View Full Version : Raid0 posso passare da Sata2 a Sata3?
winston80
20-12-2009, 13:36
Ciao a tutti, mi trovo a chiedervi un parere. Io ho una Gigabyte P55a Ud3, sul quale ho montato 3 Hd, tutti sul Sata2. Ho creato il RAID 0 sui primi 2 HD e installato Win7, e fin qui ok. Ora mi chiedevo se posso cambiare "in corsa" presa Sata ai 2 HD in questione passando al Sata 3 appunto. Oppure la macchina avrà problemi di riconoscimento? e/o gestione? Oppure non ci sono problemi di nessun tipo? Grazie
Speedy L\'originale
20-12-2009, 17:50
Devi rifare il raid poi penso che puoi fare quello che vuoi, ma non aspettarti miglioramenti, un raid0 di hd classici non satura nemmeno il vecchio ATA133..
masty_<3
20-12-2009, 18:36
Devi rifare il raid poi penso che puoi fare quello che vuoi, ma non aspettarti miglioramenti, un raid0 di hd classici non satura nemmeno il vecchio ATA133..
giusto per la 2° parte, ho dubbi per la 1°: il controller sata3 è esterno al sb, sicuro che pure quello consente il raid?
Speedy L\'originale
20-12-2009, 18:45
giusto per la 2° parte, ho dubbi per la 1°: il controller sata3 è esterno al sb, sicuro che pure quello consente il raid?
Se il controller esterno supporta il raid si, dipende dal chip (nec?) cosa permette di fare.
Marinelli
20-12-2009, 18:54
Devi rifare il raid poi penso che puoi fare quello che vuoi, ma non aspettarti miglioramenti, un raid0 di hd classici non satura nemmeno il vecchio ATA133..
giusto per la 2° parte, ho dubbi per la 1°: il controller sata3 è esterno al sb, sicuro che pure quello consente il raid?
Il vecchio ATA133 supporta una banda massima di 133 MB/s. Due dischi meccanici recenti in raid 0 vanno sicuramente più forte di tale velocità in trasferimento sequenziale.
Il controller SATA3 della UD3 (Marvell) supporta il raid 0 e 1, tuttavia dubito che noteresti alcun miglioramento... anzi, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2345/sata-30-e-usb-30-ecco-due-schede-asus-e-gigabyte-p55_4.html
Ciao :)
winston80
20-12-2009, 20:42
Grazie a tutti per i consigli...
masty_<3
20-12-2009, 22:32
Il vecchio ATA133 supporta una banda massima di 133 MB/s. Due dischi meccanici recenti in raid 0 vanno sicuramente più forte di tale velocità in trasferimento sequenziale.
In sequenziale :asd: vabbè in realtà non intendevo un caso limite come quello dell'ata133 ma che comunque non ci sono differenze tra sata2 e sata3 (il sata2 POTREBBE fare da collo solo ad un ssd con velocità bestiali, e ora non ce ne sono su sata, ma solo su pci ex
Il controller SATA3 della UD3 (Marvell) supporta il raid 0 e 1, tuttavia dubito che noteresti alcun miglioramento... anzi, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2345/sata-30-e-usb-30-ecco-due-schede-asus-e-gigabyte-p55_4.html
Ciao :)
Beh ovvio, l'ICH10R è un ottimo chip, e vince il confronto con un buona parte dei chip
Comunque mi sembra chiaro che tutti e 3 intendiamo di non cambiare e lasciare tutto così :D saluti
Speedy L\'originale
21-12-2009, 11:15
Il vecchio ATA133 supporta una banda massima di 133 MB/s. Due dischi meccanici recenti in raid 0 vanno sicuramente più forte di tale velocità in trasferimento sequenziale.
Hai specificato correttamente, in trasferimento sequenziale, ma quando avviene un trasferimento sequenziale? Praticamente quasi mai..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.