View Full Version : AMD pronta per il mercato mobile con Radeon HD 5800 Mobility
Redazione di Hardware Upg
21-12-2009, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-pronta-per-il-mercato-mobile-con-radeon-hd-5800-mobility_31117.html
L'arrivo sul mercato delle nuove GPU Radeon HD 5800 Mobility, previsto per il primo trimestre 2010, trova conferma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi anche supporto ufficiale di drivers? Sono molto molto curioso, già la mia 4650M va da dio, se mantengono le aspettative ci sarà veramente da ridere, già ora imho in molti settori di mercato mobile sono in vantaggio, con queste schede mettono letteralmente la freccia...
Stech1987
21-12-2009, 10:16
Speriamo che 5830 non rimanga un nome relegato alle VGA mobile :sbav: ...!
Cmq complimenti ATi, sempre meglio...!
Non mi è chiaro se la 5830 è in versione mobility o 'Home'. Sopratutto visto il divario prestazionale e di prezzo tra la 5770 5850, sarebbe una scheda particolarmente gradita
Stech1987
21-12-2009, 10:26
Non mi è chiaro se la 5830 è in versione mobility o 'Home'. Sopratutto visto il divario prestazionale e di prezzo tra la 5770 5850, sarebbe una scheda particolarmente gradita
L'articolo dice
Tutti i modelli elencati saranno quindi destinati alla fascia media e alta del mercato mobile.
Cmq concordo in pieno, sarebbe un must-buy...!
dado1979
21-12-2009, 10:32
Imho appena affinano il processo a 40 nm e ne fanno in volumi di chip faranno uscire anche la 5830.
E appena migliorano ancora il tutto secondo me esce anche una 5890.
Ma il numero di SP sono uguali come ora rispetto alle desktop? La mia 4650 ne ha 320 come la desk, mentre Nvidia le dimezza, 9600gt ha 32 sp in versione mobile contro i 64 desk.
antonioforte81
21-12-2009, 11:34
ormai Nvidia è K.O. Ati ha vinto la sfida nel campo delle schede video. Nvidia non sa che pesci prendere, si limita a restrutturare vecchi modelli cambiandone il nome per prendere in giro la gente.
nudo_conlemani_inTasca
21-12-2009, 11:36
ATI Technologies, la parte buona di AMD.. quella che non molla!
Spero anche in un refresh per il core grafico (IGP) per le mainboard che verranno dopo il 790GX e il 785.
Poterci trovare un IGP HD5200 con buone freq. e una manciata in più di stream processors, non può che far bene anche per le applicazioni che verranno sempre più GPU dipendenti (browser, rendering, OSgui ecc.), e qui AMD ha un vantaggio sui concorrenti cosiderevole (almeno lì..) sigh! :mbe:
netcrusher
21-12-2009, 11:53
Io ripongo piena fiducia in Ati-Amd , l'entrata del miliardo e passa da Intel ha avuto effetti molto benefici........speriamo che in ambito cpu venda di più..........vai FTC pensaci tu!!!!
E ma... qualcuno è in grado di spiegarmi/ci perchè è così difficile progettare gpu che supportino Directx 11, che neanche Nvidia ci è riuscita finora... grazie
E' la strategia diversa, oltre che lo step. AMD ha scelto di migliorare R600 evolvendola fino a aggiungere il supporto dx11, Nvidia non può più restare legata al passato e ha scelto qualcosa di grosso e completamente nuovo con tutte le problematiche del caso, peraltro palesate anche con r600 agli albori.
rollocarmelo
21-12-2009, 12:22
SPETTACOLO!!! Già il mio portatile con la hd4650M (portatile da 600euro) è una bestia che fa girare a medio alto anche crysis non voglio immaginare cosa possono fare queste!!! continuando di questo passo sarà veramente inutile comprare desktop, basterà cambiare portatile ogni 4 anni.
ringraziamo le console:)
Portocala
21-12-2009, 12:26
Tanto, sul mercato italiano arriveranno nel 2011.
Basta vedere le GTX260M e 280M che su trovaprezzi compaiono una sola volta mentre abbondano le GT210 220 e 230 che hanno prestazioni basse.
Mentre fuori si possono mettere in qualsiasi portatile.
Italia 1
21-12-2009, 12:49
Ragazzi, sapete che sono pro - amd/ati, ma aspettiamo: Nvidia è sempre riuscita nelle sorprese.. Stavolta ritarda, ma che ne sappiamo se è solo per aumentare/modificare le prestazioni di Fermi ? Non "vendiamo la pelle di cinghiale prima di averlo preso" :) (Asterix docet)
Io rispetto il punto di domanda che rappresenta Nvidia, ma obiettivamente usciranno prima le 5850M e se saranno convincenti credo che in pochi aspetteranno, anche perchè già con 4xxx Mobile c'è stato il sorpasso su tutta la linea o quasi.
