View Full Version : Mediaset fa shopping a Madrid e si compra le tv di "El País"
ciccio er meglio
19-12-2009, 19:31
Madrid - Mediaset raddoppia in Spagna e salva i «nemici» di El País. Alla controllata iberica Telecinco vanno infatti le tv di Prisa, il colosso editoriale spagnolo soffocato da un debito che sfiora i cinque miliardi di euro: il canale in chiaro Cuatro e il 22% del canale satellitare Digital Plus. Secondo quanto si legge in una nota diffusa da Mediaset, l’intero valore dell'operazione, in contanti e azioni, si aggirerà sugli 1,05 miliardi di euro.
È «un nuovo capitolo della propria storia imprenditoriale», ha fatto sapere con soddisfazione la società di Cologno Monzese, e la dimostrazione di «un forte spirito imprenditoriale» anche in un momento economico così complicato come quello attuale.
Con la fusione, Telecinco, già leader nelle tv private, si rinforza ulteriormente, e assieme a Cuatro dovrebbe arrivare a raggiungere uno share calcolato al 26,6% in base ai dati sugli ascolti 2008, senza contare la leadership nella raccolta pubblicitaria, destinata a consolidarsi ora che Zapatero ha cancellato gli spot alla tv di Stato. La fusione permette anche a Telecinco di entrare nel mercato della televisione via satellite a pagamento, nel quale Digital Plus è leader indiscussa con poco meno di 2 milioni di abbonati, ed entrate di circa 40 euro mensili per abbonato nei primi nove mesi dell’anno. Questo consentirà a Mediaset di replicare anche in Spagna il modello integrato di tv in chiaro e a pagamento già sperimentato con successo in Italia.
L’acquisto di Cuatro servirà anche per fare fronte ad un altra fusione annunciata tra il concorrente diretto di TeleCinco, Antena 3 (proprietà al 44% di Planeta DeAgostini), che si dovrebbe fondere con LaSesta per creare il secondo polo televisivo di Spagna, con circa il 20,6% di share.
Prisa riceverà azioni di nuova emissione di Telecinco che, dopo un aumento di capitale, equivarranno a circa il 18,3% del capitale sociale, per un valore di circa 550 milioni di euro. Telecinco finanzierà infatti l’operazione facendo ricorso a un’emissione azionaria per 500 milioni, che l’azionista Mediaset si è già impegnata a garantire per la quota spettante mentre la parte rimanente della sottoscrizione è garantita da un pool di banche guidato da Mediobanca e Jp Morgan. Inoltre, Telecinco comprerà anche il 22% di Digital Plus, che pagherà 500 milioni di euro in contanti.
Secondo quanto ha potuto sapere il Giornale da fonti di mercato, Prisa potrà mantenere due consiglieri nel cda di Telecinco fino a quando manterrà la partecipazione del 18%. Inoltre potrà nominare il direttore dei telegiornali di Cuatro per un anno, prima che la gestione passi completamente nelle mani di Telecinco.
Prisa resta così «orfana» di tv in chiaro in Spagna, dopo aver accumulato, proprio per gli acquisti nel settore televisivo, l’indebitamento che rasenta i 5 miliardi di euro e che l’ha costretta a vendere anche il pezzo più pregiato: appunto il canale tv Cuatro, che aveva acquistato nel novembre 2005 e che oggi raggiunge uno share dell’8.6%. A mettere ai ferri corti il gruppo editoriale è in particolare la scadenza di un prestito ponte di 1,9 miliardi di euro che, dopo essere stato prorogato due volte, deve essere pagato a marzo. Cuatro è una rete giovane che aveva scommesso sulle serie televisive e su telegiornali marcati da una chiara linea editoriale, vicina a quella di El País, il giornale stella del gruppo (e noto in Italia soprattutto per le sue campagne antiberlusconiane), oltre che sull’informazione sportiva, presentata con tono molto informale, e che aveva battuto record di ascolti.
un problema in meno per Silvio?:stordita:
Chissà se nel bundle sono comprese le migliaia di foto di villa Certosa con tette e batacchi al vento :rolleyes:
LuVi
ciccio er meglio
19-12-2009, 19:49
sicuro :doh:
quanti bei regali che si sta facendo silvietto. Prima le legge per danneggiare sky, ora si è comprato un'altra tv:rolleyes:
frankytop
19-12-2009, 20:01
Bene,mi complimento con Mediaset per il colpaccio imprenditoriale che le consentirà di acquisire ulteriori fette di mercato nel panorama Spagnolo.
