View Full Version : hard disk esterno per macbook pro
Ciao a tutti,
sto cercando un hard disk esterno autoalimentato da associare al mio macbook pro unibody.
Stavo valutando di prendere un modello munito di firewire: l'utilizzo principale che ne farei è aprire una macchina virtuale parallels con windows per poter lavorare con alcuni programmi che per mac os non esistono....oltre ovviamente ai soliti backup di documenti.
A tal proposito vi chiedo un consiglio: innanzitutto mi piacerebbe sapere se lavorare con una macchina virtuale su hd con usb2 o su hd con firewire si sente la differenza.
Per quanto riguarda hd firewire avrei addocchiato il lacie littledisk da 500GB, mentre hd usb2 ce ne sono una montagna e non ho la più pallida idea di quale prendere.
Moskiton
20-12-2009, 16:22
Wd studio edition e sei apposto!
il firewire 800 e stupendo per fare backup con time machine e trasferire decine di gb in un attimo
Ciao a tutti,
sto cercando un hard disk esterno autoalimentato da associare al mio macbook pro unibody.
Stavo valutando di prendere un modello munito di firewire: l'utilizzo principale che ne farei è aprire una macchina virtuale parallels con windows per poter lavorare con alcuni programmi che per mac os non esistono....oltre ovviamente ai soliti backup di documenti.
A tal proposito vi chiedo un consiglio: innanzitutto mi piacerebbe sapere se lavorare con una macchina virtuale su hd con usb2 o su hd con firewire si sente la differenza.
Per quanto riguarda hd firewire avrei addocchiato il lacie littledisk da 500GB, mentre hd usb2 ce ne sono una montagna e non ho la più pallida idea di quale prendere.
la differenza tra un USB2 ed un FW800 è abissale. Davvero, si vede ad occhio nudo.
Io posseggo uno Iomega eGo Mac Edition che ha di buono il case in metallo, ma anche un WD MyPassport va benissimo:
http://www.geeksquare.it/wp-content/uploads/2009/05/iomega_ego_portable_hd_1-480x273.jpg
SgAndrea
20-12-2009, 20:21
Bisogna dire che c'è anche un costo molto elevato che li differenzia..
Moskiton
20-12-2009, 20:32
assolutamente no
130 euro my book studio edition da 1Tb mi sembra veramente poco
andrecaby
20-12-2009, 20:40
assolutamente no
130 euro my book studio edition da 1Tb mi sembra veramente poco
dove a questo prezzo?
Moskiton
20-12-2009, 20:46
qui (http://www.eprice.it/Hard-Disk-USB-e-Firewire-WESTERN-DIGITAL/s-2365676) pero secondo me si trova anche a meno dopo le feste
Wd studio edition e sei apposto!
il firewire 800 e stupendo per fare backup con time machine e trasferire decine di gb in un attimo
assolutamente no
130 euro my book studio edition da 1Tb mi sembra veramente poco
si, ma lui ha scritto piuttosto chiaramente autoalimentato e da associare al notebook.
Mi pare evidente che cerchi una soluzione da 2.5" portatile, non quello scatolotto del MyBook ...
E lo dimostra il fatto che sta valutando il Lacie LittleDisk.
Moskiton
20-12-2009, 22:06
ops scusa allora si il prezzo cambia e come!:doh:
ops scusa allora si il prezzo cambia e come!:doh:
il prezzo non è che cambi tanto, solo che con la stessa cifra prende un 500 Gb mentre il desktop di prezzo equivalente è da 1 Tb
Moskiton
20-12-2009, 22:27
infatti cambia tanto hai la meta della capienza!:)
infatti cambia tanto hai la meta della capienza!:)
il problema è solo uno: te lo devi o non te lo devi portare dietro ;)
Io ho optato per la portatilità, mentre al Mini a casa ho collegato un bel Freeagent da 1 Tb
intanto grazie delle risposte,
questo iomega mi piace proprio tanto, ho visto che ha la firewire, giusto? Dal punto di vista dell'affidabilità posso andare tranquillo? Potrebbe capitare di doverlo tenere accesso anche per otto ore consequtive con la virtual machine in lavoro. Ho letto in alcuni forum che gli hd da 2,5" soffrono le lunghe sessioni di lavoro, è vero?
Per ultimo, si riesce a trovare tranquillamente nelle grandi catene di elettronica?
ciao ciao
intanto grazie delle risposte,
questo iomega mi piace proprio tanto, ho visto che ha la firewire, giusto? Dal punto di vista dell'affidabilità posso andare tranquillo? Potrebbe capitare di doverlo tenere accesso anche per otto ore consequtive con la virtual machine in lavoro. Ho letto in alcuni forum che gli hd da 2,5" soffrono le lunghe sessioni di lavoro, è vero?
Per ultimo, si riesce a trovare tranquillamente nelle grandi catene di elettronica?
ciao ciao
guarda, i 2.5" scaldano perchè solitamente montati in enclosure molto piccole. Lo Iomega ha di buono un case metallico che aiuta a smaltire (se poggiato su una superficie idonea, perchè se poi lo metti sul lenzuolo ... :p ), ma io solitamente lo uso per 2-3 ore di fila. Mai provato per più tempo.
guarda, i 2.5" scaldano perchè solitamente montati in enclosure molto piccole. Lo Iomega ha di buono un case metallico che aiuta a smaltire (se poggiato su una superficie idonea, perchè se poi lo metti sul lenzuolo ... :p ), ma io solitamente lo uso per 2-3 ore di fila. Mai provato per più tempo.
ok, grazie delle dritte! questa settimana andrò a fare un pò di giri e mi concentrerò sui due dispositivi consigliati....magari trovo anche qualche offerta!:)
SgAndrea
21-12-2009, 19:08
Se per voi il firewire 800 non costa molto beati voi...
andrecaby
21-12-2009, 19:16
qui (http://www.eprice.it/Hard-Disk-USB-e-Firewire-WESTERN-DIGITAL/s-2365676) pero secondo me si trova anche a meno dopo le feste
ah ottimo! pure il modello nuovo.
ho letto tra l'altro sul sito apple che per il backup consigliano un hd di capienza doppia rispetto ai dati da backuppare, quindi in teoria bisognerebbe prendere il 2tb per i nuovi imac!
Se per voi il firewire 800 non costa molto beati voi...
mediamente 15 euro più della versione USB2.0 .... nulla per cui strapparsi i capelli, considerando la differenza di prestazioni abissale
ah ottimo! pure il modello nuovo.
ho letto tra l'altro sul sito apple che per il backup consigliano un hd di capienza doppia rispetto ai dati da backuppare, quindi in teoria bisognerebbe prendere il 2tb per i nuovi imac!
diciamo che basta 1.5 X la dimensione del tuo hard disk.
Ma questo vale solo se davvero pensi di riempire tutto (o comunque gran parte) il tuo hard disk. Se alla fine mediamente riempi 4-500 Gb di hdd, basta un disco da 1 Tb.
ciao a tutti, volevo solo avvisarvi che alla fine ho optato per un Lacie da 500Gb, firewire 800 autoalimentato colore nero. E' la seconda settimana di utilizzo e per adesso và benissimo. L'unica cosa è che scalda abbastanza quando lavoro pesantemente sulla macchina virtuale windows presente nell'hd esterno, complice anche il fatto che il case è in plastica e le dimensioni sono veramente ridotte all'osso.
vi saluto.
ciao a tutti, volevo solo avvisarvi che alla fine ho optato per un Lacie da 500Gb, firewire 800 autoalimentato colore nero. E' la seconda settimana di utilizzo e per adesso và benissimo. L'unica cosa è che scalda abbastanza quando lavoro pesantemente sulla macchina virtuale windows presente nell'hd esterno, complice anche il fatto che il case è in plastica e le dimensioni sono veramente ridotte all'osso.
vi saluto.
io ho appena acquistato un eGo 2,5" Mac Edition 500gb con firewire 800 a 119€ che userò in cascata dopo una m-audio firewire 410...
farò una mini rece e vi posterò le impressioni di utilizzo
p.s. ho anche acquistato un western digital studio (sempre con la fw 800) da 3,5
gregor202
16-02-2010, 21:04
io ho appena acquistato un eGo 2,5" Mac Edition 500gb con firewire 800 a 119€ che userò in cascata dopo una m-audio firewire 410...
farò una mini rece e vi posterò le impressioni di utilizzo
p.s. ho anche acquistato un western digital studio (sempre con la fw 800) da 3,5
Il 3,5" l'hai preso in Italia? è quello nuovo con il mini schermo anteriore? Mi puoi dire com'è fatto l'alimentatore? vorrei sapere se ha la spina intercambiabile
gregor202
17-02-2010, 00:07
doppio
Io dico solo di fare attenzione ai WD con FW800: sul web si leggono di un sacco di utenti ai quali dopo poco l' interfaccia FW dell' hdd si guasta (mentre l' usb 2.0 continua a funzionare)
Io dico solo di fare attenzione ai WD con FW800: sul web si leggono di un sacco di utenti ai quali dopo poco l' interfaccia FW dell' hdd si guasta (mentre l' usb 2.0 continua a funzionare)
aaaah beh! a dirlo prima no? :D
ormai l'acquisto è fatto, vedremo che succede...in ogni caso, basta che non si rompa il/i disco/dischi e che ci sia la possibilita di ribackuppare tutto!
in ogni caso si, è quello con il display frontale (anche se onestamente non so a che ca... possa servire)
io ero indeciso tra questo e lo iomega minimax da 1 tera...poi ho preso questo a 10€ in più apposta per la fw800
p.s. non ho trovato niente a riguardo di questi problemi dellal firewire
aaaah beh! a dirlo prima no? :D
ormai l'acquisto è fatto, vedremo che succede...in ogni caso, basta che non si rompa il/i disco/dischi e che ci sia la possibilita di ribackuppare tutto!
in ogni caso si, è quello con il display frontale (anche se onestamente non so a che ca... possa servire)
io ero indeciso tra questo e lo iomega minimax da 1 tera...poi ho preso questo a 10€ in più apposta per la fw800
p.s. non ho trovato niente a riguardo di questi problemi dellal firewire
guarda, ha stupito anche me, che ho sempre consigliato WD o Seagate ...
Comunque sembra che il problema riguardi soprattutto il modello da 2.5", più che il tuo
prima impressione di utilizzo dell eGO!
Scalda un casino!! :(
prima impressione di utilizzo dell eGO!
Scalda un casino!! :(
questo è solo un bene ;)
La struttura è in alluminio, e non in plastica come quasi tutti gli altri, quindi dissipa tutto il calore prodotto del piccolo case.
Io lo posseggo da novembre e sono molto soddisfatto, anche perchè è silenziosissimo
jackaz127
20-02-2010, 14:28
prima impressione di utilizzo dell eGO!
Scalda un casino!! :(
dove l'hai preso? :)
dove l'hai preso? :)
apple store online...siccome dovevo prendere anche il terabyte fisso non ho pagato spese di spedizione!
jackaz127
20-02-2010, 17:19
grazie! ti chiedo due cose: a rumore com'è messo? il cavo fw 800 è lungo? :)
grazie! ti chiedo due cose: a rumore com'è messo? il cavo fw 800 è lungo? :)
è estremamente silenzioso, ma il cavo FW è piuttosto corto direi: non l' ho misurato ma credo siano 40 cm (molto spesso, di buona qualità).
jackaz127
21-02-2010, 20:19
ottimo allora! avevo paura ci fosse dentro un cavozzo da un metro e mezzo.. grazie! :)
è estremamente silenzioso, ma il cavo FW è piuttosto corto direi: non l' ho misurato ma credo siano 40 cm (molto spesso, di buona qualità).
Confermo, anche il 400 è buono buono, anche se non ha i noise suppressor (che non mi viene in mente come si chiamano stamattina!)...è persio più grosso di quello della shceda audio firewire!
Solo che, ragà, io le differenze tra i cavi non le ho mai viste....ne ho uno di un metro fw400 e ci collego tranquillamente la scheda audio, appunto...
Domandina? ma se io collego una unità fw 400 nella porta libera dell'eGo, viene riconosciuta dal sistema? In pratica, funziona da hub firewire o no?
si fa hub firewire
Yooooooo ho supersvoltato!
macbook pro fw 800----->eGo fw800---->eGo fw400---->mAudio 410!!!!
Grandissimo, l'hard disk mi va con la 800 e la scheda audio con la 400!!! Superfico! :D :D :D
Yooooooo ho supersvoltato!
macbook pro fw 800----->eGo fw800---->eGo fw400---->mAudio 410!!!!
Grandissimo, l'hard disk mi va con la 800 e la scheda audio con la 400!!! Superfico! :D :D :D
non ho mai provato, ma effettivamente i dispositivi FW dovrebbero funzionare "a cascata".
Tu hai già provato ?
non ho mai provato, ma effettivamente i dispositivi FW dovrebbero funzionare "a cascata".
