View Full Version : videosorveglianza su web
mdracing
20-12-2009, 15:56
Buongiorno a tutti.
Allora cerco di esporre il mio problema,spero che qualche persona sia in grado di aiutarmi, penso di si!
Ho un videoregistratore di telecamere con accesso al web tramite lan, connessione con ip dinamico e router DLink G604T
Il tutto è stato configurato in questo modo:
IP interno mia rete 192.168.1.1
IP videoregistratore 192.168.1.10
ho aperto sul router la porta 81, infatti se da un pc connesso alla rete locale digito 192.168.1.10:81 vedo le telecamere.
Il problema è che non so come fare per vederle da altri pc fuori dalle rete.
So il mio IP 87.5.xx.xx (che cambia a ogni riconnessione)
e digitando questo IP 87.5.xx.xx:81 non riesco a vedere le telecamere.........
adesso per il fatto dell'IP dinamico mi registro su dyndns.com, ma per il resto?
grazie
per raggiungere un servizio all'interno della propria rete non è necessario aprire le porte sul router
è necessario invece se ci vuoi accedere dall'esterno
devi creare una regola che "natti" la porta 81 sull'ip del videoregistratore e che non blocchi nessun indirizzo wan o per lo meno che non blocchi l'ip dal quale vuoi accedere.
mdracing
20-12-2009, 17:13
per raggiungere un servizio all'interno della propria rete non è necessario aprire le porte sul router
è necessario invece se ci vuoi accedere dall'esterno
devi creare una regola che "natti" la porta 81 sull'ip del videoregistratore e che non blocchi nessun indirizzo wan o per lo meno che non blocchi l'ip dal quale vuoi accedere.
si l'ho fatto, ho messo porta 81 sul server(videoregistratore) e ho fatto port forwarding sul router sulla porta 81, infatti da remoto vedo.
è dall'esterno che no va....
nuovoUtente86
20-12-2009, 17:16
attenzione a non confondere il firewall hw del router, con il port forward. Il fatto che dall' interno funzioni è normale: tali connessioni non passano dal router ma indirizzano a livello fisico (mac).
mdracing
20-12-2009, 17:24
mmmmm confesso di non avere capito, mi servirebbe una spiegazione un po' più terra terra.....magari passo passo
:mc:
mdracing
20-12-2009, 17:37
dunque, mi sono iscritto a dyndns, e mettendo xxxxxx.dyndns.org mi esce la schermata del mio router e fino a qua ci sono, poi?:D
ho fatto un test dall'esterno e la porta 81 è aperta
facendo xxxxx.dyndns.org:81 non succede nulla.......
facendo mioIP:81 non succede nulla.....
nuovoUtente86
20-12-2009, 17:40
se la porta 81 risulta aperta i casi sono 2:
-risponde il server quindi hai messo una regola di forward indirizzo_Ip_server-porta 81
-risponde qualche servizio del router in binding sulla 81.
In ogni caso abilitare la gestione remota del router non è una scelta felice.
mdracing
20-12-2009, 17:53
si l'ho aperta io la porta 81, sia sul web server che sul router, devo provare con un'altra porta????
si comprendo che la cosa diventi vulnerabile, ma si mette una password....più avanti prima voglio vedere le telecamere!
nuovoUtente86
20-12-2009, 18:27
e pensi che una password spaventi qualcuno?in ogni caso chiudere la gestione remota non ha nulla a che vedere con la raggiungibilità degli hosts.
Mi sembra cmq che bisogna chiarire la differenza tra aprire le porte nel firewall e fare il forward di una porta.
Nel primo caso, dici semplicemente al firewall di fregarsene allegramente del traffico diretto alla specifica porta.
Fare il forward di una porta (che in questo caso è essenziale), significa dire al router che tutto il traffico diretto sulla porta, 81 in questo caso, deve essere girato sull' host che ha l' ip privato x.x.x.x
mdracing
20-12-2009, 20:37
e pensi che una password spaventi qualcuno?in ogni caso chiudere la gestione remota non ha nulla a che vedere con la raggiungibilità degli hosts.
Mi sembra cmq che bisogna chiarire la differenza tra aprire le porte nel firewall e fare il forward di una porta.
Nel primo caso, dici semplicemente al firewall di fregarsene allegramente del traffico diretto alla specifica porta.
Fare il forward di una porta (che in questo caso è essenziale), significa dire al router che tutto il traffico diretto sulla porta, 81 in questo caso, deve essere girato sull' host che ha l' ip privato x.x.x.x
si hai ragione, comunque
da un altro pc va facendo xxxxxx.dyndns.org:81
il problema era che provavo dalla stessa rete dove è installato il webserver.
ora, devo proteggere tutto e non da una semplice password....
consigli in merito?
posso mettere la password al webserver, ma diciamo che più che altro mi interessa che nessuno entri in qualche modo nei pc connessi allo stesso router, se anche mi vedessero le telecamere pazienza(più o meno).