Sarebbe auspicabile che Mediaset indirizzasse le sue attenzioni anche verso altre nazioni europee aspirando a diventare leader nel settore televiso europeo.
Bene,mi complimento con Mediaset per il colpaccio imprenditoriale che le consentirà di acquisire ulteriori fette di mercato nel panorama Spagnolo.
Sarebbe auspicabile che Mediaset indirizzasse le sue attenzioni anche verso altre nazioni europee aspirando a diventare leader nel settore televiso europeo.
oh cavolo, auspichi una invasione in piena regola :stordita:
Ma.... ma tutti sti miliardi da dove cavolo provengono?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
frankytop
19-12-2009, 20:13
oh cavolo, auspichi una invasione in piena regola :stordita:
Non vedo per quale ragione debba disprezzare il successo imprenditoriale.
Non vedo per quale ragione debba disprezzare il successo imprenditoriale.
hai dimenticato di aggiungere "successo imprenditoriale di Berlusconi " :O
frankytop
19-12-2009, 20:27
hai dimenticato di aggiungere "successo imprenditoriale di Berlusconi " :O
Ah beh...quello è motivo di godimento personale e devo ammettere che tale "plusvalenza" emotiva non ci sarebbe nel caso di De Benedetti...:asd:
Ragazzo del '99
19-12-2009, 20:30
Ma.... ma tutti sti miliardi da dove cavolo provengono?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Da qui ? http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/rai-6/decreto-pubblicita-sky/decreto-pubblicita-sky.html :fagiano:
anonimizzato
19-12-2009, 20:35
Bene,mi complimento con Mediaset per il colpaccio imprenditoriale che le consentirà di acquisire ulteriori fette di mercato nel panorama Spagnolo.
Sarebbe auspicabile che Mediaset indirizzasse le sue attenzioni anche verso altre nazioni europee aspirando a diventare leader nel settore televiso europeo.
Considerando chi ne è il proprietario spero proprio di no.
Non gli volevano vendere le foto di villa Certosa, e lui ha fatto che comprarsi tutta la baracca!!!
Ahahah
speeed999
19-12-2009, 20:45
Non vedo per quale ragione debba disprezzare il successo imprenditoriale.
Il successo imprenditoriale è sempre il benvenuto.
Il successo di un'impresa fondata da una persona i cui capitali iniziali non si sa da dove vengano (ci sono alcune interessanti ipotesi), non mi convince così tanto.
Il successo imprenditoriale è sempre il benvenuto.
Il successo di un'impresa fondata da una persona i cui capitali iniziali non si sa da dove vengano (ci sono alcune interessanti ipotesi), non mi convince così tanto.
Io non gioisco MAI per i suoi successi imprenditoriali.
Perchè i soldi che ne susseguono vengono impiegati per completare la devastazione di questo paese.
Vincenzo1968
19-12-2009, 21:14
Il successo imprenditoriale è sempre il benvenuto.
Il successo di un'impresa fondata da una persona i cui capitali iniziali non si sa da dove vengano (ci sono alcune interessanti ipotesi), non mi convince così tanto.
Le ipotesi de La Padania degli anni novanta?
http://img2.pict.com/69/9a/be/2078556/0/padania2bdel2b080719982bpagina2b.png
http://img2.pict.com/8b/ba/f4/2078568/0/padania2bdel2b080719982bpagina2b.png
nekromantik
19-12-2009, 22:28
Sarebbe auspicabile che Mediaset indirizzasse le sue attenzioni anche verso altre nazioni europee aspirando a diventare leader nel settore televiso europeo.
Mezza Europa si sta toccando i maroni in questo momento... :asd:
Stiamo esportando un cancro che rischia di mandare in metastasi quel che è rimasto sano dell'Europa.
Io non gioisco MAI per i suoi successi imprenditoriali.
Perchè i soldi che ne susseguono vengono impiegati per completare la devastazione di questo paese.
Infatti, più il cancro si espande e arricchisce in altri paesi più ha soldi per devastarci meglio.
non mi capacito di come un giornale spagnolo possa accettare soldi da un elemento simile...
soprattutto dopo gli scandali sulle fotoputantour..
che schifo...
Dream_River
20-12-2009, 00:16
NO NO NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Possibile che proprio quando sto per realizzare il mio sogno di lasciare questo paese lui parte alla conquista proprio del paese dove voglio trovar rifugio! :muro:
No, dico, e poi, magari spostano il Vaticano a Valencia??? :muro: :muro: :muro:
NO NO NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Possibile che proprio quando sto per realizzare il mio sogno di lasciare questo paese lui parte alla conquista proprio del paese dove voglio trovar rifugio! :muro:
No, dico, e poi, magari spostano il Vaticano a Valencia??? :muro: :muro: :muro:
spero proprio che gli spagnoli lo boicottino in tutto e per tutto..
frankytop
20-12-2009, 00:22
NO NO NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Possibile che proprio quando sto per realizzare il mio sogno di lasciare questo paese lui parte alla conquista proprio del paese dove voglio trovar rifugio! :muro:
No, dico, e poi, magari spostano il Vaticano a Valencia??? :muro: :muro: :muro:
Caro mio,non ti resta che convertirti al lato oscuro della forza. :asd:
Solertes
20-12-2009, 00:29
Io non gioisco MAI per i suoi successi imprenditoriali.
Perchè i soldi che ne susseguono vengono impiegati per completare la devastazione di questo paese.
E' esattamente il contrario, crea delle regole ad hoc per consolidare il monopolio in italia e con i proventi finanzia le scalate di mediaset. ;)
L'italia è già devastata.....e non solo dalle sue "truppe".
ottimo, ora tocca al guardian
:D
E' esattamente il contrario, crea delle regole ad hoc per consolidare il monopolio in italia e con i proventi finanzia le scalate di mediaset. ;)
L'italia è già devastata.....e non solo dalle sue "truppe".
Diciamo che sono vere entrambe le cose...usando il parlamento per creare leggi e regole per mantenere il suo monopolio (la gasparri, ora la guerra a sky con i tetti pubblicitari e tramite la rai con raisat etc) si arricchisce e usa questi soldi sia per continuare a monopolizzare qui che per scalare all'estero. La speranza è che i sistemi antitrust che in altri paesi bene o male ci sono gli impediscano di acquisire nuovi monopoli o posizioni dominanti: se fossi in loro io li renderei ancora più rigidi di come sono.
Solertes
20-12-2009, 00:37
ottimo, ora tocca al guardian
:D
Ha comprato le TV del gruppo El Pais, presumo la carta stampata continuerà a massacrarlo come prima :asd:
E ad ogni modo, comprare le testate non placherà le critiche, magari con l'olio di ricino si otterrano risultati migliori...si aggiungerà così al senso figurato anche quello pratico. :asd:
FabioGreggio
20-12-2009, 01:09
Cinque anni e al Governo spagnolo c'è un Bananas.2
Zapatero? Un o sporco comunista
I Matrimoni gay? un abominio da cancellare
Il dittatore Franco? Il più grande statista del Novecento. Non ha mai fatto male a nessuno.
Le Tv? Tutte in mano ai Comunisti
Le inchieste contro Pinochet? Un tentativo di screditare il salvatore del Cile.
Unz-Unz-Unz-Unz
Addio Zapatero!
fg
frankytop
20-12-2009, 01:17
...ed Egli plasmò le genti a sua immagine e somiglianza affinchè apprendessero la via del giusto vivere.:O
FabioGreggio
20-12-2009, 01:25
...ed Egli plasmò le genti a sua immagine e somiglianza affinchè apprendessero la via del giusto vivere.:O
.....Ma rimase un popolo eletto che rifiutò il suo verbo. Dopo averli scherniti, insultati, criminalizzati, linciati ogni giorno nelle sue piazze e dato
loro la colpa di tutto ciò che egli faceva,
finì a plasmare creta in una buia cella di galera.
E i suoi adepti ancora oggi negano di avere mai sostenuto il suo verbo.
Cinque anni e al Governo spagnolo c'è un Bananas.2
Zapatero? Un o sporco comunista
I Matrimoni gay? un abominio da cancellare
Il dittatore Franco? Il più grande statista del Novecento. Non ha mai fatto male a nessuno.
Le Tv? Tutte in mano ai Comunisti
Le inchieste contro Pinochet? Un tentativo di screditare il salvatore del Cile.
Unz-Unz-Unz-Unz
Addio Zapatero!
fg
http://static.blogo.it/deluxeblog/munch.scream2.jpg
:asd:
frankytop
20-12-2009, 01:42
.....Ma rimase un popolo eletto che rifiutò il suo verbo. Dopo averli scherniti, insultati, criminalizzati, linciati ogni giorno nelle sue piazze e dato
loro la colpa di tutto ciò che egli faceva,
finì a plasmare creta in una buia cella di galera.
E i suoi adepti ancora oggi negano di avere mai sostenuto il suo verbo.
...ma un dio pietoso e misericordioso intervenne per liberare colui che un tempo unse ed elevò al disopra degli uomini affinchè egli potesse continuare la sua opera di pastore e guida.
Iddio lo volle e perdonò i mortali che lo incarcerarono perchè...non sapevano quello che facevano.:O
FabioGreggio
20-12-2009, 02:09
...ma un dio pietoso e misericordioso intervenne per liberare colui che un tempo unse ed elevò al disopra degli uomini affinchè egli potesse continuare la sua opera di pastore e guida.
Iddio lo volle e perdonò i mortali che lo incarcerarono perchè...non sapevano quello che facevano.:O
....Finchè si scoprì che il dio misterioso era il dio Dellutrio, feroce condottiero delle terre del Sud. Il Popolo eletto distrusse tutti i "templi" che drogavano le menti più deboli e come all'improvviso apparve tutto il male che per anni Egli aveva fatto alla gente, riempendo le sue casse e impalmando scaltri funzionari ambiziosi e servitori.
Fu così che si ripetè il rito della Piazza di Mediolanum dove già altri despoti furono portati alla fine dei loro giorni, assieme a Gasparro e Larusso.
Bondino fu risparmaito perchè piangendo raccontava di essersi nutrito di allucinogeni che gli annebbiavano la mente.
Mentre il Capo dei popoli del Nord, Bossino all'improvviso divenne il suo più acerrimo nemico definendolo un Kaiser, feroce capo germanico, corrotto e pieno di vizi.
L'unico che gli rimase fedele fu l'amico Fedelium, ch venne dato ad una folla di Centri Sociali per essere oggetto di riti di purificazione.
....Finchè si scoprì che il dio misterioso era il dio Dellutrio, feroce condottiero delle terre del Sud. Il Popolo eletto distrusse tutti i "templi" che drogavano le menti più deboli e come all'improvviso apparve tutto il male che per anni Egli aveva fatto alla gente, riempendo le sue casse e impalmando scaltri funzionari ambiziosi e servitori.
Fu così che si ripetè il rito della Piazza di Mediolanum dove già altri despoti furono portati alla fine dei loro giorni, assieme a Gasparro e Larusso.
