PDA

View Full Version : Mastella: ora 10 milioni di danni. Why not?


das
20-12-2009, 08:25
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=135313


"Mastella e' sempre comico. Comunque, non intendo commentare la sua richiesta perche' appanna la mia immagine". Cosi' Luigi De Magistris, a margine della presentazione del suo libro 'Giustizia e Potere', risponde a chi gli chiede un commento sulla richiesta da parte dell'ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella, di risarcimento danni di 10 milioni di euro per i danni subiti nell'ambito dell'inchiesta Why not condotta dall'ex pm di Catanzaro ora europarlamentare dell'Idv.

Clemente Mastella ha dato mandato ai suoi legali di agire in tutte le sedi giudiziarie, nazionali ed europee, sia in sede civile che penale, per il risarcimento "dei gravissimi danni subiti in ragione dell'operato dell'ex Pm di Catanzaro Luigi de Magistris a seguito dell'inchiesta giudiziaria Why Not". Lo ha reso noto lo stesso Mastella parlando in Puglia ai quadri dell'Udeur.

La richiesta risarcitoria inoltrata allo Stato italiano - che i legali del segretario dell'Udeur hanno quantificato in dieci milioni di euro da destinare in beneficenza - trae
origine, spiega una nota, dalla decisione del Gip di Catanzaro che, accogliendo la richiesta della Procura Generale, ha disposto l'archiviazione del procedimento giudiziario a carico di Mastella per infondatezza della notizia di reato.
"Si e' infatti accertato - spiega il comunicato del segretario dell'Udeur - che, nell'inchiesta Why Not, "mancavano completamente le condizioni dell'avvio dell'indagine penale avviata dall'ex Pm de Magistris procurando al segretario
politico dell'Udeur e al suo partito ingenti danni materiali, morali e all'immagine"



Ecco un altro esempio di come un PM ha potuto far cadere un governo disattendendo il risultato elettorale.
Il primo è stato nel '94.

Lasciando stare il fatto che sono stato lieto della caduta del governo Prodi, riconosco che è stata un'ingiustizia.
Non è accettabile che senza neppure "le condizioni dell'avvio dell'indagine" un PM da solo possa sconvolgere la politica nazionale.

Tensai
20-12-2009, 08:45
:doh:

Mastella si sarebbe potuto semplicemente dimettere, invece di fare cadere il governo. Se per '94 intendi la caduta del governo Berlusconi I lo sanno anche i polli che è stata la lega a farlo cadere, mica i magistrati. :rolleyes:

lowenz
20-12-2009, 08:58
Infatti, ha semplicemente agito come quei bambini che bucano il pallone agli altri quando non possono più giocare :p

Ma la colpa a chi la diamo? Ai giudici brutti e cattivi e comunisti e massoni!

giannola
20-12-2009, 08:58
mi pare una richiesta corretta, ho sempre pensato che un magistrato non può essere al di sopra della legge: se sbaglia deve pagare anche lui.

lowenz
20-12-2009, 08:59
Se per '94 intendi la caduta del governo Berlusconi I lo sanno anche i polli che è stata la lega a farlo cadere
*

Eh ma sono amicici ora :O

giannola
20-12-2009, 08:59
Ma la colpa a chi la diamo? Ai giudici brutti e cattivi e comunisti e massoni!

ad un giudice che ha agito male...esattamente come si fa con gli ingegneri che costruiscono le case che crollano. :O

lowenz
20-12-2009, 09:01
ad un giudice che ha agito male...esattamente come si fa con gli ingegneri che costruiscono le case che crollano. :O
Ma l'hai letta la risposta di Tensai?

Guarda che non c'era alcun bisogno di far cadere il governo.

In questa sezione bisogna fare i "super idealschierati" a tutti i costi dimenticandosi delle risoluzioni pratiche :doh:

mixkey
20-12-2009, 09:18
ad un giudice che ha agito male...esattamente come si fa con gli ingegneri che costruiscono le case che crollano. :O
Per il danno a Mastella ma non per la caduta del governo.

anonimizzato
20-12-2009, 09:32
La richiesta risarcitoria inoltrata allo Stato italiano - che i legali del segretario dell'Udeur hanno quantificato in dieci milioni di euro da destinare in beneficenza

:rotfl:

luxorl
20-12-2009, 09:46
1)Mastella ha dichiarato che è stato Berlusconi a comprarlo. http://www.google.com/search?rlz=1C1CHNG_itIT346IT347&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=mastella+accordo+berlusconi
Infatti la promozione in Europa nel PDL è arrivata puntuale.

