PDA

View Full Version : Scansioni per verificare la durata dei supporti


erick86106
21-12-2009, 15:17
POSTARE SOLO SCANSIONI DI SUPPORTI FATTI ALMENO 6-12 MESI FA' PER VERIFICARE LA TENUTA E LA QUALITA NEL TEMPO

Ciao a tutti, o deciso di aprire questa discussione per parlare della durata dei supporti nel tempo, pertanto siete pregati di postare scansioni di DVD fatti almeno 6-12 mesi fà, se volete fare e parlare di scansioni di DVD recenti o appena fatti allora ci sono 2 possibilità:

1. Esiste gia una discussione per parlare di Scansioni di DVD masterizzati con Lite-on/Sony/Optiarc e la trovate al seguente link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

2. Per parlare di scasioni con qualsiasi altro Drive ce invece questaltra discussione, la piu vecchia delle 3: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179

Ecco il primo Post di questa discussione, per iniziare o fatto una scansione di un DVD+R Protostore del 2004, non chiedetemi che marca è perche non lo so, il dvd era stato fatto e poi scansionato con un Philips DVDRW824, non è il drive piu affidabile x le scansioni ma appena riesco lo scansiono con il plextor px-750 , un Benq in realta, per vedere la differenza, aspetto le vostre valutazioni, in non so leggere molto bene queste scansioni, e solo da qualche giorno che o iniziato a farle

http://img696.imageshack.us/img696/2926/scansione1.jpg

Come a retto al tempo?

batmax63
21-12-2009, 15:19
cambia il titolo o fallo cambiare in "scansioni per verificare la durata dei supporti" diventa interessantissimo.
Quel dvd è un Moser Baer,ha tenuto discretamente.
Clicca su riferimento e poi start.cosi' vediamo anche il trt o curva di lettura è sempre importante farla per verificare la leggibilita',forse piu' della scansione stessa

erick86106
21-12-2009, 15:30
cambia il titolo o fallo cambiare in "scansioni per verificare la durata dei supporti" diventa interessantissimo.
Quel dvd è un Moser Baer,ha tenuto discretamente.
Clicca su riferimento e poi start.cosi' vediamo anche il trt o curva di lettura è sempre importante farla per verificare la leggibilita',forse piu' della scansione stessa

Lo faccio subito poi posto, come si può cambiare il nome alla discussione?

erick86106
21-12-2009, 16:06
Ecco la curva di lettura, cosa ne pensi?

http://img710.imageshack.us/img710/7431/scansione2.jpg

erick86106
21-12-2009, 16:41
Ecco un'altra scansione, questo e uno dei peggiori supporti esistenti, un Majestic DVD+R ID Plasmon1 C01, la qualita non è bassa, propio non esiste, una conferma che la gran parte della differenza la fa il supporto, qui siamo anni luce dallo MCC004, io non so leggere molto questi grafici, se qualcuno me li spiegasse ne sarei molto grato, cmq capisco benissimo che il supporto e da buttare, voi cosa ne dite?

aproposito il disco e stato scritto nel 2005 con il Philips DVDRW824

http://img696.imageshack.us/img696/5964/scansione3.jpg

erick86106
21-12-2009, 16:43
Il test della velocità di trasferimento e buona, nonostante i tanti errori riesce ancora a leggerlo

erick86106
21-12-2009, 17:06
Ecco unaltra scansione, questo e un DVD+R Verbatim id YUDEN000 T02 del 2005, la differenza con il precedente e abissale, merito del supporto di buona qualità, direi che sta tenendo bene nel tempo


http://img191.imageshack.us/img191/5343/scansione4.jpg

erick86106
21-12-2009, 18:17
Ero curioso di vedere un dvd-video originale, o così ne o scansionato una, e mi aspettavo di meglio, e un DL

http://img683.imageshack.us/img683/4678/scansione5.jpg

erick86106
21-12-2009, 18:54
Eccone un'altra, questo e un DVD+R Sony del febbraio 2005, si e mantenuto meglio di quanto pensassi, non e un gran supporto ma tiene, cmq se confrontato al Verbatim, be la differenza ce

http://img340.imageshack.us/img340/941/scansione6.jpg

zappy
22-12-2009, 09:05
capisco vagamente solo il grafico azzurro... ma qual'è il limite dei PI error per garantire la lettura?

erick86106
22-12-2009, 15:21
be lesperto di queste cose è batmax, cmq non sò se ce un limite che lo rende illeggibile, l'importante e che gli errori pie siano ben distribuiti e non facciano dai gran picchi da quando o capito, cmq meno errori pie = piu lunga dureta del supporto

batmax63
22-12-2009, 15:45
Aspetta facciamo un po' di chiarezza.
I tipi di errori sono 3
Pie parity inner error
Pif parity inner failure
Pof, in presenza di questo errore,buttate il disco è inutilizzabile, è fallato di brutto
ma accade raramente

Gli errori pie sono i piu' semplici da gestire per qualsiasi lettore e facilmente correggibili dal sistema correzioni di errore di cui tutti i lettori sono dotati. Il picco massimo di errori dipende se la scansione è eseguita in sum1 o sum8 e il picco massimo raccomandato è di 280 in sum 8 e 32 in sum1, La quantita' degli errori non è cosi' fondamentale come invece puo' accadere per gli errori pif. Sono questi da considerarsi gli errori piu' gravi e a volte incorreggibili. Per le scansioni a sum1 il massimo è da considerarsi 4 in sum 8 il massimo 16. Questo tipo di errori pero' ha un comportamento diverso è piu' articolato. Un semplice picco di errori pif a 2 di massimo e contenente pochi errori complessivi puo' essere comunque causa di un settore illeggibile se posizionato in modo non congruo sul supporto. Tendenzialmente si suole dire che gli errori pie possono preoccupare per la durata del supporto, non quanto fini a se stessi,ma perchè un aumento di errori pie tendenzialmente tende a creare piu' facilmente la situazione per la quale si possano di conseguenza creare degli errori pif che quindi a loro volta causano degrado sulla qualita' del supporto e sulla sua durata. Difatti quando vedete i punteggi nelle scansioni,vengono praticamente influenzati solo dai picchi di errori pif,nemmeno dalla quantita', e sono quelli da tenere in considerazione in modo primario per una corretta considerazione della scansioni. Ecco perchè per verificare poi il grado di leggibilita' del supporto (per vedere se qualche errore pif pur nella norma possa presentare problemi ) bisogna abbinare alla scansione il trt che serve a certificare la leggibilita' del supporto.
Spero in poche righe di essere stato chiaro,difficile riassumere in poche parole come funzionino gli errori sui supporti

Detto in termini volgarissimi,controllate che siano pochi gli errori pif quelli verdi e non superino mai picchi superiori a 4x con i Lite o 16 con i Benq e che siano numericamente contenuti,io direi che fino a 1000 errori distribuiti bene certifichino una masterizzazione eccellente,ma si va a spanne,è sempre meglio vedere un grafico e leggere tutti i tipi di errori,pie e pif, lo jitter e la distribuzione degli stessi. Ricordatevi sempre una cosa IMPORTANTE
se vi capita una scansione stratosferica,con poche decine di errori pif,poche migliaia di errori pie,uno jitter bassissimo, ma poi fate il trt e vedete una curva di lettura ballerina,piena di alti e bassi....rifate il supporto, a prescindere dagli errori ...è venuto male.
Quindi alla fine fate sempre e ripeto "SEMPRE" il TRT

erick86106
22-12-2009, 15:49
Molto chiaro grazie

Gabriyzf
24-12-2009, 10:14
http://img692.imageshack.us/img692/5449/immagineafj.jpg (http://img692.imageshack.us/i/immagineafj.jpg/)


masterizzato a 8X.

batmax63
24-12-2009, 13:05
Piu' che buono direi:)

Gabriyzf
24-12-2009, 13:53
Piu' che buono direi:)

nonostante sia il tanto bistrattato LG H62N :D

non vedo l'ora che mi arrivi il 7240S per fare un pò di prove: nel mio case lo sotituirò a questo LG e affiancherà il LiteOn per le scansioni e il comunque ottimo Pioneer 212 BK

batmax63
24-12-2009, 14:38
Li ho anche io gli Lg, il problema non è tanto che si supporti buoni li facciano male,tutt'altro è che sono poco eclettici e un filo meno precisi

Gabriyzf
24-12-2009, 15:21
Li ho anche io gli Lg, il problema non è tanto che si supporti buoni li facciano male,tutt'altro è che sono poco eclettici e un filo meno precisi

:)

erick86106
25-12-2009, 18:15
Per prima cosa Buon Natale a tutti!!!

Appena posso scansione dei supporti di 10 anni fà, sono propio mcurioso di vedere come stanno tenendo!!!

erick86106
25-12-2009, 18:18
http://img692.imageshack.us/img692/5449/immagineafj.jpg (http://img692.imageshack.us/i/immagineafj.jpg/)


masterizzato a 8X.

Be direi che e vunuto benino, errori pie abbastanza regolari e senza troppo sbalzi, errori PIF massimi a 3, direi un ottimo risultato per un DVD-R

Ps: queto dvd è un Verbatim o sbaglio?

Gabriyzf
25-12-2009, 18:40
http://img12.imageshack.us/img12/8060/immagineesd.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immagineesd.jpg/)

masterizzato a 8X col Pio 212 BK ;)

Il Castiglio
25-12-2009, 18:55
Perdonatemi, ma il 3D non doveva essere dedicato alle scasioni di qualche anno fa ? :confused:
Invece vedo che Gabriyzf posta scansioni di dischi masterizzati ieri e oggi ...

In questo modo diventa un doppione di altri due 3D gia' esistenti :muro:
Ps: queto dvd è un Verbatim o sbaglio?
Non sbagli ...

