PDA

View Full Version : Il Muletto "EVO"


majorebola
21-12-2009, 10:48
;) Visto che fare un case per il mio fisso... è una cosa dispendiosa, tempo fa (ormai 4-5 mesi) mi ritrovai costretto a dare un case al mio muletto.

Ma di che cosa parliamo?
Parliamo di un muletto (relativamente potente) principalmente dedito alle attività di backup online. Ma mi serve anche ogni tanto per far girare un server COD4... quindi tanto seduto non può essere (peccato per la mia banda un po' limitante, ma questo è un altro discorso...)

Difatto per me serve anche per connettermi a internet, fa da print(&scan) server... insomma... è il mio muletto ;)

Ci tengo a sottolineare la filosofia del muletto: "Costo-zero"... ho dovuto comprare solo la scheda madre (ma in realtà fu anche una necessità per quando il mio fisso principale andò "in assistenza" per un problema con la mobo e quindi mi serviva un temporaneo tappabuchi... il muletto ha fatto anche quello)... e poi l'alimentatore perché il primo (dell'anteguerra) si frisse subito!

Per quanto riguarda la componentistica, ho
- p4 @2,8ghz su socket 775
- p5kpl-cm Asus
- 200gb SATA
- 2x1gb A-DATA @ 800mhz c4 (belle rammine!)

difatto il dissipatore della CPU è composto da un dissipatore i7 stock, senza ventola e tenuto alla mobo con del fil-di-ferro...

Veniamo un po' al "sodo"...
Avevo bisogno di dare una casa "low-cost" al mio muletto... avevo in casa un vecchio case... ma era Atx, e io avevo la mobo mATX e volevo piazzarlo sopra al mio subwoofer (non pensate che sia sta mega potenza... son 20W di sub XD)

Girovagando per il forum ho avuto conferma che "il case in cartone si può fare" ;) così feci il mio... (che di case aveva poco)

REAR
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/1.jpg

FRONT
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/2.jpg

UP
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/3.jpg
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/4.jpg

DETTAGLIO DEL DISSIPATORE
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/5.jpg

DETTAGLIO HARD DISK
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/6.jpg

DETTAGLIO STRUTTURA ALIMENTATORE
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/8.jpg



Come potete notare si trattava più che altro di una scatola, realizzata in fretta con del cartone ondulato singolo strato il tutto rinforzato dall'American Tape (divino veramente)... in fretta e furia.

Ma voglio presentarvi con cura il "muletto EVO"

Intanto fatevi due risate con questa bellissima foto!
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/ESC.jpg

majorebola
21-12-2009, 10:48
Dunque, parlavo di Muletto EVO... (il nome gliel'ho dato ridacchiando pensando alla punto ovviamente) ;)

In questo caso vi linko l'indirizzo "ufficiale" sul Wilderside.net (http://www.wilderside.net/public/icy/viewtopic.php?t=286)... anche se qui ne parlerò più approfonditamente perché ho a che fare con un pubblico decisamente più esperto... ;)

Dunque... parliamo del Muletto EVO...

L'idea perversa me l'ha data un mio amico... perché avevo in casa questa...

http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/start-close.jpg

http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/start-open.jpg

E dunque non ho potuto evitare di mettermi all'opera... ed è chiaro, chiarissimo, che cosa volessi fare...

Il materiale usato: Coltellino svizzero (in possesso), svitavvita (in possesso), 6€ di viti (acquistate per l'occasione), pinza e martello (in possesso)...

Costo totale del case: 6€ e un paio d'ore di lavoro sodo!


FASE 1
Preparazione Valigia

Già, la più grande catastrofe fu proprio quella, scoprii che dentro la valigetta la mobo non ci stava... per mezzo millimetro non riuscivo ad infilarla... ma non mi sono arreso. Ho iniziato, con precisione matematica, a scollare l'imbottitura (che alle volte veniva via facile, altre volte no)

Qui potete vedere l'imbottitura che ho tolto
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/scoperchiando.jpg

http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/inside-detail.jpg

Anche io pensavo che sarebbe stato più facile, invece è stato un delirio... faticoso proprio. Infatti non ho scoperchiato tutto visto che non ne avevo bisogno, ma solo 3 lati.