2)Mastella ha fatto cadere il governo con la scusa delle indagini su sua moglie. Il fatto whynot era successo parecchi mesi prima e non ha minimamente scollato il culo dalla poltrona. http://www.youtube.com/watch?v=im2zM9vxhz4

3)Il governo Prodi è caduto soprattutto per colpa del PD, come ha dichiarato Prodi stesso:http://www.youtube.com/watch?v=_AcDvXwuXbw

Informati prima di cadere in questi FAIL.


PS 1: Ma la magistratura non era comunista? :O

PS 2: Si può chiudere :O

Onisem
20-12-2009, 10:17
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=135313




Ecco un altro esempio di come un PM ha potuto far cadere un governo disattendendo il risultato elettorale.
Il primo è stato nel '94.

Lasciando stare il fatto che sono stato lieto della caduta del governo Prodi, riconosco che è stata un'ingiustizia.
Non è accettabile che senza neppure "le condizioni dell'avvio dell'indagine" un PM da solo possa sconvolgere la politica nazionale.
Un PM? E' STATO MASTELLA da Ceppaloni, che infatti adesso milita in quali fila? Non che Prodi non abbia responsabilità. E poi vuole quattrini... una pancia senza fondo, i danni dovremmo chiederli noi a lui ed alla moglie.

luxorl
20-12-2009, 10:27
Un PM? E' STATO MASTELLA da Ceppaloni, che infatti adesso milita in quali fila? Non che Prodi non abbia responsabilità. E poi vuole quattrini... una pancia senza fondo, i danni dovremmo chiederli noi a lui ed alla moglie.

Ma poi immagina se questa MEGA richiesta di risarcimento fosse pervenuta quando stava con il csx... l'autore di questo post avrebbe gridato allo scandalo. Al Mastellone ladro... invece poverello ora è una vittima del sistema... poooovero Mastellino :rolleyes:

_Magellano_
20-12-2009, 10:41
ha disposto l'archiviazione del procedimento giudiziario a carico di Mastella per infondatezza della notizia di reato.
"Si e' infatti accertato - spiega il comunicato del segretario dell'Udeur - che, nell'inchiesta Why Not, "mancavano completamente le condizioni dell'avvio dell'indagine penale avviata dall'ex Pm de Magistris procurando al segretario


Ma non mi pare che il punto sia mastella vittima o mastella cattivo ma il fatto che una procedura/condizione necessaria da seguire in certi casi non sia stata seguita,correggetemi se sbaglio.
Se poi il mastella o il de magistris è della squadra vostra e allora a prescindere ha l'aura di santità come non detto.

leoneazzurro
20-12-2009, 11:07
Da wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Clemente_Mastella

"L'8 marzo dello stesso anno la Procura Generale di Catanzaro, che aveva avocato a sé le indagini dopo la dichiarazione d'incompatibilità del sostituto procuratore De Magistris, chiede l'archiviazione delle accuse ipotizzate a carico di Mastella, che esce dall'inchiesta. Nelle motivazioni, depositate il 1° aprile, il Gip ha affermato che "non vi erano neanche gli estremi per poter iscrivere Mastella nel registro degli indagati". L'ex Guardasigilli ha annunciato che intende "valutare tutte le possibili azioni giudiziarie e amministrative a tutela della mia persona" e dichiara di voler "chiedere il risarcimento dei danni a chi ha lavorato, sul piano giudiziario, quello mediatico e quello politico, per la mia eliminazione politica".[19].

Il 26 febbraio 2009 appare sull'Espresso la notizia che il giudice GianDomenico Lepore ha inviato gli avvisi di chiusura delle indagini per l'inchiesta riguardante l'ex ministro della giustizia [20].

Nei mesi seguenti, la vicenda si è capovolta, giudicando illegittima l'avocazione dell'inchiesta Why Not, legittime le intercettazioni, e l'inchiesta di Santa Maria Capua Vetere è passata alla procura di Napoli che, in maggio 2009 ha ritenuto fondate molte delle accuse, rinviando a giudizio Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo.[21]"

La procura di Catanzaro é quella che ha originato la famosa "guerra tra procure", vicenda decisamente poco chiara.

Lilunyel
20-12-2009, 11:11
Certo che leggere certe opinioni mi fa cadere in uno sconforto totale. Pessimismo e fastidio. :(

Un PM? E' STATO MASTELLA da Ceppaloni, che infatti adesso milita in quali fila? Non che Prodi non abbia responsabilità. E poi vuole quattrini... una pancia senza fondo, i danni dovremmo chiederli noi a lui ed alla moglie.

*
Quoto...

.marco.
20-12-2009, 11:22
i danni dovrebbe pagarli mastella, visto che ha fatto cadere un governo per un'indagine, bene o male, appena avviata. Ma poi si sono capite le sue vere motivazioni. Quindi ha ragione de magistris, la sua richiesta è ridicola.

Onisem
20-12-2009, 12:01
Ma non mi pare che il punto sia mastella vittima o mastella cattivo ma il fatto che una procedura/condizione necessaria da seguire in certi casi non sia stata seguita,correggetemi se sbaglio.
Se poi il mastella o il de magistris è della squadra vostra e allora a prescindere ha l'aura di santità come non detto.

In italia siamo incredibili, sorvoliamo sulla mafiosità conclamata di certi personaggi e sulla loro gestione "allegra" della cosa pubblica, salvo poi cavillare e fare i tedeschi su vizi di procedura. Del resto siamo culturalmente molto attaccati alla forma e poco alla sostanza.

In ogni caso la tesi del thread è che un pm ha sovvertito la volontà popolare facendo cadere un governo. Una ceppa(loni), il governo l'ha fatto cadere chi sappiamo ed infatti Mastella è stato premiato con un posto al sole nelle fila avversarie. Ma poi che cosa vuol dire, che nessun parlamentare può essere indagato mai per rispetto della presunta volontà popolare? :rolleyes:

Lilunyel
20-12-2009, 12:35
In italia siamo incredibili, sorvoliamo sulla mafiosità conclamata di certi personaggi e sulla loro gestione "allegra" della cosa pubblica, salvo poi cavillare e fare i tedeschi su vizi di procedura. Del resto siamo culturalmente molto attaccati alla forma e poco alla sostanza.

In ogni caso la tesi del thread è che un pm ha sovvertito la volontà popolare facendo cadere un governo. Una ceppa(loni), il governo l'ha fatto cadere chi sappiamo ed infatti Mastella è stato premiato con un posto al sole nelle fila avversarie. Ma poi che cosa vuol dire, che nessun parlamentare può essere indagato mai per rispetto della presunta volontà popolare? :rolleyes:

Hai detto bene, è incredibile... il degrado morale e sociale conclamato. Spero che finita questa triste e buia epoca della politica italiana (e non parlo del singolo governo Berlusconi) la popolazione possa cominciare a ricevere una vera e propria educazione civica.

MesserWolf
20-12-2009, 12:35
Bhe onestamente la vicenda e come fu gestita parve davvero un modo per far fuori un ministro della giustizia che non piaceva piuttosto che il normale corso della giustizia.

Per quanto mi possa stare sulle palle mastella ( cosa tendente a infinito) credo proprio sia vero che è stato fatto fuori.

LUVІ
20-12-2009, 12:37
1)Mastella ha dichiarato che è stato Berlusconi a comprarlo. http://www.google.com/search?rlz=1C1CHNG_itIT346IT347&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=mastella+accordo+berlusconi
Infatti la promozione in Europa nel PDL è arrivata puntuale.

2)Mastella ha fatto cadere il governo con la scusa delle indagini su sua moglie. Il fatto whynot era successo parecchi mesi prima e non ha minimamente scollato il culo dalla poltrona. http://www.youtube.com/watch?v=im2zM9vxhz4

3)Il governo Prodi è caduto soprattutto per colpa del PD, come ha dichiarato Prodi stesso:http://www.youtube.com/watch?v=_AcDvXwuXbw

Informati prima di cadere in questi FAIL.


PS 1: Ma la magistratura non era comunista? :O

PS 2: Si può chiudere :O


Certa gente ci gode proprio a prendere ste cantonate galattiche.
Detto ciò, mastella vostro tiè!

_Magellano_
20-12-2009, 12:39
In italia siamo incredibili, sorvoliamo sulla mafiosità conclamata di certi personaggi e sulla loro gestione "allegra" della cosa pubblica, salvo poi cavillare e fare i tedeschi su vizi di procedura. Del resto siamo culturalmente molto attaccati alla forma e poco alla sostanza.

In ogni caso la tesi del thread è che un pm ha sovvertito la volontà popolare facendo cadere un governo. Una ceppa(loni), il governo l'ha fatto cadere chi sappiamo ed infatti Mastella è stato premiato con un posto al sole nelle fila avversarie. Ma poi che cosa vuol dire, che nessun parlamentare può essere indagato mai per rispetto della presunta volontà popolare? :rolleyes:
E a me lo chiedi?
Io sulla mafiosità di chiunque non metto bocca perchè riconosco di non saperne molto,sul fatto che sia stata viziata una procedura invece si perchè c'è la dimostrazione li venuta mi pare da un altro magistrato.
La volontà popolare e quello che ne consegue in termini di impunibilità dei politici lo lascio ai costituzionalisti. :asd:

MesserWolf
20-12-2009, 12:39
Hai detto bene, è incredibile... il degrado morale e sociale conclamato. Spero che finita questa triste e buia epoca della politica italiana (e non parlo del singolo governo Berlusconi) la popolazione possa cominciare a ricevere una vera e propria educazione civica.

si ma educazione civica non vuol dire che la magistratura, i giudici , i pm e compagnia possono fare il bello e il cattivo tempo ...
Questi hanno già un enorme potere come si è visto, indagare il ministro della giustizia e sua moglia avendo in mano poco o nulla e ottenendo alla fine poco o nulla (causando nel frattempo come danno collaterale la caduta del governo ... e non mi dite che non lo sapevano che cosa sarebbe successo ....) non mi pare proprio una inezia.

ConteZero
20-12-2009, 12:53
si ma educazione civica non vuol dire che la magistratura, i giudici , i pm e compagnia possono fare il bello e il cattivo tempo ...
Questi hanno già un enorme potere come si è visto, indagare il ministro della giustizia e sua moglia avendo in mano poco o nulla e ottenendo alla fine poco o nulla (causando nel frattempo come danno collaterale la caduta del governo ... e non mi dite che non lo sapevano che cosa sarebbe successo ....) non mi pare proprio una inezia.

Negli altri paesi (paesi civili, non l'Arabia saudita) i giudici possono tranquillamente indagare chi gli pare (hai presente Clinton ?) ed i politici non s'azzardano a dire "b".

das
20-12-2009, 12:55
:doh:

Mastella si sarebbe potuto semplicemente dimettere, invece di fare cadere il governo. Se per '94 intendi la caduta del governo Berlusconi I lo sanno anche i polli che è stata la lega a farlo cadere, mica i magistrati. :rolleyes:

Guarda che era indagato anche Prodi:

http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/22/Why_not_niente_prove_Archiviazione_co_8_091122015.shtml


«Why not, niente prove» Archiviazione per Prodi
Il gip sulle indagini di De Magistris: accuse vaghe La loggia segreta La partecipazione del «professore» a una loggia massonica segreta di San Marino liquidata come «teoria affascinante, ma non supportata da uno straccio di prova»