antonioforte81
21-12-2009, 13:38
ragazzi, ormai Nvidia è in decadenza...Fermi sarà sicuramente una ciofeca, Nvidia non ha intenzione di passare alle DX11 e lo ha dichiarato più volte in comunicati ufficiali che sono stati messi anche in questa sezione delle news. Siccome il 2010 sarà pieno di giochi in DX11 (il prossimo splendido alien vs predator vi dice niente? Bioshock 2? Mafia 2? GTA 5? Far Cry 3? ecc...) Nvidia davvero rimarrà alla preistoria rilasciando una nuova scheda con le DX10.1 vecchie di tre anni...riflettete gente
In attesa di un netbook interamente amd :O
ragazzi, ormai Nvidia è in decadenza...Fermi sarà sicuramente una ciofeca, Nvidia non ha intenzione di passare alle DX11 e lo ha dichiarato più volte in comunicati ufficiali che sono stati messi anche in questa sezione delle news. Siccome il 2010 sarà pieno di giochi in DX11 (il prossimo splendido alien vs predator vi dice niente? Bioshock 2? Mafia 2? GTA 5? Far Cry 3? ecc...) Nvidia davvero rimarrà alla preistoria rilasciando una nuova scheda con le DX10.1 vecchie di tre anni...riflettete genteNon è certo questo che penalizza Nvidia, quanto più la politica ottusa.
ghiltanas
21-12-2009, 13:53
ottima notizia, + schede discrete (buone) ci sono nei portatili meglio è :) . Gli igp è un cancro che va estirpato :O
Per il disc 5830 desk, direi che quasi sicuramente uscirà..una scheda tra la 5770 e le 5850 è d'obbligo imho
Dany_M82
21-12-2009, 13:56
Son sempre stato con Ati però:
1) Fermi sarà DX11 al 100%
2) Non è difficile produrre una scheda DX11, semplicemente al momento si hanno ancora un pò di problemi col processo produttivo a 40nm. Fare una scheda DX11 a 55nm non sarebbe un problema a livello produttivo, ma con tutti quei transistor dentro il chip il problema sarebbe identificabile nelle dimensioni del chip stesso e soprattutto nei consumi. Ciò si tradurrebbe in un prodotto caro(sia per chi produce, sia per chi compra) oneroso in quanto a wattaggio e poco versatile(problemi per fare le versioni a doppia GPU e problemi in ambito mobile).
3) GTX 260M e 280M sono dei chip mobile della serie G80, obsoleti e più costosi(anche se più performanti). I "nuovi" GT210 e GT220 hanno prestazioni inferiori, ma sono DX 10.1 e hanno consumi bassi grazie al processo produttivo a 40nm. Per questo gran parte dei produttori di laptop tendono a montarli, soprattutto dal momento che la maggior parte dei portatili non sono progettati per giocare.
antonioforte81
21-12-2009, 13:57
Non è certo questo che penalizza Nvidia, quanto più la politica ottusa.
beh purtroppo Nvidia si comporta da monopolista perché ahimé lo è quasi: gli ultimi dati parlano di 67% di quota nel mercato delle schede video da gioco - nonostante le vendite a gonfie vele delle ati 5870 - e in più è aiutata dalle console che sono ferme alle 9c ragion per cui ha tutta la forza di mercato per imporre una Fermi che non sia DX11. Ma penso che quando cominceranno ad uscire un bel pò di giochi in DX11 (e quelli previsti sono titoli da 90) la gente si renderà conto che stare con Nvidia è come stare col diavolo
antonioforte81
21-12-2009, 14:05
Son sempre stato con Ati però:
1) Fermi sarà DX11 al 100%
2) Non è difficile produrre una scheda DX11, semplicemente al momento si hanno ancora un pò di problemi col processo produttivo a 40nm. Fare una scheda DX11 a 55nm non sarebbe un problema a livello produttivo, ma con tutti quei transistor dentro il chip il problema sarebbe identificabile nelle dimensioni del chip stesso e soprattutto nei consumi. Ciò si tradurrebbe in un prodotto caro(sia per chi produce, sia per chi compra) oneroso in quanto a wattaggio e poco versatile(problemi per fare le versioni a doppia GPU e problemi in ambito mobile).
3) GTX 260M e 280M sono dei chip mobile della serie G80, obsoleti e più costosi(anche se più performanti). I "nuovi" GT210 e GT220 hanno prestazioni inferiori, ma sono DX 10.1 e hanno consumi bassi grazie al processo produttivo a 40nm. Per questo gran parte dei produttori di laptop tendono a montarli, soprattutto dal momento che la maggior parte dei portatili non sono progettati per giocare.
Sono daccordo con te sui punti 2 e 3 e cioè che non è difficile produrre una scheda in DX11 e che le GTX 280 mobility sono più performanti delle 4870 mobility.
Per quanto riguarda il primo punto, non ne sarei così convinto. Se cerchi tra le news di qualche mese fa su hwupgrade leggerai un comunicato di Nvidia che snobba le DX11, ritenendo possibile continuare a sviluppare giochi in futuro semplicemente con le DX10. Ci sono forti dubbi che la Fermi monti un'architettura in DX11. Basta vedere la sfida tra le 4870 e le 280 desktop nel 2008: uscirono prima le ati (come al solito) e supportavano le DX10.1. Tutti credevano che Nvidia avrebbe montato le 10.1 con le nuove 280 GTX e invece furono solo DX10...come Nvidia aveva lasciato presagire in comunicati ufficiali di novembre 2007 dove sottolineava l'inutilità delle DX10.1. Lo stesso sta facendo per le DX11: Nvidia sta gettando acqua sul fuoco.
