PDA

View Full Version : alla fine passo a Office


BK-201
19-12-2009, 16:27
dopo 3 anni di uso proficuo sono costretto ad abbandonare il mio amato iWork per i miei spreadsheet e le mie presentazioni... al lavoro praticamente mi trovo costretto a usare office per condividere i documenti con gli altri del gruppo, e mi hanno detto che mi devo adattare perché sono troppo "alternativo"... vabbè, scemenze a parte, alla fine dovrò comprare office, ma forse me lo pagano loro direttamente, ad ogni modo cerco consigli

non ho voglia di usare office per windows, sono costretto a usare windows in macchina virtuale per un paio di software, ma cerco di limitarne al minimo l'uso... quindi che mi dite di office per mac? ci sono problemi evidenti? difetti? è compatibile al 100% (nel senso che se faccio uno spreadsheet pieno di formule con excel, il file potrà essere aperto senza problemi anche da office su windows, no?)? che versione prendere?

markk0
19-12-2009, 17:53
Office x Mac è una mezza fetenzia.

perchè non provi con OpenOffice?

io lo uso in un ambiente lavorativo di bestie ignoranti che conoscono solo MS Office e non se ne è ancora accorto nessuno...

Max(IT)
19-12-2009, 20:22
dopo 3 anni di uso proficuo sono costretto ad abbandonare il mio amato iWork per i miei spreadsheet e le mie presentazioni... al lavoro praticamente mi trovo costretto a usare office per condividere i documenti con gli altri del gruppo, e mi hanno detto che mi devo adattare perché sono troppo "alternativo"... vabbè, scemenze a parte, alla fine dovrò comprare office, ma forse me lo pagano loro direttamente, ad ogni modo cerco consigli

non ho voglia di usare office per windows, sono costretto a usare windows in macchina virtuale per un paio di software, ma cerco di limitarne al minimo l'uso... quindi che mi dite di office per mac? ci sono problemi evidenti? difetti? è compatibile al 100% (nel senso che se faccio uno spreadsheet pieno di formule con excel, il file potrà essere aperto senza problemi anche da office su windows, no?)? che versione prendere?

ho comprato Office:Mac 2008 e sono felicissimo dell' acquisto. Stabile e sufficientemente veloce. I miei documenti Word ed Excel dell' ufficio, li porto a casa e non ho avuto noie
Sinceramente non mi spiego la cattiva reputazione che qualcuno qui sul forum gli attribuisce (vedasi post qui sopra).
Il fatto è che spesso quando c' è scritto Microsoft si parte prevenuti.

smokingkid
19-12-2009, 20:32
La cattiva reputazione credo sia dovuta dal confronto con la versione windows (che è moooolto superiore), mentre inteso come software a se stante non è malaccio, anche io lo uso e non ho mai incontrato problemi di compatibilità di sorta.

Max(IT)
19-12-2009, 22:06
La cattiva reputazione credo sia dovuta dal confronto con la versione windows (che è moooolto superiore), mentre inteso come software a se stante non è malaccio, anche io lo uso e non ho mai incontrato problemi di compatibilità di sorta.

io ho modo di lavorare con entrambe le versioni, e tutta questa superiorità della versione Windows non la vedo.
Anzi, l' ultima versione di Windows non mi piace proprio.

arian
19-12-2009, 22:19
azz che fortuna questo post...:D
Ho un problema similare...ovvero di compatibilità ta iwork ed mie colleghi con office per win.
Vorrei passare ad office for mac...avrei una domanda semplicissima, ma che non ha trovato ancora risposta, quando salvo un nuovo documento word o excel in che formato lo fa di DEFAULT?doc o xls? Oppure bisogna impostare come su iwork il "salva in formato xxx"?
Stesso dicasi quando apro un documento creato precedentemente con office per qwin e lo modifico con la versione mac. Come lo salva^?
spero di essermi spiegato...
tnx

BK-201
19-12-2009, 22:51
ho scaricato la versione trial di office per mac, e dopo 5 minuti excel si è impallato ed è crashato:D

l'installazione poi è stata una pena... ma alla microsoft si impegnano per fare le cose nel modo più complicato possibile?

cominciamo bene...

X-ICEMAN
20-12-2009, 02:13
Office 2008 + SP2 non da il minimo problema su nessuno dei miei mac con Snow Leopard, cosi come office 2008 + SP1 non lo dava con Leopard a bordo

Max(IT)
20-12-2009, 13:41
azz che fortuna questo post...:D
Ho un problema similare...ovvero di compatibilità ta iwork ed mie colleghi con office per win.
Vorrei passare ad office for mac...avrei una domanda semplicissima, ma che non ha trovato ancora risposta, quando salvo un nuovo documento word o excel in che formato lo fa di DEFAULT?doc o xls? Oppure bisogna impostare come su iwork il "salva in formato xxx"?
Stesso dicasi quando apro un documento creato precedentemente con office per qwin e lo modifico con la versione mac. Come lo salva^?
spero di essermi spiegato...
tnx
di default usa i nuovi formati docx ed xlsx, esattamente come fa la versione di Windows

ho scaricato la versione trial di office per mac, e dopo 5 minuti excel si è impallato ed è crashato:D

l'installazione poi è stata una pena... ma alla microsoft si impegnano per fare le cose nel modo più complicato possibile?

cominciamo bene...
L' installazione usa un installer, ma è veloce e non presenta intoppi.
Possibile che ti si sia impallato perchè la versione Trial non è aggiornata dai Service pack rilasciati.
A me non ha mai crashato.


Office 2008 + SP2 non da il minimo problema su nessuno dei miei mac con Snow Leopard, cosi come office 2008 + SP1 non lo dava con Leopard a bordo

con Leopard non l' ho mai provato, ma confermo il buon funzionamento con Snow

theJanitor
20-12-2009, 16:09
ho scaricato la versione trial di office per mac, e dopo 5 minuti excel si è impallato ed è crashato:D

l'installazione poi è stata una pena... ma alla microsoft si impegnano per fare le cose nel modo più complicato possibile?

cominciamo bene...

cosa aveva di così complicato?
io ricordo un installer come tanti altri


L' installazione usa un installer, ma è veloce e non presenta intoppi.
Possibile che ti si sia impallato perchè la versione Trial non è aggiornata dai Service pack rilasciati.
A me non ha mai crashato.


ho provato la trial anche io senza nessun intoppo

Lostdog 81
20-12-2009, 17:20
Ragazzi è mille volte meglio Office 2004! Molto più stabile a parer mio (anche se lavora sotto Rosetta). Oltretutto verrà supportato fino al 2012... Peccato che non sia più in vendita!

Max(IT)
20-12-2009, 17:38
Ragazzi è mille volte meglio Office 2004! Molto più stabile a parer mio (anche se lavora sotto Rosetta). Oltretutto verrà supportato fino al 2012... Peccato che non sia più in vendita!

nessun motivo per preferire la versione 2004, molto più esosa di risorse (per via di Rosetta), che ha problemi di compatibilità superiori con le ultime versioni Windows

Lostdog 81
20-12-2009, 17:48
La mia esperienza con Office 2008 è stata pessima! Un crash dietro l'altro! E poi qualcuno ha detto VBA!? ;)
"The lack of Visual Basic for Applications (VBA) support in Excel makes it impossible to use macros programmed in VBA." (Da Wikipedia, ovviamente riferito ad Excel 2008)

Max(IT)
20-12-2009, 17:53
La mia esperienza con Office 2008 è stata pessima! Un crash dietro l'altro! E poi qualcuno ha detto VBA!? ;)
"The lack of Visual Basic for Applications (VBA) support in Excel makes it impossible to use macros programmed in VBA." (Da Wikipedia, ovviamente riferito ad Excel 2008)

è evidente che se ti serve VBA non puoi far altro che usare Windows virtualizzato, che discorsi ... :rolleyes:

Per me VBA è del tutto inutile, quindi Office:Mac 2008 (pagato 88 euro nel Black friday) è stato un grandissimo acquisto

Cannavò88
20-12-2009, 18:08
è evidente che se ti serve VBA non puoi far altro che usare Windows virtualizzato, che discorsi ... :rolleyes:

Per me VBA è del tutto inutile, quindi Office:Mac 2008 (pagato 88 euro nel Black friday) è stato un grandissimo acquisto

quoto, alla fine se hai un esigenza di questo tipo e non ti va di virtualizzare troppo (e spesso) puoi comodament orientarti sula versione mac.

Lostdog 81
20-12-2009, 18:52
Forse mi sono spiegato male ragazzi... 2004 supporta VBA (ed è proprio per questo che Microsoft lo terrà aggiornato fino al 2012, e non fino al 2009 come prevedeva la roadmap iniziale), ed io questo lo considero un motivo in più per preferirlo alla versione più nuova. Poi sotto altri aspetti la situazione è ovviamente l'opposto, ma alla fine è anche questione di abitudine e gusti. Bisognerebbe provarli entrambi e poi valutare! :)