Tu hai già provato ?
funziona funziona!! :D
nel frattempo ho aperto il western digital: che giocattolo!
qualità di costruzione pessima! devo chiedere la sostutuzione che due pillole!
guardate qua! (http://qkpic.com/e8eff)
gregor202
26-02-2010, 01:24
Domani vado a prendere il WD my book studio 1,5TB, spero di trovarlo in condizioni migliori del tuo!
Domani vado a prendere il WD my book studio 1,5TB, spero di trovarlo in condizioni migliori del tuo!
te lo auguro, in ogni caso
:sofico:
GRANDE MAMMA APPLE
Ho chiamato stamattina e mi hanno già spedito l'hard disk in sostituzione, un altro corriere ritirerà quello difettoso!! Yeaaah...il supporto western digital mi aveva aperto l'rma ma dovevo spedire a mie spese...
oh...che ci posso fare sono :ciapet: con la apple, mi trattano sempre da gran signore
gregor202
26-02-2010, 16:48
Appena collegato, nessun problema. 1,5Tb per 100 euro mi sembrano onesti e fa la sua bella figura vicino al Cinema display e agli stand alluminio. Ma per cambiare le immagini sul piccolo display serve il software WD?
Appena collegato, nessun problema. 1,5Tb per 100 euro mi sembrano onesti e fa la sua bella figura vicino al Cinema display e agli stand alluminio. Ma per cambiare le immagini sul piccolo display serve il software WD?
scusami, 1,5 tb a 100€ dove?! e sopratutto e il mybook studio con il display anteriore e le due fw800?
gregor202
26-02-2010, 17:11
Si, quello..beh, 103€ in pratica. E' un negozio in svizzera, vicino Lugano
Si, quello..beh, 103€ in pratica. E' un negozio in svizzera, vicino Lugano
ccazzarola io l'ho pagato 149€....tra l'altro ho appena visto che hanno messo lo Iomega ultramax con firewire 800 a 159€ Speriamo di riuscire ad intercettare la spedizione, per 10€ in più preferisco iomega!!!
gregor202
26-02-2010, 18:50
E io invece mi sono accorto che il macbook ha solo la FW400...:rolleyes: quindi per ora l'ho destinato a TimeMachine
funziona funziona!! :D
si, ho provato anch' io: due hdd FW800 in cascata
Lacie Porsche Rugged
firewire 800
autoalimentato
resistente
io lo ho da parecchio e è una favola, ora ho sostituito il disco interno con uno più capiente
sapete se lo iomega ultramax ha il case in plastica o in alu????
Lacie Porsche Rugged
firewire 800
autoalimentato
resistente
io lo ho da parecchio e è una favola, ora ho sostituito il disco interno con uno più capiente
si, il problema dei Lacie, come degli iomega, è solo che non sai mai che marca di hdd ci mettono dentro.
Io per casa ho preso un Seagate Firewire 800 davvero stupendo.
artCinema
11-03-2010, 22:52
si, il problema dei Lacie, come degli iomega, è solo che non sai mai che marca di hdd ci mettono dentro.
Io per casa ho preso un Seagate Firewire 800 davvero stupendo.
Ho cercato sul sito Seagate i modelli FreeAgent, ma anche l'Xtreme ha "solo" la Firewire 400, non 800 :confused:
Il fatto che il taglio dell'HD debba essere circa una volta e mezza i dati da backuppare a cosa è dovuto ?
Ho cercato sul sito Seagate i modelli FreeAgent, ma anche l'Xtreme ha "solo" la Firewire 400, non 800 :confused:
Il fatto che il taglio dell'HD debba essere circa una volta e mezza i dati da backuppare a cosa è dovuto ?
Xtreme non è per Mac (anche se funziona)
Il FreeAgent Desk Mac Edition ha la USB2.0, FW400 e FW800
FreeAgent (http://www.seagate.com/www/it-it/products/external/freeagent/freeagent_desk_mac/)
http://www.seagate.com/images/ProductPhoto/Free%20Agent/freeagent_desk_mac/fa_desk_mac_right_320x340.png
artCinema
11-03-2010, 23:36
grazie :)
Che tu sappia montano dischi di qualità (Seagate) o Maxtor ? :D
Per il raffreddamento c'è la ventolina o ne è privo come i Lacie ?
