PDA

View Full Version : Mister prezzi romba: Pasta troppo cara produttori convocati di nuovo da Mr Prezzi


DvL^Nemo
19-12-2009, 14:16
http://www.corriere.it/economia/09_dicembre_19/ferraino-pasta-troppo-cara-mr-prezzi_fa8b88fa-ec74-11de-a048-00144f02aabc.shtml


Aumentata dieci volte più del grano

MILANO — La rivolta con*tro il caro pasta continua. Questa volta i dati parlano da soli. Nell’ottobre 2006 un chi*lo di frumento duro (la mate*ria prima) costava 0,15 euro, un chilo di semola (il semila*vorato) costava 0,27 euro, un chilo di pasta era venduta a 1,18 euro al consumatore. A fi*ne novembre di quest’anno al*l’origine il prezzo era salito a 0,18 euro (+4,2%), quello al*l’ingrosso a 0,31 euro (+7,1%), quello al consumo a 1,65 euro (+39,7%).

Ma anche la dinamica dei tre andamenti, come mostra l’elaborazione del Garante sui Prezzi su dati Istat ed Ismea, è significativa. A un certo punto, tra marzo e maggio 2008, dopo un perio*do di impennata, i prezzi del*la materia prima e quelli al*l’ingrosso cominciano a scendere, i prezzi al detta*glio invece continuano a sali*re e poi si stabilizzano. «In genere se i prezzi all’ingros*so scendono per un periodo di tempo congruo, in un mercato concorrenziale qual*cuno si differenzia e al detta*glio diminuisce i prezzi. In*vece con la pasta non acca*de: gli attori si muovono tut*ti insieme, nonostante la frammentazione del merca*to. Vuol dire che c’è qualco*sa che non va», afferma Mr Prezzi Roberto Sambuco.

Nell’ultimo anno è succes*so qualcosa di ancora più evi*dente. I dati dicono che a no*vembre il prezzo della pasta sugli scaffali dei negozi è di*minuito del 4,7% sull’ottobre 2008, ma nel frattempo la ma*teria prima è crollata del 30,5% e la semola del 26,6%. Come dire: la fiammata dei prezzi dei cereali si è spenta, ma i prezzi della pasta non so*no diminuiti o non sono dimi*nuiti abbastanza. E questo do*po la prima indagine del Ga*rante dei prezzi, seguita da una serie di tavoli con i pro*duttori, dopo l’indagine del*l’Antitrust, culminata con una multa per 12,5 milioni di euro a 24 pastifici e due asso*ciazione del settore, poi con*fermata a fine ottobre anche dal Tar, che ha respinto il ri*corso dei pastifici. Ecco perché il Garante dei prezzi, dopo aver completato la nuova indagine sull’anda*mento dei prezzi degli ultimi 12 mesi, si prepara a una nuo*va offensiva contro i produtto*ri di pasta. «A gennaio convo*cheremo di nuovo i pastai e tutte le parti interessate della filiera a un tavolo. Nel frattem*po ci attiviamo, perché la dina*mica sui prezzi è opaca e sicu*ramente non virtuosa. Sembra prefigurarsi un comportamen*to dannoso nei confronti dei consumatori». In pratica? «Speriamo che si ripeta quan*to accaduto con gli Sms. Il prezzo massimo era fuori mi*sura, perciò abbiamo chiesto agli operatori di intervenire, al*trimenti lo avremmo fatto noi. E alla fine si sono adeguati».

Là c’era una direttiva Ue da rispettare, qui no. Però Mr Prezzi sembra pronto a inter*venire comunque. Anche a co*sto di ricorrere all’uso della Guardia di Finanza, dopo l’in*tervento nei giorni scorsi con incursioni nelle maggiori aziende, su incarico della Pro*cura della Repubblica, che ipo*tizza il reato di manovre spe*culative. E intenzionato, se i pastai non cederanno, perfino a presentare una riforma del mercato, come ha già fatto con i carburanti, riforma ades*so allo studio del governo.


Ci pensa mister prezzi a noi :muro: :muro:

Enel
19-12-2009, 15:36
Ci pensa mister prezzi a noi :muro: :muro:

Perchè non gli scrivi una mail? info@mrprice.it :stordita:

cocis
19-12-2009, 15:38
è da quando che è nato che Mr. prezzi sta lavorando x noi :asd:

non vedi di quanto è calato il prezzo della benzina al distributore ??? :asd:

trallallero
19-12-2009, 16:40
Immagino già il risultato: da 1€ al Kg riuscirà ad abbassarlo a 0.50€ al mezzo Kg :asd:


A proposito, quanto sta al Kg ? tra qualche giorno scendo in Italia e pensavo di fare scorta ma a 'sto punto temo che costi meno quì.
Quella buona intendo, tipo De Cecco.

dave4mame
19-12-2009, 17:46
Immagino già il risultato: da 1€ al Kg riuscirà ad abbassarlo a 0.50€ al mezzo Kg :asd:


A proposito, quanto sta al Kg ? tra qualche giorno scendo in Italia e pensavo di fare scorta ma a 'sto punto temo che costi meno quì.
Quella buona intendo, tipo De Cecco.

è scesa.
seppur in offerta speciale (ormai perenne) la classica via di mezzo viaggia sull'euro al chilo.
ho visto un paio di giorni fa la divella a 79 centesimi.

_fred_
19-12-2009, 18:44
E il grano sta a 10 euro al quintale...:doh:

trallallero
19-12-2009, 20:59
è scesa.
seppur in offerta speciale (ormai perenne) la classica via di mezzo viaggia sull'euro al chilo.
ho visto un paio di giorni fa la divella a 79 centesimi.
Uhm ... mia moglie ha preso quà la de Cecco per 80 cent mezzo chilo ma era in offerta, quindi mi sa che farò provvista in Italia (e vorrei ben vedere, se non fosse così sarebbe assurdo, ecchecacchio :D).
Anche perchè la Buitoni (giuro che preferisco quella tedesca :fagiano:) quì domina e sta sui 1.29€ MEZZO chilo.

Grazie dell'info.

trallallero
19-12-2009, 21:00
E il grano sta a 10 euro al quintale...:doh:

Dai che adesso ci pensa mister prezzi ...