Max(IT)
20-12-2009, 18:58
Forse mi sono spiegato male ragazzi... 2004 supporta VBA (ed è proprio per questo che Microsoft lo terrà aggiornato fino al 2012, e non fino al 2009 come prevedeva la roadmap iniziale), ed io questo lo considero un motivo in più per preferirlo alla versione più nuova. Poi sotto altri aspetti la situazione è ovviamente l'opposto, ma alla fine è anche questione di abitudine e gusti. Bisognerebbe provarli entrambi e poi valutare! :)

io la versione 2004 l' ho avuta ed usata a lungo, ma presenta problemi con alcuni file salvati nei nuovi formati di Office per Windows.
Quindi per chi non ha bisogno di VBA non ha alcun senso usare Office 2004 che è più pesante (per via dell' emulazione Rosetta) e meno aggiornato.
Tutto qui ;)

frargiolas
20-12-2009, 19:39
io la versione 2004 l' ho avuta ed usata a lungo, ma presenta problemi con alcuni file salvati nei nuovi formati di Office per Windows.
Quindi per chi non ha bisogno di VBA non ha alcun senso usare Office 2004 che è più pesante (per via dell' emulazione Rosetta) e meno aggiornato.
Tutto qui ;)

Idem c.s..
Office 2008 lo utilizzo giornalmente nel MacMini che ho in ufficio (Windows non riesco più a usarlo) con grande soddisfazione (mia) e ancora più grande curiosità (dei miei colleghi) che quando l'hanno saputo (compreso l'amministratore di sistema) ogni tanto si spanciano a dirmi che non è compatibile e altre amenità del genere.
Peccato che io usi la suite Office:Mac (prima 2004 e ora 2008) da circa tre anni e che i files siano divenuti improvvisamente "incompatibili" dopo che ho svelato la faccenda, cioè circa un mese fa. :D

TonyManero71
21-12-2009, 13:00
Office x Mac è una mezza fetenzia.

perchè non provi con OpenOffice?

io lo uso in un ambiente lavorativo di bestie ignoranti che conoscono solo MS Office e non se ne è ancora accorto nessuno...

Concordo... sul mio macbook pro gira LENTISSIMO, ad aprire un semplicissimo file xls ci sta molto di più che sul mio vecchio pc.

Max(IT)
21-12-2009, 13:04
Concordo... sul mio macbook pro gira LENTISSIMO, ad aprire un semplicissimo file xls ci sta molto di più che sul mio vecchio pc.

voglio sperare che sia una versione "regolare" di Office:mac 2008 ....

Per quanto mi riguarda, a parte una certa lentezza nel caricamento iniziale (nulla di drammatico, NeoOffice ed OpenOffice sono molto peggio), l' apertura di file Excel di discrete dimensioni è molto rapida.

arian
24-12-2009, 09:36
di default usa i nuovi formati docx ed xlsx, esattamente come fa la versione di Windows


L

ok, quindi se i colleghi usano win office 2003, riusciranno a visualizzare/modificare ciò che uso? Visto che il 2003 ha i "vecchi" formati...
tnx

Max(IT)
24-12-2009, 10:06
ok, quindi se i colleghi usano win office 2003, riusciranno a visualizzare/modificare ciò che uso? Visto che il 2003 ha i "vecchi" formati...
tnx

Office:mac 2008 naturalmente permette di salvare anche nel vecchio fomrato .doc / .xls per compatibilità nei confronti delle versioni precedenti

arian
24-12-2009, 15:03
Office:mac 2008 naturalmente permette di salvare anche nel vecchio fomrato .doc / .xls per compatibilità nei confronti delle versioni precedenti

Ok, ma posso impostare .doc/.xls come default? O tutte le volte lui salva in docx/xlsx, ed io devo cambiare estensione?
In sostanza gli altri due pc in rete hanno entrambi win office 2003...vorrei capire questo

Max(IT)
24-12-2009, 15:26
Ok, ma posso impostare .doc/.xls come default? O tutte le volte lui salva in docx/xlsx, ed io devo cambiare estensione?
In sostanza gli altri due pc in rete hanno entrambi win office 2003...vorrei capire questo

no, lui quando salva ti propone le solite scelte (di default docx) e tu usi quella che ti serve

maso87
24-12-2009, 17:34
Office su Mac si avvia più lentamente che Office su macchina virtuale con Xp.
Oltre a questo a livello d'interfaccia sono un po' diverse, a mio avviso, meglio la versione Windows.

Cpt O'Bryan
24-12-2009, 18:47
Io ho utilizzato Office 2008 + SP per fare la mia tesina di maturità e utilizzo tutt'ora per fare gli schemi per l'università... Per l'uso che ne faccio è ottimo. Qualche volta crasha, ma per fortuna ho l'abitudine di premere cmd+s (salva) molto spesso :D

manowar84
25-12-2009, 01:07
no, lui quando salva ti propone le solite scelte (di default docx) e tu usi quella che ti serve

veramente si, sta nelle opzioni :p

http://img197.imageshack.us/img197/8812/schermata20091225a02054.png (http://img197.imageshack.us/i/schermata20091225a02054.png/)

MorrisOBrian
25-12-2009, 11:38
dopo 3 anni di uso proficuo sono costretto ad abbandonare il mio amato iWork per i miei spreadsheet e le mie presentazioni... al lavoro praticamente mi trovo costretto a usare office per condividere i documenti con gli altri del gruppo, e mi hanno detto che mi devo adattare perché sono troppo "alternativo"...

Io avevo già ribaltato tutti i tavoli dell'ufficio..

Sirius88
25-12-2009, 22:51
ho comprato Office:Mac 2008 e sono felicissimo dell' acquisto. Stabile e sufficientemente veloce. I miei documenti Word ed Excel dell' ufficio, li porto a casa e non ho avuto noie
Sinceramente non mi spiego la cattiva reputazione che qualcuno qui sul forum gli attribuisce (vedasi post qui sopra).
Il fatto è che spesso quando c' è scritto Microsoft si parte prevenuti.

Uso la suite office per mac da ormai 1 anno, diciamo che non ho mai avuto problemi, a parte qualche incomprensione all'inizio...
è un buon software, stabile, non veloce, però garantisce sicurezza nello scritto, poi è molto semplice da usare come impostazioni....

alla fine è solo questione di abitudine, se ci si trova bene perchè cambiare???
OpenOffice è si molto valido, quasi uguale a MS Office 2008 Mac per le cose elementari

Max(IT)
25-12-2009, 22:59
veramente si, sta nelle opzioni :p

http://img197.imageshack.us/img197/8812/schermata20091225a02054.png (http://img197.imageshack.us/i/schermata20091225a02054.png/)

buono a sapersi ;)
Non l' avevo mai cercato, visto che io uso i docx :p

arian
26-12-2009, 19:31
buono a sapersi ;)
Non l' avevo mai cercato, visto che io uso i docx :p

Installato e scoperta pure io sta cosa...sarebbe stato assurdo non dotarlo di retrocompatibilità con le versioni di win office più datate. Davvero ben fatto.
In effetti lo trovo un po lentuccio...ma nulla di che.

Max(IT)
26-12-2009, 23:09
Installato e scoperta pure io sta cosa...sarebbe stato assurdo non dotarlo di retrocompatibilità con le versioni di win office più datate. Davvero ben fatto.
In effetti lo trovo un po lentuccio...ma nulla di che.

no,no la retrocompatibilità sapevo benissimo che c' era.
Non sapevo che si potesse cambiare il formato di default per i salvataggi :p

BK-201
27-12-2009, 10:51
Sto lavorando con excel, importo i miei spreadsheet perfettamente formattati con Numbers e inserisco le formule con il linguaggio di excel, che non è poi così diverso: mi spiace ma in quanto a formattazione e stile grafico iWork è anni luce avanti

Per power point devo verificare la compatibilità con l'esportazione da Keynote... tralasciando gli effetti di transizione, forse posso continuare a usare Keynote, che preferisco da ogni punto di vista (troppo più facile da usare)

Di sicuro non rinuncio a Pages: lo trovo davvero troppo superiore, ha forse un decimo delle funzioni di word, ma ha le funzioni essenziali e sono tutte facilmente raggiungibili dall'inspector (a differenza di word, in cui gran parte delle funzioni è persa nei menu), e poi io lavoro tantissimo con gli stili e le sezioni, e trovo Pages in questo senso più potente: le opzioni relative a stili e sezioni sono più facilmente impostabili e raggiungibili... vorrà dire che distribuirò i miei documenti in pdf, devo solo cambiare carattere: adoro optima, ma mi sa che non c'è di default in windows

Darkel83
27-12-2009, 14:06
dopo 3 anni di uso proficuo sono costretto ad abbandonare il mio amato iWork per i miei spreadsheet e le mie presentazioni... al lavoro praticamente mi trovo costretto a usare office per condividere i documenti con gli altri del gruppo, e mi hanno detto che mi devo adattare perché sono troppo "alternativo"... vabbè, scemenze a parte, alla fine dovrò comprare office, ma forse me lo pagano loro direttamente, ad ogni modo cerco consigli

non ho voglia di usare office per windows, sono costretto a usare windows in macchina virtuale per un paio di software, ma cerco di limitarne al minimo l'uso... quindi che mi dite di office per mac? ci sono problemi evidenti? difetti? è compatibile al 100% (nel senso che se faccio uno spreadsheet pieno di formule con excel, il file potrà essere aperto senza problemi anche da office su windows, no?)? che versione prendere?

