PDA

View Full Version : Cellulari, gps e navigatori


Dante999
20-12-2009, 12:58
ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un chiarimento! Ho letto l'articolo sulla differenze gps/a-gps, ma ancora non mi è chiara una cosa:

esiste un cellulare che possa funzionare come navigatore satellitare da auto/moto SENZA COSTI aggiuntivi nè necessiti di comprare un antenna gos bluetooth esterna????

Insomma...quali sono i cellulari(se esistono, ancora non l'ho capito) che possono sostituire il tipico tom tom e l'utilizzo del servizio è gratuito??

grazie:help:

10min
20-12-2009, 13:17
Tutti i cellulari che supportano almeno il java (cioè tutti) e che hanno gps possono essere dei navigatori (anche se con programmi non ottimi come il tom tom)

L'A-GPS è un sistema per farlo collegare velocemente al gps attraverso internet (a pagamento) è una cagata per capirci.

Cerca cellulari che supportino il Tom Tom. Una volta comprato, dovrai pagare un abbonamento annuale per poter utilizzare il navigatore, oppure potrebbero esserci altre offerte magari illimitate o per due anni, ma questo dipende dal cell o dall'offerta, devi comunque chiedere al negoziante.

Ciao

Dante999
20-12-2009, 13:44
quindi alla fine se il mio scopo è avere un cellulare che mi faccia anche da navigatore per AUTO, mi va bene qualsiasi cellulare che abbia il gps?

e nel nokia 5800 c'è tale applicazione Nokia Maps 2.0 Touch...
cosa sarebbe? come funziona?

Alexgn
22-12-2009, 07:51
E' un navigatore..
Tu devi collegare il telefono al PC e ci carichi le mappe prendendole da Nokia.it tramite il software Nokia Maps Loader che ti fornisce Nokia.
A quel punto quando apri il programma puoi guardare quelle cartine e cercare i punti di interesse che vuoi. Fin qui è tutto gratis.
Se vuoi tracciare una rotta verso una destinazione invece devi acquistare da loro una licenza ovvero pagare un abbonamento annuale, mensile, giornaliero.. come ti torna meglio!!

Se invece acquisti il 5800 Navigation Edition il navigatore è già sbloccato e le licenze sono già comprese nel prezzo ed hanno una durata vitalizia, non ti scadranno mai.

Esistono altri software di navigatore e la scelta è tra Garmin, Ndrive e Sygic. Per maggiori info sull'acquisto cerca su Google le loro rispettive homepage.

I navigatori gratuiti esistono ma c'è da dire che necessitano di una connessione alla rete per scaricare le mappe e calcolare le rotte: sul telefono hai solo un client da circa 100KB e le mappe ed il motore di calcolo del percorso sono su un server online.

Dante999
22-12-2009, 18:22
E' un navigatore..
Tu devi collegare il telefono al PC e ci carichi le mappe prendendole da Nokia.it tramite il software Nokia Maps Loader che ti fornisce Nokia.
A quel punto quando apri il programma puoi guardare quelle cartine e cercare i punti di interesse che vuoi. Fin qui è tutto gratis.
Se vuoi tracciare una rotta verso una destinazione invece devi acquistare da loro una licenza ovvero pagare un abbonamento annuale, mensile, giornaliero.. come ti torna meglio!!

Se invece acquisti il 5800 Navigation Edition il navigatore è già sbloccato e le licenze sono già comprese nel prezzo ed hanno una durata vitalizia, non ti scadranno mai.

Esistono altri software di navigatore e la scelta è tra Garmin, Ndrive e Sygic. Per maggiori info sull'acquisto cerca su Google le loro rispettive homepage.

I navigatori gratuiti esistono ma c'è da dire che necessitano di una connessione alla rete per scaricare le mappe e calcolare le rotte: sul telefono hai solo un client da circa 100KB e le mappe ed il motore di calcolo del percorso sono su un server online.

a me è stato detto che SENZA PAGARE si riesce lo stesso a TRACCIARE il percorso, solo che non c'è la VOCE che parla e ti dice dove andare...

Alexgn
22-12-2009, 22:20
No, è come ho detto io, provato personalmente: il tracciato si crea per pochi secondi e poi compare la richiesta di attivare una connessione al web per controllare la validità delle licenze. Se prosegui si apre il browser e vai alla pagina dello store Nokia, se gli dai Annulla torni alla mappa ma senza più il percorso tracciato.
Anche io però all'inizio l'avevo intesa come te.

Apocalysse
23-12-2009, 07:52
X DANTE: Solo un appunto, se il tuo scopo è di usarlo in maniera massiccia (=> quotidianamente) ti sconsiglio una soluzione cellulare, ma ti consiglio un navigatore standalone con ampio schermo (4,3") possibilmente col TMC pro che i cellulari non hanno :)

Alexgn
23-12-2009, 08:32
Concordo: solo per i tempi di aggancio dei satelliti i navigatori portatili sono nettamente superiori ad un telefono con antenna integrata e software di navigazione.. non c'è confronta sul piano della praticità.

c.m.g
23-12-2009, 09:08
è vero solo in parte quello che dite. ci sono alcuni chip che agganciano velocemente, ad esempio uno di qualità ce l'ha il samsung omnia hd. più che altro concordo con voi sul fatto che se si fa un uso massiccio per il navigatore, conviene prendersene uno stand alone per il fatto che i cellulari tendono a dissanguare la batteria e riscaldare di brutto in modalità navigazione gps.