Gabriyzf
25-12-2009, 18:59
Perdonatemi, ma il 3D non doveva essere dedicato alle scasioni di qualche anno fa ? :confused:
Altrimenti diventa un doppione di altri due 3D gia' esistenti :muro:

Non sbagli ...

chiedo scusa, ma non ntrovo quello delle scansioni contemporanee :D

Roby_P
25-12-2009, 20:08
In che senso, scusa?
Ti sei perso quest'altra discussione??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
Mi sa che ieri sera hai mangiato troppo :asd:

Gabriyzf
25-12-2009, 20:35
In che senso, scusa?
Ti sei perso quest'altra discussione??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
Mi sa che ieri sera hai mangiato troppo :asd:

per aver mangiato troppo, hai ragione, Roby :D
però io ho usato un Pioneer, non un sony-liteon, carissima ;)

Roby_P
25-12-2009, 21:01
Vero, l'avevi pure scritto :D
Mi sa che ho mangiato troppo pure io :asd:

Gabriyzf
25-12-2009, 21:06
Vero, l'avevi pure scritto :D
Mi sa che ho mangiato troppo pure io :asd:

:cincin:

Il Castiglio
26-12-2009, 00:29
per aver mangiato troppo, hai ragione, Roby :D
però io ho usato un Pioneer, non un sony-liteon, carissima ;)
Allora il 3D giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29928155#post29928155

erick86106
30-12-2009, 00:56
Ecco una nuova scansione, questo è un DVD+R Verbatim MCC004, Masterizzato nel 2007, a 2 anni abbondanti sta tenendo ottimamente, sie i pie che i pif sono nei parametri, il DVD era stato con fatto con un Plextor PX-750A, Scansionato con un Optiarc 7241

http://img137.imageshack.us/img137/5091/optiarcdvdrwad7241s1.png

Il Castiglio
30-12-2009, 02:25
Piccolo consiglio: hai fatto la scansione in SUM8
(lo si vede dal fatto che con MAX PIF = 7 hai comunque un buon punteggio), mentre, se il masterizzatore lo permette, sarebbe meglio farla in SUB1 (che consente risultati più accurati)
Prova a cliccare su Avanzate e vedere se ti fa cambiare l'impostazione.

Se hai dubbi su cosa significano SUM8 e SUM1 riguardati la guida di eltranquil:
http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/
in particolare il Cap.3

Ho visto che batmax nell'altro 3D ha postato scansioni SUM1 col tuo stesso masterizzatore
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29731236&postcount=4
quindi credo che anche il tuo possa (anche il firmware è lo stesso ;) )

batmax63
30-12-2009, 03:10
Si si puo' farla in sum1....pero' occhio,prendiamo con le pinze i risultati di un optiarc in fase di scansione,sicuramente sui pie è s-centrato,sui pif per adesso da me ci ha preso, ma io non mi fido a scansionare con optiarc

erick86106
30-12-2009, 16:22
Io posso scansionare solo con questo, non o liteon, quindi mi accontento.

Non so perche con l'optiarc 7241 la scansiona al massimo me la da a 5x o sum5 come la chiamate voi

batmax63
30-12-2009, 16:32
i Nec devono scansionare a 5x, sum 1 o sum8 è un'altra cosa(se magari le guide segnalate le leggete,.......),fai come ti ha detto Il castiglio sopra entra in avanzate e modifica il parametro per la scansione

erick86106
30-12-2009, 19:45
O rifatto la scansione stavolta a sum1, o anke fatto il trt.

Direi che a piu di 2 anni il supporto tiene bene

http://img707.imageshack.us/img707/4428/optiarcdvdrwad7241s5sum.png

http://img37.imageshack.us/img37/2366/optiarcdvdrwad7241s1trt.png

batmax63
30-12-2009, 20:55
Ricordati sempre che le scansioni con Optiarc non sono da ritenersi affidabili,mi raccomando

erick86106
30-12-2009, 23:17
Ricordati sempre che le scansioni con Optiarc non sono da ritenersi affidabili,mi raccomando

Si lo so, ma non dicevi che gli errori pif corrispondevano a quelli letti con il lite-on?

batmax63
31-12-2009, 00:39
Ho fatto 2 o 3 scansioni e lo erano,ma non mi fido,continuo a ritenerlo inaffidabile e se non si possono incrociare correttamente tutti i parametri restituiti da una scansione per me il drive è inaffidabile quindi inutile da utilizzare a tal scopo

Il Castiglio
05-01-2010, 16:07
Mi è capitato fra le mani un dvd di qualche anno fa, masterizzato col vecchio NEC ND 2500A, presumibilmente a 4x ed ho deciso di verificare come si è conservato dopo 4 anni abbondanti.
Il supporto è uno dei tanto bistrattati Verbatim Pearl White CMC, che in effetti non erano un gran ché, ma in questo caso direi che ha tenuto alla grande:

http://img215.imageshack.us/img215/5020/95liteon12xrmusicdvd3.png (http://img215.imageshack.us/i/95liteon12xrmusicdvd3.png/)

In effetti quei supporti ogni tanto presentavano un dvd scadente, ma in generale erano comunque buoni.

erick86106
05-01-2010, 20:05
Mi è capitato fra le mani un dvd di qualche anno fa, masterizzato col vecchio NEC ND 2500A, presumibilmente a 4x ed ho deciso di verificare come si è conservato dopo 4 anni abbondanti.
Il supporto è uno dei tanto bistrattati Verbatim Pearl White CMC, che in effetti non erano un gran ché, ma in questo caso direi che ha tenuto alla grande:

http://img215.imageshack.us/img215/5020/95liteon12xrmusicdvd3.png (http://img215.imageshack.us/i/95liteon12xrmusicdvd3.png/)

In effetti quei supporti ogni tanto presentavano un dvd scadente, ma in generale erano comunque buoni.

Be direi piu che alla grande!!! Sembra masterrizzato oggi!!!!!!!

erick86106
14-01-2010, 21:53
Rieccomi, o avuto il tempo di scansionare qualche vecchio supporto, un TDK del 2004 e 3 Verbatim Pearl White CMC; la scansione con Optiarc ne è affidabile, ma cmq se dei settori risultassero illeggibili o danneggiati sarebbe cmq segnalato, glie errori pie non li prenderei in considerazione piu di tanto (anke se be distribuiti), gli errori pif non sono male, e se anke un drive non è affidabile in scansione se i settori sono danneggiati o illeggibili lo direbbe, poi i TRT che anke con optiarc è attendibile è perfetto, o fatto anke lo scan disck, anke lui perfetto, per cui posto sultanto le scansioni pie-pif.

Be direi per non essere dei gran supporti si stanno comportando bene, avevo paure che i cmc fossero ormai illeggibili, invece... anke il lettore da tavolo con cui li o visti in tv non a trovato problemi, pultroppo invece mi erano capitati problemi con i cmc con salvati su dati, bene o male se ci sono filmati DVD-Video difficilmente danno problemi, il moti vo non lo so, però supporti che quando li usavo ankora anni fà x dati davano subito errori (se non ricordo mare diceva errore di ridondanza ciclico) se li usavo x film andava tutto bene, probabilmente sarà il softwere dei lettori da tavolo che compensa, pultroppo aparte il Majestic che ò postato in prima pagina non ne ò piu, se magari qualcuno a vecchi supporti e a voglia di postarli vediamo come si sono comportati

erick86106
14-01-2010, 21:55
Ecco le scansioni

http://img686.imageshack.us/img686/7573/optiarcdvdrwad7241stdk2.png

erick86106
14-01-2010, 21:56
http://img193.imageshack.us/img193/7574/optiarcdvdrwad7241sverb.png

erick86106
14-01-2010, 21:57
http://img16.imageshack.us/img16/7574/optiarcdvdrwad7241sverb.png

erick86106
14-01-2010, 21:58
http://img43.imageshack.us/img43/7574/optiarcdvdrwad7241sverb.png

erick86106
14-01-2010, 22:01
Ma i TDK con id TDK001 sapete se sono prodotti da tdk o sono ritek?

Roby_P
14-01-2010, 22:39
Ciao erick,
ti ricordi con cosa li avevi masterizzati?

Ciao ciao ;)

erick86106
15-01-2010, 05:40
Ciao erick,
ti ricordi con cosa li avevi masterizzati?

Ciao ciao ;)

Be dalla data di masterizzazione li o fatti con il Philips DVDRW824

batmax63
15-01-2010, 07:22
A parte l'affidabilita' te lo ripeto un'altra volta.
A 5x devi scansionare,non a 8x

zappy
15-01-2010, 10:02
A parte l'affidabilita' te lo ripeto un'altra volta.
A 5x devi scansionare,non a 8x

perchè scusa? se lo scopo è trovare difetti, più veloce li leggi più metti in difficoltà il lettore, quindi è più facile notare errori che con una scansione lenta non vedresti...