Bondino fu risparmaito perchè piangendo raccontava di essersi nutrito di allucinogeni che gli annebbiavano la mente.
Mentre il Capo dei popoli del Nord, Bossino all'improvviso divenne il suo più acerrimo nemico definendolo un Kaiser, feroce capo germanico, corrotto e pieno di vizi.
L'unico che gli rimase fedele fu l'amico Fedelium, ch venne dato ad una folla di Centri Sociali per essere oggetto di riti di purificazione......
.....anale
concedimi l'aggiunta ti prego... :asd:
spero proprio che gli spagnoli lo boicottino in tutto e per tutto..
Forza Garzon! :D
Dream_River
20-12-2009, 09:24
...ed Egli plasmò le genti a sua immagine e somiglianza affinchè apprendessero la via del giusto vivere.:O
Si, mai io volevo trasferirmi nella terra promessa:cry:
Tanto valeva farmi trovare gli egiziani aldilà anche del Mar Rosso! :fagiano:
Bene,mi complimento con Mediaset per il colpaccio imprenditoriale che le consentirà di acquisire ulteriori fette di mercato nel panorama Spagnolo.
Sarebbe auspicabile che Mediaset indirizzasse le sue attenzioni anche verso altre nazioni europee aspirando a diventare leader nel settore televiso europeo.
spero che almeno ti paghino :asd:
ciccio er meglio
20-12-2009, 10:55
....Finchè si scoprì che il dio misterioso era il dio Dellutrio, feroce condottiero delle terre del Sud. Il Popolo eletto distrusse tutti i "templi" che drogavano le menti più deboli e come all'improvviso apparve tutto il male che per anni Egli aveva fatto alla gente, riempendo le sue casse e impalmando scaltri funzionari ambiziosi e servitori.
Fu così che si ripetè il rito della Piazza di Mediolanum dove già altri despoti furono portati alla fine dei loro giorni, assieme a Gasparro e Larusso.
Bondino fu risparmaito perchè piangendo raccontava di essersi nutrito di allucinogeni che gli annebbiavano la mente.
Mentre il Capo dei popoli del Nord, Bossino all'improvviso divenne il suo più acerrimo nemico definendolo un Kaiser, feroce capo germanico, corrotto e pieno di vizi.
L'unico che gli rimase fedele fu l'amico Fedelium, ch venne dato ad una folla di Centri Sociali per essere oggetto di riti di purificazione.
:asd:
bella anche la continuazione di halen :D
zerothehero
20-12-2009, 11:04
Cinque anni e al Governo spagnolo c'è un Bananas.2
fg
Zapi è già sotto zero nei sondaggi. Il suo ciclo politico è terminato, le prossime elezioni le vinceranno i popolari.
John Cage
20-12-2009, 12:03
Bene,mi complimento con Mediaset per il colpaccio imprenditoriale che le consentirà di acquisire ulteriori fette di mercato nel panorama Spagnolo.
Sarebbe auspicabile che Mediaset indirizzasse le sue attenzioni anche verso altre nazioni europee aspirando a diventare leader nel settore televiso europeo.
ti sei mai chiesto perchè a differenza di TUTTE le altre attività imprenditoriali in giro per l'europa, Mediaset ha dei margini di profitto così alti? Qual'è? il valore aggiunto di Mediaset? Forse perché non ci sono in europa altri imprenditori bravi come Silvio? Sicuramente tu darai questa risposta, ma la verità è che Silvio è l'unico imprenditore al mondo che non si deve confrontare con un vero libero mercato e non deve competere con altri imprenditori bensì solamente con una Rai che segue criteri politici più che imprenditoriali. Facile fare gli imprenditori in condizione di monopolio. Si confrontasse col vero libero mercato piuttosto. Più che altro è stato bravo a costruirsi questo monopolio con l'aiuto dei politici amici prima (Craxi-Legge Mammì) e di se stesso politico poi (Legge Gasparri).
Insomma, un liberista col culo degli altri. :rolleyes:
E gli italiani continuano a credere al mito del grande imprenditore.
Comunque lo so che le mie parole non scalfiranno mai i tuoi limpidi convincimenti. :O
Vincenzo1968
20-12-2009, 15:02
ti sei mai chiesto perchè a differenza di TUTTE le altre attività imprenditoriali in giro per l'europa, Mediaset ha dei margini di profitto così alti? Qual'è? il valore aggiunto di Mediaset? Forse perché non ci sono in europa altri imprenditori bravi come Silvio? Sicuramente tu darai questa risposta, ma la verità è che Silvio è l'unico imprenditore al mondo che non si deve confrontare con un vero libero mercato e non deve competere con altri imprenditori bensì solamente con una Rai che segue criteri politici più che imprenditoriali. Facile fare gli imprenditori in condizione di monopolio. Si confrontasse col vero libero mercato piuttosto. Più che altro è stato bravo a costruirsi questo monopolio con l'aiuto dei politici amici prima (Craxi-Legge Mammì) e di se stesso politico poi (Legge Gasparri).
Insomma, un liberista col culo degli altri. :rolleyes:
E gli italiani continuano a credere al mito del grande imprenditore.
Comunque lo so che le mie parole non scalfiranno mai i tuoi limpidi convincimenti. :O
E non dimentichiamoci dell'amico D'Alema:
Berlusconi, ''mister unpercento''
Di Antonio Di Pietro
Le concessioni radiotelevisive costano al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi l’uno per cento del fatturato che ne ottiene. Avete letto bene. Lo Stato italiano regala da anni alla Mediaset, attraverso RTI, il 99% degli introiti che ne ottiene. Solo l’uno per cento rimane allo Stato.
Le frequenze su cui Mediaset trasmette sono dello Stato italiano che le può dare in concessione a qualunque società ritenga. Mediaset o altre. La logica vorrebbe che la concessione porti principalmente soldi alle casse dello Stato, non ai privati. La ricchezza del signor Berlusconi, dell’imprenditore Berlusconi, deriva da una “graziosa” concessione ottenuta prima da Craxi con un una tantum annua ridicola e poi dal Governo D’Alema nel 1999, con la legge un per cento (pagina 32: legge 488, art.27 comma 9, del 23 dicembre 1999). Legge mai messa in discussione dagli altri Governi che lo hanno seguito, tra cui ovviamente i suoi.
Il signor unpercento è ricco e continua a incrementare le sue ricchezze in virtù di una legge che gli regala letteralmente le frequenze radiotelevisive. Paga l’un per cento dei ricavi. Ma quale cittadino può avere in concessione un bene dello Stato pagando solo l’un per cento dei ricavi? Nessuno, se non Berlusconi. La legge che regolamenta le concessioni radiotelevisive va cambiata immediatamente. E’ una legge parassitaria che toglie agli italiani, a tutti gli italiani, un reddito enorme, di loro competenza, per donarlo al presidente del Consiglio. Una vera rapina a norma di legge.
Il Gruppo Mediaset vive alle spalle degli italiani. Nel 2007 ha fatturato oltre 4 miliardi di euro, di cui 2.5 miliardi derivanti da pubblicità delle Reti Mediaset. Invertiamo le percentuali: allo Stato il 99%, a Mediaset l’un per cento. L’Italia dei Valori presenterà un’interrogazione parlamentare su questo vero esproprio di reddito degli italiani da parte di Silvio Berlusconi.
P.s. Risultato Operativo 2007 del Gruppo Mediaset (EBIT): 1,49 miliardi di euro.
FabioGreggio
20-12-2009, 15:59
.....anale
concedimi l'aggiunta ti prego... :asd:
Concesso.
Ma era sottinteso, dearling.....:)
fg
Dream_River
20-12-2009, 16:03
Zapi è già sotto zero nei sondaggi. Il suo ciclo politico è terminato, le prossime elezioni le vinceranno i popolari.
:tie:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.