In 2 parole: fa schifo.
Lento a caricare, scomodo da usare, parzialmente incompatibile con office 97-2000, non so se sia incompatibile anche con office di vista... ma credo di sì

Max(IT)
27-12-2009, 16:10
In 2 parole: fa schifo.
Lento a caricare, scomodo da usare, parzialmente incompatibile con office 97-2000, non so se sia incompatibile anche con office di vista... ma credo di sì

assolutamente non concordo.
Più veloce a caricare di OpenOffice e NeoOffice, comodo da usare (anche più della versione Windows, la cui interfaccia non mi piace nelle nuove versioni), compatibilità quasi completa con le versioni vecchie e con la nuova (se non usi VBS chiaramente)

RickTheDoctor
28-12-2009, 15:07
Per lo stesso motivo di avere, per necessità, piena compatibilità, ho Office 2008 e va tutto bene.
Certo iWork ha diversi pregi in più (in particolare per quanto riguarda Keynote e Numbers) ma la suite di Microsoft si comporta egregiamente su Mac.

Chessmate
28-12-2009, 17:44
Attenzione che Office 2008 per Mac non è 100% compatibile con la versione 2007 per Windows. Per esempio, se si apre con office per mac un documento creato con office 2007 contenente equazioni, queste non saranno riprodotte. Il problema non si dovrebbe porre condividendo documenti con Office 2003, che è ancora diffuso (non sono però sicuro, non uso il 2003).

Al momento, se occorre condividere documenti con office 2007 la soluzione migliore è IMHO una macchina virtuale. Parallels 5 non mi sembra male allo scopo, ma occorre pur sempre una licenza Windows.

arian
28-12-2009, 18:15
Provicchiato oggi office for mac 2008...devo condraddire qualcuno solo per una cosa...non lo trovo affatto lento ad aprirsi nei confronti di office 03 virtualizzato.
Non capisco che parametri utilizziate per certe affermazioni.
Mi sembra scattante e ben fatto. Meno "bello" di iwork, ma visto la quasi perfetta compatibilità con office 2003 e la possibilità di scegliere di default l'estensione per il salvataggio, credo di poter affermare con certezza che: chi utilizza pc e mac nella stessa rete, e dovendone condividere documenti office, la soluzione migliore sia nettamente office per mac.
Non ho provato le suite open source quindi non mi pronuncio
saluti

Max(IT)
29-12-2009, 11:57
Attenzione che Office 2008 per Mac non è 100% compatibile con la versione 2007 per Windows. Per esempio, se si apre con office per mac un documento creato con office 2007 contenente equazioni, queste non saranno riprodotte. Il problema non si dovrebbe porre condividendo documenti con Office 2003, che è ancora diffuso (non sono però sicuro, non uso il 2003).

Al momento, se occorre condividere documenti con office 2007 la soluzione migliore è IMHO una macchina virtuale. Parallels 5 non mi sembra male allo scopo, ma occorre pur sempre una licenza Windows.
non so a che equazioni ti riferisci. Io lavoro giornalmente con documenti, anche complessi con calcoli incrociati su più tabelle, creati su Windows e non ho trovato NESSUNA incompatibilità.
Parallels 5 non è gratuito (costa da solo quasi quanto Office) , richiede una copia originale di Windows (costa quanto Office) ed appesantisce il sistema.


Non ho provato le suite open source quindi non mi pronuncio
saluti
hanno l' indubbio vantaggio di essere gratuite e complete, ma sono peggiori di Office:mac 2008

Alla fine la suite migliore, specie per Keynote e Pages è probabilmente iWork09, ma se hai purtroppo la necessità di garantire compatibilità, Office:mac 2008 va benone

qaywsx
29-12-2009, 12:59
Provicchiato oggi office for mac 2008...devo condraddire qualcuno solo per una cosa...non lo trovo affatto lento ad aprirsi nei confronti di office 03 virtualizzato.
Non capisco che parametri utilizziate per certe affermazioni.
Mi sembra scattante e ben fatto. Meno "bello" di iwork, ma visto la quasi perfetta compatibilità con office 2003 e la possibilità di scegliere di default l'estensione per il salvataggio, credo di poter affermare con certezza che: chi utilizza pc e mac nella stessa rete, e dovendone condividere documenti office, la soluzione migliore sia nettamente office per mac.
Non ho provato le suite open source quindi non mi pronuncio
saluti
Devi pensare che qui c'è gente che appena sente Microsoft si irrita,
poi molti non hanno neanche aggiornato.
iWork ha sicuramente un'interfaccia curata ed è piacevole da usare ma finché si tratta di cose medie-semplici. Se serve una suite completa e compatibile meglio office. Chiaro: la controparte per Windows è meglio, speriamo solo che col 2010 migliorino.