Se poi mi parli di uniformità di confronto dei grafici e di standard si decide di farli tutti a 5x, allora mi sta bene. :)

In effetti io le scansioni mi pare di averle fatte alla max velocità disponibile ed in effetti ho valori parecchio più alti

batmax63
15-01-2010, 12:31
Perchè ci sono dei parametri assunti in base ai masterizzatori che si usano per scansionare.
I vecchi Liteon a 4x,i nuovi a 4 o a 8x va bene uguale, i Nec a 5x,questo per non pregiudicare l'affidabilita' della scansione, sono i parametri che assicurano la maggior affidabilita' per scansionare e ogni masterizzatore ne ha di diversi.
I benq ad esempio 8x. Non è questione di velocita' o meno, sono i parametri assunti a livello internazionale per ogni tipo di masterizzatore e piu' confacenti ad ogni unita'. Sono attenzioni che vanno osservate altrimenti addio alla precisione. O almeno ad avvicinarsi.
Il massimo della precisione per i Nec è 5x,gia' sono poco affidabili,almeno teniamo il parametro corretto da usare con loro

Ps....piu' la scansione è lenta e piu' è precisa e non viceversa, i vecchi Plextor originali la miglior scansione (high accuracy) la fanno a 2x,la good accuracy a 4x....ma questo vale per i Plextor,per gli altri si usano i parametri di cui sopra.

erick86106
15-01-2010, 21:32
capito, la prossima volta li faccio 5x

batmax63
15-01-2010, 21:41
;)

erick86106
15-01-2010, 21:53
http://img43.imageshack.us/img43/7574/optiarcdvdrwad7241sverb.png

O rifatto la scansione di questo disco a 5x, ecco il risultato

http://img36.imageshack.us/img36/5641/optiarcdvdrwad7241s1a5x.png

La scansione in effetti e leggermente migliorata, anke se sostanzialmente cambia poco, cmq una cosa la possiamo dire con certezza, il disco, un Verbatim DVD+R Pearl White ID CMC a distanza di quasi 4 anni e ancora leggibile, avevo paura che si fosse degradato invece, lo anke riguardato in tv ieri ed era perfetto

Perseverance
21-02-2010, 11:11
Ma i TDK con id TDK001 sapete se sono prodotti da tdk o sono ritek?

I TTG02, TTH01, TTH02, TDKG02 in europa sono dei fake ritek rimarchiati. Gli altri sono veri (TDK501, TDK502, TDK001, TDK002, TDK003)

batmax63
21-02-2010, 12:19
Attenzione pero', fake significa imitazione degli originali e cattiva qualita', ma i tth.... sono i migliori mediacode che si sono ad oggi trovati sui Tdk

Мир
21-02-2010, 18:31
Questo e' un DVD masterizzato nel Nov 2006. Non ricordo con cosa. Probabilmente un LG...
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221182942_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_21-February-2010_18_22.png
Era partito bene, ma poi... Cosa ne pensate?
Ho usato un BenQ 1640 per le scansioni, a 8X. Mi pare di aver capito che questa dovrebbe essere la velocita' corretta per il BenQ... giusto?

Il Castiglio
21-02-2010, 19:01
...Era partito bene, ma poi... Cosa ne pensate?
Ho usato un BenQ 1640 per le scansioni, a 8X. Mi pare di aver capito che questa dovrebbe essere la velocita' corretta per il BenQ... giusto?
Io ho un Benq 1650 e le faccio quasi sempre a 4x, anche se solitamente non ci sono grossi scostamenti.
Ovviamente essendo un Benq la scansione è in SUM8 e quindi leggermente meno precisa di una SUM1, ma comunque dovrebbe essere sufficientemente affidabile per dire che la scansione è buona, come sempre i verbatim non deludono e si è mantenuto bene.

Мир
21-02-2010, 19:31
Io ho un Benq 1650 e le faccio quasi sempre a 4x, anche se solitamente non ci sono grossi scostamenti.
Ovviamente essendo un Benq la scansione è in SUM8 e quindi leggermente meno precisa di una SUM1, ma comunque dovrebbe essere sufficientemente affidabile per dire che la scansione è buona, come sempre i verbatim non deludono e si è mantenuto bene.

Infatti... i Verbatim vanno bene e mi son sempre trovato bene. Purtroppo mi son distratto un attimo ... colpa di ... amici che mi hanno preso dei Maxell (Ritek F16). Ora sto facendo dei test...
Che voi sappiate masterizzare UDF e masterizzare ISO puo' incidere sulla qualita' della registrazione? Per fare un test serio conviene masterizzare esattamente lo stesso disco o si puo' variare?
Per ora ho provato su Optiarc 7241 a 12X, ma provero' anche sul Benq a 8X

Gabriyzf
21-02-2010, 20:03
un bel Princone di qualche anno fa :sofico: :stordita: :eek:


http://img705.imageshack.us/img705/2365/discquality21febbraio20.png (http://img705.imageshack.us/i/discquality21febbraio20.png/)


dai 3.5 GB in poi tanti saluti :muro:

Il Castiglio
21-02-2010, 20:11
Ma sembra a me oppure nelle schermate di Opti Drive Control non c'è la voce Guasti PO ?
Per chi non lo sapesse, sono gli errori più gravi, che indicano che il disco proprio non è più leggibile ... di solito quando i PIF arrivano a livelli altissimi, come in questo caso dei Princo, compaiono anche dei PO :cool:

Edit: un esempio di errori PO lo trovate nel post #5 di questa discussione ... strano che Nero Disc Speed li segnali e Opti Drive Control invece no !

Gabriyzf
21-02-2010, 20:18
Ma sembra a me oppure nelle schermate di Opti Drive Control non c'è la voce Guasti PO ?
Per chi non lo sapesse, sono gli errori più gravi, che indicano che il disco proprio non è più leggibile ... di solito quando i PIF arrivano a livelli altissimi, come in questo caso dei Princo, compaiono anche dei PO :cool:

Edit: un esempio di errori PO lo trovate nel post #5 di questa discussione ... strano che Nero Disc Speed li segnali e Opti Drive Control invece no !

hai ragione: non ci avevo neanche fatto caso :muro:

comunque i grafici parlano da soli

Мир
21-02-2010, 21:39
Infatti... i Verbatim vanno bene e mi son sempre trovato bene. Purtroppo mi son distratto un attimo ... colpa di ... amici che mi hanno preso dei Maxell (Ritek F16). Ora sto facendo dei test...
Che voi sappiate masterizzare UDF e masterizzare ISO puo' incidere sulla qualita' della registrazione? Per fare un test serio conviene masterizzare esattamente lo stesso disco o si puo' variare?
Per ora ho provato su Optiarc 7241 a 12X, ma provero' anche sul Benq a 8X

Dunque, ho scansionato lo stesso disco con Optiarc 7241 e con BenQ1640.
sono piuttosto diversi!:
Con BenQ:http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221213657_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_21-February-2010_21_03_PE05_12XOpti.png
e Optiarc: http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100221213902_Optiarc_DVD_RW_AD-7241S_1.03_21-February-2010_19_59_PE05_12X.png
Sembrerebbe che l'Optiarc non sia adatto per le scansioni.. e cosi'?
Ah.. si tratta di Filesystem UDF

Il Castiglio
21-02-2010, 22:11
E' stato appurato che gli Optiarc non sono affidabili per le scansioni (vedi diversi post di Batmax), però in questo caso le scansioni sono abbastanza simili:
non farti ingannare dai valori del grafico ... devi tener conto che usano 2 unità di misura diverse, i Benq scansionano a SUM8 e gli Optiarc a SUM1 (per ulteriori spiegazioni sulla differenza tra i 2, leggere il punto 3 della solita guida http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/ )

Il giudizio finale IMHO è che, per essere un Ritek, ha tenuto abbastanza bene
(a proposito, non hai detto la data di masterizzazione ... ed essendo UDF la data non compare nell'immagine ;) )

erick86106
21-02-2010, 22:55
Ma sembra a me oppure nelle schermate di Opti Drive Control non c'è la voce Guasti PO ?
Per chi non lo sapesse, sono gli errori più gravi, che indicano che il disco proprio non è più leggibile ... di solito quando i PIF arrivano a livelli altissimi, come in questo caso dei Princo, compaiono anche dei PO :cool:

Edit: un esempio di errori PO lo trovate nel post #5 di questa discussione ... strano che Nero Disc Speed li segnali e Opti Drive Control invece no !

Gia e quel disco ti assicuro che non ce piu verso di leggerlo, non lo buttato perchè voglio vedere quanto peggiorerà ankora nel tempo

batmax63
21-02-2010, 22:56
Se proprio proprio vuoi fare un confronto tra le 2 scansioni, optiarc permette anche la scansione in sum8 (cliccando su avanzate in basso a dx):)

erick86106
21-02-2010, 23:00
Se proprio proprio vuoi fare un confronto tra le 2 scansioni, optiarc permette anche la scansione in sum8 (cliccando su avanzate in basso a dx):)

Cmq non mi sembrano molto dissimili sul piano degli errori pif, entrambi confermano che sulla fine del disco ci sono parecchi errori, non ankora irrecuperabili, ma se fossi Mnp farei un'immediata copia di backup!!

Мир
21-02-2010, 23:12
Se proprio proprio vuoi fare un confronto tra le 2 scansioni, optiarc permette anche la scansione in sum8 (cliccando su avanzate in basso a dx):)
Che strano.. sia per Optiarc che per BenQ cliccando su "Avanzato" mi dava entrambe le opzioni "1 ECC" e "8 ECC". Cosi' le scansioni sono fatte selezionando per entrambi i l'opzione "1 ECC", ma evidentemente non funziona per Optiarc :confused:
Grazie anche a Il Castiglio.. onestamente non ricordo quando ho fatto le scansioni, ma sono recenti, direi settembre-ottobre...

batmax63
21-02-2010, 23:57
Perchè Benq non la permette comunque in sum 1 e Optiarc si. Quindi se selezioni in Optiarc l'altra opzione avrai la scansione in sum8

jgore
22-02-2010, 06:41
allora ecco un po di dvd del 2005 masterizzatore lgGSA 4163b di solito li facevo a 4x :

http://www.usatonuovo.it/philips-image.jpg
http://www.usatonuovo.it/philips_2005-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/philips-2005-TRT.jpg

http://www.usatonuovo.it/maxdata.jpg
http://usatonuovo.it/maxdata-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/maxdata-TRT.jpg

http://www.usatonuovo.it/fuji-image.jpg
http://www.usatonuovo.it/fujifilm-2005-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/fujifilm-2005-TRT.jpg

http://www.usatonuovo.it/verbatim-image.jpg
http://www.usatonuovo.it/verbatim-quality-2005.jpghttp://www.usatonuovo.it/verbatim_+r-TRT-2005.jpg

mi sembra di capire che il philips sta come il verbatim no? o meglio anche.. mentre il maxdata chi sa se si legge alla fine?