@antonioforte81
Come fai ad essere cosi sicuro delle tue affermazioni?
ghiltanas
21-12-2009, 14:18
il disc dx11 nn è cosi semplice, la loro adozione va progettata prima, molto prima. Ati con r600 l'ha fatto, per questo per lei introdurre prima le dx10.1 e poi le 11 nn è stato traumatico, nvidia invece con g80 ha realizzato un'ottima architettura ma priva di sviluppi futuri, se nn con stravolgimenti architetturali. Infatti anche per adottare le sole 10.1 c'è voluto eccome...
Cmq fermi sarà dx11, nn può essere altrimenti
@antonioforte81
Come fai ad essere cosi sicuro delle tue affermazioni?Ha solo fatto un ragionamento, lo trovi prima del tuo post.
netcrusher
21-12-2009, 14:21
io vorrei solo porre la vostra attenzione sulla politica corretta di amd-ati che lotta in modo impari contro intel-nvidia , sinceramente per me queste notizie sono il massimo perchè quello che si sta guadagnando amd-ati lo sta facendo sportivamente........forza AMD_ATI!!!!
dado1979
21-12-2009, 14:24
Ma state scherzando? Fermi non potrà che essere DX11... è scontato.
Basta leggere qua:
http://www.tomshw.it/cont/news/directx-11-amd-ha-un-vantaggio-insignificante/23271/1.html
Ma poi credete davvero che Nvidia faccia uscire una nuova architettura senza supportare le nuove API?!?! Ma secondo voi il problema del ritardo di Fermi è riuscire a far supportare al chip le nuove API???
ghiltanas
21-12-2009, 14:27
Ma poi credete davvero che Nvidia faccia uscire una nuova architettura senza supportare le nuove API?!?! Ma secondo voi il problema del ritardo di Fermi è riuscire a far supportare al chip le nuove API???
certo che supporterà le dx11 , e si supportare le dx11 per nvidia è stato (è) un grosso problema
Diobrando_21
21-12-2009, 14:48
ragazzi, ormai Nvidia è in decadenza...Fermi sarà sicuramente una ciofeca, Nvidia non ha intenzione di passare alle DX11 e lo ha dichiarato più volte in comunicati ufficiali che sono stati messi anche in questa sezione delle news. Siccome il 2010 sarà pieno di giochi in DX11 (il prossimo splendido alien vs predator vi dice niente? Bioshock 2? Mafia 2? GTA 5? Far Cry 3? ecc...) Nvidia davvero rimarrà alla preistoria rilasciando una nuova scheda con le DX10.1 vecchie di tre anni...riflettete gente
Sono daccordo con te sui punti 2 e 3 e cioè che non è difficile produrre una scheda in DX11 e che le GTX 280 mobility sono più performanti delle 4870 mobility.
Per quanto riguarda il primo punto, non ne sarei così convinto. Se cerchi tra le news di qualche mese fa su hwupgrade leggerai un comunicato di Nvidia che snobba le DX11, ritenendo possibile continuare a sviluppare giochi in futuro semplicemente con le DX10. Ci sono forti dubbi che la Fermi monti un'architettura in DX11. Basta vedere la sfida tra le 4870 e le 280 desktop nel 2008: uscirono prima le ati (come al solito) e supportavano le DX10.1. Tutti credevano che Nvidia avrebbe montato le 10.1 con le nuove 280 GTX e invece furono solo DX10...come Nvidia aveva lasciato presagire in comunicati ufficiali di novembre 2007 dove sottolineava l'inutilità delle DX10.1. Lo stesso sta facendo per le DX11: Nvidia sta gettando acqua sul fuoco.
ma la fai finita di blaterare...i tuoi post sono così carichi di disinformazione che non stanno ne in cielo ne in terra...e la cosa preoccupante è che la gente ti da pure retta. Invece di fare ragionamenti (peraltro sbagliati), vatti a fare un giro nel thread apposito del forum almeno eviti di dire altre sciocchezze...come mai in quel thread nn ti ci ho mai visto? Forse xké sai che trovi gente più preparata di te pronta a farti nero? Vai vai a farti un giro...
Ah un'altra cosa: FERMI E' DX11!! e chiuso il discorso...
marmotta88
21-12-2009, 14:49
Io spero che esca a breve una 5650m 1GB VRAM dato che penso che la 5830m non si troverà sui portatili da 700€ bensi su quelli da 1000€.
OT:
Qualcuno sa quando escono le CPU I5 mobily?
ma la fai finita di blaterare...i tuoi post sono così carichi di disinformazione che non stanno ne in cielo ne in terra...e la cosa preoccupante è che la gente ti da pure retta. Invece di fare ragionamenti (peraltro sbagliati), vatti a fare un giro nel thread apposito del forum almeno eviti di dire altre sciocchezze...come mai in quel thread nn ti ci ho mai visto? Forse xké sai che trovi gente più preparata di te pronta a farti nero? Vai vai a farti un giro...