CATANZARO - «Accuse vaghe e generiche». Queste le conclusioni del gip di Catanzaro Tiziana Macrì che ha archiviato la posizione dell' ex presidente del Consiglio Romano Prodi, finito nell' inchiesta Why not aperta dall' allora pubblico ministero di Catanzaro Luigi De Magistris, oggi parlamentare europeo di Idv. Le accuse con le quali l' ex pm aveva iscritto Prodi nel registro degli indagati erano «inutilizzabili» perché «notizie de relato» scrive il gip. Nel provvedimento d' archiviazione il giudice Macrì sostiene che «si deve escludere che l' onorevole Prodi abbia mai fatto parte di quel gruppo di persone indicate quale comitato di San Marino: dette persone erano solo di area politica riconducibile all' onorevole Prodi». De Magistris aveva ipotizzato la partecipazione di Romano Prodi a una loggia massonica segreta con sede a San Marino. Proprio in quella Repubblica - secondo l' ex pubblico ministero - si sarebbero sviluppati affari e connivenze per avviare una fitta rete di complicità che aveva come scopo la frode sui finanziamenti europei. «Una teoria affascinante, non supportata da uno straccio di prova», l' ha liquidata il gip nel suo provvedimento. L' ex presidente del Consiglio era stato indagato, nell' estate del 2007, assieme all' allora ministro della Giustizia Clemente Mastella, la cui posizione è stata archiviata già nel marzo dell' anno successivo. Prodi, così come Mastella, era stato accusato di avere mantenuto rapporti di amicizia con Antonio Saladino, ex presidente della Compagnia delle Opere del Sud Italia e principale imputato nell' inchiesta Why not. Durante una perquisizione in casa dell' imprenditore, in un' agenda, furono trovati dei numeri di telefono intestati alla società Delta Spa e riconducibili, secondo De Magistris, proprio a Romano Prodi. Gli accertamenti successivi condotti dal pool di magistrati della procura generale - che intanto aveva avocato l' inchiesta dopo le vicende giudiziarie che si sono concluse con il trasferimento di De Magistris a Napoli -, hanno stabilito che «tra il 2004 e il 2007 Saladino ha utilizzato quei numeri per intrattenere rapporti con "uomini di fiducia di Prodi" e non con l' ex premier. Quelle sim card passarono poi, nel 2005, in uso a "L' Ulivo i democratici"». Il giudice Macrì ha accolto quindi la richiesta di archiviazione nei confronti di Romano Prodi, depositata lo scorso dicembre dalla procura generale che, contestualmente, dopo due anni di indagini, aveva chiuso l' inchiesta chiedendo 106 rinvii a giudizio. Al processo, iniziato da qualche mese, sono finiti in novantotto. Alcuni hanno chiesto il rito abbreviato, altri si sono affidati al dibattimento. Nei giorni scorsi il giudice delle udienze preliminari Abigail Mellace, ha rigettato la richiesta di costituzione di parte civile di Caterina Merante, la principale teste d' accusa dell' inchiesta, anche lei comunque indagata in Why not. Assieme a quella dell' ex presidente del Consiglio Romano Prodi, è stata archiviata la posizione di Sandro Gozi, deputato del Partito democratico ed ex assistente politico di Prodi quando era presidente della Commissione europea, quella di Piero Scarpellini, deputato del Pd e, in passato, consulente di Prodi, del consulente aziendale Luigi Bisignani e del consigliere regionale calabrese Antonio Acri. Carlo Macrì RIPRODUZIONE RISERVATA Inchiesta Indagato Prodi fu indagato nell' estate 2007, assieme a Clemente Mastella, per presunti rapporti avuti con Antonio Saladino, principale imputato nell' inchiesta Why not I numeri In casa di Saladino furono trovati numeri di telefono intestati alla Delta Spa che, a detta di De Magistris, erano riconducibilia Prodi


Per quello che riguarda il '94, la magistratura aveva ancora credibilità per cui a quei tempi il danno di fiducia fatto al governo era tale che difficilmente avrebbe potuto proseguire.

das
20-12-2009, 13:01
Ma poi immagina se questa MEGA richiesta di risarcimento fosse pervenuta quando stava con il csx... l'autore di questo post avrebbe gridato allo scandalo. Al Mastellone ladro... invece poverello ora è una vittima del sistema... poooovero Mastellino :rolleyes:

Mastella ora come prima è solo un arrivista scroccone. Lungi da me difenderlo.

Con questo non voglio nemmeno che venga punito per fatti non commessi.

das
20-12-2009, 13:06
Negli altri paesi (paesi civili, non l'Arabia saudita) i giudici possono tranquillamente indagare chi gli pare (hai presente Clinton ?) ed i politici non s'azzardano a dire "b".

L'esempio francese ti va bene ?

E poi concentratri su queste parole:


mancavano completamente le condizioni dell'avvio dell'indagine penale avviata dall'ex Pm de Magistris

leoneazzurro
20-12-2009, 13:44
L'esempio francese ti va bene ?

