PDA

View Full Version : Falcone e Borsellino uccisi dalla mafia??? noooo dal COMUNISMO!!!


dantes76
20-12-2009, 15:33
La verità sulla strage di Falcone e Borsellino: Sono stati i comunisti ad ucciderli
Sabato 19 Dicembre 2009 22:39 Gennaro Ruggiero

altGeronimo, alias Paolo Cirino Pomicino, nel suo libro bomba “Strettamente Riservato”, fa alcune considerazioni. In pratica si sofferma su alcune coincidenze molto preoccupanti. Infatti, pare che Giovanni Falcone, avrebbe dovuto incontrare, qualche giorno dopo la sua morte, il procuratore di Mosca Valentin Stepankov, che indagava sull’uscita dalla Russia di grosse somme di denaro esistenti nelle casse del PCUS.
Tutto confermato da Valentin Stepankov, il quale ha detto anche che, dopo la morte di Falcone, nessuno gli ha mai più chiesto nulla.

http://bit.ly/4vUSjk

Onisem
20-12-2009, 15:45
:rolleyes: Sai quanti bananas con la mentalità mafiosa se la berranno?

dantes76
20-12-2009, 15:49
:rolleyes: Sai quanti bananas con la mentalità mafiosa se la berranno?

basta che pagano quello che si bevono...

Onisem
20-12-2009, 15:51
basta che pagano quello che si bevono...

E invece gli offriamo da bere.

Tensai
20-12-2009, 16:15
Pomicino è un mostro.

Onisem
20-12-2009, 16:20
Pomicino è un mostro.

E' uno dei costituenti del PD se non sbaglio.

dantes76
20-12-2009, 16:20
E invece gli offriamo da bere.

e vabbuo', i comunisti hanno ucciso Falcone e Borsellino
? va bene.. pero' milioni di italiani devono cagare soldi 24/24 ore..

dantes76
20-12-2009, 16:20
E' uno dei costituenti del PD se non sbaglio.

gente di primo taglio, che cerca solidarieta'...

Jacoposki
20-12-2009, 16:24
E' uno dei costituenti del PD se non sbaglio.

fonte? mi parrebbe quantomeno astruso.

Amsirak
20-12-2009, 16:25
Evviva la mafia!

Cfranco
20-12-2009, 16:31
Adesso sembra assurdo .
Lasciate che lo ripetano per 15 anni in Tv e vedrete che ci crederanno tutti , lo hanno fatto già per tangentopoli e adesso la maggior parte della gente pensa che Craxi e Andreotti erano perseguitati .

CUBIC84
20-12-2009, 16:32
...

Onisem
20-12-2009, 16:35
fonte? mi parrebbe quantomeno astruso.

Mi sono confuso con De Mita!

dantes76
20-12-2009, 16:43
Mi sono confuso con De Mita!

be allora la differenza e' notevole :asd:

Onisem
20-12-2009, 16:53
be allora la differenza e' notevole :asd:

In effetti... :asd:

jan
20-12-2009, 17:37
Adesso sembra assurdo .
Lasciate che lo ripetano per 15 anni in Tv e vedrete che ci crederanno tutti , lo hanno fatto già per tangentopoli e adesso la maggior parte della gente pensa che Craxi e Andreotti erano perseguitati .
triste ma vero...

Vincenzo1968
20-12-2009, 17:45
Adesso sembra assurdo .
Lasciate che lo ripetano per 15 anni in Tv e vedrete che ci crederanno tutti , lo hanno fatto già per tangentopoli e adesso la maggior parte della gente pensa che Craxi e Andreotti erano perseguitati .

*

Ritorneremo agli anni 60, quando gli omicidi di mafia erano visti come opera di comune criminalità o come delitti passionali.

All'epoca anche il cardinale di Palermo, Ernesto Ruffini, parlò della mafia come di un'invenzione dei comunisti per denigrare la DC.

Vincenzo1968
20-12-2009, 18:32
http://www.centroimpastato.it/publ/online/Chiesa_e_mafia.php3
La mafia? Un'invenzione dei comunisti!