Ah un'altra cosa: FERMI E' DX11!! e chiuso il discorso...Penso che sia ormai fuori da qualsiasi dubbio, ma siamo in un forum pubblico e non c'è motivo per non esprimere i propri ragionamenti. Se qualcuno ha sbagliato, non è stato certo lui, ma chi ha frainteso le sue parole, credendo che fossero sicure affermazioni.
Non sono d'accordo solamente con il suo definire Fermi una ciofeca, non lo possiamo sapere e dubito fortemente che Nvidia si possa permettere un passo falso.
OutOfBounds
21-12-2009, 15:26
DX11 non è una scelta, è un must. Non importa se sono utili o meno, è una questione commerciale. Io non sono molto informato al riguardo, ma dubito che siano così ingenui ad Nvidia.
Invece spero che la rinnovata forza di amd ati nel settore grafico dia una spinta anche a quello dei processori. Penso che gli ultimi usciti in casa amd anche nel settore mobile siano un buon compromesso in termini di prestazioni/prezzo.
In bocca al lupo alla Ati, ma io aspetto le nvidia Fermi.
Diobrando_21
21-12-2009, 15:40
Penso che sia ormai fuori da qualsiasi dubbio, ma siamo in un forum pubblico e non c'è motivo per non esprimere i propri ragionamenti. Se qualcuno ha sbagliato, non è stato certo lui, ma chi ha frainteso le sue parole, credendo che fossero sicure affermazioni.
Non sono d'accordo solamente con il suo definire Fermi una ciofeca, non lo possiamo sapere e dubito fortemente che Nvidia si possa permettere un passo falso.
tutti possiamo esprimere le nostre opinioni, purché vengano presentate come tali...un imho alla fine di ogni post nn avrebbe guastato...e proprio perché siamo in un forum pubblico, la gente viene per informarsi quindi quando si da un giudizio bisogna essere sicuri di quello che si dice e magari anche postare qualche documento o link a sostegno della tesi onde evitare cattiva informazione...tutto qui, non c'era niente di personale ;)...
ArteTetra
21-12-2009, 16:04
http://www.techspot.com/news/37377-nvidia-amds-directx-11-lead-doesnt-matter.html
Lunar Wolf
21-12-2009, 16:19
[OT]Ecco...mi riferisco a quelli che hanno detto che Fermi avra il supporto delle directX 11...proprio non ci siamo eh?
Leggette le paggine su HWUpgrade tutti igiorni oppure una volta ogni tanto e scrivete cose che non esistono?
Come gia ha lincato qualcuno qualche sito che scrivevano dove le gpu Fermi non avrano le DX11 vi dico di andare qualche settimana indietro su questo sito è di leggere una documentazione ufficiale dove Nvidia dichiara che le api directx11 sono innutili per il momento perchè ritiene che non sia un gran che...quindi, per ultima volta, dico che fermi sara gpu a directx 10.1 e non 11.
[fine OT]
Per il resto bisogna dire e sperare che quest'anno ci siano nei mercati ecc delle belle quantità di notebook con piattaforma AMD-ATI e sopratutto con queste gpu. E come si e sempre saputo, intendo dire chi ha voluto modo di testare piattaforma intel, amd, e anche con gpu nvidia, la piattaforma Puma nei notebook rimane la migliore in assoluta.
Diobrando_21
21-12-2009, 17:14
[OT]Ecco...mi riferisco a quelli che hanno detto che Fermi avra il supporto delle directX 11...proprio non ci siamo eh?
Leggette le paggine su HWUpgrade tutti igiorni oppure una volta ogni tanto e scrivete cose che non esistono?
Come gia ha lincato qualcuno qualche sito che scrivevano dove le gpu Fermi non avrano le DX11 vi dico di andare qualche settimana indietro su questo sito è di leggere una documentazione ufficiale dove Nvidia dichiara che le api directx11 sono innutili per il momento perchè ritiene che non sia un gran che...quindi, per ultima volta, dico che fermi sara gpu a directx 10.1 e non 11.
[fine OT]
Per il resto bisogna dire e sperare che quest'anno ci siano nei mercati ecc delle belle quantità di notebook con piattaforma AMD-ATI e sopratutto con queste gpu. E come si e sempre saputo, intendo dire chi ha voluto modo di testare piattaforma intel, amd, e anche con gpu nvidia, la piattaforma Puma nei notebook rimane la migliore in assoluta.
eccone un altro...ma cmq il tuo post si commenta da solo...hai detto "andare qualche settimana indietro", quindi hai già detto tutto...ti ricordo che i thread ufficiali esistono apposta e si aggiornano tutti i giorni, quindi sei tu che nn dovresti limitarti a leggere gli articoli di "qualche settimana fa" che (ci tengo e precisare) nn affermano che fermi nn sarà dx11 ma solo che al momento sono inutili, che è tutta un'altra cosa...l'italiano mi sembra piuttosto chiaro ma a quanto pare nn per tutti ;)
nudo_conlemani_inTasca
21-12-2009, 17:34
In attesa di un netbook interamente amd :O
Seee... bonanotte.
