu sai molto bene di cosa parli. Prendiamo la BBC per esempio. Il canone è 150 sterline (che se consideriamo il costo della vita e il reddito medio non è distante dai nostri 109 euro) e con questi soldi offrono un servizio 10 volte superiore a quello che fa la RAI. Tanto per fare un esempio trasmettono corsi di inglese di ogni livello per Cinesi e Russi. Per non parlare della copertura delle attività parlamentari, documentari di primissimo livello, approfondimento, molto spazio alle notizie dall'estero e molto altro (anche programmi spazzatura per la gioia delle casalighe). E in Inghilterra nessuno parla di miracoli.

.marco.
27-12-2009, 18:28
Neanche tu sai molto bene di cosa parli. Prendiamo la BBC per esempio. Il canone è 150 sterline (che se consideriamo il costo della vita e il reddito medio non è distante dai nostri 109 euro) e con questi soldi offrono un servizio 10 volte superiore a quello che fa la RAI. Tanto per fare un esempio trasmettono corsi di inglese di ogni livello per Cinesi e Russi. Per non parlare della copertura delle attività parlamentari, documentari di primissimo livello, approfondimento, molto spazio alle notizie dall'estero e molto altro (anche programmi spazzatura per la gioia delle casalighe). E in Inghilterra nessuno parla di miracoli.
"10 volte meglio" è una tua valutazione soggettiva, e 150 sterline sono quasi il doppio di 109 euro. Non serve aggiungere altro.

mattia.pascal
27-12-2009, 19:11
"10 volte meglio" è una tua valutazione soggettiva, e 150 sterline sono quasi il doppio di 109 euro. Non serve aggiungere altro.

Come te li fai sti conti? 150 sterline (in realtà sono 140, ricordavo male), a secondo del cambio, oscillano in media tra 150 a 180 euro. Questo è il cambio nominale. Il cambio reale è 1:1 però se non ancora più basso, basta guardare i prezzi degli altri prodotti e servizi. Riguardo la qualità e la quantità, se non puoi toccare con mano che cosa trasmettono, dai una guardata al sito, alla programmazione giornaliera o anche soltanto alla pagina di Itunes della BBC e paragonali con quelli RAI.

bluelake
27-12-2009, 19:52
Si si capisce,e in caso non si capisse si potrebbe comunque intuirre qualcosa quando auguri il male ai gestori rai sperando che spendano tutti i nostri soldi in medicine.
non ho specificato che medicine... vanno bene anche quelle per il raffreddore, il mal di gola o la diarrea :D

.marco.
27-12-2009, 20:07
Come te li fai sti conti? 150 sterline (in realtà sono 140, ricordavo male), a secondo del cambio, oscillano in media tra 150 a 180 euro. Questo è il cambio nominale. Il cambio reale è 1:1 però se non ancora più basso, basta guardare i prezzi degli altri prodotti e servizi. Riguardo la qualità e la quantità, se non puoi toccare con mano che cosa trasmettono, dai una guardata al sito, alla programmazione giornaliera o anche soltanto alla pagina di Itunes della BBC e paragonali con quelli RAI.

180 è quasi il doppio di 109; il "cambio reale 1:1" è un'altra TUA valutazione soggettiva, la qualità idem; la quantità invece non è rilevante, anche la rai trasmette su 7/8 canali 24 ore al giorno.
E poi si parlava di europa, non solo del regno unito, ho fatto l'esempio della francia e della germania, anche con riferimento alla pressione fiscale e all'importo dei loro "canoni" di finanziamento delle rispettive tv pubbliche.

SquallSed
27-12-2009, 20:10
il problema (come al solito) in questo caso non è la tassa in se, ma la gente che ci mangia sopra. Offerta televisiva scadente, pubblicità a manetta e magna magna generali. Il canone c'è un po' ovunque, certo, da qualche parte gestito meglio e da qualche parte meno, ma in Italia viene solo sprecato. Questo è il problema.

bluelake
27-12-2009, 21:22
180 è quasi il doppio di 109; il "cambio reale 1:1" è un'altra TUA valutazione soggettiva, la qualità idem; la quantità invece non è rilevante, anche la rai trasmette su 7/8 canali 24 ore al giorno.
la qualità NON è soggettiva, sia per quanto riguarda i programmi prodotti sia per il modo in cui sono trasmessi (l'alta definizione per gli inglesi non la da Sky a pagamento, ma dal 2007 la BBC gratis). La BBC risulta del tutto libera da influenze politiche e commerciali e a fronte del canone che riscuote non raccoglie pubblicità per i canali trasmessi all'interno del Regno Unito (mentre lo fa per quelli diffusi all'estero, tipo BBC World). Sulle fluttuazioni di cambio della sterlina rispetto all'Euro* si può parlare per ore, ma dire che la BBC sia inferiore alla Rai come qualità dei programmi prodotti/trasmessi (che rivende a prezzi non proprio economici alle tv di tutto il mondo) è un'affermazione che sprofonda nell'assurdo.

