View Full Version : CPU rotta?
Turboman
19-12-2009, 22:10
Ho settato in overclock dal bios della mia scheda madre la mia CPU e mentre il sistema applicava le nuove impostazioni il computer mi si è spento da solo!! E ora non mi visualizza più neinte sullo schermo!! é probabile che si sia rotta la CPU e/o anche la relativa scheda madre
F1R3BL4D3
19-12-2009, 22:10
Difficile che ti sia rotta la CPU. Hai già fatto un clear CMOS?
Turboman
19-12-2009, 22:53
Difficile che ti sia rotta la CPU. Hai già fatto un clear CMOS?
No, e non so cosa sia. Cmq posso sapere se c'è un modo per recuperare il PC perché ho la sensazione che non vuole più funzionare. Il problema è che non mi visualizza più niente sullo schermo, si accende a vuoto. Che devo fare???
F1R3BL4D3
19-12-2009, 23:12
Inizia a fare un reset del bios. Leggi sul manuale della tua MoBo qual è il jumper da spostare, poi mettilo nella posizione che ti indica e riportalo dopo una 30ina di secondi in quella di partenza.
Turboman
19-12-2009, 23:28
Inizia a fare un reset del bios. Leggi sul manuale della tua MoBo qual è il jumper da spostare, poi mettilo nella posizione che ti indica e riportalo dopo una 30ina di secondi in quella di partenza.
sempre col computer acceso?
F1R3BL4D3
19-12-2009, 23:35
No. Spento e scollegato dalla presa elettrica. Dopo quell'operazione dovresti trovarti tutte le impostazioni di default nel bios.
Turboman
19-12-2009, 23:48
No. Spento e scollegato dalla presa elettrica. Dopo quell'operazione dovresti trovarti tutte le impostazioni di default nel bios.
Devo togliere anche la pila della scheda madre prima di spostare il jumper?
19giorgio87
19-12-2009, 23:50
giusto..oppure togli la pila interna e fallo partire senza :)
F1R3BL4D3
19-12-2009, 23:51
Devo togliere anche la pila della scheda madre prima di spostare il jumper?
No, la pila non serve che la togli. Basta solo spostare il jumper a PC spento e scollegato per alcuni secondi, poi lo rimetti in posizione, ricolleghi la corrente e accendi.
19giorgio87
19-12-2009, 23:54
si lo so ma se lui non sa metterci le mani tanto vale che il jumper lo lasci stare :) comunque premetto che io nella stessa situazione farei come hai suggerito tu ;)
F1R3BL4D3
19-12-2009, 23:59
Cambiare di posizione un jumper mi sa che è anche più semplice che togliere la batteria considerando che spesso non ci si riesce con le dita e bisogna aiutarsi con un cacciavite. Alla fine il jumper devi solo spostarlo di un pin ed è spiegato in maniera più che chiara sul manuale (direi che è impossibile sbagliarsi).
La batteria consiglierei di toglierla giusto in casi più disperati, quando è una delle ultime risorse.
Turboman
20-12-2009, 00:05
c'ho provato ma non è cambiato niente, ora ci riprovo. Cmq quando ho applicato le impostazioni di cui sopra in overclock sul bios c'era scritto di non spingere il pulsante di reset o quello di accensione, ora il fatto che mi si sia spento da solo il PC proprio in quell'istante può aver in un qualche modo danneggiato la CPU e la scheda madre? Ciononostante sono abb preoccupato perché mi scoccerebbe parecchio buttare via tutto :muro: :muro:
F1R3BL4D3
20-12-2009, 00:07
Adesso com'è che hai provato?
Turboman
20-12-2009, 00:08
niente mi dà sempre schermo nero, non parte più nemmeno la ventola della mia GPU quando lo accendo
Turboman
20-12-2009, 00:10
Adesso com'è che hai provato?
allora: ho staccato il cavo dell'ali, ho spostato il jumper e ce l'ho tenuto per una 30 di secondi, poi l'ho rimesso com'era prima, ho riattaccato il cavo e poi acceso il PC. Non so che fare!!
19giorgio87
20-12-2009, 00:22
togli la pila :)
Turboman
20-12-2009, 00:23
semmai ora provo a fare la stessa cosa togliendo anche la pila della scheda madre, sul manuale c'è scritto di farlo a quanto ho letto
Turboman
20-12-2009, 00:27
togli la pila :)
niente non funziona nemmeno in questo modo :cry:
Turboman
20-12-2009, 00:30
CHE PALLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
micropunta
20-12-2009, 01:09
che alimentatore hai ?
Turboman
20-12-2009, 01:11
che alimentatore hai ?
Un Tagan Tagan TG580-U15 - EasyCon Series
micropunta
20-12-2009, 01:18
La ventola della GPU, ha ripreso a girare o è ancora k.o. ?
Turboman
20-12-2009, 01:21
no, non è che non va la ventola ma quando funzionava tutto correttamente appena acceso il PC la ventola cominciava a girare molto velocemente e poi diventava silenziosa, ora non lo fa, significa che c'è evident qualcosa che non va. Ormai sono sicuro che si è danneggiata la CPU per non dire anche la scheda madre
micropunta
20-12-2009, 01:27
La cpu, dubito.
Che settaggi gli avevi dato ? Come voltaggi specialmente, quanto di overvolt ?
(per quanto riguarda il reset del bios che ti hanno consigliato, mi è venuta in mente una cosa:
con la mia vecchia mobo, ogni volta per fare il reset dovevo far passare 3 minuti buoni)
Turboman
20-12-2009, 01:34
La cpu, dubito.
Che settaggi gli avevi dato ? Come voltaggi specialmente, quanto di overvolt ?
(per quanto riguarda il reset del bios che ti hanno consigliato, mi è venuta in mente una cosa:
con la mia vecchia mobo, ogni volta per fare il reset dovevo far passare 3 minuti buoni)
o questo punto ce lo faccio stare per un po' così sto sul sucuro. Per l'overclock che ho fatto ti spiego: ho impostato il FSBa 1510 e il voltaggio a 1.25 se mi ricordo bene però avevo notato che avviando modern warfare 2 quando partiva il livello il PC mi si spegneva, sono andato poi a resettare i clock dal bios e mentre me li riaggiustava mi si è spento di nuovo e quando l'ho riavviato non partiva più.
Turboman
20-12-2009, 01:52
ma per resettare il BIOS come si fa? Che altre soluzioni mi consigliate?
micropunta
20-12-2009, 10:38
Guarda questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892384
stesso identico problema tuo, e un utente dice addirittura:
ciao,
guarda io ho una dfi (quella in firma) ed e' successa una cosa simile anche a me.
Ho dovuto lasciare la scheda smontata in tutto e per tutto senza batteria ne altri componenti un giorno intero poi ho fatto il clear cmos ed e' ripartita.
Non ho mai capito perche' ma se per esempio riprovavo dopo 10 minuti o dopo 2 ore o dopo 5 non funzionava.....
invece dopo piu' di un giorno che l'ho lasciata scolelgata e' ripartita.
Ovviamente avevo fatto clear cmos.
ciao ciao
e ancora
Ciao gbem3, sono un nuovo utente e mi sono iscritto dopo aver letto questo tuo thread.
Possiedo anche io una Intel DP35DP e ho avuto il tuo stesso identico... preciso... spiccicato problema.
Anche io, dopo aver effettuato una modifica alla frequenza delle RAM per sperimentare soluzioni di Overclock.. nonostante la scheda madre è stata finalizzata per non permetterle, mi sono ritrovata la scheda inutilizzabile si accende ma non bippa, e non trasmette il segnale input al monitor... tutto fermo insomma.
Feci miriadi di prove, consultando anche il manuale PDF per un eventuale ripristino delle impostazioni del BIOS, che suggerisce appunto di rimuovere la batteria per circa 1 ora per poi reinserirla e vedere ripristinato il BIOS..... ma così non fu, tentai anche per un giorno intero come hai fatto tu... ma niente!!! non c'era verso.
A quel punto presi in seria considerazione un possibile quasto RAM, tralaltro le ram che utilizzavo non presentavano le caratteristiche ottimali di compatibilità con la scheda madre, poichè sul manuale riporta che la scheda madre accetta solo determinate frequenze con determinate latenze, non ECC, Unbuffered...
A questo punto mi reco al negozio e ho preso 2 banchi di DDR2 Corsair XMS2 (quelle con dissipatore in alluminio per intenderci) 800mhz Cas5.... quindi attenendomi tassativamente ai dettagli riportati sul datasheet.
Torno a casa quasi convinto di aver risolto il problema e invece..... niente!!! la scheda si accende ma non parte.... a quel punto sclero di brutto!!
La soluzione???
Me la sono fatta sostituire come prodotto guasto e dopo aver appurato il guasto hanno accettato il reso e me l'hanno sostituita..... non ti dico quanto ho dovuto attendere (eprice di m3rda!)
Arrivata la nuova scheda, tutto riparte e finisce bene quel che finisce bene.
La scheda la uso tutt'ora è va una meraviglia solo che ancora oggi non riesco a capacitarmente di ciò che successe... tanto che pensavo di essere stato l'unico sfigato e invece a quanto pare no!
Fatte ulteriore prove e test ho appurato che la scheda non esegue il Crear CMOS ecco perchè non partiva come anche la tua adesso.
Il bios rimane inchiodato alle impostazioni salvate e non si ripristinano in nessun modo, questo l'ho potuto constatare facendo delle modifiche al bios e salvandole, chiaramente mi sono tenuto lontano dalla freq. delle RAM!!!
Nonostante tolgo la batteria, eseguo lo spostamento del Jumper.... non c'è verso che il BIOS torni nelle condizioni di fabbrica, addirittura nemmeno aggiornando il BIOS con nuove versioni, le impostazioni non si resettano.... quindi siamo nei limiti dell'assurdo!!!
Il problema è sicuramente quello, non illuderti pensando che si sia dannaggiato un altro apparato... il problema è il BIOS.
Siccome questa cosa me la sono presa a cuore davvero tanto.... a differenza tua, avvantaggiato dal fatto che la scheda mia è funzionante, farò ancora ulteriori prove e sperimentazioni per riuscire a trovare il modo per ripristinare il BIOS.
Se troverò la soluzione non mancherò a fartelo presente.
Ciao
Marco
Turboman
20-12-2009, 13:26
sì ma io ho una mobo che dovrebbe essere abilitata per l'overclock quini problemi di quel tipo non ci dovrebbero essere. O non mi fa il clear CMOS o è danneggiato qualcosa secondo me
F1R3BL4D3
20-12-2009, 13:34
sì ma io ho una mobo che dovrebbe essere abilitata per l'overclock quini problemi di quel tipo non ci dovrebbero essere. O non mi fa il clear CMOS o è danneggiato qualcosa secondo me
Ci sono ci sono! Anche su MoBo ben migliori. Prova a fare come scritto in quei post.
sì ma io ho una mobo che dovrebbe essere abilitata per l'overclock quini problemi di quel tipo non ci dovrebbero essere. O non mi fa il clear CMOS o è danneggiato qualcosa secondo me
L' overclock, anche di un solo MHz, NON è garantito da nessuna casa madre e da nessuna scheda, che sia da 80 o 8000 € se si impunta si impunta...
ciao;)
Turboman
20-12-2009, 14:25
Ci sono ci sono! Anche su MoBo ben migliori. Prova a fare come scritto in quei post.
Cioè di lasciare la scheda madre staccata per un giorno?
Turboman
20-12-2009, 15:43
niente, non funziona proprio una mazza, io ormai sto perdendo le speranze.
F1R3BL4D3
20-12-2009, 15:44
Per quanto l'hai lasciata staccata, senza batteria e con il reset del CMOS?
Turboman
20-12-2009, 15:49
Per quanto l'hai lasciata staccata, senza batteria e con il reset del CMOS?
una mezz'oretta
Turboman
20-12-2009, 16:58
Ragazzi sono davvero disperato, che devo fare???
F1R3BL4D3
20-12-2009, 17:00
Devi fare l'ultima prova. Stacca la batteria, stacca la corrente, fai un clear CMOS e lasciala così per 24 ore.
Dopo di questa, ti conviene mandarla in RMA se è ancora in garanzia.
Turboman
20-12-2009, 17:21
Devi fare l'ultima prova. Stacca la batteria, stacca la corrente, fai un clear CMOS e lasciala così per 24 ore.
Dopo di questa, ti conviene mandarla in RMA se è ancora in garanzia.
ma parli della scheda madre? che cos'è RMA?
F1R3BL4D3
20-12-2009, 17:27
Si della scheda madre. E' quasi sicuramente lei il problema.
Turboman
20-12-2009, 17:37
in garanzia dovrebbe ancora esserlo, mi sembra di averla presa un annetto fa, ma come si fa per la restituzione inoltre non credo di avere più la ricevuta
Turboman
20-12-2009, 18:03
Devi fare l'ultima prova. Stacca la batteria, stacca la corrente, fai un clear CMOS e lasciala così per 24 ore.
Dopo di questa, ti conviene mandarla in RMA se è ancora in garanzia.
ma nel caso sia rotta la mobo per portarla in riparazione come si fa, mi devo recare da un rivenditore qualsiasi che poi la manda in riparazione, inoltre c'è anche bisogno della ricevuta ?
Turboman
21-12-2009, 02:15
Devi fare l'ultima prova. Stacca la batteria, stacca la corrente, fai un clear CMOS e lasciala così per 24 ore.
Dopo di questa, ti conviene mandarla in RMA se è ancora in garanzia.
Che cos'è questo RMA? mi posso rivolgere a un qualsiasi rivenditore per portare la scheda in riparazione?