E poi concentratri su queste parole:

"mancavano completamente le condizioni dell'avvio dell'indagine penale avviata dall'ex Pm de Magistris"

[/B]

Difatti come da me linkato poco sopra un´altra procura (quella di Napoli) avrebbe rinviato a giudizio Mastella per le stesse accuse.
Quella di Catanzaro aveva archiviato le indagini, ma la procura di Catanzaro é quella su cui stavano indagando i magistrati di Salerno (sede competente) prima della famosa "guerra tra procure", in una faccenda decisamente tutt´altro che trasparente.
Ora, chi abbia ragione saranno i tribunali a stabilirlo, fatto sta che se una procura decide di archiviare ma un´altra decide al contrario di rinviare a giudizio vuol dire che estremi per indagare esistevano eccome.

Tensai
20-12-2009, 14:00
Guarda che era indagato anche Prodi:

http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/22/Why_not_niente_prove_Archiviazione_co_8_091122015.shtml

Si suppone che la cosa dovrebbe disturbarmi?




Per quello che riguarda il '94, la magistratura aveva ancora credibilità per cui a quei tempi il danno di fiducia fatto al governo era tale che difficilmente avrebbe potuto proseguire.
IF (lega=governo) {
cout << "Tutto ok" << endl;
}
else {
cout << " Magistrati comunisti!" << endl;
}

luxorl
20-12-2009, 14:08
Mastella ora come prima è solo un arrivista scroccone. Lungi da me difenderlo.

Con questo non voglio nemmeno che venga punito per fatti non commessi.

Ma dove è stato punito? E' stato scritto sui registri degli indagati, cosa normalissima e che serve per informare il soggetto che si sta indagando su di lui. Se poi non escono prove il soggetto viene eliminato dall'indagine.
Solo voi ci vedete il complotto della Magistratura.

Comunque ti ripeto, sei in FAIL, Mastella si è dimesso tempo dopo per tutta altra questione (indagini sulla moglie. Sotto sotto c'era l'accordo con Berlusconi)

Nessun complotto della magistratura. Uscite da questo matrix.

LUVІ
20-12-2009, 14:33
Ma dove è stato punito? E' stato scritto sui registri degli indagati, cosa normalissima e che serve per informare il soggetto che si sta indagando su di lui. Se poi non escono prove il soggetto viene eliminato dall'indagine.
Solo voi ci vedete il complotto della Magistratura.

Comunque ti ripeto, sei in FAIL, Mastella si è dimesso tempo dopo per tutta altra questione (indagini sulla moglie. Sotto sotto c'era l'accordo con Berlusconi)

Nessun complotto della magistratura. Uscite da questo matrix.

*

sander4
20-12-2009, 14:43
Ma dove è stato punito? E' stato scritto sui registri degli indagati, cosa normalissima e che serve per informare il soggetto che si sta indagando su di lui. Se poi non escono prove il soggetto viene eliminato dall'indagine.
Solo voi ci vedete il complotto della Magistratura.

Comunque ti ripeto, sei in FAIL, Mastella si è dimesso tempo dopo per tutta altra questione (indagini sulla moglie. Sotto sotto c'era l'accordo con Berlusconi)

Nessun complotto della magistratura. Uscite da questo matrix.

Tutto vero. Come hai ricordato l'iscrizione al registro degli indagati non è una punizione ma è a tutela anche dello stesso imputato per informarlo che ci sono indagini su di lui (esempio: pure beppino englaro fu iscritto nel registro degli indagati con l'ipotesi di "omicidio volontario" dopo alcune denunce, poi è stata chiesta l'archiviazione e si chiude tutto).

das
21-12-2009, 09:46
Tutto vero. Come hai ricordato l'iscrizione al registro degli indagati non è una punizione ma è a tutela anche dello stesso imputato per informarlo che ci sono indagini su di lui (esempio: pure beppino englaro fu iscritto nel registro degli indagati con l'ipotesi di "omicidio volontario" dopo alcune denunce, poi è stata chiesta l'archiviazione e si chiude tutto).

E il danno d'immagine ? La reputazione rovinata ? Quelle non sono punizioni ?

