PDA

View Full Version : Aiutatemi a capire cosa potrei fare con i miei titoli di studio...


casacup
21-12-2009, 01:13
In questa notte buia e tempestosa (tempestosa no, ma sono -10 fuori) sto riflettendo sul mio futuro, e vorrei qualche consiglio a riguardo.

Ecco la mia situazione:
- 23 anni appena compiuti
- entro 9 mesi laurea triennale in Ingegneria Informatica, indirizzo Automatica
- entro 9 mesi certificazione CCNA Exploration
- attestati vari ed eventuali (livello first in inglese, il resto non credo conti tantissimo).

Orbene: sto frequentando questo CCNA (per chi non lo sapesse è un corso della Cisco che, alla fine dell'ambaradan, permette di sostenere un esame di certificazione industriale), che però è abbastanza al di fuori rispetto alle mie competenze (nonostante io faccia ingegneria informatica, l'indirizzo automatica mi porta a capirne pochino di programmazione e non molto dell'informatica in genere, conoscenze personali a parte).

L'idea mia sarebbe questa: fare per bene questo corso della cisco, provare a rientrare nella scuola stessa che mi fa il corso (le possibilità ci sono) e, andando avanti, prendere mentre lavoro le ulteriori certificazioni e la specialistica - naturalmente in più tempo di quello che ci metterei normalmente -.

C'è un grosso "ma" in tutto ciò, anzi diversi. In primis, questo lavoro nella scuola: seppur stimolante, di certo non è ciò che aspiro a fare sul lungo periodo, anche perchè sarebbe una cosa che potrei benissimo fare senza laurea e sinceramente vorrei sfruttare gli anni di studio. In seconda battuta: non sto facendo un errore a non concentrarmi su un argomento in particolare? Mi spiego meglio: nel mio piano di studi, per capirci, neanche ho l'esame di reti, e qui invece sto imparando per bene appunto come gestire questi sistemi. Non riesco a capire se la poliedricità sia quindi un bene o un male, dato che come ripeto saprei fare un pò di tutto ma niente per bene...

Inoltre non so neanche bene cosa potrei fare con la mia laurea in ingegneria automatica: mi piace molto ciò che studio, ma applicazioni lavorative "dirette" - eccetto che nella progettazione (ed anche qui, la sola specialistica non basterebbe dato che gli argomenti studiati sono troppo generici) - non ne vedo...

In ultimo, ho un grosso dubbio sul fatto di cominciare subito a lavorare se ne ho l'occasione: nella situazione in cui mi trovo (vedi a sinistra) avrei necessità di velocizzare un pò i tempi, ma al contempo ho paura che sia un errore non aspettare subito un altro paio di anni per finire per bene gli studi...


Insomma, ho un sacco di confusione in testa, e mi piacerebbe sentire i vostri consigli o ancor meglio le esperienze di chi ha fatto un percorso simile al mio...

markk0
21-12-2009, 13:02
la certificazione della Cisco sarà verosimilmente la cosa più utile che avrai in mano, al fine di trovarti un lavoro.

litocat
21-12-2009, 13:06
la certificazione della Cisco sarà verosimilmente la cosa più utile che avrai in mano, al fine di trovarti un lavoro.
Quoto. :)

casacup
21-12-2009, 15:04
e fin qui mi può andare bene, anzi era proprio quella l'idea quando ho deciso di fare il corso.

ma la laurea voglio sfruttarla: il ccna avrei potuto benissimo prenderlo appena uscito dal liceo, la laurea non è un prerequisitio (e capisco anche benissimo il perchè), mi dispiacerebbe molto buttare al cesso tutto il metodo e gli studi fatti...

in ogni caso i problemi di fondo sono due:
1) se sto facendo la cosa giusto a spaziare così tanto nelle competenze (e, cosa correlata, se davvero mi conviene cominciare a lavorare appena posso)
2) che cosa posso fare con ciò che ho in mano, dato che non so come sfruttare la mia laurea a livello lavorativo...

markk0
21-12-2009, 15:32
ma la laurea voglio sfruttarla: il ccna avrei potuto benissimo prenderlo appena uscito dal liceo, la laurea non è un prerequisitio (e capisco anche benissimo il perchè), mi dispiacerebbe molto buttare al cesso tutto il metodo e gli studi fatti...


forse la laurea stai un pochino sopravvalutando, considerando lo stato pietoso delle università italiane, che sfornano gente che non sa nemmeno coniugare correttamente un verbo, figuriamoci cosa potranno mai sapere di materie tecniche, a parte le quattro nozioni apprese per superare gli esami...

(per carità, naturalmente tu sarai l'eccezione alla regola, ma di ignoranti globali con un pezzo di carta in mano ne è pieno il paese, purtroppo)

casacup
21-12-2009, 17:32
nono, quello certamente :) però, per quanto io stesso critichi quello che si studia in ingegneria in italia (e non credo ci siano corsi che facciano eccezioni) il metodo te lo danno... ed è quello che credo abbia valore, considerando che si insegnano ancora robe che andavano bene 25 anni fa :)

cdere
21-12-2009, 20:56
markk0: sei laureato?