tailss
19-12-2009, 19:16
Forse è una domanda stupida o già ampiamente dibattuta da secoli, ma mi è recentemente capitato di lasciare collegato incosapevolmente per parecchio tempo un disco esterno alla rete elettrica, avendolo inavvertitamente lasciato in posizione leggermente obliqua su un lato.
Fatti tutti gli scandisk del caso non è successo niente, ma in teoria è possibile che alla lunga si rovini la meccanica su cui gira il disco o il disco stesso a causa della posizione "non consona"? :wtf:
Grazie. ;)
Ps.: esistono tuttavia esempi di come questo non venga considerato un problema, vedi i portatili con la base di appoggio in diagonale o i nuovi Imac che hanno il display obliquo e il disco praticamente parallelo incastrato al di sotto di esso. :sbonk:
Fatti tutti gli scandisk del caso non è successo niente, ma in teoria è possibile che alla lunga si rovini la meccanica su cui gira il disco o il disco stesso a causa della posizione "non consona"? :wtf:
Grazie. ;)
Ps.: esistono tuttavia esempi di come questo non venga considerato un problema, vedi i portatili con la base di appoggio in diagonale o i nuovi Imac che hanno il display obliquo e il disco praticamente parallelo incastrato al di sotto di esso. :sbonk: