View Full Version : Raccolta di firme per segnalare a DELL i problemi di XPS16 e STUDIO1747
Siccome prima di procedere alla segnalazione abbiamo bisogno di dati certi alla mano l'utente blueven ha creato una miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514) per eseguire i test sul PC.
GUIDA AI TEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142847&postcount=514)
ELENCO UTENTI DISPOSTI A PARTECIPARE ALLA SEGNALAZIONE
Abadir
matrix4ever
shox41
bogie_89
(master)
conred
all3rz
Vi@87
tonnuns
Pity555
peitro
WALTER777
ringhio1977
fabio-86
dagod
Kylee
blueven
danello
l0rd
mdb76
icio67
cristianN82
SI MANTENGANO TONI PACATI E NON SI USINO TONI VELATAMENTE DIFFAMATORI NEI CONFRONTI DI DELL E SUOI COLLABORATORI
Sono 4 i notebook studio1747 sottoposti ai test per verificarne il corretto funzionamento sotto carico qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30146131&postcount=585), qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30147631&postcount=590), qui (con i7 820) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30136963&postcount=480) e quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30151467&postcount=619) si vede chiaramente come sotto carico il processore resti senza energia, questo fatto viene provato dal fatto che disabilitando il monitor del notebook (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30148007&postcount=593) ed utilizzandone uno esterno la situazione migliori ma non del tutto in quanto il moltiplicatore della cpu non arriva al massimo consentito per ragioni a noi del tutto oscure.
Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30025307&postcount=2876), quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30025466&postcount=2878), quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30025564&postcount=2880) e quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30025621&postcount=2882) trovate i test relativi all'xps16
Lo stesso tipo di test effettuato su HP Pavilion Dv6-2045el mostra chiaramente che non è un problema del processore infatti pur montando la medesima cpu dell' xps16 e delle studio1747 l'HP non sembra essere afflitto dal problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30153473&postcount=638)
Altri test effettuati su studio1747 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30152479&postcount=630), qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30152103&postcount=627) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30157355&postcount=655)
WALTER777
20-12-2009, 10:32
ci sono anche io :read:
ringhio1977
20-12-2009, 12:27
ci sono anch'io ovviamente:D.....scusate ma la concorrenza che monta stesso processore i-720, scheda video e monitor uguali o simili che alimentatori usa?
ci sono anch'io ovviamente:D.....scusate ma la concorrenza che monta stesso processore i-720, scheda video e monitor uguali o simili che alimentatori usa?
gli hp con l' i-720 (che montano praticamente tutti la gt230m mi pare) e con schermo 17" usano alimentatori da 120w, l'asus m60j usa l'ali da 90w ed ha una gt240m e schermo 16"...per l'acer 8940g non ricordo ma li non siamo più sulla stessa fascia di prezzo
fabio-86
20-12-2009, 14:31
eccomi ci sono anche io
ci sono anche io, ho appena postato i test qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30151467&postcount=619)
Bene ragazzi siamo già 15 persone disposte a segnalare.
Se arriviamo a 30 è un buon risultato :)
Per domani sera dovremmo preparare una bozza di lettera da inviare alla dell...non fatemi fare tutto a me :D
matrix4ever
20-12-2009, 15:08
ci sono di nuovo pure io... mi raccomando la calma :D
mi accodo, sempre nel rispetto della correttezza ^^
(master)
20-12-2009, 15:45
mandiamo questa "petizione" anche a questo indirizzo: ser_ts_it_insp@dell.com
mandiamo questa "petizione" anche a questo indirizzo: ser_ts_it_insp@dell.com
Beh al momento non abbiamo altro in mano oltre un numero di FAX che ho trovato spulciando la rete
Mi è stato riferito che sotto estenuanti pressioni la DELL ha fornito a queste persone alimentatori proprietari (Marca DELL) da 130W, per questo a loro funziona tutto correttamente con l'alimentatore più grosso
a quanto avevo capito io questo non è corretto al 100%.. (almeno non senza altri interventi..)
la sola sostituzione dell'alimentatore NON è la soluzione del problema... se non chiediamo la sostituzione e poi ce lo cambiano ma non si risolve niente.. come la mettiamo?
SECONDO ME: la richiesta dovrebbe essere quella di una soluzione.. senza specificare come e perchè.. quello sta a dell..
se non ci danno una soluzione subito (può essere.. ci stanno lavorando e sono d'accordo nel dargli un po' di tempo) la cosa che dobbiamo pretendere è quantomeno una risposta in cui riconoscono il problema e che faranno qualcosa per risolverlo.. se questo comporta un cambio dell'intero notebook sono affari loro!
altra cosa: io metterei anche dei link ufficiali dell, in cui loro stessi hanno riconosciuto il problema.. io ho questi:
LINK_1 (http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx)
LINK_2 (http://en.community.dell.com/forums/p/19306277/19596373.aspx?PageIndex=4)
I test... ok.. li facciamo.. ma poi come li inviamo via fax?
Già via mail mi sembra difficile inserire tutto in una tabella (non stiamo parlando di 2 numeri..).. via fax mi sembra un po' impossibile.. come l'avevate pensata?
a quanto avevo capito io questo non è corretto al 100%.. (almeno non senza altri interventi..)
la sola sostituzione dell'alimentatore NON è la soluzione del problema... se non chiediamo la sostituzione e poi ce lo cambiano ma non si risolve niente.. come la mettiamo?
SECONDO ME: la richiesta dovrebbe essere quella di una soluzione.. senza specificare come e perchè.. quello sta a dell..
se non ci danno una soluzione subito (può essere.. ci stanno lavorando e sono d'accordo nel dargli un po' di tempo) la cosa che dobbiamo pretendere è quantomeno una risposta in cui riconoscono il problema e che faranno qualcosa per risolverlo.. se questo comporta un cambio dell'intero notebook sono affari loro!
altra cosa: io metterei anche dei link ufficiali dell, in cui loro stessi hanno riconosciuto il problema.. io ho questi:
LINK_1 (http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx)
LINK_2 (http://en.community.dell.com/forums/p/19306277/19596373.aspx?PageIndex=4)
I test... ok.. li facciamo.. ma poi come li inviamo via fax?
Già via mail mi sembra difficile inserire tutto in una tabella (non stiamo parlando di 2 numeri..).. via fax mi sembra un po' impossibile.. come l'avevate pensata?
Si ovvio che non gli chiediamo gli alimentatori nuovi ma gli verrà chiesto (gentilmente :ciapet: ) se hanno intenzione o meno di risolvere il problema anzi prima cosa devono ammettere che ci sia questo benedetto problema.
Comunque avevo pensato di spiegare i test effettuati con le parole e chiedergli di fare un intervento ufficiale quì sul forum su questa discussione
OK.. è che dal tono del primo post non sembrava..
così siamo perfettamente d'accordo ;)
Io do (ovviamente) volentieri il mio aiuto per quanto posso.. purtroppo con il lavoro ho tempo solo la sera e un'oretta a pranzo.. comunque cercherò di tenere controllato il 3d..
(master)
20-12-2009, 19:48
http://www.facebook.com/pages/I-Got-A-DELL-with-the-THROTTLE-BUG-AND-IT-STILL-IS-NOT-FIXED/335577745410#/pages/I-Got-A-DELL-with-the-THROTTLE-BUG-AND-IT-STILL-IS-NOT-FIXED/335577745410?v=wall
Anche io ci sto, a patto che presentiamo al di là dei cognomi e num ordine, una relazione dettagliata grazie anche a test effettuati da chi già possiede questi dell... il primo passo sta nel far ammettere alla Dell che il problema esiste, eccome esiste!!! Una volta ammesso il problema UFFICIALMENTE saranno loro a risolverlo e a cosegnarci o sostituirci il prodotto difettoso!
WALTER777
20-12-2009, 22:36
a quanto avevo capito io questo non è corretto al 100%.. (almeno non senza altri interventi..)
la sola sostituzione dell'alimentatore NON è la soluzione del problema... se non chiediamo la sostituzione e poi ce lo cambiano ma non si risolve niente.. come la mettiamo?
SECONDO ME: la richiesta dovrebbe essere quella di una soluzione.. senza specificare come e perchè.. quello sta a dell..
se non ci danno una soluzione subito (può essere.. ci stanno lavorando e sono d'accordo nel dargli un po' di tempo) la cosa che dobbiamo pretendere è quantomeno una risposta in cui riconoscono il problema e che faranno qualcosa per risolverlo.. se questo comporta un cambio dell'intero notebook sono affari loro!
altra cosa: io metterei anche dei link ufficiali dell, in cui loro stessi hanno riconosciuto il problema.. io ho questi:
LINK_1 (http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx)
LINK_2 (http://en.community.dell.com/forums/p/19306277/19596373.aspx?PageIndex=4)
I test... ok.. li facciamo.. ma poi come li inviamo via fax?
Già via mail mi sembra difficile inserire tutto in una tabella (non stiamo parlando di 2 numeri..).. via fax mi sembra un po' impossibile.. come l'avevate pensata?
Si ovvio che non gli chiediamo gli alimentatori nuovi ma gli verrà chiesto (gentilmente :ciapet: ) se hanno intenzione o meno di risolvere il problema anzi prima cosa devono ammettere che ci sia questo benedetto problema.
Comunque avevo pensato di spiegare i test effettuati con le parole e chiedergli di fare un intervento ufficiale quì sul forum su questa discussione
Anche io ci sto, a patto che presentiamo al di là dei cognomi e num ordine, una relazione dettagliata grazie anche a test effettuati da chi già possiede questi dell... il primo passo sta nel far ammettere alla Dell che il problema esiste, eccome esiste!!! Una volta ammesso il problema UFFICIALMENTE saranno loro a risolverlo e a cosegnarci o sostituirci il prodotto difettoso!
l'unica cosa legale e che ci tutela e una bella raccomandata con ricevuta di ritorno
non possono ignorarla una volta accettata
WALTER777
20-12-2009, 22:41
http://www.facebook.com/pages/I-Got-A-DELL-with-the-THROTTLE-BUG-AND-IT-STILL-IS-NOT-FIXED/335577745410#/pages/I-Got-A-DELL-with-the-THROTTLE-BUG-AND-IT-STILL-IS-NOT-FIXED/335577745410?v=wall
mi sono unito al fan club
Anche io ho questo Notebook, mi unisco alla causa.
l'unica cosa legale e che ci tutela e una bella raccomandata con ricevuta di ritorno
non possono ignorarla una volta accettata
Hai un indirizzo?
Valentino74
21-12-2009, 08:07
Buongiorno ragazzi.
Io non ho ancora ordinato e chiaramente il problema della "strozzatura" ha raffreddato alquanto il mio entusiasmo consigliandomi di attendere.
Per tale ragione, se ritenete utili anche le firme di "possibili" e "futuri" acquirenti (per ora in attesa di sviluppi), io la mia firma la metto.
Io credo che la DELL debba fare chiarezza sul punto per evitare altri numerosi raffreddamenti...
Ciao.
WALTER777
21-12-2009, 09:32
l'unico che ho trovato nel sito e questo per ora
Sede centrale per l’ IVA in Italia : Viale Milanofiori Palazzo WTC, 20090 Assago Milanofiori –IVA
IT 00001709997.
ELENCO UTENTI DISPOSTI A PARTECIPARE ALLA SEGNALAZIONE
Abadir
matrix4ever
shox41
bogie_89
(master)
conred
all3rz
Vi@87
tonnuns
Pity555
peitro
WALTER777
ringhio1977
fabio-86
dagod
Kylee
blueven
danello
l0rd
mdb76
ci sono anch'io !!!
Ragazzi domani pomeriggio si avvicina cominciamo a scrivere qualcosa :O
Ragazzi domani pomeriggio si avvicina cominciamo a scrivere qualcosa :O
Mi è appena arrivato e non sono ancora riuscito ad effettuare i test.....
Ma visti i precedenti ci sono pure io.....
Nickylog
21-12-2009, 17:16
Buongiorno ragazzi.
Io non ho ancora ordinato e chiaramente il problema della "strozzatura" ha raffreddato alquanto il mio entusiasmo consigliandomi di attendere.
Per tale ragione, se ritenete utili anche le firme di "possibili" e "futuri" acquirenti (per ora in attesa di sviluppi), io la mia firma la metto.
Io credo che la DELL debba fare chiarezza sul punto per evitare altri numerosi raffreddamenti...
Ciao.
Idem..mi associo in tutto e per tutto pure io..
(master)
21-12-2009, 18:31
Grazie
facciamo seguire l'informazione
Cordialmente,
Servizio clientela DELL SA
mi hanno risposto alla mail.
mandate mandate ---> IT_CC_HSB_BSD_PRE@dell.com
WALTER777
21-12-2009, 18:51
Grazie
facciamo seguire l'informazione
Cordialmente,
Servizio clientela DELL SA
mi hanno risposto alla mail.
mandate mandate ---> IT_CC_HSB_BSD_PRE@dell.com
che cosa hai scritto nella mail e cosa ti hanno risposto?:read:
Ragazzi usiamo questa discussione solo per la lettere connessa alla raccolta di firme, per il resto ci sono le discussioni ufficiali :)
(master)
21-12-2009, 19:40
che cosa hai scritto nella mail e cosa ti hanno risposto?:read:
ho messo il link a queste discussioni, e la risposta è stata quella che ho scritto.
cristianN82
22-12-2009, 09:33
ci sono anche io ovviamente!!
Shurigan
22-12-2009, 16:59
Che voi sappiate, lo stesso discorso vale anche per gli studio 15 con i7?
Che voi sappiate, lo stesso discorso vale anche per gli studio 15 con i7?
Non so ti consiglierei di chiedere informazioni nella discussione dedicata allo studio15
Carpugnino
22-12-2009, 17:50
Che voi sappiate, lo stesso discorso vale anche per gli studio 15 con i7?
Io sto indagando da giorni, alla fine oggi l'ho ordinato.
Le recensioni non ne parlano, lamentano solo eccessivo calore e ventola rumorosa.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=420768 qui sembrano tutti abbastanza soddisfatti.
Io sono fiducioso, non lo userò per giocare quindi spero di non scontrarmi con eventuali problemi.
Ciao!
Ragazzi non sporcate la discussione per favore
Ciao! Ci sono anch'io nel gruppo.
Senza sapere nulla ho ordinato il 1747 con i7-820 proprio ieri... Poi un amico mi ha informato di questa discussione.
Ho ricontattato immediatamente via mail il consulente commerciale e sto attendendo una risposta (sicuramente cascherà dalle nuvole).
Il portatile mi arriverà verso fine gennaio, speriamo bene.
Lord Macros
26-12-2009, 16:39
Ragazzi non sporcate la discussione per favore
no beh, mi sembra di tutto interesse capire quali modelli ne sono afflitti e quindi un'eventuale qualche indicazione per descrivere più dettagliatamente il problema. Comunque io ho ordinato un dell studio 15 speriamo si limiti magari a un lotto di un particolare componente perchè è alquanto strano :mbe:
io vi consiglio di chiamare striscia la notizia, a volte per cose simili hanno mandato dei loro tecnici e dimostreranno se avete ragione, uno sputtanamento mediatico che la dell cercherà a quel punto di risolvere subito...
WALTER777
30-12-2009, 10:31
io vi consiglio di chiamare striscia la notizia, a volte per cose simili hanno mandato dei loro tecnici e dimostreranno se avete ragione, uno sputtanamento mediatico che la dell cercherà a quel punto di risolvere subito...
mandiamoli il gabibbo :D
ei!!!ci sono anche io, avevo postato sull'altra discussione.
A me dovrebbe arivare il 5 gennaio e quindi non posso fare test, era una prevenzione, ed inoltre vista la mia ignoranza mi sa che non ne sarei tanto capace..
Lord Macros
30-12-2009, 14:36
Mi è arrivato il dell studio 15 (1557), faccio anche io test per vedere se anche questo modello ne è afflitto
nnavivan
01-01-2010, 18:32
Ciao a tutti. Io ho un dell studio 1557 con processore intel i7, mi è arrivato da una settimana e almeno due volte al giorno ad un certo punto si blocca, non è possibile fare niente, ne ctrl+alt+canc e l'unica cosa è chiuderlo forzatamente.
Ho fatto i test che avete suggerito ed ecco i link dei risultati:
http://img686.imageshack.us/img686/5599/11557processoresottosfoi.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/6792/2schedavideosottosforzo.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/8771/3schedavideosottosforzo.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/6950/4cpueschedagraficasotto.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/6294/5cpueschedagraficasotto.jpg
Qualcuno mi sa dire come sono i test e se la causa del mio problema è sempre l'alimentazione troppo bassa?
Ho anche fatto tutti i test diagnostici della dell e mi dice che ogni componente hardware è ok.
Natualmente ci sto anch'io!
Ho ordinato due nuovi dell studio 17 per lavoro... se non vanno bene mi uccido!! (mi servono per renderizzare come supporto mobile alla workstation...)
Non posso però postarvi i test, li ho ordinati il 22 dicembre, mi dovrebbero arrivare il 1 di febbraio...
Non è che ho aderito troppo tardi e avete già mandato la raccomandata, vero?
ciao e auduri a tutti! :)
Natualmente ci sto anch'io!
Ho ordinato due nuovi dell studio 17 per lavoro... se non vanno bene mi uccido!! (mi servono per renderizzare come supporto mobile alla workstation...)
Non posso però postarvi i test, li ho ordinati il 22 dicembre, mi dovrebbero arrivare il 1 di febbraio...
Non è che ho aderito troppo tardi e avete già mandato la raccomandata, vero?
ciao e auduri a tutti! :)
La mail è già partita, poi valuteremo se inviare o meno la raccomandata
fioriniflavio
02-01-2010, 17:40
ci sono anch'io, ho ordinato un xps 16 per mio fratello :doh:
claripinto
02-01-2010, 20:50
ragazzi contate anche me!!!
sono davvero rimasto deluso dalla dell, ho comprato uno studio 1747 con i7-720QM ed ora dopo appena due settimane mi ritrovo il pc in assistenza, dopo uno stand-by non si è più acceso ed ha iniziato ad emettere 7 bip, cpu e scheda madre andata!:muro:
Per chi volesse inserirsi nella prossima lettera basta che mi invii un messaggio privato con nome cognome e mail
ragazzi contate anche me!!!
sono davvero rimasto deluso dalla dell, ho comprato uno studio 1747 con i7-720QM ed ora dopo appena due settimane mi ritrovo il pc in assistenza, dopo uno stand-by non si è più acceso ed ha iniziato ad emettere 7 bip, cpu e scheda madre andata!:muro:
E due..
WALTER777
05-01-2010, 16:11
ragazzi contate anche me!!!
sono davvero rimasto deluso dalla dell, ho comprato uno studio 1747 con i7-720QM ed ora dopo appena due settimane mi ritrovo il pc in assistenza, dopo uno stand-by non si è più acceso ed ha iniziato ad emettere 7 bip, cpu e scheda madre andata!:muro:
ciao
mi spiacw un casino
sei il secondo a cui succede :mad:
se vuoi seguire questo thread siamo tutti qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=82
WALTER777
05-01-2010, 17:29
bene
siamo riusciti a farci chiudere il thread
bene
siamo riusciti a farci chiudere il thread
Non ho capito. Come mai?
confused
06-01-2010, 13:47
Raga ho provato anche io il vostro test con un hp dv6 2044el
A batteria il pc si spegne di botto ma a corrente arriva a 2600 mhz e oltre:mbe:
http://img51.imageshack.us/img51/5987/immagine2l.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immagine2l.jpg/)
polmone71
06-01-2010, 14:28
Se sono ancora in tempo mi aggiungo tra i solati dalla dell...
:read:
ChristinaAemiliana
13-01-2010, 18:44
Discussione chiusa su richiesta dell'autore, il quale si dice non più disponibile a seguirla.
Se qualcuno desidera prendersi l'onere, siete liberi di aprire un altro thread, ma nel caso per cortesia segnalatemelo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.