:old: :old: :old: :old:
(mi sa che fai sta fine, nel mentre..)
antonioforte81
21-12-2009, 17:46
[OT]Ecco...mi riferisco a quelli che hanno detto che Fermi avra il supporto delle directX 11...proprio non ci siamo eh?
Leggette le paggine su HWUpgrade tutti igiorni oppure una volta ogni tanto e scrivete cose che non esistono?
Come gia ha lincato qualcuno qualche sito che scrivevano dove le gpu Fermi non avrano le DX11 vi dico di andare qualche settimana indietro su questo sito è di leggere una documentazione ufficiale dove Nvidia dichiara che le api directx11 sono innutili per il momento perchè ritiene che non sia un gran che...quindi, per ultima volta, dico che fermi sara gpu a directx 10.1 e non 11.
[fine OT]
Per il resto bisogna dire e sperare che quest'anno ci siano nei mercati ecc delle belle quantità di notebook con piattaforma AMD-ATI e sopratutto con queste gpu. E come si e sempre saputo, intendo dire chi ha voluto modo di testare piattaforma intel, amd, e anche con gpu nvidia, la piattaforma Puma nei notebook rimane la migliore in assoluta.
finalmente qualcuno che legge e che si informa. E' proprio così: Nvidia ha dichiarato che al momento non c'è alcun bisogno di programmare giochi in DX11 e questa affermazione porterebbe come conseguenza naturale ad una Fermi in 10.1. Chi vivrà vedrà. Di certo non possiamo dire con sicurezza nè l'una nè l'altra cosa: nè che sarà un'architettura sicuramente in DX11 nè che sarà un'architettura al 100% in DX10.1. La politica di Nvidia è ancora dubbia. Ricordo a tutti però quello che accadde agli inizi del 2008: ati introdusse le 10.1 ma Nvidia non lo fece (e tutti pensavano che l'avrebbe fatto...). Nvidia non ragiona come ragiona Ati: non ragiona in termini di DX e di pixel shader. Nvidia ragiona in termini di quote di mercato. E per il momento le console dettano legge (una legge dove la parola DX11 non esiste) e questo permette a Nvidia di parlare con una voce forte e potrà continuare a farlo anche se la nuova Fermi dovesse essere in 10.1
Diobrando_21
21-12-2009, 18:15
finalmente qualcuno che legge e che si informa. E' proprio così: Nvidia ha dichiarato che al momento non c'è alcun bisogno di programmare giochi in DX11 e questa affermazione porterebbe come conseguenza naturale ad una Fermi in 10.1. Chi vivrà vedrà. Di certo non possiamo dire con sicurezza nè l'una nè l'altra cosa: nè che sarà un'architettura sicuramente in DX11 nè che sarà un'architettura al 100% in DX10.1. La politica di Nvidia è ancora dubbia. Ricordo a tutti però quello che accadde agli inizi del 2008: ati introdusse le 10.1 ma Nvidia non lo fece (e tutti pensavano che l'avrebbe fatto...). Nvidia non ragiona come ragiona Ati: non ragiona in termini di DX e di pixel shader. Nvidia ragiona in termini di quote di mercato. E per il momento le console dettano legge (una legge dove la parola DX11 non esiste) e questo permette a Nvidia di parlare con una voce forte e potrà continuare a farlo anche se la nuova Fermi dovesse essere in 10.1
hai ragione...chi vivrà vedrà, intanto io vedo gente che dà affermazioni sulla base di notizie di settimane fa che dicono tutt'altro...e il bello è che continuate nonostante ve lo stia facendo notare...bah!
kliffoth
21-12-2009, 18:36
Seee... bonanotte.
:old: :old: :old: :old:
(mi sa che fai sta fine, nel mentre..)
AMD ha sempre dichiarato di non avere intenzione di puntare ai netbook.
In compenso ha puntato sui notebook a basso consumo ed elevata integrazione con le piattaforme YUKON prima e CONGO poi (sostanzialmente ultrasottili economici)
Un esempio di ciò è il recentissimo ACER FERRARI ONE 200
famicom89
21-12-2009, 18:39
Quanta confusione che si è creata...vediamo di far chiarezza.
nvidia nelle settimane passate ha volutamente snobbato dx11 solo per sminuire i prodotti serie hd5xxx di amd. Figuriamoci se con il ritardo che ha andava a dire in contrario. Per quanto riguarda il discorso che fermi è full dx11...il fatto che supporterà DirectCompute 11 e opencl 1.0 non ti dice niente? che senso avrebbe mettere solo quelli e non aggiornare pure gli shader, mettergli il tessellator etc? e poi a livello di immagine ci perderebbe troppo (gli utonti se leggono dx10.1 su gt3xx e dx11 su hd5xxx, è scontato che puntano sulle schede amd). Fermi sarà dx11, punto.