Para Noir
11-03-2010, 23:43
Maxtor non godeva di ottima fama quanto a durata :asd: a me personalmente se ne sono bruciati due :asd: ora è stata acquistata da Seagate :uhm: sarà un caso, ma per me solo WD o altre marche.
grazie :)
Che tu sappia montano dischi di qualità (Seagate) o Maxtor ? :D
Per il raffreddamento c'è la ventolina o ne è privo come i Lacie ?
nessuna ventola ... o almeno non ne sento.
I dischi sono Seagate, quindi di qualità.
Maxtor non godeva di ottima fama quanto a durata :asd: a me personalmente se ne sono bruciati due :asd: ora è stata acquistata da Seagate :uhm: sarà un caso, ma per me solo WD o altre marche.
Seagate faceva dischi prima di Maxtor e l' aver acquisito le linee di produzione Maxtor non ne ha modificato la qualità, visto che i dischi Seagate restano Seagate.
Tra l' altro il web è pieno zeppo di gente che lamenta problemi con i WD Mybook , specie con l' interfaccia FW800 ...
artCinema
12-03-2010, 00:04
sulla qualità Seagate penso non si possa avere dubbi, mentre per Maxtor si anche per quella che è stata la mia esperienza con tali HD.
Avevo il sospetto che potessero montare dischi Maxtor all'interno (diciamo di seconda scelta rispetto ai Segate), invece confermi che sono Seagate "puri".
Molto bene !
artCinema
12-03-2010, 00:15
Ho letto il commento in inglese di un acquirente che lamenta il fatto che il FreeAgent Desk non abbia viti, ma volendo un domani sostituire l'hard disk il cabinet si potrebbe aprire facilmente ?
Ho letto il commento in inglese di un acquirente che lamenta il fatto che il FreeAgent Desk non abbia viti, ma volendo un domani sostituire l'hard disk il cabinet si potrebbe aprire facilmente ?
non ne ho idea, non ho mai controllato come si smonta ...
L' idea è che tra 4-5 anni quando si romperà ne acquisterò un' altro che nel frattempo avrà un' interfaccia più veloce del FW800 :p
Non ha senso per me guardare più in la di un simile periodo per una periferica che costa poco più di 100 euro ;)
capitansorro
19-03-2010, 11:50
Tra l' altro il web è pieno zeppo di gente che lamenta problemi con i WD Mybook , specie con l' interfaccia FW800 ...[/QUOTE]
io è circa un mese che preso un wd my book studio edition firewire 800 e mi è capitato che non si accendeva più come se fosse morto, poi ho provato attaccarlo tramite usb e si è acceso e successivamente ha ripreso a funzionare anche tramite firewire:what: per adesso funziona bene ma sinceramente sono abbastanza deluso da wd.
ho un lg da 500 gb da 2 anni che non mi ha mai dato problemi nonostante lo usi parecchio.
comunque sul sito della apple e visto nell'apple store di carugate (mi) il g-tech g-drive http://store.apple.com/it/product/TX114ZM/A?fnode=MTY1NDA0Nw&mco=MTM0NTE1ODU&s=topSellers che mi è sembrato ottimo e costruito molto bene e straconsigliato dai genius dell'apple, ha anche il tasto fisico on-off che è comodissimo.
anche se iomega e-go è bellissimo.
ciao
Dannato85
25-03-2010, 21:48
io stò per acquistare questo http://rocstor.com/products/airhawk-a9.html
ho il modello precedente fw400 x2 e usb 2.0 e ne sono veramente soddisfatto lo cambio solo perchè mi serve il fw 800 è molto molto molto (potrei andare avanti per parecchio ) meglio del lacie little e del wd (tutti provati, ne ho provati molti altri faccio il tecnico in un negozio quindi ho avuto la possibilità di scoprire il migliore XD)
jackaz127
25-03-2010, 22:42
è davvero bello, ti sei trovato bene?
su trovaprezzi non l'ho trovato, dove pensavi di comprarlo? prezzo? :D
Dannato85
25-03-2010, 22:54
l'ho preso nel negozio dove lavoro..... su internet non saprei dove trovarlo
il prezzo al pubblico è di 45/50 per il vecchio modello e 65/70 per il nuovo hd escluso
la cosa veramente buona di questi dischi è il controller mettendolo a confronto con un lacie little disck si guadagna anche un 20/25% di tempo sul trasferimento, unico baco la poca compatibilità con win in quel caso il controller del rocstor si incastra e trasferisce a velocità infime ma solo sotto fw in usb tutto bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.