PDA

View Full Version : Spese telefono record per dipendenti Trenitalia: in due anni oltre 38 milioni


DvL^Nemo
19-12-2009, 16:45
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=24437&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=


BOLOGNA (5 dicembre) - Sarà consegnato formalmente alla procura di Bologna, per competenza territoriale, l'esposto che a metà novembre è stato presentato da un dipendente di Trenitalia (Alessandro Capostagno, ispettore nella struttura di controllo Audit) alla polizia ferroviaria dell'Emilia-Romagna sui consumi record di cellulari e palmari, in dotazione dei dipendenti dell'azienda dei trasporti, che in due anni (2007 e 2008) hanno superato i 38 milioni di euro.

Soldi spesi probabilmente soprattutto in materiale scaricato da Internet. A confermare la vicenda (anticipata ieri da L'Espresso) è stato il comandante della Polfer dell'Emilia-Romagna Francesco Barbagallo. «Un dipendente è venuto a presentare un esposto sulla base di un'inchiesta commissionata dai suoi superiori sul traffico telefonico proveniente dai telefoni aziendali», ha spiegato.

Come ricostruisce il settimanale, l'indagine affidata a Capostagno è cominciata a gennaio e si è conclusa a marzo. E avrebbe rivelato che nel 2007 la società ha speso complessivamente, per telefonate e scambio dati, oltre 21 milioni di euro e oltre 16 milioni l'anno successivo. Spicca, inoltre, il conto telefonico di un dipendente che nel 2008 ha toccato quota un milione e 300 mila euro.

All'esposto dell'ispettore è stato allegato anche un cd in cui, ha riferito Barbagallo, erano sintetizzati i dati telefonici. «Abbiamo visionato il materiale per renderci conto di cosa si trattasse - ha continuato il comandante Polfer - In effetti è un pò strano perchè si tratta di cifre molto elevate che fanno pensare quindi a elementi pesanti e probabilmente meritevoli di un approfondimento». Per questo lunedì la polizia andrà in procura per riferirne al magistrato competente. Capostagno avrebbe inviato l'esposto anche alla Corte dei conti del Lazio. L'ipotesi di reato, se accertato, potrebbe essere il peculato d'uso.

luckyluke5
19-12-2009, 16:50
38 mln di euro di telefoni dei dipendenti ?

adesso capisco perchè poi trovi le piattole nei vagoni :D

Idontmind
19-12-2009, 16:53
OMG!

Special
19-12-2009, 17:21
Se ne accorgono dopo un anno cazzo.

Ma poi che contratti hanno???
Una grossa azienda non spende nulla in confronto ai privati... è scandaloso.

Sia chi doveva fare i controlli, sia chi ha generato quelle cifre.

_Magellano_
19-12-2009, 17:25
Spicca, inoltre, il conto telefonico di un dipendente che nel 2008 ha toccato quota un milione e 300 mila euro.10 a 1 che è una donna con le amiche. :asd:

Tommy81
19-12-2009, 17:27
pensa che grandissimi manager gestiscono Trenitalia :sofico:

luckyluke5
19-12-2009, 17:36
questi perdono mezzo milione al giorno, stanno svendendo tutto il patrimonio immobiliare dello stato affidato a vecchi sindacalisti del dopolavoro ferroviario che tutto ad un tratto diventano protagonisti di trattative milionarie, offrono un servizio a tratti da galera

che grande azienda

Xspazz
19-12-2009, 18:02
questi perdono mezzo milione al giorno, stanno svendendo tutto il patrimonio immobiliare dello stato affidato a vecchi sindacalisti del dopolavoro ferroviario che tutto ad un tratto diventano protagonisti di trattative milionarie, offrono un servizio a tratti da galera

che grande azienda

Beh, è privatizzata no? Direi un passo avanti. Se fosse ancora statale magari sarebbe peggio :rolleyes:

Tra l'altro la svendita del patrimonio immobiliare della Stato in realtà riguarda anche noi: siamo noi cittadini il demanio.

Menomale che siamo in Europa va'! :(

DvL^Nemo
19-12-2009, 19:19
Va beh l'ultima ieri ho preso un intercity da Roma diretto a Palermo, lo chiamano intercity ma e' un espresso, stavano stipati uno sopra l'altro come i topi, in un treno fatiscente di mer.. :muro: :muro:

luckyluke5
19-12-2009, 19:57
Beh, è privatizzata no? Direi un passo avanti. Se fosse ancora statale magari sarebbe peggio :rolleyes:

Tra l'altro la svendita del patrimonio immobiliare della Stato in realtà riguarda anche noi: siamo noi cittadini il demanio.

Menomale che siamo in Europa va'! :(

secondo te è per davvero privata?

http://www.ferroviedellostato.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=cd5268ae9d50a110VgnVCM10000080a3e90aRCRD

Mr_Paulus
19-12-2009, 21:01
c'è anche da dire che ogni 2 per 3 il capotreno è al telefono col macchinista perchè il treno ha problemi, oppure il macchinista con le stazioni di controllo.

Antoine27
19-12-2009, 23:32
per fare un milione e passa di euro con un telefono, ma nemmeno se stai collegato un'anno senza interruzioni a un numero porno al polo sud, li spendi :D

FabioGreggio
20-12-2009, 00:11
pensa che grandissimi manager gestiscono Trenitalia :sofico:

L'importante è mettere il tornello al galoppino del sottoscala.

E cmq è tutta colpa della CGIL e di Prodi.

fg

FabioGreggio
20-12-2009, 00:12
c'è anche da dire che ogni 2 per 3 il capotreno è al telefono col macchinista perchè il treno ha problemi, oppure il macchinista con le stazioni di controllo.

un CB no?

fg

Amsirak
20-12-2009, 00:15
quel tipo spendeva 3500 al giorno O_O secondo me si scaricava tutte le suonerie delle pubblicità O_O

Special
20-12-2009, 00:34
quel tipo spendeva 3500 al giorno O_O secondo me si scaricava tutte le suonerie delle pubblicità O_O

mah... non mi capacito..

Ciaba
20-12-2009, 01:42
per fare un milione e passa di euro con un telefono, ma nemmeno se stai collegato un'anno senza interruzioni a un numero porno al polo sud, li spendi :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

mixkey
20-12-2009, 03:20
un CB no?

fg

Il CB e' vietato per usi professionali.

mixkey
20-12-2009, 03:25
I palmari li hanno in dotazione i controllori per verificare i biglietti acquistati in modalità ticketless e verificare orari.
Certo che se li usano per navigare senza avere attivato nessuna promozione si fa presto a spendere tantissimo.

cocis
20-12-2009, 20:06
una telefonata allunga la vita... :asd:

dantes76
20-12-2009, 20:35
ma almeno quelli telefonano... la regione sicilia ha speso 2.500.000 di euro in francobolli...che cazz c'hanno fatto? hanno tapezzato le pareti degli uffici con i gronchi rosa:muro:

drakend
20-12-2009, 21:41
I palmari li hanno in dotazione i controllori per verificare i biglietti acquistati in modalità ticketless e verificare orari.
Certo che se li usano per navigare senza avere attivato nessuna promozione si fa presto a spendere tantissimo.
Sarebbe meraviglioso spendere 100 euro per controllare un biglietto da 10 euro... :D

Mantis86
21-12-2009, 01:24
Il traffico generato mi sembra normale, a forza di chiamarsi tra di loro per capire il ritardo dei treni...