Il Castiglio
22-02-2010, 08:41
... mentre il maxdata chi sa se si legge alla fine?
Vai tranquillo, il limite per rendere un dvd illeggibile è molto più alto (vedi ad esempio i Princo di prima)
Cmq non mi sembrano molto dissimili sul piano degli errori pif, entrambi confermano che sulla fine del disco ci sono parecchi errori, non ankora irrecuperabili, ma se fossi Mnp farei un'immediata copia di backup!!
Quasi sicuramente è già tardi, per questo chiedevo se si vedevano gli errori PO, la loro presenza può indicare che alucni dati NON sono più leggibili.

zappy
22-02-2010, 13:22
un bel Princone di qualche anno fa :sofico: :stordita: :eek:


http://img705.imageshack.us/img705/2365/discquality21febbraio20.png (http://img705.imageshack.us/i/discquality21febbraio20.png/)


dai 3.5 GB in poi tanti saluti :muro:

ma i dati si leggono o no? perchè la velocità di lettura non sembra ne risenta

batmax63
22-02-2010, 13:28
Per vedere se è leggibile o quanto bene lo sia bisogna fare un transfer rate
quella linea è la velocita' di scansione

zappy
22-02-2010, 13:32
Per vedere se è leggibile o quanto bene lo sia bisogna fare un transfer rate
quella linea è la velocita' di scansione
e non "salta" pure quella se non riesce a leggere un settore?

batmax63
22-02-2010, 13:49
quella invece di saltare ti restituisce gli errori che trova sotto forma di pif e pie, se gli errori sono insormontabili anche la scansione si puo' bloccare
almeno cosi' è per cdspeed...considerando che l'autore è lo stesso presumo che il comportamento sia uguale,invece quella di lettura prova a correggere gli errori pie e pif presenti come fanno i lettori, dove trova difficolta' balzella,scende o si blocca addirittura

zappy
22-02-2010, 16:45
quella invece di saltare ti restituisce gli errori che trova sotto forma di pif e pie, se gli errori sono insormontabili anche la scansione si puo' bloccare
almeno cosi' è per cdspeed...considerando che l'autore è lo stesso presumo che il comportamento sia uguale,invece quella di lettura prova a correggere gli errori pie e pif presenti come fanno i lettori, dove trova difficolta' balzella,scende o si blocca addirittura

Ok grazie :)

erick86106
26-04-2010, 02:45
Rieccomi con nuove scansioni!!!::cool:

Il disco è un DVD+R Verbatim MCC003, un vecchio 8x, masterizzato a 8x con il Philips DVDRW824, masterizzato nel 2005, so che optiarc non è il massimo x scansionare, ma i pif non dovrebbero essere cosi sbagliatti, ad ogni modo si pùò dire che una buona scansion, il disco e perfettamete leggibile, come dimostra il trt!!:read:

http://img218.imageshack.us/img218/5231/optiarcdvdrwad7241smcc0.png

erick86106
26-04-2010, 02:53
Ecco il trt

http://img227.imageshack.us/img227/5231/optiarcdvdrwad7241smcc0.png

Roby_P
26-04-2010, 11:28
Ha tenuto benissimo

batmax63
26-04-2010, 11:32
Fidati solo del trt,lascia perdere la scansione,potrebbe anche essere stravolta da un Lite;)

comunque cosi' come per i Taiyo gli 8x sono mgliori dei 16x sfornati dopo,la stessa cosa è risaputa anche per i Verbatim Mcc. I livelli degli 8x erano fantastici,superiori agli attuali 16x,almeno erano piu' continui nell'elevata qualita'

Gabriyzf
26-04-2010, 13:31
Ecco il trt



ottimo

erick86106
26-04-2010, 23:38
Allora la precedente scansione e stata solo la prima, infatti scartabellando tra i dvd mi sono venuti in mano parecchi dvd e cd parecchi vecchi e di varie marche, percui quella che segue e la seconda di molte scansioni.

Per primi i DVD, poi i cd.

PS: so che con optiarc la scansione non vale molto, ma la metto lostesso giusto per avere qualche dato, cmq farò sempre il trt e lo scan disck, che se verrà perfetto non posterò.

Questo è un Verbatim DVD+R 8x Pearl White della CMC fatto nel 2006, a dispetto della scarsa qualità dell supporto sta tenendo molto bene, sia il trt che in questa occasione postero, che lo scand disk sono ottimi al 100%, percui direi scansione non così inattendibile, almeno per quanto riguarda i pif, i pie non li prenderei piu di tanto in considerazione sapendo che non è un Lite-on, ma avedo solo Optiarc 7241 e Plextor PX-750 Che le scansioni non le fa, mi devo accontentare di queste, ad ogni modo trt e scan disc sono attendibilissimi anche con Optiarc

Aproposito il DVD era stato fatto con un Philips DVDRW824

http://img718.imageshack.us/img718/4521/dvdrverbatimpwcmc.png

http://img704.imageshack.us/img704/4394/dvdrverbatimpwcmctrt.png


PS: Lo sbalzo del trt e dovuta all'aperture di unapplicazione durante il test

erick86106
26-04-2010, 23:49
Questo è un DVD+R Verbatim MCC004 Stampabile, come sempre perfettamente leggibile :read:

Qualche pif di troppo, se guardiamo poi il cmc di prima, ma trt perfetto, come lo scan disck

http://img6.imageshack.us/img6/9065/dvdrverbatimmcc004stamp.png

http://img28.imageshack.us/img28/9065/dvdrverbatimmcc004stamp.png

batmax63
27-04-2010, 00:36
Unica cosa...sai come la penso con le scansioni con Optiarc:p ...mah ....scandisk e risultato scansione non sono sovrapponibili come tests. Potresti avere una scansione con 10mila errori pif e lo scandisk perfetto,sono 2 cose diverse .
Purtroppo io mi astengo dal commentare le scansioni con Optiarc,erick possiamo solo parlare di trt,ma non sappiamo come siano i valori del disco a livello di errori...cosa aspetti a farti un Lite on?:Prrr:

erick86106
27-04-2010, 02:29
Unica cosa...sai come la penso con le scansioni con Optiarc:p ...mah ....scandisk e risultato scansione non sono sovrapponibili come tests. Potresti avere una scansione con 10mila errori pif e lo scandisk perfetto,sono 2 cose diverse .
Purtroppo io mi astengo dal commentare le scansioni con Optiarc,erick possiamo solo parlare di trt,ma non sappiamo come siano i valori del disco a livello di errori...cosa aspetti a farti un Lite on?:Prrr:

prima o poi lo prendo un lite-on!! cmq lo scan disc, se viene buono lo dico, non dico che la stessa cosa della scansione!!, cmq piu che altro la scansione la guardo per i guasti PO, che per adesso non ci sono per via dei supporti che erano verbatim, e cmq faccio sempre il trt,il mio obbiettivo e vedere se anno tenuto nel tempo e sono ancora leggibili, e questo loo possiamo vedere cmq, grazie a trt, e poi secondo me se il disco e degradato e illeggibile anke optiarc darà una scansione da schifo!!, ma ripeto la faccio pio che altro per vedere i PO

PS: cmq faro anke quelle dei cd, e li con optiarc ci sarà da divertirsi!!!

erick86106
28-04-2010, 13:56
Eccomi con un nuovo supporto che supera ogni mia aspettativa, un TDK DVD+R 4x id RICOHJPN R01 del 2005 fatto con il Philips DVDRW824
Niente guasti PO, scand disk e trt perfetti, completamente leggibile a distanza di 5 anni

http://img297.imageshack.us/img297/2946/tdk2005.png

http://img219.imageshack.us/img219/7809/tdk2005trt.png

batmax63
28-04-2010, 14:00
Ricoh una volta faceva supporti da far invidia a Taiyo,Verbatim e compagnia bella. Adesso, tranne quelli buoni che passano ai tester di masterizzatori (furbastri) sono quasi esclusivamente ciofeche:p.....ma ti aspetto sempre con un Lite on:Prrr:

erick86106
28-04-2010, 16:08
Per il lite-on vedo tra 2-3 mesi, ora o troppe spese, cmq per il prossimo disco che sto scansionando non serve il lite-on per vedere che è un ottimo sottobichiere!!!! :D :D

E una marca semisconosciuta, forse nemmeno tu lo conoscerai :doh:

do solo 2 anticipazioni, in quanto lo sto scansionado ora, il PX-750 non lo apre nemmeno, il 7240 riesce a capire che gli o inserito qualcosa, ma piu non mi dice, disc speed non riesce a far partire ne trt ne scan disc, ma solo la scansione, che in questo casa e attendibilissima, dubito che lite-on possa dare verdeto diverso :cool: :mad: le ciofeche al confronto sono oro!!!!