Poi ho proceduto ai Tagli, ma non ho foto per far vedere "solo" i tagli. Difatto ho tagliato "lo-spazio-per-la-mascherina" dietro, due bei fori sopra (uno per la CPU e l'altro per l'alimentatore), e ho praticamente tolto tutto da davanti in quanto ci va la ventola dedicata agli hard disk e all'alimentatore, ma adesso vedrete nel dettaglio.


FASE 2
Viti e Motherboard

E' stato abbastanza semplice fare i buchi (senza trapano, fa freddo in cantina... ho fatto tutto in casa perché così potevo stare al calduccio :p )

Ed ecco come è venuto
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/mobo-viti-inside.jpg

Dettaglio di una vite
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/mobo-viti-inside-detail.jpg

Dettaglio delle viti "più rognose" nell'esterno.
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/vite.jpg
;) ho usato delle rondelle accuratamente selezionate dall'Obi della mia zona... avevo bisogno di qualcosa che, stretto al massimo, evitasse di caricare solo in un punto... così ecco qui le rondelline.

Ed ecco tutte le viti al loro posto...
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/valigia-ready.jpg



FASE 3
Motherboard e Alimentatore

Piazzare la motherboard non è stato difficile, ho solo dovuto fare un po' di forza perché un paio di viti non erano perfette (le ho raddrizzate con la forza, tanto il cartone compresso si fa "modellare" facilmente... e le rondelle evitano danni alla struttura)

Il problema vero è stato piazzare l'alimentatore.
Perché io volevo poi portarlo in giro (il primo muletto trasportabile).

L'alimentatore non posso mica lasciarlo lì "a caso"

Così, un po' a culo, ho scoperto che il mio alimentatore ha un "buco-per-vite" nella parte inferiore, che non era usata da una vite... ;) infilata una vite, agganciato l'alimentatore ed è stato fissato con la prima vite...

Ma ecco sorgere un problema, avevo bisogno di almeno 3 punti di fissaggio...
Questo è stato la mia più grossa botta di culo...

http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/psu.jpg

Ho infilato nella gomma della valigetta una vite autofilettante da legno che poi ha "preso" nella struttura dell'alimentatore, esattamente laddove va una vite normale. E non si muove più.

Però mi mancava ancora "il terzo punto". Perché le cose volevo farle bene.

E guardate cosa mi sono inventato.

Con una pinza, un martello e tanta buona volontà, ho preso uno di quei "rimasugli" degli slot 5.25", e l'ho piegato
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/psu-bracket.jpg

Poi l'ho messo di fianco all'alimentatore...
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/psu-mountin.jpg

E infine l'ho avvitato all'alimentatore e alla valigetta, ormai CASE... ;)
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/detail-bracket.jpg


Ed ecco com'era alla fine della 3^ fase...
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/psu+mobo.jpg

Mica male per un niubbetto eh? ;)

... to be continued ...

majorebola
21-12-2009, 10:49
FASE 4
Hard Disk

è stata durissima e non è ancora finita... così dura che infatti non ho fatto foto dettagliate perché... sti cazzo di hard disk mi han fatto incazzare a lungo...

Avevo riciclato (da un pentium 1) un "cestello" (è una parola un po' grossa) per hard disk... 3 dischi ci stanno.

Così ho pensato di riciclarlo... le fatiche dell'inferno ho patito per posizionarlo... perché per piazzare anche la ventola da 92mm sul frontale per raffreddarli, gli hard disk battevano contro le RAM. Poi alla fine son riuscito a far stare tutto... e solo dopo mi sono ricordato di una ventolina di un AMD... piccolissima (8mm di spessore invece di 25) e abbastanza potente da raffreddare gli hard disk. Downvoltata a 5v ho scoperto che è perfetta.
Ma questo è successo solo dopo.

Comunque vi presento il progetto "concluso"... nella sua prima EVO...