thecatman
21-12-2009, 20:11
ho visto i portatili con i7 a 999€ nei centri commerciali però peccano nella gpu. questa ati sarebbe la soluzione al problema speriamo presto. e occhio alle nvidia g300m xchè le serie minori pare siano delle rimarchiature, almeno mi pare di aver letto cosi.
antonioforte81
21-12-2009, 20:42
Quanta confusione che si è creata...vediamo di far chiarezza.
nvidia nelle settimane passate ha volutamente snobbato dx11 solo per sminuire i prodotti serie hd5xxx di amd. Figuriamoci se con il ritardo che ha andava a dire in contrario. Per quanto riguarda il discorso che fermi è full dx11...il fatto che supporterà DirectCompute 11 e opencl 1.0 non ti dice niente? che senso avrebbe mettere solo quelli e non aggiornare pure gli shader, mettergli il tessellator etc? e poi a livello di immagine ci perderebbe troppo (gli utonti se leggono dx10.1 su gt3xx e dx11 su hd5xxx, è scontato che puntano sulle schede amd). Fermi sarà dx11, punto.
Vedremo...io sono come S.Tommaso, se non tocco con mano non credo
Diobrando_21
21-12-2009, 21:18
Vedremo...io sono come S.Tommaso, se non tocco con mano non credo
non è una questione di credere o no...ormai è certo, non c'è altro da aggiungere...sei tu che sei rimasto un pò indietro con le info
AMD ha sempre dichiarato di non avere intenzione di puntare ai netbook.
In compenso ha puntato sui notebook a basso consumo ed elevata integrazione con le piattaforme YUKON prima e CONGO poi (sostanzialmente ultrasottili economici)
Un esempio di ciò è il recentissimo ACER FERRARI ONE 200Mai dire mai, d'altronde i netbook stanno riscuotendo un gran successo! Nel frattempo continuo in tranquillità con i miei fissi ed il mio NC10 :)
antonioforte81
21-12-2009, 21:40
non è una questione di credere o no...ormai è certo, non c'è altro da aggiungere...sei tu che sei rimasto un pò indietro con le info
Ok, è come dici tu sono rimasto indietro...ma finché non vedo non credo
Lithium_2.0
21-12-2009, 23:10
finalmente qualcuno che legge e che si informa. E' proprio così: Nvidia ha dichiarato che al momento non c'è alcun bisogno di programmare giochi in DX11 e questa affermazione porterebbe come conseguenza naturale ad una Fermi in 10.1. Chi vivrà vedrà. Di certo non possiamo dire con sicurezza nè l'una nè l'altra cosa: nè che sarà un'architettura sicuramente in DX11 nè che sarà un'architettura al 100% in DX10.1. La politica di Nvidia è ancora dubbia. Ricordo a tutti però quello che accadde agli inizi del 2008: ati introdusse le 10.1 ma Nvidia non lo fece (e tutti pensavano che l'avrebbe fatto...). Nvidia non ragiona come ragiona Ati: non ragiona in termini di DX e di pixel shader. Nvidia ragiona in termini di quote di mercato. E per il momento le console dettano legge (una legge dove la parola DX11 non esiste) e questo permette a Nvidia di parlare con una voce forte e potrà continuare a farlo anche se la nuova Fermi dovesse essere in 10.1
Dai, non ti sfiora neanche l'idea che nVidia abbia rilasciato quelle dichiarazioni solo ed esclusivamente perchè ora non ha schede video DX11 in commercio? E dopo questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-nvidia-una-foto-di-fermi-che-esegue-un-benchmark-directx-11_30799.html), che figura ci farebbe a presentare un chip DX10.1? Ok che finchè non vedi non credi, ma un'affermazione come la tua è un po' come pensare che la prossima Ferrari esca con i freni a tamburo :D
credo che Litium abbia preso nel centro della questione, anche perche' Nvidia ci tiene a far vedere che le DX11 ci girano su fermi (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-nvidia-una-foto-di-fermi-che-esegue-un-benchmark-directx-11_30799-20.html), non si capisce come, ma ci girano...
fin'ora ho letto che G300 avra' compatibilita' DX11, DC11 OpenGL3.1 e OpenCL, ed e' naturale che la faccia compatibile con queste API, senno' non avrebbe realmente senso farla uscire; non tanto per le DX11 (che finche MS non le adottera' su qualche console non saranno sfruttate mai a dovere), ma per DC11 e OCL, API che permettono, in maniera trasparente, di sfruttare la potenza delle GPU direttamente da parte di W7, che, de facto, detiene una buona percentuale del mercato PC, ed arrivera' a breve a saturare almeno la frazione riguardante MS, che e' la piu' ingente.
ora, ragionando, la fa' DC11 e non DX11? non ha senso.
le dichiarazioni fatte all'inizio, che le DX11 non serviranno a nulla ancora per parecchio, sono esatte (sia la notizia che nel suo significato), ma sono solo politica di marcketing; non si sarebbero certo dati la zappa sui piedi favorendo il concorrente che ha gia' una soluzione in tal senso...
fermi sara' una grande GPU, molto potente, non meno della serie 5xxx di ATI, ma a differenza di quest'ultima Nvidia ha un linguaggio e un compilatore che e' di gran lunga piu' sfruttabile, e non e' poco (e, sinceramente, non digerisco nvidia dalla questione 3DFX).