Cmq aspetta qualche giorno, o ancora 3-4 dvd di varie marche da fare poi o parecchi cd di varie marche, e con i CD con Optiarc ci sarà da divertirsi!!!, dischi fatti ancora con il mio vecchio e defunto PlexWrite!!!!

erick86106
28-04-2010, 16:23
Ecco il dvd di cui parlavo prima, fatto nel 2004-2005, ecco come lo identifica DVD Identifier


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:VDSPMSAB-001-001]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Interaxia AG]
Manufacturer ID : [VDSPMSAB]
Media Type ID : [001]
Product Revision : [001]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------


be la scansione si commenta da sola

http://img63.imageshack.us/img63/6548/dvdrgast.png

batmax63
28-04-2010, 16:25
Fai il trt per curisita', una volta mi è capitato un famigerato Princo con una scansione simile e aveva ancora il coraggio di avere un trt perfetto:p

erick86106
28-04-2010, 16:29
Fai il trt per curisita', una volta mi è capitato un famigerato Princo con una scansione simile e aveva ancora il coraggio di avere un trt perfetto:p

Il trt non parte neanche, da un errore

Cannoat Read Medium - Incompatible Format 023002

Cmq non lo apro neanche da risorse del compiuter, me lo da vuoto :doh:

Gabriyzf
28-04-2010, 16:32
Ecco il dvd di cui parlavo prima, fatto nel 2004-2005, ecco come lo identifica DVD Identifier


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:VDSPMSAB-001-001]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Interaxia AG]
Manufacturer ID : [VDSPMSAB]
Media Type ID : [001]
Product Revision : [001]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------


be la scansione si commenta da sola

http://img63.imageshack.us/img63/6548/dvdrgast.png



:eek:
mai vista una scansione così brutta: speriamo che i miei infomedia fra 1 anno non diventino così :sofico:

erick86106
28-04-2010, 16:45
ti auguro di no, io questo lo messo via 4-5 anni fa, e ora sorpresa:D

Roby_P
28-04-2010, 19:09
Il trt non parte neanche, da un errore

:asd:

erick86106
28-04-2010, 19:24
Veniamo al prossimo supporto


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:RICOHJPN-R00-001]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Ricoh Co. Ltd.]
Manufacturer ID : [RICOHJPN]
Media Type ID : [R00]
Product Revision : [001]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Ancora una volta sono positivamente sorpreso da questo supporto, un ricoh 2.4x :eek: marchiato Maxell, a conferma che ricoh una volta faceva supporti da far invidia a Tayo e Verbatim :read: peccato non sia piu così, altrimenti i ci sarebbe da far la fila per prendere i ricoh:asd:

La scansione per quel che vale e eccellente, come lo scan disc (che non postero quando sarà perfetto) e il trt

http://img130.imageshack.us/img130/9871/maxell2005.png

http://img215.imageshack.us/img215/4318/maxell2005trt.png

erick86106
28-04-2010, 19:54
Il prossimo supporto e un Moser Bear India del 2004 marchiato Prostore


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:MBIPG101-R03-000]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Moser Baer India Ltd.]
Manufacturer ID : [MBIPG101]
Media Type ID : [R03]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Ancora una volta una marca su cui non avrei puntato un centesimo, mi sorprende per come a tenuto nel tempo, viene propio da fare una cosiderazione: non fanno piu i DVD come una volta :muro: Ricoh, moserbear, cmc, marchi che oggi sono sinonimo di ciofeche, ai tempi dei 8x e dei 4 o addirittura 2.4x arano al pari se nn meglio di quelli che oggi sono i migliori, i Verbatim MCC004, ma anche i Verbatim DVD-R di cui non ricordo l'id :cry: , o i tayo 8x -r

http://img85.imageshack.us/img85/4369/dvdrmoserbear2004.png

http://img512.imageshack.us/img512/1343/dvdrmoserbear2004trt.png

batmax63
28-04-2010, 21:43
Per i Moser Baer vale lo stesso discorso dei Ricoh. Li fanno ancora fenomenali....ma si preoccupano sempre di mandarli ai tester dei masterizzatori:p

erick86106
29-04-2010, 04:28
X Batmax: ma tu li ai provati i cd JVC by tayo? come sono? meglio dei Crystal azo di Verbatim?

batmax63
29-04-2010, 06:23
Ho i Jvc dvd e anche i Jvc cd tutti Taiyo. Per i dvd,ho postato le scansioni anche dei jvc nelle recensioni, sono buoni i +r direi a livello dei Verbatim un poco meno, meno buoni i -r,e di molto,rispetto ai Verbatim.

Per i cd non c'è storia, i Taiyo sono su un altro pianeta(da sempre, e difatti i migliori verbatim mai fatti erano i Pastel ,che altro non erano che i Taiyo, e per fortuna ne possiedo ancora anche di quelli) e da un bel po' di tempo i Verbatim sono diventati simil-ciofeca o quasi, e di lamentele sui cd verbatim ultimamente sui forum ce ne sono parecchie

erick86106
29-04-2010, 14:55
Capito, be allora i prossimi cd prendo i jvc by tayo, visto che sono meglio dei verbatim, però strano, daccordo gli extraprotection, quelli bianchi per capirci, ma i cd Crystal Azo erano sempre stati ottimi cd. Secondo te i DVD+R Tayo sono pari agli MCC004?

erick86106
29-04-2010, 15:06
Veniamo al prossimo supporto


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:INFOSMART01]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Info Smart Technology]
Manufacturer ID : [INFOSMART01]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

E un Datwrite Red 4x del 2004, faceva gia schifo da nuovo, il Philips e il samsung non lo leggevano se non a fatica, al contrario il PX-750 lo leggeva senza problemi, oggi e peggiorato ma non è illeggibile, la scansione direi che parla chiaro anche se e fatta da Optiarc, il trt e invece buono, non ottimo, lo legge ma e lento, per evidenti problemi, ma cmq leggibile, a sorpresa invece il PX-750 fa molta piu fatica, sto facendo il trt anche con lui per vedere la differnza, diciamo che il 7241 non e cosi male in lettura, e la prima volta che il PX-750 fa fatica, il 7241 invece se la cava discretamente

http://img717.imageshack.us/img717/5339/dvdrdatawritered2004.png

http://img249.imageshack.us/img249/8595/dvdrdatawritered2004trt.png

Appena il Plextor finisce il trt, ci sta mettendo parecchio, lo posto

Roby_P
29-04-2010, 16:49
Il trt non è così male, se avessi visto solo la scansione avrei giurato che non era leggibile :eek:

batmax63
29-04-2010, 17:22
No dai ce ne sono anche di peggiori leggibilissimi heheeheheh, e poi il trt in quel caso ha letto almassimo a 8x,molto piu' facile,vuoi di peggio e ancora leggibile? arriva:Prrr

http://img217.imageshack.us/img217/5164/atapidvdadh20a3pxv6d28a.png

http://img535.imageshack.us/img535/5164/atapidvdadh20a3pxv6d28a.png

roba di 2 anni....ma anche i Verbatim cedono:Prrr:

erick86106
29-04-2010, 17:29
Ecco il trt fatto col plextor, qualche problemino in piu :muro:

http://img121.imageshack.us/img121/8325/plextordvdrpx750a1.png

erick86106
29-04-2010, 17:33
No dai ce ne sono anche di peggiori leggibilissimi heheeheheh, e poi il trt in quel caso ha letto almassimo a 8x,molto piu' facile,vuoi di peggio e ancora leggibile? arriva:Prrr

http://img217.imageshack.us/img217/5164/atapidvdadh20a3pxv6d28a.png

http://img535.imageshack.us/img535/5164/atapidvdadh20a3pxv6d28a.png

roba di 2 anni....ma anche i Verbatim cedono:Prrr:

Strano è il primo mcc004 che vedo così, però il trt e perfetto, davvero strano.
Be direi cmq che fare un copia di backup sarebbe meglio :D

Ma secondo te è un caso che quel verbatim sia cosi messo male? la proverbiale eccezzione!?

PS: ora capisco perchè dici che il trt e cmq il test piu importante!!

Roby_P
29-04-2010, 17:44
No dai ce ne sono anche di peggiori leggibilissimi heheeheheh, e poi il trt in quel caso ha letto almassimo a 8x,molto piu' facile,vuoi di peggio e ancora leggibile? arriva:Prrr



roba di 2 anni....ma anche i Verbatim cedono:Prrr:

Ma c'è un graffio? Confessa, c'hai fatto giocare i bambini :asd:

batmax63
29-04-2010, 18:20
Vigliacca................mi hai scoperto:p :p :p

ps ho pronte le scansioni o stasera o domani apriamo,,,,tieniti pronta....tocca a te l'apertura

erick86106
29-04-2010, 19:49
Nuvo supporto


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:CMC MAG. AE1]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [CMC Magnetics Corp.]
Manufacturer ID : [CMC MAG. AE1]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

E Un DVD-R Verbatim Pearl White del 2006 della sfortunata serie CMC, scansione pessima, ma ancora perfettamente leggibile

http://img69.imageshack.us/img69/2892/dvdrverbatimpwcmc2006.png

http://img693.imageshack.us/img693/9155/dvdrverbatimpwcmc2006tr.png

erick86106
29-04-2010, 19:56
Questo e un DVD+R Bulkpaq 8x del 2007 della cmc


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:CMC MAG-E01-000]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [CMC Magnetics Corp.]
Manufacturer ID : [CMC MAG]
Media Type ID : [E01]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Tiene bene, ancora perfetto, si nota una cosa, i dvd 8x della cmc i +r surclassano nettamente i -r

http://img576.imageshack.us/img576/559/dvdrbulpakcmc2007q.png

http://img534.imageshack.us/img534/6569/dvdrbulpakcmc2007trt.png

batmax63
29-04-2010, 20:39
Tutti gli 8x sono stati, e sono per chi li produce ancora,migliori degli attuali e omologhi, come marca, 16x. Non sono mai riusciti con i 16x a fare supporti a livello degli 8x a parte qualche ottima partita di Verbatim

erick86106
29-04-2010, 21:45
Tutti gli 8x sono stati, e sono per chi li produce ancora,migliori degli attuali e omologhi, come marca, 16x. Non sono mai riusciti con i 16x a fare supporti a livello degli 8x a parte qualche ottima partita di Verbatim

Quindi gli MCC003 erano meglio dei MCC004? in tal caso perchè verbatim non li produce piu??:confused:

erick86106
29-04-2010, 21:50
----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:TTH02]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [TDK Corp.]
Manufacturer ID : [TTH02]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Questo è un Datawrite Titanium fatto dalla tdk, e del 2006, qualche errore di troppo ma rimane leggibile al 100% senza problemi :)

http://img222.imageshack.us/img222/5756/dvdrdatawritetdk2006.png

http://img512.imageshack.us/img512/9546/dvdrdatawritetdk2006trt.png

erick86106
29-04-2010, 22:32
Ultimo DVD per ora, ne o altri ma li devo cercare, poi è la volta dei CD


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:Plasmon1A]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Plasmon]
Manufacturer ID : [Plasmon1A]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Questo è un DVD-R Quixo 8x del 2005, l'id non lo conosco, e plasmon?!?!

non a restito bene, se fosse lunica copia dovrei immediamente recuperare il recuperabile, ma per fortuna quando mi davano dvd che non erano Verbatim per scrupolo li o sempre duplicati all'istante, per fortuna!!!

http://img683.imageshack.us/img683/6636/dvdrquixoplasmon2005.png

http://img24.imageshack.us/img24/6193/dvdrquixoplasmon2005trt.png

batmax63
29-04-2010, 23:15
Anche gli mcc003 erano fenomenali, e la differenza e che adesso c'è differenza,oltre che tra scatola e scatola,anche tra i supporti della stessa confezione,allora ,oltre ad essere migliori, cavoli erano tutti buoni con costanza quelli con lo stesso mediacode.

Plasmon è uno dei mediacode piu' ciofeca che io ricordi:Prrr:

ora guarda il trt del Plasmon e confrontalo con quello del mio Verbatim di prima e guarda quanto è peggio la scansione del Verbatim, ecco ancora una volta l'importanza del trt per valutare la bonta' di un supporto ;)

erick86106
29-04-2010, 23:24
Il primo CD è propio un Plasmon, o meglio, un Majestic con id Plasmon, un vecchio 32x, ma devo dire un buon cd, i successivi 40x facevano schifo, ma i 32x erano buoni.

Questo è del 2003

http://img413.imageshack.us/img413/5549/cdmajesticplasmon2003.png

Di errori C2 non ce nè, di C1 non mi sembra male, ma come si interpreta una scansione di cd? quali sono le tolleranze? la velocità o messo max, va fatta piu lenta?

Disc Speed gli da 96 non è male, secondo te?

Veniamo al trt, ottimo

http://img23.imageshack.us/img23/7456/cdmajesticplasmon2003tr.png

erick86106
30-04-2010, 00:01
X Batmax

secondo te un dvd con un trt cosi va rifatto?

http://img693.imageshack.us/img693/3416/darifare.png

E un DVD-R Verbatim, no o una sesana, ne o presi 2 a campione, uno e così, dici si rischi, o che essendo un Verbatim non dovrebbe degradare?

il dvd e del 2005

batmax63
30-04-2010, 08:14
Nei cd errori c2 non ce ne devono essere, la scansione va fatta a velocita' massima e gli errori, per essere un ottimo disco meglio se sono sotto ai 20 di picco sugli errori c2, ma fino a 50 il disco è quantomeno quasi passabile,ma il trt non è proprio perfetto visto il balzello finale che qualche preoccupazione dovrebbe iniziare a darla.
Il trt del dvd è invece pessimo, il disco va rifatto.
Tutti i dvd degradano nel tempo,nessuno resiste in eterno
non guardare ai punteggi, tipo 96, quel trt non è proprio ottimo

erick86106
30-04-2010, 23:15
Ecco qualche nuovo CD

Il primo è un TDK del 2003, davvero deludente, il plasmon gli e di molto superiore, non me lo sarei aspettato. Presenta errori C2 e anche il trt e pessimo

http://img710.imageshack.us/img710/5582/cdtdk2003.png

http://img59.imageshack.us/img59/5968/cdtdk2003trt.png

erick86106
30-04-2010, 23:24
Questo è un CD Marchiato Mmore, un Moser Bear in realtà, buna scansione e trt, non eccelsi ma buoni

http://img442.imageshack.us/img442/7966/cdmmoremoserbear.png

http://img97.imageshack.us/img97/3393/cdmmoremoserbeartrt.png

erick86106
30-04-2010, 23:29
Questo è un Majestic fatto dalla Princo, che a quanto pare non eccelleva neanche nei cd, la scnsione non è un gran che, C1 elevati, ma nessun C2, trt discreto, ancora leggibile. il CD è del 2003

http://img535.imageshack.us/img535/5729/cdmajesticprinco.png

http://img594.imageshack.us/img594/2664/cdmajesticprincotrt.png

erick86106
30-04-2010, 23:40
Il prossimo CD penso sarà il peggiore del lotto, è un megadata, id sconosciuto, penso che neanche batmax lo conosca:D

ecco i dati

http://img208.imageshack.us/img208/148/cdmultispeed.png

Scansione da schifo, basta vedere che è fuori scala, se nero non rinpicciolisse il grafico sarebbe da paura al primo sguardo, ma basta vedere i numeri e subito si capisce tutto!!! il trt fa schifo, così come lo scandisc

http://img265.imageshack.us/img265/7577/cdmegadata2003.png

http://img191.imageshack.us/img191/152/cdmultispeedtrt.png

http://img231.imageshack.us/img231/4924/cdmultispeedscandisc.png

batmax63
01-05-2010, 00:01
Spettacolare...è vero ,mai sentito quel mediacode.
Per i Mmore sono ottimi dischi,ne ho del 99 se non erro e sono ancora perfetti...se trovo dove li ho cacciati per nasconderli ai figli posto le scansioni, ma si sa,i cd tengono molto di piu' dei dvd

erick86106
01-05-2010, 02:54
mi sa anche a me, però se vedi il TDK... che delusione!!!

PS: Come sono i DVD+R Optodisc, mai provati? libelo di Ritek princo e co.?

batmax63
01-05-2010, 09:49
Ai suoi tempi anche Optodisc fece discreti supporti...ai suoi tempi, ora sta sparendo come diffusione e qualita'. Ritek è un caso strano. Ha sempre sfornato dei supporti che in fase di scansione hanno sempre ottenuto risultati forse migliori di tutti.....ma anche il degrado piu' veloce...poco affidabili.
Princo? ciofeche economiche che pero' a suo tempo, visto i bassi costi e la sua incredibile diffusione tutti compravano, li si trovava ovunque

erick86106
01-05-2010, 18:07
O voluto testare la bontà degli attuali CD Verbatim, e devo dire davvero penosa, i trt sono ottimi si, ma la scansione pessima, cd del 2003 di marche notoriamente dietro a verbatim gli sono supieriori

Ascolterò il tuo consiglio, prossimo cd Tayo Yuden!!!

PS: non guardare le date dei cd che dicono 2005, sono fatti ieri, il primo con il PX-750, che fa davvero schifo, l'Optiarc se la cava nettamente meglio, basta guiardare il secondo e gli altri per capirlo!!!

http://img217.imageshack.us/img217/7457/cdverbatim3.png

http://img571.imageshack.us/img571/2083/cdverbatim4.png

http://img190.imageshack.us/img190/6879/cdverbatim1.png

http://img693.imageshack.us/img693/9427/cdverbatim2.png

thorndyke
21-05-2010, 00:54
Scansione di un DVD Verbatim masterizzato a 8x con Pioneer 215d poco meno di 3 anni fa:
http://img39.imageshack.us/img39/1926/scansioneii.jpg
l'ho preso appena in tempo!
Purtroppo ho anche altri dvd, sempre verbatim 16x, che sono ridotti male. Uno completamente illeggibile masterizzato solo 1 anno fa! Questa accoppiata si è rivelata una vera delusione. Eppure i dvd sono stati sempre in una custodia perchè erano copie di backup. Fortuna che avevo fatto doppia copia.
Adesso provo a sostituire il masterizzatore con il NEC / Sony / Optiarc AD-7243S sperando vada meglio.

Ps: per confronto inserisco la scansione del dvd appena masterizzato:
http://img526.imageshack.us/img526/531/scansioneg.jpg
stesso modello di dvd e stesso masterizzatore, solo un po' invecchiato.

batmax63
21-05-2010, 09:01
Ti ho dato la risposta nell'altro 3d dove hai inserito le scansioni;)

zappy
21-05-2010, 09:11
cd-dvd speed si può installare anche senza mettere tutto quel pachiderma di Nero?

batmax63
21-05-2010, 10:43
Certo che si, si dovrebbero ancora trovarne versioni in giro, perchè l'autore (Deppe) si è messo in proprio sviluppando optidrive che è a pagamento e quindi cdspeed non è piu' aggiornato,controlla solo che i link non ti mandino a OptidriveControl

zappy
21-05-2010, 11:36
Certo che si, si dovrebbero ancora trovarne versioni in giro, perchè l'autore (Deppe) si è messo in proprio sviluppando optidrive che è a pagamento e quindi cdspeed non è piu' aggiornato,controlla solo che i link non ti mandino a OptidriveControl

ma non è un componente della suite di Nero?!? :confused:

thorndyke
21-05-2010, 11:39
ma non è un componente della suite di Nero?
si, ma è un file singolo che parte senza istallazione.

zappy
21-05-2010, 11:40
si, ma è un file singolo che parte senza istallazione.

ottimo. è quello che volevo sapere. allora lo recupero da un'installazione di nero 5 e lo sposto... sperando che win7-64 lo digerisca ;)

batmax63
21-05-2010, 12:05
credo senza problemi io uso il 32,ma gira benissimo sulle versioni Linux a 64 quindi non credo ci siano problemi

fk0
23-05-2010, 19:39
---

Il Castiglio
23-05-2010, 21:49
...Ora sono una ventina di mesi che utilizzo supporti da 25gb, ne avro scritti 200 o 300 sempre con filesystem iso classico e udf 1.02 quando i files superano i 4gb, purtroppo non esiste nessun test che supporti i due masterizzatori che ho tranne la curva della velocita', trattasi dell'LG 6X e di quello 8X che va decisamente meglio...
Questo mi ricorda che si era deciso di aprire un 3D sulle scansioni (ovviamente solo TRT) dei BD ... o magari Batmax l'hai già aperto e io me lo sono perso ? :confused:

batmax63
23-05-2010, 22:15
Piu' che altro l'ho aperto sulle masterizzazioni di tutti i supporti con mast blu ray per vedere come si comportano anche con i supporti normali oltre che i blu ray;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185643

tra domani e dopodomani torno alla carica con nuove scansioni di dvd,dual layer e prove di nuovi supporti BR,quali i Fortis e ovviamente Sony Panasonic e Verbatim

erick86106
24-05-2010, 23:22
Però non avrei detto che anke il materizzatore poteva incedere tanto per la durata nel tempo, aparte che alti errori pie posso diverntare col tempo pif.

Che voi sappiate l'Optiarc 7241 come dovrebbe comportarsi el tempo, a breve termine e il migliore, ma come saranno tra anni i supporti?

Devo dire che i dvd che o fatto ormai 5-6 anni fà con Plextor PX-750 e con Philips DVDRW824 ancora sono ottimi, ovviamente i supporti buoni, quelli meno che scarsi no, però posso affermare che se a questi 2 drive si danno in pasto ottimi supporti (Verbatim e Tayo) dopo anni sono ancora come nuovi!! Speriamo sia così anjche con l'Optiarc!!!!

batmax63
24-05-2010, 23:53
E' il supporto fondamentale,cio' che si deteriora è la parte chimica del supporto,poi una volta poteva succedere tra i primi mast che qualcuno scrivesse meglio e un altro peggio ma bisognava vedere la scansione di allora se c'era, io credo che piu' che deteriorati quelli scritti con il 108 siano usciti peggio in origine e quindi ovviamente durano meno, i Pioneer dal 107 al 110 non furono dei granche' come masterizzatori.

zappy
25-05-2010, 09:09
cd-dvd speed si può installare anche senza mettere tutto quel pachiderma di Nero?
si, è un file singolo che parte senza istallazione.

purtroppo ho constatato che il singolo file exe di cd-dvd speed da solo non parte. chiede una dll aspi-qualcosa...
dove lo si può recuperare? win7 digerirà una dll presa da una vecchia installazione di nero 5 su winXP?

batmax63
25-05-2010, 10:52
Senza diventare matto...usa kprobe, è uguale come risultati e io per certi aspetti lo preferisco;)

thorndyke
25-05-2010, 10:55
purtroppo ho constatato che il singolo file exe di cd-dvd speed da solo non parte. chiede una dll aspi-qualcosa...

Con xp funzionava anche senza installare nero... cmq ora dovrebbe chiamarsi Opti Drive Control:
http://www.cdspeed2000.com/

batmax63
25-05-2010, 14:31
Si e lo avevo detto, solo che dopo un trial è a pagamento,l'autore (Deppe) si è messo in proprio

erick86106
17-06-2010, 00:10
Ecco un nuovo CD, è un Sony di 6-7 anni, direi un'ottima scansione

http://img576.imageshack.us/img576/7671/cdsony.png

Il TRT non lo capisco, perchè non supera i 40x???:confused:

http://img541.imageshack.us/img541/584/cdsonytrt.png

X Batmax: ai percaso un cd Tayo di circa 5-6 anni da scansionare x vedere come sta tenendo?

thorndyke
25-06-2010, 01:27
Scansione di un DVD TDK masterizzato nel 2005 a 6x con Pioneer 215d:

http://img43.imageshack.us/img43/2714/scansionetdk.jpg

oggi ho dovuto rifare il dvd perchè nella seconda metà iniziava a leggersi a fatica.

erick86106
25-06-2010, 04:30
ti e andara bene che si leggeva ancora, il trt comera?

batmax63
25-06-2010, 23:57
E perchè? ha i parametri nella norma e non sono altissimi come errori.
L'unico è quella schizzata sui pie che crea uno spike sui pif ma mi sembra che non faccia molti danni
Salvo degli errori partizionati in un posto schifoso, o un blocco messo male, scommetto che quel disco viene letto perfettamente se inciso a pari errori su un supporto non vecchio. Secondo me li è deteriorata piu' la chimica.Gli errori non sono cosi' devastanti
Non ho cd taiyo vecchi ma ho cd di oltre 10 anni che tengono benissimo e sono anche di sottomarche. I cd sono tosti da far fuori rispetto ai dvd.

Gabriyzf
26-06-2010, 08:30
sì, ha tenuto molto bene ;)

Gabriyzf
28-07-2010, 14:05
questo, a differenza di quello di ieri, ha invece retto molto bene: il problema è che non ricordo con che masterizatore li ho fatti: se sono stati fatti col Pio 118 sono sicuramente riusciti peggio che col 212 o il 7240 (infatti ora il 118 lo uso solo per trt e per i cd, ed eventualmente per il disct@too):

http://img823.imageshack.us/img823/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png (http://img823.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png/)

erick86106
28-07-2010, 23:26
si questo tiene per ora, ma non è passato molto, sono curioso di vedere a dicembre e poi a aprile 2011!!

erick86106
09-02-2011, 23:39
Mi è venuto tra le mani un vecchio CD Verbatim serie Pastel, ossia un tayo, sta tenendo molto beno, meglio dei Verbatim di oggi appena fatti, ma non so se sia effettivamente meglio dei sony, forse i cd sony sono un po meglio, ma cmq parliamo sempre di eccellenza, appena apro i nuovi cd jvc tayo li confronto con i sony nuovi, magari essendo passati anni oggi i tayo sono supra i sony o viceversa, certo è che o dei sony fatti ancora con il vecchio plexWrite della plextor, che era un solo masterizzatore cd, che vengono meglio di quanto faccia anche un 7240, ce poco da fera i vecchi plextor cd sono imbattibili sui compact disc

http://img62.imageshack.us/img62/4441/cdpastel.png

http://img641.imageshack.us/img641/7833/cdpasteltrt.png

erick86106
09-02-2011, 23:45
E' arrivato il momento di mettere alla prova vecchi DVD con il nuovo Lite A1, iniziamo con un maxell +R 2,4x, fatto nel 2005 con il philips DVDRW824, ottimo supporto, tiene alla grande, ma urge una spegazione, il picco di pif non va considerato, fa infatti da spartiacque, fino a prima del picco era la scrittura originale del dvd fatta nel 2005, il disco non era chiuso e cosi o aggiunto dei dati con il 7241 per vedere con un supporto cosi come se la cavava, laggiunta di dati provoca il picco, ma non conta, e la giunzione tra i vecchi e i nuovi dati. il 7241 va peggio del DVDRW824, probabilmente perche l'Optiarc al contrario del philips e ottimizzato per gli odierni supporti 16x e non per i vecchi 2,4x

http://img535.imageshack.us/img535/473/dvdmaxell.png

erick86106
10-02-2011, 00:26
Questo è un Verbatim Tayo del 2007, sta tenendo molto bene

http://img51.imageshack.us/img51/8513/verbatimtayo2007.png

erick86106
10-02-2011, 00:31
Sony DVD+R 8x fatto nel 2005 con il DVDRW824, ottimo supporto, e tiene alla grande, sapete come vanni i DVD sony di oggi? sono ancora a questi livelli?

http://img546.imageshack.us/img546/1605/sonyr2005.png

erick86106
10-02-2011, 00:34
Questo è un TDK Ricoh +R 4x del 2005, che supporto!! è un peccato che ricoh non faccia piu supporti così

http://img141.imageshack.us/img141/8336/tdkricoh4x2005.png

erick86106
10-02-2011, 01:09
Questo è un Verbatim +R 8x del 2005, ottimo supporto, un vecchio MCC003, tiene molto bene, come nuovo, fatto con il DVDRW824

http://img4.imageshack.us/img4/2520/verbatim8x2005.png

erick86106
10-02-2011, 01:19
Questo si che è un supporto raro, un Verbatim Tayo +R 8x, gran DVD, tiene alla grande, anche questo come nuovo, peccato per il picco di pie centrale, che rimane cmq nei parametri di tolleranza, cmq l' MCC003 era meglio, probabilmente solo il tayo -R 8x lo batteva

http://img201.imageshack.us/img201/7756/verbatimtayo8x2005.png

erick86106
10-02-2011, 02:33
Questo supporto viene dalla stessa campana di quello di 2 post fà, questo DVD e l'esempio di come un mast scadente scassato (uno della scuola) posso scrivere da schifo anche il migliore dei supporti, e nonostante tutto il lite riesce a leggerlo, l'Optiarc no, dice errore di ridondanza ciclico nei dati, il fatto e che lo strato chimico non è degradato, il trt e lo scan disc (che non posto perchè perfetto) dicono che la superfice e ok e leggibile, il problema e che i dati sono stati scritti talmente male che hanno generato una marea di errori che non tutti i lettori sanno correggere. Dalla stessa campana o molti dvd, tutti perfetti come il precedente (tutti fatti col mio DVDRW824)

Se tutti fossero così vuol dire che i supporti di questa campana sono andati, ma e solo questo dvd, e guarda caso quello che avevo fatto a scuola, per cui direi propio che il dvd non centra

http://img153.imageshack.us/img153/1694/verbatim8x2005itis.png

http://img534.imageshack.us/img534/763/verbatim8x2005itistrt.png

erick86106
10-02-2011, 11:21
questo è un Verbatim +R 16X Printable, uno dei primi MCC004, fatto nel 2005 col DVDRW824, davvero un gran supporto, e sta tenendo alla grande, come ci si aspetta da Verbatim !!

http://img87.imageshack.us/img87/3663/verbatim16x2005printabl.png

erick86106
10-02-2011, 23:26
Rimaniamo con Verbatim, questo è un vecchio DVD+R 8x colorato fatto nel 2005 con il DVDRW824, guardate che scansione, non o mai visto un supporto così perfetto, e pensare che a gia i suoi anni sulle spalle, forse è meglio anche dei tayo -r 8x!!

http://img716.imageshack.us/img716/4992/verbatim8x2005colorato.png

batmax63
10-02-2011, 23:36
Erick...dei Taiyo ho visto scansioni a 0 pif:Prrr: non scherzo...vero

Gabriyzf
10-02-2011, 23:48
Erick...dei Taiyo ho visto scansioni a 0 pif:Prrr: non scherzo...vero

io quasi ne vedevo con gli infomedia +r :D :ciapet: :Prrr:

erick86106
11-02-2011, 00:08
ZERO pif !!! non ne o mai visto, magari averne di dvd che non ne danno!!

