View Full Version : GlobalFoundries completa l'acquisizione di Chartered
Redazione di Hardware Upg
21-12-2009, 08:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/globalfoundries-completa-l-acquisizione-di-chartered_31113.html
GlobalFoundries completa l'operazione di acquisizione di Chartered Semiconductor, integrandone completamente struttura e clienti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Erotavlas_turbo
21-12-2009, 10:00
tempo 3 anni GlobalFoundries sarà in grado di competere con Intel...AMD con l'architettura Bulldozer potrà competere con Sandy Bridge di Intel...Larrabee è rimandato a causa di prestazioni non ancora all'altezza dei rivali ATI/NVIDIA. Multe a raffica in arrivo dopo quella della comunità europea e quella del processo sui brevetti AMD...
Prevedo un grande ridimensionamento per il mostro attuale Intel :)
The3DProgrammer
21-12-2009, 10:04
poi mi presti la sfera di cristallo che devo vedere un po di cose? :asd
tempo 3 anni GlobalFoundries sarà in grado di competere con Intel...AMD con l'architettura Bulldozer potrà competere con Sandy Bridge di Intel...Larrabee è rimandato a causa di prestazioni non ancora all'altezza dei rivali ATI/NVIDIA. Multe a raffica in arrivo dopo quella della comunità europea e quella del processo sui brevetti AMD...
Prevedo un grande ridimensionamento per il mostro attuale Intel :)
speriamo, se si crea una proporzione stile ati - nvidia è oro
Speedy L\'originale
21-12-2009, 13:58
speriamo, se si crea una proporzione stile ati - nvidia è oro
è oro per chi? Per te, me e tutti gli altri no di sicuro, in caso di percentuali vicino alla parità vedrai che i prezzi non saranno + cosi competitivi..
è oro per chi? Per te, me e tutti gli altri no di sicuro, in caso di percentuali vicino alla parità vedrai che i prezzi non saranno + cosi competitivi..Se non saranno competitivi non li compra nessuno.
Con due grossi competitor che fanno guerra fra di loro c'è la garanzia che puntino sempre al prodotto migliore ed al miglior rapporto prezzo/prestazioni, ed inoltre si riducono le possibilità di concorrenza sleale.
Per il consumatore c'è solo da guadagnarci.
L'unico rischio è che si mettano a fare cartello, ma negli USA non mi pare una possibilità molto concreta.
Speedy L\'originale
21-12-2009, 14:22
Se non saranno competitivi non li compra nessuno.
Con due grossi competitor che fanno guerra fra di loro c'è la garanzia che puntino sempre al prodotto migliore ed al miglior rapporto prezzo/prestazioni, ed inoltre si riducono le possibilità di concorrenza sleale.
Per il consumatore c'è solo da guadagnarci.
L'unico rischio è che si mettano a fare cartello, ma negli USA non mi pare una possibilità molto concreta.
Infatti fino a poki anni fà le vga costavano molto + care di adesso, una volta una vga come la 5870 sarebbe costata 600€ e la 5850 450€.. e quelle inferiori una quota, ma poco meno..
Fino a non molto tempo fà una vga x iniziare a giocare costava almeno 150€, non 70-80€ x una già ottima HD4830/4770..
Speedy wrote:
> è oro per chi? Per te, me e tutti gli altri no di sicuro, in caso di percentuali
> vicino alla parità vedrai che i prezzi non saranno + cosi competitivi..
:mbe:
Ma anche no...
I prezzi scendono solo quando c'e' forte concorrenza sul mercato ed ora come ora di sicuro non ce n'e' sul mercato delle CPU.
L'unica cosa che si sta abbassando sono i prezzi delle aziende piu' piccole (AMD e Via), le quali pero' non possono sperare di andare avanti nel lungo periodo, se non rintanandosi in nicchie di mercato (come ha gia' fatto Via).
Cosi' facendo, oltre ad uscire dal mercto di massa, finiscono per rafforzare ulteriormente il monopolista de facto (Intel).