Turboman
21-12-2009, 13:57
niente ho provato anche a tenere tutto smontato per una giornata intera e a rifare un clear CMOS ma niente da fare continua a rimanere morto. A questo punto me tocca portarlo in qualche negozio per capire se eff è un problema della scheda madre
Che cos'è questo RMA? mi posso rivolgere a un qualsiasi rivenditore per portare la scheda in riparazione?
rma vuol dire aprire una pratica di sostituzione con il produttore, in questo caso vai sul sito del produttore della tua scheda, vedi nella sezione supporto o simile e cerchi la procedura per fartela sostituire
Turboman
21-12-2009, 15:44
rma vuol dire aprire una pratica di sostituzione con il produttore, in questo caso vai sul sito del produttore della tua scheda, vedi nella sezione supporto o simile e cerchi la procedura per fartela sostituire
ho letto sul sito, ma bisogna rivolgersi per forza ad un rivenditore oppure si può fare da soli la restituzione della scheda?
ho letto sul sito, ma bisogna rivolgersi per forza ad un rivenditore oppure si può fare da soli la restituzione della scheda?
il rivenditore non ci va di mezzo, ti rivolgi direttamente alla asus che la ha prodotta ;)
leggi bene, ti diranno di mettere tutto dentro una scatola, scrivere il numero di rma fuori, e spedirgliela a un dato indirizzo.
se sei fortunato, nel giro di un mese ti torna indietro la sostituta ;)
Turboman
21-12-2009, 16:22
il rivenditore non ci va di mezzo, ti rivolgi direttamente alla asus che la ha prodotta ;)
leggi bene, ti diranno di mettere tutto dentro una scatola, scrivere il numero di rma fuori, e spedirgliela a un dato indirizzo.
se sei fortunato, nel giro di un mese ti torna indietro la sostituta ;)
e se non sono fortunato?
Turboman
21-12-2009, 17:13
nella pratica ho visto che richiedono i dati della fattura o dello scontrino, ma io non ce l'ho più, come faccio?
-Frensis-
21-12-2009, 17:27
nella pratica ho visto che richiedono i dati della fattura o dello scontrino, ma io non ce l'ho più, come faccio?
In questo caso o trovi lo scontrino o prendi una scheda madre nuova, la vedo dura che te la cambino senza una fattura valida!
Turboman
21-12-2009, 17:38
In questo caso o trovi lo scontrino o prendi una scheda madre nuova, la vedo dura che te la cambino senza una fattura valida!
io mi ricordo che quando avevo portato il mio vecchio cellulare per ripararlo che era ancora in garanzia non avevo lo scontrino ma mi sono messo d'accordo con il rivenditore facendone uno "fasullo" così almeno sono riuscito a portarlo in garanzia. Chissà magari potrei fare la stessa cosa anche con questa scheda, altrimenti sì credo proprio che dovrò prendermene una nuova
19giorgio87
21-12-2009, 20:35
ma senti un po'...se il problema fosse l'alimentatore? hai modo di provarlo su un altro pc?
Andreainside
21-12-2009, 20:41
se provi a farlo partire senza vga e ram dovrebbe beepare come un forsennato. cosa succede?
Turboman
21-12-2009, 20:45
ma senti un po'...se il problema fosse l'alimentatore? hai modo di provarlo su un altro pc?
Non credo, le ventole funzionano tutte correttamente, il problema è sic della scheda madre
Andreainside
21-12-2009, 20:47
le ventole che girano significano tutto e niente, dato che sono 2 semplici fili che vanno sulla 12v. poi in mezzo ci possono essere circuiti più o meno complessi per gestire il pwm o per rilevare i giri, ma principalmente non è altro che 12v
Turboman
21-12-2009, 20:54
se provi a farlo partire senza vga e ram dovrebbe beepare come un forsennato. cosa succede?
C'ho giù provato ma nel mio case non c'è lo speaker quindi non si sente niente
Andreainside
21-12-2009, 20:56
vai in un negozio di pc e chiedi se ne hanno uno.
probabilmente avrà una caterva di pc da cannibalizzare e al 99% di dara un beeper aggratis :)
Turboman
21-12-2009, 20:56
le ventole che girano significano tutto e niente, dato che sono 2 semplici fili che vanno sulla 12v. poi in mezzo ci possono essere circuiti più o meno complessi per gestire il pwm o per rilevare i giri, ma principalmente non è altro che 12v
Sì ho capito ma se l'alimentatore non funzionasse non dovrebbe partire proprio niente o no? cmq domani lo porto in un negozio di informatica per essere sicuro da dove proviene il problema
Andreainside
21-12-2009, 20:58
hai detto che le ventole girano, quindi l'ali dovrebbe funzionare.
19giorgio87
21-12-2009, 21:07
non generalizzare..io avevo un alimentatore andato che se facevo partire il pc con la vga (AGP) inserita si riavviava all'inizio di windows, con la scheda integrata invece no..problema? non dava abbastanza corrente ed i voltaggi erano bassi..vedi tu ma niente è da escludere.
Turboman
21-12-2009, 21:27
hai detto che le ventole girano, quindi l'ali dovrebbe funzionare.
appunto
Turboman
21-12-2009, 21:36
non generalizzare..io avevo un alimentatore andato che se facevo partire il pc con la vga (AGP) inserita si riavviava all'inizio di windows, con la scheda integrata invece no..problema? non dava abbastanza corrente ed i voltaggi erano bassi..vedi tu ma niente è da escludere.
Guarda ho un tagan 580 easyCon series, dubito che sia difettoso perché non mi ha mai dato problemi. In effetti tutto il sistema non mi aveva mai dato problemi fino all'altro ieri quando ho cambiato qualche imp dal bios, accidenti a me!!!
19giorgio87
21-12-2009, 21:51
si ma capisci che se il bios si può resettare il problema non sussiste..è successo anche a me di non riuscire ad avviare il pc e di lasciarlo una giornata spento e poi riaccenderlo e vederlo funzionare..su un altro post un ragazzo ha detto che ha fritto una mobo perchè ha alzato troppo i voltaggi delle ram occando..magari può servire da rifierimento
Turboman
21-12-2009, 22:35
si ma capisci che se il bios si può resettare il problema non sussiste..è successo anche a me di non riuscire ad avviare il pc e di lasciarlo una giornata spento e poi riaccenderlo e vederlo funzionare..su un altro post un ragazzo ha detto che ha fritto una mobo perchè ha alzato troppo i voltaggi delle ram occando..magari può servire da rifierimento
sìsì l'ho letto ma anch'io ho provato a tenerlo per una notte tutto smontato e poi fare un reset e riaccendere tutto ma il problema persiste
Turboman
21-12-2009, 23:12
si ma capisci che se il bios si può resettare il problema non sussiste..è successo anche a me di non riuscire ad avviare il pc e di lasciarlo una giornata spento e poi riaccenderlo e vederlo funzionare..su un altro post un ragazzo ha detto che ha fritto una mobo perchè ha alzato troppo i voltaggi delle ram occando..magari può servire da rifierimento
sì ma secondo me è proprio questo il problema, non si resetta il BIOS, la scheda non lo fa!! Inoltre non so manco se potro sostituirla in caso di guasto perché non ho nemmeno più la ricevuta
F1R3BL4D3
21-12-2009, 23:15
Hai qualche conoscente che ha la tua stessa scheda madre?
Turboman
21-12-2009, 23:27
Hai qualche conoscente che ha la tua stessa scheda madre?
no, non direi, perché?
19giorgio87
22-12-2009, 10:28
perchè gli rubi il chip del bios :) ahah scherzo..
Turboman
22-12-2009, 14:40
perchè gli rubi il chip del bios :) ahah scherzo..
è sì è proprio il caso di scherzare
F1R3BL4D3
22-12-2009, 15:48
perchè gli rubi il chip del bios :) ahah scherzo..
In realtà era proprio quello a cui stavo pensando.
19giorgio87
23-12-2009, 08:47
eheh :) io anche dicevo sul serio :)
XCRYSIS95
23-12-2009, 09:40
Ciao ,mi ricordo che anche io avevo il tuo problema...avevo una Asrock conroe 1333 d667...mobo scrausa ,feci del overcloking ,poi si spense ,le provai tutte...alla fine ho lasciato la mobo senza niente per 24 ore senza batteria...e magicamente è ripartita...ho letto che tu ci hai provato senza buon esito...il mio consiglio e quello di mandarla in RMA...;)
CIAO.
Turboman
23-12-2009, 12:40
Ciao ,mi ricordo che anche io avevo il tuo problema...avevo una Asrock conroe 1333 d667...mobo scrausa ,feci del overcloking ,poi si spense ,le provai tutte...alla fine ho lasciato la mobo senza niente per 24 ore senza batteria...e magicamente è ripartita...ho letto che tu ci hai provato senza buon esito...il mio consiglio e quello di mandarla in RMA...;)
CIAO.
sì ma infatti, l'unico problema forse è che non avendo più la ricevuta del pagamento (è quasi 2 anni fa che l'ho presa) non so se potrò mandarla in RMA. Ora l'ho portata in un negozio di informatica per vedere se eff il problema è la scheda madre, poi si vedrà quel che si può fare, speriamo bene
Ciao ,m'intrometto in questa parodia visto che sono stato dietro a una Gigabyte con lo stesso problema per 2 giorni poi ho fatto una prova assurda che ha funzionato ,ma non chiedetemi perchè.
Allora se non ho capito male tu hai effettuato un overclock nel tentativo di resettare le impostazioni il PC s'è spento e non è + ripartito ,spero che tu abbia un minimo di dimestichazza nel maneggiare all'interno del case ,prova così anche se alcune procedure le hai già eseguite
1) stacca il pc dalla corrente
2) col PC staccato tieni premuto per 3-5 secondi il tasto d'accensione "serve a scaricare eventuale corrente residua dai condensatori"
3) togli la batteria tampone "bios"
4) sposta il jumper in posizione clear cmos normalmente descritto sul manuale e riposizionalo come in origine
5) smonta il dissipatore e leva la CPU lasciando collegata la ventola per vedere se parte
6) ricollega alla corrente il PC sempre senza rimontare la CPU
7) clicca come per accendere
a questo punto dovresti veder partire la ventola del dissipatore ed eventualmente sentire lo speaker della mobo che manda dei segnali "beep" lunghi e/o corti se è andata così spegni il PC stacca la correte rimonta la CPU monta il dissipatore sulla CPU ricollega alla corrente il PC e dovrebbe ripartire come se nulla fosse successo.
Se invece non accade nulla bhe fammi sapere che mi faccio venire qualche idea (o almeno ci provo)
Turboman
26-12-2009, 20:02
Ciao ,m'intrometto in questa parodia visto che sono stato dietro a una Gigabyte con lo stesso problema per 2 giorni poi ho fatto una prova assurda che ha funzionato ,ma non chiedetemi perchè.
Allora se non ho capito male tu hai effettuato un overclock nel tentativo di resettare le impostazioni il PC s'è spento e non è + ripartito ,spero che tu abbia un minimo di dimestichazza nel maneggiare all'interno del case ,prova così anche se alcune procedure le hai già eseguite
1) stacca il pc dalla corrente
2) col PC staccato tieni premuto per 3-5 secondi il tasto d'accensione "serve a scaricare eventuale corrente residua dai condensatori"
3) togli la batteria tampone "bios"
4) sposta il jumper in posizione clear cmos normalmente descritto sul manuale e riposizionalo come in origine
5) smonta il dissipatore e leva la CPU lasciando collegata la ventola per vedere se parte
6) ricollega alla corrente il PC sempre senza rimontare la CPU
7) clicca come per accendere
a questo punto dovresti veder partire la ventola del dissipatore ed eventualmente sentire lo speaker della mobo che manda dei segnali "beep" lunghi e/o corti se è andata così spegni il PC stacca la correte rimonta la CPU monta il dissipatore sulla CPU ricollega alla corrente il PC e dovrebbe ripartire come se nulla fosse successo.
Se invece non accade nulla bhe fammi sapere che mi faccio venire qualche idea (o almeno ci provo)
Senti ora non posso provarci perché l'ho portato due giorni fa in un negozio di informatica per vedere se riescono a capirci qualcosa (ne dubito), cmq se non viene risolto il problema ci potrei anche provare; cmq non so quanto tu ci capisca ma questo problema è nato perché il PC mi si è spento quando dal BIOS della scheda madre stavo ripristinando le impostazioni di default dopo aver overcloccato la CPU, è possibile che sia successo un "danno irreparabile" mentre eseguiva questa operazione? Ma mi sembra strano la mia MB che non è poi così tanto vecchia dovrebbe avere un sistema di ripristino del BIOS anche in queste situazioni. Questa storia è troppo strana e mi fa altamente girare i c******i.
mah... flashare il bios? dite che non serve a nulla?
Andreainside
26-12-2009, 20:40
mah... flashare il bios? dite che non serve a nulla?
se trova una mobo uguale (o per lo meno con la eprom dello stesso tipo) potrebbe provare un flash a caldo, ma dubito che possa risolvere
F1R3BL4D3
26-12-2009, 21:16
se trova una mobo uguale (o per lo meno con la eprom dello stesso tipo) potrebbe provare un flash a caldo, ma dubito che possa risolvere
E perché no? Se il problema è una corruzione del bios, quella è la strada. Più che altro è sul come applicarla (in realtà non è complicatissimo, ma dipende anche da quanto uno sa maneggiare i PC).
Turboman
27-12-2009, 02:14
E perché no? Se il problema è una corruzione del bios, quella è la strada. Più che altro è sul come applicarla (in realtà non è complicatissimo, ma dipende anche da quanto uno sa maneggiare i PC).
Spiegati un po', come si potrebbe fare la cosa?
F1R3BL4D3
27-12-2009, 11:48
Spiegati un po', come si potrebbe fare la cosa?
Devi avere una ROM del bios della tua MoBo, una volta cambiata fai partire la scheda (se è quello il problema). A quel punto lo devi aggiornare, prima di lanciare l'effettiva scrittura, cambi "a caldo" il chip e poi fai partire la scrittura (ovviamente il tutto a PC acceso). A questo punto il programma copierà il bios sul tuo chip e potresti aver risolto il problema.
Questo detto in maniera sbrigativa, ma i passaggi fondamentali ci sono. Si chiama "flash a caldo" in gergo.
micropunta
27-12-2009, 12:04
Turboman, hai detto che hai tenuto il bios in reset senza la batteria tampone, anche, per una notte, mentre in alcuni post qua, qualcuno l'ha fatto per 24 ore, e non solo alcune ore.
In ogni caso, se fosse il bios corrotto, io 3 anni fà, mentre aggiornavo il bios, ho avuto una bella idea, il cui risultato fu la mancanza di alimentazione proprio in quel momento :D
Allora mi sono estratto la eeprom (era su zoccoletto, non saldata) e l'ho spedita ad una ditta di Firenze, che fà servizio di riprogrammazione, e in meno di una settimana me l'hanno rispedita riprogrammata appunto. Totale spesa , credo 12 € o meno.
Se la eeprom è saldata, puoi spedirgli direttamente la mobo.
Turboman
27-12-2009, 14:49
Turboman, hai detto che hai tenuto il bios in reset senza la batteria tampone, anche, per una notte, mentre in alcuni post qua, qualcuno l'ha fatto per 24 ore, e non solo alcune ore.