Micene.1
21-12-2009, 09:53
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=135313




Ecco un altro esempio di come un PM ha potuto far cadere un governo disattendendo il risultato elettorale.
Il primo è stato nel '94.

Lasciando stare il fatto che sono stato lieto della caduta del governo Prodi, riconosco che è stata un'ingiustizia.
Non è accettabile che senza neppure "le condizioni dell'avvio dell'indagine" un PM da solo possa sconvolgere la politica nazionale.

ma che c'entra il pm?? che fa nn indaga su una persona perche è un politico?...mastella si dimetteva e arrivederci (come tutti i politici normali) e invece ha voluto trascinare mezza italia nell'inferno di berlusconi ...voi e sta magistratura...sempre la lobotomizzazione da eccesso di rete4...e basta che palle :O

MadJackal
21-12-2009, 10:48
E il danno d'immagine ? La reputazione rovinata ? Quelle non sono punizioni ?

Bene, allora indaghiamo sulle persone senza avvisarle che lo stiamo facendo.
Geniale. :rolleyes:

LucaTortuga
21-12-2009, 11:53
E il danno d'immagine ? La reputazione rovinata ? Quelle non sono punizioni ?
Per quelle ci si rivolga a chi racconta in modo volutamente distorto l'attività della magistratura, facendo credere al pubblico che l'iscrizione nel registro degli indagati e/o l'avviso di garanzia siano "marchi d'infamia".

LucaTortuga
21-12-2009, 11:57
si ma educazione civica non vuol dire che la magistratura, i giudici , i pm e compagnia possono fare il bello e il cattivo tempo ...
Questi hanno già un enorme potere come si è visto, indagare il ministro della giustizia e sua moglia avendo in mano poco o nulla e ottenendo alla fine poco o nulla (causando nel frattempo come danno collaterale la caduta del governo ... e non mi dite che non lo sapevano che cosa sarebbe successo ....) non mi pare proprio una inezia.
Eh no, dove sta il nesso di causalità tra l'indagine e la caduta del governo?
Quest'ultima è stata causata da una libera decisione del Sig. Mastella, il quale poteva tranquillamente rimanere dov'era senza alcuna problema.
Il fatto che lui dichiari d'aver preso questa decisione per via dell'inchiesta sulla moglie, oppure per via dell'unghia incarnita che non lo faceva dormire la notte, è del tutto irrilevante.

sander4
21-12-2009, 12:49
Per quelle ci si rivolga a chi racconta in modo volutamente distorto l'attività della magistratura, facendo credere al pubblico che l'iscrizione nel registro degli indagati e/o l'avviso di garanzia siano "marchi d'infamia".

*

^TiGeRShArK^
21-12-2009, 13:10
Bhe onestamente la vicenda e come fu gestita parve davvero un modo per far fuori un ministro della giustizia che non piaceva piuttosto che il normale corso della giustizia.

Per quanto mi possa stare sulle palle mastella ( cosa tendente a infinito) credo proprio sia vero che è stato fatto fuori.
Magari leggendo tutto il thread eviteresti di sparare boiate. :)
Da wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Clemente_Mastella

"L'8 marzo dello stesso anno la Procura Generale di Catanzaro, che aveva avocato a sé le indagini dopo la dichiarazione d'incompatibilità del sostituto procuratore De Magistris, chiede l'archiviazione delle accuse ipotizzate a carico di Mastella, che esce dall'inchiesta. Nelle motivazioni, depositate il 1° aprile, il Gip ha affermato che "non vi erano neanche gli estremi per poter iscrivere Mastella nel registro degli indagati". L'ex Guardasigilli ha annunciato che intende "valutare tutte le possibili azioni giudiziarie e amministrative a tutela della mia persona" e dichiara di voler "chiedere il risarcimento dei danni a chi ha lavorato, sul piano giudiziario, quello mediatico e quello politico, per la mia eliminazione politica".[19].

Il 26 febbraio 2009 appare sull'Espresso la notizia che il giudice GianDomenico Lepore ha inviato gli avvisi di chiusura delle indagini per l'inchiesta riguardante l'ex ministro della giustizia [20].

