View Full Version : partizione 8gb non allocata?come eliminarla
giuseme77
19-12-2009, 20:05
salve ho un problema che mmi sta facendo impazzire.sul mio pc vi è un hd western digital sata 320 gb diviso in due partizioni.in esso inoltre compare una partizione non allocata 8 gb circa che non riesco ad eliminare in alcun modo.apro gestione dischi e mi appare questa finestra ( http://img46.imageshack.us/i/immagine1y.png/ ) da cui rilevo la partizione in questione ( http://img46.imageshack.us/i/immagine2kt.png/ ).dunque come posso risolvere il problema e riportare l'hd alle condizioni iniziali.aggiungo che già precedentemente ho provato in fase d'installazione di Win Xp a smantellare le partizioni ma questa rimane li dov'è.
Perseverance
19-12-2009, 20:16
Fai un bel lowlevelformat con l'utility di guru3d. Attenzione, schianterà tutto l'hardisk!
giuseme77
19-12-2009, 20:28
parlavi di questo?http://www.pctuner.net/download/getfile/119/9/getfile.html
e come lo uso in windows?
Perseverance
19-12-2009, 20:57
parlavi di questo?http://www.pctuner.net/download/getfile/119/9/getfile.html
e come lo uso in windows?
No, quello è driver cleaner. Io parlavo di LowLevelFormat che è di tutt'altra natura!
E' scritto in assembler. Ti pialla l'hardisk senza che nemmeno tu te ne accorga. Al riavvio non ci sarà più un bit recuperabile! Hai capito che cancelli tutto l'hardisk? Dovrai reinstallare tutto a partire dal sistema operativo!
http://hddguru.com/download/software/HDDGURU-Low-Level-Format-Tool/LLFsetup.2.36.1181.exe
Oppure da DOS usa l'utility del produttore, scarica la iso masterizzala e riavvia da CD. Usa il comando WRITE ZEROS TO DRIVE per lowlevelformattare il disco: http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&sid=30&lang=en
Marinelli
19-12-2009, 21:53
Non mi pare che quella partizione faccia parte del disco da 320GB... infatti la somma delle partizioni C: e D: è pari alla capienza del disco.
Hai solo quel disco collegato?
Perseverance
20-12-2009, 10:13
Non mi è chiaro nemmeno a me, windows dice chiaramente che ci sono 2 dischi. Disco0 e Disco1. Sono 2 dischi fisici differenti. Apri il case e controlla!
giuseme77
20-12-2009, 10:53
scusate ma non per contraddirvi ma il pc l'ho assembato da me tempo fa.esso viene ispezionato continuamente per altri controlli.non credo poi che si sia connesso da solo un hd fantasma.cmq sempra che abbia risolto con il low level format da dos della casa produttrice dell'hd (western digital.grazie
giuseme77
20-12-2009, 11:37
comunque ho scoperto che la partizione non allocata 8gb circa viene creata automaticamente non appena creo la terza partizione per i dati sul disco.quindi senza formattare nuovamente come risolvo?
Perseverance
20-12-2009, 13:41
Mi sà che stai facendo confusione. Con cosa crei le partizioni, giusto per capire xkè mi sà che sbagli! ???
giuseme77
20-12-2009, 14:53
con partition magic o anche in fase d'istallazione di windows Xp.faccio notare che tali operazioni le ho sempre eseguite in passato su ogni pc senza alcun problema di questo tipo.
Perseverance
20-12-2009, 15:04
Scarica una distribuzione di linux tipo ubuntu e ricrea le partizioni usando ubuntu! Partizioni FISICHE non logiche o estese.
giuseme77
20-12-2009, 15:15
si in effetti prima usavo gparted.ma la questione è perchè prima non vi era alcun problema ed ora devo ricorrere a tali alternative.potrebbe risalire ad un aggionamento bios effettuato correttamente nell'ultimo periodo?qualora così fosse bisognerebbe intervenire sui settaggi.non so + che pesci pigliare...
Perseverance
20-12-2009, 15:20
Sai che ti dico? Puodarsi, prova a rimettere il bios vecchio.
Marinelli
20-12-2009, 18:41
Ok. Direi proprio sia una stranezza.
Non è che per caso hai abilitato qualche strano raid software su quel disco? Se non sbaglio è possibile creare una specie di raid anche con un disco solo con i chipset Intel recenti.
Resta comunque il fatto che le partizioni che tu crei occupano tutto lo spazio e quel disco aggiuntivo è inutilizzabile... boh! :confused:
giuseme77
21-12-2009, 15:37
problema risolto.era un impostazione da bios in auto per la creazione di dischi raid.(driveXpert)
Marinelli
22-12-2009, 17:03
problema risolto.era un impostazione da bios in auto per la creazione di dischi raid.(driveXpert)
Ah ecco... allora ci avevo visto bene! ;)
Ciao! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.