Ale55andr0
22-12-2009, 00:02
hai ragione...chi vivrà vedrà, intanto io vedo gente che dà affermazioni sulla base di notizie di settimane fa che dicono tutt'altro...e il bello è che continuate nonostante ve lo stia facendo notare...bah!
Mi pare di ricordare l'assenza del tasselator in hardware per Fermi, ma non trovo il link alla notizia :stordita:
Ma il numero di SP sono uguali come ora rispetto alle desktop? La mia 4650 ne ha 320 come la desk, mentre Nvidia le dimezza, 9600gt ha 32 sp in versione mobile contro i 64 desk.
credo le frequenze siano leggermente più basse, in passato le gpu mobile erano sempre almeno un po più lente di quelle desktop
ormai Nvidia è K.O. Ati ha vinto la sfida nel campo delle schede video. Nvidia non sa che pesci prendere, si limita a restrutturare vecchi modelli cambiandone il nome per prendere in giro la gente.
esagerato, io seguo il mercato da anni e quello dell'informatica riserva sempre quando meno te l'aspetti colpi a sorpresa dove spesso dopo 18mesi tutto si sovverte.
vedi ati 2x00/3x00 vs nvidia 8x00 (vince nvidia)
ati 19x0 vs nvidia 7x00 (vince ati)
prima vinceva la serie 6x00 di nvidia
prima ati
si alternano sempre...
SPETTACOLO!!! Già il mio portatile con la hd4650M (portatile da 600euro) è una bestia che fa girare a medio alto anche crysis non voglio immaginare cosa possono fare queste!!! continuando di questo passo sarà veramente inutile comprare desktop, basterà cambiare portatile ogni 4 anni.
ringraziamo le console:)
:D
ottima notizia, + schede discrete (buone) ci sono nei portatili meglio è :) . Gli igp è un cancro che va estirpato :O
Per il disc 5830 desk, direi che quasi sicuramente uscirà..una scheda tra la 5770 e le 5850 è d'obbligo imho
vedremo ;)
Io spero che esca a breve una 5650m 1GB VRAM dato che penso che la 5830m non si troverà sui portatili da 700€ bensi su quelli da 1000€.
OT:
Qualcuno sa quando escono le CPU I5 mobily?
non è detto...
io per natale prossimo vorrei comprare un bel sistema con
I5
5850 mobile
4-6 gb ram
ssd 128gb + 500gb 7200rpm
sata3
usb3
:D :sofico:
AMD ha sempre dichiarato di non avere intenzione di puntare ai netbook.
In compenso ha puntato sui notebook a basso consumo ed elevata integrazione con le piattaforme YUKON prima e CONGO poi (sostanzialmente ultrasottili economici)
Un esempio di ciò è il recentissimo ACER FERRARI ONE 200
ho il ferrari one ed è il miglior netbook in commercio al momento secondo IMHO
esagerato, io seguo il mercato da anni e quello dell'informatica riserva sempre quando meno te l'aspetti colpi a sorpresa dove spesso dopo 18mesi tutto si sovverte.Assolutamente d'accordo. Forse molti dimenticano che sono state accusate entrambe di fare cartello :asd:
Diobrando_21
22-12-2009, 02:35
Mi pare di ricordare l'assenza del tasselator in hardware per Fermi, ma non trovo il link alla notizia :stordita:
è stato smentito un sacco di tempo fa...
Ultravincent
22-12-2009, 09:27
ormai Nvidia è K.O. Ati ha vinto la sfida nel campo delle schede video. Nvidia non sa che pesci prendere, si limita a restrutturare vecchi modelli cambiandone il nome per prendere in giro la gente.
Non credo proprio... Nvidia è ancora leader nelle schede vendute, e 3 anni fa sembrava ati ad essere spacciata. Ce ne vuole per finire KO...
Assolutamente d'accordo. Forse molti dimenticano che sono state accusate entrambe di fare cartello :asd:
verissimo ma parliamo di circa 3-4 anni fa se ben ricordo, al tempo ati non era ancora fusa con amd
Non credo proprio... Nvidia è ancora leader nelle schede vendute, e 3 anni fa sembrava ati ad essere spacciata. Ce ne vuole per finire KO...
nvidia ha ancora il 60-65% del mercato, oltretutto chi al tempo ha preso una 8800gt ed ha un 19 pollici non ha una grande esigenza di cambiare gpu.
la serie 5x00 colpisce più che per le prestazioni sopratutto per i consumi bassi in idle, 5770 equivale in potenza la 4870 ma in idle consuma 70w in meno!!!
adesso sono curioso di vedere le nuove nvidia, mi aspetto all'uscita delle nvdia un bel taglio sulle ati, almeno credo visto che ati ha un'alta resa produttiva ( adesso dovrebbe essere intorno al 75-80% rispetto agli inizi 40n dove 4770 ne riuscivano poche, meno del 40%)
io penso che sia sul fisso che sul portatile la mia prossima gpu sarà la 5850 :cool:
antonioforte81
22-12-2009, 19:44
credo che Litium abbia preso nel centro della questione, anche perche' Nvidia ci tiene a far vedere che le DX11 ci girano su fermi (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-nvidia-una-foto-di-fermi-che-esegue-un-benchmark-directx-11_30799-20.html), non si capisce come, ma ci girano...
