PDA

View Full Version : Gnome parte solo da root! Help!


PhantomLord
19-12-2009, 14:46
Ciao a tutti, premetto di essere nuovo per quanto riguarda linux...spero possiate aiutarmi...
Ho installato da poco CentOS 5.4. Tutto bene finchè non ho deciso di aggiornare i driver della scheda video (Sapphire con ATI radeon X550), usando l'installer scaricato dal sito di ATI. Da allora Gnome parte solo da root! Se faccio il login col nome utente vedo solo il puntatore del mouse su sfondo nero...ho provato a rimettere il file xorg.conf di backup ma nulla...
Premetto che prima di installare i driver ATI avevo fattol'aggiornamento di tutti i pacchetti....

Qualcuno può darmi qualche indicazione???Grazie...

Chiancheri
19-12-2009, 15:39
Ciao a tutti, premetto di essere nuovo per quanto riguarda linux...spero possiate aiutarmi...
Ho installato da poco CentOS 5.4. Tutto bene finchè non ho deciso di aggiornare i driver della scheda video (Sapphire con ATI radeon X550), usando l'installer scaricato dal sito di ATI. Da allora Gnome parte solo da root! Se faccio il login col nome utente vedo solo il puntatore del mouse su sfondo nero...ho provato a rimettere il file xorg.conf di backup ma nulla...
Premetto che prima di installare i driver ATI avevo fattol'aggiornamento di tutti i pacchetti....

Qualcuno può darmi qualche indicazione???Grazie...


come mai centos? solitamente è una distro per chi vuole far girare siti internet, non per chi vuole un desktop....

PhantomLord
19-12-2009, 18:24
Perchè me l'ha consigliata un collega. Sul lavoro ho incominciato ad usare RedHat e CentOS è in pratica la sua versione free...(almeno così ho letto e mi han detto). Comunque sia a livello desktop non ci vedo grosse differenze con altre distro. Poi mi ha addirittura fatto funzionare subito il modem usb adsl...:D

Comunque sia...consigli??

Damage92
20-12-2009, 08:13
Perchè me l'ha consigliata un collega. Sul lavoro ho incominciato ad usare RedHat e CentOS è in pratica la sua versione free...(almeno così ho letto e mi han detto). Comunque sia a livello desktop non ci vedo grosse differenze con altre distro. Poi mi ha addirittura fatto funzionare subito il modem usb adsl...:D

Comunque sia...consigli??

Differenze ce ne sono, centos è pensata i server. Da quello che ho visto le applicazioni non sono le ultime stabili, ma sono le più stabili. Per esempio gnome è alla versione 2.16 ma l'ultima è 2.28, il kernel è 2.6.18, l'ultimo è 2.6.32.
Ottima per un server, ma un pò limitante per uso desktop... comunque sono gusti :D

Per gnome prova a cancellare i file di configurazione dell'utente che da problemi. Dovrebbero essere nella home directory sotto la cartella .gnome oppure .gnome_private. Basta che le rinomini, poi avvii gnome con quell'utente e le ricrea.

Comunque, dato che non hai mai usato GNU/Linux, prova anche distro più "desktop", come Ubuntu, Fedora, Opensuse... ;)

sacarde
20-12-2009, 08:31
prima di immettere il nomeutente/password

seleziona l'ambiente: Gnome

PhantomLord
21-12-2009, 11:17
Ho provato entrambe le cose, ma nisba...dopo altri innumerevoli tentativi ho deciso per la reinstallazione stile windows :doh:
Ma fammi capire una cosa: è questo il motivo per il quale yum non mi fa aggiornare firefox alla 3.5? Perchè per ora non è considerata la più stabile per la distribuzione? Perdona la domanda da principiante :D
Grazie!

sacarde
21-12-2009, 11:28
non ho capito la domanda...


con yum usi i pacchetti che si trovano nei repository


http://wiki.centos.org/PackageManagement/Yum

PhantomLord
21-12-2009, 13:36
intendo che se faccio "yum update firefox" mi tira giuà la 3.0.xy, e non la 3.5

sacarde
21-12-2009, 16:04
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-newbie-8/need-help-in-installing-mozilla-3.5-on-my-centos-742871/