Max(IT)
29-12-2009, 14:01
Devi pensare che qui c'è gente che appena sente Microsoft si irrita,
poi molti non hanno neanche aggiornato.
iWork ha sicuramente un'interfaccia curata ed è piacevole da usare ma finché si tratta di cose medie-semplici. Se serve una suite completa e compatibile meglio office. Chiaro: la controparte per Windows è meglio, speriamo solo che col 2010 migliorino.

e soprattutto molti hanno versioni pirata della suite, che quindi non aggiornano :rolleyes:

Chessmate
29-12-2009, 17:46
non so a che equazioni ti riferisci. Io lavoro giornalmente con documenti, anche complessi con calcoli incrociati su più tabelle, creati su Windows e non ho trovato NESSUNA incompatibilità.
Parallels 5 non è gratuito (costa da solo quasi quanto Office) , richiede una copia originale di Windows (costa quanto Office) ed appesantisce il sistema.


Alludo alle equazioni create con l'equation editor di Word 2007. Io "purtroppo" ne ho tantissime e non posso aprirle con Office per Mac.
Salvando (da Office 2007 Win) i documenti con il vecchio formato doc le equazioni diventano immagini e non possono essere editate.

Almeno con Parallels puoi gestire Windows e le sue applicazioni rimanendo nell'ambiente OS X e in questo modo sei sicuro di poter gestire le eventuali incompatibilità nello scambio di documenti.

Massimo87
29-12-2009, 18:29
non sò che tipi di documenti scrivere.. ma ad esempio lo stesso documento scritto su Word 2008, su un Word 2007 per Windows è completamente diverso..

formattazione sballata, caratteri sballati.. dire che la suite è compatibile al 100% con quella per Windows mi pare molto azzardato, se proprio devo a sto punto preferisco usare Office 2007 con CrossOver, almeno il documento è uguale sia su Win che OSX..

parere mio, che ho questo problema in azienda :)

arian
29-12-2009, 18:59
non sò che tipi di documenti scrivere.. ma ad esempio lo stesso documento scritto su Word 2008, su un Word 2007 per Windows è completamente diverso..

formattazione sballata, caratteri sballati.. dire che la suite è compatibile al 100% con quella per Windows mi pare molto azzardato, se proprio devo a sto punto preferisco usare Office 2007 con CrossOver, almeno il documento è uguale sia su Win che OSX..

parere mio, che ho questo problema in azienda :)

io oggi ho fatto vari test...partendo da win office 2003 --->office for mac 2008, i testi erano formattati alla perfezione, sia in word che in excel....ho fatto delle prove molto blande senza dubbio, ma dai commenti disastrosi che ho letto in giro mi aspettavo un aborto. Lo trovo essenziale ma con tutti i comandi impostabili come su win, meno bello di page, ma quest'ultimo a mio avviso (forse perche abituato con la versione win) mi pare piu macchinoso nella gestione dei comandi.
Poi ripeto, secondo me la compatibilità di office for mac è nettamente superiore di iwork nei riguardi del corrispettivo win.
A mio avviso se una persona usa solo mac ha più scelta...ma se deve condividere documenti con una rete win, allora mi sa che c'e' poco da discutere.

Max(IT)
29-12-2009, 19:27
non sò che tipi di documenti scrivere.. ma ad esempio lo stesso documento scritto su Word 2008, su un Word 2007 per Windows è completamente diverso..

formattazione sballata, caratteri sballati.. dire che la suite è compatibile al 100% con quella per Windows mi pare molto azzardato, se proprio devo a sto punto preferisco usare Office 2007 con CrossOver, almeno il documento è uguale sia su Win che OSX..

parere mio, che ho questo problema in azienda :)

addiritura ....


Tra Word e word la compatibilità è, nel mio caso, assolutamente del 100%.
E non parlo di normali documenti, ma di documenti con formattazione molto complessa, con tabelle, margini, riquadri etc ...

manowar84
29-12-2009, 19:54
e soprattutto molti hanno versioni pirata della suite, che quindi non aggiornano :rolleyes:

la versione pirata si aggiorna tranquillamente, non è quello il punto. Ho diversi amici con office quindi questo te lo do per certo :p

arian
29-12-2009, 19:57
addiritura ....


Tra Word e word la compatibilità è, nel mio caso, assolutamente del 100%.
E non parlo di normali documenti, ma di documenti con formattazione molto complessa, con tabelle, margini, riquadri etc ...

