PDA

View Full Version : iMac per video HD


TimoteoX
21-12-2009, 14:59
ho letto e riletto parecchi post prima di chiedere consiglio:

vorrei prendere un iMac 27" ma sono fortemente indeciso tra il dual o il quad core.

il dubbio viene dal fatto che spesso utilizzo Premier per editing di filmati (amatoriali) in formato HD che richiedono parecchia CPU.

Ovviamente la risposta più naturale sarebbe prendere il quad core e non pensarci più, ma visto che la spesa non è indifferente vorrei chiedere a qualcuno che ha più esperienza, se comunque con il dual core si riesce a lavorare i filmati in HD in tempi e modalità accettabili.

grazie

Max(IT)
21-12-2009, 21:42
scusa eh, ma Adobe Premiere Pro costa 1018 € :eek:

Per filmati amatoriali mi sembra una cifra assurda. Non ti basta iMovie 09 oppure al limite Final Cut Express (costa 199 euro) ?
Comunque quel genere di programmi non sono sicuro sfruttino adeguatamente un quad core, rispetto al duel core.

Jena73
22-12-2009, 10:26
con la linea imac/macbook attuale non credo tu abbia problemi a fare montaggio video hd. Attualmente uso un macbbok pro 17 2,8 ghz e ci monto tranquillamente i filmati 1080p della 5d mk2 con imovie 09 e FCE.
In precedenza usavo un vetusto macbook 2,00 ghz con scheda video integrata (l'orrenda intel gma950) e in qualche modo riuscivo a montare gli stessi video.
Un'accortezza: per velocizzare il tutto converti il footage originario (ad esempio il mov della 5d mk2) in AIC (apple intermediate codec), non perdi qualità e il mac fa meno fatica a gestire lo stream video.
ciao

xgear91
22-12-2009, 10:47
Un'accortezza: per velocizzare il tutto converti il footage originario (ad esempio il mov della 5d mk2) in AIC (apple intermediate codec), non perdi qualità e il mac fa meno fatica a gestire lo stream video.
ciao

Quoto in pieno, il "trucco" e' proprio quello.

Max(IT)
22-12-2009, 11:03
con la linea imac/macbook attuale non credo tu abbia problemi a fare montaggio video hd. Attualmente uso un macbbok pro 17 2,8 ghz e ci monto tranquillamente i filmati 1080p della 5d mk2 con imovie 09 e FCE.
In precedenza usavo un vetusto macbook 2,00 ghz con scheda video integrata (l'orrenda intel gma950) e in qualche modo riuscivo a montare gli stessi video.
Un'accortezza: per velocizzare il tutto converti il footage originario (ad esempio il mov della 5d mk2) in AIC (apple intermediate codec), non perdi qualità e il mac fa meno fatica a gestire lo stream video.
ciao

cosa usi per fare quella conversione ?

Jena73
22-12-2009, 12:46
quicktime 7 --> formato .mov e nei codec selezioni AIC oppure mpegstreamclip se vuoi subito fare un piccolo editing ;)

Max(IT)
22-12-2009, 13:00
quicktime 7 --> formato .mov e nei codec selezioni AIC oppure mpegstreamclip se vuoi subito fare un piccolo editing ;)

Con QuickTime 7 tu intendi la versione pro a pagamento, vero ?
Io non ce l' ho ... e tra l' altro uso QuickTime X avendo Snow leopard.

Scaricherò Mpegstreamclip ...

Jena73
22-12-2009, 13:49
si esatto, io avevo comprato l'upgrade da 19 euro mi pare tanti anni fa perchè lo trovo uno strumento davvero comodo... in SL mi pare che non te lo installi di default ma lo trovi nel dvd come installazione stand alone, poi lo ritrovi nella cartella utility del finder.
Comunque anche quicktime 7 in versione free mi pare ti permetta di fare queste conversioni...
quicktime x lo odio! :D troppo limitato! :(

TimoteoX
22-12-2009, 14:23
grazie a tutti per le risposte, ovviamente, attualmente uso premier elements, con un iMac usarei iMovie o final cut express.

Max(IT)
22-12-2009, 14:30
grazie a tutti per le risposte, ovviamente, attualmente uso premier elements, con un iMac usarei iMovie o final cut express.

ah, ok, parlavi di Premiere Elements (costo di circa 90 euro) ...
Non ne esiste una versione per mac, perchè l' iMovie 09 già incluso presenta potenzialità simili (a dire il vero IMHO è anche superiore).
Se non dovesse bastarti direi che i 199 euro per Final Cut Express sarebbero ben spesi.

Per il resto, beh, un dual core è probabilmente più che sufficiente per l' utilizzo che prevedi, ma se non hai particolari problemi di budget io ti consiglio di prendere l' i5: è un investimento più longevo

TimoteoX
22-12-2009, 15:24
ah, ok, parlavi di Premiere Elements (costo di circa 90 euro) ...
Non ne esiste una versione per mac, perchè l' iMovie 09 già incluso presenta potenzialità simili (a dire il vero IMHO è anche superiore).
Se non dovesse bastarti direi che i 199 euro per Final Cut Express sarebbero ben spesi.

Per il resto, beh, un dual core è probabilmente più che sufficiente per l' utilizzo che prevedi, ma se non hai particolari problemi di budget io ti consiglio di prendere l' i5: è un investimento più longevo

si, hai sicuramente ragione... ma sono circa 300 euro di differenza, non sono pochini...

Max(IT)
22-12-2009, 16:47
si, hai sicuramente ragione... ma sono circa 300 euro di differenza, non sono pochini...

certo, infatti ti ho chiesto se hai problemi di budget ;)
Personalmente quando acquisto un Mac parto dall' idea di tenerlo per almeno 3 anni, quindi 300 euro in più li spendo anche.
Fermo restando che la "differenza" tra il veloce i7 ed il "base" con Core2Duo per l' utilizzo che pensi di farne è probabilmente misurabile in secondi, quindi tutt' altro che drammatica :p

Sciakallo
23-12-2009, 21:37
Quanti presuntuosi..cmq Premiere che io sappia gestisce bene il multi-processore/multi-core...:)

Max(IT)
23-12-2009, 21:50
Quanti presuntuosi..cmq Premiere che io sappia gestisce bene il multi-processore/multi-core...:)

presuntosi a chi ??? :mbe:

VICIUS
23-12-2009, 22:23
Quanti presuntuosi..cmq Premiere che io sappia gestisce bene il multi-processore/multi-core...:)
Se devi esordire in una discussione dando ai partecipante dei presuntuosi è meglio che eviti di scrivere. Vale come ammonizione.