Una volta sconfitto il movimento contadino e apertasi la strada all'emigrazione, la lotta alla mafia negli anni '60 e '70 è condotta da una sinistra ormai minoritaria. Nei primi anni '60 si scatena una sanguinosa guerra di mafia e dopo la strage di Ciaculli, del 30 giugno 1963, il pastore della piccola comunità valdese di Palermo Pietro Valdo Panascia fa affiggere un manifesto in cui condanna esplicitamente la violenza mafiosa. A nome del Papa Paolo VI, il sostituto della Segreteria di Stato scrive al cardinale di Palermo, segnalando la presa di posizione di Panascia e invitandolo, con lo studiato linguaggio della diplomazia vaticana, a promuovere un'azione "per dissociare la mentalità della così detta "mafia" da quella religiosa e per confortare questa ad una più coerente osservanza dei principi cristiani".
La risposta di Ruffini è molto meno diplomatica: non si può neppure lontanamente supporre un rapporto tra mentalità mafiosa e religiosa: questa è una calunnia dei comunisti. Il manifesto dei valdesi è solo "un ridicolo tentativo di speculazione protestante"; si parla tanto di mafia, ma sono solo delinquenti comuni, come ce ne sono dappertutto. E la Chiesa cattolica è impegnata quotidianamente in mille opere di bene.
L'anno successivo Ruffini pubblica una pastorale dal titolo Il vero volto della Sicilia, in cui dice che la mafia è formata da "gruppi di ardimentosi" mobilitati da alcuni capi, che la Sicilia ha dato i natali a tanti uomini illustri ma è purtroppo denigrata da personaggi come Danilo Dolci e da un romanzo come Il Gattopardo. Il documento del cardinale mantovano si può annoverare tra le pagine più emblematiche del sicilianismo, un'ideologia a forte tasso di filomafiosità. Non mancheranno all'alto prelato occasioni per continuare a tempestare contro i comunisti: è opera loro la montatura inscenata contro i monaci di Mazzarino - scriveva Ruffini a Giovanni XXIII - ma i frati saranno condannati come complici di mafiosi responsabili di estorsioni e di omicidi. Invano a loro difesa si erano levate le voci di avvocati come Giovanni Leone e Francesco Carnelutti, che sostenne che i frati erano dei santi, perché cercavano di persuadere gli estorti a pagare il pizzo, per evitare guai peggiori. Un esempio di francescanesimo riscritto in chiave mafiosa.





Lettera pastorale del cardinale Ernesto Ruffini(Palermo, 1964):

Il vero volto della Sicilia
http://terradinessuno.wordpress.com/biblioteca-di-terra-di-nessuno/ernesto-ruffini-il-vero-volto-della-sicilia/

superanima
20-12-2009, 18:39
Adesso sembra assurdo .
Lasciate che lo ripetano per 15 anni in Tv e vedrete che ci crederanno tutti , lo hanno fatto già per tangentopoli e adesso la maggior parte della gente pensa che Craxi e Andreotti erano perseguitati .

Uno po' come te, che sembri essere sicuro che Andreotti sia stato coinvolto in tangentopoli. Quante volte te lo hanno ripetuto?

Vincenzo1968
20-12-2009, 18:44
Uno po' come te, che sembri essere sicuro che Andreotti sia stato coinvolto in tangentopoli. Quante volte te lo hanno ripetuto?

In tangentopoli non lo so, ma che fosse coinvolto con la mafia, fino alla primavera del 1980, lo dice una sentenza definitiva.

jan
20-12-2009, 18:47
In tangentopoli non lo so, ma che fosse coinvolto con la mafia, fino alla primavera del 1980, lo dice una sentenza definitiva.
in effetti tangentopoli e andreotti non mi dice molto nemmeno a me , l'associazione di idee mi pre un po bizzarra ....
piuttosto la suggestione più comune è : andreotti è stato assolto , come ci hanno ripetuto (giornalisti compiacenti e politici ) migliaia di volte ... MENTENDO

paulus69
20-12-2009, 18:48
chiunque abbia l'ardire non solo di pensare...ma pure di affermare cotanti cose....o è un delinquente o uno sciagurato idiota.
nel caso specifico dell'autore....entrambe le cose.

jan
20-12-2009, 18:56
chiunque abbia l'ardire non solo di pensare...ma pure di affermare cotanti cose....o è un delinquente o uno sciagurato idiota.
nel caso specifico dell'autore....entrambe le cose.

edit per mia cazzata immane :)

paulus69
20-12-2009, 18:59
quanta a crimonia nei confronti della verità...
potrei sapere di grazia su cosa non sei d'accordo?

:mbe:
e su cosa cazzo verte il thread??!!sul numero di palle appese sull'albero in san pietro?
sottintesi...questi sconosciuti.:D

jan
20-12-2009, 19:12
:mbe:
e su cosa cazzo verte il thread??!!sul numero di palle appese sull'albero in san pietro?
sottintesi...questi sconosciuti.:D
scusa , ma ho fatto confusione io con i 3ad :)

paulus69
20-12-2009, 19:37
scusa , ma ho fatto confusione io con i 3ad :)

;)

cocis
20-12-2009, 19:57
la mafia non esiste .. :O

dantes76
20-12-2009, 20:37
Uno po' come te, che sembri essere sicuro che Andreotti sia stato coinvolto in tangentopoli. Quante volte te lo hanno ripetuto?

cosa hai ripetuto?