Gli infomedia abbiamo visto che dopo un anno tengono bene, se a 6 anni saranno ancora come l'MCC003 be, verbatim e tayo avranno trovato un degno rivale

erick86106
11-02-2011, 00:14
Questo DVD è un Prostore +R prodotto da Moser Bear, fatto nel 2004 con il DVDRW824. Ottimi supporto, peccato che la moser come la ricoh non facciano piu supporti di tale livello, unico neo per così dire il leggero picco finale.

http://img145.imageshack.us/img145/7607/prostoremoserbear4x2004.png

erick86106
11-02-2011, 00:18
Questa Cosa e un DVD+R Gast, DVDIdentifier lo identifica così


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:VDSPMSAB-001-001]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Interaxia AG]
Manufacturer ID : [VDSPMSAB]
Media Type ID : [001]
Product Revision : [001]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Non so cho sia Interaxia, forse neanche batmax la mai vista :D

Pessimo supporto, da buttare, il TRT non parte neanche :muro:

http://img228.imageshack.us/img228/7232/dvdgast.png

Però dai, picchi anomali non ce ne sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gabriyzf
11-02-2011, 00:24
Questa Cosa e un DVD+R Gast, DVDIdentifier lo identifica così


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:VDSPMSAB-001-001]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD-ROM]
Manufacturer Name : [Interaxia AG]
Manufacturer ID : [VDSPMSAB]
Media Type ID : [001]
Product Revision : [001]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------

Non so cho sia Interaxia, forse neanche batmax la mai vista :D

Pessimo supporto, da buttare, il TRT non parte neanche :muro:

http://img228.imageshack.us/img228/7232/dvdgast.png

Però dai, picchi anomali non ce ne sono!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



ammazza, che schifo :D

forse peggio dei peggiori princo :sofico:

erick86106
11-02-2011, 00:24
Questo è un Verbatim +R 8x del 2006 prodotto da CMC, uno dei famosi Pearl White.

Nonostante la reputazione di CMC il DVD a tenuto bene peccato per i 2 picchi di 6 pif, per il resto tutto ok, il trt e perfetto

http://img11.imageshack.us/img11/4654/verbatimcmc8xpearlw.png

erick86106
11-02-2011, 00:30
Questo è un DVD-R Jewels id TTH01, secondo DVDIndetifier e prodotto da TDK :confused: , be direi da buttare appena ho il trt lo posto

http://img193.imageshack.us/img193/5512/jewelsr.png

erick86106
11-02-2011, 01:11
ecco il trt

http://img15.imageshack.us/img15/6264/jewelsrtrt.png

Gabriyzf
11-02-2011, 08:29
ecco il trt

http://img15.imageshack.us/img15/6264/jewelsrtrt.png

e che è?
il grafico di un sismografo alle prese con terremoto di magnitudine 8 Richter?:sofico:

erick86106
12-02-2011, 00:10
Nuovo supporto, un DVD+R 4x TDK con id TDK001, buon supporto, tiene alla grande, fatto nel 2004 con il DVDRW824

http://img11.imageshack.us/img11/3864/tdk2004.png

erick86106
12-02-2011, 00:13
Passiamo a un supporto al quanto scadente, un DVD+R Majestic 8x prodotto da Plasmon, da buttare.
Fatto nel 2005 con il DVDRW824

http://img222.imageshack.us/img222/634/majesticplasmon2005.png

erick86106
12-02-2011, 03:18
Il trt conferma la scansione

http://img651.imageshack.us/img651/536/majesticplasmon2005trt.png

erick86106
12-02-2011, 03:22
Passiamo a un DVD-R 16x Verbatim della sfortunata serie Pearl White del 2006, brutta scansione, ma comunque il disco e perfettamente leggibile

http://img511.imageshack.us/img511/3149/verbatimr16xpw.png

http://img7.imageshack.us/img7/1511/verbatimr16xpwtrt.png

erick86106
12-02-2011, 03:25
Sempre Verbatim -R, ma stavolta è un matt silver dell 2007, ma, cosi cosi, cmq perfettamente leggibile, trt perfetto

Peccato per il picco di pif sui 2.5 GB

http://img143.imageshack.us/img143/6480/verbatimr16x.png

erick86106
12-02-2011, 15:08
Passiamo al prossimo scadente supporto, un Datawrite -R id TTG02 del 2006, brutta scansione, anche il trt alla fine cede

http://img202.imageshack.us/img202/4037/datawriter2006.png

http://img141.imageshack.us/img141/1691/datawriter2006trt.png

erick86106
12-02-2011, 15:11
Il prossimo sempre scadente supporto è un Bulkpaq +R 8x del 2007 prodotto da CMC, scansione molto brutta, ma sorprendentemente il trt e perfetto, per cui non lo posterò neanche

http://img831.imageshack.us/img831/8051/bulqpakcmc8x2007.png

erick86106
12-02-2011, 15:15
Questo è un DVD+R TDK del 2009 prodotto da Moser Bear India, non sono più i moser di una volta, ma a un anno emmezzo di distanza mi sorprende come sta tenendo, avrei detto che gia da nuovo era peggio, e un caso o sapete se Moser produce ancora buoni supporti e affidabili?

Fatto con il 7241 a 8x

http://img135.imageshack.us/img135/6523/tdkmoser2009.png

erick86106
13-02-2011, 15:45
Mi è capitato tra le mani questo DVD-R 8x Mercury id tayo, ovviamente un fake, la sconsione lo dimostra, tiene questo si, ma un vero tayo -r 8x sarebbe un'altra cosa

http://img189.imageshack.us/img189/9226/mercuryfaketayor8x.png

Gabriyzf
24-03-2011, 11:45
dunque, mosso da curiosità (e un pò di apprensione per le parole di Max) sulla durata degli economici e tanto bistrattati infomedia +r (alias intenso) ho provato un disco a caso masterizzato circa 1 anno fa: ecco il risultato:

http://img405.imageshack.us/img405/3474/discquality24marzo2011.png (http://img405.imageshack.us/i/discquality24marzo2011.png/)

morale: acquisterò sicuramente ancora questi supporti

erick86106
25-03-2011, 00:08
dunque, mosso da curiosità (e un pò di apprensione per le parole di Max) sulla durata degli economici e tanto bistrattati infomedia +r (alias intenso) ho provato un disco a caso masterizzato circa 1 anno fa: ecco il risultato:

http://img405.imageshack.us/img405/3474/discquality24marzo2011.png (http://img405.imageshack.us/i/discquality24marzo2011.png/)

morale: acquisterò sicuramente ancora questi supporti

Gia tengono alla grande, però e passato un anno, daccordo, non è poco, ci sono supporti che dopo un anno sono solo sottobicchieri, però ad oggi sappiamo che i verbatim dal 2004 ad oggi sono ancora perfetti, come il giorno in cui furono fatti, questi infomedia solo il tempo lo dirà, ma spero davvero che tengano bene come verbatim e tayo.

ma per curiosità quanto li paghi questi infomedia? e dove li trovi?

erick86106
01-04-2011, 00:42
Mi è venuto tra le mani un Verbatim made in Singapore del 2008, dopo 2 anni emmezzo e come nuovo, strano che i +R normali non si trovano piu made in singapore ma solo india e a volte cina, perche erano davvero ottimi

Pie bassissimi, solo 10600 in totale, pif solo 72, lo jitter ottimo, gran supporto

http://img225.imageshack.us/img225/6260/drhouse11.png

_FalcOn_
24-08-2011, 11:31
Raga scusate, vorrei consigliare una cosa. Oltre all'ottimo post di aiuto per molti , però non sarebbe utile creare una piccola guida anche solo per specificare (a prescindere dai grafici) una curva di errore accettabile per considerare il supporto ancora valido?
Tipo quali e quanti errori considerare, a quale velocità testarli ecc...
Io ad esempio so solo che i verbatim sono i migliori..ma i tanti Princo :stordita: che ho con i film dvd masterizzati anche se facessi le scansioni non riuscirei ad interpretarle...Se ho detto una sciocchezza scusatemi :)
Grazie

Il Castiglio
24-08-2011, 13:55
Nel primo post di questo Topic sono linkate altre 2 discussioni che riguardano le scansioni, all'inizio della seconda discussione linkata trovi anche una guida.

oppure c'è questa:
http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/

erick86106
23-06-2012, 12:15
Mi sono venuti in mano dei vecchi Verbatim Taiyo, e così o deciso di ravvivare questa discussione.

I risultati non deludono, a distanza di 3 anni sono ancora come nuovi

Furono masterizzati a 8x con il Plextor PX-750A

http://img502.imageshack.us/img502/2552/jag2633.png

http://img42.imageshack.us/img42/7636/jag34317.png

erick86106
21-02-2013, 18:52
Oggi o tirato fuori dei vecchi DVD verbatim MCC e taiyo del 2005, be a distanza di 8 anni sono ancora come nuovi, altro che ritek e compagnia bella :D :read:

http://img20.imageshack.us/img20/7606/verbatimtaiyor8x2005.png

http://img43.imageshack.us/img43/1692/csi12.png

erick86106
22-02-2013, 11:14
Questo invece è un DVD+R Colour Made in Taiwan (rosso), sempre del 2005, e come anche quelli del post precedente fatto con il Philips DVDRW824, non ricordo a che velocità, forse 4 o 8x.

Magari i DVD di oggi avessero tutti questa costanza

http://img35.imageshack.us/img35/1846/csi21.png