Al contrario, quando i player hanno dimensioni paragonabili (come AMD ed Nvidia per le schede grafich discrete), la concorrenza sui pezzi e sulla qualita' dei prodotti e' molto serrata.
L'unico rischio e' quello di un cartello (visto che, in termini assoluti, ci sono pochi player nel settore delle CPU), pero' contro questa eventualita' esistono apposta le autorita' antitrust.
OutOfBounds
21-12-2009, 15:36
infatti, mi sembra abbastanza banale: monopolio no, concorrenza si.
Speedy L\'originale
21-12-2009, 16:01
Speedy wrote:
> è oro per chi? Per te, me e tutti gli altri no di sicuro, in caso di percentuali
> vicino alla parità vedrai che i prezzi non saranno + cosi competitivi..
:mbe:
Ma anche no...
I prezzi scendono solo quando c'e' forte concorrenza sul mercato ed ora come ora di sicuro non ce n'e' sul mercato delle CPU.
L'unica cosa che si sta abbassando sono i prezzi delle aziende piu' piccole (AMD e Via), le quali pero' non possono sperare di andare avanti nel lungo periodo, se non rintanandosi in nicchie di mercato (come ha gia' fatto Via).
Cosi' facendo, oltre ad uscire dal mercto di massa, finiscono per rafforzare ulteriormente il monopolista de facto (Intel).
Al contrario, quando i player hanno dimensioni paragonabili (come AMD ed Nvidia per le schede grafich discrete), la concorrenza sui pezzi e sulla qualita' dei prodotti e' molto serrata.
L'unico rischio e' quello di un cartello (visto che, in termini assoluti, ci sono pochi player nel settore delle CPU), pero' contro questa eventualita' esistono apposta le autorita' antitrust.
Ti ricordi però come erano i prezzzi quando ati era ati e non amd?
Non erano parecchio + alti di adesso?
ArteTetra
21-12-2009, 16:09
poi mi presti la sfera di cristallo che devo vedere un po di cose? :asd
:asd:
dado2005
21-12-2009, 19:32
tempo 3 anni GlobalFoundries sarà in grado di competere con Intel...AMD con l'architettura Bulldozer potrà competere con Sandy Bridge di Intel...Larrabee è rimandato a causa di prestazioni non ancora all'altezza dei rivali ATI/NVIDIA. Multe a raffica in arrivo dopo quella della comunità europea e quella del processo sui brevetti AMD...
Prevedo un grande ridimensionamento per il mostro attuale Intel :)Come non quotarti!!!
Intel, a differenza di AMD, sta investendo molto su prodotti come SSD.
Con prezzi a scendere soprattutto con la futura miniaturizzazione della tecnologia costruttiva a 22nm.
Ogni Pc ospiterà almeno un SSD: pertanto altro Core Businness per Intel oltre a quello dei Processori.
Quindi c'è da apettarsi "un grande ridimensionamento per il mostro attuale Intel": in "Up" ovviamente.
Intel, a differenza di AMD, sta investendo molto su prodotti come SSD.
Con prezzi a scendere soprattutto con la futura miniaturizzazione della tecnologia costruttiva a 22nm.
Ogni Pc ospiterà almeno un SSD: pertanto altro Core Businness per Intel oltre a quello dei Processori.
Quindi c'è da apettarsi "un grande ridimensionamento per il mostro attuale Intel": in "Up" ovviamente.Forse. Ma non nel mercato processori, ed è la cosa che mi preme di più.
(Quanto agli SSD, sono dell'idea che Intel non avrà mai grosse quote di mercato, che al limite può conquistare solo ora agli albori. Poi si riaffacceranno i produttori di memorie di lunga data, e poi quelli di hard disk.)
nudo_conlemani_inTasca
22-12-2009, 14:36
Ma è cosa buona è giusta questa?
Dobbiamo prenderla come positiva questa notizia, è un bene per AMD e gli altri partners.
Come va interpretata.. :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.