La domanda sorge spontanea:dalla porta 81 si può entrare e fare danni ai vari pc?
le altre porte sono chiuse.....
nuovoUtente86
20-12-2009, 20:48
il problema era che provavo dalla stessa rete dove è installato il webserver.
stranoto problema di loopback.
La domanda sorge spontanea:dalla porta 81 si può entrare e fare danni ai vari pc?
le altre porte sono chiuse.....
No, una porta aperta è un rischio se il programma in ascolto è bacato.
La cosa da eliminare è la gestione remota del router sulla porta 80.
mdracing
21-12-2009, 11:02
stranoto problema di loopback.
No, una porta aperta è un rischio se il programma in ascolto è bacato.
La cosa da eliminare è la gestione remota del router sulla porta 80.
niente da fare, non va...........
ho impostasto anche i ddns nel video server con la password ecc ecc ma non lo vedo.
non c'è qualcuno che lo ha già fatto????
nuovoUtente86
21-12-2009, 12:10
dalla tua lan con ip pubblico è normale non vederlo.
mdracing
22-12-2009, 15:20
e quindi?''
Help!!!!
nuovoUtente86
22-12-2009, 16:23
devi provare dall' esterno della lan.
mdracing
22-12-2009, 17:13
devi provare dall' esterno della lan.
si ho capito ma non va da fuori
ho provato da 10 altri computer a casa e da amici ma niente
nuovoUtente86
22-12-2009, 17:28
per prima cosa hai provato con un ping che il dns dinamico funzioni correttamente o che il servizio sia raggiungibile via ip?
mdracing
22-12-2009, 17:38
ricapitoliamo:
IP mio pc 192.168.1.2
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
IP web server 192.168.1.10
Gli ho aperto la porta 81, e anche sul router:
http://img17.imageshack.us/img17/5871/senzatitolo1gw.jpg
mi sono iscritto su dyndns e ho un xxxxxxx.dyndns.org
i dati di dyndns gli ho inseriti nel server, compresa la password e l'id e il nome scelto
Il web server ha IP statico solo verso il router e ha questi settaggi:
IP 192.168.1.10
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS(qui ho un dubbio su che dns inserire)??adesso ho 212.216.172.222
web port 00081
media port 9000
DDNS on
Host name xxxxxx.dyndns.org
nuovoUtente86
22-12-2009, 17:45
nel portforward, io non vedo alcuno redirect verso l' ip del server.
mdracing
22-12-2009, 17:46
il dns con il ping funziona sia da rete interna che da rete esterna
invece se dall'esterno faccio mio ip xx.x.xx.xx accede alla pagina principale del router
ma se metto mio ip xx.x.xx.xx:81 non visualizza la pagina
nuovoUtente86
22-12-2009, 17:52
questo vuol dire che non c'è forward
mdracing
22-12-2009, 17:56
è hai ragione.....mmmmm dove ho sbagliato, o meglio dove lo imposto?
nuovoUtente86
22-12-2009, 18:14
nella sezione portforward del router dei esserci la possibilità di indirizzare le porte su uno specifico ip.
mdracing
23-12-2009, 09:13
Ho impostato questo remote web:
http://img30.imageshack.us/img30/4016/senzatitolo1ph.jpg
ma niente.......
ma non dovrei impostare nel router da qualche parte xxxxx.dyndns.org?
se no il router come fa a sapere che xxxxx.dyndns.org è indirizzato a lui?
mdracing
23-12-2009, 10:32
comunque mi è venuto in mente di guardare la versione software e ho ancora V1, forse è meglio se la aggiorno no?:mbe: :doh:
nuovoUtente86
23-12-2009, 14:18
Ho impostato questo remote web:
http://img30.imageshack.us/img30/4016/senzatitolo1ph.jpg
ma niente.......
ma non dovrei impostare nel router da qualche parte xxxxx.dyndns.org?
se no il router come fa a sapere che xxxxx.dyndns.org è indirizzato a lui?
no che c' entra: è il resolver_dns che si occupa di tradurre i nomi in ip.
mdracing
02-01-2010, 10:52
ho cambiato router, ho immesso il servizio dyndns, aperto la porta 81 ma non va.
Domanda, leggendo in giro vedo che si dice di aprire la porta 8081 nel router, è vero?
mdracing
02-01-2010, 11:02
http://img30.imageshack.us/img30/8696/senzatitolo1uh.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.