Dante999
23-12-2009, 10:46
cavoli allora mi hanno fregato...infami...comunque il mio scopo è usarlo saltuariamente mentre vado in moto! non più di 4-5 volte al mese..

Callaghan22
23-12-2009, 11:01
E' un navigatore..
Tu devi collegare il telefono al PC e ci carichi le mappe prendendole da Nokia.it tramite il software Nokia Maps Loader che ti fornisce Nokia.
A quel punto quando apri il programma puoi guardare quelle cartine e cercare i punti di interesse che vuoi. Fin qui è tutto gratis.
Se vuoi tracciare una rotta verso una destinazione invece devi acquistare da loro una licenza ovvero pagare un abbonamento annuale, mensile, giornaliero.. come ti torna meglio!!

Se invece acquisti il 5800 Navigation Edition il navigatore è già sbloccato e le licenze sono già comprese nel prezzo ed hanno una durata vitalizia, non ti scadranno mai.

Esistono altri software di navigatore e la scelta è tra Garmin, Ndrive e Sygic. Per maggiori info sull'acquisto cerca su Google le loro rispettive homepage.

I navigatori gratuiti esistono ma c'è da dire che necessitano di una connessione alla rete per scaricare le mappe e calcolare le rotte: sul telefono hai solo un client da circa 100KB e le mappe ed il motore di calcolo del percorso sono su un server online.

Questa non potrebbe essere la soluzione migliore?

Alexgn
23-12-2009, 14:16
Si, certo, ma costa di più e le promozioni le ho sempre viste riferite al solo modello "liscio".
Insomma se lo vuoi già con le licenze mi sa che ti tocca prenderlo a prezzo pieno o niente.

Callaghan22
23-12-2009, 14:27
Si, certo, ma costa di più e le promozioni le ho sempre viste riferite al solo modello "liscio".
Insomma se lo vuoi già con le licenze mi sa che ti tocca prenderlo a prezzo pieno o niente.

Vero,lo dicevo perchè non mi sembra che l'interessato abbia messo un tetto al budget:D
Se non sbaglio è sui 300,una bella spesa in ogni caso.

c.m.g
23-12-2009, 14:44
cavoli allora mi hanno fregato...infami...comunque il mio scopo è usarlo saltuariamente mentre vado in moto! non più di 4-5 volte al mese..

forse non hai capito il mio discorso: il problema è che se usi il cell come navigatore gps la batteria di dura poco, questo è il problema. il fatto che tendono a riscaldare è l'ultimo dei problemi. comunque se lo devi usare per periodi di tempo limitato e comunque non ti spaventa il fatto di non aver batteria a disposizione magari per telefonate od altro, non c'è problema.

posso consigliarti un samsung omnia i900 (online a circa 250 € + s/s) con WM e nav and go igo 8 come software di navigazione ;)

Dante999
23-12-2009, 15:42
eh ormai ho già acquistato il 5800, cercavo un telefono con varie caratteristiche tra cui anche il navigatore ma che userò molto raramente! ma..quanto dura all'incirca la batteria usando il navigatore?magari installandoci sopra sygic e lasciando stare nokia maps..

Alexgn
23-12-2009, 16:27
Il consumo non dipende dal programma specifico quanto dal fatto che il ricevitore GPS è acceso insieme alla retroilluminazione del display.

Non so quanto duri la batteria ma puoi provare tu stesso: attiva il GPS e lascia il telefono col display acceso e vedi dopo quanto si scarica.

daedin89
27-12-2009, 22:18
ragà, ma di asccostare al 5800 un'antenna gps esterna? io per 40 euro ho preso sulla baia l'ultima della nokia e per fare qualche viaggetto di tanto in tanto mi ci sto trovando benissimo. credo che la userei anche se avessi un telefono con gps integrato!
(mi pare di aver visto da qualche parte che si possono usare contemporaneamnte gps integrato e antenna esterna per avere piu precisione o cose così, è vero o è una CORBELLERIA?)

Alexgn
27-12-2009, 23:38
Mah.. dal software del GPS puoi selezionare una o più voci, indipendentemente dalle altre.
Avendo un'antenna esterna non vedo la necessità di mantenere attiva quella interna che è più lenta a trovare i satelliti, riceve peggio e consuma la batteria del telefono: quella esterna basta ed avanza.

La precisione ottenuta utilizzando una sola antenna è molto probabilmente già quella massima e non si può andare oltre.
Infatti non si può mai superare una precisione inferiore ai 20 metri (mi pare) perché, non so se lo sai, ma i satelliti GPS che stiamo utilizzando attualmente sono su gentile concessione dell'US-ARMY!! Finché non ci sarà una copertura con i satelliti civili europei del progetto Galileo lanciati dall'ESA la massima risoluzione resterà quella che decidono di concederti loro.. ed uno o più antenne in funzione non possono quindi migliorare la risoluzione.