In effetti mi sembrerebbe paradossale...in home page del sito la prima cosa che esplicitano è la compatibilità....

maso87
29-12-2009, 20:00
Perché qualcuno non prova ad allegare qualche file, per vedere l'effettiva compatibilità ?

Max(IT)
29-12-2009, 20:07
Perché qualcuno non prova ad allegare qualche file, per vedere l'effettiva compatibilità ?
gran parte dei file che tratto io sono riservati, sorry ...

BK-201
29-12-2009, 20:29
iWork ha sicuramente un'interfaccia curata ed è piacevole da usare ma finché si tratta di cose medie-semplici
Dissento, iWork è estremamente potente, anche per gli spreadsheet (se non si usano macro), e per fare le presentazioni Keynote è migliore di powerpoint in ogni aspetto: Word rispetto a pages ha più funzioni, ma gran parte di queste sono "fancy", inutili per la strgrande maggioranza degli utenti: certo, Pages va anch'esso studiato e usato per bene, altrimenti è chiaro che può risultare da una prima impressione un software semplicistico.

FabioS79
29-12-2009, 21:04
Una delle differenze che ho riscontrato tra la vesione mac e quella di windows è nella gestione delle macro e dei listati in codice visual basic.
Spesso mi capita di fare delle funzioni per i fogli di calcolo di excel il VB ma mentre in Excel sotto Windows funge bene sotto MacOsx mi da alcuni problemi.

manowar84
29-12-2009, 21:57
Una delle differenze che ho riscontrato tra la vesione mac e quella di windows è nella gestione delle macro e dei listati in codice visual basic.
Spesso mi capita di fare delle funzioni per i fogli di calcolo di excel il VB ma mentre in Excel sotto Windows funge bene sotto MacOsx mi da alcuni problemi.

se non erro le macro ritorneranno su office 2011:mac! (io non so manco che sono non ho mai aperto excel :asd:)

Darkel83
29-12-2009, 22:47
Provicchiato oggi office for mac 2008...devo condraddire qualcuno solo per una cosa...non lo trovo affatto lento ad aprirsi nei confronti di office 03 virtualizzato.
Non capisco che parametri utilizziate per certe affermazioni.
Mi sembra scattante e ben fatto. Meno "bello" di iwork, ma visto la quasi perfetta compatibilità con office 2003 e la possibilità di scegliere di default l'estensione per il salvataggio, credo di poter affermare con certezza che: chi utilizza pc e mac nella stessa rete, e dovendone condividere documenti office, la soluzione migliore sia nettamente office per mac.
Non ho provato le suite open source quindi non mi pronuncio
saluti

Parametri che uso?
Bhe excel 2000 su xp e pentium4 3ghz mi apre documenti pesanti in 1/4 di secondo, mentre excel 2008 e un coreduo ci mette 5/10 secondi x gli stessi documenti...
Senza considerare che ti sfalza i formati delle trabelle a caso, e ti si sputtanano tutte le impaginazioni fatte su xp...
Ah e non dimentichiamoci quel simpatico bug che se cambi risoluzione al video, la barra delle formule ti esce dal monitor e non puoi + sistemarla se non reinstallando il programma...
Fra l'altro comodissima la barra delle formule messa lì.... rolleyes
Poi non supporta le macro, e tante altre belle cose....
Il miglior office della storia rimane il 2000 per xp... il resto è fuffa

Darkel83
29-12-2009, 22:55
In effetti mi sembrerebbe paradossale...in home page del sito la prima cosa che esplicitano è la compatibilità....

Ma se nemmeno le diverse realise per windows sono compatibili fra loro al 100%, figurati quella per osx?

Chessmate
30-12-2009, 00:45
Il miglior office della storia rimane il 2000 per xp... il resto è fuffa

Veramente XP è del 2001... :stordita:
Inoltre, mi pare di ricordare che all'inizio dava dei problemi (risolti dai successivi SP), causati, se non erro, dal correttore ortografico della versione italiana.

Max(IT)
30-12-2009, 10:27
Veramente XP è del 2001... :stordita:
Inoltre, mi pare di ricordare che all'inizio dava dei problemi (risolti dai successivi SP), causati, se non erro, dal correttore ortografico della versione italiana.

Office XP è uscito a metà del 2001 ;)
Ed ha dato parecchie noie.