In ogni caso, se fosse il bios corrotto, io 3 anni fà, mentre aggiornavo il bios, ho avuto una bella idea, il cui risultato fu la mancanza di alimentazione proprio in quel momento :D
Allora mi sono estratto la eeprom (era su zoccoletto, non saldata) e l'ho spedita ad una ditta di Firenze, che fà servizio di riprogrammazione, e in meno di una settimana me l'hanno rispedita riprogrammata appunto. Totale spesa , credo 12 € o meno.
Se la eeprom è saldata, puoi spedirgli direttamente la mobo.
Sì ma vedi il problema è che non ho la moinima idea di quale sia il problema, la soluzione migliore sarebbe di mandare la scheda in RMA ma non ho idea se lo posso fare o no. Sic qualcosa si è "rotto" o "bloccato" sulla scheda ma possono essere mille cose
Porcamiseriaaaa
Anche il mio è un problema simile, ma si è verificato in seguito ad una serie di clear cmos....
Allora: ho un p4p800-x mobo vecchia ma ottima per overclock, ho acquistato pure un p4 3.4 raffreddato da una scythe mugen e 2*1 gb ram corsair xms twin platinum ddr rarissime..
do inizio quindi ai solit tentativi (impostazione timing tensioni fsb etcetc), ora, capitava che per qualche impostazione troppo esagerata il bios non si avviasse, risolvevo tenedo premuto il tasto di accenzione del case cosi che alla successiva accenzione il bios tornava e si avviava con caratteristiche di default.
Altre volte qesto espediente non bastava quindi effettuavo un clear cmos e tutto tornava di default.
Gli ultimi tentativi li ho fatti eseguendo una serie si reset finchè dall'altoparlante del case non sono usciti una serie di bip velocissimi mai sentiti. Ricordo di aver fatto l'ennesimo clear cmos ma mi sembra che da li in poi ci sia stato il nulla......
Ho sostituito sia procio che ram, entrambi funzionano, ilproblema è la mobo...
Oggi tolgo alnche la batteria m già so che è inutile, ho postato solo per condividere il vostro dolore...
è possibile che non si possa fare neanche un ok in santa pace, mi passa anche la voglia, ca22o dopo una giornata per montare il tutto tra ventole e ventoline :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: sono furioso..vorrei spaccarlo quel cazzo di pc
Turboman
25-02-2010, 17:26
guarda ti capisco perfettamente, cazzo è quasi due mesi che ancora aspetto che mi ritorni la scheda in RMA, poi mi hanno pure detto che la Asus le schede di fascia alta le spedisce in Olanda per ripararle e questi stronzi fanno pure pagare le spese di spedizione porca miseria!!! Io certamente con asus ho chiuso vista la pessima qualità dell'assistenza che fanno
tecno789
25-02-2010, 17:55
io toglierei la batteria del bios, è la cosa meno incasinata che ti permette di riavere i valori di default e quindi il pc dovrebbe ripartire!!
19giorgio87
25-02-2010, 18:08
occhio al linguaggio ragazzi
mi scuso per la mleducazione, colpa della foga..cmq ho tolto la batteria per qualche ora ma ovviamente nn è successo niente :mad: madonnaa appena penso di dover comprare USATA un altra mobo senza garnzia che probabilmente farà la stessa fine di questa :cry: :cry: :cry:
perchè ovviamente la mia non è più in garanzia...
emica posso buttare tutto l'almamentario che ho acquistato..
cmq ho trovato questo:http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/HOT_UPDATE/hot_update-1.asp
cosa ne pensate?
per il cip estraibile non credo che la p4p800-x ne sia dotata..
si potrebbe provare con la riprogrammazione automatica ma guardiamo la realtà se il bios non de-boot-ta come si può pensare che vada a leggere il floppy..
ebene si, credo che la soluzione sia soltanto una:(
per lo meno ne approfitto per prendere la p4p800-e deluxe con control raid ma NON SMETTERO DI FARE OVERCLOCK :grrr: se al mio hardware non sta bene lo sfruttamento è libero di tirare le quoia, verrà sostituito:D
19giorgio87
25-02-2010, 19:03
mi scuso per la mleducazione, colpa della foga..cmq ho tolto la batteria per qualche ora ma ovviamente nn è successo niente :mad: madonnaa appena penso di dover comprare USATA un altra mobo senza garnzia che probabilmente farà la stessa fine di questa :cry: :cry: :cry:
perchè ovviamente la mia non è più in garanzia...
emica posso buttare tutto l'almamentario che ho acquistato..
cmq ho trovato questo:http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/HOT_UPDATE/hot_update-1.asp
cosa ne pensate?
per il cip estraibile non credo che la p4p800-x ne sia dotata..
si potrebbe provare con la riprogrammazione automatica ma guardiamo la realtà se il bios non de-boot-ta come si può pensare che vada a leggere il floppy..
ebene si, credo che la soluzione sia soltanto una:(
per lo meno ne approfitto per prendere la p4p800-e deluxe con control raid ma NON SMETTERO DI FARE OVERCLOCK :grrr: se al mio hardware non sta bene lo sfruttamento è libero di tirare le quoia, verrà sostituito:D
la mobo lasciala una notte, con un bios errato infilato dentro la mia 8800gtx che dava schermata nera, una notte ferma ha giovato, senza corrente staccata da tutto. prova a lasciare la mobo senza pila ne corrente attaccata. comunque un ragazzo diceva che ci sono ditte che ti rimettono a posto il bios..a firenze diceva lui..mi pare! ma non so
sì ho letto, ma chi la conosce sta ditta.....
personalmente noncredo al fatto di lasciare un tot tempo la mobo senza batteria, il clear cmos avviene nel momento stesso in cui avviene il cortocircuito tra i jumper o nel momento stesso in cui si sgancia la batteria tampone..nel secondo caso ovviamente bisogla essere senza alimentazione, spegnendo l'alimentatore ed aspettando che i condensatori scarichino la tensione residua..ma ci provo lo stesso:mbe:
se qualcuno s qualcosa in più su sta ditta che lo dica magari in privato se va contro il regolamento..
Dando un occhio online ho visto che vendono il solo chip con dentro il bios a prezzi irrisori wow forse si è aperto un barlume di speranza..
Ancora faccio fatica ad accettarlo..ma sembra che abbia risolto il problema:Prrr: :D ho acquistato con circa 10 euro un bios chip identico a quello della mia mobo e tramite quello ho flashato a caldo l'altro corrotto e woilaaa;)
Turboman
22-04-2010, 22:35
dopo ben 4 MESI alla fine mi è ritornata la scheda che ho portato in garanzia e indovinate un po' dopo aver rimontato tutto mi dà sempre lo stesso problema! La ventola della scheda video continua a girare a tutta velocità e lo speaker mi manda un beep continuo. Allora le cose sono due: o quelli della Asus non hanno riparato prioprio un ca**o oppure è rotto qualcos'altro, tipo la CPU, però mi sembra starno quando ho portato il PC in negozio mi hanno detto che quello che non funzionava è la scheda madre. Vi ripeto al boot lo speaker mi manda un beep continuo e non si avvia niente. Ormai non so più dove mettere le mani!!!
Futura12
22-04-2010, 23:24
Per me ti hanno fregato è quasi impossibile che la cpu si sia danneggiata,chiedi a quel negozio di provarti la tua cpu su una loro scheda madre funzionante...
se funziona,alla Asus sono dei cani e non hanno fatto nulla:doh:
Turboman
23-04-2010, 00:08
certo se è così che schifo, sarebbe proprio da denunciarli per una cosa del genere, io con asus ho chiuso, assistenza pessima
pegasus777
24-04-2010, 16:29
ma perke prima di fare overclock non prendevi le precauzioni ti studiavi per bene il tuo hardware prima di farlo e poi anche studiando siamo tutti consapevoli di bruciare tutto..e' come un tuffo in mare senza sapere se ti schianterai sul fondo o no e tu ti sei schiantato mispiace
Turboman
24-04-2010, 16:42
ma perke prima di fare overclock non prendevi le precauzioni ti studiavi per bene il tuo hardware prima di farlo e poi anche studiando siamo tutti consapevoli di bruciare tutto..e' come un tuffo in mare senza sapere se ti schianterai sul fondo o no e tu ti sei schiantato mispiace
Se non hai di meglio da dire stai zitto e non sparare ca**ate
veramente ha ragione ti metti a gare oc e manco sai come resettare il bios, btw cerca un processore compatibile e provalo e vedi che significa un beep continuo per la tua mb
Futura12
24-04-2010, 16:55
Ma di che state parlando? è impossibile rompere schede madri e cpu in overclock se non si mettono voltaggi da pazzi,molto più probabile che la sua scheda madre si sia schiantata per altri motivi.
Provare un altra cpu per me è inutile,perchè come ha fatto a romperla? è praticamente impossibile..a meno che non gli ha dato 2v al core...fai come ti ho suggerito io,lunedi vai in negozio con il tuo E8400 e te lo fai provare (operazione di 10 minuti scarsi per un tecnico,che possa chiamarsi tecnico).
Turboman
24-04-2010, 17:21
allora forse non ci siamo capiti, io non mi diverto a fare overclock come un deficiente senza sapere quello che faccio. Il problema è nato quando ho resettato i parametri di overclock che avevo messo nel bios e mentre li stava resettando il PC mi si è riavviato, forse era un problema dell'alimentatore troppo poco potente. Fatto sta che da quel momento in poi il pc è morto e non ne vuole sapere di ripartire, ora l'avevo già portato in un negozio di informatica e lì mia avevano già detto che il problema era la scheda madre. Ora dopo 4 mesi che mi è ritornata e mi fa lo stesso problema di prima mi viene tanto da pensare che alla Asus non hanno propriuo fatto un ca**o!!
beh certo l'asus ne ha rimandata una rotta :)
Turboman
24-04-2010, 17:22
Ma di che state parlando? è impossibile rompere schede madri e cpu in overclock se non si mettono voltaggi da pazzi,molto più probabile che la sua scheda madre si sia schiantata per altri motivi.
Provare un altra cpu per me è inutile,perchè come ha fatto a romperla? è praticamente impossibile..a meno che non gli ha dato 2v al core...fai come ti ho suggerito io,lunedi vai in negozio con il tuo E8400 e te lo fai provare (operazione di 10 minuti scarsi per un tecnico,che possa chiamarsi tecnico).
guarda ce l'ho portato proprio oggi ora sento sta prox sett se funziona la CPU, ma credo sic che il prob è ancora la scheda madre. Che palle!!!
Turboman
24-04-2010, 17:24
beh certo l'asus ne ha rimandata una rotta :)
è probabile data l'assistenza alla cazzo di cane che fanno!!
Turboman
24-04-2010, 17:25
Ma di che state parlando? è impossibile rompere schede madri e cpu in overclock se non si mettono voltaggi da pazzi,molto più probabile che la sua scheda madre si sia schiantata per altri motivi.
Provare un altra cpu per me è inutile,perchè come ha fatto a romperla? è praticamente impossibile..a meno che non gli ha dato 2v al core...fai come ti ho suggerito io,lunedi vai in negozio con il tuo E8400 e te lo fai provare (operazione di 10 minuti scarsi per un tecnico,che possa chiamarsi tecnico).
ma non è possibile che si sia rotta magari mentre si è riavviato il computer mentre stava applicando i valori di default del Vcore e altro?
Futura12
24-04-2010, 17:26
guarda ce l'ho portato proprio oggi ora sento sta prox sett se funziona la CPU, ma credo sic che il prob è ancora la scheda madre. Che palle!!!
Mi spiace per te,ma credo sia proprio la scheda madre...da vergogna il supporto Asus per le motherboard/schede grafiche,strano eh perchè ad esempio per i monitor sono delle belve,mi si è sfasciato..una settimana dopo me ne hanno portato uno nuovo gratis..totale tempo perso 2 minuti al telefono.
Ma per le schede madri/video in negozio a volte abbiamo dovuto aspettare oltre 40 giorni per i resi,un paio di schede grafiche tornate indietro..sono tornate rotte:muro:
Futura12
24-04-2010, 17:28
ma non è possibile che si sia rotta magari mentre si è riavviato il computer mentre stava applicando i valori di default del Vcore e altro?
No,impossibile.
Ho overloccato fin troppe cpu 775 a voltaggi spesso assurdi (tipo 1.55v per i 45nm:asd: ) cambiato ogni parametro possibile...ho rotto solo una ''guarda caso'' Asus P5B anni fa..ma le cpu sono sempre rimaste intatte.
Lavoro in un negozio di assistenza,e ogni volta che si rompe qualcosa in un computer...non è mai la cpu, quella si salva sempre.
Turboman
24-04-2010, 17:43
No,impossibile.
Ho overloccato fin troppe cpu 775 a voltaggi spesso assurdi (tipo 1.55v per i 45nm:asd: ) cambiato ogni parametro possibile...ho rotto solo una ''guarda caso'' Asus P5B anni fa..ma le cpu sono sempre rimaste intatte.
Lavoro in un negozio di assistenza,e ogni volta che si rompe qualcosa in un computer...non è mai la cpu, quella si salva sempre.
va beh sempre meglio la scheda madre che la cpu, vorrà dire che mi toccherà prenderne una nuova, certo che con Asus ho chiuso
DwarfChaos
24-04-2010, 18:04
Io ho avuto dopo un clearmos il tuo stesso problema con il vecchio muletto,il pc accendeva a vuoto. Hai provato a disassemblare e riassemblare tutto? Proprio tutto intendo,quindi smonta cpu-motherboard-gpu-ram e rimetti tutto,io ho risolto così.
Turboman
24-04-2010, 18:09
Io ho avuto dopo un clearmos il tuo stesso problema con il vecchio muletto,il pc accendeva a vuoto. Hai provato a disassemblare e riassemblare tutto? Proprio tutto intendo,quindi smonta cpu-motherboard-gpu-ram e rimetti tutto,io ho risolto così.
a momenti lo posso fare a occhi chiusi da quante volte l'ho fatto, ho anche riprovato a fare un clear cmos ma non funziona, l'unica conclusione logica è che la scheda è ancora rotta
Turboman
24-04-2010, 18:10
avete mica dei consigli su una modello di scheda madre 775 economicocon cui si possa fare overclock con la mia config?
DwarfChaos
24-04-2010, 18:37
Hai fatto anche i test per vedere se effettivamente la scheda madre è andata? Prova ad avviare il pc prima senza ram e poi senza vga,se fa dei beep non credo sia morta la motherboard.. :stordita:
Turboman
24-04-2010, 18:46
Hai fatto anche i test per vedere se effettivamente la scheda madre è andata? Prova ad avviare il pc prima senza ram e poi senza vga,se fa dei beep non credo sia morta la motherboard.. :stordita:
ho provato a avviarlo senza ram e mi fa dei beep, quando avvio con tutti i componenti mi fa un beep continuo e ininterrotto.
Futura12
24-04-2010, 18:49
avete mica dei consigli su una modello di scheda madre 775 economicocon cui si possa fare overclock con la mia config?
Le Gigabyte con chipset P35-P45 sono le migliori,anche delle asus.
Se vuoi qualcosa di estremo anche per il Crossifire ci sono i chipset X38-48.
Io ho avuto per 2 anni e mezzo una scheda madre ''economica 90€'' della Giga..la P35-DS3R..ci ho cambiato 3 cpu,sempre overcloccate a manetta..e non ha mai risentito nulla. (per un anno l'ho tenuta a 450Mhz di FSB). Una delle migliori in giro è la EP45-UD3R cerca sul mercatino in molti avevano questa scheda madre...e magari hanno cambiato tutto.;)
Io la mia l'ho venduta ad un mio parente e ancora rulla come nuova,e fra poco farà 3 anni! di enormi overclock.:sofico:
F1R3BL4D3
24-04-2010, 18:52
Per quanto riguarda le P45 la serie Gigabyte è stata sicuramente ottima (ho ancora qui la UD3R che comunque arriva a 635 MHz di FSB, per quello che costa è un buon risultato). X38 non conviene molto e X48 solo se BlackOps o Rampage Extreme (entrambe su DDR3).
Futura12
24-04-2010, 18:57
Per quanto riguarda le P45 la serie Gigabyte è stata sicuramente ottima (ho ancora qui la UD3R che comunque arriva a 635 MHz di FSB, per quello che costa è un buon risultato). X38 non conviene molto e X48 solo se BlackOps o Rampage Extreme (entrambe su DDR3).
Pure secondo me non convengono le X38-X48 sopratutto ora che la piattaforma 775 ha una certa età e senza più future espansioni.
Era proprio la P45-UD3R la Gigabyte che intendevo:D ...ma pure la mia non scherzava pur essendo oramai un prodotto di fascia bassa il limite era sempre la cpu...in generale erano buone tutte.
Ricordo di un tipo che faceva numeri assurdi con un E5300 su una G31 da 40-50€
fabianfolle
24-04-2010, 19:53
AMI Beep Codes
Beep continuo Problema con la memoria o con il video.
Turboman
24-04-2010, 20:07
AMI Beep Codes
Beep continuo Problema con la memoria o con il video.
cioè spiegati
Turboman
24-04-2010, 20:11
in realtà c'è scritto "continous beep Power supply, system board, or keyboard problem" quindi escludendo il primo e l'ultimo è sic la scheda madre
pegasus777
24-04-2010, 22:15
se uno fa overclock troppo spinto puo anche fondere il northbridge se non lo tiene a bada non a caso si cambia il dissi al northbridge oppure lo si tiene in frequenza ora non so che ha fatto turboman ma cmq una scheda madre non si rompe al reset di bios ho letto che a lui il gioco modern warfare si bloccava quindi ha fatto un overclock sbagliato non e' colpa del reset gia ha preso qualke botta prima del reset
poi volevo dire che io ho spesso avuto le asus e dai pentium 2 quando il socket si chiamava slot e dal pentium 3 col slot 370 mai avuto problemi nell'overclock
turboman non dire alla gente che non conosci che spara caxxate cerca di avere rispetto altrui in un forum non siamo al bar
F1R3BL4D3
25-04-2010, 00:22
Fondere il chipset è difficile (entrano in protezione oltre i 110°C). Può essersi semplicemente rotta. Niente di strano, capita. E può anche essere successo che la MoBo sia stata rimandata ma non funzionante. Niente di strano, capita ma non dovrebbe capitare.
Si prende la CPU e tutti gli altri componenti, si prende una MoBo compatibile e funzionante e si prova. Se fossi più vicino ti farei io la prova.
Futura12
25-04-2010, 00:26
Fondere il chipset è difficile (entrano in protezione oltre i 110°C). Può essersi semplicemente rotta. Niente di strano, capita. E può anche essere successo che la MoBo sia stata rimandata ma non funzionante. Niente di strano, capita ma non dovrebbe capitare.
Si prende la CPU e tutti gli altri componenti, si prende una MoBo compatibile e funzionante e si prova. Se fossi più vicino ti farei io la prova.
Ammazza 110 gradi un northbridge? e io che ero impazzito questa estate quando il mio P35 mi stava sui 55 in full..credevo di cuocerlo se le temperature fossero arrivate sui 65-70 magari non me ne accorgevo...
Ma per tutti i chipset è cosi?
F1R3BL4D3
25-04-2010, 00:35
Avevo letto il datasheet della serie P45/P43/G. In un punto parlava dei diodi termici integrati e si parlava di 115°C per quanto riguarda l'invio del segnale di allarme. Sono condizioni limite ovviamente. Poi certo che se ti si rompe un mosfet (perché magari sono fatti con componenti di dubbia qualità o altro, la scheda va comunque nel Paradiso dell'hardware).
Intanto che c'ero, ho ripreso il datasheet al volo...
The case temperature of the (G)MCH component. The measurement is made at
the geometric center of the die.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100425013939_Senzatitolo1.jpg
Se la scheda madre è quella in firma,mi pare particolarmente difficile si sia danneggiata. Anche perchè la maggior parte delle volte quando il problema è la scheda madre di beep non se ne sentono proprio!
La cpu idem,è il componente in assoluto che non si rompe quasi mai. A rigor di logica sei proprio certo che la scheda video o l'alimentatore,vadano bene?:)
Turboman
25-04-2010, 12:53
Se la scheda madre è quella in firma,mi pare particolarmente difficile si sia danneggiata. Anche perchè la maggior parte delle volte quando il problema è la scheda madre di beep non se ne sentono proprio!
La cpu idem,è il componente in assoluto che non si rompe quasi mai. A rigor di logica sei proprio certo che la scheda video o l'alimentatore,vadano bene?:)
guarda la scheda video ti assicuro che funziona, la'limentatore uguale. In effetti cmq dai beep che fa indica un problema o alla scheda video o alla memoria.
Poi anche quando ho porato i PC in negozio mihanno detto che era la scheda madre a non funzionare... boh
guarda la scheda video ti assicuro che funziona, la'limentatore uguale. In effetti cmq dai beep che fa indica un problema o alla scheda video o alla memoria.
Poi anche quando ho porato i PC in negozio mihanno detto che era la scheda madre a non funzionare... boh
Li hai provati da altre parti giusto? Intendo anche la ram stessa.
Comunque i negozi di informatica li lascerei perdere per supporto tecnico,visto che l'unico obiettivo loro è guadagnare.
Turboman
25-04-2010, 14:09
Li hai provati da altre parti giusto? Intendo anche la ram stessa.
Comunque i negozi di informatica li lascerei perdere per supporto tecnico,visto che l'unico obiettivo loro è guadagnare.
sì ma dove altro lo porto il PC per vedere da che dipende il problema, per fare un test dl genere non penso mi facciano pagare. Cmq ram e scheda video funzionano, te lo garantisco, è il beeb continuo che faceva quando avviavo che mi frega e non capisco qual è il problema
DwarfChaos
25-04-2010, 17:07
Non hai un amico con cui fare la prova? Testare la tua ram sul suo pc,scheda video sul suo pc e anche l'alimentatore.. e vedi che succede.. Se da il beep io dubito sia la motherboard..
Turboman
25-04-2010, 19:02
no ma guarda che il beep lo dà solo che è un beep continuo, che significa quando dà un beep continuo?
no ma guarda che il beep lo dà solo che è un beep continuo, che significa quando dà un beep continuo?
Un beep lungo dovrebbe essere un riferimento alla ram. Prova a spostare la ram in altri slot e vedi che succede!
Comunque mi assicuri che scheda video e alimentatore funzionano però non ho capito se presumi sia così oppure li hai provati da altre parti.:stordita:
Turboman
25-04-2010, 21:08
assolutamente la scheda video e l'alimentatore sono perfettamente funzionanti
Turboman
25-04-2010, 21:10
in pratica mi dà sempre lo stesso problema che avevo all'inizio prima di poratre la scheda in RMA, le ventole della GPU cominciano a girare a tutto fuoco e invece di rallentare dopo un po' come dovrebbe fare continuano a girare.
A questo punto non ti resta che provare il processore. Anzi una prova più veloce sarebbe quella di togliere il dissipatore sopra la cpu,avviare il computer e mettere il dito sopra la cpu per vedere se riscalda. Ovviamente deve essere un'operazione da pochi secondi,il tempo di capire se riscalda!:)
Turboman
25-04-2010, 21:54
ma dicono che la CPU è molto difficile che si sia rotta. Ma cmq ho notato che sotto la CPU sul bordo ho notato che c'era un'impercettibile pochissima quantità di pasta termica credo. Anche una piccolissima parta potrebbe danneggiare la CPU??
ma dicono che la CPU è molto difficile che si sia rotta. Ma cmq ho notato che sotto la CPU sul bordo ho notato che c'era un'impercettibile pochissima quantità di pasta termica credo. Anche una piccolissima parta potrebbe danneggiare la CPU??
Se è per questo te l'ho detto pure io ma difficile mica significa impossibile.:D Comunque la cpu dovrebbe avere un rivestimento metallico che protegge il core quindi anche se ci va la pasta attorno non ci fa niente.
Rimango del parere che la cpu non possa essere,ma anche la scheda madre mi sembra sia funzionante.
ma dicono che la CPU è molto difficile che si sia rotta. Ma cmq ho notato che sotto la CPU sul bordo ho notato che c'era un'impercettibile pochissima quantità di pasta termica credo. Anche una piccolissima parta potrebbe danneggiare la CPU??
Di sicuro non fa male se la pulisci.
Alcune paste termiche risultano condurre l'elettricità, danneggiarla mi pare grossa come cosa, sicuramente qualche malfunzionamento dovuto a quello potrebbe esserci stato...
ciao;)
DwarfChaos
25-04-2010, 22:36
Uhm a me le ventole della gpu impazzite danno da pensare che la scheda video correttamente non funziona.. la mia ati a volte parte la ventola veloce ma poi si stabilizza.. se da lui non si fermano qualcosa che non va c'è..
F1R3BL4D3
25-04-2010, 22:49
Si fermano se il sistema si inizializza correttamente. La situazione difficilmente si sbloccherà. Bisogna prendere i componenti e provarli (partendo dalla MoBo).
DwarfChaos
25-04-2010, 22:54
Si quotone,andrebbero testati tutti. O almeno quelli più facili come ali,sk.video e ram.
Turboman
25-04-2010, 22:55
Si fermano se il sistema si inizializza correttamente. La situazione difficilmente si sbloccherà. Bisogna prendere i componenti e provarli (partendo dalla MoBo).
sì infatti, ora aspetto che mi dicono quelli del negozio, sperando almeno che fdacciano il loro lavoro. Cmq io sono sempre dell'idea che la scheda madre non è stata riparata! Boh speriamo bene anche perché sinceramente mi sarei anche rotto i co***ni di aspettare!
DwarfChaos
25-04-2010, 22:56
Facci sapere poi,sono curioso di sapere cosa fosse :D
a me capito una cosa simile qualche anno fa.
Computer morto, partivano solo le ventole, beep lungo...
tutto dopo aver dato il +12 V a massa a causa di un molex rotto, mentre il computer andava. Fiammata blu del molex contro il case: computer morto pensai... addio.
Le provai tutte per vedere se partiva. Il PC era anche occato quindi resettai il cmos ecc. niente. Provai anche a smontarlo e rimontarlo varie volte.
Rassegnato lo smontai per provare i singoli componenti, magari qualcosa si era salvato, poi ebbi degli impegi e rimandai.
Dopo 1 settimana abbondante, ri-resettai cmos, e più per curiosità e noia che altro lo rimontai. Funzionava TUTTO. E tuttora sono anni che sta li a macinar :D
Mobo Asrock.
A quanto ho capito, tu lo hai già tenuto smontato a lungo, giusto?
Turboman
27-04-2010, 13:06
a me capito una cosa simile qualche anno fa.
Computer morto, partivano solo le ventole, beep lungo...
tutto dopo aver dato il +12 V a massa a causa di un molex rotto, mentre il computer andava. Fiammata blu del molex contro il case: computer morto pensai... addio.
Le provai tutte per vedere se partiva. Il PC era anche occato quindi resettai il cmos ecc. niente. Provai anche a smontarlo e rimontarlo varie volte.
Rassegnato lo smontai per provare i singoli componenti, magari qualcosa si era salvato, poi ebbi degli impegi e rimandai.
Dopo 1 settimana abbondante, ri-resettai cmos, e più per curiosità e noia che altro lo rimontai. Funzionava TUTTO. E tuttora sono anni che sta li a macinar :D
Mobo Asrock.
A quanto ho capito, tu lo hai già tenuto smontato a lungo, giusto?
mi piacerebbe tanto se facesse così ma purtroppo non è così, è un problema di qualche componente sicuramente e io credo sia la scheda madre
Futura12
27-04-2010, 13:15
Perchè dite che Beep continuo non può essere la motherboard rotta?
Ho proprio qui sotto mano una vecchia Asus A8N-E fa il beep continuo...ed è lei che è rotta.
Qua oramai dopo tutte ste prove che hai fatto i dubbi stanno quasi a zero,è sicuro la motherboard...certo che 4 mesi..facevi prima a comprartela nuova.
Turboman
27-04-2010, 13:27
Perchè dite che Beep continuo non può essere la motherboard rotta?
Ho proprio qui sotto mano una vecchia Asus A8N-E fa il beep continuo...ed è lei che è rotta.
Qua oramai dopo tutte ste prove che hai fatto i dubbi stanno quasi a zero,è sicuro la motherboard...certo che 4 mesi..facevi prima a comprartela nuova.
sì infatti, il problema è che non sapevo quando mi poteva ritornare, se la compravo nuova magari dopo una sett mi ritornava e chi mai poi andava a pensare che me l'avrebbero rispedita tale quale com'era prima, come al solito oltre al danno c'è pure la beffa!!
sì infatti, il problema è che non sapevo quando mi poteva ritornare, se la compravo nuova magari dopo una sett mi ritornava e chi mai poi andava a pensare che me l'avrebbero rispedita tale quale com'era prima, come al solito oltre al danno c'è pure la beffa!!
Permettimi ma mi risulta difficile che una scheda madre via 4 mesi per essere aggiustata,arrivi non funzionante. Non credo si siano girati i pollici!:stordita:
Turboman
27-04-2010, 17:56
Permettimi ma mi risulta difficile che una scheda madre via 4 mesi per essere aggiustata,arrivi non funzionante. Non credo si siano girati i pollici!:stordita:
è allora dimmi come lo spieghi che mi dà lo stesso problema di prima, stessa identica cosa?
è allora dimmi come lo spieghi che mi dà lo stesso problema di prima, stessa identica cosa?
E allora spiegami come fai a dare per scontato che sia la scheda madre se i pezzi non li hai provati da nessun'altra parte.:stordita:
Turboman
27-04-2010, 18:16
E allora spiegami come fai a dare per scontato che sia la scheda madre se i pezzi non li hai provati da nessun'altra parte.:stordita:
li avevo già provati già tempo fa prima di spedire la scheda in garanzia e funzionavano, quindi caro mio è sempre la stessa cosa
li avevo già provati già tempo fa prima di spedire la scheda in garanzia e funzionavano, quindi caro mio è sempre la stessa cosa
Ram compresa? Devi essere preciso se vuoi essere aiutato. Qualche post fa non avevi specificato proprio nulla a domanda mia!
no ma guarda che il beep lo dà solo che è un beep continuo, che significa quando dà un beep continuo?
Un beep lungo dovrebbe essere un riferimento alla ram. Prova a spostare la ram in altri slot e vedi che succede!
Comunque mi assicuri che scheda video e alimentatore funzionano però non ho capito se presumi sia così oppure li hai provati da altre parti.:stordita:
li avevo già provati già tempo fa prima di spedire la scheda in garanzia e funzionavano, quindi caro mio è sempre la stessa cosa
Ram compresa? Devi essere preciso se vuoi essere aiutato. Qualche post fa non avevi specificato proprio nulla a domanda mia!
AMI BIOS
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video
Non me ne vogliate se mi intrometto ma io prenderei i due componenti incriminati e andrei a casa di un amico, conoscente, parente o dove volete e proverei ram (ogni singolo banco alla volta) e vga.
AMI BIOS
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video
Non me ne vogliate se mi intrometto ma io prenderei i due componenti incriminati e andrei a casa di un amico, conoscente, parente o dove volete e proverei ram (ogni singolo banco alla volta) e vga.
Guarda anche io penso possa essere uno dei due componenti. Il fatto è che lui parla di beep continuo,che non vedo nella lista!:stordita:
Turboman
27-04-2010, 18:50
crisgen mi dà solo un lungo beep continuo per almeno 15 secopndi poi smette per un secondo e poi ricomincia come prima e non è quello della lista. Secondo me il problema è come uno ha giustamente notato che il sistema funziona ma non riesce ad inizzializzarsi in quanto le ventoile della VGA rimangono completamente in full load. Cmq ora basta tanto finché non sento i risultati dei test è inutile continuare a scervellarsi sul problema.
Anche io ero rimasto dubbioso infatti il bip lungo l'avevo letto per il bios award mentre qui si aggiungono 3 bip brevi o 8.
Credo però che si possa sempre ipotizzare che si blocchi addirittura in fase di segnalazione errore ovvero che non riesca nemmeno a terminare la corretta segnalazione.
Sinceramente faccio fatica a credere che non abbiano provato la mobo quando andata in rma.
Le ipotesi sono che la scheda funzionava e quindi l'hanno rimadata indietro senza fare nulla oppure che fosse guasta e in questi casi o la si ripara, o si cambia con una che hanno ritirato guasta e rigenerata o ancora, sostituita con una nuova.
Mi incuriosisce sapere se hanno allegato qualche nota o appunto sulla bolla di riconsegna.
Normallmente quando si manda un componente in rma si devono indicare seriale e altri dati del componente guasto.
E' stato controllato che fosse la stessa scheda?
Resta il fatto che prima di emettere una sentenza vorrei almeno avere tutte le prove del caso e solo dopo mettere una bella croce su questo o quel marchio indipendentemente da chi ne parla bene o ne tesse le lodi.
Turboman
27-04-2010, 18:58
Anche io ero rimasto dubbioso infatti il bip lungo l'avevo letto per il bios award mentre qui si aggiungono 3 bip brevi o 8.
Credo però che si possa sempre ipotizzare che si blocchi addirittura in fase di segnalazione errore ovvero che non riesca nemmeno a terminare la corretta segnalazione.
Sinceramente faccio fatica a credere che non abbiano provato la mobo quando andata in rma.
Le ipotesi sono che la scheda funzionava e quindi l'hanno rimadata indietro senza fare nulla oppure che fosse guasta e in questi casi o la si ripara, o si cambia con una che hanno ritirato guasta e rigenerata o ancora, sostituita con una nuova.
Mi incuriosisce sapere se hanno allegato qualche nota o appunto sulla bolla di riconsegna.
Normallmente quando si manda un componente in rma si devono indicare seriale e altri dati del componente guasto.
E' stato controllato che fosse la stessa scheda?
Resta il fatto che prima di emettere una sentenza vorrei almeno avere tutte le prove del caso e solo dopo mettere una bella croce su questo o quel marchio indipendentemente da chi ne parla bene o ne tesse le lodi.
quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che l'hanno sostituita con una nuova, ma qui mi viene il dubbio, o non è vero oppure seriamente il problema non è la scheda madre
Futura12
27-04-2010, 19:00
Il Beep continuo solitamente viene fuori quando una ram è messa male/sfondata:D o la motherboard è bruciata.
In quel caso ci vuole poco ad accorgesene,la scheda si accende ovviamente..ma cpu,northbridge e tutto il resto rimangono gelati perchè l'alimentazione viene tagliata,se fosserò solo le ram che sono cotte...in ogni caso il pc viene alimentato e quindi si scalderebbe subito.
Cmq ora basta tanto finché non sento i risultati dei test è inutile continuare a scervellarsi sul problema.
Ma proprio non riesci a trovare qualcuno disposto a farti provare vga e ram sul suo pc così che dopo 15 minuti ti sei (e ci hai) tolto ogni dubbio? ;)
Turboman
27-04-2010, 19:06
Il Beep continuo solitamente viene fuori quando una ram è messa male/sfondata:D o la motherboard è bruciata.
In quel caso ci vuole poco ad accorgesene,la scheda si accende ovviamente..ma cpu,northbridge e tutto il resto rimangono gelati perchè l'alimentazione viene tagliata,se fosserò solo le ram che sono cotte...in ogni caso il pc viene alimentato e quindi si scalderebbe subito.
ma sei sicuro che il beep continuo sta per quello? Cmq per quanto mi ricordi la ram l'avevo inserita per bene, ne sono sicuro perché prima quando ho acceso tutto mi ero dimenticato di inserirla e mi dava il beep caratteristico per la mancanza della ram.
quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che l'hanno sostituita con una nuova, ma qui mi viene il dubbio
Questo è facile da risolvere.
Come ti ho detto prima quando hai inviato la scheda in rma, obbligatoriamente hai dovuto comunicare il seriale della tua scehda e a questo punto basta solo confrontarlo con quella che ti hanno mandato indietro.;)
Futura12
27-04-2010, 19:14
ma sei sicuro che il beep continuo sta per quello? Cmq per quanto mi ricordi la ram l'avevo inserita per bene, ne sono sicuro perché prima quando ho acceso tutto mi ero dimenticato di inserirla e mi dava il beep caratteristico per la mancanza della ram.
si sono sicuro ma questo solo per l'Award Bios che ho nelle Gigabyte di casa,l'Asus usa bios AMI. (American Megatrends).
Il fatto è che anche se le tue ram fosserò distrutte a pezzi,se lo lasci accesso 5 minuti (non importa che non fa il boot,basta che si accende) la scheda madre si DEVE scaldare e anche la cpu...se cio non avviene è sicuramente bruciata la motherboard,questa la prova la puoi fare anche senza ram...
Turboman
27-04-2010, 19:22
si sono sicuro ma questo solo per l'Award Bios che ho nelle Gigabyte di casa,l'Asus usa bios AMI. (American Megatrends).
Il fatto è che anche se le tue ram fosserò distrutte a pezzi,se lo lasci accesso 5 minuti (non importa che non fa il boot,basta che si accende) la scheda madre si DEVE scaldare e anche la cpu...se cio non avviene è sicuramente bruciata la motherboard,questa la prova la puoi fare anche senza ram...
scusa ma non basterebbe sostituire al posto della mia cpu un'altra, così come per la VGA o le ram e se funziona vuol dire che il problema era uno di questi componenti, ora li chiamo domani per sapere com'è la situazione
ma sei sicuro che il beep continuo sta per quello? Cmq per quanto mi ricordi la ram l'avevo inserita per bene, ne sono sicuro perché prima quando ho acceso tutto mi ero dimenticato di inserirla e mi dava il beep caratteristico per la mancanza della ram.
Ecco qua,questa è una buona cosa,cioè se togli le ram e avviandolo fa il beep di errore tipico,mi viene maggiormente il dubbio che sia la scheda madre il problema.
Il Beep continuo solitamente viene fuori quando una ram è messa male/sfondata:D o la motherboard è bruciata.
In quel caso ci vuole poco ad accorgesene,la scheda si accende ovviamente..ma cpu,northbridge e tutto il resto rimangono gelati perchè l'alimentazione viene tagliata,se fosserò solo le ram che sono cotte...in ogni caso il pc viene alimentato e quindi si scalderebbe subito.
Non è così scontata la cosa,cioè se la cpu è danneggiata non scalda.
Turboman
27-04-2010, 19:57
sì ma infatti io ho paura che non arriva l'alimentazione alla CPU dalla scheda madre, per inizializzarsi il sistema cosa riconosce prima la CPU?
Futura12
27-04-2010, 22:02
Bon aspetta il responso del tecnico,per me è come ti ho detto io.
Curioso di vedere come va a finire,in ogni caso l'assistenza asus non è buona per le motherboard.
SalvoDS(2)
27-04-2010, 22:31
Bon aspetta il responso del tecnico,per me è come ti ho detto io.
Curioso di vedere come va a finire,in ogni caso l'assistenza asus non è buona per le motherboard.
sarà ma io mi son trovato benissimo con l'assistenza asus,tempo fa mi sostituirono una A8R-MVP che pensavo non mi avessero mai sostituito visto che è molto vecchiotta,in 2 settimane...
secondo me il problema potrebbe essere questo: magari durante lo smonta rimonta che ha fatto,potrebbe aver toccato qualche componente della ram o della vga e ha scaricato la corrente elettrostatica (ne so qualcosa, 2 gva fottute x questo problema) visto che prima (da quanto ho capito) che gli tornasse la scheda dall'assistenza asus questo bip non era presente,e poi l'asus non penso che tiene 4 mesi una mobo rotta in assistenza per guardarla o usarla come tovaglia...
Turboman
28-04-2010, 12:52
sarà ma io mi son trovato benissimo con l'assistenza asus,tempo fa mi sostituirono una A8R-MVP che pensavo non mi avessero mai sostituito visto che è molto vecchiotta,in 2 settimane...
secondo me il problema potrebbe essere questo: magari durante lo smonta rimonta che ha fatto,potrebbe aver toccato qualche componente della ram o della vga e ha scaricato la corrente elettrostatica (ne so qualcosa, 2 gva fottute x questo problema) visto che prima (da quanto ho capito) che gli tornasse la scheda dall'assistenza asus questo bip non era presente,e poi l'asus non penso che tiene 4 mesi una mobo rotta in assistenza per guardarla o usarla come tovaglia...
Non me lo faceva il beep perché non c'era proprio lo speaker prima, però il problema che mi dà è sempre lo stesso, magari se ce l'avessi avuto prima mi dava lo stesso beep.
Turboman
28-04-2010, 12:59
a questo punto se la mobo è rotta ancora sul serio l'unico uso utile che ne potrei fare è come grattugia ahhaahahahahah
Futura12
28-04-2010, 12:59
sarà ma io mi son trovato benissimo con l'assistenza asus,tempo fa mi sostituirono una A8R-MVP che pensavo non mi avessero mai sostituito visto che è molto vecchiotta,in 2 settimane...
secondo me il problema potrebbe essere questo: magari durante lo smonta rimonta che ha fatto,potrebbe aver toccato qualche componente della ram o della vga e ha scaricato la corrente elettrostatica (ne so qualcosa, 2 gva fottute x questo problema) visto che prima (da quanto ho capito) che gli tornasse la scheda dall'assistenza asus questo bip non era presente,e poi l'asus non penso che tiene 4 mesi una mobo rotta in assistenza per guardarla o usarla come tovaglia...
Non è che se a te ti ha detto bene allora è la regola...io parlo di decine di motherboard non un caso singolo.
SalvoDS(2)
28-04-2010, 15:51
Non è che se a te ti ha detto bene allora è la regola...io parlo di decine di motherboard non un caso singolo.
beh ma io sto dicendo che io sono contento dell'assistanza dell'asus...non sto dicendo che tu lo devi essere...
cmq secondo me la mb è da escludere...una volta ho fottuto una scheda madre, non con oc, ma per qualche altro oscuro motivo, la scheda madre si accendeva, avvolte si bloccava nella routin del bios,altre volte partiva windows ma dopo 2 secondi avevo continui blue screen...eppure era andata la scheda,se tu durante l'oc non hai alzato le vcore non penso ci possano essere stati danni ai mosfet...se i mosfet sono integri almeno dovrebbe dare qualche segno di vita...
OT
l'ultimo oc che ho fatto il pc non si riaccendeva piu perchè il moltiplicatore era a 2x e avevo 200mhz sul procio...il pc sembrava morto,ma la cosa strana è questa: sulla mia scheda (a8r-mvp perciò molto vecchia) se sbaglio qualche impostazione sull'oc mi basta tenere il tasto di riavvio premuto per qualche secondo e il sistema parte...non capisco perchè una scheda come la tua non abbia questa "funzione"...
/OT
Turboman
28-04-2010, 15:58
beh ma io sto dicendo che io sono contento dell'assistanza dell'asus...non sto dicendo che tu lo devi essere...
cmq secondo me la mb è da escludere...una volta ho fottuto una scheda madre, non con oc, ma per qualche altro oscuro motivo, la scheda madre si accendeva, avvolte si bloccava nella routin del bios,altre volte partiva windows ma dopo 2 secondi avevo continui blue screen...eppure era andata la scheda,se tu durante l'oc non hai alzato le vcore non penso ci possano essere stati danni ai mosfet...se i mosfet sono integri almeno dovrebbe dare qualche segno di vita...
OT
l'ultimo oc che ho fatto il pc non si riaccendeva piu perchè il moltiplicatore era a 2x e avevo 200mhz sul procio...il pc sembrava morto,ma la cosa strana è questa: sulla mia scheda (a8r-mvp perciò molto vecchia) se sbaglio qualche impostazione sull'oc mi basta tenere il tasto di riavvio premuto per qualche secondo e il sistema parte...non capisco perchè una scheda come la tua non abbia questa "funzione"...
/OT
no invece lo avevo alzato il Vcore, forse è stato quello lo sbaglio!
SalvoDS(2)
28-04-2010, 16:09
no invece lo avevo alzato il Vcore, forse è stato quello lo sbaglio!
aspetta hai alzato il vcore a quanto? e poi lo hai alzato prima che non si accendesse piu?
Turboman
28-04-2010, 16:57
aspetta hai alzato il vcore a quanto? e poi lo hai alzato prima che non si accendesse piu?
sì prima, ma non di tanto, mi sembra che a default era sui 1.2V e io l'avro messo su 1.25V. ma cmq che cambia se la scheda si era danneggiata per questo e me l'hanno sostituita deve funzionare all'avvio
Futura12
28-04-2010, 18:17
il v-core non può danneggiare la cpu in 2 secondi,sopratutto se parliamo di 1.25v che è praticamente il voltaggio default di un Core2 E8400 potevo capire se gli avevi dato botte di 1.80-2v.
SalvoDS(2)
28-04-2010, 19:11
il v-core non può danneggiare la cpu in 2 secondi,sopratutto se parliamo di 1.25v che è praticamente il voltaggio default di un Core2 E8400 potevo capire se gli avevi dato botte di 1.80-2v.
si infatti...allora rimane un mistero...l'unica soluzione per esser sicuro al 100% è provare un'altro procio, se non lo fai hai sempre un rischio del 50%, magari compri una mobo nuova ma potrebbe essere il procio danneggiato (come si è danneggiato è un mistero)...io ti consiglio vivamente di provare un'altro processore...
Turboman
28-04-2010, 19:15
ma pèerchéora arrivate a concludere che prob è la CPU a essere danneggiata?
F1R3BL4D3
28-04-2010, 20:42
:D ma ancora qui?
SalvoDS(2)
28-04-2010, 21:51
ma pèerchéora arrivate a concludere che prob è la CPU a essere danneggiata?
solo perchè non penso che l'asus dopo 4 mesi di attesa ti manda una scheda rotta...
Turboman
28-04-2010, 22:23
dai ora venerdì verrà risolto il mistero
Turboman
30-04-2010, 18:36
ragazzi funziona tutto!! Oggi sono andato al negozio e mi hanno detto che a lora funzionava tutto. Forse ho capito qual è stato il problema, secondo me avevo installato male un banco di memoria perché ora mi sono accorto che reinserendo l'altro banco di memoria non mi ripartiva di nuovo, ho guardato meglio ancora e ho notato che non era ben inserita. Cmq alla fine si è risolto sto maledetto problema e come al solito era per una cazzata
Futura12
30-04-2010, 18:47
Il Beep continuo solitamente viene fuori quando una ram è messa male/sfondata:D o la motherboard è bruciata.
In quel caso ci vuole poco ad accorgesene,la scheda si accende ovviamente..ma cpu,northbridge e tutto il resto rimangono gelati perchè l'alimentazione viene tagliata,se fosserò solo le ram che sono cotte...in ogni caso il pc viene alimentato e quindi si scalderebbe subito.
Ci avevo preso:asd: se era per me te la sistemavo in 2 minuti.:doh:
Bon alla fine è meglio che tutto si sia risolto per il meglio,probabilmente Asus non ti ha sostituito la motherboard perchè da loro funzionava:stordita:
ragazzi funziona tutto!! Oggi sono andato al negozio e mi hanno detto che a lora funzionava tutto. Forse ho capito qual è stato il problema, secondo me avevo installato male un banco di memoria perché ora mi sono accorto che reinserendo l'altro banco di memoria non mi ripartiva di nuovo, ho guardato meglio ancora e ho notato che non era ben inserita. Cmq alla fine si è risolto sto maledetto problema e come al solito era per una cazzata
Meglio così, adesso posso togliere la sottoscrizione al thread:D
Mi aveva incuriosito non poco stà storia e meno male che è finito tutto in una bolla di sapone.
Complimenti anche all'assistenza, soprattutto per l'onestà;)
Mi sembrava assurdo che l'asus si fosse girata i pollici, anzi forse tutto quel tempo era per cercare di capire quale diavolo fosse il problema visto che funzionava tutto e a scanso di equivoci alla fine l'hanno proprio sostituita.
Bravi anche a loro che nel dubbio hanno scelto la sostituzione.
Tutto è bene quel che finisce bene e adesso facci una colata di cemento su quelle ram:D
SalvoDS(2)
30-04-2010, 19:24
son contento che si è risolto tutto...adesso si spiega il lungo tempo per l'assistenza...sti poveretti dell'asus non sapevano piu cosa provare per trovare un difetto...cmq sono molto meravigliato del negozio dove hai portato il pc...se lo portavo in un negozietto qua dove abito io già immagino cosa mi avrebbero detto: " qua sicuramente c'è da cambiare mobo,e già che ci siamo procio, ram,vga e ali...con uno sconto ti posso fare 800€, ah ovviamente non ci puoi giocare perchè è la configurazione base"
beh dai sono contento,anche se mi aveva preso sta storia XD...in bocca al lupo per qualsiasi cosa...
F1R3BL4D3
30-04-2010, 20:32
Epic Fail...
Turboman
30-04-2010, 20:38
Epic Fail...
hahahahahahahaah
Turboman
30-04-2010, 23:15
ragazzi, mi viene quasi da ridere per non piangerci! Risolto un problema se ne presenta un altro maremma pu***na, adesso quando avvio windows va tutto bene ma non appena comincio a fare un'operazione come installare un gioco, guardare un film oppure giocare mi appare una schermata blue screen in cui mi dice HARDWARE MALFUNCTION :eek: :eek: ma che ca**o è????? A questo punto qualcoisa è danneggiato sul serio se non la scheda madre allora la CPU o qualcos altro. Vi dico subito che il PC ora si avvia tranquillamente ma il problema è che non posso fare nessuna operazione che tempo 2 secondi mi appare questo blue screen. Io ho pensato che potrebbe essere seriamente un problema della CPU che danneggiata non riesce a svolgere le operazioni ma a questo punto non dovrebbe nemmeno partire windows, o no? Oppure sempre solito sicorso scheda madre danneggiata. Boh io direi che ne ho veramente abbastanza,s embra che questo computer ce l'abbia con me.
Andreainside
30-04-2010, 23:18
ragazzi, mi viene quasi da ridere per non piangerci! Risolto un problema se ne presenta un altro maremma pu***na, adesso quando avvio windows va tutto bene ma non appena comincio a fare un'operazione come installare un gioco, guardare un film oppure giocare mi appare una schermata blue screen in cui mi dice HARDWARE MALFUNCTION :eek: :eek: ma che ca**o è????? A questo punto qualcoisa è danneggiato sul serio se non la scheda madre allora la CPU o qualcos altro. Vi dico subito che il PC ora si avvia tranquillamente ma il problema è che non posso fare nessuna operazione che tempo 2 secondi mi appare questo blue screen. Io ho pensato che potrebbe essere seriamente un problema della CPU che danneggiata non riesce a svolgere le operazioni ma a questo punto non dovrebbe nemmeno partire windows, o no? Oppure sempre solito sicorso scheda madre danneggiata. Boh io direi che ne ho veramente abbastanza,s embra che questo computer ce l'abbia con me.
memorie.
dovrebbe dare un codice dopo hardware malfunction, dimmi qual'è
Turboman
30-04-2010, 23:18
potrebbe essere anche l'unità hard disk danneggiata vallo a capire, penso cmq che se ci fosse qualcosa che non funziona o sulla scheda madre o sulla CPU non dovrebbe partire niente o sbaglio? Vi prego aiutatemi!!!
Turboman
30-04-2010, 23:24
memorie.
dovrebbe dare un codice dopo hardware malfunction, dimmi qual'è
no, non mi dà nessun codice, mi scrive questo:
" ***Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
*** The system has halted *** "
scrat1702
30-04-2010, 23:38
Prova a escludere le Ram provandole una per una..... se il problema persiste reinstalla Win...... se dovesse persistere il problema apri la finestra e butta tutto fuori in giardino :asd: :asd: :asd:
Turboman
30-04-2010, 23:52
memorie.
dovrebbe dare un codice dopo hardware malfunction, dimmi qual'è
come fai a dire subito che sono le memorie, cmq in tal caso vorrebbe dire che sono le memorie a essere danneggiate?
Si ricomincia :muro: :muro: :muro:
Per prima cosa, se non l'hai già fatto, carica i valori del bios di default, giusto a scanso di equivoci.
Poi togli un banco di ram, riavvia e vedi se si ripresenta il problema poi ripeti per l'altro banco ma ancora meglio se riuscissi a portare a termine un memtest per controllare se la ram presenta errori.
Ho dato uno sguardo googlando in giro per la rete e ci sono diversi utenti con questo tipo di problema.
Ti riassumo tutti i consigli dati nei vari forum e siccome la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo e l'informatica spesso non è una scienza esatta non sminuire nessun tipo di verifica anche se può sembrare assurda (tipo ram montata male :D ):
1 - Come detto prima dai la priorità alla ram con le verifiche suggerite sopra ed inoltre cerca di controllare le temperature.
2 - Controlla se ci son problemi con i driver in gestione periferiche (un utente aveva il tuo stesso problema e poi si era accorto che non aveva installato i driver acpi risolvendo in questo modo).
3 - Controlla che tutti i componenti sulla mobo siano installati correttamente a cominciare dalla scheda video (personalmente una volta sclerai di brutto con un pc che non ne voleva di funzionare bene e poi mi accorsi che inserivo bene la scheda nello slot pci-e ma poi stringendo la vite tra la staffa e il case, la vga veniva leggermente sollevata perdendo contatto).
4 - Prova a scollegare tutte le periferiche che puoi e se non ti si ripresenta più il problema ricollegale una ad una. Se per esempio hai 3 hd e un masterizzatore, stacca dall'alimentazione i 2 hd di backup e il masterizzatore.
5 - Prova a riformattare e quando installi ricordati in primis i driver della mobo.
6 - Prova a installare il sistema operativo su un altro hd.
Questo è quello che ho trovato in rete in una decina di minuti anche se resto convinto che il problema stia nella ram.
La schermata blu ti si ripresenta sempre ad intervalli regolari (ad esempio dopo che resta acceso 30 minuti) oppure si accorciano man mano che riavvii?
memorie.
dovrebbe dare un codice dopo hardware malfunction, dimmi qual'è
Anche io credevo dovesse esserci obbligatoriamente un messaggio tale da ricondurre alla causa del problema ma a quanto pare non è poi tanto rara questa schermata blu generica.
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=schermata+blu+hardware+malfuction&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=e0018c11b20e38e0
http://www.google.it/#hl=it&q=blue+screen+hardware+malfuction&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=e0018c11b20e38e0
xTurboman. Non appena trovo uno store con sede a Lourdes ti contatto così ce lo andiamo a comprare li il pc nuovo :D
Edit dell'ultima ora...usa questo software che ti permette di analizzare cosa è crashato anche se windows non lo segnala
http://www.resplendence.com/whocrashed
Ultimissimo edit e poi vado a nanna, disattiva l'usb da bios e prova. menomale che non avevo cancellato la sottoscrizione
Turboman
01-05-2010, 00:33
avendo tolto un banco di ram, quindi rimanendo con 2Gb SEMBRA e dico SEMBRA che non lo faccia più, boh speriamo, vi tengo informati
Andreainside
01-05-2010, 09:33
Anche io credevo dovesse esserci obbligatoriamente un messaggio tale da ricondurre alla causa del problema ma a quanto pare non è poi tanto rara questa schermata blu generica.
http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=schermata+blu+hardware+malfuction&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=e0018c11b20e38e0
http://www.google.it/#hl=it&q=blue+screen+hardware+malfuction&meta=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=e0018c11b20e38e0
xTurboman. Non appena trovo uno store con sede a Lourdes ti contatto così ce lo andiamo a comprare li il pc nuovo :D
Edit dell'ultima ora...usa questo software che ti permette di analizzare cosa è crashato anche se windows non lo segnala
http://www.resplendence.com/whocrashed
Ultimissimo edit e poi vado a nanna, disattiva l'usb da bios e prova. menomale che non avevo cancellato la sottoscrizione
no, so che tipo di schermata sia, a me è anche capitata, solo che diceva
*** Hardware Malfunction
Call your Hardware vendor for support
NMI: Parity Check / Memory Parity Error
*** The system has halted ***
Turboman
01-05-2010, 11:26
allora ho provato a farlo partire con ciascun banco separatamente e sembra che in alcuni slot si inchioda quasi subito, in altri no o qualche volta. Ma che significa che ho le RAM difettose o è un problema di software?
Turboman
01-05-2010, 12:11
guardate poi che la scheda che mi è ritornata è la stessa di prima, NON l'hanno sostituita perché ho lo stesso serial N!!
allora ho provato a farlo partire con ciascun banco separatamente e sembra che in alcuni slot si inchioda quasi subito, in altri no o qualche volta. Ma che significa che ho le RAM difettose o è un problema di software?
Tu stesso hai detto di aver messo male un modulo ram e siccome un minimo di pressione va fatto quando si installano tali moduli non è improbabile che si possa essere danneggiata una delle ram.
Prendi il modulo ram che dopo diverse prove ti sembra che non provochi il problema e poi usalo su tutti gli slot altrimenti l'unica cosa per scongiurare che sia un problema agli slot della mobo è quella di prendere anche un solo banco da 1Gb nuovo e usare quello sempre ciclicamente su ogni slot per verificare il corretto funzionamento della mobo e quindi imputare la responsabilità unicamente alla ram.
Ma tutti sti problemi quando sono cominciati?
Il pc che hai in firma ha sempre funzionato bene oppure hai fatto un upgrade alle ram e da li sono partiti i problemi?
guardate poi che la scheda che mi è ritornata è la stessa di prima, NON l'hanno sostituita perché ho lo stesso serial N!!
Non entrare in paranoia per questo ma mi viene da farti una domanda stupida.
Le ram che hai sono compatibili con la tua mobo?
Io non ho ben chiara una cosa ovvero se la configurazione che hai ti ha sempre funzionato bene e a causa di quel tentativo di overclock sono cominciati i problemi oppure hai acquistato tutto l'hardware e subito dopo ti sei messo a oc il sistema con i conseguenti problemi?
Le ram che hai in firma le hai acquistate nuove oppure usate?
EDIT: Mi son preso la briga di consultare la qualify vendor list della tua mobo dove vengono illustrate le ram dichiarate compatibili dall'asus a quel particolare modello di mobo.
Può significare tutto o niente ma non mi sembra che siano elencate tra quelle compatibili.
Turboman
01-05-2010, 16:18
@Crisgen
No i problemi sono cominciati da quando ho fatto l'ultimo overclock in cui ha crashato sennò mi ha sempre funzionato bene. Cmq le RAM che ho le avevo prese nuove ma non mi hanno mai dato problema, prob è come dici tu che forse si saranno danneggiate quando le ho installate male. Ma cmq è strano, ora per esempio ho inserito il banco da 2Gb che mi dava problemi e ora non me li dà più anche dopo 1ora di gioco intensivo. Dopo che ho provato ad aggiornare il bios della mobo sembra che il problema si manifesta meno frequentemente,ad ora solo 1 volta, strana sta cosa
@Crisgen
No i problemi sono cominciati da quando ho fatto l'ultimo overclock in cui ha crashato sennò mi ha sempre funzionato bene. Cmq le RAM che ho le avevo prese nuove ma non mi hanno mai dato problema, prob è come dici tu che forse si saranno danneggiate quando le ho installate male. Ma cmq è strano, ora per esempio ho inserito il banco da 2Gb che mi dava problemi e ora non me li dà più anche dopo 1ora di gioco intensivo. Dopo che ho provato ad aggiornare il bios della mobo sembra che il problema si manifesta meno frequentemente,ad ora solo 1 volta, strana sta cosa
Per quanto strano possa essere ora l'unica cosa da fare è avere tantissima pazienza.
Continua ad usare quel banco per un'altro giorno e poi cambia lo slot e riparti con almeno 2 giorni di prova per poi ricambiare ancora e infine passi all'altro banco di ram.
Credo sia l'unico modo per stanare il vero responsabile.
Auguri;)
Turboman
01-05-2010, 16:30
Per quanto strano possa essere ora l'unica cosa da fare è avere tantissima pazienza.
Continua ad usare quel banco per un'altro giorno e poi cambia lo slot e riparti con almeno 2 giorni di prova per poi ricambiare ancora e infine passi all'altro banco di ram.
Credo sia l'unico modo per stanare il vero responsabile.
Auguri;)
e se mi ridà il problema che significa?
e se mi ridà il problema che significa?
Se neanche dopo aver testato il sistema con un banco nuovo di ram da almeno 1Gb per eliminare dalla lista degli imputati la ram e, naturalmente dopo aver provato la scheda video su un'altro pc (sempre per cancellare dalla lista ogni possibile causa anche se solo per lo scrupolo) non resta altro che la mobo.
Comunque siamo lontani da quello stadio in quanto, considerando tutte le possibili combinazioni tra moduli ram e slot, una sana formattazione del tuo hd (testare anche un'altro hd), VGA, l'ali se è modulare (usare cavi diversi e prese diverse), ti ci vorrà almeno una settimana per valutare e decidere.
Tieni presente che il thread è ormai seguito da tantissime persone che per curiosità hanno cominciato ad appassionarsi al problema cercando possibili soluzioni, per cui sicuramente la comunità ti è vicina ed è pronta a darti una mano.
Magari la frase detta da un utente riguardo al fatto che se eri vicino ti avrebbe potuto risolvere il problema molto più velocemente non è peregrina.
Forse la cosa è talmente banale che neanche ci si rende conto di ripetere sempre lo stesso errore e tale fatalità avviene sempre quando diamo le cose per scontato avendole fatte milioni di volte.
DwarfChaos
01-05-2010, 18:55
Sagge parole crisgen,a me il problema di avvio del pc lo dava per un ground collegato al pin sbagliato.. bisogna armarsi di tantissima pazienza!
Turboman
01-05-2010, 19:35
scusate ma posso farvi una domanda, avete presente il cavetto per la massa dell'ali? Dove va collegato quello ? Cioè è pericoloso se tocca qualcosa?
Cmq ritornando al discorso RAM al 90% sono sicuro che ho un banco danneggiato perché ho notato giusto adesso che mettendo su uno slot quello danneggiato il pc non partiva, mi dava lo stesso problema delle ventole della GPU che girano a tutto foco, e cambiandolo con l'altro il pc parte tranquillamente e fin'ora sembra stabile
scusate ma posso farvi una domanda, avete presente il cavetto per la massa dell'ali? Dove va collegato quello ? Cioè è pericoloso se tocca qualcosa?
Cmq ritornando al discorso RAM al 90% sono sicuro che ho un banco danneggiato perché ho notato giusto adesso che mettendo su uno slot quello danneggiato il pc non partiva, mi dava lo stesso problema delle ventole della GPU che girano a tutto foco, e cambiandolo con l'altro il pc parte tranquillamente e fin'ora sembra stabile
Guardando il case da dietro dovresti trovarti uno strano occhiello qualora lo avesi montato quando hai assemblato il case, ecco andrebbe li, in poche parole deve essere attaccato alla struttura in metallo del case.
L'occhiello a cui faccio riferimento è solitamente nella bustina con tutte le viti in bundle al case quando è nuovo.
Sarebbe perfetto se si riuscisse a determinare velocemente (sembra di si) che ci sia un solo modulo ram responsabile dei problemi.
Continua con i test ;)
Andreainside
01-05-2010, 21:13
Guardando il case da dietro dovresti trovarti uno strano occhiello qualora lo avesi montato quando hai assemblato il case, ecco andrebbe li, in poche parole deve essere attaccato alla struttura in metallo del case.
L'occhiello a cui faccio riferimento è solitamente nella bustina con tutte le viti in bundle al case quando è nuovo.
Sarebbe perfetto se si riuscisse a determinare velocemente (sembra di si) che ci sia un solo modulo ram responsabile dei problemi.
Continua con i test ;)
io ho sempre pensato che quello fosse per un cavo kensington.
comunque non so che utilità possa avere attaccare questo cavo supplementare, dato che in genere l'ali stesso ha già la terra collegata, e che comunque l'ali di metallo entrerebbe in contatto con la struttura del case anch'essa in metallo
io ho sempre pensato che quello fosse per un cavo kensington.
E mi sa che hai ragione!
Purtroppo ho visto attaccare il cavetto di massa proprio li quando andavo a curiosare (molti anni fa) nel laboratorio pc di un amico e mi sono fidato della sua ignoranza e quindi inevitabilmente della mia:muro: :D
x Turboman
Ma che alimentatore hai sul tuo pc?
Turboman
02-05-2010, 02:11
E mi sa che hai ragione!
Purtroppo ho visto attaccare il cavetto di massa proprio li quando andavo a curiosare (molti anni fa) nel laboratorio pc di un amico e mi sono fidato della sua ignoranza e quindi inevitabilmente della mia:muro: :D
x Turboman
Ma che alimentatore hai sul tuo pc?
Tagan Piperock da 1300W
Turboman
02-05-2010, 02:15
cmq è strano metto un banco di memoria su uno slot e non mi parte il pc, lo metto su un altro e mi parte ma mi dà il blue screen ogni tanto, con l'altro banco invece, quello che sembra funzionare meglio, il pc parte da tutti gli slot e sembra non dare problemi
longhorn7680
02-05-2010, 08:24
Beh a questo punto il problema e sicuramente la RAM e in particolare un modulo! Prendine una coppia nuova e hai risolto, anche se di solito le RAM sono garantite a vita, percio se hai lo scontrino te le puoi far sostituire!
P.S. Perdonami una domanda, ma che motivo hai avuto per prendere un Ali da 1300W?? Nel tuo PC e totalmente inutile e non lo sfrutti al meglio!
Ma il vecchio caro Memtest86 da avviare con apposito cd da dos (vedi QUI) (http://www.memtest86.com/memtest86-3.5.iso.zip), non lo usa più nessuno? :D
Se non si hanno altri moduli disponibili per la prova, una volta era il miglior sistema per determinare se la ram è buona o no.
Avviando da dos (col pc a freq.default), si escludono tutti quei problemi derivanti da malfunzionamenti del s.o. (file o driver danneggiati, problemi di incompatibilità vari) che io non escluderei. Non è la prima volta che un bsod è provocato da qualcosa nel s.o. andato...
Turboman
02-05-2010, 11:10
Beh a questo punto il problema e sicuramente la RAM e in particolare un modulo! Prendine una coppia nuova e hai risolto, anche se di solito le RAM sono garantite a vita, percio se hai lo scontrino te le puoi far sostituire!
P.S. Perdonami una domanda, ma che motivo hai avuto per prendere un Ali da 1300W?? Nel tuo PC e totalmente inutile e non lo sfrutti al meglio!
è vero ma considera che non l'ho pagato niente e poi non si sa mai se faccio un futuro upgrade con due schede può essere utile
Turboman
02-05-2010, 11:11
Ma il vecchio caro Memtest86 da avviare con apposito cd da dos (vedi QUI) (http://www.memtest86.com/memtest86-3.5.iso.zip), non lo usa più nessuno? :D
Se non si hanno altri moduli disponibili per la prova, una volta era il miglior sistema per determinare se la ram è buona o no.
Avviando da dos (col pc a freq.default), si escludono tutti quei problemi derivanti da malfunzionamenti del s.o. (file o driver danneggiati, problemi di incompatibilità vari) che io non escluderei. Non è la prima volta che un bsod è provocato da qualcosa nel s.o. andato...
m diresti come si fa a testarle dal dos?
longhorn7680
02-05-2010, 12:03
è vero ma considera che non l'ho pagato niente e poi non si sa mai se faccio un futuro upgrade con due schede può essere utile
Beh se non l'hai pagato allora certo che e utile!!! :D :D :D Un Ali del genere non lo cambierai per parecchio tempo! Per due schede e comunque sovradimensionato, anche se devi mettere 2 480 ti basta un 1000W, questo e proprio per la fascia enthusiast piu estrema!!!
m diresti come si fa a testarle dal dos?
Scarichi la iso che ti ho linkato, la masterizzi su un cd e lo usi per avviare il pc.
Il resto delle informazioni lo trovi QUI (http://www.memtest86.com/tech.html) (in eng)
;)
Turboman
02-05-2010, 21:00
Ma il vecchio caro Memtest86 da avviare con apposito cd da dos (vedi QUI) (http://www.memtest86.com/memtest86-3.5.iso.zip), non lo usa più nessuno? :D
Se non si hanno altri moduli disponibili per la prova, una volta era il miglior sistema per determinare se la ram è buona o no.
Avviando da dos (col pc a freq.default), si escludono tutti quei problemi derivanti da malfunzionamenti del s.o. (file o driver danneggiati, problemi di incompatibilità vari) che io non escluderei. Non è la prima volta che un bsod è provocato da qualcosa nel s.o. andato...
boh, io ho provato a fare il test separatamente con i due moduli e non mi dà problemi, è forse come dici tu che c'è qualcosa che non va nel OS (però sarebbe strano dato che ho app riformattato)?
CVD...
L'avevo detto che non poteva essere la scheda madre.:O E se non mi sbaglio ti avevo pure detto di dare una bella controllata alle ram!
boh, io ho provato a fare il test separatamente con i due moduli e non mi dà problemi, è forse come dici tu che c'è qualcosa che non va nel OS (però sarebbe strano dato che ho app riformattato)?
Se hai formattato e il problema rimane, allora è da escludere pure il s.o. :mbe: A meno che tu non abbia poi installato qualche driver sbagliato. Ma lo vedo un caso troppo estremo.
Il pc ora è a default? Scarica qualche programma di diagnostica e posta i valori che ti rileva per cpu, memorie e mobo (il programma fornito da Asus dovrebbe andare bene). Magari c'è qualche impostazione sbagliata a livello di bios, visto che talvolta il pc non ti si avvia neanche...
boh, io ho provato a fare il test separatamente con i due moduli e non mi dà problemi, è forse come dici tu che c'è qualcosa che non va nel OS (però sarebbe strano dato che ho app riformattato)?
Non fare l'errore di dare le cose per scontate o ovvie.
Proprio quando le cose si ripetono fino alla noia non si presta più la dovuta attenzione a quelle più banali, tipo ricordarsi di installare i driver della mobo :D.
Hai fatto il memtest da dos ad entrambi i moduli (separatamente) e non ci sono errori?
Magari c'è qualche impostazione sbagliata a livello di bios, visto che talvolta il pc non ti si avvia neanche...
Voglio sperare e credere che tutte le prove si stiano svolgendo con bios a default....giusto Turboman?;)
Turboman
02-05-2010, 23:55
Voglio sperare e credere che tutte le prove si stiano svolgendo con bios a default....giusto Turboman?;)
sìsì, è tutto a default, l'unica cosa che ho fatto è che ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma questo non dovrebbe creare problemi. Il memtest l'ho fatto separatamente per ciascuna memoria e al primo test di ciascuno non mi dà problemi. Cmq sono convinto che un banco di memoria ha qualcosa che non va perché se insieme mi danno problemi, con una sola, quella che sembra "sana" non me li sta dando.
Turboman
02-05-2010, 23:57
@ Crisgen
Io ho provato a mettere le ram una alla volta su ognibanco ma sembra quasi che il blue screen me lo dà quando sono messe insieme
Turboman
03-05-2010, 00:05
Cmq ragazzi i test misà che li rifaccio la fine della prox settimana perché purtroppo non avrò il pc fisso a portata di mano. Cmq seriamente ringrazio tutti anche per la disponibilità e la pazienza (che oltretutto io non ho ormai) che avete nel volermi aiutare.:D
@ Crisgen
Io ho provato a mettere le ram una alla volta su ognibanco ma sembra quasi che il blue screen me lo dà quando sono messe insieme
Potrebbe allora essere una qualche incompatibilità fra le memorie (quando si attiva il dual channel) e la mobo (almeno con quel bios).
Turboman
03-05-2010, 12:24
Potrebbe allora essere una qualche incompatibilità fra le memorie (quando si attiva il dual channel) e la mobo (almeno con quel bios).
sì ma ce l'ho avute per due anni e non mi hanno mai dato problemi insieme
Ma il blue screen te lo da quando già sei sotto Win oppure non avvii nemmeno il s.o.?
Comunque, per escludere definitivamente problemi sul s.o., prova ad avviare il pc con una live di Linux (io di solito uso Mandriva). Senza installarlo sull'hdd, puoi comunque usare diversi programmi (grafica, Firefox, etc.) per vedere se esce il bsod
Turboman
03-05-2010, 14:02
Ma il blue screen te lo da quando già sei sotto Win oppure non avvii nemmeno il s.o.?
Comunque, per escludere definitivamente problemi sul s.o., prova ad avviare il pc con una live di Linux (io di solito uso Mandriva). Senza installarlo sull'hdd, puoi comunque usare diversi programmi (grafica, Firefox, etc.) per vedere se esce il bsod
no me lo fa sotto Win
E di preciso cosa installi come driver? Per mobo, vga, etc...
Turboman
03-05-2010, 19:20
E di preciso cosa installi come driver? Per mobo, vga, etc...
quelli della asus per la mobo e quelli nvidia pel la vga per il resto niente
quelli della asus per la mobo
Prova ad installare solo i driver senza tutto quel software aggiuntivo che sta sul cd.
Turboman
04-05-2010, 13:24
Prova ad installare solo i driver senza tutto quel software aggiuntivo che sta sul cd.
no ma ho installato solo i driver i software aggiuntivi inutili non ce li metto mai
Quindi s.o. + i driver e ti esce il bsod? :mbe: :confused:
In che uso hai il problema?
Turboman
05-05-2010, 01:00
Quindi s.o. + i driver e ti esce il bsod? :mbe: :confused:
In che uso hai il problema?
boh, quando meno te lo aspetti
Turboman
08-05-2010, 18:08
non credo siano le memorie, ho fatto il memtest con tutti due i banchi e non mi hanno dato problemi, i singoli banchi di memoria se li installo da soli non mi danno problemi, è quando li metto insieme che mi appare sempre questo blue screen più o meno tardi. Sembra quasi che ci sia un problema della scheda madre nella configurazione dual channel delle memorie. Boh secondo voi?
non credo siano le memorie, ho fatto il memtest con tutti due i banchi e non mi hanno dato problemi, i singoli banchi di memoria se li installo da soli non mi danno problemi, è quando li metto insieme che mi appare sempre questo blue screen più o meno tardi. Sembra quasi che ci sia un problema della scheda madre nella configurazione dual channel delle memorie. Boh secondo voi?
Trovati un amico nei paraggi che ti dia una mano in questo.
Va a casa sua con i tuoi due banchi di memoria e vedi se da il problema e poi fatti prestare i suoi e provali sul tuo sistema.
Ovviamente in dual channel.
E' la prova del nove.
Turboman
08-05-2010, 18:50
Trovati un amico nei paraggi che ti dia una mano in questo.
Va a casa sua con i tuoi due banchi di memoria e vedi se da il problema e poi fatti prestare i suoi e provali sul tuo sistema.
Ovviamente in dual channel.
E' la prova del nove.
ma non c'è un altro modo per capire qual è il problema?
crazyboy92
08-05-2010, 19:20
Non ho seguito tutto dall' inizio.
pero' ci terrei a dare il mio contributo! hai provato a vedere sul registro degli eventi se hai qualcosa di più specifico??
:)
ma non c'è un altro modo per capire qual è il problema?
Se vuoi categoricamente capire dove sta il problema e visto che il dubbio è tra ram e mobo, questo è l'unico modo.
O ti fai aiutare da un amico che ha a cuore il tuo problema ed è disposto ad aiutarti oppure porti il pc in un centro di assistenza e ti fai provare il pc davanti a te, prima con la tua ram in dual channel e se si riverifica il problema, con dei moduli di test che sicuramente il laboratorio avrà.
A quel punto se con i moduli del laboratorio tutto funziona la colpa è certamente della mobo altrimenti ti tocca acquistare due nuovi moduli ram.
Se non fai così non ne uscirai mai e alla fine rischi di comprare inutilmente ciò che già ti funziona.
westminzer
26-05-2010, 12:34
Sfrutto questo thread per chiedervi consiglio su un problema simile a quello del nostro amico che ha aperto il thread. Io ho una M4A785TD-V EVO (configurazione in firma) che dopo un mese e mezzo di funzionamento egregio ora a volte non si avvia (le ventole girano ma non fa il bip) o si interrompe il boot improvvisamente non mandando alcun segnale a video.
Dopo due settimane che ho questo problema ora in pratica, il pc riesco a usarlo solo dopo che è stato parecchie ore a "riposo" e circa per 1h e mezza dopo di che lo schermo diventa nero (mentre ali, ventole e la spia della mobo restano accesi)... posso riavviare tutte le volte che voglio ma niente da fare.. devo aspettare il giorno dopo.
Ho fatto vari test:
- avvio mobo + cpu con mio ali (itek da 600W)
- avvio mobo + cpu + ram con mio ali
- avvio mobo + cpu + dischi con mio ali
- avvio mobo + cpu + dischi con ali OCZ da 850W
Tutti i test hanno evidenziato lo stesso problema quindi non è né un problema di alimentatore né un problema di ram quindi il ballottaggio è tra la mobo e la cpu. Non ho mai fatto OC e sto usando tutte le impostazioni di default riguardo ai voltaggi e le frequenze.
Ho smontato più volte la cpu e ha i piedini perfetti e pure la mobo sembra "meccanicamente" a posto quindi non si sono sembrano esserci falsi contatti evidenti. Ogni volta che il pc "muore" in pratica non ho né BSOD né freeze... semplicmente "si spegne il monitor" (ma non è solo il monitor spento) e non si riavvia più.
Questo è il video del primo test... che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=9k8Y_BYwP94
Dimenticavo che quando il pc funziona ho provato a avviare il test primecore a livello 12 e lo esegue senza problemi (con una T di cpu che non riaggiunge nemmeno i 50° con lo zalman al minimo)
grazie :)
crazyboy92
26-05-2010, 13:55
Sfrutto questo thread per chiedervi consiglio su un problema simile a quello del nostro amico che ha aperto il thread. Io ho una M4A785TD-V EVO (configurazione in firma) che dopo un mese e mezzo di funzionamento egregio ora a volte non si avvia (le ventole girano ma non fa il bip) o si interrompe il boot improvvisamente non mandando alcun segnale a video.
Dopo due settimane che ho questo problema ora in pratica, il pc riesco a usarlo solo dopo che è stato parecchie ore a "riposo" e circa per 1h e mezza dopo di che lo schermo diventa nero (mentre ali, ventole e la spia della mobo restano accesi)... posso riavviare tutte le volte che voglio ma niente da fare.. devo aspettare il giorno dopo.
Ho fatto vari test:
- avvio mobo + cpu con mio ali (itek da 600W)
- avvio mobo + cpu + ram con mio ali
- avvio mobo + cpu + dischi con mio ali
- avvio mobo + cpu + dischi con ali OCZ da 850W
Tutti i test hanno evidenziato lo stesso problema quindi non è né un problema di alimentatore né un problema di ram quindi il ballottaggio è tra la mobo e la cpu. Non ho mai fatto OC e sto usando tutte le impostazioni di default riguardo ai voltaggi e le frequenze.
Ho smontato più volte la cpu e ha i piedini perfetti e pure la mobo sembra "meccanicamente" a posto quindi non si sono sembrano esserci falsi contatti evidenti. Ogni volta che il pc "muore" in pratica non ho né BSOD né freeze... semplicmente "si spegne il monitor" (ma non è solo il monitor spento) e non si riavvia più.
Questo è il video del primo test... che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=9k8Y_BYwP94
Dimenticavo che quando il pc funziona ho provato a avviare il test primecore a livello 12 e lo esegue senza problemi (con una T di cpu che non riaggiunge nemmeno i 50° con lo zalman al minimo)
grazie :)
Provato a resettare il BIOS ???
westminzer
26-05-2010, 14:52
Si si... la prima volta che il pc non si riavviava ho resettato il bios con la procedura del ponticello ma il pc continuava a non avviarsi. Ma quando poi si è riavviato il bios era resettato correttamente. Ho anche aggiornato il bios durante un avvio.... e riavviando non partiva, ma quando è partito, il bios era correttamente aggiornato.
bizzarro vero?
Turboman
26-05-2010, 15:26
Ragazzi il problema del blue screen misteriosamente ora non me lo fa più da un bel pezzo, è strana sta cosa anche perché ora sto riutilizzando tutti e due i banchi da 2gb e non mi dà più alcun problema anche dopo molto tempo che lo tengo acceso. Me la sa spiegare qualcuno sta cosa perché io non c'ho capito niente. Cmq meglio così alla fine. <l'unica cosa è che ora quando cerco di overcloccare la cpu dal bios dopo un po' mi si blocca oppure noto un vistoso calo delle prestazioni...
Me la sa spiegare qualcuno sta cosa perché io non c'ho capito niente. Cmq meglio così alla fine. <l'unica cosa è che ora quando cerco di overcloccare la cpu dal bios dopo un po' mi si blocca oppure noto un vistoso calo delle prestazioni...
Cercare di capire alle volte è il peggior errore che si possa fare, specialmente in campo informatico. Sembra un paradosso ma è così.:doh:
Visto che la cosa si è poi risolta da sola :ciapet: che ne diresti adesso di tenere le manine a posto e evitiamo di innescare un'altro problema?:D
Turboman
26-05-2010, 18:28
Cercare di capire alle volte è il peggior errore che si possa fare, specialmente in campo informatico. Sembra un paradosso ma è così.:doh:
Visto che la cosa si è poi risolta da sola :ciapet: che ne diresti adesso di tenere le manine a posto e evitiamo di innescare un'altro problema?:D
no ormai c'ho preso gusto a risolvere sti problemi del cazzo
crazyboy92
26-05-2010, 19:48
no ormai c'ho preso gusto a risolvere sti problemi del CAVOLO
Magari potresti tenere un linguaggio + pulito!
comunque come ti hanno già consigliato lascia perdere, ora che hai le prestazioni ottimali fossi in te lascerei così!
se vuoi guadagnare velocità alleggerisci l' avvio e leva programmi inutili..
Se proprio vuoi fare OC beh.. provane uno via software e vedi i risultati...
ps. come mai che scrivi con due account differenti? potresti tenerne uno solo? fa impiccio quando andiamo a leggere! :)
no ormai c'ho preso gusto a risolvere sti problemi del cazzo
Perdonami ma è giusto per capire.
Siccome ho fatto uso di emoticons proprio per esasperare al massimo il tono scherzoso e di conseguenza l'aspetto goliardico di quanto ho detto, mi sarebbe utile capire il tono con il quale hai fatto quell'affermazione.
Turboman
26-05-2010, 22:26
Perdonami ma è giusto per capire.
Siccome ho fatto uso di emoticons proprio per esasperare al massimo il tono scherzoso e di conseguenza l'aspetto goliardico di quanto ho detto, mi sarebbe utile capire il tono con il quale hai fatto quell'affermazione.
no, era anche per me con tono scherzono spero che non hai frainteso troppo
crazyboy92
26-05-2010, 22:27
no, era anche per me con tono scherzono spero che non hai frainteso troppo
Up allora chiedo scusa!
no, era anche per me con tono scherzono spero che non hai frainteso troppo
;)
allora forse non ci siamo capiti, io non mi diverto a fare overclock come un deficiente senza sapere quello che faccio. Il problema è nato quando ho resettato i parametri di overclock che avevo messo nel bios e mentre li stava resettando il PC mi si è riavviato, forse era un problema dell'alimentatore troppo poco potente. Fatto sta che da quel momento in poi il pc è morto e non ne vuole sapere di ripartire, ora l'avevo già portato in un negozio di informatica e lì mia avevano già detto che il problema era la scheda madre. Ora dopo 4 mesi che mi è ritornata e mi fa lo stesso problema di prima mi viene tanto da pensare che alla Asus non hanno propriuo fatto un ca**o!!
:rolleyes:
Sono dell' idea che bisogna avere coerenza nella vita , se uno oc deve essere consapevole sia dei pro che dei contro , credo sia capitato quasi a tutti gli appassionati di aver fottuto qualche componente e dubito che la prima reazione sia stata sparare a zero nei confronti dei produttori .... Quelle sono persone come noi che lavorano , che pro avrebbe avuto il tecnico asus a mandarti indietro una mb non funzionante se non quello di veder diminuire il valore del proprio "brand" ?
Detto questo , un consiglio che posso darti è quello di avere un pò di umiltà anche quando provi ad overcloccare :)
Turboman
08-06-2010, 21:12
Per la serie i probleami non finiscono mai, adesso ho un problema all'avvio, il più delle voltemi si blocca alla schermata iniziale del bios e qualche volta anche quando è stato avviato windows, è lo stesso problema del blue screen di cui abbiamo già parlato ma ora mi si blocca e basta e l'immagine dello schermo rimane fissa. Ho provato a scambiare gli slot con ognune dei due banchi di memoria da solo, ma il problema è che ora il più delle volte mi si blocca al bios quando accendo il pc e qualche volta riesce a partire. é una cosa alquanto strana, a questo punto mi viene da ripensare che sia un problema legato alla scheda madre
Turboman
14-06-2010, 17:40
Ragazzi, non ne vuole sapere di nuovo di ripartire, il belloè che non ho ritoccato proprio niente; adesso rimane accesso a vuoto, nemmeno girano più le ventole a piena potenza. Vi giuro che in questi ultimi giorni c'è mancato poco che tutto il PC facesse un volo dalla finestra! Ormai credo che se continuo a capire il problema ci divento matto.
Dre@mwe@ver
14-06-2010, 19:52
Ragazzi, non ne vuole sapere di nuovo di ripartire, il belloè che non ho ritoccato proprio niente; adesso rimane accesso a vuoto, nemmeno girano più le ventole a piena potenza. Vi giuro che in questi ultimi giorni c'è mancato poco che tutto il PC facesse un volo dalla finestra! Ormai credo che se continuo a capire il problema ci divento matto.
E' successa la stessa c osa a me, era convinto che il problema fosse la mobo (tutti gli altri componenti sono stati testati a fondo e funzionano) e il pc non ha voluto saperne di funzionare nonostante le mie mille prove. Risultato, mando la mobo in RMA e me la restituiscono dicendo che è funzionante, la rimonto e magicamente funziona tutto. Boh :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.