FRONT-VIEW
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/finish-front.jpg

REAR-VIEW
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/finish-rear.jpg

INSIDE
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/finish-inside.jpg

UPSIDE
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/finish-upside.jpg

FULL
http://www.wilderside.net/archivio/imgs/firstmodding/story/finish-nice-view.jpg

Come notate c'è stata una bella "EVO" anche nella gestione dei cavi ;) (alcuni cavi poi li ho messi apposto, ma sti hard disk mi han fatto incazzare così tanto che alla fine non avevo più voglia di mettere apposto i cavi)



Ora attendo quanche vostro consiglio, intanto ecco cosa voglio fare:
- rivedere lo slot hard disk, avvicinarlo alla ventola e (sarebbe l'ideale) rendere più facile lo smontamento dei dischi...
- grigliare il foro sopra l'alimentatore... quei pannelli "microforati" tipo quelli che ha la coolermaster sarebbero l'ideale, ma non so dove trovarne...
- smontare l'alimentatore... guadagnerei così tanto spazio che piazzare gli hard disk sarebbe un gioco da ragazzi ;)

Che ne dite? soprattutto sul dove trovare il pannello "microforato"...

E, per me importantissimo, la questione alimentatore! Guadagnerei la ventola da 120mm che mi serve sul processore (vedete il buco grigliato ;) la griglia l'ho rubata all'alimentatore)
potrei addirittura mettere l'alimentatore (o quello che ne rimane) in verticale, raffreddato dalla mia 92mm. e poi usare una vera ventola (una 80mm) per raffreddare gli hard disk messi di traverso e moooolto più facili da smontare.

Datemi qualche dritta: quali problemi avrei? la garanzia ovviamente me la fotto, anche se me la fa un mio amico ;) ... vale la pena? (penso di si, perché se mi si fotte prendo un VERO alimentatore, un bel Be-Quiet, ma ora come ora ci sono le vacanze e questo muletto deve venire con me in montagna!)

XCRYSIS95
21-12-2009, 20:04
.................................................................................
:ave:
.................................................................................

majorebola
21-12-2009, 20:10
.................................................................................
:ave:
.................................................................................

:stordita: speravo in qualche commento più completo, con qualche critica... :stordita:

Ma questo commento me piasa un casino! ;) Grazie... non hai qualcosa da ridire?

Qualche suggerimento? XD

per quanto mi faccia piacere, non è troppo utile come commento ;)

Comunque grazie! Fa piacere!

majorebola
22-12-2009, 13:13
ma il mio progetto non interessa a nessuno?

volevo qualche consiglio!

XCRYSIS95
22-12-2009, 18:55
Ciao la griglia la puoi trovare nei ferramenta ,qualche consiglio??...UHmm...non saprei magari la valigetta la puoi fare un bel nero opaco...;)

majorebola
22-12-2009, 19:34
Ciao la griglia la puoi trovare nei ferramenta ,qualche consiglio??...UHmm...non saprei magari la valigetta la puoi fare un bel nero opaco...;)

Uhm... per la griglia... mi spiacerebbe comprarne una XD non ho comprato il case, compro la griglia XD devo trovare una via "gratuita"...

Per il discorso nero opaco ci potrebbe stare... solo non so bene come prenda la vernice che ho (che è lucida ma mi piace molto)...

Però interessante...

;) mi dici qualcosa per lo "smontaggio" dell'alimentatore? hai qualche dritta?

nicolait
22-12-2009, 19:41
mi dici qualcosa per lo "smontaggio" dell'alimentatore? hai qualche dritta?

Non è che ci sia molto da dire, se intendi togliere il contenitore.
Te lo sconsiglio perchè ci gira la 220 e fare dei danni è un attimo.

majorebola
22-12-2009, 19:44
Non è che ci sia molto da dire, se intendi togliere il contenitore.
Te lo sconsiglio perchè ci gira la 220 e fare dei danni è un attimo.

si, avevo pensato solo a togliere il "box" dell'alimentatore... ;)

Comunque anche io sono scettico...
anche perché stavo pensando che la ventola da 12 sarà sicuramente saldata, dovrò cablarla per metterla sulla cpu (cosa da niente) e poi assicurarmi che la "ventola sostitutiva" dia bene aria all'ali...

Per il resto valutavo che non sarebbe facile anche il "montaggio"...


Qualcuno ha un Riser PCI con flat da consegnarmi a TORINO in questi giorni?
Pago bene, ne cerco disperatamente uno al volo!!! mi serve entro il 29 e con le ferie in mezzo è una catastrofe!

GneffioPinzi
22-12-2009, 19:45
nn ho consigli da darti...ma solo un semplice "sei un grande!!! rischi di diventare il mio mito :D"

incredibilie l'idea del desktop/mobile in valigetta :D

per quanto riguarda l'ali cmq...in che senso vorresti levarlo?! probabilmente ho capito male io

majorebola
22-12-2009, 20:01
nn ho consigli da darti...ma solo un semplice "sei un grande!!! rischi di diventare il mio mito :D"

incredibilie l'idea del desktop/mobile in valigetta :D

per quanto riguarda l'ali cmq...in che senso vorresti levarlo?! probabilmente ho capito male io


Grazie!! ;) l'idea come concept è stata un parallelo con un mio amico ;)

Ne sono abbastanza orgoglioso perché nel complesso è venuto molto bene.

Il discorso alimentatore te lo spiego subito bene...
con la mia fida piletta (comprata alla coop XD ) ho notato che, a stima, il pcb di alimentazione è di 10x11cm circa... con uno spessore (ventola esclusa) di circa 5-6 cm (all'altezza del dissipatore e dei condensatori)...
facendo due rapidi conti, se io smontassi l'alimentatore, potrei mettere il pcb in verticale, guadagnando dei bellissimi 6-7cm... il che vuol dire che potrei mettere gli hard disk così comodi da provare a costruire un sistema di "gancio-sgancio" rapido (ho già un paio di idee)...

Solo che non vorrei fare danni! XD comunque prima di capodanno no, visto che devo "portarmelo" in montagna.
[associato ad un netbook diventa fantastico come portabile... connessione remota, scheda audio X-Fi... e musica ragazzi XD]

MI SERVE QUEL RISER PCI!!!

gnek
22-12-2009, 21:57
la valigetta è fantastica, ma il lavoro è molto grezzo. secondo me se ti ci fossi messo con più pazienza avresti ottenuto un risultato molto migliore. ad esempio il buco per i connettori della mobo, almeno la mascherina potresti mettercela. o quella ventola laterale che viene "tagliata" dalla chiusura della valigia: sega tutto e faccela stare intera (ma anche lì, era meglio fare un foro tondo per far uscire solo le pale.). insomma, uno può capire che sia stato fatto con pochi strumenti, che eri alla prima esperienza, ma puoi puntare più in alto! la prossima volta vogliamo vedere un dark blade II !!!! :D :D

majorebola
23-12-2009, 00:24
la valigetta è fantastica, ma il lavoro è molto grezzo. secondo me se ti ci fossi messo con più pazienza avresti ottenuto un risultato molto migliore. ad esempio il buco per i connettori della mobo, almeno la mascherina potresti mettercela. o quella ventola laterale che viene "tagliata" dalla chiusura della valigia: sega tutto e faccela stare intera (ma anche lì, era meglio fare un foro tondo per far uscire solo le pale.). insomma, uno può capire che sia stato fatto con pochi strumenti, che eri alla prima esperienza, ma puoi puntare più in alto! la prossima volta vogliamo vedere un dark blade II !!!! :D :D

;) quoto tutto... lavoro grezzo, fatto con pochi strumenti e alla prima esperienza XD

ti rispondo ai punti chiave:
- la mascherina: hai ragione, ma non posso tagliare la parte di gomma perché è parte della struttura della valigetta... se la tagliassi mi salterebbe un perno e mi ritroverei con una cosa sfatta...
- la ventola: stesso discorso... se segassi tutto (ci ho pensato sisi!!) mi ritroverei punto e a capo con il problema strutturale...

In pratica il vantaggio di aver usato una valigetta me li fotterei (ci ho pensato a lungo e questi sono i motivi per cui mi son trattenuto dal farlo...

Invece il foro superiore per la ventola m'è venuto discretamente pulito e anche il foro laterale...

Avete qualche consiglio per "chiudere" i tagli? è un cartone compresso e volevo rifinire il lavoro, magari anche dall'interno e cercare di rendere più facile il montaggio-smontaggio...