Al momento 1 euro vale 0.9008 sterline, quindi il cambio è vicino all'1:1 (fonte: UIC http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/cambiUltimiDisp_fw.do?type=14&lingua=it ), 140 sterline corrispondono a 155 euro.

fabio80
27-12-2009, 21:26
la qualità NON è soggettiva, sia per quanto riguarda i programmi prodotti sia per il modo in cui sono trasmessi (l'alta definizione per gli inglesi non la da Sky a pagamento, ma dal 2007 la BBC gratis). La BBC risulta del tutto libera da influenze politiche e commerciali e a fronte del canone che riscuote non raccoglie pubblicità per i canali trasmessi all'interno del Regno Unito (mentre lo fa per quelli diffusi all'estero, tipo BBC World). Sulle fluttuazioni di cambio della sterlina rispetto all'Euro si può parlare per ore, ma dire che la BBC sia inferiore alla Rai come qualità dei programmi prodotti/trasmessi (che rivende a prezzi non proprio economici alle tv di tutto il mondo) è un'affermazione che sprofonda nell'assurdo.

non ne parliamo nemmeno per ore, gli inglesi medimente prendono il doppio che noi, quindi come lo vuoi girare sto cambio è come se pagassero i nostri 100 sacchi.

indifendibile, rai, sotto ogni aspetto

bluelake
27-12-2009, 21:37
non ne parliamo nemmeno per ore, gli inglesi medimente prendono il doppio che noi, quindi come lo vuoi girare sto cambio è come se pagassero i nostri 100 sacchi.

indifendibile, rai, sotto ogni aspetto
e ricordiamo che quando la Rai, per non aumentare il canone e sviluppare il settore tecnico in vista del digitale terrestre, propose di vendere il 49% della sua società che gestisce le antenne (RaiWay) a una società americana per 800 miliardi di lire, l'allora ministro delle comunicazioni Gasparri negò l'autorizzazione ( http://www.repubblica.it/online/economia/raiway/no/no.html e http://www.uniurb.it/giornalismo/duc_articoli/archivio_altribienni/raiway.htm ). Tanto per non dimenticare chi ringraziare se aumentano i canoni.

.marco.
27-12-2009, 22:00
la qualità NON è soggettiva, sia per quanto riguarda i programmi prodotti sia per il modo in cui sono trasmessi (l'alta definizione per gli inglesi non la da Sky a pagamento, ma dal 2007 la BBC gratis). La BBC risulta del tutto libera da influenze politiche e commerciali e a fronte del canone che riscuote non raccoglie pubblicità per i canali trasmessi all'interno del Regno Unito (mentre lo fa per quelli diffusi all'estero, tipo BBC World). Sulle fluttuazioni di cambio della sterlina rispetto all'Euro* si può parlare per ore, ma dire che la BBC sia inferiore alla Rai come qualità dei programmi prodotti/trasmessi (che rivende a prezzi non proprio economici alle tv di tutto il mondo) è un'affermazione che sprofonda nell'assurdo.

Al momento 1 euro vale 0.9008 sterline, quindi il cambio è vicino all'1:1 (fonte: UIC http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/cambiUltimiDisp_fw.do?type=14&lingua=it ), 140 sterline corrispondono a 155 euro.

tu hai parlato di 180-150, o no? "... oscillano in media tra 150 a 180 euro..." Sulle influenze politiche dico che non c'entra niente né con la qualitàné col canone, e non è una scelta della rai essere influenzata o, meglio, diretta dalla politica; non ho mai detto che la bbc sia inferiore alla rai; dire che la qualità bbc "è 10 volte superiore a quella rai" è un giudizio SOGGETTIVO TUO pressoché impossibile da dimostrare; con la pubblicità la rai finanzia anche parte del servizio pubblico, perché il canone non basta neanche per quello.

mattia.pascal
28-12-2009, 08:45
tu hai parlato di 180-150, o no? "... oscillano in media tra 150 a 180 euro..." Sulle influenze politiche dico che non c'entra niente né con la qualitàné col canone, e non è una scelta della rai essere influenzata o, meglio, diretta dalla politica; non ho mai detto che la bbc sia inferiore alla rai; dire che la qualità bbc "è 10 volte superiore a quella rai" è un giudizio SOGGETTIVO TUO pressoché impossibile da dimostrare; con la pubblicità la rai finanzia anche parte del servizio pubblico, perché il canone non basta neanche per quello.

A quanto vedo ti piace la parola "soggettivo" e il concetto di "dimostrare".
Ti avverto che non stiamo facendo un esperimento scientifico ne cercando di dimostrare che nella serie di Fibonacci ci sono infiniti numeri primi. Ti ho fatto l'esempio dell BBC perchè è l'unica televisione europea che conosco ed è, da tutti coloro che si occupano di televisione, considerata un modello di riferimento per le televisioni pubbliche.

fluke81
01-01-2010, 14:17
solo per la canzone che hanno mandato oggi di Paolo Belli e quell'altra a favore del canone sarebbe da non pagare per i prossimi 150 anni:O

dantes76
01-01-2010, 14:19
si deve pagare la fiction "Agrodolce", tengono famiglia...:O

Jo3
01-01-2010, 15:00
Canone rai : come risolvere il problema una volta per tutte evitando di pagare anche per computer, lettori dvd, telefonini, etc

http://murrus.wordpress.com/2008/02/11/canone-rai-la-mossa-dellombrello/

Almeno iniziamo ad inchiodarli alle loro responsabilità.


i signori dellle trasmissioni fanno gli gnorri,e io li inchiodo alle loro responsabilità

proevolution
01-01-2010, 19:28
ho visto adesso la Pubblicità sul canone rai...

potevano fare almeno 1 pubblicità decente....ma alla fine è la più irritante di sempre..questi ci prendono per il cu°@o:mad: