View Full Version : Windows7"E" ...e aggiornamenti Internet Explorer???
Benedict
20-12-2009, 19:51
Salve,
da poco tempo utilizzo Windows7 e mi trovo abbastanza bene, ho la versione europea quella (in teoria) senza Internet Explorer, utilizzo felicemente Mozilla e tutto va bene... se non fosse per un particolare:
- perche diavolo Windows Update vuole farmi scaricare aggiornamenti di Internet Explorer se non dovrebbe esserci in questa versione?
- sebbene sia una continua scocciatura che vorrei evitare, ho pensato dapprima di ignorare (e quindi non installare) gli update che trova relativi a Internet Explorer, ma è possibile che si rendano necessari per altri processi del sistema operativo? (ad es. ho notato che media player e alcune impostazioni di sicurezza utilizzano le stesse schermate per le impostazioni di internet explorer a cui ero abituato...)
- esiste un modo per esitrapare questo cancro chiamato Internet Explorer definitivamente? (lo odio)
grazie :P
Pitagora
20-12-2009, 22:02
IE è sempre "presente" perchè intimamente legato all'interfaccia grafica. Qualsiasi applicazione apra una finestra nella quale accede a pagine web (client Steam, schermate introduttive di giochi online, eccetera) fa uso comunque del motore di di IE, il fatto che tu non possa aprire la "finestrella" configurata a browser non cambia nulla, il "nucleo" di IE deve essere presente per compatibilità con vari software.
Le patch proposte da windows update falle comunque, visto che gli unici software che sicuramente NON useranno il motore di IE sono proprio gli altri browser (firefox, opera, chrome).
davide66
21-12-2009, 06:14
E non hai la versione "E" perchè non esiste per Windows 7. Per questo motivo ti propone gli aggiornamenti per IE.
Benedict
21-12-2009, 15:32
@ pitagora
grazie per la risposta...allora scarico le patch ugualmente anche se non uso Internet Explorer... al massimo si riveleranno inutili, spero almeno non appesantiscano il sistema (?)
@ davide66
ah che disdetta pensavo che qui in europa vendessero solo quella ma poi ho letto questa nota e ho capito che hai ragione:
Nota: Microsoft renderà disponibile sul mercato anche per i Paesi appartenenti all’Unione Europea, la versione completa di Windows 7. Questa versione è disponibile a partire dal 22 ottobre 2009 e include Internet Explorer 8. Microsoft non rilascerà alcuna edizione E di Windows 7 (una edizione speciale che non avrebbe incluso Internet Explorer 8)
ma allora tutto quel dibattito sull'antitrust ecc...ecc...?è finito tutto a tarallucci e vino? leggo notizie contrastanti ovunque se qualcuno può farmi luce su come è evoluta la vicenda ne sarei grato
grazie a tutti ;)
davide66
21-12-2009, 15:44
@ davide66
ah che disdetta pensavo che qui in europa vendessero solo quella ma poi ho letto questa nota e ho capito che hai ragione:
Nota: Microsoft renderà disponibile sul mercato anche per i Paesi appartenenti all’Unione Europea, la versione completa di Windows 7. Questa versione è disponibile a partire dal 22 ottobre 2009 e include Internet Explorer 8. Microsoft non rilascerà alcuna edizione E di Windows 7 (una edizione speciale che non avrebbe incluso Internet Explorer 8)
ma allora tutto quel dibattito sull'antitrust ecc...ecc...?è finito tutto a tarallucci e vino? leggo notizie contrastanti ovunque se qualcuno può farmi luce su come è evoluta la vicenda ne sarei grato
grazie a tutti ;)
Tranquillo, sono notizie che comunque si trovano facilmente in rete:
http://www.tomshw.it/cont/news/l-antitrust-ue-mette-fine-alla-guerra-dei-browser/23246/1.html
Ciao
Chessmate
21-12-2009, 16:27
Versione europea o no, se uno non intende usare IE per navigare, può disinstallarlo, utilizzando il relativo tool nel pannello di controllo. Però non ho idea di quali effetti possa avere la disinstallazione sulla stabilità del sistema. Se non erro era possibile disinstallare qualche componente di IE anche su Windows 98.
Io su Windows 7 preferisco IE, penso sia quello che meglio si integra con il sistema, specialmente per quanto riguarda l'aspetto sicurezza. Ho anche Firefox ma lo uso raramente. Per confronto, su OS X preferisco Safari a Firefox, visto che Safari è il browser nativo del sistema operativo Mac.
IE è sempre "presente" perchè intimamente legato all'interfaccia grafica. Qualsiasi applicazione apra una finestra nella quale accede a pagine web (client Steam, schermate introduttive di giochi online, eccetera) fa uso comunque del motore di di IE, il fatto che tu non possa aprire la "finestrella" configurata a browser non cambia nulla, il "nucleo" di IE deve essere presente per compatibilità con vari software.
Le patch proposte da windows update falle comunque, visto che gli unici software che sicuramente NON useranno il motore di IE sono proprio gli altri browser (firefox, opera, chrome).
Non è affatto legato all'interfaccia grafica, è il suo motore HTML può essere usato in alcuni casi (ad esempio l'help di Windows).
Il fatto che PUO' non significa che deve, quindi quelle applicazioni che hai citato potrebbero benissimo usare un loro engine HTML.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.