PDA

View Full Version : CONTROLLO UTENTE UAC BLOCCA PROGRAMMA ALL'AVVIO


dariom0683
20-12-2009, 15:16
Ciao a tutti, è da molto che non scrivo su questo forum....cmq ho un problema che sinceramente è molto fastidioso, mi spiego meglio, ho da un pò installato windows 7, ed è da una vita che utilizzo un ottimo programmino per il controllo dei suoni(si chiama "sound control") che in pratica mi permette di regolare il volume con alcune combinazioni da me scelte della tastiera. Adesso questo programma funzionava egregiamente sotto xp, sotto vista sono riscito ad adattarlo tramite la funzione "compatibilità" e su windows 7 parte anche, solo che su quest'ultimo, mettendolo in esecuzione automatica non parte più, perchè il sistema effettua su questo programmino il controlllo utente.
Adesso la mia domanda è: è possibile togliere il controllo uac solo su questo programma senza disabilitarlo completamente?dal momento che su windows 7 il controllo utente è molto meno invasivo rispetto a vista, e i miei nervi da un bel pò sono tornati ai livelli dei tempi di xp :D , grazie a tutti buona giornata!

cajenna
20-12-2009, 15:30
Purtroppo non è possibile escludere un solo programma dal controllo dello UAC,però è possibile aggirare il problema mettendo il programma in questione tra le operazioni pianificate e non in esecuzione automatica,ecco come:

Nel menu Start, digita Utilità di pianficazione e premi INVIO per avviare l'utilità.
Nella colonna destra Azioni clicca su Crea Attività, quindi imposta come di seguito:

- Scheda Generale: assegna un nome al task (speedfan ad esempio), seleziona "Esegui solo se l'utente è connesso", "Esegui con i privilegi più elevati" (se l'applicazione necessita di essere avviata con diritti di amministratore), "Configura per Windows Vista o Windows Server 2008"
- Scheda Attivazione: "Nuovo", "Avvia l'attività --> All'accesso", "Utente o gruppo", "Attivato" (in basso alla finestra)
- Scheda "Azioni": "Nuova", "Operazione --> Avvio Programma", "Programma o script --> scegli l'eseguibile del programma da avviare"
- Scheda "Condizioni": tutto disabilitato
- Scheda "Impostazioni": metti il segno di spunta su "Consenti esecuzione attività su richiesta", "Avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito"

Spero sia chiaro.

WarDuck
20-12-2009, 17:00
Un modo semplice utile ed efficacie è quello di usare l'ibernazione, così facendo ti tiene aperto il programmino ;)

dariom0683
20-12-2009, 18:06
Grazie mille a entrambi, ma il metodo di cajenna è ottimo, va tutto ok, grazie ancora!