Comunque la mia prossima valigetta sarà molto più piccola su mini-itx... avessi solo i componenti ;)


PS: mini-itx con AM3 o 775, devo vedere... non quella ciofeca dell'atom... e ho un netbook

nicolait
23-12-2009, 10:04
Comunque anche io sono scettico...
anche perché stavo pensando che la ventola da 12 sarà sicuramente saldata, dovrò cablarla per metterla sulla cpu (cosa da niente) e poi assicurarmi che la "ventola sostitutiva" dia bene aria all'ali...


Credimi, il problema non è staccare una ventola e cablarla, ma avere la 220 v. con cui ci si fà molto male.

Scannabue²
23-12-2009, 10:17
Genio :O :ave:

G3f0rC3
23-12-2009, 10:42
questo pc è originale :asd:
secondo me dovresti fare spazio a una ventola da mettere sopra il dissipatore della cpu

majorebola
23-12-2009, 20:14
questo pc è originale :asd:
secondo me dovresti fare spazio a una ventola da mettere sopra il dissipatore della cpu

Uhm... una ventola c'è già... sopra al dissipatore c'è la presa d'aria per una 120mm, ora c'è una "misera" 92mm un po' basculante, ma non ho di meglio.

Genio :O :ave:

Grazie ;)

Credimi, il problema non è staccare una ventola e cablarla, ma avere la 220 v. con cui ci si fà molto male.

Uhm uhm mumble mumble...
Mi sa che hai ragione, magari poi con l'-upgrade- a miniItx metto un bel microPSU con trasformatore esterno. è che son cari.
mobo = 100-150€
cpu= 30-50€
dissi = 20€
psu = 100€ circa...
300€ ci son tutti :( e dov'è finito il muletto low-cost?)

G3f0rC3
23-12-2009, 20:28
Uhm... una ventola c'è già... sopra al dissipatore c'è la presa d'aria per una 120mm, ora c'è una "misera" 92mm un po' basculante, ma non ho di meglio.

una da 120mm ti costa 5€
ma non ti serve il masterizzatore?

majorebola
23-12-2009, 20:41
una da 120mm ti costa 5€
ma non ti serve il masterizzatore?

;) la 120mm devo sceglierla con cura... deve durare tanto e fare pochissimo rumore...


Per il discorso masterizzatore... no ;) non mi serve ;) al limite cerco di attaccare un vecchio lettore DVD slim... a questo proposito... non capisco che attacco abbia, non è SATA... XD non sono a conoscenza di "vecchi" ide su portatili, visto che non ne ho mai avuto uno... XD
Esistono adattatori o cose simili?

G3f0rC3
23-12-2009, 21:21
non saprei...
i masterizzatori per portatili li ho visti montare, avranno un attacco specifico

masty_<3
23-12-2009, 21:29
Ora faccio tante critiche, brutto lavoro e brutta pensata :D
no dai, scherzi apparte guarda che anche SOPRA hai tanto spazio, piazzare lì i dischi o attaccarci l'ali e ottenere così un casino di spazio?
ps: magari l'ali lo smantelli, e il pcb lo incolli su una lastra di plexy e ti fai un ali di plexy no?

majorebola
24-12-2009, 11:27
Ora faccio tante critiche, brutto lavoro e brutta pensata :D
no dai, scherzi apparte guarda che anche SOPRA hai tanto spazio, piazzare lì i dischi o attaccarci l'ali e ottenere così un casino di spazio?
ps: magari l'ali lo smantelli, e il pcb lo incolli su una lastra di plexy e ti fai un ali di plexy no?

SIIIIIIIIII
smantellare l'ali!!! E' il prossimo punto, ma ora proprio non posso XD

mi sono procurato un riser pci (che ficata finalmente!!) e più tardi gli monto la mia X-Fi... chi ha provato le X-Fi sa che bell'audio danno... ora con questo "piccolo" e low-cost muletto, associato ad un semplice 5.1 da 50€... vado in montagna e a capodanno si fa bordello!!! ;) il muletto lo gestisco in remoto da un netbook qualsiasi... difatto è fantastico no? ;)

Che ne pensate??


Poi a gennaio lo massacro, quando potrò permettermi di rimanere un po' senza muletto in caso l'alimentatore si frigga XD e magari ridurrò anche le dimensioni e gli spazi occupati... col riser pci che ho ora posso stare molto più "sottile".




hehe... ne tirerò fuori un portatile se continuo così!! XD