fin'ora ho letto che G300 avra' compatibilita' DX11, DC11 OpenGL3.1 e OpenCL, ed e' naturale che la faccia compatibile con queste API, senno' non avrebbe realmente senso farla uscire; non tanto per le DX11 (che finche MS non le adottera' su qualche console non saranno sfruttate mai a dovere), ma per DC11 e OCL, API che permettono, in maniera trasparente, di sfruttare la potenza delle GPU direttamente da parte di W7, che, de facto, detiene una buona percentuale del mercato PC, ed arrivera' a breve a saturare almeno la frazione riguardante MS, che e' la piu' ingente.
ora, ragionando, la fa' DC11 e non DX11? non ha senso.
le dichiarazioni fatte all'inizio, che le DX11 non serviranno a nulla ancora per parecchio, sono esatte (sia la notizia che nel suo significato), ma sono solo politica di marcketing; non si sarebbero certo dati la zappa sui piedi favorendo il concorrente che ha gia' una soluzione in tal senso...
fermi sara' una grande GPU, molto potente, non meno della serie 5xxx di ATI, ma a differenza di quest'ultima Nvidia ha un linguaggio e un compilatore che e' di gran lunga piu' sfruttabile, e non e' poco (e, sinceramente, non digerisco nvidia dalla questione 3DFX).
ottime osservazioni, condivido tutto quello che scrivi.
In particolare, gli utenti medi non hanno capito che quello che Ati potrà fare con le DX11 Nvidia potrà farlo con le DX10. Nvidia non punta sulle grandi trovate nè sulle innovazioni bomba (nuovi pixel shader, nuove DX, nuove architetture da lanciare sul mercato) ma sulla capacità di sfruttare al massimo quello che già c'è di buono. Io personalmente credo che Fermi riuscirà a tener testa alle 5800 series dell'Ati ma probabilmente non introdurrà le stesse tecnologie dell'Ati. Nvidia vuole dimostrare che per fare buoni giochi non servono innovazioni radicali (le DX11 sono superflue) ma ci vuole intelligenza e capacità di sfruttare le tecnologie esistenti sotto una luce diversa.
Diobrando_21
24-12-2009, 10:57
ottime osservazioni, condivido tutto quello che scrivi.
In particolare, gli utenti medi non hanno capito che quello che Ati potrà fare con le DX11 Nvidia potrà farlo con le DX10. Nvidia non punta sulle grandi trovate nè sulle innovazioni bomba (nuovi pixel shader, nuove DX, nuove architetture da lanciare sul mercato) ma sulla capacità di sfruttare al massimo quello che già c'è di buono. Io personalmente credo che Fermi riuscirà a tener testa alle 5800 series dell'Ati ma probabilmente non introdurrà le stesse tecnologie dell'Ati. Nvidia vuole dimostrare che per fare buoni giochi non servono innovazioni radicali (le DX11 sono superflue) ma ci vuole intelligenza e capacità di sfruttare le tecnologie esistenti sotto una luce diversa.
quello che invece non è chiaro a te (scusa se mi permetto) è che lo stesso livello di dettaglio delle dx11 si può ottenere anche in dx9 solo che avverrebbe tutto con un massiccio calo prestazionale in quanto la scena risulterebbe per la gpu troppo pesante non avendo parti hardware dedicate a gestire quegli effetti...il problema non è la versione dell' API ma gli strumenti che questa ti mette a disposizione per creare una scena 3d...infatti il tessellator delle dx11 ha come scopo quello di fornire agli sviluppatori degli strumenti in grado di fare 2 cose:
1- stesso livello di dettagli tra dx9/10 e dx11 ma con un alleggerimento della scena per le nuove API (grazie al tessellator in hardware)
2- aumento del livello del dettaglio (mirato, solo dove e quando veramente serve) aumentando il numero dei poligoni che compongono un oggetto a fronte di un lieve calo prestazionale...
...quindi dire che sono inutili non è corretto, è piu' giusto dire come avete detto sopra che il problema sono e saranno sempre le console le quali dettano legge in questo mercato limitando l'uso delle dx11 fino all'uscita delle nuove console...
PS: non sono assolutamente daccordo sul fatto che nvidia non punta sulle grandi trovate, anzi proprio il contrario...PHYSX sistema per la gestione della fisica di sua proprietà e non open come altri, 3D VISION kit per la stereoscopia anticipando tutti i produttori e dando la possibilità al game su pc di godere di questa fantastica feature, FERMI nuova architettura (se non è un'innovazione questa), GPU COMPUTING acerbo settore di mercato nel quale nvidia sta cercando di inserirsi, TEGRA, ION...non so devo continuare? nvidia è un'azienda attiva in ogni settore, che sa il fatto suo e prima di poter dire che è KO ne passerà di acqua sotto i ponti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.