PDA

View Full Version : [C++] Qlabel e numeri reali


!fazz
21-12-2009, 09:44
Ciao a tutti,
sto impazzendo su un problema a dir poco banale, quando imposto una qlabel per visualizzare un numero in virgola mobile [Qlabel->setNum(doubleVariable) ]
mi visualizza a monitor solo la parte intera

visto che utilizzo un framework qt modificato per applicazioni embedded volevo sapere se il fatto di visualizzare solo la parte intera di una variabile double è una caratteristica delle QLabel (e che parametri dare per risolvere) oppure è un problema del framework proprietario

grazie mille

!fazz

banryu79
21-12-2009, 16:10
Ho letto questo sulla documentazione di QLabel (http://doc.trolltech.com/3.3/qlabel.html#details):

void QLabel::setNum ( double num ) [virtual slot]
This is an overloaded member function, provided for convenience. It behaves essentially like the above function. (si riferisce a setNum(int num) che stampa solo la parte intera del numero in argomento).

Sets the label contents to plain text containing the textual representation of double num. Any previous content is cleared. Does nothing if the double's string representation is the same as the current contents of the label.

The buddy accelerator, if any, is disabled.

The label resizes itself if auto-resizing is enabled.

See also text, QString::setNum(), and setBuddy().

Quindi se passi un double lui ti visualizza solo la parte intera.
Per formattare la stringa rappresentante il double vedo che esiste una funzione setNum (http://doc.trolltech.com/3.3/qstring.html#setNum-a) in QString.

!fazz
22-12-2009, 10:38
Ho letto questo sulla documentazione di QLabel (http://doc.trolltech.com/3.3/qlabel.html#details):

Quindi se passi un double lui ti visualizza solo la parte intera.
Per formattare la stringa rappresentante il double vedo che esiste una funzione setNum (http://doc.trolltech.com/3.3/qstring.html#setNum-a) in QString.

l'avevo provata e non mi funzionava poi non avendo troppo tempo da perderci (aka 2 giorni per scrivere testare e validare il wrapper) sono andato di snscanf su una stringa e ho usato un settext soluzione abbastanza brutale e non elegante ma almeno funzionante

banryu79
22-12-2009, 11:13
l'avevo provata e non mi funzionava poi non avendo troppo tempo da perderci (aka 2 giorni per scrivere testare e validare il wrapper) sono andato di snscanf su una stringa e ho usato un settext soluzione abbastanza brutale e non elegante ma almeno funzionante
Ho guardato meglio la documentazione: te la cavavi usando quella funzione semplicemente specificando la "precision" (numero di decimali dopo la virgola da stampare)... Ho visto adesso che in QString c'è (ci sono, perchè è carica di overload) anche la funzione QString..arg() con la quale puoi farti restitutire una stringa formattata come vuoi.
Bastavano 5 min. con la documentazione sotto mano (considera che io delle Qt conosco solo il nome, il resto lo fa Google) :stordita:
Comunque buon per te che hai risolto :)

cionci
23-12-2009, 09:57
Faccio subito una prova sulla versione desktop e ti dico.

Edit: questo:

ui->label->setNum(0.1111);

visualizza 0.1111
Ci sta allora che sia un limite del framework embedded o addirittura un limite di architettura.
Prova in alternativa a fare così:
QString s;
s.setNum(0.1111, '.', 10);
ui->label->setText(s);

!fazz
23-12-2009, 10:02
Ho guardato meglio la documentazione: te la cavavi usando quella funzione semplicemente specificando la "precision" (numero di decimali dopo la virgola da stampare)... Ho visto adesso che in QString c'è (ci sono, perchè è carica di overload) anche la funzione QString..arg() con la quale puoi farti restitutire una stringa formattata come vuoi.
Bastavano 5 min. con la documentazione sotto mano (considera che io delle Qt conosco solo il nome, il resto lo fa Google) :stordita:
Comunque buon per te che hai risolto :)

provato e non funzionava, ma forse dipende dal fatto che non uso le qt standard ma un framework proprietario derivate da esse

cionci
23-12-2009, 10:13
Ho aggiornato il post sopra...

banryu79
23-12-2009, 11:26
provato e non funzionava, ma forse dipende dal fatto che non uso le qt standard ma un framework proprietario derivate da esse
Chiedo venia, avevo completamente ignorato questo fatto :p