Nei mesi seguenti, la vicenda si è capovolta, giudicando illegittima l'avocazione dell'inchiesta Why Not, legittime le intercettazioni, e l'inchiesta di Santa Maria Capua Vetere è passata alla procura di Napoli che, in maggio 2009 ha ritenuto fondate molte delle accuse, rinviando a giudizio Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo.[21]"

La procura di Catanzaro é quella che ha originato la famosa "guerra tra procure", vicenda decisamente poco chiara.

^TiGeRShArK^
21-12-2009, 13:11
E a me lo chiedi?
Io sulla mafiosità di chiunque non metto bocca perchè riconosco di non saperne molto,sul fatto che sia stata viziata una procedura invece si perchè c'è la dimostrazione li venuta mi pare da un altro magistrato.
La volontà popolare e quello che ne consegue in termini di impunibilità dei politici lo lascio ai costituzionalisti. :asd:

e quale sarebbe questa dimostrazione? :)

_Magellano_
21-12-2009, 13:12
e quale sarebbe questa dimostrazione? :)

decisione del Gip di Catanzaro che, accogliendo la richiesta della Procura Generale, ha disposto l'archiviazione del procedimento giudiziario a carico di Mastella per infondatezza della notizia di reato.Correggimi se sbaglio.

^TiGeRShArK^
21-12-2009, 13:13
Difatti come da me linkato poco sopra un´altra procura (quella di Napoli) avrebbe rinviato a giudizio Mastella per le stesse accuse.
Quella di Catanzaro aveva archiviato le indagini, ma la procura di Catanzaro é quella su cui stavano indagando i magistrati di Salerno (sede competente) prima della famosa "guerra tra procure", in una faccenda decisamente tutt´altro che trasparente.
Ora, chi abbia ragione saranno i tribunali a stabilirlo, fatto sta che se una procura decide di archiviare ma un´altra decide al contrario di rinviare a giudizio vuol dire che estremi per indagare esistevano eccome.

*

^TiGeRShArK^
21-12-2009, 13:14
Correggimi se sbaglio.

Ecco, e ora leggi il post che ho quotato di leoneazzurro che EVIDENTEMENTE deve esserti sfuggito. :)
E poi rispondi di nuovo, dove sarebbe questa DIMOSTRAZIONE? :)

_Magellano_
21-12-2009, 13:16
Ecco, e ora leggi il post che ho quotato di leoneazzurro che EVIDENTEMENTE deve esserti sfuggito. :)
E poi rispondi di nuovo, dove sarebbe questa DIMOSTRAZIONE? :)
Non l'ho letto per cui non so' se ci sono rettifiche ora lo farò,qualora ce ne fossero come non detto,cmq ci arrivi da solo che quando ho scritto quella cosa (prima ancora di lui)non avevo modo di leggerlo?

^TiGeRShArK^
21-12-2009, 13:18
Non l'ho letto per cui non so' se ci sono rettifiche ora lo farò,qualora ce ne fossero come non detto,cmq ci arrivi da solo che quando ho scritto quella cosa (prima ancora di lui)non avevo modo di leggerlo?

Il suo primo post, che era scritto precedentemente del tuo, avrebbe dovuto accenderti una lampadina dato che se quelli indagini sono state RIAPERTE, vuol dire che tanto male De Magistris non ha fatto ad indagare su mastella e sua moglie. :)
Ma mi rendo conto che appena vedete Di Pietro, De Magistris, IDV & co. dovete tutti partire ad attaccare senza nemmeno leggere giusto per partito preso. :)

_Magellano_
21-12-2009, 13:21
Il suo primo post, che era scritto precedentemente del tuo, avrebbe dovuto accenderti una lampadina dato che se quelli indagini sono state RIAPERTE, vuol dire che tanto male De Magistris non ha fatto ad indagare su mastella e sua moglie. :)
Ma mi rendo conto che appena vedete Di Pietro, De Magistris, IDV & co. dovete tutti partire ad attaccare senza nemmeno leggere giusto per partito preso. :)
No no assolutamente quello che attacca mascherando tutto con sorrisi vari non sono io,come ben sai mi è capitato addirittura di votarlo idv ma ciò nonostante non pretendo che qualcuno sia sempre buono e qualcuno sempre cattivo.
Se sono stato impreciso non ho problemi ad ammetterlo come capita spesso,errori ne fanno tutti tranne i cretini che hanno sempre ragione.