Probabilmente lui si riferisce ad Office 2000 (uscito nel 1999) ...

arian
30-12-2009, 10:56
Parametri che uso?
Bhe excel 2000 su xp e pentium4 3ghz mi apre documenti pesanti in 1/4 di secondo, mentre excel 2008 e un coreduo ci mette 5/10 secondi x gli stessi documenti...
Senza considerare che ti sfalza i formati delle trabelle a caso, e ti si sputtanano tutte le impaginazioni fatte su xp...
Ah e non dimentichiamoci quel simpatico bug che se cambi risoluzione al video, la barra delle formule ti esce dal monitor e non puoi + sistemarla se non reinstallando il programma...
Fra l'altro comodissima la barra delle formule messa lì.... rolleyes
Poi non supporta le macro, e tante altre belle cose....
Il miglior office della storia rimane il 2000 per xp... il resto è fuffa

Secondo me ci stiamo incartando nella discussione...se ognuno di noi parla di release diverse dell'uno (win) e dell'altro (mac) secondo me non ci capiamo.
Io, ho provato win 2003 e 2007 con mac 2008, e lo trovo perfettamente compatibile , almeno nelle funzioni normali. Nessuna macro...
io almeno la penso cosi....
Le esperienze sono evidentemente diverse, ma se vogliamo capire come e se i softw sono compatibili li dobbiamo testare sullo stesso campo:)

Max(IT)
30-12-2009, 13:08
Secondo me ci stiamo incartando nella discussione...se ognuno di noi parla di release diverse dell'uno (win) e dell'altro (mac) secondo me non ci capiamo.
Io, ho provato win 2003 e 2007 con mac 2008, e lo trovo perfettamente compatibile , almeno nelle funzioni normali. Nessuna macro...
io almeno la penso cosi....
Le esperienze sono evidentemente diverse, ma se vogliamo capire come e se i softw sono compatibili li dobbiamo testare sullo stesso campo:)

infatti le cose possono cambiare caso per caso.
Comunque Microsoft se non erro propone delle trial, quindi l' ideale è provare e vedere se è funzionale alle proprie esigenze.
nel mio caso sono stati 88€ ben spesi

arian
30-12-2009, 14:31
Concordo...appena scadrà la trial la prenderò sicuro.

Darkel83
30-12-2009, 18:35
Secondo me ci stiamo incartando nella discussione...se ognuno di noi parla di release diverse dell'uno (win) e dell'altro (mac) secondo me non ci capiamo.
Io, ho provato win 2003 e 2007 con mac 2008, e lo trovo perfettamente compatibile , almeno nelle funzioni normali. Nessuna macro...
io almeno la penso cosi....
Le esperienze sono evidentemente diverse, ma se vogliamo capire come e se i softw sono compatibili li dobbiamo testare sullo stesso campo:)

Perfettamente compatibile per quello che devi farci tu... ciò non significa che sia compatibile al 100% anzi.
Io lo dico per evitare a gente (magari aziende) di spndere 500€ come abbiamo fatto noi e trovarsi un software da vomitare.

arian
31-12-2009, 09:16
Perfettamente compatibile per quello che devi farci tu... ciò non significa che sia compatibile al 100% anzi.
Io lo dico per evitare a gente (magari aziende) di spndere 500€ come abbiamo fatto noi e trovarsi un software da vomitare.

Non mi permetto di sindacare la tua esperienza, ci mancherebbe. Ma continuo a ribadire che la casistica è molto eterogena per poter "proclamare" la vomitevolezza di un software:) Tutto qui.

Max(IT)
31-12-2009, 12:10
Perfettamente compatibile per quello che devi farci tu... ciò non significa che sia compatibile al 100% anzi.
Io lo dico per evitare a gente (magari aziende) di spndere 500€ come abbiamo fatto noi e trovarsi un software da vomitare.

siccome qui dentro siamo privati fonadmentalmente, si tratta di meno di 100 euro ed il software è molto valido

Darkel83
31-12-2009, 13:12
infatti ho proprio specificato per aziende nel mio ultimo post, perchè se qualcuno deve comprarlo per lavoro e legge questo topic, rischia di spendere 500€ per avere una cosa che ne vale a malapena 1/5

Max(IT)
31-12-2009, 13:53
infatti ho proprio specificato per aziende nel mio ultimo post, perchè se qualcuno deve comprarlo per lavoro e legge questo topic, rischia di spendere 500€ per avere una cosa che ne vale a malapena 1/5

a) per te non vale quella cifra, per me vale ogni centesimo, anche e soprattutto nell' ambito professionale

b) si trova anche a molto meno di quella cifra (sui 300 euro)

Darkel83
01-01-2010, 21:31
a) per te non vale quella cifra, per me vale ogni centesimo, anche e soprattutto nell' ambito professionale

b) si trova anche a molto meno di quella cifra (sui 300 euro)

Sei troppo profescional.